More stories

  • in

    Le giovani “Angels” rossoblù volano in Croazia per lo “Zagreb Trophy 2022”

    Di Redazione Non saranno forse ancora famose come le mitiche Charlie’s Angels protagoniste di una celebre serie tv andata in onda tra gli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, ma sono in partenza per una missione internazionale da domani le giovani marchigiane del gruppo Volley Angels Project, società affiliata al Consorzio Vero Volley, che opera sul territorio fermano e che comprende le città di Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Monterubbiano. Le “Angels” rossoblù prenderanno parte dal 2 giugno, fino a domenica 5, allo Zagreb Trophy 2022, torneo di pallavolo giovanile femminile e maschile che si disputerà a Zagabria, in Croazia e che vedrà la partecipazione di otto squadre. “L’esperienza – spiegano in una nota dalla società – si deve alla neonata collaborazione con la Bftm Camerano e proprio per onorare questa nuova amicizia, la squadra che giocherà il torneo si chiamerà Easter Volley Angels, ricordando il fortunatissimo torneo organizzato dalla società di Camerano nel periodo pasquale”. Oltre alle fermane che rappresenteranno l’Italia, le altre formazioni Under 18 provengono da Croazia, Slovenia, Serbia e Bosnia-Erzegovina. Il programma degli incontri, che si disputeranno al Palasport “Bojan Stranic” di Zagabria prevede per le rossoblù la prima partita venerdì 3 alle 12.45 contro lo Zagreb 2 per poi tornare in campo nel tardo pomeriggio del medesimo giorno (fischio d’inizio alle ore 19) contro l’altra formazione croata del Karlovac. Sabato mattina alle ore 9 le avversarie saranno le serbe del Beograd, mentre il programma pomeridiano e della domenica è subordinato ai risultati delle partite del girone eliminatorio. La delegazione che raggiungerà Zagabria è formata dalle atlete Rebecca Ciccalè, Veronica Maracchione, Benedetta Maria Gennari, Federica Scagnoli, Flavia Mastrilli, Agata Fontana, Elena Torresi, Valeria Ricci, Sofia Carciani, Sofia Biagianti, Elena Carloni, Marta Falleroni ed Erika Pediconi, dagli allenatori Attilio Ruggieri, Mattia Gambini e Luigina Di Ventura e dal team manager Massimo Ricci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley chiude al quinto posto le Finali Nazionali. Coach Robbiati: “Percorso ottimo”

    Di Redazione  La Vero Volley Torneria Colombo Monza di Angelo Robbiati termina al quinto posto a livello italiano l’esperienza alle Finali Nazionali Under 18 femminili 2022 di Verona. Per le monzesi, arrivate in Veneto da campionesse di Lombardia, c’è l’unico rimpianto di aver macchiato il loro cammino perfetto con la sconfitta per 3-0 subita nei Quarti di Finale contro la Fusion Volley. Approdate al torneo senza passare dalla Fase di Qualificazione ma direttamente a quella Finale, approcciata con una vittoria per 3-1 contro l’Agil Volley e proseguita con il successo in tre set su Senigallia e ancora per 3-1 sulla Normac Volley Plan, è stato proprio lo stop contro le venete ad interrompere il sogno della formazione del Consorzio Vero Volley di entrare tra le prime quattro d’Italia. Le ragazze guidate da Angelo Robbiati non hanno però perso la motivazione e la giusta attenzione nella Semifinale dal 5° all’8° posto, vinta 3-1 contro In Volley Piemonte Fiorentini, ed in quella per il 5°/6° posto contro Chions Fiume Volley, superata 3-1 questa mattina sul campo del Palazzetto dello Sport di Palazzolo di Sona. “Chiudiamo il percorso fatto con questa squadra in maniera ottima, ovvero con un quinto posto nazionale e le vittorie nella Finale territoriale prima e regionale poi – ha dichiarato l’allenatore della Vero Volley Torneria Colombo Monza, Angelo Robbiati -. Rimane certamente un piccolo rammarico per la sconfitta subita ai Quarti di Finale, dove abbiamo ceduto due set ai vantaggi, con qualche demerito nostro, e nel terzo non siamo riusciti a rimanere attaccati all’avversario. Il cammino intrapreso nelle Finali Nazionali però è stato in crescendo e le cinque partite vinte su sei ne sono la concreta dimostrazione. Devo dire brave alle ragazze, capaci di creare, insieme allo staff, un gruppo unito e sempre motivato a reagire alle difficoltà con maturità. Sono ragazze che negli ultimi due mesi hanno raggiunto la salvezza in Serie B, hanno dato il massimo in allenamento e per questo non posso che essere felice di averle allenate. Grazie anche a tutto lo staff per come ha collaborato attivamente, a Valentina Centenero, al Consorzio Vero Volley e al presidente Alessandra Marzari che hanno permesso tutto questo. Sono contento di aver rappresentato una realtà come quella del Vero Volley, grazie al quale possiamo raggiungere questi risultati. Speriamo di fare sempre meglio”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora Ravenna chiude al nono posto le Finali Nazionali Under 18

    Di Redazione Risultato storico per la squadra Under 18 dell’Olimpia Teodora Ravenna che, dopo aver superato la prima fase con tre vittorie su tre gare, chiude la settimana di finali nazionali a Verona con un bellissimo nono posto e una sola sconfitta subita. Le ragazze ravennati guidate da Coach Andy Delgado vanno a un soffio dalla qualificazione tra le migliori 8 squadre d’Italia, uscendo dal girone di top 16 nonostante le due vittorie su tre gare disputate. L’eliminazione non ferma però la voglia di vincere delle giovani leonesse, che piazzano altri due successi conquistando la vittoria nel torneo valido per il nono posto finale, conquistato con una splendida rimonta chiusa al tie break contro l’Anderlini Modena in quella che può considerarsi la rivincita della finale regionale, dove Ravenna era invece uscita sconfitta. Dopo la vittoria ottenuta tra martedì e mercoledì nel girone di qualificazione alla seconda fase, la squadra di Coach Andy Delgado, ancora priva di Vecchi per l’infortunio patito proprio nella finale regionale, inizia la sua corsa in top 16 nel pomeriggio di giovedì con un passo falso: contro le toscane del Valdarno Volley, infatti, le ravennati subiscono la rimonta nel primo set e non trovano la forza di reagire, cedendo 0-3 (24-26, 19-25, 18-25). Nella mattinata di venerdì, però, le giovani leonesse rilanciano le loro speranze di qualificazione con la sudatissima vittoria al tie break per 3-2 (25-17, 22-25, 25-21, 22-25, 15-11) contro le piemontesi dell’In Volley Chieri. Successo poi bissato nel primo pomeriggio con la netta affermazione per 3-0 (25-14, 25-14, 25-15) contro le sarde dell’US Garibaldi. I due successi non bastano però a passare il turno, perché la vittoria per 3-1 dell’In Volley sul Valdarno Volley nell’ultima gara del girone condanna l’Olimpia Teodora all’eliminazione. Svanito l’accesso alla top 8, la formazione ravennate riparte con grande grinta sabato mattina, quando va in scena il torneo per assegnare il nono posto. La squadra di Coach Andy Delgado batte con autorità le liguri della Normac Volley Genova per 3-0 (25-15, 25-23, 25-16) e nel pomeriggio affronta la rivincita della finale regionale contro l’Anderlini Modena. Nei primi due set le emiliane sembrano dominare, ma le leonesse ravennati ribaltano tutto nella seconda parte del match con una spettacolare rimonta chiusa con un emozionante successo al tie break. Il 3-2 (14-25, 15-25, 25-22, 25-18, 15-10) vale così il nono posto finale in Italia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U18 femminile, Ravenna supera la prima fase delle finali nazionali di Verona

    Di Redazione Ancora un grande traguardo per la squadra Under 18 dell’Olimpia Teodora Ravenna, che, dopo la medaglia d’argento ottenuta in Emilia-Romagna, parte con il piede giusto nelle finali nazionali, in corso di svolgimento a Verona da martedì 24 maggio. Le giovani guidate da Coach Andy Delgado vincono infatti il girone di prima fase e accedono alla top 16, vincendo tutte e tre le partite disputate tra martedì e mercoledì. Nella prima giornata di gare doppietta di vittorie abbastanza agevoli per 3-0, prima contro le rappresentanti del Molise, Fisiopro Nuova Pallavolo Campobasso (25-9, 25-6, 25-14), poi contro quelle della Calabria, Asd Polisportiva Elio Sozzi (25-13, 25-20, 25-13). La sfida decisiva va infine in scena nella mattinata di mercoledì, quando le giovani ravennati si scontrano con le laziali dell’Asd Volley Friends Roma in una battaglia che si decide solo al tie break, con l’Olimpia Teodora che vince in rimonta 3-2 (20-25, 25-23, 19-25, 26-24, 15-7) annullando anche un match point nel quarto set. Ora per le ragazze ravennati scatta, da oggi, giovedì 26 maggio, la seconda fase, con il girone di top 16 che le vedrà incrociarsi con le piemontesi dell’In Volley Chieri, le sarde dell’US Garibaldi e le toscane del Valdarno Volley. Proprio contro quest’ultime è in programma il match di l’esordio alle ore 17; venerdì 27 invece si disputeranno le altre due sfide. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Igorine Under 18 avanzano alla seconda fase delle finali nazionali

    Di Redazione Seconda fase di finali nazionali sia! L’Under 18 di Matteo Ingratta, impegnata appunto nelle finali nazionali di categoria a Verona, grazie alle tre vittorie nette nel girone di qualificazione, ottiene il diritto di accedere alla seconda fase che prevede altre tre partite prima delle finalissime. Seconda fase che porta con sé anche un altro aspetto importante: la formazione targata Agil Igor Volley è fra le migliori 16 di tutta Italia! La formazione trecatese ha iniziato il suo percorso veneto nel migliore dei modi battendo 3-0 (25-10; 25-19; 25-13) Basilico Volley e facendo subito il bis nella stessa giornata di martedì 24 vincendo 3-0 (25-16; 25-8; 25-19) contro Matera. Questa mattina, mercoledì 25 lo scontro diretto con Prato: ancora un risultato rotondo, 3-0 (25-11; 25-17; 25-18). Tutto guadagnato sul campo con merito. Tanto orgoglio fra le ragazze e anche in società: gli investimenti, i sacrifici e le energie spesso portano a far brillare il proprio nome a livello nazionale. Ora per le Igorine, inserite nel girone E, ci sono altre tre sfide: giovedì 26 alle 17 partita contro la lombarda Pro Victoria Pallavolo; venerdì 27 due appuntamenti, il primo al mattino alle 10.30 contro la ligure Normac Volley Plan e il secondo alle 15.30 contro la marchigiana Us Pallavolo Senigallia. Sabato e domenica spazio per le finalissime. “Siamo davvero entusiasti e orgogliosi di queste atlete: la squadra sta affrontando da gruppo vero questo prestigioso e importante appuntamento con prestazioni in crescendo e ciascuna sta dando il suo meglio mostrando maturità, – dice il tecnico Ingratta – penso che ogni step ci dia sempre di più la consapevolezza che ce la possiamo giocare per raggiungere obiettivi sempre più gloriosi. Un passo alla volta, per adesso siamo nelle migliori 16 d’Italia, quindi brave; il prossimo obiettivo è entrare nelle 8. Poi chissà…”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le Finali Nazionali Under 19 maschili e Under 18 femminili

    Di Redazione La stagione sportiva dei settori giovanili sta entrando nella sua fase conclusiva e come da tradizione tornano le Finali Nazionali Giovanili CRAI, che assegneranno i titoli tricolori nelle rispettive categorie. L’attività che catalizzerà l’attenzione della pallavolo giovanile per quasi un mese comincerà oggi, martedì 24 maggio, con le categorie Under 19 maschile ad Alba Adriatica (Teramo) e Under 18 femminile a Verona: entrambi i tornei si concluderanno domenica 29 maggio. La formula delle Finali Nazionali, dopo quella ridotta studiata per l’edizione 2021, ritorna ad essere quella tradizionale, con un totale di 28 formazioni partecipanti e la suddivisione in due fasi. Alla prima fase, detta di qualificazione, partecipano 16 squadre divise in 4 gironi da quattro, che si giocheranno con la formula del girone all’italiana. Al termine, le prime quattro squadre classificate raggiungeranno le 12 formazioni già qualificate per la Fase Finale per contendersi lo scudetto di categoria. Saranno 5 gli impianti che ospiteranno le 68 partite in programma nella Finale Nazionale Under 18 femminile: le palestre di Palazzolo di Sona, Ponti sul Mincio, Peschiera del Garda, Cavaion Veronese e l’AGSM Forum di Verona, dove si svolgerà anche la Finale Scudetto di domenica. Ad Alba Adriatica, sede delle Finali Under 19 maschile, il fischio d’inizio della fase a gironi è fissato per le 9, quando scenderanno in campo nei primi match Gada Volley Pescara 3–Sloga Tabor, Nuova Decimomannu–Sir Safety Perugia, Scuola Pallavolo Anderlini–Trentino Volley e NaturaSì Gupe Volley Catania–Volley Academy Matera. Il primo atto ufficiale dell’evento è stato, invece, la consueta riunione tecnica, che si è tenuta ieri a Villa Flaiani. Venerdì 27 maggio, invece, sono in programma due conferenze stampa di presentazione delle finali Under 16 femminili e Under 15 maschili. La finale Under 16 sarà presentata alle 11 ai Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali di Roma, mentre a Campobasso, presso la Biblioteca d’Ateneo nella sala Enrico Fermi, verrà presentata alle 10.30 la finale Under 15. Tutte le informazioni sulle Finali sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, che pubblicherà anche i live score delle 408 partite che verranno disputate nelle sei categorie. La Federazione Italiana Pallavolo, inoltre, trasmetterà in diretta streaming sul proprio canale YouTube le semifinali, la finale per il terzo posto e quella per il primo posto di ogni categoria. UNDER 18 FEMMINILE Fase di qualificazioneChorus Volley Bergamo (Lombardia), Polisportiva Bellusco (Lombardia), Imoco Volley (Veneto), ASD Volley Friends Roma (Lazio), Olimpia Teodora (Emilia Romagna), Prato Volley Project (Toscana), Igor Volley Novara (Piemonte), Wealth Planet Bartoccini Perugia (Umbria), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), Dannunziana Edo (Abruzzo), SSV Bozen Jodler (Alto Adige), Polisportiva Elio Sozzi (Calabria), Basilisco Volley (Trentino), Pianeta Volley Matera (Basilicata), Evancon Conda Verres (Valle d’Aosta), Fisiopro Nuova Pallavolo Campobasso (Molise). I gironi:Girone A: Cuore di Mamma Cutrofiano, Dannunziana Edo, Chorus Volley Bergamo, Evancon Conda VerresGirone B: Wealth Planet Bartoccini Perugia, SSV Bozen Jodler, Imoco Volley, Polisportiva BelluscoGirone C: ASD Volley Friends Roma, Polisportiva Elio Sozzi, Olimpia Teodora, Nuova Pallavolo CampobassoGirone D: Igor Volley Novara, Basilisco Volley, Prato Volley Project, Pianeta Volley Matera Fase FinalePro Victoria Pallavolo (Lombardia), Fusion Team Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Valdarno Volley (Toscana), In Volley Piemonte (Piemonte), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio), Accademia Volley Sicilia (Sicilia), Normac Volley Plan (Liguria), US Pallavolo Senigallia (Marche), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia), Arzano Volley (Campania), US Garibaldi (Sardegna). UNDER 19 MASCHILE Fase di qualificazioneVolley Milano (Lombardia), Pallavolo Milano Vittorio Veneto (Lombardia), Roma 7 Volley (Lazio), Volley Treviso (Veneto), Nvg Joyvolley (Puglia), NaturaSì Gupe Volley Catania (Sicilia), Scuola di Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Nuova Decimomannu (Sardegna), Gada Volley Pescara 3 (Abruzzo), Sloga Tabor (Friuli Venezia Giulia), Sir Safety Perugia (Umbria), Trentino Volley (Trentino), Volley Academy Matera (Basilicata), ASD Sport Team Sud Tirol (Alto Adige), Volley Pomigliano (Campania), EnergyTime Spike (Molise). I gironi:Girone A: Gada Volley Pescara 3, Sloga Tabor, Volley Milano, EnergyTime SpikeGirone B: Nuova Decimomannu, Sir Safety Perugia, Roma 7 Volley, Pallavolo Milano Vittorio VenetoGirone C: Scuola di Pallavolo Anderlini, Trentino Volley, Volley Treviso, ASD Sport Team Sud TirolGirone D: NaturaSì Gupe Volley Catania, Volley Academy Matera, Nvg Joyvolley, Volley Pomigliano. Fase FinaleDiavoli Rosa MB (Lombardia), Marino Pallavolo (Lazio), Pallavolo Padova (Veneto), Matervolley Castellana (Puglia), Roomy Saturnia Lube Form 4.0 (Sicilia), Gs Por. Robur Costa (Emilia Romagna), Volley Meta (Campania), Bam Mercato Cuneo (Piemonte), Lupi Santa Croce (Toscana) Cucine Lube Civitanova (Marche), Colombo Genova (Liguria), Callipo Sport (Calabria). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 18 targata Igor verso le finali nazionali. Coach Ingratta: “Ora viene il bello”

    Di Redazione Da un lato ancora una grandissima felicità per quanto fatto in semifinale regionale contro la corazzata Fenera Chieri, dall’altro una voglia immensa di giocare e dare il massimo in un finale di stagione già scintillante per il settore giovanile dell’Agil Iogr Volley. L’Under 18 di Matteo Ingratta è in partenza per le Finali Nazionali di categoria che si giocheranno a Verona da martedì 24 a domenica 29 maggio. Per le Igorine è previsto un girone di qualificazione che prevede tre gare e il passaggio di chi chiude al primo posto. Martedì due appuntamenti: alle 9 contro Rotalvolley, alle 17 contro Psa Matera. Mercoledì 25 sfida alle 10.30 contro Pvp Prato. Da giovedì la fase finale. Dopo una settimana di allenamento, dopo la festa a Volpiano, è arrivato il momento di partire: “Valigie pronte per la partenza orgogliosi di quanto fatto finora. Essere fra le protagoniste delle finali nazionali Under18 è un risultato prestigiosissimo e un risultato che, a detta di tutti, alla vigilia delle finali regionali, era difficile pronosticare. Aver battuto Fenera Chieri, una vera e propria corazzata, ci dà tanta fiducia. Ora viene il bello”, dice Ingratta. Quali sono spirito ed emozioni? “A nostro avviso la chiave per vivere al meglio questa esperienza è un giusto mix tra umiltà e consapevolezza: dobbiamo tenere i piedi per terra – continua il tecnico – e guadagnarci ogni step visto, che sul campo affronteremo avversari molto validi che faranno di tutto per giocare al meglio contro Novara. Allo stesso tempo non dobbiamo mai dimenticarci del percorso che abbiamo fatto e di cosa siamo stati capaci di fare in semifinale regionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    InVolley Piemonte e Igor Agil si contendono la finale nazionale Under 18 femminile

    Di Redazione

    Una finalissima regionale giocata da avversarie e ancora di più la felicità di preparare insieme le valigie per una missione importante: dare il massimo alle finali nazionali. Un’amicizia ben solida nata alcuni mesi fa e un percorso condiviso che mette nero su bianco l’intenso lavoro di qualità svolto quotidianamente da Igor Agil Volley e InVolley Piemonte.

    Le formazioni Under 18 delle due società, con le Final Four di domenica 15 maggio, hanno conquistato il posto di migliori sull’intero territorio piemontese e si contenderanno a Verona dal 24 al 29 maggio lo scudetto di categoria. “Aver raggiunto le finali nazionali è un traguardo bellissimo e, stando alla griglia delle semifinali, assolutamente non scontato. Le nostre ragazze si sono trovate ad affrontare la corazzata Fenera Chieri, una delle formazioni più quotate perfino per lo scudetto e quindi un avversario molto difficile. Ma la preparazione tecnica e la presenza mentale hanno fatto la differenza, – dice la presidente suor Giovanna Saporiti – la vittoria è stata frutto del merito di tutte quante e siamo orgogliose di loro, il gruppo ha fatto la differenza“.

    Tanta soddisfazione anche in casa InVolley Piemonte “ma anche un po’ di incredulità da parte nostra, – dice il presidente Carlo Tabusso – non avevamo certo previsto con una squadra in gran parte Under 16 di vincere in 18. E’ stato un momento molto emozionante, il modo migliore di festeggiare l’accordo stipulato un anno fa“.

    Con la finalissima che ha decretato il primo e il secondo posto regionale di fatto entrambe le formazioni sono salite sui gradini più alti del Piemonte: “La nostra regione sta facendo voce grossa, ci sono 4 squadre in serie A e una quinta sta lottando per esserci, – spiega suor Giovanna – tutte le società si sono attrezzate per fare bene. Ciò che ci contraddistingue credo sia la capacità di fare molta qualità, grazie allo staff tecnico pronto e preparato, di cui sono molto felice, coinvolgendo però tutte le giovani che hanno la passione del volley, perché lo sport non dimentichiamoci che può essere anche divertimento e svago. Siamo entrambe le società lì in alto, significa averci visto giusto nella collaborazione. InVolley Piemonte conta un bacino importante fra atlete e staff e questo è fondamentale per creare una solida base”.

    Dall’altra parte c’è un top club come Igor Volley capace di fornire ai genitori quella garanzia di continuità che serve per proseguire un cammino di crescita. “Diventare i numero uno in Piemonte è uno degli obiettivi che le due società si sono date fin da subito, ragionando anche di provare a creare un polo di attrazione di alta qualità per tutte le giovani promesse. Se tutto funzionerà come concordato le soddisfazioni non mancheranno nei prossimi anni” prosegue Tabusso.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO