More stories

  • in

    Sogno Infranto: Marco Bortolotti escluso dagli US Open 2024 per questioni di visto

    Marco Bortolotti nella foto

    Il mondo del tennis italiano si trova di fronte a una notizia inaspettata alla vigilia degli US Open 2024. Marco Bortolotti, doppista di 33 anni, si è visto negare il visto d’ingresso negli Stati Uniti, vanificando così il suo sogno di debuttare in un torneo del Grande Slam.Questa notizia giunge come un fulmine a ciel sereno per Bortolotti, che negli ultimi mesi aveva già affrontato e superato una delicata vicenda legata a un presunto caso di doping, simile a quello che ha coinvolto il suo connazionale Jannik Sinner. Esonerato da ogni accusa, il tennista emiliano sembrava pronto a voltare pagina e a cogliere l’opportunità più importante della sua carriera.
    Tuttavia, le autorità statunitensi hanno negato il visto a Bortolotti citando come motivazione la sua presenza in Iran nel 2015, dove aveva partecipato ad alcuni tornei ITF. Le attuali tensioni diplomatiche tra Stati Uniti e Iran hanno portato all’implementazione di norme di ingresso particolarmente rigide, che hanno finito per colpire anche il mondo dello sport.
    Questa decisione solleva interrogativi sulle conseguenze che le dispute geopolitiche possono avere sulle carriere degli atleti. Bortolotti, che si era guadagnato il diritto di partecipare agli US Open grazie alle sue prestazioni nel circuito, si trova ora a dover rinunciare a un’opportunità che poteva rappresentare il coronamento di anni di sacrifici e dedizione.
    La Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma ci si aspetta che nelle prossime ore possa intervenire per cercare una soluzione diplomatica che permetta a Bortolotti di partecipare al torneo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Preoccupazione per Djokovic: Problemi fisici alla vigilia dello US Open

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo – Foto Getty Images

    A poche ore dall’inizio dello US Open 2024, il mondo del tennis parla delle condizioni fisiche di Novak Djokovic. Il campione serbo, numero due del ranking mondiale, sembra essere alle prese con un problema alla schiena che potrebbe compromettere il suo debutto nel torneo.
    L’allarme è scattato venerdì, quando Djokovic ha interrotto bruscamente la sua sessione di allenamento presso l’Arthur Ashe Stadium. Il serbo aveva in programma due ore di pratica, la prima dalle 12:00 alle 13:00 e la seconda dalle 13:00 alle 14:00, quest’ultima prevista sul campo centrale davanti al pubblico insieme al giovane talento danese Holger Rune.
    Tuttavia, Djokovic non si è presentato per la seconda sessione, lasciando Rune ad allenarsi da solo. Secondo quanto riportato da TV2, il team di Djokovic ha informato Rune che il campione serbo necessitava di trattamenti medici urgenti, sollevando dubbi sulla sua capacità di continuare l’allenamento.
    “Si crede che Djokovic soffra di qualche tipo di infortunio, ma la causa esatta è ancora sconosciuta”, riporta il media danese. Questa situazione getta un’ombra sull’imminente partecipazione di Djokovic allo US Open, dove è considerato uno dei grandi favoriti.Il debutto di Djokovic è previsto per lunedì sera, nell’ultima partita di gioco. Questo timing potrebbe rivelarsi cruciale, offrendo al campione serbo qualche ora in più per recuperare e sottoporsi a eventuali trattamenti. Tuttavia, resta da vedere se questi giorni saranno sufficienti per risolvere il problema e permettergli di competere al suo massimo livello.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il programma parziale di Martedì 27 Agosto 2024. Esordio per almeno 4 azzurri. Paolini e Sonego di notte. Sinner di giorno

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00I. Swiatek vs K. Rakhimova J. Sinner vs M. McDonald
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00C. Alcaraz vs L. Tu S. Rogers vs J. Pegula
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00D. Collins vs C. Dolehide J. Ostapenko vs N. Osaka D. Lajovic vs D. Medvedev
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 01:00B. Andreescu vs J. Paolini L. Sonego vs T. Paul LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: il programma completo di Lunedì 26 Agosto 2024. Esordio per 6 azzurri

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00B. Shelton 🇺🇸 vs D. Thiem 🇦🇹V. Gracheva 🇫🇷 vs C. Gauff 🇺🇸
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00C. Burel 🇫🇷 vs S. Stephens 🇺🇸R. Albot 🇲🇩 vs N. Djokovic 🇷🇸
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00Q. Zheng 🇨🇳 vs A. Anisimova 🇺🇸C. Ugo Carabelli 🇦🇷 vs T. Fritz 🇺🇸M. Keys 🇺🇸 vs K. Siniakova 🇨🇿
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 01:00A. Kovacevic 🇺🇸 vs F. Tiafoe 🇺🇸P. Hon 🇦🇺 vs A. Sabalenka 🇧🇾
    Grandstand – Ore: 17:00E. Ruusuvuori 🇫🇮 vs A. Zverev 🇩🇪V. Golubic 🇨🇭 vs P. Badosa 🇪🇸G. Monfils 🇫🇷 vs D. Schwartzman 🇦🇷V. Azarenka 🇧🇾 vs Y. Starodubtseva 🇺🇦
    Stadium 17 – Ore: 17:00Y. Wang 🇨🇳 vs M. Sakkari 🇬🇷C. Ruud 🇳🇴 vs Y. Bu 🇨🇳M. Trevisan 🇮🇹 vs T. Townsend 🇺🇸H. Rune 🇩🇰 vs B. Nakashima 🇺🇸
    Court 5 – Ore: 17:00E. Svitolina 🇺🇦 vs M. Carle 🇦🇷A. Rublev 🇷🇺 vs T. Seyboth Wild 🇧🇷K. Jacquet 🇫🇷 vs G. Dimitrov 🇧🇬B. Krejcikova 🇨🇿 vs M. Bassols Ribera 🇪🇸
    Court 10 – Ore: 17:00U. Humbert 🇫🇷 vs T. Monteiro 🇧🇷O. Dodin 🇫🇷 vs A. Kalinina 🇺🇦G. Mpetshi Perricard 🇫🇷 vs T. Etcheverry 🇦🇷A. Bogdan 🇷🇴 vs A. Rus 🇳🇱
    Court 11 – Ore: 17:00J. Shang 🇨🇳 vs A. Bublik 🇰🇿P. Stearns 🇺🇸 vs L. Tsurenko 🇺🇦C. Eubanks 🇺🇸 vs A. Rinderknech 🇫🇷L. Sun 🇳🇿 vs L. Bronzetti 🇮🇹
    Court 12 – Ore: 17:00D. Vekic 🇭🇷 vs K. Birrell 🇦🇺A. Popyrin 🇦🇺 vs S. Kwon 🇰🇷F. Cerundolo 🇦🇷 vs S. Ofner 🇦🇹M. Kessler 🇺🇸 vs M. Kostyuk 🇺🇦
    Court 13 – Ore: 17:00H. Grenier 🇫🇷 vs M. Krueger 🇺🇸T. Korpatsch 🇩🇪 vs M. Uchijima 🇯🇵A. Tomljanovic 🇦🇺 vs A. Li 🇺🇸L. Djere 🇷🇸 vs J. Struff 🇩🇪
    Court 4 – Ore: 17:00D. Stricker 🇨🇭 vs F. Comesana 🇦🇷T. Maria 🇩🇪 vs S. Sierra 🇦🇷V. Kudermetova 🇷🇺 vs E. Mertens 🇧🇪S. Baez 🇦🇷 vs L. Darderi 🇮🇹
    Court 6 – Ore: 17:00J. Niemeier 🇩🇪 vs D. Yastremska 🇺🇦M. Fucsovics 🇭🇺 vs J. Lehecka 🇨🇿R. Hijikata 🇦🇺 vs A. Davidovich Fokina 🇪🇸E. Alexandrova 🇷🇺 vs V. Tomova 🇧🇬
    Court 7 – Ore: 17:00J. Cristian 🇷🇴 vs D. Kasatkina 🇷🇺A. Ramos-Vinolas 🇪🇸 vs M. Berrettini 🇮🇹 R. Opelka 🇺🇸 vs L. Musetti 🇮🇹 E. Navarro 🇺🇸 vs A. Blinkova 🇷🇺
    Court 8 – Ore: 17:00E. Andreeva 🇷🇺 vs Y. Yuan 🇨🇳G. Minnen 🇧🇪 vs M. Frech 🇵🇱Y. Nishioka 🇯🇵 vs M. Kecmanovic 🇷🇸A. Cazaux 🇫🇷 vs P. Carreno Busta 🇪🇸
    Court 9 – Ore: 17:00J. Choinski 🇬🇧 vs R. Carballes Baena 🇪🇸A. Muller 🇫🇷 vs A. Walton 🇦🇺C. Paquet 🇫🇷 vs H. Dart 🇬🇧
    Court 14 – Ore: 17:00L. Nardi 🇮🇹 vs R. Bautista Agut 🇪🇸M. Joint 🇦🇺 vs L. Siegemund 🇩🇪A. Shevchenko 🇷🇺 vs D. Koepfer 🇩🇪J. Grabher 🇦🇹 vs E. Ruse 🇷🇴
    Court 15 – Ore: 17:00D. Parry 🇫🇷 vs X. Wang 🇨🇳P. Martinez 🇪🇸 vs M. Kasnikowski 🇵🇱M. Linette 🇵🇱 vs I. Jovic 🇺🇸S. Nagal 🇮🇳 vs T. Griekspoor 🇳🇱 LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Lunedì giocherà Novak Djokovic. Martedì Jannik Sinner

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo – Foto Getty Images

    Jannik Sinner inizierà il suo percorso agli US Open 2024 contro Mackenzie McDonald, attualmente al 140 posto nel ranking mondiale all’età di 29 anni. Il tennista americano aveva raggiunto la posizione numero 37 nel ranking ATP nel 2023 e, nonostante alcune recenti difficoltà, rimane un avversario temibile sui campi veloci. I due si sono già affrontati tre volte in passato, con tre successi di Sinner. La partita si preannuncia impegnativa per il giocatore italiano, soprattutto per i risvolti mentali dopo la vicenda di questa settimana.Il match tra Jannik Sinner e Mackenzie McDonald, valido per il primo turno degli US Open 2024, si disputerà martedì 27 agosto, con orario ancora da confermare.
    Novak Djokovic inizierà il suo percorso agli US Open 2024 contro Radu Albot, attualmente al 138° posto nel ranking mondiale all’età di 34 anni. Il tennista moldavo aveva raggiunto la posizione numero 39 nel ranking ATP nel 2019 e, sebbene non sia ora al suo meglio, è riuscito a superare le qualificazioni del Grande Slam newyorkese. I due non si sono mai affrontati prima e l’incontro dovrebbe essere una comoda vittoria per il giocatore serbo, che avrà un avversario capace di dargli ritmo dal fondo campo.Il match tra Novak Djokovic e Radu Albot, valido per il primo turno degli US Open 2024, si disputerà lunedì 26 agosto, con orario ancora da confermare.
    Lunedì si disputeranno, infatti, gl incontri della parte bassa del tabellone, invece il giorno dopo si giocheranno quelli della parte alta.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    US Open 2024: Ons Jabeur si ritira, Elise Mertens prende il suo posto e diventa la testa di serie n.33 (con il tabellone aggiornato)

    Ons Jabeur nella foto – Foto Getty Images

    Ons Jabeur non parteciperà al prossimo US Open 2024. I social media del torneo statunitense hanno annunciato il ritiro della tennista tunisina appena poche ore dopo la pubblicazione del tabellone principale del torneo, diventando così la prima grande assenza nel torneo femminile.
    Ons sta lottando con problemi fisici da un po’ di tempo: si è ritirata dai tornei di Washington e Cincinnati, ha subito una pesante sconfitta contro Osaka al suo debutto in Canada e ora salterà uno Slam per la prima volta dall’Australian Open 2022. Sarà sostituita da Elise Mertens, che diventa la testa di serie numero 33 e prende il suo posto nel tabellone, lasciando un posto vacante che sarà occupato da una giocatrice proveniente dalle qualificazioni o da una Lucky Loser.
    Md(1) I. Swiatek vs QUALIFIERD. Saville vs QUALIFIERE. Cocciaretto vs K. Baindl T. Preston vs (25) A. Pavlyuchenkova
    (21) M. Andreeva vs C. Osorio S. Zhang vs A. Krueger M. Bouzkova vs QUALIFIERQ. Wang vs (16) L. Samsonova
    (11) D. Collins vs C. Dolehide C. Bucsa vs S. Errani A. Schmiedlova vs C. Tauson N. Podoroska vs (18) D. Shnaider
    (31) K. Boulter vs QUALIFIERJ. Bouzas Maneiro vs P. Martic E. Raducanu vs S. Kenin S. Rogers vs (6) J. Pegula
    (4) E. Rybakina vs QUALIFIERS. Zheng vs QUALIFIERC. Wozniacki vs QUALIFIERR. Zarazua vs (28) C. Garcia
    (22) B. Haddad Maia vs E. Avanesyan S. Sorribes Tormo vs A. Noel A. Bondar vs B. Pera L. Davis vs (15) A. Kalinskaya
    (10) J. Ostapenko vs N. Osaka K. Muchova vs K. Volynets B. Fruhvirtova vs QUALIFIERA. Potapova vs (23) L. Fernandez
    (30) Y. Putintseva vs L. Noskova X. Wang vs QUALIFIERM. Sherif vs K. Pliskova B. Andreescu vs (5) J. Paolini
    (8) B. Krejcikova vs QUALIFIERJ. Grabher vs QUALIFIERM. Trevisan vs T. Townsend V. Golubic vs (26) P. Badosa
    (20) V. Azarenka vs QUALIFIERC. Burel vs S. Stephens D. Parry vs X. Wang Y. Wang vs (9) M. Sakkari
    (13) E. Navarro vs A. Blinkova A. Bogdan vs A. Rus C. Paquet vs H. Dart M. Kessler vs (19) M. Kostyuk
    (27) E. Svitolina vs M. Carle O. Dodin vs A. Kalinina T. Maria vs QUALIFIERV. Gracheva vs (3) C. Gauff
    (7) Q. Zheng vs A. Anisimova E. Andreeva vs Y. Yuan T. Korpatsch vs M. Uchijima J. Niemeier vs (32) D. Yastremska
    (24) D. Vekic vs QUALIFIERG. Minnen vs M. Frech P. Stearns vs L. Tsurenko J. Cristian vs (12) D. Kasatkina
    (14) M. Keys vs K. Siniakova L. Siegemund vs QUALIFIERA. Tomljanovic vs QUALIFIERV. Kudermetova vs (33) E. Mertens
    (29) E. Alexandrova vs V. Tomova M. Linette vs I. Jovic L. Sun vs L. Bronzetti A. Sabalenka vs QUALIFIER
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il Tabellone Principale Femminile. Cinque azzurre al via. Per Jasmine Paolini una campionessa degli Us Open

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Us Open – Tabellone Principale – parte alta – hard(1) I. Swiatek vs QUALIFIERD. Saville vs QUALIFIERE. Cocciaretto vs K. Baindl T. Preston vs (25) A. Pavlyuchenkova
    (21) M. Andreeva vs C. Osorio S. Zhang vs A. Krueger M. Bouzkova vs QUALIFIERQ. Wang vs (16) L. Samsonova
    (11) D. Collins vs C. Dolehide C. Bucsa vs S. Errani A. Schmiedlova vs C. Tauson N. Podoroska vs (18) D. Shnaider
    (31) K. Boulter vs QUALIFIERJ. Bouzas Maneiro vs P. Martic E. Raducanu vs S. Kenin S. Rogers vs (6) J. Pegula
    (4) E. Rybakina vs QUALIFIERS. Zheng vs QUALIFIERC. Wozniacki vs QUALIFIERR. Zarazua vs (28) C. Garcia
    (22) B. Haddad Maia vs E. Avanesyan S. Sorribes Tormo vs A. Noel A. Bondar vs B. Pera L. Davis vs (15) A. Kalinskaya
    (10) J. Ostapenko vs N. Osaka K. Muchova vs K. Volynets B. Fruhvirtova vs QUALIFIERA. Potapova vs (23) L. Fernandez
    (30) Y. Putintseva vs L. Noskova X. Wang vs QUALIFIERM. Sherif vs K. Pliskova B. Andreescu vs (5) J. Paolini

    Us Open – Tabellone Principale – parte bassa – hard(8) B. Krejcikova vs QUALIFIERJ. Grabher vs QUALIFIERM. Trevisan vs T. Townsend V. Golubic vs (26) P. Badosa
    (20) V. Azarenka vs QUALIFIERC. Burel vs S. Stephens D. Parry vs X. Wang Y. Wang vs (9) M. Sakkari
    (13) E. Navarro vs A. Blinkova A. Bogdan vs A. Rus C. Paquet vs H. Dart M. Kessler vs (19) M. Kostyuk
    (27) E. Svitolina vs M. Carle O. Dodin vs A. Kalinina T. Maria vs QUALIFIERV. Gracheva vs (3) C. Gauff
    (7) Q. Zheng vs A. Anisimova E. Andreeva vs Y. Yuan T. Korpatsch vs M. Uchijima J. Niemeier vs (32) D. Yastremska
    (24) D. Vekic vs QUALIFIERG. Minnen vs M. Frech P. Stearns vs L. Tsurenko J. Cristian vs (12) D. Kasatkina
    (14) M. Keys vs K. Siniakova L. Siegemund vs QUALIFIERA. Tomljanovic vs QUALIFIERV. Kudermetova vs (33) E. Mertens
    (29) E. Alexandrova vs V. Tomova M. Linette vs I. Jovic L. Sun vs L. Bronzetti A. Sabalenka vs QUALIFIER LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bellucci centra il tabellone principale degli US Open: prestazione convincente contro Majchrzak

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    Mattia Bellucci ha coronato il suo percorso nelle qualificazioni degli US Open con una prestazione di alto livello, conquistando l’accesso al tabellone principale del prestigioso Slam americano. L’azzurro ha superato l’ultimo ostacolo, il polacco Kamil Majchrzak, con un convincente 6-3 6-3.
    Nel primo set, Bellucci ha mostrato grande carattere. Dopo un inizio equilibrato che lo vedeva sotto 2-3 senza break, l’italiano ha improvvisamente cambiato marcia. Con una serie di giochi impressionanti, ha piazzato due break consecutivi, ribaltando completamente l’inerzia del set e chiudendolo a suo favore per 6-3.Il secondo parziale ha visto Bellucci reagire prontamente a un iniziale svantaggio. Dopo aver subito un break nel primo game, l’azzurro ha immediatamente recuperato, pareggiando i conti. Il momento decisivo è arrivato nel sesto gioco, quando Bellucci ha piazzato il break che lo ha portato sul 4-2. Da quel momento, il tennista italiano ha gestito il vantaggio con sicurezza, mantenendo saldi i suoi turni di servizio e chiudendo la partita con un altro 6-3.
    Questa vittoria rappresenta un traguardo significativo per Bellucci, che si guadagna così la sua prima partecipazione al tabellone principale dello Slam americano. La prestazione odierna sottolinea i progressi del giovane italiano, che ha dimostrato non solo qualità tecniche, ma anche una notevole forza mentale.
    Slam Us Open M. Bellucci [12]66 K. Majchrzak33 Vincitore: M. Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3K. Majchrzak 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2K. Majchrzak 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2K. Majchrzak 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1K. Majchrzak 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Majchrzak 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3K. Majchrzak 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 30-302-3 → 3-3K. Majchrzak 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2K. Majchrzak 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1K. Majchrzak 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Statistiche
    🇮🇹 M. Bellucci
    🇵🇱 K. Majchrzak

    Ace
    5
    5

    Doppi falli
    2
    0

    Percentuale prime di servizio
    58% (28/48)
    54% (25/46)

    Punti vinti con la prima
    71% (20/28)
    60% (15/25)

    Punti vinti con la seconda
    70% (14/20)
    52% (11/21)

    Punti vinti a rete
    0% (0/0)
    0% (0/0)

    Palle break convertite
    67% (4/6)
    100% (1/1)

    Punti vinti in risposta
    43% (20/46)
    29% (14/48)

    Vincenti
    5
    5

    Errori non forzati
    2
    0

    Punti totali vinti
    54
    40

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO