More stories

  • in

    US Open rivoluziona il doppio misto: si giocherà durante la Fan Week con montepremi da 1 milione di dollari e durata di soli due giorni

    US Open rivoluziona il doppio misto

    Una rivoluzione storica per il doppio misto dello US Open. L’USTA ha annunciato che dal 2025 il torneo si disputerà durante la Fan Week, il 19 e 20 agosto, con un nuovo formato e un montepremi record di 1 milione di dollari per i vincitori.Il nuovo formato prevede un tabellone di 16 coppie (8 in base al ranking combinato e 8 wild card), con partite al meglio dei tre set ridotti a quattro game, senza vantaggi e super tie-break a 10 punti al posto del terzo set. Solo la finale manterrà i set tradizionali a sei game.
    “Non potrei essere più entusiasta di introdurre questa innovazione rivoluzionaria”, ha dichiarato Lew Sherr, CEO dell’USTA. “Daremo al doppio misto il suo palcoscenico, permettendo a più fan in tutto il mondo di vedere i loro beniamini competere per questo ambito titolo Slam.”
    La decisione arriva dopo il successo del “Mixed Madness” nel 2024, vinto da Paula Badosa e Stefanos Tsitsipas. Tutti gli incontri si giocheranno sui campi principali (Arthur Ashe e Louis Armstrong) e godranno per la prima volta di una copertura televisiva in prima serata su ESPN.
    Entusiasti i giocatori: “Come tennista che ama il doppio, sono entusiasta di questa opportunità”, ha commentato Jessica Pegula, finalista in singolare nel 2024. Anche Taylor Fritz ha espresso il suo interesse: “Il doppio misto è sempre una grande sfida, non vedo l’ora di competere per un titolo Slam.”
    L’USTA punta così a dare maggiore visibilità a questa specialità, unica nel tennis dove uomini e donne competono insieme per lo stesso montepremi in un torneo major, seguendo l’esempio di campioni come Serena Williams, che vinse il titolo nel 1998 in coppia con Max Mirnyi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Oggi alle ore 20 la finale. In campo Jannik Sinner vs Taylor Fritz (Sondaggio LiveTennis)

    Jannik Sinner vs Taylor Fritz:1 H2H 11 Rank 1223 Age 2654-5 ’24 W/L 44-16244-79 Career 275-183
    La sconfitta di Sinner nel 2021 me la ricordo benissimo: Jannik era molto più acerbo ed era arrivato stanco (Piatti, allora, lo faceva giocare moltissimo, forse anche troppo!).
    Fritz era fresco (rientrava da un infortunio) ed era in “grazia di dio”, sia perché giocava in casa sia perché era motivatissimo.
    Da allora sono cresciuti entrambi: l’americano ha migliorato molto il rovescio e la condizione atletica, ma il nostro azzurro nell’ultimo anno (dal USopen ’23 mi pare abbia un record di 74/7, W/L, o qualcosa del genere) è letteralmente esploso, soprattutto mentalmente.
    Questa finale la può solo perdere Jannik e non certo vincere Fritz.
    Praticamente tutti i siti internazionali di “prediction” hanno raccomandato il risultato di 3-1 (per l’italiano).
    FORZA JANNIK !!! LEGGI TUTTO

  • in

    Vagnozzi sulla finale degli US Open: “Sinner cresce come uomo e giocatore”

    Simone Vagnozzi con Darren Cahill

    Jannik Sinner è in finale agli US Open e si posiziona come il grande favorito per la vittoria del torneo, che rappresenterebbe il suo secondo trofeo del Grande Slam in bacheca, prolungando la sua striscia come numero uno del mondo dopo un anno pieno di successi, sebbene leggermente offuscato dalla controversa positività al Clostebol dalla quale è stato poi assolto.Simone Vagnozzi, in qualità di allenatore di Jannik Sinner, ha parlato alla vigilia della finale degli US Open 2024 che il suo allievo disputerà contro Taylor Fritz, ripercorrendo le partite che lo hanno portato in finale e il processo di lavoro che stanno svolgendo insieme a tutto il team.
    Una finale tesaLa finale degli US Open si preannuncia con una grande atmosfera data la circostanza che un giocatore locale la disputi, cosa che non accadeva dall’edizione del 2006, quando Andy Roddick soccombette contro Roger Federer. Vagnozzi si è riferito alla tensione della finale: “Sicuramente ci sarà una certa tensione nella finale, ma sarà la prima finale di un Grande Slam per Fritz e negli Stati Uniti. Non credo che non ci sarà tensione. Certo, nel tennis, il più forte è colui che gestisce meglio queste partite. Jannik arriva qui come numero uno del mondo, con più pressione sulle sue spalle e la sensazione di non essere il favorito, ma uno dei favoriti. Sta gestendo molto bene questa situazione”.
    Evoluzione come tennista“Jannik sta crescendo come uomo, le cose difficili lo aiutano a guadagnare esperienza, così come quelle buone. In Australia ho sentito una sensazione extra di freschezza, ed era la prima finale di Grand Slam che disputava. Noi come team vogliamo sempre evolverci, per questo prepariamo gli allenamenti in funzione degli avversari. Facciamo cose diverse se giochiamo contro Medvedev, Draper o Fritz”.Cerchiamo di fare di Sinner non solo un giocatore che gioca con se stesso, ma anche con il suo avversario. Se questo può essere sufficiente con gente un po’ più indietro in classifica, con giocatori di alto livello è molto necessario per saper capire i punti deboli dell’avversario. Per esempio, contro Draper è stata esattamente una partita come ce l’aspettavamo, con scambi abbastanza lunghi e con molta tensione da entrambe le parti, anche se Jack ha qualche difficoltà quando lo scambio è molto lungo, e Jannik ha saputo approfittarne, quindi quello era l’obiettivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Ecco l’orario della finale di domani tra Sinner e Fritz (Sondaggio Livetennis)

    Ritenere che Jannik sia favorito non è peccato, ma le partite, vivaddio, vanno giocate.Perciò gustiamoci questa finale, e speriamo vinca il migliore, che ce l’abbiamo noi.Le premesse ci sono, avreste forse preferito una finale vs. Alcaraz, Djokovic, Zverev…..???Dovesse perdere, non sarà la fine del mondo, e avrà tante occasioni per rifarsi.Ma è il migliore, e questa è una grande opportunità. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: I risultati con il dettaglio del Day 13. Oggi è il giorno della finale femminile. LIVE Sabalenka vs Pegula (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00M. Purcell / J. Thompson vs K. Krawietz / T. Puetz Slam Us Open M. Purcell / J. Thompson [7]305 K. Krawietz / T. Puetz [10]• 303ServizioSvolgimentoSet 1K. Krawietz / T. Puetz 0-15 15-15 30-15 30-30 dfM. Purcell / J. Thompson 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3K. Krawietz / T. Puetz 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3M. Purcell / J. Thompson 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2K. Krawietz / T. Puetz 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2M. Purcell / J. Thompson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2K. Krawietz / T. Puetz 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2M. Purcell / J. Thompson 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1K. Krawietz / T. Puetz 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    J. Pegula vs A. Sabalenka (non prima delle 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 18:00M. El Allami / E. Sartz-Lunde vs J. Pastikova / J. Stusek Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ore: 18:00N. Budkov Kjaer vs R. Jodar Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 18:00M. Stojsavljevic vs W. Sonobe Slam Us Open M. Stojsavljevic• 00 W. Sonobe [7]00ServizioSvolgimentoSet 1M. Stojsavljevic

    Court 13 – Ore: 18:00M. Mrva / R. Sakamoto vs D. Petak / F. Thomas Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: I risultati con il dettaglio del Day 12. In campo Jannik Sinner per l’accesso alla finale (LIVE)

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00L. Kichenok / J. Ostapenko vs K. Mladenovic / S. Zhang Il match deve ancora iniziare
    J. Sinner vs J. Draper (21:00)Il match deve ancora iniziare

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00T. Fritz vs F. Tiafoe Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 18:00N. Budkov Kjaer vs C. Robertson Il match deve ancora iniziare
    T. Faurel / L. Preda vs D. Petak / F. Thomas Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ore: 18:00R. Sakamoto vs R. Jodar Il match deve ancora iniziare
    W. Sonobe vs M. Xu Il match deve ancora iniziare
    M. Mrva / R. Sakamoto vs H. Bernet / N. Budkov Kjaer Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 18:00M. Stojsavljevic vs I. Jovic Il match deve ancora iniziare
    J. Pastikova / J. Stusek vs J. De Zeeuw / H. Klugman Il match deve ancora iniziare
    T. Krejcova / E. Tichackova vs M. El Allami / E. Sartz-Lunde Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 18:00C. Cooper vs I. van Rijt Il match deve ancora iniziare
    V. Miranda vs Y. Takamuro Il match deve ancora iniziare
    C. Cooper / T. Majetic vs I. van Rijt / B. Wenzel Il match deve ancora iniziare
    L. Gryp / V. Miranda vs R. Okano / Y. Takamuro Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il programma di Venerdì 06 Settembre 2024. Sinner implacabile agli US Open: quote rasoterra per la semifinale contro Draper, Jannik favorito anche per il titolo

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    E adesso Draper. Messo al tappeto Medvedev, minaccia principale tra gli avversari rimasti, Jannik Sinner si prepara ad affrontare il britannico in semifinale agli US Open. Match in discesa per l’azzurro, che parte favorito a 1,17 contro il 4,90 di Draper, numero 25 del ranking e rivelazione del torneo. Sfida però da non sottovalutare, visto il momento di forma del rivale e l’unico precedente tra i due, che vide Jannik perdere ai sedicesimi del Queen’s del 2021 in due set. Questa volta le gerarchie sono invertite e nel set betting prevale una vittoria per 3-0 del numero uno al mondo, offerta a 2,08; segue il 3-1 a 3,40 e il 3-2 a 5,40.
    ANTEPOST – Sinner continua ad essere il favorito anche per portare a casa il torneo e il secondo Slam stagionale. Dopo la vittoria contro Medvedev – una sorta di finale anticipata – la quota è scesa da 2,25 a 1,40. Taylor Frtiz è il primo rivale a 4,90, seguito da Draper a 8 e Tiafoe a 13.
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00L. Kichenok / J. Ostapenko vs K. Mladenovic / S. Zhang J. Sinner vs J. Draper (ore 21:00)
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00T. Fritz vs F. Tiafoe
    Court 10 – Ore: 18:00N. Budkov Kjaer vs C. Robertson T. Faurel / L. Preda vs D. Petak / F. Thomas
    Court 11 – Ore: 18:00R. Sakamoto vs R. Jodar W. Sonobe vs M. Xu M. Mrva / R. Sakamoto vs H. Bernet / N. Budkov Kjaer
    Court 12 – Ore: 18:00M. Stojsavljevic vs I. Jovic J. Pastikova / J. Stusek vs J. De Zeeuw / H. Klugman T. Krejcova / E. Tichackova vs M. El Allami / E. Sartz-Lunde
    Court 13 – Ore: 18:00C. Cooper vs I. van Rijt V. Miranda vs Y. Takamuro C. Cooper / T. Majetic vs I. van Rijt / B. Wenzel L. Gryp / V. Miranda vs R. Okano / Y. Takamuro LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner: Un anno di record nei Grand Slam. Emil Ruusuvuori – Pausa dal tennis per problemi fisici. Leandro Riedi – Intervento chirurgico e lungo stop. Dominio americano agli US Open 2024. Garcia e Pliskova – Cambiamenti importanti

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Jannik Sinner: Un anno di record nei Grand SlamTitolo all’Open d’Australia, semifinali al Roland Garros e, per ora, semifinali agli US Open. Senza contare ciò che è successo a Wimbledon – dove ha raggiunto i quarti di finale – possiamo dire che Jannik Sinner è già diventato il primo italiano della storia, uomo o donna, a raggiungere tre semifinali di Grand Slam in una stessa stagione. Un dato straordinario, uno in più, per l’originario di Sesto Pusteria, che sta per infrangere tutti i record e, probabilmente, proclamarsi col tempo come il miglior tennista del suo paese di tutti i tempi. E il meglio per lui è che ha ancora solo 23 anni, quindi ci stancheremo di leggere questo tipo di dati.Non sono molti i giocatori in attività che hanno raggiunto le semifinali di ogni torneo del Grande Slam. Jannik Sinner è stato l’ultimo ad unirsi a questa lista dopo aver superato Daniil Medvedev agli US Open 2024. Il giocatore italiano ci riesce con una semifinale in Australia, un’altra a Parigi, un’altra a Londra, e quest’ultima a New York, unendosi a Novak Djokovic, Rafael Nadal e Marin Cilic in questa speciale classifica in giocatori ancora in attività.
    Garcia e Pliskova: Cambiamenti importantiImportanti novità arrivano da due giocatrici di alto livello che stanno lottando per presentarsi al loro meglio.Caroline Garcia (30ª nel ranking WTA) e Karolina Pliskova (44ª) hanno promosso cambiamenti significativi, sebbene su piani diversi.La francese ha annunciato la fine della collaborazione con Bertrand Perret, l’allenatore con cui ha lavorato nelle ultime tre stagioni, mentre la ceca si è sottoposta a un intervento chirurgico per trattare un infortunio a una delle caviglie.
    Leandro Riedi: Intervento chirurgico e lungo stopGli infortuni sono sempre una brutta notizia, ma lo sono ancora di più se riguardano un giovane giocatore, come Leandro Riedi, e se rivestono una notevole gravità, come in questo caso. Il tennista svizzero, attualmente numero 130 del mondo, ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico a causa di un dolore acuto al ginocchio destro che è peggiorato negli ultimi tempi. Non tornerà a competere fino al 2025.
    Emil Ruusuvuori: Pausa dal tennis per problemi fisiciEmil Ruusuvuori sta attraversando una spirale infinita di infortuni e ricadute fisiche che hanno gravemente compromesso il suo livello in questa stagione. Il finlandese, che l’anno scorso era arrivato al 37° posto nel ranking mondiale, è riuscito a vincere appena 16 delle 29 partite disputate quest’anno, mantenendosi nella top-100 grazie al suo piazzamento come finalista a Hong Kong. Dopo essere stato costretto a rinunciare a competere agli US Open 2024, ha deciso di prendersi una pausa per concentrarsi sulla sua salute fisica e mentale.
    Dominio americano agli US Open 2024Emma Navarro, Jessica Pegula, Taylor Fritz e Frances Tiafoe. O in altre parole, il 50% dei semifinalisti di questi US Open 2024 sono americani. Così bene si sono comportati i tennisti locali nell’ultimo Grande Slam della stagione, quello di casa, dove bisogna davvero dare il meglio. Il dato parla da sé: non si vedeva qualcosa del genere a New York dall’edizione del 2003, quando arrivarono a questo turno Andre Agassi, Andy Roddick, Jennifer Capriati e Lindsay Davenport. A proposito, in quell’occasione i titoli individuali finirono nelle mani di Roddick e Henin, quindi solo uno dei due trofei rimase effettivamente a casa. Scommettereste su cosa succederà questo fine settimana? Gli americani finiranno per sorridere alla fine del film?
    Beatriz Haddad-Maia: Riflessioni dopo la sconfittaBeatriz Haddad-Maia è stata lontana dal suo miglior livello in questi quarti di finale degli US Open e ha descritto in conferenza stampa cosa ha impedito che potesse lottare con garanzie per la vittoria. “Mi è stato impossibile rimanere concentrata per tutta la partita. Sono dispiaciuta perché non ho giocato come avrei dovuto. È stata una questione emotiva, mi è costato moltissimo isolarmi dal rumore del campo e da quanto sia diverso giocare nell’Arthur Ashe. Mi porto via molte cose positive dal torneo, oggi ho imparato una lezione e continuerò a lavorare per darmi più opportunità”, ha dichiarato.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO