More stories

  • in

    US Open 2025: tutte le date chiave da segnare in agenda

    US Open 2025: tutte le date chiave da segnare in agenda – Foto Getty Images

    L’attesa sta per finire: lo US Open 2025 è pronto a prendere vita a New York, con un calendario ricco di appuntamenti che scandiranno le giornate fino al via ufficiale del tabellone principale.Si parte domenica 17 agosto, oggi, con il sorteggio del tabellone di doppio misto, preludio a una settimana intensa di qualificazioni: da lunedì 18 a giovedì 21 agosto centinaia di tennisti proveranno a strappare un pass per il main draw. Nel frattempo, il titolo del Mixed Doubles Championship sarà in palio tra martedì 19 e mercoledì 20 agosto.
    Giovedì 21 agosto sarà invece la giornata più attesa dai fan: il sorteggio ufficiale del tabellone principale di singolare, che determinerà i cammini dei grandi favoriti e degli outsider. Il giorno dopo, venerdì 22 agosto, sarà la volta del Media Day, con i protagonisti che incontreranno la stampa mondiale.Tradizione rispettata anche nel 2025 con l’Arthur Ashe Kids’ Day, in programma sabato 23 agosto, evento che unisce spettacolo, musica e divertimento per i più piccoli.Infine, si parte: il tabellone principale di singolare scatterà domenica 24 agosto, dando ufficialmente il via all’ultimo Slam della stagione.
    US Open 2025 – Date chiaveMixed Doubles Draw: Domenica 17 agostoQualifying Matches: Lunedì 18 – Giovedì 21 agosto (sorteggio oggi)Mixed Doubles Championship: Martedì 19 – Mercoledì 20 agostoMain Draw Singles Draw: Giovedì 21 agostoMedia Day: Venerdì 22 agostoArthur Ashe Kids’ Day: Sabato 23 agostoMain Draw Singles Begins: Domenica 24 agosto LEGGI TUTTO

  • in

    US Open Mixed Doubles: forfait eccellenti, Sinner resta senza compagna. Musetti-Paolini entrano in tabellone

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Non tutto va come previsto alla vigilia dell’edizione 2025 del nuovo formato del doppio misto dello US Open. A meno di una settimana dal via sono arrivate tre defezioni pesanti: Paula Badosa, Tommy Paul ed Emma Navarro hanno annunciato il loro ritiro dal tabellone.
    Il forfait di Navarro ha conseguenze dirette sul numero uno del mondo Jannik Sinner, che rimane senza compagna. L’altoatesino, secondo regolamento, ha tempo fino alle ore 14 di domenica 17 agosto (ora di New York) per trovare una nuova partner e mantenere l’accesso diretto al tabellone, in virtù del ranking combinato. Qualora non riuscisse a riparare, la sua presenza nella competizione resterebbe in dubbio, con la possibilità concreta che decida di concentrare tutte le sue energie sulla difesa del titolo in singolare maschile.
    Nel frattempo, il tabellone si è riorganizzato. Jessica Pegula e Jack Draper hanno deciso di fare coppia e, grazie al loro ranking combinato, sono entrati direttamente nel main draw. I ritiri hanno inoltre favorito l’ingresso diretto di una coppia italiana: Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti.
    Tra le altre coppie confermate, spiccano nomi di grande prestigio: Iga Swiatek con Casper Ruud, Elena Rybakina con Taylor Fritz, Amanda Anisimova con Holger Rune, Belinda Bencic con Alexander Zverev, e Mirra Andreeva con Daniil Medvedev.
    Il torneo propone anche diverse wild card di lusso, con coppie molto attese come Emma Raducanu e Carlos Alcaraz, Olga Danilovic e Novak Djokovic, Madison Keys e Frances Tiafoe, Taylor Townsend e Ben Shelton, Venus Williams e Reilly Opelka, oltre agli italiani Sara Errani e Andrea Vavassori.Resta ora da capire se Sinner riuscirà a trovare una nuova compagna di viaggio in tempo utile o se preferirà rinunciare alla competizione.
    Accesso diretto🇺🇸 Jessica Pegula / 🇬🇧 Jack Draper🇵🇱 Iga Swiatek / 🇳🇴 Casper Ruud🇰🇿 Elena Rybakina / 🇺🇸 Taylor Fritz🇺🇸 Amanda Anisimova / 🇩🇰 Holger Rune🇨🇭 Belinda Bencic / 🇩🇪 Alexander Zverev🇷🇺 Mirra Andreeva / 🇷🇺 Daniil Medvedev🇮🇹 Jasmine Paolini / 🇮🇹 Lorenzo Musetti
    Wild Card🇺🇸 Madison Keys / 🇺🇸 Frances Tiafoe🇷🇸 Olga Danilovic / 🇷🇸 Novak Djokovic🇬🇧 Emma Raducanu / 🇪🇸 Carlos Alcaraz🇺🇸 Taylor Townsend / 🇺🇸 Ben Shelton🇺🇸 Venus Williams / 🇺🇸 Reilly Opelka
    Restano da assegnare altri tre inviti più la posizione di Sinner
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini dice addio anche allo US Open: quinto forfait consecutivo per il romano (con la situazione aggiornata Md e Qualificazioni)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Niente US Open 2025 per Matteo Berrettini. Il 29enne romano, attualmente numero 59 del ranking ATP, ha annunciato il ritiro dallo Slam americano in programma dal 24 agosto al 7 settembre. Si tratta del quinto forfait consecutivo, un’assenza che prolunga un periodo complicato iniziato dopo Wimbledon, ultimo torneo disputato dal semifinalista di New York 2019.
    Il ritorno sull’erba londinese, a un mese e mezzo di distanza dallo stop per un nuovo problema ai muscoli addominali accusato agli Internazionali di Roma, si era trasformato in una delusione: sconfitta al primo turno contro il polacco Kamil Majchrzak e parole amare nel post-match. “Io e il mio team pensavamo che tornare qui a Londra mi avrebbe fatto sentire bene. Ma non è successo. Ora devo prendermi dei giorni di stacco e riflettere sui miei prossimi passi”, aveva ammesso Berrettini, lasciando intuire che la strada verso la piena forma sarebbe stata ancora lunga.
    Da quel momento, il romano ha rinunciato ai tornei di Gstaad e Kitzbuhel – in entrambi era campione in carica – oltre ai Masters 1000 di Toronto e Cincinnati. Un periodo di silenzio mediatico, interrotto soltanto a fine luglio con una foto pubblicata sui social insieme a Jannik Sinner a Montecarlo, accompagnata dalla frase “passo dopo passo con il migliore”. Un’immagine che ha regalato un filo di speranza ai tifosi, ora però nuovamente costretti ad attendere per rivedere Matteo in campo.
    La sua assenza a New York è un duro colpo sia per lui che per il tennis italiano, che spera di riabbracciarlo al più presto in piena salute e pronto a tornare competitivo ai massimi livelli.
    (Clicca per vedere l’entry list) Us Open (MD) Inizio torneo: 25/08/2025 | Ultimo agg.: 14/08/2025 14:46Main Draw (cut off: 101 – Data entry list: 15/07/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Travaglia entra nelle quali

    Scritto da JOA20Nove azzurri già nel MD. Teste di serie: Sinner, Musetti e Cobolli, sperando che se ne aggiunga un quarto ma non vedo grandi possibilità, Berrettini uscirà dalla Top50 prima di rientrare a Toronto, Arnaldi ha la semifinale di Montréal da difendere, solo Sonego potrebbe provare a salire in Top32. Per le quali mancano ancora due settimane, ma direi che ci saranno Passaro, Pellegrino, Gigante, Maestrelli, più Zeppieri e Napolitano con il ranking protetto, sperando che si aggiunga almeno uno tra Cinà e Travaglia.
    Esatto, Sonny é l’unico con delle possibilità concrete, essendo 37 in live ma con 3 giocatori davanti che scaleranno molto prima del torneo: Popyrin, Korda e Thompson. Mentre la classifica per le tds dovrebbe essere fatta prima di Wiston Salem, dove Sonego difende il titolo. Ma come minimo avrebbe bisogno di un quarto in un mille o la semi a Washington.
    Cobolli é tds sicura ma meglio rimanga nelle 24 per un terzo turno teorico migliore e non é scontato visti i punti che difende.
    Infine Muso tiene la 7/8 se non ci sono exploit sia di Shelton che di uno fra quelli che seguono, e ovviamente se supera qualche turno lui LEGGI TUTTO

  • in

    US Open mixed: De Minaur e Boulter chiedono una wild card per giocare insieme a New York

    Alex De Minaur nella foto – Foto Getty Images

    Il nuovo format del doppio misto agli US Open 2025 sta già facendo discutere e sognare gli appassionati, grazie a un tabellone ricchissimo di stelle e coppie inedite. Non sorprende che diversi giocatori stiano cercando un modo per ottenere un posto in un evento che, finalmente, torna a catturare l’attenzione del grande pubblico.Tra chi si è fatto avanti c’è anche una delle coppie più amate del circuito, sia dentro che fuori dal campo: Alex De Miñaur e Katie Boulter. L’australiano e la britannica, legati anche nella vita privata, non figurano nella lista delle coppie già annunciate dall’organizzazione. Una situazione che ha spinto De Miñaur a chiedere pubblicamente, tramite i propri canali social, una wild card per poter partecipare insieme al torneo di New York.
    La richiesta ha subito trovato eco tra i fan, curiosi di vedere in azione una delle coppie più affiatate e genuine del tennis mondiale. Al momento, però, la loro presenza resta in dubbio: per ora le wild card disponibili sono ancora due e verranno assegnate a ridosso dell’evento.Resta quindi da capire se l’appello di De Miñaur e Boulter verrà accolto dagli organizzatori. Sarebbe senza dubbio una delle attrazioni di questa edizione degli US Open mixed, che promette spettacolo dentro e fuori dal campo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Musetti fuori dal doppio misto: il motivo dell’esclusione (ma resta una speranza)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Esclusione a sorpresa per Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti dal tabellone del doppio misto del prossimo US Open, nonostante un ranking combinato di 18 (Paolini n.9, Musetti n.10). Una situazione che ha sollevato qualche interrogativo, soprattutto considerando la presenza di altre coppie con ranking apparentemente più alto, come quella composta da Alexander Zverev e Belinda Bencic (ranking combinato 23).
    Il motivo della differenza sta tutto nell’utilizzo del ranking protetto da parte di Bencic, che entra in tabellone come n.15, abbassando così il ranking combinato della coppia con Zverev a 18 e permettendo loro l’accesso diretto tra le prime otto coppie iscritte di diritto.
    Tuttavia, per Paolini e Musetti non tutto è perduto: restano infatti da assegnare le ultime due wild card ancora nelle mani degli organizzatori. Non è escluso che, proprio in virtù della loro classifica e dell’interesse che una coppia tutta italiana suscita, possano ricevere una di queste due preziose chance per entrare nel tabellone principale del doppio misto.La speranza, dunque, resta viva fino all’ultimo annuncio ufficiale!
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Entry list Md e Qualificazioni. Uscite le quali. Federico Cinà entra nelle quali. Sette azzurri presenti. Travaglia fuori di 3 posti

    Scritto da JOA20Nove azzurri già nel MD. Teste di serie: Sinner, Musetti e Cobolli, sperando che se ne aggiunga un quarto ma non vedo grandi possibilità, Berrettini uscirà dalla Top50 prima di rientrare a Toronto, Arnaldi ha la semifinale di Montréal da difendere, solo Sonego potrebbe provare a salire in Top32. Per le quali mancano ancora due settimane, ma direi che ci saranno Passaro, Pellegrino, Gigante, Maestrelli, più Zeppieri e Napolitano con il ranking protetto, sperando che si aggiunga almeno uno tra Cinà e Travaglia.
    Esatto, Sonny é l’unico con delle possibilità concrete, essendo 37 in live ma con 3 giocatori davanti che scaleranno molto prima del torneo: Popyrin, Korda e Thompson. Mentre la classifica per le tds dovrebbe essere fatta prima di Wiston Salem, dove Sonego difende il titolo. Ma come minimo avrebbe bisogno di un quarto in un mille o la semi a Washington.
    Cobolli é tds sicura ma meglio rimanga nelle 24 per un terzo turno teorico migliore e non é scontato visti i punti che difende.
    Infine Muso tiene la 7/8 se non ci sono exploit sia di Shelton che di uno fra quelli che seguono, e ovviamente se supera qualche turno lui LEGGI TUTTO

  • in

    US Open Mixed Doubles, rivoluzione totale: in campo Sinner-Navarro, Alcaraz-Raducanu e una parata di stelle. Ufficiali 14 coppie mancano solo due wild card

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Il nuovo US Open Mixed Doubles si prepara a riscrivere la storia della specialità. La USTA ha confermato 14 delle 16 coppie che prenderanno parte al torneo misto di Flushing Meadows, profondamente rinnovato per attirare i migliori singolaristi e regalare spettacolo a una formula che negli ultimi anni era finita ai margini delle attenzioni del grande pubblico.
    Un tabellone di stelle: Sinner-Navarro, Alcaraz-Raducanu e… Venus Williams-OpelkaBasta scorrere l’entry list per capire la portata della rivoluzione. La coppia di punta sarà quella formata dal n.1 al mondo Jannik Sinner insieme all’americana Emma Navarro, seguiti dalla suggestiva accoppiata Carlos Alcaraz-Emma Raducanu, con la britannica che proprio qui trionfò nel 2021. Occhi puntati anche su Alexander Zverev-Belinda Bencic, Taylor Fritz-Elena Rybakina, Jack Draper-Paula Badosa, Novak Djokovic-Olga Danilovic e la collaudata squadra italiana dei campioni in carica Andrea Vavassori e Sara Errani.Colpisce anche la presenza di Venus Williams, tornata sul tour a 45 anni e pronta a giocare con Reilly Opelka, gigante del servizio, grazie a una wild card. Djokovic, invece, ha scelto la connazionale Danilovic per il suo ritorno nel doppio misto.
    Nuova formula, nuovi incentiviPer convincere i big, la USTA ha completamente rivoluzionato il formato: si gioca durante la settimana di qualificazione, con prize money raddoppiato – 1 milione di dollari alla coppia vincente – e un regolamento super rapido. I primi tre turni saranno al meglio di set a 4 (anziché 6), senza vantaggi e con super-tiebreak al posto del terzo set. Solo la finale tornerà al classico set da 6 giochi con tiebreak a 10 punti in caso di terzo set.Otto posti sono stati assegnati in base ai ranking combinati, altre otto coppie hanno ricevuto wild card, compresi i campioni uscenti Vavassori/Errani e le superstar Venus Williams/Opelka. Novak Djokovic ha avuto una wild card speciale per la scelta della partner.
    Tabellone da SlamEcco le coppie confermate per il nuovo Mixed Doubles US Open:* Jannik Sinner / Emma Navarro* Carlos Alcaraz / Emma Raducanu* Alexander Zverev / Belinda Bencic* Taylor Fritz / Elena Rybakina* Jack Draper / Paula Badosa* Novak Djokovic / Olga Danilovic* Ben Shelton / Taylor Townsend* Holger Rune / Amanda Anisimova* Francis Tiafoe / Madison Keys* Casper Ruud / Iga Swiatek* Daniil Medvedev / Mirra Andreeva* Tommy Paul / Jessica Pegula* Reilly Opelka / Venus Williams* Andrea Vavassori / Sara Errani (campioni in carica)
    Le ultime due wild card saranno annunciate nei prossimi giorni, ma è già chiaro che questa sarà una delle edizioni più spettacolari e seguite di sempre, riportando il doppio misto al centro della scena Slam.Tennis d’élite, show e sperimentazione: a New York è pronta una vera rivoluzione.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO