More stories

  • in

    Fondi e Gaeta saranno le sedi della BigMat Finale Nazionale Giovanile Under 15 maschile

    Saranno le città di Fondi e Gaeta (LT) le sedi della BigMat Finale Nazionale Giovanile Under 15 maschile; l’ultima in ordine di tempo ad essere stata assegnata dalla Federazione Italiana Pallavolo. La manifestazione giovanile, la cui sede è stata deliberata nel consiglio federale svoltosi lunedì 24 febbraio a Rimini, si disputerà dal 28 maggio al 2 giugno 2025. 

    Le altre sedi, già deliberate dal consiglio federale nel mese di dicembre 2024, sono: 

    FINALE NAZIONALE U19 MASCHILE: Termoli (CB) 13-18 maggio 2025.FINALE NAZIONALE U18 FEMMINILE: Vibo Valentia 13-18 maggio 2025.FINALE NAZIONALE U17 MASCHILE: Alba Adriatica (TE) 20-25 maggio 2025.FINALE NAZIONALE U16 FEMMINILE: Agropoli (SA) 20-25 maggio 2025.FINALE NAZIONALE U15 MASCHILE: Fondi-Gaeta (LT) 28 maggio-2 giugno 2025.FINALE NAZIONALE U14 FEMMINILE: Lignano Sabbiadoro – Latisana (UD) 27 maggio-1° giugno 2025.

    Anche per l’edizione 2025, la manifestazione giovanile avrà al proprio fianco il Gruppo BigMat, che sarà Title Sponsor delle sei finali scudetto giovanile. 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Finali Nazionali Giovanili: Scuratti Desio Volley Brianza campione d’Italia Under 15 maschile

    Impresa brianzola in Veneto. Si sono concluse le BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 15 maschili; a trionfare presso il Palasport Livio Romare di Schio (VI) e a laurearsi dunque Campione d’Italia 2024 è stata la Scuratti Desio Volley Brianza. La formazione lombarda si è infatti imposta sulla Cucine Lube Civitanova in una Finale Scudetto spettacolare conclusasi al tie-break 25-18, 23-25, 25-22, 17-25, 15-10.

    Un cammino da vera protagonista quello percorso dalla squadra allenata da Riccardo Bellabio. Dopo le otto vittorie consecutive arrivate tra la Fase di Qualificazione (Girone C, 3 vittorie, 9 punti), la Fase Finale (Girone E, 3 vittorie, 9 punti), i Quarti di Finale contro l’Hokkaido Pallavolo Bologna (25-13, 25-22, 25-19) e la Semifinale contro i Diavoli Powervolley (21-25, 24-26, 25-19, 26-24, 15-6), per la formazione brianzola la ciliegina sulla torta arrivata quest’oggi in finale contro la Cucine Lube Civitanova. Una vittoria quella odierna per la Scuratti DVB giunta al termine di un match giocato in modo molto attento e cinico e che ha dunque consegnato uno storico Scudetto giovanile alla formazione brianzola. A piazzarsi sul terzo gradino del podio i Diavoli Powervolley, vincitori contro la Kioene Padova con il risultato di 3-0 (25-18, 34-32, 25-17)

    LA CRONACA – Inizio match equilibrato; le due squadre, scese in campo molto concentrate, si sono date subito battaglia passando dal 4-4 al 8-8. La Scuratti DVB ha poi provato ad allungare portandosi dal 13-11 al +3 sul 17-14. Time out Civitanova. Al rientro in campo la situazione non è cambiata; gli atleti di coach Ballabio hanno infatti incrementato la distanza portandosi a +5 sul 20-15. La Scuratti DVB, forte del vantaggio acquisito, è riuscita a chiudere la prima frazione di gioco sul 25-18.

    Un importante turno al servizio di inizio secondo set ha propiziato il 5-2 di vantaggio della Scuratti sui rivali. Pronta però la reazione della Lube che è riuscita prima trovare la parità sul 6-6, per poi allungare a +3 sul 6-9. Qualche imprecisione marchigiana e i brianzoli con grande merito hanno ritrovato la parità sul’11-11. Partita vibrante (13-13, 15-15). Sul finale la Lube ha tentato l’allungo decisivo (19-23), ma la Scuratti non è rimasta a guardare guadagnando punti fino sul 23-23. Sul finale di set sono stati i marchigiani a trovare il 23-25. Scuratti DVB-Cucine Lube Civitanova 1-1.

    All’inizio di terza frazione di gioco la Lube si è portata sul 5-9 costringendo coach Ballabio a fermare il gioco in casa Desio Volley. Time-out che ha trovato l’effetto sperato per la formazione brianzola e il risultato è tornato in parità sul 9-9. La battaglia sotto rete è poi continuata (12-12, 15-15). Finale di parziale spettacolare; le due squadre si sono infatti sorpassate a vicenda fino sul 21-21, momento in cui la Scuratti DVB ha trovato l’allungo decisivo (24-22) che gli ha permesso di chiudere il set 25-22 e di riportarsi dunque in vantaggio per 2 set a 1.

    Inizio di quarta frazione di gioco che ha visto la Lube partire con il piede sull’acceleratore; con delle ottime trame di gioco i giovani cucinieri sono infatti passati dal 7-9 al 10-14; vantaggio Civitanova che è poi aumentato sul +5 (11-16). Gli atleti di coach Belardinelli sono stati bravi a non abbassare il ritmo di gioco (15-20) e sul finale la Lube ha infatti aumentato il vantaggio (16-22) fino sul 17-25 di fine parziale, allungando così meritatamente la Finale Scudetto al tie-break. 

    Quinto set che si è aperto con il primo allungo firmato Scuratti Delta Volley Brianza, 4-2. Pressing brianzolo che è proseguito e i lombardi sono scappati sul 7-3. La Lube si è poi ricomposta recuperando strada e riportandosi a contatto con i rivali, 8-7. Time out Scuratti. Finale di match teso. La formazione brianzola è riuscita ad allungare e a portarsi a +3 sul 12-9; vantaggio importante che ha permesso alla Scuratti Desio Volley Brianza di chiudere il match sul 15-10 e di laurearsi così Campione d’Italia.

    In tribuna per assistere al match anche Monica Cresta e Luca Leoni, tecnici rispettivamente delle nazionali azzurre Under 18 e Under 17 maschili. Alla Cerimonia di premiazione, svoltasi al termine del match, hanno preso invece parte, tra gli altri, Adriano Bilato, Vice Presidente FIPAV, Roberto Maso, Presidente del Comitato Regionale FIPAV Veneto, Piero Cezza, Presidente del Comitato Regionale FIPAV Lombardia e Vincenzo Domenico Piano, Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Vicenza.

    LE GALLERY1/06 QUI.2/06 QUI.

    PREMI INDIVIDUALIMigliore schiacciatore: Mattia Penna (Cucine Lube Civitanova)Miglior palleggiatore: Pietro Bevilacqua (Diavoli Rosa)Miglior libero: Filippo Mauri (Scuratti DVB)Miglior centrale: Nico Pasqualini (Cucine Lube Civitanova)MVP: Samuele Storini (Scuratti DVB)

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIAScuratti DVB: Edoardo Marella, Luca Marella, Tommaso Bellacicco, Martino Pedrotti, Filippo Mauri, Riccardo Pometto, Marco Ornaghi, Niccolò Strada, Davide Brunati, Thomas Primerano, Samuele Storini, Andrea Rizzo, Daniel Arqua’, Riccardo Cattaneo. All. Riccardo Ballabio.

    I RISULTATI DI GIORNATA2 GIUGNOFinale 7/8° postoHokkaido Pallavolo Bologna-ASD Colombo Volley Genova 3-1 (18-25, 25-22, 26-24, 25-11)

    Finale 5/6° postoMarino Pallavolo Bulls-Gas Sales Bluenergy 3-1 (22-25, 25-14, 25-12, 25-15)

    Finale 3/4° postoDiavoli Powervolley-Kioene Padova 3-0 (25-18, 34-32, 25-17)

    Finale 1/2° postoScuratti DVB-Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-18, 23-25, 25-22, 17-25, 15-10)

    CLASSIFICA FINALE1. Scuratti DVB2. Cucine Lube Civitanova3. Diavoli Powervolley4. Kioene Padova5. Marino Pallavolo Bulls6. Gas Sales Bluenergy7. Hokkaido Pallavolo Bologna8. ASD Colombo Volley Genova9. Sant’Anna Tomcar10.Materdomini Volley11. Sir Safety Perugia12. VT BI Holiday13. Shedirpharma Folgore Massa14. Pallavolo Olbia15.GRM Club Arezzo16. Roomy Lube17. Viteria 2000 Prata di Pordenone, A.S.D. Luck Volley R.C., A.S.D. Elisa Volley Pomigliano, Vero Volley Publyteam21. Bistrot Cafè Armani C9, Sieco Service Impavida&Pol.Francav, STS Volley Bolzano, Invicta Volleyball25. ASD SCK V. Santa Monica, Volley Olimpica Aosta, A.S.D. Murate, Fenice.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnate le Coppe Under 15 e Under 19 maschili del Comitato Milano-Monza-Lecco

    Penultima domenica di Finali per l’attività giovanile del Comitato e le gare di coppa Under 19 e Under 15 maschile si sono giocate sul parquet di Cassina De’ Pecchi. 

    Ad inaugurare la giornata sono gli atleti di Volley Lucernate e Powervolley Diavoli che, giunti al termine del percorso di coppa, sono davanti all’ultima sfida prima della conquista dell’obbiettivo. Il match si mette subito nel verso giusto per i ragazzi di Lucernate che riescono a conquistare il primo set e, replicando la prestazione nel secondo, inchiodando gli avversari sul 2-0. Nel terzo ed ultimo set i Diavoli tentano una reazione che però viene spenta durante i vantaggi permettendo così a Lucernate di conquistare la vittoria per 3-0 (25-22; 25-17; 29-27) e terminare la stagione nel migliore dei modi con la conquista della Coppa Under 15 2024.

    foto Fipav Lombardia

    La giornata si conclude con la sfida per la Coppa Under 19. Qui a contendersi il titolo sono Desio Volley Brianza e Zeroquattro Volley. Il risultato della seconda finale di giornata fa eco a quello del match precedente. I giovani limbiatesi riescono infatti a partire forte inclinando l’inerzia della partita con la vittoria agevole dei primi due set. La formazione brianzola cerca di scuotersi nel tentativo di riprendere le redini della finale ma è troppo tardi per ribaltare il risultato e la finale termina con il risultato di 3-0 (25-14; 25-19; 25-23) in favore di Zeroquattro che si aggiudica la Coppa.

    All’evento ha presenziato l’Assessore allo Sport di Cassina De’ Pecchi Fabio Varisco che ha premiato i ragazzi che si sono distinti per le ottime prestazioni sportive. I premi di MVP sono andati a Edoardo Placeres (Volley Lucernate) per la Coppa Under 15, mentre il premio di MVP in Under 19 è andato a Daniele Rossi (Zeroquattro volley).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, si avvia alla conclusione la stagione sportiva giovanile: “Molto soddisfatti”

    Sta volgendo al termine la stagione sportiva 2023/24 del vivaio del Volley Savigliano, che, nel primo weekend di maggio, ha completato alcuni dei campionati ancora in corso.

    “La società è molto soddisfatta della stagione del settore giovanile – sintetizza la Responsabile Mirella Fiorito. – La squadra Under 15 si è classificata seconda a livello provinciale approdando al campionato regionale. L’Under 17 occupa il terzo posto virtuale, con Asti che deve ancora giocare una partita ed è dietro di 2 punti, ma se arrivasse anche un 4° posto sono i miglioramenti tecnici e caratteriali ad essere evidenti in questo gruppo. L’Under 13, invece, è ancora impegnata nella Final four provinciale, a conferma dell’ottimo livello raggiunto. La retrocessione del giovanissimo gruppo della Serie D, infine, non sminuisce in nessun modo il lavoro fatto. Sappiamo che per essere competitivi a livello regionale dobbiamo ancora lavorare molto, ma la strada intrapresa è quella giusta e sappiamo che i nostri ragazzi hanno tante potenzialità da sviluppare”.

    UNDER 17

    Altalena di emozioni nella penultima gara del campionato U17 che ha visto prevalere, dopo una battaglia di 2 ore e mezza, la Grandacar Volley Savigliano su una combattiva Revolution Asti. Da menzionare, in particolare, il pirotecnico e combattutissimo 4° set vinto 39-37 da capitan Guiotto e compagni. Domenica 5 maggio, invece, si è chiusa con un rotondo 3-0 la stagione agonistica della Grandacar Volley Savigliano che, giocando una partita convincente, supera agevolmente la Virtus Boves, coinvolgendo, tra l’altro, tutti i ragazzi a disposizione.

    Grandacar Volley Savigliano – Revolution Asti 3-2 (25-16; 22-25; 22-25; 39-37; 15-8)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fantino, Fissolo L., Gallo, Guiotto, Marassi, Mondino, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Fissolo.

    Grandacar Volley Savigliano – Virtus Boves 3-0 (25-16; 25-12; 25-16)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fantino, Fissolo L., Gallo, Giraudo, Guiotto, Marassi, Mondino, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Fissolo.

    UNDER 15

    Nell’ultima partita della stagione la Bellino Arredamenti affronta in casa la forte formazione del Parella che approda alla finale regionale insieme al TopLasalliano, il Sant’Anna e Altiora. Nulla da rimproverare ai saviglianesi, che hanno comunque onorato il campo in tutti i parziali. Un augurio di pronta guarigione a Edoardo e Nicolò affinché possano continuare il loro percorso con la selezione provinciale.

    Bellino Arredamenti Savigliano – Volley Parella 0-3 (18-25; 10-25; 19-25)Bellino Arredamenti Savigliano: Abrate, Ambrogio, Balsamo, Cavallotto, Chialva, Fantino, Ferrero, Lacorte, Marassi, Mollo, Mondino, Negro, Ruatta, Uka. Allenatore: A. Sankara. Dirigente: Mollo.

    UNDER 13 6vs6

    Nulla da fare per la compagine Under 13, che affrontava in gara-1 la formazione che è stata leader indiscussa della regular season. I biancoblu ne escono comunque a testa alta, giocando bene e a tratti mettendo in difficoltà l’avversario, subendo purtroppo dei break nei momenti cruciali dei set, complice forse anche un po’ di emozione. Domenica 12 c’è gara 2 a Mondovì, in cui i saviglianesi proveranno a centrare l’impresa.

    Unipolsai Mellano Cristiano Savigliano – Vbc Mondovì 0-3 (20-25, 21-25, 21-25)Unipolsai Cristiano Mellano Savigliano: D’amelio, Bosio, Cambiano, Catanzariti, Pirra, Gosmar, Canea, Sarzotto, Assalve, Novaresio, Isoardi. Allenatori: F. Dimitri, M. Caula.

    Prossimo turno: Vbc Mondovì – Unipolsai Mellano Cristiano Savigliano (domenica 12 maggio, Mondovì)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Piacenza superata 3-0 a Sommacampagna

    Nell’ultimo week end Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oltre ad essere impegnata con l’Under 15 nella Finale Regionale vinta con la squadra di Bologna, è scesa in campo anche con la Serie B, la Prima Divisione ed è salita sul secondo gradino del podio nel concentramento Under 13 giocato a Collecchio.

    Nella venticinquesima del campionato di Serie B Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza pur lottando, soprattutto nel secondo parziale, ha segnato il passo a Sommacampagna contro la formazione veronese dell’Arredi Dualcaselle Verona per 3-0 (25-19, 26-24, 25-19).

    Il campionato di serie B viene affrontato dalla società biancorossa, inserita nel girone D, con atleti nati dal 2005 al 2008, una grande occasione per tutto il gruppo per poter crescere.

    La formazione di Prima Divisione impegnata a Caorso ha superato l’Amicizia Sport per 3-1 (25-22, 22-25, 20-25, 18-25 per i biancorossi).

    Secondo posto per l’Under 13 impegnata nel concentramento giocato a Collecchio: per i giovani biancorossi vittoria per 2-1 con il Volley Parma U13 blu (25-23, 24-26, 15-7), vittoria per 2-1 con il Galaxy Volley Collecchio (23-25, 25-16, 15-10) e sconfitta con il Volley Parma U13 gialla per 2-0 (25-11, 25-6 per i parmensi) che ha chiuso al primo posto il concentramento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: l’under 15 si laurea campione regionale

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Campione Regionale e sarà protagonista alle Finali Nazionali Giovanili Under 15 maschile in programma a Schio, in provincia di Vicenza, dal 28 maggio al 2 giugno. Potrà così difendere il secondo posto conquistato lo scorso anno a Prato.

    Nella Final Four regionale giocata a Ferrara, dopo aver vinto la semifinale con il Volley Parma per 3-0 (25-12, 25-20, 25-12), in finale ha superato per 3-0 (25-17, 25-10, 25-21 ) la Big Digital Bologna che in semifinale aveva avuto la meglio al tie break (30-28, 24-26, 16-25, 25-23, 15-9) 25-20, 25-21, 25-18) sulla BPER Banca Modena Volley.

    Entrambe le finaliste della Final Four regionale saranno tra le 28 protagoniste che a Schio si contenderanno il titolo italiano di categoria.

    Una finale che i giovanissimi biancorossi hanno dominato. Solo nel terzo set Bologna ha giocato alla pari dei biancorossi bravi a recuperare dopo un avvio di parziale deficitario. Migliore marcatore Lorenzo Maffini bravo anche in battuta, sei gli ace messi a segno.

    Al termine della Finale Regionale le premiazioni da parte di Silvano Brusoli, Presidente del Comitato Fipav Emilia-Romagna: miglior centrale Matteo Miron di Bologna, mentre come migliore libero è Lorenzo Gessoni di Bologna, palleggiatore Elia Aquino di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, migliore schiacciatore Fabrizio Fea di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e MVP della finale Lorenzo Maffini di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    Big Digital Bologna – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 0-3 (17-25, 10-25, 21-25)

    Big Digital Bologna: Gessoni, Carletti 5, Campoli 7, Miron 5, Valenzi 6, Pierini 4, Degli Esposti 1, Sarti, Mancin (L). Ne: Zanotti, Mussio, Tassinati, Fumelli, Faggetti. All. Not

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risultato storico per Piacenza: tutte le Under arrivano in fondo alle fasi regionali

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza festeggia un risultato storico per il settore giovanile: in questa stagione tutte le formazioni Under impegnate nei campionati di categoria hanno raggiunto le sfide decisive delle rispettive fasi regionali. Sono dunque ben 14 le formazioni piacentine che, dopo essersi fatte valere in campo territoriale, hanno conquistato o sono a ridosso dell’accesso alla Final Four e andranno a caccia (dove possibile) della qualificazione alle Finali Nazionali.

    L’unica “eccezione” è per ora la squadra Under 13 a 6 giocatori, che il 25 o il 26 maggio sarà impegnata nei quarti di finale in provincia di Forlì/Cesena, in cerca del pass per la fase finale in programma domenica 9 giugno proprio a Piacenza. La squadra Under 14 ha invece già disputato la sua Final Four lo scorso 14 aprile, chiudendo con un terzo posto in regione.

    “È stato raggiunto un traguardo che suscita grande orgoglio – commenta il responsabile del settore giovanile Fernando Cantarelli – per la nostra società ma anche per la città di Piacenza. L’aspetto che maggiormente ho colto respirando il clima delle palestre, in casa e in trasferta, in questi ultimi giorni è la normalità che i ragazzi esprimono festeggiando le tappe raggiunte e, via via superate. Non si tratta di superficialità o supponenza, ma di quotidianità e consapevolezza di un percorso personale e del proprio gruppo. La semplicità e la spensieratezza accompagnano l’immancabile ‘terzo tempo’, momento conviviale a caldo, dopo l’ennesima ultima palla messa a terra: tutti nell’atrio delle palestre intorno al tavolo prontamente allestito dai genitori“.

    “Partecipare e raggiungere tanti traguardi con il settore giovanile – continua Cantarelli – sarebbe già un risultato di tutto rispetto per una realtà che opera nel settore femminile. Essere presenti in tutte le categorie agonistiche e promozionali in campo maschile significa che spesso i ragazzi sono protagonisti in più campionati. A questo punto è evidente il ruolo importante dei tecnici, coordinati da Renato Barbon, dei dirigenti che organizzano e supportano, dei genitori che fanno miracoli perché i figli siano sempre presenti. Certamente ora l’obiettivo è la qualificazione alle Finali Nazionali, ma gli obiettivi si raggiungono a piccoli passi, soprattutto con i giovani atleti“.

    TUTTI GLI APPUNTAMENTIUnder 19 giovedì 25 aprile Final Four a ModenaUnder 17 domenica 28 aprile Final Four a Piacenza (Palestre Salvadè e Carlo Badini)Under 15 domenica 5 maggio Final Four a FerraraUnder 13 3×3 giovedì 25 aprile Finale Regionale con 12 squadre a Collecchio (Parma)Under 13 6×6 sabato 25 maggio o domenica 26 maggio Quarti di Finale Regionali a Forlì/CesenaUnder 12 6×6 domenica 2 giugno Finale Regionale a CesenaUnder 12 S3 3×3 1° livello mercoledì primo maggio Finale Regionale con 6 squadre a Monte San Giovanni (Bologna)Under 12 S3 3×3 2° livello mercoledì primo maggio Finale Regionale con 8 squadre a Monte San Pietro (Bologna)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: la LabTravel Cuneo Rossa conquista, in rimonta, il Titolo Territoriale

    Una vittoria voluta a tutti i costi dalla LabTravel Cuneo Rossa che, sotto 2-0, ha recuperato e conquistato il Titolo Territoriale Under 15 maschile al tie-break contro Savigliano. I ragazzi allenati dai coach Enrico Garino e Marco Garro hanno festeggiato insieme alle famiglie che li hanno sostenuti a gran voce per tutto il match.

    Vincere il titolo territoriale è sempre emozionante, abbiamo chiesto quale sensazione ha provato in prima persona e cosa ha percepito dalla squadra, il Capitano Federico Grandis: “La partita è stata molto combattuta e faticosa, perché abbiamo perso i primi due set e quindi eravamo preoccupati di perdere il match. Nel terzo set ci siamo ripresi, siamo entrati in campo concentrati e grintosi e così abbiamo iniziato la rimonta, vincendo il terzo e il quarto set ed infine il tie break 15-13. Sono fiero che Cuneo sia riuscito a vincere questa importante finale e sono contento di passare alla fase regionale come prima squadra del nostro campionato. Un ringraziamento speciale va ai nostri coach che credono sempre in noi e ci aiutano a migliorare ad ogni allenamento!».

    Anche il Libero, Jacopo Massa, che nei giorni precedenti non è stato nelle migliori condizioni fisiche, ha raccontato la difficoltà di questa Finale, ma la gioia ancor più intensa dell’averla vinta: “È stata una partita molto sofferta e combattuta, fin dal  primo punto. Dopo i primi due set vinti dagli avversari, forse per troppi nostri errori o per la troppa tensione con cui siamo entrati in campo, siamo ripartiti con lo spirito giusto nel terzo set, che abbiamo vinto con largo vantaggio. Siamo entrati in campo nel quarto set con più consapevolezza e voglia di vincere e infatti l’abbiamo portato a casa. Nel tie-break siamo partiti bene, con un vantaggio considerevole al cambio di campo. Eravamo ad un punto dalla vittoria, ad un soffio dalla rimonta. La battuta sbagliata avversaria ci ha regalato la vittoria del campionato e l’inizio della nostra festa. È stata una partita molto emozionante da giocare e da vincere. Ora ci aspetta la fase regionale, dove il livello sarà sicuramente più alto, ma noi daremo sempre il massimo“.

     Sulla vittoria combattuta e sul proseguimento della stagione nella fase regionale, coach Enrico Garino ha dichiarato: “I ragazzi hanno fatto un percorso netto nella regular season, frutto di dedizione e tanto lavoro in palestra. Coroniamo la stagione con la vittoria del campionato territoriale e con l’accesso alla fase regionale. La finale è stata dura, un avversario ostico e ben preparato ha messo in crisi le nostre sicurezze. Sotto di due set, persi con scarto ridotto, la squadra ha ritrovato compattezza e determinazione. Il tie-break ci ha visti vittoriosi, ma più di tutto va sottolineato che abbiamo assistito a una bella gara, degna di una finale. Un grazie ai miei ragazzi e un applauso, meritatissimo, agli atleti di Savigliano“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO