More stories

  • in

    Us Open: Il sogno diventa realtà. Emma Raducanu da n.150 del mondo vince gli Us Open

    Emma Raducanu GBR, 13.11.2002

    Emma Raducanu ha realizzato un’impresa a dir poco straordinaria, vincendo gli US Open da numero 150 del ranking mondiale, partendo dalle qualificazioni (prima nell’era Open a riuscirci), e a soli 18 anni! Nella finale tra teenager, la britannica – la più giovane finalista di uno Slam dal 2004 – ha sconfitto la 19enne (da pochi giorni) Leylah Annie Fernandez (WTA 73), e lo ha fatto in due soli set (6-4 6-3) proprio come nelle nove precedenti partite sul cemento di New York.
    Le due ragazze nel primo set si sono rubate a vicenda il servizio una prima volta nelle fasi iniziali del match, tra il secondo e il terzo game, dopodiché è stato un avvincente braccio di ferro fino al decimo gioco, dove Raducano ha trasformato la quarta palla break per far suo il primo set.
    Anche il secondo è entrato presto nel vivo con il break di Fernandez al terzo gioco, ma poi è salita in cattedra Raducanu, che ha inanellato quattro game di fila, andando anche a conquistarsi due championship point sul servizio della canadese, nell’ottavo gioco. Nonostante il sussulto d’orgoglio di Fernandez, che con le spalle al muro ha offerto ancora una grande resistenza, la britannica ha concretizzato l’exploit nel game successivo con un ace sulla palla match. Riscrivendo la storia del tennis al femminile.
    E. Raducanu vs L. Fernandez (non prima delle ore 22)Slam Us Open E. Raducanu66 L. Fernandez43 Vincitore: E. Raducanu ServizioSvolgimentoSet 2E. Raducanu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3L. Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3E. Raducanu 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2L. Fernandez 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2E. Raducanu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2L. Fernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2E. Raducanu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2L. Fernandez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1E. Raducanu 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Fernandez 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4E. Raducanu 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4E. Raducanu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3L. Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3E. Raducanu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2L. Fernandez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2E. Raducanu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 2-1L. Fernandez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0E. Raducanu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il programma dell’ultima giornata. La storica sfida di Novak Djokovic (con sondaggio)

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 19:00C. Gauff / C. McNally vs S. Stosur / S. Zhang N. Djokovic vs D. Medvedev (non prima delle 22)

    Us Open – Finale – Chi vincerà?
    Djokovic (3-0)
    Djokovic (3-1)
    Djokovic (3-2)
    Medvedev (3-0)
    Medvedev (3-1)
    Medvedev (3-2)
    View Results

     Loading …

    Louis Armstrong Stadium – Ore: 18:00D. De Groot vs Y. Kamiji D. Alcott vs N. Vink
    Court 11 – Ore: 18:00S. Kunieda vs A. Hewett LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 13. C’è la Finale Femminile

    Risultati dagli Us Open

    Us Open Grand Slam | Hard | $57.500.000 – Finali

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 19:00G. Olmos / M. Arevalo vs D. Krawczyk / J. Salisbury Il match deve ancora iniziare
    E. Raducanu vs L. Fernandez (non prima delle ore 22)Il match deve ancora iniziare

    Louis Armstrong Stadium – Ore: 18:00D. Alcott vs K. Sugeno Il match deve ancora iniziare
    A. Hewett / G. Reid vs G. Fernandez / S. Kunieda Il match deve ancora iniziare
    D. Alcott / H. Davidson vs S. Schroder / N. Vink Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ore: 18:00A. Lapthorne vs N. Vink Il match deve ancora iniziare
    D. De Groot / A. Van Koot vs Y. Kamiji / J. Whiley Il match deve ancora iniziare
    M. Westphal / C. Wong vs V. Bielinskyi / P. Nesterov Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 19:00R. Montgomery vs K. Dmitruk Il match deve ancora iniziare
    J. Shang vs D. Rincon Il match deve ancora iniziare
    A. Krueger / R. Montgomery vs R. Brantmeier / E. Kalieva Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic ad un passo dall’immortalità sportiva: “giocherò come se fosse l’ultimo match della mia carriera”

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic : “So che vi piace parlare della storia e della leggenda. Sono consapevole che sono vicino a qualcosa di molto grande, ma ora penso solo a gestire al meglio il day-off. Ho la mia routine, ho le persone che mi seguono. Mi isolerò e radunerò tutta l’energia necessaria per la finale, che giocherò come se fosse l’ultimo match della mia carriera. Non so se è la partita più importante della mia carriera, sicuramente lo è relativamente a questa stagione.Non è che mi dispiaccia rispondere alle vostre domande il punto è che non ho niente in più da dire rispetto a quanto ho già affermato in merito alla questione Grand Slam. Ricordo che quell’anno nel 2015 parlai con Serena, ricordo quanto fosse tesa e ora capisco quello che provava. Ognuno ha il suo modo di vivere le cose e gestire le situazioni. Nel caso, ne parleremo dopo la finale. Ora penso solo a prepararmi bene e a rispettare il mio prossimo avversario”.
    “Questa è stata sicuramente la battaglia più dura di questo torneo. Sapevo che sarebbe stato così, Zverev arrivava in grande forma dopo aver vinto Olimpiade e Cincinnati. Ha iniziato molto bene e, anche se è stato un primo set equilibrato, alla fine lo ha vinto lui. Ma come è successo tutte le altre volte in questo torneo, poi ho iniziato a giocare molto bene.Vincere il terzo set è stato fondamentale, verso la sua conclusione ci sono stati due-tre scambi molto lunghi… Poi però ho perso un momento la concentrazione nel quarto set e lui ha fatto il break. Quando Zverev ci riesce, nella maggior parte dei casi il set è andato, visto come serve. Ma poi sono riuscito a vincere lo stesso. Anche se probabilmente avrei potuto fare meglio”.
    “Medvedev è in grande forma, quest’anno ha vinto molte partite sul cemento e farà di tutto per prendersi il primo Slam. Sono consapevole di quello che mi aspetta. Ora mi concentro sul recuperare le energie e sul ricalibrare le emozioni verso domenica. Eviterò qualsiasi tipo di distrazione e tutto ciò che può togliermi energia vitale”.
    Novak poi cita “Kobe Bryant quando in un’occasione con i Lakers salì sul 3-1 nelle finali NBA disse: perché dovrei essere felice? Il lavoro non è ancora finito. Ecco, è così anche per me. C’è ancora una partita da vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniil Medvedev non dà scampo ad Auger-Aliassime e ritorna in finale agli US Open

    Daniil Medvedev nella foto

    Daniil Medvedev, numero due del mondo, continua il suo gran torneo e si è qualificato, questa sera, per la seconda volta in carriera per la finale degli US Open.
    Il tennista russo nella prima semifinale non ha dato molte possibilità al canadese Felix Auger-Aliassime e si è imposto per 6-4, 7-5, 6-2 dopo 2h04 minuti di gioco, in un duello dove Aliassime ha sprecato tanto nel secondo set.
    Il numero 15 del mondo, infatti, stava conducendo nel secondo set per 5-2 ed ha servito per il set sul 5-3 quando ha mancato due set point e non è riuscito a chiudere la frazione. Medvedev ha recuperato lo svantaggio ed ha conquistato la seconda frazione per 7-5 prima di dominare il terzo set vinto per 6 a 2.Per capire bene la superiorità del russo, dal 2-5 nel secondo set, Medvedev ha vinto 11 degli ultimi 13 game a disposizione.
    Il numero due del mondo giocherà la sua terza finale del Grand Slam in carriera – oltre alle due di New York, ne ha giocata un’altra agli Australian Open – e il suo avversario verrà fuori dal duello tra Novak Djokovic e Alexander Zverev in programma all’una di notte.
    F. Auger-Aliassime vs D. Medvedev Slam Us Open F. Auger-Aliassime [12]452 D. Medvedev [2]676 Vincitore: D. Medvedev ServizioSvolgimentoSet 3D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 1-5F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 5-7F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1D. Medvedev 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO