More stories

  • in

    Lorenzo Sonego si arrende con onore ad Alexander Zverev nella United Cup 2024. Ora il doppio decisivo

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    In un incontro che ha evidenziato tenacia e spirito combattivo, Lorenzo Sonego, numero 46 del ranking ATP, ha ceduto ad Alexander Zverev, numero 7 del mondo, nel secondo match della sfida Italia-Germania per la United Cup 2024. Il match, svolto nella storica Ken Rosewall Arena di Sydney, ha visto Sonego lottare strenuamente, vincendo il primo set ma poi arrendendosi alla solidità di Zverev in un incontro durato 2 ore e 53 minuti.Con questo risultato, Zverev pareggia i conti per la Germania, dopo la vittoria di Jasmine Paolini su Angelique Kerber. La decisione della sfida Italia-Germania si sposterà quindi sul doppio misto. Nonostante la sconfitta, la prestazione di Sonego è stata notevole, dimostrando grande lotta e spirito competitivo contro uno dei migliori giocatori del circuito.
    Primo Set: L’Impresa di SonegoIl primo set è stato una dimostrazione di resistenza e abilità da parte di Sonego. Nonostante la potente battuta di Zverev, l’italiano ha saputo mantenere la lucidità nei momenti chiave, salvando una cruciale palla break nel terzo game. Il set è proseguito in equilibrio fino al tie-break, dove Sonego ha mostrato grande coraggio, ribaltando la situazione a suo favore con un servizio vincente e chiudendo il set 7-6 (5).
    Secondo Set: La Rimonta di ZverevNel secondo set, Zverev ha aumentato l’intensità, riducendo gli errori e sfruttando la sua diagonale di rovescio. Sonego ha salvato tre palle break nel secondo game, ma ha perso il servizio nel terzo. Nonostante gli sforzi, l’italiano non è riuscito a impensierire significativamente Zverev in risposta, che ha chiuso il set 6-3 con maggiore efficacia alla battuta.
    Terzo Set: La ConclusioneIl terzo set ha visto Sonego subire un break iniziale che ha segnato l’andamento della frazione. Nonostante la lotta accanita e il tentativo di mettere pressione sull’avversario, Zverev ha mantenuto il controllo, chiudendo il set e il match con un 6-4.
    Statistiche del MatchLe statistiche del match mostrano un equilibrio in termini di ace (7 per entrambi i giocatori), ma Zverev ha eccelso nel servizio, con un 74% di prime in campo e un impressionante 81% di punti vinti con la prima battuta. Sonego, da parte sua, ha avuto un 63% di prime in campo e un meno efficace 49% di punti vinti con la seconda di servizio, oltre a un rendimento in risposta deficitario.
    ATP United Cup Lorenzo Sonego [12]734 Alexander Zverev [16]666 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 3A. Zverev 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 4-6L. Sonego 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace3-5 → 4-5A. Zverev 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 2-4L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-401-3 → 2-3A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Zverev 15-0 ace 30-0 40-03-5 → 3-6L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5A. Zverev 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-4 → 2-4A. Zverev 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4L. Sonego 0-15 df 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3A. Zverev 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 ace 4-5* 5-5* 6*-56-6 → 7-6A. Zverev 15-0 ace 30-0 40-06-5 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace ace5-5 → 6-5A. Zverev 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4A. Zverev 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-304-3 → 4-4L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-1 → 2-2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1A. Zverev 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Sonego 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini: Dalla sofferenza alla vittoria nella United Cup 2024

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    In una partita che ha oscillato tra il dramma e l’emozione, Jasmine Paolini ha trasformato una situazione di potenziale ritiro in una vittoria straordinaria contro Angelique Kerber, nella sfida Italia-Germania della United Cup 2024. Nel primo singolare, la numero uno italiana ha regalato un punto cruciale al team azzurro, con il punteggio di 6-4, 7-5.
    L’incontro, che si è svolto nella suggestiva Ken Rosewall Arena di Sydney, è stato un test di resistenza e determinazione per Paolini. La partita ha richiesto 1 ora e 48 minuti di gioco intenso, durante i quali Paolini ha dovuto affrontare non solo una Kerber rinvigorita dal suo ritorno post-maternità, ma anche difficoltà fisiche personali.Il momento più critico è stato nel sesto game del secondo set, dove Paolini ha iniziato ad accusare forti crampi. In una situazione limite, ha persino dovuto rinunciare a un paio di games, come consentito dal regolamento, per ricevere assistenza medica durante il cambio campo. Tuttavia, nonostante le avversità, la tenacia di Paolini non è mai venuta meno.
    In una svolta drammatica, dopo aver annullato un set point sul 4-5, Paolini ha trovato la forza di reagire e dominare il resto del match. Questa vittoria non solo testimonia la sua resistenza ma anche la sua abilità tecnica e tattica, fondamentali in momenti così critici.Con gli occhi del pubblico ora puntati su Lorenzo Sonego, che affronterà l’arduo compito di giocare contro Alexander Zverev, l’Italia spera di assicurarsi il secondo e decisivo punto. Sonego, sebbene parta come sfavorito, ha tutte le carte in regola per sorprendere, seguendo l’esempio di coraggio e determinazione mostrato da Paolini.
    WTA United Cup Jasmine Paolini [12]• 670 Angelique Kerber [16]450 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Angelique Kerber 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Angelique Kerber 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-5 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5Angelique Kerber 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Angelique Kerber 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Angelique Kerber 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Angelique Kerber 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Angelique Kerber 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4Angelique Kerber 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Angelique Kerber 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Angelique Kerber 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Angelique Kerber 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
    Francesco Paolo VIllarico LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024: I risultati con il dettaglio del Day 2. Oggi in campo 4 incontri. Alle 07:30 parte Italia vs Germania (LIVE)

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    SQUADRE – MISTO: United Cup (Australia 🇦🇺), cemento00:30 Olanda (🇳🇱) – Norvegia (🇳🇴) 0-003:00 Repubblica Ceca (🇨🇿) – Cina (🇨🇳) 0-007:30 Italia (🇮🇹) – Germania (🇩🇪) 0-010:00 Polonia (🇵🇱) – Brasile (🇧🇷) 0-0

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [10] Arantxa Rus vs [14] Malene Helgo Il match deve ancora iniziare
    2. [10] Tallon Griekspoor vs [14] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    3. [10] Demi Schuurs / Wesley Koolhof vs [14] Ulrikke Eikeri / Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    4. [12] Jasmine Paolini vs [16] Angelique Kerber (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [12] Lorenzo Sonego vs [16] Alexander Zverev (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [12] Angelica Moratelli / Flavio Cobolli vs [16] Laura Siegemund / Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare

    RAC Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Jiri Lehecka vs [9] Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Marketa Vondrousova vs [9] Qinwen Zheng Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Marketa Vondrousova / Jiri Lehecka vs [9] Qinwen Zheng / Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Iga Swiatek vs Beatriz Haddad Maia (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Hubert Hurkacz vs Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Iga Swiatek / Hubert Hurkacz vs Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo Il match deve ancora iniziare

    **PERTH**Group A:– Poland 🇵🇱 0-0 (0-0)– Spain 🇪🇸 1-0 (2-1)– Brazil 🇧🇷 0-1 (1-2)
    Group C:– United States 🇺🇸 0-0 (0-0)– Great Britain 🇬🇧 1-0 (2-1)– Australia 🇦🇺 0-1 (1-2)
    Group E:– Czech Republic 🇨🇿– China 🇨🇳– Serbia 🇷🇸

    **SYDNEY**Group B:– Greece 🇬🇷– Canada 🇨🇦– Chile 🇨🇱
    Group D:– France 🇫🇷– Italy 🇮🇹– Germany 🇩🇪
    Group F:– Croatia 🇭🇷– Netherlands 🇳🇱– Norway 🇳🇴 LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024: I risultati con il dettaglio del Day 1. Spagna b. Brasile 2-1. Gran Bretagna b. Australia 2-0

    Kate Bouter nella foto – Foto Getty Images

    Alejandro Davidovich ha avuto l’onore di essere il primo vincitore di una partita nella nuova stagione, grazie al suo successo su Thiago Seyboth-Wild con il punteggio di 6-4, 6-0. Lo spagnolo ha mostrato ottime sensazioni per tutto l’incontro ed è stato chiaramente superiore, ma la Spagna ha dovuto ricorrere al punto del doppio misto per decidere l’incontro, dato che Beatriz Haddad-Maia ha sconfitto Sara Sorribes con il punteggio di 7-6 (1), 6-2. La coppia spagnola ha dimostrato un’ottima intesa e ha ottenuto la vittoria contro Melo e Haddad-Maia con il punteggio di 6-4, 7-5, aggiudicandosi un successo che le dà la possibilità di qualificarsi alla United Cup 2024. La Polonia sarà il prossimo avversario.
    La Gran Bretagna ha iniziato con il piede giusto questa venerdì la United Cup, battendo la squadra ospitante, l’Australia, nella prima giornata del Gruppo C della competizione, che si sta svolgendo a Perth e vede anche la partecipazione dei campioni in carica degli Stati Uniti, che hanno avuto un turno di riposo in questa prima giornata. Il successo dei britannici è stato assicurato subito dopo gli incontri di singolare.Prima, in un duello tra due tennisti che di solito iniziano bene le stagioni, Cameron Norrie, numero 18 ATP, ha sconfitto Alex De Minaur, 12° nel ranking, per 6-4, 2-6 7-6(2), in una battaglia di 2 ore e 23 minuti, mentre Katie Boulter (56ª nel mondo e fidanzata di De Minaur) ha avuto la meglio su Ajla Tomljanovic (ex top 30, attualmente fuori dalle prime 250 ma in ritorno dopo un anno segnato da molte infortuni), con i punteggio di 6-2 6-4. È ancora previsto l’incontro di doppio misto, ma non avrà conseguenze sul risultato finale.

    SQUADRE – MISTO: United Cup (Australia 🇦🇺), cemento03:00 Spagna 🇪🇸 – Brasile 🇧🇷 2-110:00 Gran Bretagna 🇬🇧 – Australia 🇦🇺 2-1

    RAC Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 10:00 am)1. [11] Alejandro Davidovich Fokina vs Thiago Seyboth Wild ATP United Cup Alejandro Davidovich Fokina [11]66 Thiago Seyboth Wild40 Vincitore: Davidovich Fokina ServizioSvolgimentoSet 2A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-0 → 6-0T. Seyboth Wild 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-0 → 5-0A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0T. Seyboth Wild 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0T. Seyboth Wild 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Davidovich Fokina 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4T. Seyboth Wild 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3T. Seyboth Wild 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3T. Seyboth Wild 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Davidovich Fokina 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 2-2T. Seyboth Wild 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 1-2A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1T. Seyboth Wild 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [11] Sara Sorribes Tormo vs Beatriz Haddad Maia WTA United Cup Sara Sorribes Tormo [11]620 Beatriz Haddad Maia• 760 Vincitore: Haddad Maia ServizioSvolgimentoSet 3Beatriz Haddad MaiaServizioSvolgimentoSet 2Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 0-5* 1-5* 1*-66-6 → 6-7Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 6-6Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3

    3. [11] Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina vs Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo WTA United Cup Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina [11]• 670 Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo450 Vincitore: Sorribes Tormo / Davidovich Fokina ServizioSvolgimentoSet 3Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich FokinaServizioSvolgimentoSet 2Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-406-5 → 7-5Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-3 → 5-3Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-2 → 4-3Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 3-2Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    4. [8] Cameron Norrie vs [15] Alex de Minaur (non prima ore: 10:00)ATP United Cup Cameron Norrie [8]627 Alex de Minaur [15]466 Vincitore: Norrie ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6C. Norrie 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-5 → 5-6C. Norrie 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5A. de Minaur 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5C. Norrie 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4C. Norrie 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 2-3C. Norrie 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2C. Norrie 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. de Minaur 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Norrie 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5C. Norrie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A2-3 → 2-4A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 2-3C. Norrie 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2C. Norrie 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Norrie 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-3 → 5-4C. Norrie 15-0 30-0 40-0 ace ace4-3 → 5-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3C. Norrie 15-0 30-0 40-0 ace ace3-2 → 4-2A. de Minaur 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 3-2C. Norrie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1C. Norrie 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-0 → 2-0A. de Minaur 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    5. [8] Katie Boulter vs [15] Ajla Tomljanovic ATP United Cup Katie Boulter [8]66 Ajla Tomljanovic [15]24 Vincitore: Boulter ServizioSvolgimentoSet 2K. Boulter 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 6-4A. Tomljanovic 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-3 → 5-4K. Boulter 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-404-3 → 5-3A. Tomljanovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace4-2 → 4-3K. Boulter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace3-2 → 4-2A. Tomljanovic 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-1 → 3-2K. Boulter 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1A. Tomljanovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1K. Boulter 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0A. Tomljanovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Boulter 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2A. Tomljanovic 15-0 30-0 ace 40-05-1 → 5-2K. Boulter 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1A. Tomljanovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 4-1K. Boulter15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-0 → 4-0

    6. [8] Katie Boulter / Neal Skupski vs [15] Storm Hunter / Matthew Ebden ATP United Cup Katie Boulter / Neal Skupski [8]36 Storm Hunter / Matthew Ebden [15]67 Vincitore: Hunter / Ebden ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* ace 4-4* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7K. Boulter / Skupski 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-305-6 → 6-6S. Hunter / Ebden 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6K. Boulter / Skupski 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5S. Hunter / Ebden 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 ace4-4 → 4-5K. Boulter / Skupski 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4S. Hunter / Ebden 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4K. Boulter / Skupski 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3S. Hunter / Ebden 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3K. Boulter / Skupski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2S. Hunter / Ebden 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2K. Boulter / Skupski 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1S. Hunter / Ebden 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Boulter / Skupski 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6S. Hunter / Ebden 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5K. Boulter / Skupski 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4S. Hunter / Ebden 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4K. Boulter / Skupski 15-0 ace 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3S. Hunter / Ebden 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2K. Boulter / Skupski 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df1-1 → 2-1S. Hunter / Ebden 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1K. Boulter / Skupski 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0

    **PERTH**Group A:– Poland 🇵🇱 0-0 (0-0)– Spain 🇪🇸 1-0 (2-1)– Brazil 🇧🇷 0-1 (1-2)
    Group C:– United States 🇺🇸 0-0 (0-0)– Great Britain 🇬🇧 1-0 (2-1)– Australia 🇦🇺 0-1 (1-2)
    Group E:– Czech Republic 🇨🇿– China 🇨🇳– Serbia 🇷🇸

    **SYDNEY**Group B:– Greece 🇬🇷– Canada 🇨🇦– Chile 🇨🇱
    Group D:– France 🇫🇷– Italy 🇮🇹– Germany 🇩🇪
    Group F:– Croatia 🇭🇷– Netherlands 🇳🇱– Norway 🇳🇴 LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024: I risultati con il dettaglio del Day 1. Questa notte in campo Spagna vs Brasile e in mattinata Gran Bretagna vs Australia (Live)

    Risultati dalla United CUp 2024

    SQUADRE – MISTO: United Cup (Australia 🇦🇺), cemento03:00 Spagna 🇪🇸 – Brasile 🇧🇷 0-010:00 Gran Bretagna 🇬🇧 – Australia 🇦🇺 0-0

    RAC Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 10:00 am)1. [11] Alejandro Davidovich Fokina vs Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    2. [11] Sara Sorribes Tormo vs Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare
    3. [11] Sara Sorribes Tormo / Alejandro Davidovich Fokina vs Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Cameron Norrie vs [15] Alex de Minaur (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Katie Boulter vs [15] Ajla Tomljanovic Il match deve ancora iniziare
    6. [8] Katie Boulter / Neal Skupski vs [15] Storm Hunter / Matthew Ebden Il match deve ancora iniziare

    **PERTH**Group A:– Poland 🇵🇱– Spain 🇪🇸– Brazil 🇧🇷
    Group C:– United States 🇺🇸– Great Britain 🇬🇧– Australia 🇦🇺
    Group E:– Czech Republic 🇨🇿– China 🇨🇳– Serbia 🇷🇸

    **SYDNEY**Group B:– Greece 🇬🇷– Canada 🇨🇦– Chile 🇨🇱
    Group D:– France 🇫🇷– Italy 🇮🇹– Germany 🇩🇪
    Group F:– Croatia 🇭🇷– Netherlands 🇳🇱– Norway 🇳🇴 LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024, l’Italia punta tutto su Lorenzo Sonego e Jasmine Paolini (con il programma di questa notte e di domani con in campo l’Italia contro la Germania)

    Jasmine Paolini e Lorenzo Sonego nella foto

    Grande attesa per lo start della United Cup 2024 con la seconda edizione in programma in Australia dal 29 dicembre al 7 gennaio. Il torneo a squadre miste vedrà l’Italia, con capitan Renzo Furlan alla guida, puntare tutto su Lorenzo Sonego e Jasmine Paolini, ma potendo comunque contare su elementi a disposizione come Flavio Cobolli, Andrea Pellegrino, Nuria Brancaccio e Angelica Moratelli.
    La United Cup si giocherà in due sedi: Perth (RAC Arena) e Sydney (Ken Rosewall Arena) e in quest’ultima ci saranno i momenti top della manifestazione, ovvero le semifinali e la finale del 6 e 7 gennaio. Nel complesso sono 18 le squadre partecipanti, suddivise in sei gruppi da tre, e l’Italia dovrà vedersela nel gruppo D con Francia e Germania: ogni match prevede un singolare maschile, un singolare femminile e un doppio misto.Le prime sfide dell’Italia saranno contro la Germania (30 dicembre) che si affida ad Alexander Zverev e Angelique Kerber. Per il nostro Sonego dunque subito una sfida tosta che, nelle scommesse sportive è piuttosto sfavorito: il successo del tedesco è a 1.35 contro il 2.95 che è al momento attribuito al tennista torinese. Diverso il discorso relativo alla Paolini che vanta un ottimo favore del pronostico con 1.65 contro il 2.11 con cui viene accreditata la vittoria della Kerber.L’ago della bilancia è dunque proprio Sonego, che peraltro ha chiuso la stagione in crescendo ed ha fortemente contribuito al successo in Coppa Davis della squadra azzurra. Un Sonego, quindi, carico a pallettoni, che vuole proseguire nella striscia vincente del 2023, nel corso della quale ha chiuso la stagione dentro la Top 50, conquistando nel frattempo anche successi prestigiosi, tra cui l’impresa contro Andrey Rublev.Lo scoglio Germania sarà propedeutico per la sfida alla Francia, che affronteremo invece il 3 gennaio e sarà una sfida durissima visto che la compagine transalpina sarà l’unica delle 18 partecipanti a presentarsi con entrambi i numeri uno: Caroline Garcia e Adrian Mannarino.
    Il programma del 29 DicembreRAC Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [11] Alejandro Davidovich Fokina vs Thiago Seyboth Wild 2. [11] Sara Sorribes Tormo vs Beatriz Haddad Maia 3. Doppio vs Doppio4. [8] Cameron Norrie vs [15] Alex de Minaur (non prima ore: 07:00)5. [8] Katie Boulter vs [15] Ajla Tomljanovic 6. Doppio vs Doppio
    Il programma del 30 DicembreKen Rosewall Arena – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [10] Arantxa Rus vs [14] Malene Helgo 2. [10] Tallon Griekspoor vs [14] Casper Ruud 3. Doppio vs Doppio4. [12] Jasmine Paolini vs [16] Angelique Kerber (non prima ore: 07:30)5. [12] Lorenzo Sonego vs [16] Alexander Zverev (non prima ore: 09:00)6. Doppio vs Doppio
    RAC Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Jiri Lehecka vs [9] Zhizhen Zhang 2. [5] Marketa Vondrousova vs [9] Qinwen Zheng 3. Doppio vs Doppio4. [1] Iga Swiatek vs Beatriz Haddad Maia (non prima ore: 07:00)5. [1] Hubert Hurkacz vs Thiago Seyboth Wild 6. Doppio vs Doppio LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024: Italia pronta a sfidare i giganti del tennis

    Dal 29 Dicembre, l’attenzione del mondo del tennis si sposterà verso l’Australia per la seconda edizione della United Cup, un evento che promette spettacolo e competizione di alto livello. Con la fine del 2023 e l’alba del 2024, la Rac Arena di Perth e la Ken Rosewall Arena di Sydney saranno i palcoscenici di questa affascinante competizione a squadre, che quest’anno vede una rinnovata formula di gioco.
    La novità più significativa riguarda il format dei match: due incontri di singolare, uno maschile e uno femminile, e un doppio misto, un cambiamento rispetto alla prima edizione che prevedeva quattro singolari e un doppio. In totale, 18 squadre nazionali si contenderanno il prestigioso trofeo, tra queste l’Italia, pronta a mostrare il suo valore.
    Gli azzurri, inseriti nel Gruppo D con Francia e Germania, si presentano con una squadra equilibrata e ambiziosa. Tra gli uomini, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli e Andrea Pellegrino sono i prescelti per rappresentare l’Italia. Per quanto riguarda le donne, Jasmine Paolini, Nuria Brancaccio e Angelica Moratelli saranno le protagoniste. Un mix di esperienza e talento emergente che potrebbe riservare sorprese.
    I rivali non mancano di spessore: dalla Germania arriva Alexander Zverev, uno dei nomi più caldi del circuito, e Angelique Kerber, ex numero uno del mondo e campionessa dell’Australian Open 2016. La Francia si affida a giocatori del calibro di Adrian Mannarino e Caroline Garcia, rendendo ogni incontro una sfida appassionante.
    A guidare la truppa italiana ci sarà Renzo Furlan, coach di Jasmine Paolini, che sostituisce Vincenzo Santopadre, ex allenatore di Matteo Berrettini. Furlan, con il suo grande lavoro, è stato fondamentale nel portare Jasmine Paolini nella top-30 del ranking WTA, un’impresa che testimonia la sua abilità e dedizione.
    In questo contesto di alta competizione, l’Italia si appresta a vivere momenti di grande tennis, con la speranza di lasciare un segno indelebile nella United Cup 2024.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024: Ecco tutti i giocatori al via. Per l’Italia presenze anche di Cobolli, Pellegrino, Nuria Brancaccio e Moratelli

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Questi tutti i giocatori che prenderanno parte alla United Cup che inizierà il prossimo 29 Dicembre.Italia con Sonego, Cobolli, Pellegrino, Paolini, Brancaccio e Moratelli.

    United Cup 2024 (29 Dic.- 7 Gen.) – Perth e Sydney1) POLONIA 🇵🇱– ATP: H. Hurkacz (11, S), D. Michalski (256, S), J. Zielinski (22, D)– WTA: I. Swiatek (2, S), K. Kawa (217, S), K. Piter (67, D)
    2) GRECIA 🇬🇷– ATP: S. Tsitsipas (7, S), S. Sakellaridis (403, S), P. Tsitsipas (110, D)– WTA: M. Sakkari (6, S), D. Papamichail (216, S), V. Grammatikopoulou (117, D)
    3) USA 🇺🇸– ATP: T. Fritz (10, S), D. Kudla (183, S), R. Ram (7, D)– WTA: J. Pegula (4, S), A. Parks (54, S), D. Krawczyk (11, D)
    4) FRANCIA 🇫🇷– ATP: A. Mannarino (24, S), A. Escoffier (135, S), E. Roger-Vasselin (13, D)– WTA: C. Garcia (10, S), A. Hesse (165, PS), E. Lechemia (90, D)
    5) REPUBBLICA CECA 🇨🇿– ATP: J. Lehecka (30, S), V. Kopriva (122, S), P. Nouza (97, D)– WTA: M. Vondrousova (8, S), S. Bejlek (209, S), M. Kolodziejova (52, D)
    6) CROAZIA 🇭🇷– ATP: B. Coric (33, S), N. Serdarusic (273, S), I. Dodig (2, D)– WTA: D. Vekic (24, S), P. Marcinko (140, S), T. Lukas (224, S)
    7) CANADA 🇨🇦– ATP: F. Auger-Aliassime (17, S), A. Galarneau (186, S), A. Shamasdin (200, PD)– WTA: L. Fernandez (43, S), S. Fung (225, S)
    8) GRAN BRETAGNA 🇬🇧– ATP: C. Norrie (18, S), D. Evans (34, S), N. Skupski (4, D)– WTA: K. Boulter (53, S), F. Jones (307, S), M. Lumsden (78, D)
    9) CINA 🇨🇳– ATP: Z. Zhang (57, S), Y. Bu (179, S), F. Sun (219, D)– WTA: Q. Zheng (19, S), X. You (233, S)
    10) PAESI BASSI 🇳🇱– ATP: T. Griekspoor (25, S), T. De Bakker (715, S), W. Koolhof (3, D)– WTA: A. Rus (51, S), A. Hartono (166, S), D. Schuurs (16, D)
    11) SPAGNA 🇪🇸– ATP: A. Davidovich Fokina (26, S), R. Carballes Baena (64, S), D. Vega Hernandez (100, D)– WTA: S. Sorribes Tormo (55, S), M. Bassols Ribera (110, S), R. Vicens Mas (260, S)
    12) ITALIA 🇮🇹– ATP: L. Sonego (55, S), F. Cobolli (106, S), A. Pellegrino (101, D)– WTA: J. Paolini (30, S), N. Brancaccio (206, S), A. Moratelli (98, D)
    13) SERBIA 🇷🇸– ATP: N. Djokovic (1, S), H. Medjedovic (102, S), N. Cacic (65, D)– WTA: O. Danilovic, (112, S), N. Stevanovic (190, S), D. Radanovic (265, S)
    14) NORVEGIA 🇳🇴– ATP: C. Ruud (8, S), A. Petrovic (1226, S), N. Budkov Kjaer (23, JR)– WTA: M. Helgo (351, S), U. Eikeri (654, S)
    15) AUSTRALIA 🇦🇺– ATP: A. de Minaur (13, S), J. Millman (217, PS), M. Ebden (6, D)– WTA: A. Tomljanovic (33, PS), S. Hunter (157, S), E. Perez (24, D)
    16) GERMANIA 🇩🇪– ATP: A. Zverev (9, S), M. Marterer (127, S), K. Wehnelt (153, D)– WTA: A. Kerber (31, PS), T. Maria (57, S), L. Siegemund (14, D)
    17) BRASILE 🇧🇷– ATP: T. Seyboth Wild (80, S), F. Meligeni Alves (149, S), M. Melo (46, D)– WTA: B. Haddad Maia (11, S), C. Alves (303, S)
    18) CILE 🇨🇱– ATP: N. Jarry (19, S), T. Barrios Vera (104, S), A. Tabilo (106, D)– WTA: D. Seguel (662, S), F. Labrana (774, S)

    **PERTH**Group A:– Poland 🇵🇱– Spain 🇪🇸– Brazil 🇧🇷
    Group C:– United States 🇺🇸– Great Britain 🇬🇧– Australia 🇦🇺
    Group E:– Czech Republic 🇨🇿– China 🇨🇳– Serbia 🇷🇸
    **SYDNEY**Group B:– Greece 🇬🇷– Canada 🇨🇦– Chile 🇨🇱
    Group D:– France 🇫🇷– Italy 🇮🇹– Germany 🇩🇪
    Group F:– Croatia 🇭🇷– Netherlands 🇳🇱– Norway 🇳🇴 LEGGI TUTTO