More stories

  • in

    Semifinali Promozione A2, Trento attende Macerata per pareggiare i conti nella serie

    L’Itas Trentino trasloca nella splendida cornice de ilT quotidiano Arena per provare ad allungare la serie di Semifinale Playoff con la Cbf Balducci HR Macerata alla bella. Mercoledì sera a Trento le gialloblù di coach Parusso saranno chiamate a riscattare la sconfitta a testa alta rimediata nelle Marche per pareggiare i conti nella serie con le marchigiane e allungare così la contesa a gara-3, in programma domenica 13 aprile al Fontescodella.

    Saranno numerose le ex in campo al Fontescodella. Nel recente passato, infatti, hanno vestito la maglia della società marchigiana le gialloblù Fiori (nel 2022-23 in A1), Molinaro (sempre nel 2022-23 in A1) e Pizzolato (nel 2021-22 in A2). Inoltre la regista di Macerata Asia Bonelli è stata una delle artefici della promozione nella massima serie dell’Itas Trentino nella stagione 2022-23. Alessia Mazzon (nel 2018-19) e Alessia Fiesoli (dal 2017 al 2019) hanno invece vestito in passato la maglia della Trentino Rosa. Gli unici tre precedenti in gare ufficiali si riferiscono a questa stagione con un bilancio di 3-0 in favore di Macerata.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Nella prima partita della serie di Semifinale giocata a Macerata siamo stati bravi a tenere la pressione in battuta e limitare il loro gioco. Dobbiamo ripartire da qui in vista della sfida de ilT quotidiano Arena e giocare meglio le fasi decisive dei set. Siamo pronti a dare tutto per portare avanti la serie e tornare a Macerata per giocarci la qualificazione alla Finale”.

    Valerio Lionetti (coach Cbf Balducci Hr Macerata): “Il valore di Trento non lo abbiamo di certo scoperto in Gara 1. Nelle due volte precedenti in cui abbiamo incontrato le trentine, ci hanno sempre fatto sudare sul discorso del muro e domenica hanno fatto anche molto di più sul discorso di battuta e difesa. Il primo match di Semifinale è stato molto impegnativo, le nostre avversarie hanno fatto un’ottima partita e in Gara 2 dobbiamo essere cinici, come siamo stati poi nel finale di Gara 1, per poter portare a casa questa partita fondamentale”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata a Busto Arsizio per la Coppa Italia, Lionetti: “Dobbiamo metterci più del possibile”

    Tutto pronto in casa arancionera per iniziare il percorso nella Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2. Mercoledì 18 (ore 20) la CBF Balducci HR Macerata scende in campo al PalaBorsani di Castellanza per affrontare in trasferta la Futura Giovani Busto Arsizio nella sfida secca dei Quarti di finale del torneo che assegna la coccarda tricolore di A2, già vinta dal Club maceratese nel 2021 alla sua prima partecipazione.Si troveranno di fronte la terza del Girone A, ovvero le arancionere di coach Lionetti, e la formazione lombarda che ha chiuso al secondo posto l’andata nel Girone B mentre ora guida la classifica del raggruppamento, dopo i risultati delle prime due giornate di ritorno in campionato. Sfida dunque dall’alto coefficiente di difficoltà e senza appello: chi vince passa in Semifinale per incontrare la vincente dell’altro match dei Quarti tra Omag-Mt San Giovanni in Marignano e U.S. Esperia Cremona. Stamattina si è tenuto l’ultimo allenamento al Fontescodella prima della partenza per la Lombardia, domattina la consueta prova campo al PalaBorsani prima del match con fischio d’inizio alle ore 20.Si tratta della quarta volta ai nastri di partenza della Coppa Italia di Serie A2 per la CBF Balducci HR Macerata. La prima volta nel 2020/21, vincendo subito il trofeo nella storica finalissima di Rimini contro Mondovì. Nella stagione 2021/22 arancionere eliminate in Semifinale in trasferta da San Giovanni in Marignano. Terza partecipazione nel 2023/24 ed eliminazione nei Quarti di finale per mano di Messina al Fontescodella.Parla Valerio Lionetti (head coach CBF Balducci HR Macerata): “Mercoledì arriva l’appuntamento con la Coppa Italia e ci aspetta una partita molto difficile. Busto Arsizio infatti è una squadra di ottimo livello, è la prima in classifica dell’altro girone e questo dice molto. Quindi sarà una partita importante, sarà una gara dove dobbiamo dare qualcosa in più per riuscire a vincere e ottenere la qualificazione, tra l’altro in trasferta e in una gara secca. Dopo che è caduto l’ultimo pallone del match di Mondovì, siamo testa e corpo su questo fondamentale impegno. Dobbiamo metterci più del possibile per giocarcela fino in fondo e provare a portarci a casa un risultato importante”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, è il giorno di Valerio Lionetti: “Sta nascendo una CBF Balducci importante”

    È il giorno di coach Valerio Lionetti: si è tenuta oggi presso la sede della CBF Balducci HR la presentazione ufficiale del tecnico 38enne, arrivato in arancionero dopo le sette super-stagioni all’Imoco Conegliano in cui ha vinto praticamente tutto. Il vernissage davanti alla stampa è stata l’occasione per parlare della scelta del neo head coach arancionero, degli obiettivi e delle prospettive future del Club maceratese.

    “Speriamo di iniziare un nuovo percorso e un ciclo vincente – dice Massimiliano Balducci, CEO CBF Balducci Group – Coach Lionetti non ha bisogno di presentazioni, i numeri parlano chiaro. La sua prima esperienza è una sfida per tutti quanti ma sono sicuro che faremo bene, il roster è costruito per questo e ci auspichiamo di migliorare il risultato della stagione appena conclusa. Un passo alla volta, partita dopo partita, lasciamo al coach la calma per lavorare al meglio. Per noi è un orgoglio avere qui il tecnico che viene dalla squadra numero 1 al mondo in questo momento, significa che Macerata sta lavorando bene e ora è tra le squadre di eccellenza della Serie A2. Grazie a tutti i tifosi, ho percepito il loro entusiasmo nella costruzione della nuova squadra”.

    “Siamo una società che cercherà di fare sempre il meglio possibile – dichiara il presidente HR Volley, Pietro Paolella – La nostra scelta è caduta su Valerio Lionetti che ha un forte legame con le Marche, lui si è sentito entusiasta e noi siamo onorati di averlo qui: la storia sportiva parla per lui. È fondamentale per noi anche l’aspetto umano, faremo in modo di farlo lavorare con tranquillità mettendo a disposizione tutte le nostre capacità per farlo sentire a casa”.

    “Sintetizzo tutti i discorsi con una parola, ambizione, che è il concetto che muove il nostro mondo – queste le parole di coach Valerio Lionetti – Sarà un campionato complicato, dove la parola d’ordine sarà lavorare a testa bassa per fare sempre meglio e aprire un ciclo importante. Uno dei miei sogni era organizzare una stagione dall’inizio e ora lo sto realizzando, per costruire insieme qualcosa di importante. Non vedo l’ora di iniziare in palestra, che è l’aspetto più bello che questo sport ci dà. Dagli anni di Conegliano mi porto il vivere positivamente la pressione di vincere, averla era da privilegiati ed è importante nel nostro lavoro, per lavorare nel miglior modo possibile: spero di poter restituire ora nella nuova avventura questa mia esperienza. A livello pallavolistico sono cresciuto nelle Marche, dove ho lavorato con allenatori, dirigenti e staff marchigiani: è un vanto poter lavorare in una regione così dedita al volley. Sta nascendo una CBF Balducci HR importante dal punto di vista di organico e livello tecnico in generale, tutto lo staff dovrà lavorare in palestra su questo perché alla fine la squadra farà la differenza. Mi mancava potermi prendere delle responsabilità e gestire un gruppo di lavoro, qui potrò farlo e lavorare per raggiungere traguardi importanti”.

    “Abbiamo costruito una squadra molto forte – dice il direttore sportivo arancionero, Maurizio Storani – forse la migliore di questi anni. Lionetti ha parlato di ambizione, che non va confusa con la presunzione, è una qualità che bisogna aver nel mondo dello sport perché se non la si ha non si raggiungono i risultati. Valerio è la nostra prima scelta e sapevamo che voleva iniziare un’esperienza da primo allenatore dopo tanti anni da secondo con tecnici importanti che, tra l’altro, hanno caldeggiato il suo ingaggio. Sono molto fiducioso perché so di poter contare su una persona che, sin dal primo contatto che abbiamo avuto, mi ha fatto un’ottima impressione sotto l’aspetto dello spessore umano, importantissimo per i nostri valori”.

    “Abbiamo condiviso fin da subito la scelta di Valerio Lionetti – spiega il direttore operativo e team manager della CBF Balducci HR, Lucia Bosetti – siamo tutti sulla stessa lunghezza d’onda. L’ambizione della società è tornare in A1, quest’anno non abbiamo visto al 100% il potenziale della squadra causa infortuni e nonostante ciò siamo arrivati in semifinale Playoff. Sono convinta che avendo rinforzato il roster i risultati arriveranno. Sono felice di poter lavorare con Valerio, visto la sua esperienza con Conegliano, spero di poter carpire da lui e che porti da noi i segreti per vincere. Saranno poi il lavoro e il campo a parlare”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decortes, Bulaich, Caruso e non solo: primi nomi per Macerata

    La CBF Balducci HR Macerata ha chiuso ieri ufficialmente la sua stagione, dopo l’eliminazione in semifinale dai Play Off Promozione, ma è già alacremente al lavoro per programmare la prossima. A partire dalla panchina: dopo il cambio in corsa di questo campionato, con il passaggio di Saja a Carancini, per il 2024-2025 si fa sempre più spesso il nome di Valerio Lionetti, ormai pronto al debutto da head coach in Serie A dopo sette stagioni da assistente di Daniele Santarelli a Conegliano.

    Sul fronte giocatrici, secondo Il Resto del Carlino Macerata, la società avrebbe già chiuso le trattative con l’opposta Clara Decortes, nelle ultime due stagioni a Mondovì, e con la centrale Sara Caruso, proveniente da Montecchio dopo l’esperienza in A1 a Cuneo. Tra gli obiettivi di mercato ci sarebbero anche due schiacciatrici: l’argentina Daniela Bulaich, ormai da tre anni in A2 con Catania, Olbia e Albese, e Valeria Battista, reduce da un ottimo campionato con Messina. Arrivi che comporterebbero la partenza di Alessia Bolzonetti, molto richiesta sia in A1 (Bergamo e Cuneo) sia nella categoria inferiore (Brescia).

    (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Joanna Wolosz: “Siamo un gruppo unito, sarà facile inserire le nuove”

    Di Redazione Finalmente è arrivato il momento di tornare in palestra per l’Imoco Volley Conegliano, dopo un’attesa prolungata da un caso di positività al Covid. Dopo l’allenamento inaugurale il capitano Joanna Wolosz commenta così il momento: “È stata un’estate lunga, ma era ora di tornare e anche per me di ricominciare a lavorare. Le vacanze sono andate molto bene, mi sono divertita, ho passato tanto tempo con la mia famiglia e ho girato un po’, tutto quello che ci voleva per ricaricare le batterie“. “Ci sono un po’ di cambiamenti nella squadra – continua Wolosz – ma secondo me rimarremo un gruppo unito e sarà facile inserire i tre nuovi arrivi, quindi sono tranquilla e anche contenta per il lavoro svolto dalla società. C’è tanta voglia di continuare sulla strada che abbiamo iniziato, anche se ogni giorno è più difficile perché sappiamo che prima o poi le difficoltà arriveranno: spero che saremo pronte ad affrontarle. Finalmente ci sono anche i tifosi, perché ci sono mancati tantissimo nella scorsa stagione ed è stato triste soprattutto non averli con noi durante i festeggiamenti; spero che già dalla prossima partita saremo tutti insieme“. Concetti condivisi da Robin De Kruijf, che a sua volta ha sospeso l’attività con la nazionale per concentrarsi sulla squadra di club: “Ho visto la famiglia e gli amici, mi sono riposata. La squadra nuova? È molto simile a quella dell’anno scorso, quindi mi piace molto. Sicuramente non sarà facile confermarsi perché le altre squadre si sono rinforzate, ma vogliamo vincere ancora“. L’assistente allenatore Valerio Lionetti, che sta dirigendo la preparazione in assenza di Santarelli, commenta: “Le ragazze stavano scalpitando, e anche lo staff non vedeva l’ora di tornare in palestra, anche per conoscere meglio i nuovi elementi. In questa prima fase lavoreremo sugli spostamenti e faremo un po’ di tecnica analitica, tutto quello che si fa all’inizio dell’anno. Durante l’estate le ragazze hanno lavorato bene seguendo gli esercizi assegnati dal preparatore, sono molto contento dei risultati. Più difficile di vincere c’è solo confermarsi: riuscire a ripeterci è al limite dell’impossibile, ma noi lavoriamo tutti i giorni per arrivare a fine stagione senza aver lasciato nulla di intentato“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO