More stories

  • in

    Grottazzolina, festeggiano Under 13 femminile e Under 17 maschile

    Settimana decisamente proficua per le formazioni giovanili della M&G Grottazzolina che, nelle quattro sfide disputate, hanno raccolto tre bellissime vittorie a fronte di una sola sconfitta. A segno due volte l’Under 13 femminile, che ha battuto nettamente per 2-0 prima la Getby Pallavolo Fermo Gialla e poi il Volley Angels Project Verde; cade invece l’Under 16 femminile contro la Pl Logistic Azzurra Volley, mentre l’Under 17 maschile sbanca Comunanza aggiudicandosi facilmente in tre set la sfida contro la Dras Persiane.

    Una grande giornata per la Vastes Grotta 50 in Under 13 femminile: sono arrivate infatti due roboanti vittorie per le grottesi, che hanno dominato le partite disputate contro la Getby Pallavolo Fermo Gialla e la Volley Angels Project Verde.

    Per la sfida alle fermane coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Matilde Minnucci insieme ad Alice Screpanti, Renee Rapacci, Diletta Palanga, Marta Ferracuti Pompa e Federica Marinangeli. La Getby Pallavolo Fermo Gialla intende subito sorprendere le padrone di casa e lo fa portandosi avanti 3-5; veemente la reazione della Vastes Grotta 50 che sfrutta a più non posso il turno al servizio di Diletta Palanga tanto da piazzare un break infinito che conduce le ragazze di Alessandro Lorenzoni dritte verso il 16-5. Nella metà campo grottese entra Victoria Garbacz (20-7) ma le fermane non riescono a trovare la giusta reazione e così Grotta si aggiudica la frazione di apertura con il punteggio nettissimo di 25-8.

    Al cambio di campo dentro Maeell Di Biagio, Angelica Brandi ed Ajlin Bakiu: la Vastes tenta subito l’allungo (7-5) ma viene immediatamente ripresa a quota 7; ci prova allora la Getby a prendere l’iniziativa e ad andarsene verso il 10-14 ma coach Alessandro Lorenzoni rigetta nella mischia Marta Ferracuti Pompa e da lì la Vastes torna ad essere protagonista impattando le avversarie a quota 14, allungando poi sul 22-16 prima di chiudere in proprio favore il set 25-20 e la prima sfida di giornata con il risultato di 2-0.

    Vastes Grotta 50-Getby Pallavolo Fermo Gialla 2-0 (25-8, 25-20)Vastes Grotta 50: Bakiu, Ferracuti Pompa, Rapacci, Palanga, Achilli, Di Biagio, Screpanti, Marinangeli, Minnucci, Brandi, Garbacz. All. Lorenzoni.Getby Pallavolo Fermo Gialla: Ferranti, Bagalini, Talja, Bruni, Petrucci, Del Gatto, Marcatili, Guato, Monelli, Sobrini. All. Michetti.Arbitro: Buccolini.

    Pochi minuti dopo la Vastes torna in campo per la seconda sfida di giornata contro la Volley Angels Project Verde; anche qui è netto il dominio delle grottesi che gestiscono bene il gioco infilando punti a ripetizione, tanto da chiudere in proprio favore la partita in appena 34 minuti di gioco. La doppia vittoria di questo concentramento permette alla Vastes Grotta 50 di scavalcare il Folly Volley issandosi al terzo posto nel gruppo C.

    Coach Alessandro Lorenzoni, per questa seconda gara, schiera in avvio Matilde Minnucci insieme ad Alice Screpanti, Renee Rapacci, Diletta Palanga, Marta Ferracuti Pompa e Federica Marinangeli. Parte fortissimo la Vastes che sfrutta la battuta di Renee Rapacci per volare in pochissimi scambi sul 9-1; la Volley Angels tenta di ricucire parzialmente lo strappo (11-6) ma Grotta spinge sull’acceleratore con la battuta di Federica Marinangeli che conduce le padrone di casa, dopo anche l’ingresso sul terreno di gioco di Lucrezia Achilli, verso il 18-6 prima di chiudere in proprio favore la frazione di apertura col punteggio di 25-13.

    Al cambio di campo spazio per Maeell Di Biagio, Ajlin Bakiu ed Angelica Brandi: Grotta mette subito il turbo ed in un attimo è già 6-0; la  Volley Angels prova a tenere il ritmo ma un altro break consente alle padrone di casa di volare via verso il 16-3; entrano nella fila grottesi Lucrezia Achilli e Victoria Garbacz ma ormai siamo ai titoli di coda ed allora la Vastes può avanzare in tutta tranquillità fino al 25-9 che chiude set e match sul risultato di 2-0.

    Vastes Grotta 50-Volley Angels Project Verde 2-0 (25-13, 25-9)Vastes Grotta 50: Bakiu, Ferracuti Pompa, Rapacci, Palanga, Achilli, Di Biagio, Screpanti, Marinangeli, Minnucci, Brandi, Garbacz. All. Lorenzoni.Volley Angels Project Verde: De Cecco, Ermolli, Garbati, Iommetti, Miconi, Salmaciccia, Vallesi. All. Di Ventura.Arbitro: Buccolini.

    Cade in casa contro la terza forza del girone la Vastes Grotta 50 di Under 16 femminile, che non riesce ad incidere contro la Pl Logistica Azzurra Volley; partita mai in discussione, con le grottesi che non hanno modo di esprimere le proprie potenzialità a causa del pressante gioco delle ospiti le quali si portano a casa i tre punti in appena 68 minuti.

    Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati, con una rosa ridotta ai minimi termini, schierano in avvio Sara Marinangeli al palleggio opposta a Letizia Tamanti, Giorgia Mercuri in versione schiacciatrice insieme a Matilda Quintili, Alessia Fuglini e Valeria Cesaroni centrali.

    Parte forte la Pl Logistic e guadagna l’immediato 0-4 prima che un altro break consenta alle ospiti di agguantare in pochissimo tempo il 3-9; le padrone di casa provano a tenere il ritmo e ci riescono più o meno fino al 10-17 quando l’Azzurra Volley dà un’altra accelerazione allungando sul 10-21 per poi mettere fine alla frazione di apertura con il punteggio di 15-25.

    Al cambio di campo Letizia Tamanti torna al centro con Lidia De Paolis che va in diagonale a Sara Marinangeli: il cambio tattico dà un iniziale vantaggio alla Vastes (3-0) che poi allunga anche sull’8-4 ma viene ripresa in pochi scambi dalla Pl Logistic la quale impatta le avversarie a quota 9 prima di scappare via verso il 10-19 ed aggiudicarsi anche questo parziale con il punteggio di 14-25.

    Per il terzo periodo si ritorna alla tattica di inizio gara: dopo il 3-1 firmato Vastes arriva immediatamente la reazione delle ospiti che ribaltano la situazione passando a dettare il ritmo (3-6); Grotta recupera una lunghezza (6-8) ma la Pl Logistic mette il turbo, se ne va dritta verso il 6-14 e va a chiudere il terzo set 16-25 e la partita con un velocissimo 0-3.

    Vastes Grotta 50-Pl Logistic Azzurra Volley 0-3 (15-25, 14-25, 16-25)Vastes Grotta 50: Fuglini, Quintili, Marinangeli, Tamanti, Concettoni, Cesaroni, De Paolis, Mercuri. All. Lorenzoni All2. Moscati.Pl Logistic Azzurra Volley: Detto, Rossi, Biondi, Romanelli (L), Moretti, Evandri, Marsili. All. Silenzi All2. Narcisi.Arbitro: Giusti.

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Torna alla vittoria la Santoni in Under 17 maschile: dopo la debacle di Fermo, i grottesi dominano la gara non dando mai la possibilità alla Dras Persiane Comunanza di impensierire i ragazzi di Andrea Nicolini, che si portano così a casa i tre punti in palio in appena 66 minuti di gioco.

    Coach Andrea Nicolini schiera in avvio Gionatan Vittori a palleggiare in diagonale a Francesco Palanga, Edoardo Cruciani e Gianni Mecozzi schiacciatori ricevitori, Valerio Varg Honorati ed Antonio Mercuri centrali, Matteo Bastarelli e Gioele Baldassarri ad alternarsi nel ruolo di libero.

    La Santoni detta subito i tempi ed in un attimo è già sul 2-5; la Dras Persiane accorcia le distanze (4-5) e così le due squadre lottano palla su palla con Comunanza che resta in scia di Grottazzolina (9-10). Il turno al servizio di Edoardo Cruciani permette agli ospiti di scappare via verso il 9-15 e questa volta la fuga risulta vincente con i ragazzi di Andrea Nicolini che mantengono agevolmente il vantaggio e, dopo l’ingresso di Federico Mercuri sul 15-20, vanno a chiudere in proprio favore il parziale di apertura con il punteggio di 18-25.

    Al cambio di campo varia la cabina di regia affidata ora a Tommaso Sandroni: Grotta parte a fionda (0-5) e macina punti in continuazione arrivando in men che non si dica sul 6-14; nelle fila ospiti entra Federico Evandri ma la Santoni non si ferma più e raggiunge presto il 10-19 prima di aggiudicarsi anche la seconda frazione con il punteggio di 14-25.

    Il terzo periodo inizia con un bellissimo equilibrio che porta le due formazioni appaiate a quota 6; la battuta di Antonio Mercuri fa male alla ricezione di Comunanza che si blocca letteralmente permettendo a Grottazzolina di volare verso il 6-14. Dalla panchina entrano Cosimo Monaldi, Federico Mercuri e Gionatan Vittori e così facendo gli ospiti aumentano sempre di più il divario trovando l’8-19; il gap acquisito è così ampio che la Dras Persiane è ormai spalle al muro ed allora i ragazzi di Andrea Nicolini possono amministrare agevolmente il vantaggio ed arrivare facilmente verso il 13-25 che chiude velocissimamente la sfida con un nettissimo 0-3.

    Dras Persiane-Santoni 0-3 (18-25, 14-25, 13-25)Dras Persiane: Palmoni, De Angelis, Tiburzi (L), Fiocchi Mat., Pieroni, Cozzi C., Cozzi N., Buratti, Tanucci, Marini, Vitali. All. Fiocchi Mar.Santoni: Mecozzi, Mercuri F., Cruciani, Palanga, Mercuri A., Honorati, Sandroni, Evandri, Bastarelli (L1), Vittori, Monaldi, Baldassarri (L2). All. Nicolini.Arbitro: Buccolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Poker di vittorie per le squadre giovanili del Volley Offanengo

     Poker di successi per le formazioni giovanili del Volley Offanengo, a segno nel più recente turno di campionato. Doppio successo ravvicinato per l’Under 14, sorrisi anche per Under 16 e Under 13. Ecco il dettaglio delle partite giocate:

    UNDER 18 FEMMINILESalumificio San Michele-Elisir Vizzolo 0-3 (14-25, 14-25, 23-25)Salumificio San Michele: Chiesa, Bonarini, Stringhini Ciboldi,  Susani, Fontanella, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Pagani, Doneda.  N.e.: Grassi M. (L), Pregnolato, Manuli. All.: Prodili.

    UNDER 16 FEMMINILEPolimedicalcenter-Robur et Fides Padana 3-1 (25-15, 25-19, 25-27, 25-16)Polimedicalcenter: Buonaiuto, Lalinga, Bonetti, Longhi, Pizzetti, Vailati, Biffi, Ventura, Valcarenghi, Pappalardo, Molaschi, Zaje A., Taccioli (L), Tortora (L). All.: Dalle Molle.

    UNDER 14 FEMMINILESmile Paullo-Facilitax 2 3-0 (25-18, 25-13, 25-19)Facilitax 2: Samarani, Galasso, Bruni, Grandelli, Purdea, Venturelli, Cigognani, Ciccone, Premoli, Pizzamiglio, Boschiroli, Frassi (L), Zuccotti (L). All.: Zanotti.

    Facilitax 1-Castelvetro Volley 3-0 (25-13, 25-6, 25-11)Facilitax 1: Martignoni, Dedè, Patrini, Torriani, Groppelli, D’Onofrio, Rota, Mussa, Venturelli, Valcarenghi, Grassi G., Cogrossi. All.: Dalle Molle.

    Facilitax 1-Pianenghese 3-0 (25-10, 25-12, 25-23)Facilitax 1: Martignoni, Dedè, Patrini, Torriani, Groppelli, D’Onofrio, Rota, Mussa, Venturelli, Valcarenghi, Grassi G., Cogrossi. All.: Dalle Molle.

    UNDER 13 FEMMINILENew Volley Vizzolo-Volley Offanengo 12 3-0 (25-6, 25-1, 25-11)Volley Offanengo 12: Cattaneo, Agosti, Galasso, Bimbati, Premoli C., Ferrari, Fenili, Mussi, Crippa, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cigognani V. (L), Premoli E. (L). All.: Zanotti.

    Bees Madignano-Volley Offanengo 13 0-3 (3-25, 11-25, 11-25)Volley Offanengo 13: Galasso, Dedè, Rota, Grandelli, Grassi G., Purdea, Venturelli, Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli. All.: Zanotti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sette squadre giovanili italiane in Polonia per non dimenticare l’Olocausto

    Un appuntamento speciale in Polonia per 7 squadre italiane delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile, nel segno della pallavolo ma anche della memoria. Dal 29 febbraio al 3 marzo, infatti, a Cracovia si svolgerà il torneo giovanile internazionale “Oltre la rete, oltre il muro“, che si propone di aiutare le giovani generazioni, attraverso la pallavolo, a non dimenticare le atrocità commesse dall’umanità e a fare tesoro dell’esperienza storica. Oltre alle partite, i giovani partecipanti prenderanno parte a un importante percorso educativo-culturale ch prevede le visite guidate del Ghetto ebraico, del Museo della Fabbrica di Schindler e dei campi di Auschwitz e Birkenau.

    Il progetto è proposto da EXPERIENCE, una rete di oltre venti società e associazioni sportive dilettantistiche internazionali di volley, sostenuta dall’Associazione di Cooperazione Internazionale Modena per gli altri (MOXA ODV), un’organizzazione di volontariato che persegue finalità educative, solidaristiche e di utilità sociale. L’idea prende vita dalla fortissima necessità di ragionare su una vera risposta sociale e civile da dare alle guerre e ai conflitti attraverso l’educazione alla cittadinanza attiva e la costruzione di un comune sentire di cittadinanza europea. Prima della partenza, i ragazzi verranno preparati attraverso incontri di sensibilizzazione sul tema dell’Olocausto, mentre al rientro saranno organizzati incontri di restituzione dell’esperienza non solo all’interno delle rispettive società sportive, ma anche nelle scuole di appartenenza.

    Alla prima edizione dell’evento parteciperanno complessivamente 8 squadre maschili Under 17 e 8 femminili Under 16 di società italiane, polacche e ucraine, con l’intento, in futuro, di coinvolgere tutte le nazioni vittime dell’Olocausto. Quest’anno dall’Italia partiranno Frignano Volley Project, Volley Academy Manu Benelli, Scuola di Pallavolo Biellese, Piace Volley Piacenza, Pallavolo Susegana, Dinamo Pallavolo Bellaria e Idea Volley Bellaria.

    Il progetto è patrocinato dall’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia, dalla Federazione Italiana Pallavolo e da quella polacca, e finanziato grazie al contributo di persone fisiche ed aziende come le modenesi Tec Eurolab, Stars&Cows e Prignanese srl unitamente alle aziende vicine al mondo della Pallavolo Susegana, Tecno Systemi Group, Mandarin ed Edittek.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 16: la In Volley Piemonte Fiorentini resta sul trono

    Di Fabrizio Giannico La In Volley Piemonte Fiorentini si conferma campione d’Italia della categoria Under 16 femminile, vincendo le Finali Nazionali di categoria a Roma. Al Palazzo dello Sport di Roma Eur la squadra di Chieri ha avuto la meglio oggi sulle padrone di casa Volleyrò Casal de’ Pazzi in una finale ricca di spettacolo e agonismo, vinta dalla squadra che ha saputo soffrire di più: dopo essere riuscita a vincere i primi due set, la In Volley subisce un calo e concede alle avversarie il terzo; sotto 20-13 nel quarto, però, le piemontesi imbastiscono un’incredibile rimonta che vale lo Scudetto. La cronaca:L’inizio del set è caratterizzato da un sostanziale equilibrio: le ragazze dell’In Volley riescono ad ottenere un momentaneo vantaggio di tre punti (1-4) dovuto principalmente a qualche errore di troppo in fase offensiva da parte delle laziali. Il tutto dura poco: il Volleyrò riesce a pareggiare il conto dei punti (5-5). Rimettono la freccia le ragazze della In Volley, che con il muro di Bonitempo si riportano a più 3 (7-10), costringendo coach Pilieci al primo time out. Il muro di Cantoni vale il quattordicesimo punto per le ragazze di Trinchero, che provano a dilagare (9-14). Vive di rendita la In Volley che, grazie al muro vincente di Cantoni, si porta sul 12-18. Il Volleyrò accenna una timida reazione, ma il gap è troppo ampio e il set si conclude con il punteggio di 19-25. Nessuna delle due squadre riesce ad imporsi all’inizio del secondo set (6-6). Il primo doppio vantaggio del set è in favore delle ragazze del Volleyrò che, grazie al muro vincente di Del Freo, conquistano il nono punto (9-7). Dura poco: errore in ricezione di Del Freo e parità ristabilita (10-10). Sbagliano in attacco le laziali, ne approfitta la In Volley che si porta a più 3 (11-14); coach Pilieci non può far altro che chiamare il time out. Non riesce a trovare la quadra il Volleyrò, e quando il tabellone segnapunti indica l’11-16, coach Pilieci decide di avvalersi del secondo time out. Arriva la reazione delle laziali che, complice qualche disattenzione di troppo in fase difensiva della In Volley, riescono a portarsi a meno tre (16-19); primo time out per coach Trinchero. E’ out l’attacco di Bonitempo, ne approfitta Volleyrò che si porta a meno 1 (19-20). Con l’ace di Buffone, la In Volley si riporta a più quattro (19-23). Si combatte in campo nella parte finale del set: coach Trinchero richiama alla concentrazione le proprie ragazze con il secondo time out. Il set si conclude in favore delle piemontesi con il punteggio di 22-25. Partenza sprint delle ragazze del Volleyrò che si portano subito sul più tre nel terzo set (3-0). Fase del set caratterizzata da disattenzioni in fase difensiva delle laziali, la In Volley ne approfitta e ristabilisce la parità (4-4). Nuovo calo delle ragazze di coach Trinchero che permette alle romane di riprendere il largo (7-4). Sul risultato di 9-5 coach Trinchero decide di avvalersi del primo time out. Il pallonetto vincente di Esposito vale l’undicesimo punto per le laziali (11-6). È out il primo tempo di Cherubini, le squadre adesso sono separate da soli 2 punti e coach Pilieci chiama il time out (11-9). Ace di Farelli prima e attacco vincente di Esposito dopo, il Volleyrò si porta a più quattro sulle piemontesi; secondo time out per coach Trinchero (16-12). La mette a terra Cantoni e con il suo punto la In Volley riesce momentaneamente a dimezzare il gap (16-14). Muro vincente di Alloui, ventasimo punto per le laziali (20-15). Non riescono a reagire le ragazze della In Volley, le laziali concludono agevolmente il set con il punteggio di 25-17. Partono bene le ragazze del Volleyrò, i primi tre punti del quarto set sono in favore delle laziali (3-0). Attacco vincente di Vighetto prima ed ace di Bonitempo , parità ristabilita (3-3). L’ace di Tonelli vale il sesto punto per il Volleyrò, che si riporta avanti di due punti sulle avversarie (6-4). Doppio ace di Aurora Del Freo: Volleyrò si porta a più quattro e coach Trincero non può far altro che chiamare il time out (10-6). È vincente l’attacco di Aurora Del Freo, momento di difficoltà per le ragazze di Trinchero che decide di avvalersi del secondo time out (14-9). Sembra non funzionare la mossa del coach piemontese, ace di Farelli che vale il diciassettesimo punto per il Volleyrò (17-11). È vincente il muro di Allaoui sull’attacco di Bonitempo, il divario tra le squadre in campo aumenta (20-13). Accennano una reazione le ragazze della In Volley, il muro piemontese ritorna a funzionare bene; coach Pilieci decide di richiamare le proprie ragazze alla lucidità e si avvale del time out (20-17). Combattuta la parte finale del set: la In Volley annulla due set ball alle laziali e ristabilisce la parità (24-24); ultimo time out per coach Pilieci. Ace di Cherubini prima e muro vincente di Esposito dopo; la In Volley conquista il quarto set con il punteggio di 24-26 ed è campione d’Italia. Volleyrò Casal de’ Pazzi-In Volley Piemonte Fiorentini 1-3 (19-25, 21-25, 25-17, 24-26)VOLLEYRO’ CDP: Camerini, Antonucci, Farelli, De Matteis, Del Freo, Tonelli, Pierdonati, Esposito, Allaoui, Franceschini, Cherubini, Bonafede, Ribechi, Sawa, Gambelli. All. Pilieci. Vice All. Antola. Dirigente: TavaniIN VOLLEY PIEMONTE FIORENTINI: Prekducaj, Bonitempo, Mangalagiu, Martorana, Montaldi, Buffone, Lodigiani, Cantoni, Cerrato, Signori, Molino, Vighetto. All. Trinchero. Vice All. Sala. Dirigente: GrossoARBITRI: Fabio Morena, Giovanni La Mantia. Segnapunti: Omar Fabiani. Ass: Roberto Tavarini GLI ALTRI RISULTATI DEL 5/06Finale 3-4° posto: Volley Academy Piacenza – Val. Ricci Imoco Volley 0-3 (22-25, 18-25, 17-25)Finale 5-6° posto: Scuola di Pall. Anderlini – Vero Volley Delicatesse 0-3 (20-25, 11-25, 21-25)Finale 7-8° posto: Visette Volley – Synergy Venezia 3-1 (27-25, 25-11, 12-25, 25-14) Premi individualiMiglior palleggiatore: Safa Allaoui (Volleyrò Casal dè Pazzi)Miglior libero: Sofia Gazzola (Volley Academy Piacenza)Miglior centrale: Laura Franceschini (Volleyrò Casal dè Pazzi)Miglior attaccante: Merit Adigwe (Valentino Ricci Imoco S. Donà)MVP: Amelie Vighetto (In Volley Piemonte Fiorentini) Classifica finale1. In Volley Piemonte Fiorentini; 2. Volleyrò Casal dè Pazzi; 3. Valentino Ricci Imoco Volley S. Donà; 4. Volley Academy Piacenza; 5. Vero Volley Delicatesse; 6. Scuola di Pallavolo Anderlini; 7. Visette Volley; 8. Synergy Venezia; 9. Arzano Volley; 10. Pieralisi Volley Jesi; 11. Ariete PVP Prato; 12. Chions Fiume Volley; 13. Duemila12 de’ Settesoli; 14. Cuore di Mamma Cutrofiano; 15. Aurora Volley Siracusa; 16. Gymland; 17. Dannunziana Dueci, Serteco Volley School Genova, Club76 PlayAsti, San Michele Firenze; 21. Volley Neugries, School Volley Perugia, Dolcos Volley Busnago, Energytime Nuova Pall. Campobasso; 25. Scuola Volley V. Avolio, Cogne Aosta Volley, Innova Volley Tione-Brenta, Gi Elle Volley Policoro LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 16 Femminile: le squadre qualificate ai quarti di finale

    Di Redazione Con la conclusione della fase finale a gironi è stata definita la griglia dei quarti di finale delle finali giovanili Crai Under 16 femminili corso di svolgimento a Roma. Nel girone del Pala Fonte si sono qualificate Visette Volley e Vero Volley (all’ultimo respiro dopo un incredibile 3-2 su Arzano), in quello del PalatoLive hanno staccato il pass Imoco Volley e Volley Academy Piacenza (3-0 alla Pieralisi Jesi nel match decisivo), al Pala Torrino hanno esultato In Volley e Scuola di Pallavolo Anderlini (che si sono giocate la vetta del gruppo in un 3-1 emozionante che ha premiato le piemontesi) mentre al Pala Tellene le migliori formazioni sono state le detentrici del titolo del Volleyrò Casal de’ Pazzi e la sorpresa Synergy Venezia. Queste gli abbinamenti dei quarti di finale: Volleyrò-Anderlini, Visette-Piacenza, In Volley-Venezia e Imoco-Monza. Alle partite di ieri hanno assistito anche il direttore tecnico del settore giovanile femminile della FIPAV, Marco Mencarelli, e il tecnico della Nazionale Under 17F, Pasquale D’Aniello. “Siamo davvero orgogliosi di aver riportato a Roma le finali scudetto – le parole di Andrea Burlandi, presidente della FIPAV Lazio – sono stati giorni emozionanti e coinvolgenti. Aspettiamo tutti gli appassionati oggi sui campi e poi domani al Palazzo dello Sport dell’Eur per la finalissima. La ripartenza della Pallavolo Laziale passa dai grandi eventi, dalla crescita dei giovani e da un rapporto sinergico con le istituzioni“. “La preparazione di questa manifestazione è cominciata mesi fa – ha dichiarato Claudio Martinelli, presidente della FIPAV Roma – abbiamo raccolto e vinto una grande sfida, portando il meglio del volley giovanile nella Capitale. Centinaia di ragazze, insieme ai loro tecnici, dirigenti e tifosi, si sono sentite a casa nella nostra città“. I risultati: Girone E – fase a poolCuore di Mamma Cutrofiano-Arzano Volley 0-3, Visette Volley- Pro Victoria Pallavolo 3-0; Arzano Volley- Visette Volley 1-3; Pro Victoria Pallavolo- Cuore di Mamma Cutrofiano 3-0; Visette Volley- Cuore di Mamma Cutrofiano 3-0 Classifica: Visette Volley 9pt, Pro Victoria Pallavolo 5pt, Arzano Volley 4pt, Cuore di Mamma Cutrofiano 0pt. Girone F – fase a poolAurora Volley Siracusa- Pieralisi Volley 0-3; Imoco Volley- PCV Pontolliese 3-0; Pieralisi Volley- Imoco Volley 0-3, PCV Pontolliese- Aurora Volley Siracusa 3-1; Pieralisi Volley- PCV Pontolliese 0-3; Imoco- Aurora Volley Siracusa 3-0 Classifica: Imoco Volley 9pt, PCV Pontolliese 6pt, Pieralisi Volley 3pt, Aurora Volley Siracusa 0pt. Girone G – fase a poolInvolley Chieri Cambiano-Chions Fiume Volley 3-0; Scuola di Pallavolo Anderlini- ASD Duemila12 3-0; Chions Fiume Volley- Scuola di Pallavolo Anderlini 1-3; ASD Duemila12- Involley Chieri Cambiano 0-3; Chions Fiume Volley- Duemila12 3-1; Scuola di Pallavolo Anderlini- Involley Chieri Cambiano 1-3. Classifica: Involley Chieri Cambiano 9pt, Scuola di Pallavolo Anderlini 6pt, Chions Fiume Volley 3pt, ASD Duemila12 0pt. Girone H – fase a poolVolleyrò Casal de Pazzi – AS Gymland 3-0; Prato Volley Projec- Volley Venezia 1-3; AS Gymland- Prato Volley Projec 0-3, Volley Venezia- Volleyrò Casal de Pazzi  0-3; AS Gymland – Volley Venezia 0-3; Prato Volley Projec- Volleyrò Casal de Pazzi  3-0 Classifica: Volleyrò Casal de Pazzi 9pt, Volley Venezia 6pt, Prato Volley Projec 3pt, AS Gymland 0pt. Il programma di oggi, 4 giugno Semifinali 9-16° postoore 9.00 – Pala Fonte: Arzano Volley – Ariete PVP Pratoore 9.00 – Pala ToLive: Pieralisi Volley Jesi – Chions Fiumeore 9.00 – Pala Torrino: Cuore di Mamma Cutrofiano – Gymlandore 9.00 – Pala Tellene: Aurora Siracusa – Duemila12 de’ Settesoli Quarti di finaleore 10.30 – Pala Fonte: Visette Volley – Volley Academy Piacenzaore 10.30 – Pala ToLive: Valentino Ricci Imoco S. Donà – Vero Volley Delicatesseore 10.30 – Pala Torrino: In Volley Piemonte Fiorentini – Synergy Volley Veneziaore 10.30 – Pala Tellene: Volleyrò Casal de’ Pazzi – Scuola di Pallavolo Anderlini Finale 9-10° postoore 15.30 – Pala FonteFinale 11-12° postoore 15.30 – Pala ToLiveFinale 13-14° postoore 15.30 – Pala TorrinoFinale 15-16° postoore 15.30 – Pala Tellene Semifinali 5-8° postoore 17.00 – Pala Torrinoore 17.00 – Pala ToLive Semifinali 1-4° postoore 17.00 – Pala Fonteore 17.00 – Pala ToLive Diretta streamingPer l’edizione 2022 delle Finali Nazionali Giovanili CRAI, la Federazione Italiana Pallavolo trasmetterà in diretta sul proprio canale YouTube, le semifinali 1°-4° posto in programma sabato 4 giugno alle ore 17 e le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto in programma domenica 5 giugno rispettivamente alle ore 9 e ore 11. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Moma Anderlini alle Finali Nazionali Under 16

    Di Redazione Si apre ufficialmente la corsa allo scudetto Under 16 femminile per la Moma Anderlini di Maioli e Bigarelli alle Finali Nazionali CRAI, in corso a Roma. Manfredini e compagne sono inserite nel Girone G, insieme a In Volley Piemonte Fiorentini, Chions Fiume Volley e Duemila12 de’ Settesoli. Proprio con quest’ultima si è aperto, oggi alle 17.30, il torneo delle modenesi: una gara vinta agevolmente per 3-0 (25-7, 25-19, 25-20) che proietta la Moma Anderlini a 3 punti in classifica, a pari merito con le piemontesi dell’In Volley. Le gare per le emiliane riprenderanno venerdì alle 9 contro Chions Fiume Volley e alle 17.30 con In Volley. Le partite di domani decreteranno il piazzamento in classifica nel girone e la prosecuzione per la fase 9°-16° posto o per i quarti di finale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rubate le divise alla Synergy Venezia durante le Finali Nazionali Under 16 femminile

    Di Redazione Sono in corso di svolgimento a Roma, nel Lazio, le Finali Nazionali Giovanili Crai Under 16 femminile che hanno preso il via martedì 31 maggio e vedranno incoronata la squadra campione d’Italia domenica 5 giugno. Già la giornata di ieri ha visto disputarsi 16 partite, divise in quattro campi. Ma è oggi che i giochi si fanno più duri, con quattro sfide fondamentali per la prima fase tra le due squadre di ogni girone che si trovano in testa alla classifica a pari punti. Tra queste vi è la Synergy Volley Venezia, capolista del suo girone a 6 punti. Nonostante l’ottimo inizio del torneo, c’è un altro motivo per cui la squadra di coach Michele Minotto è sotto i riflettori del Comitato Fipav di Roma. Lunedì scorso, intorno alle 22.30, la squadra è stata vittima di un furto: dei ladri hanno preso di mira il furgone della società veneta, parcheggiato davanti all’albergo dove alloggiano atlete di diverse società, e hanno portato via divise da gioco, borsoni e attrezzatura medica. Il fatto è riportato da La Nuova di Venezia e Mestre nell’edizione odierna. La testata aggiunge come, ovviamente, il furto sia oggetto di indagine della polizia locale di Roma Capitale. A creare disagio alla Synergy Venezia, oltre alla gravità del fatto in sè, anche il poco tempo per reperire nuove divise con cui scendere in campo già a partire da martedì mattina. La prima partita, infatti, è stata disputata indossando le magliette ufficiali del torneo, su cui sono stati scritti a pennarello i numeri utili al referto. A mobilitarsi è stato proprio il Comitato Fipav di Roma che, come riportato dal giornale di cui sopra, si è attivato per stampare in breve tempo due divise da donare alla squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile VolleySì: è terzo posto Regionale

    Di Redazione Si è conclusa con un terzo posto regionale l’avventura delle under 16 “eccellenti” targate VolleySì. Il progetto, nato dalla collaborazione tra le società Civitavecchia Volley, Tolfa Volley, Volley Academy Civitavecchia e VBC Viterbo, ha permesso alle atlete, messe a disposizione dalle società ai tecnici Cristiano Cesarini, Simone Rubini e Francesco Rita, di confrontarsi per l’intera stagione con le pari età delle migliori scuola pallavolostiche della regione. Dopo aver concluso la regolar season di eccellenza al secondo posto, nel tabellone regionale le giovanissime del VolleySì sono uscite sconfitte con onore contro il Duemila Dodici Settesoli, in due gare molto equilibrate decise soltanto da episodi sfortunati che hanno condannato Garbuglia e compagne all’eliminazione. Estremamente soddisfatto coach Cesarini: “È stata una grande stagione. Per competere a questi livelli le ragazze hanno dovuto affrontare estenuanti sacrifici, ma lo hanno fatto con estrema convinzione e sempre col sorriso. Anche se la ciliegina sulla torta con quelle finali nazionali tanto agognate non è arrivata, l’obiettivo più importante del progetto è stato centrato in pieno. Abbiamo trasformato 11 ragazzine in 11 giocatrici di pallavolo pronte per le prime squadre societarie. Ma il più grande successo è stato vedere come hanno imparato a vincere con gioia, ma anche ad accettare la sconfitta con serenità. Sono molto orgoglioso di questo splendido gruppo.” La rosa delle atlete: Alessia Faedda, Dal Pezzo Isabella, Flaminia Cesarini, Miriam Bellomo, Lucia Garbuglia, Cristina Camilli, Irene Pennacchini, Sara Mattei, Michela Santurbano, Carola Quartieri, Eleonora Fessi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO