More stories

  • in

    Bell’exploit dell’Under 14 femminile della Vastes

    Quella dell’Under 14 femminile è stata una stagione difficile che ha visto le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati affrontare un inizio complicato, come succede a tantissime formazioni giovanili, prima di risorgere nella seconda parte del torneo firmando l’exploit che le ha portate dritte ai Quarti di Finale del campionato dove sono uscite a testa alta dopo un finale in crescendo.

    La prima fase ha visto la Vastes Grotta 50 inserita nel Girone D insieme a Marinozzi Montegranaro, Calzaturificio Alba Teen Volley Rapagnano, Emmont Volley e Berdini Volley Monte Urano; esordio complicato per le portacolori M&G le quali si ritrovano ad affrontare subito le due corazzate del raggruppamento ma nonostante siano uscite dal campo con 0 punti sono comunque riuscite a dimostrare sul campo di sapersi difendere. I successi su Monte Urano e Montegranaro chiudono il girone d’andata ma la fase di ritorno non regala troppi sorrisi alle grottesi che vincono solamente contro Monte Urano e chiudono pertanto il raggruppamento al quarto posto.

    Alla post season la Vastes si è presentata da testa di serie n. 18 e per qualificarsi agli Ottavi di Finale serviva vincere a tutti i costi il minigirone da tre squadre composto da Apd Avis Ripatransone e, ancora una volta, la Berdini Volley Monte Urano; vinto 3-1 in casa della Berdini ecco le grottesi giocarsi il tutto per tutto contro l’Avis: a Piane di Montegiorgio è andata in scena la partita perfetta, le portacolori M&G son state brave a prendere subito in mano le redini del gioco e così facendo son riuscite a trionfare 3-0 guadagnando così il pass per gli Ottavi di Finale. Avendo colto uno degli ultimi pass per la fase ad eliminazione diretta ecco che Grottazzolina si è ritrovata ad affrontare una delle squadre più forti del torneo, quell’Emmont Volley testa di serie numero 2 mai superata nella prima fase; dopo aver perso malissimo i primi due set, le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati si son ritrovate con le spalle al muro ed è in quel preciso istante che son riuscite a dare il meglio di loro stesse eliminando al tiebreak le fortissime avversarie. Preso al volo il pass per i Quarti di Finale non è riuscita, purtroppo, una seconda impresa consecutiva alla Vastes la quale ha lottato quasi alla pari per due set contro la Tabaccheria Amarcord Cento Volley ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca interrompendo così una positiva ed entusiasmante stagione.E’ Ginevra Tulli, giovane palleggiatrice della formazione Under 14, a raccontarci la stagione dal suo punto di vista:

    “Un anno senza dubbio ricco di emozioni, soddisfazioni e importanti vittorie; bisogna ammettere che nella prima fase del campionato non siamo state in grado di mostrare pienamente le nostre capacità e potenzialità vincendo sì diverse partite ma non soddisfatte a pieno dei risultati riscontrati. Siamo riuscite a capire quanto potessimo dare grazie alla vittoria ottenuta con Montegranaro in cui siamo state in grado di reagire dopo due set dove eravamo totalmente assenti. Reazione scaturita grazie al nostro allenatore Alessandro Lorenzoni il quale ci ha costantemente spronato a fare meglio ed allo stesso tempo ci ha dimostrato e fatto capire quanto fossimo preparate e volenterose di portare a casa un bel risultato quella sera: è stato quello che siamo riuscite a fare correggendo quegli errori di troppo riuscendo finalmente a divertirci, consapevoli di dare il massimo come squadra”.

    “A fine partita inutile dire quanta gioia, soddisfazione personale ho provato ma la gratificazione più grande è stata il sentirsi un gruppo vincente, dopo diversi allenamenti svolti con impegno e fatica. Da quella sera sembrava quasi avessimo fatto un salto davvero importante costituito da una maggior consapevolezza di quanto gli allenamenti siano importanti, di come ci si debba impegnare in ogni singolo esercizio che si svolge con il pensiero fisso di raggiungere determinati obiettivi o perlomeno cercare di fare di tutto per renderli realtà. Nonostante l’infortunio che ho avuto nel bel mezzo della stagione, la squadra è stata capace di rimanere unita e lavorare ancora più duramente per portare a casa diversi risultati che poi abbiamo effettivamente conquistato e dei quali io, innanzitutto, sono stata davvero soddisfatta come capitano”.

    “In questa stagione abbiamo compreso quanto sia importante la figura dell’allenatore, il rapporto di fiducia reciproca che ci deve essere e il sostegno il quale è fondamentale e ti sprona a fare sempre meglio. E’ proprio questa la spinta che abbiamo avuto durante la seconda parte di stagione ed essa ci ha permesso di conquistare la vittoria contro la testa di serie numero 2, la Emmont, quando eravamo sotto di ben due set. In un certo senso si è ripresentata la stessa situazione con Montegranaro ma anche quella mattina siamo state brave a non farci sopraffare dallo sconforto, a rispondere con grinta e con quella giusta dose di “aggressività” (ma senza esagerare!). Quindi… mi ritengo molto soddisfatta della crescita che ognuna di noi ha avuto in questa annata e di come siamo state brave a non mollare mai anche quando sembrava tutto perso. Uno dei tanti insegnamenti che lo sport ti regala.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande Successo per l’Ottava Edizione del Torneo Libertas, Memorial Dante Mazzuca

    Grande successo per l’ottava edizione del Torneo Libertas, Memorial Dante Mazzuca, dedicato alla pallavolo femminile giovanile, che si è disputato il 2 giugno nelle palestre Cavina, Veterani, Ruscello e Chicco Ravaglia di Imola. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 200 atlete provenienti da 15 squadre, divise nelle categorie Under 12, Under 13 e Under 14, confermando ancora una volta l’importanza e la vitalità del movimento pallavolistico giovanile nella nostra città. La giornata, iniziata alle prime ore del mattino, è stata caratterizzata da un clima di grande entusiasmo e sportività. Le sei squadre della categoria Under 12, le quattro della categoria Under 13 e le cinque della categoria Under 14 si sono affrontate in una serie di partite avvincenti, mostrando un alto livello di competenza tecnica e spirito di squadra. Il Memorial Dante Mazzuca non è solo un torneo, ma un omaggio a un pioniere della pallavolo a Imola, il cui impegno e passione hanno contribuito a far crescere questo sport nel nostro territorio. La presenza di tante giovani atlete e il supporto caloroso del pubblico hanno reso onore alla memoria di Mazzuca, sottolineando l’importanza di investire nelle nuove generazioni. La giornata si è conclusa con la cerimonia di premiazione, durante la quale sono stati consegnati i trofei alle squadre vincitrici delle rispettive categorie. Ecco i risultati:

    RISULTATI UNDER 12GIRONE A (Palestra Veterani – Via Kolbe 3, IMOLA)McDonald’s DS Imola – Cus Medicina 2-0 (25-20, 25-14)Cus Medicina – Pol.Coop Parma 0-2 (14-25, 15-25)McDonald’s DS Imola – Pol.Coop Parma 0-2 (12-25, 3-25)

    GIRONE B (Palestra Ruscello – Via Volta 4, IMOLA)Coges DS Imola – Calderara 0-2 (10-25, 19-25)Coges DS Iimola – Castelfranco 0-2 (19-25, 15-25)Calderara  – Castelfranco 0-2 (11-25, 12-25) FINALE 5°e 6°POSTO: Coges DS Imola – Cus Medicina 1-2 (24-26, 25-14, 6-15)FINALE 3°e 4°POSTO : Calderara – McDonald’s DS 0-2 (13-25, 17-25)FINALE 1°e 2°POSTO: Pol.Coop Parma – Castelfranco 2-0 (25-17, 28-26) RISULTATI UNDER 13GARE (Palestra Cavina – Via Boccaccio, IMOLA) Pall.San Lazzaro – Cus Medicina 0-2 (10-25, 12-25)Enoteca 1300 DS Imola – Castelfranco 0-2 (14-25, 12-25)Pall.San Lazzaro – Enoteca 1300 DS Imola 0-2 (13-25, 23-25)Castelfranco – Cus Medicina 2-1 (25-18, 26-24, 15-8)Pall.San Lazzaro – Castelfranco 0-2 (17-25, 9-25)Enoteca 1300 DS Imola – Cus Medicina 0-2 (20-25, 19-25) CLASSIFICA FINALE1 Castelfranco 8 pt.2 Cus Medicina 7 pt.3 Enoteca 1300 DS Imola 3 pt.4 Pall.San Lazzaro 0 pt. RISULTATI UNDER 14GARE (Palestra Chicco Ravaglia – Via Kolbe, IMOLA)Pizza Acrobatica DS Imola – Pall.San Lazzaro 0-2 (23-25, 24-25)Fulgur Bagnacavallo – Paolo Poggi 1-1 (11-25, 25-20)Pontevecchio – Pizza Acrobatica DS Imola 1-1 (25-17, 24-25)Pall.San Lazzaro – Fulgur Bagnacavallo 2-0 (25-19, 25-23)Paolo Poggi – Pontevecchio 1-1 (19-25, 25-10)Fulgur Bagnacavallo – Pizza Acrobatica DS Imola 1-1 (25-24, 12-25)Pall.San Lazzaro – Pontevecchio 2-0 (25-17, 25-15)Paolo Poggi – Pizza Acrobatica DS Imola 1-1 (25-14, 24-25)Pontevecchio – Fulgur Bagnacavallo 1-1 (25-23, 23-25)Pall.San Lazzaro – Paolo Poggi 2-0 (25-23, 25-24)     CLASSIFICA FINALE1 Pall.San Lazzaro 8 pt.2 Paolo Poggi 3 pt. (1.16)3 Pizza Acrobatica DS Imola 3 pt. (0.95)4 Pontevecchio 3.pt (0.89)5 Fulgur Bagnacavallo 3 pt. (0.84)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Finali Nazionali Giovanili: U.S. Torri campione d’Italia Under 14 femminile

    La U.S. Torri batte 3-1 (25-21, 25-18, 17-25, 25-20) la Vol-Ley Academy Volpiano e si laurea Campione d’Italia Under 14 femminile. Le venete si aggiudicano, dunque, l’ultimo atto delle BigMat Finali Nazionali Giovanili che si sono concluse oggi a Cesena. La formazione allenata da Alessandro Giovannetti ha conquistato per la prima volta lo scudetto in questa categoria. Quattro set ricchi di spettacolo, con un’altalena di emozioni incredibili e l’epilogo con il punto match realizzato da Chiara Bianchin che ha fatto esplodere la festa delle ragazze dell’U.s. Torri. Quello assegnato oggi a Cesena è stato l’ultimo scudetto giovanile femminile ancora in palio, dopo le affermazioni nelle scorse settimane di Vero Volley Banco BPM Monza (Under 16) e Imoco Volley (Under 18). 

    Le ragazze venete sono arrivate a questo successo al termine di un percorso netto, fatto di sei vittorie in altrettanti incontri disputati. U.S. Torri, infatti, prima della finale aveva superato nella fase a gironi Effehotels Arena, SSD Unime e Savino del Bene Volley Scandicci, prima del quarto di finale vinto contro Uyba Busto Arsizio e della semifinale vinta contro Volley Brianza Est Polisportiva Bellusco.

    Nella finale per il terzo e quarto posto, invece, giocata al PalaIppo Bracco Pro Patria Volley Milano ha superato 3-1 (25-18, 20-25, 25-13, 25-18) nel derby tutto lombardo la Volley Brianza Polisportiva Bellusco. 

    Tornando alla finale scudetto, in avvio di primo set è la Vol-Ley Volpiano a mettere a segno i primi punti, le venete dell’U.S Torri però sono state brave a trovare subito il ritmo e a riportare il set in parità. Le vicentine a questo punto mettono a segno un break devastante e vanno sul +9 (13-5). Volpiano da parte sua prova a ricucire lo svantaggio con un’ispirata Seyna Gaye classe 2010 autrice di un ottimo primo set che porta il punteggio sul 15-15. Il time out chiamato dal coach Giovannetti dell’U.S. Torri rimette ordine tra le fila della sua formazione (22-18) e le vicentine grazie ad un attacco vincente di capitan Alice Fummo conquistano il primo set 25-20.Al rientro in campo è Volpiano a dettare il ritmo. Le venete dell’U.S Torri provano a rimettersi subito in carreggiata e pareggiano prima i conti (14-14) e poi trovano il sorpasso (15-14). Da qui in avanti è stato quasi un monologo per Torri che in maniera decisa ha conquistato il set (25-18) che vale il 2-0.Nel terzo set è stata la Vol-Ley Academy Volpiano a partire a razzo. Le piemontesi, infatti, hanno comandato il gioco e le avversarie non sono riuscite a trovare le giuste contromisure. L’U.S. Torri ha provato a recuperare, ma non è riuscita a ristabilire l’equilibrio ed è stata ancora la formazione guidata da Massimo Moglio ad allungare (19-14). Volpiano ha approfittato del momento di difficoltà dell’U.S. Torri e ha riaperto la partita (25-17)Nella quarta, decisiva frazione di gioco l’U.S. Torri grazie ad un buon turno al servizio e un bel gioco corale visto nei primi due set, riesce a conquistare un rassicurante margine di vantaggio (10-4). Volpiano prova a risalire la corrente ma non trova il break giusto e le vicentine continuano ad imporre il proprio ritmo (14-8). Nel finale le vicentine mantengono il vantaggio e chiudono agevolmente set e partita (25-20) che regala all’U.S. Torri il titolo tricolore Under 14 femminile.

    Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta subito dopo la finale, hanno preso parte tra gli altri il presidente della FIPAV Emilia Romagna Silvano Brusori, la consigliera federale Letizia Genovese, il presidente del CT Territoriale Romagna Uno Franco Manuzzi e il presidente del Volley Club Cesena Maurizio Morganti; con loro le autorità politico-istituzionali del Comune di Cesena.Ad osservare in questi giorni i migliori talenti Under 14 anche il tecnico della Nazionale Under 17 femminile Pasquale D’Aniello insieme al suo vice Oscar Maghella.

    Oggi si concludono le Finali Nazionali Giovanili targate BigMat. Per circa un mese i I migliori talenti della pallavolo giovanile italiana, dall’Under 14 femminile all’Under 19 maschile, si sono fronteggiate in sfide decisive per l’assegnazione dei titoli tricolori in ciascuna delle categorie coinvolte. Le FNG hanno attraversato sei regioni italiane dove sono state giocate complessivamente quasi 400 partite (tutte trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della FIPAV) dai 2.300 atleti e atlete appartenenti alle sei categorie.

    La gallery fotografica QUI

    Tutte le gare della Finale Nazionale Giovanile Under 14 femminile sono disponibili nella playlist dedicata sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI

    I risultati2/06Finale 1°-2° posto: Vol-Ley Academy Volpiano – U.S. Torri 1-3 (21-25, 18-25, 25-17, 20-25) )Finale 3°-4° posto: Bracco Pro Patria Volley Milano – Volley Brianza Est Polisportiva Bellusco 3-1 (25-18, 20-25, 25-13, 25-18)Finale 5°-6° posto: ASD Volleyrò CDP – Co-Bit Uyba Busto Arsizio 3-0 (25-17, 25-21, 25-10)Finale 7°-8° posto: Effehotels Arena – Volley Friends Torsapienza 3-0 (25-22, 25-13, 25-18)

    Premi individualiMiglior Centrale: Beatrice Scalzotto (U.S. Torri)Miglior Schiacciatrice: Alice Fummo (U.S. Torri)Miglior libero: Viola Meola (Volley Brianza Est-Polisportiva Bellusco Miglior Palleggiatrice: Lucrezia Fortunato (Bracco Pro Patria Volley Milano)MVP: Seyna Gaye (Vol-Ley Academy Volpiano)

    Classifica Finale: 1. U.S Torri 2. Vol-Ley Academy Volpiano 3. Bracco Pro Patria Volley 4. Volley Brianza Est-Polisportiva Bellusco 5. ASD Volleyrò CDP 6. Co-Bit UYBA Busto Arsizio 7. Effehotels Arena 8. Volley Friends Torsapienza 9. Savino del Bene Volley Scandicci 10. Lardini Filottrano 11. Mosaico Ravenna 12. CFV Dap 13. SIS Med Cutrofiano 14. SSD Unime 15. US Garibaldi 16. Green Volley Club ASD 17. ASD Volley Aglianese U14 Nera, Walliance ATA Trento, Meramer Volley Pratola ’78, Cogovalle 21. BPER Anderlini Blu, Givova Academy Volley Fiamma, School Volley Perugia, SSV Bolzano, ASD. 25. GI Elle Volley Policoro, Cogne Aosta Volley, Delfina Volley School Termoli, Kaulonmixta. 

    Il roster della formazione Campione d’Italia: Irene Lenzi, Alice Fummo, Veronica Catalano, Federica Rossi, Giorgia Spigarolo, Emma Volosciuc, Federica Lovo, Maria Cecchetto, Chiara Bianchin, Antonella Capasso, Anna Luce Montoli, Anna Pizzuti, Camilla Tecchio, Beatrice Scalzotto. All. Alessandro Giovannetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali nazionali U14 femminili: l’US Torri e il Volley Volpiano si giocano il titolo

    Le BigMat Finali Nazionali Giovanili in corso di svolgimento a Cesena sono pronte ad eleggere la squadra regina della categoria Under 15 femminile. Domenica 2 giugno, con fischio d’inizio alle ore 10 e in diretta sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI, U.S Torri e Vol-Ley Academy Volpiano si giocheranno il titolo di categoria detenuto dall’In Volley Piemonte di Chieri. 

    Al MiniPalazzetto di Cesena, le due formazioni torneranno in campo a meno di 24 ore delle semifinali giocate rispettivamente contro Volley Brienza Est Bellusco e Vol-Ley Academy Volpiano. Alle ore 9, invece, è in programma la finale per il terzo e quarto posto tutta lombarda che vede fronteggiarsi i team di Bracco Pro Patria Volley Milano e Volley Brianza Est Polisportiva Bellusco.

    Per la squadra veneta dell’U.S. Torri si tratta della seconda finale consecutiva dopo quella disputata e persa lo scorso anno a Campobasso contro le piemontesi dell’In Volley. La Bracco Pro Patria, invece, arriva a questa finale dopo un cammino praticamente perfetto fatto di 5 vittorie su 5 incontri disputati.

    La mattinata di gare a Cesena si è aperta con le semifinali 9°-16° posto e i quarti di finale. Nel primo quarto di finale la Bracco Pro Patria Volley Milano ha regolato al tie-break 3-2 (22-25, 25-20, 25-13, 23-25, 19-17) una coriacea Effehotels Arena. I lombardi infatti hanno faticato non poco contro la squadra veneta e sono riusciti a conquistate la semifinale imponendosi 19-17 al tie-break. L’Istituto Comandini, invece, è stato il teatro sportivo del quarto tra Volley Brianza Est Bellusco e Volley Friends Torsapienza, sfida vinta dalle lombarde 3-1 (25-16, 26-24, 19-25, 25-18).

    L’altro match, valevole l’accesso tra le migliori quattro Under 15 d’Italia, è stato vinto dall’U.S Torri, che hanno regolato in tre set la Co-Bit Uyba Busto Arsizio. Infine, presso la Scuola Media Calisese è arrivato il successo delle piemontesi Vol-Ley Acedemy Volpiano sulle laziali del Volleyrò CDP 3-0 (26-24, 25-13, 25-18).

    Nel pomeriggio, a partire delle ore 18 invece si sono giocate le semifinali. Il film delle due semifinali è stato molto simile: le due formazioni vincitrici si sono ritrovate subito avanti, dimostrando grande carattere oltre alle qualità tecniche. 

    Per quanto riguarda la sfida tra U.S. Torri e Volley Brianza, le venete non hanno avuto particolari problemi a gestire la situazione dimostrando una buona organizzazione di gioco che ha permesso loro di chiudere il match in proprio favore 3-0 (25-17, 25-17, 25-15). Vinti i primi due set agevolmente entrambi 25-17, la gara è stata più combattuta nel terzo con le brianzole brave a scappare avanti. Nel momento più difficile per l’U.S. Torri ha tirato fuori nuovamente la grinta e grazie ad una serie positiva al servizio si è involata verso la vittoria e conquistato la seconda finale consecutiva dopo quella giocata lo scorso anno a Campobasso.

    Nell’altra semifinale giocata al Minipalazzetto la Vol- Ley Academy Volpiano ha superato per 3-0 (25-15, 25-15, 25-10) le lombarde della Pro Patria Volley Milano. Il primo set è stato quasi totalmente dominato dalle piemontesi, nel secondo il copione non è cambiato con Vol-Ley Academy che ha mostrato una certa superiorità in tutti i fondamentali. Nel terzo una buona gestione generale ha permesso alle piemontesi di chiudere il match 25-10 e conquistare la meritata finale Under 14 femminile.

    I risultatiFinale 9-10° postoLardini Filottrano – Savino del Bene Scandicci 1-3 (25-27, 25-20, 17-25, 18-25)

    Finale 11-12° postoMosaico Ravenna – CFV DAP 3-0 (25-23, 25-21, 25-19)

    Finale 13-14°SIS Med Cutrofiano – SSD Unime 3-2 (25-17, 17-25, 25-22, 22-25, 15-13)

    Finale 15°-16°Green Volley Club ASD – Us Caribaldi 1-3 (25-21, 4-25, 21-25, 13-25)

    Semifinali 5-8° postoEffehotels Arena – ASD Volleyrò CDP  0-3 (22-25, 21-25, 12-25)Co-Bit Uyba Busto Arsizio – Volley Friends Torsapienza 3-1 (25-21, 25-22, 18-25, 25-20)

    Semifinali 1-4° postoBracco Pro Patria Volley Milano – Vol-Ley Academy Volpiano 0-3 (15-25, 15-25, 10-25)U.S. Torri – Volley Brianza Est Polisportiva Bellusco 3-0 (25-17, 25-17, 25-15)

    Il programma

    2/06Finale 1°-2° posto: Vol-Ley Academy Volpiano – U.S. Torri Finale 3°-4° posto: Bracco Pro Patria Volley Milano – Volley Brianza Est Polisportiva Bellusco Finale 5°-6° posto: ASD Volleyrò CDP – Co-Bit Uyba Busto ArsizioFinale 7°-8° posto: Effehotels Arena – Volley Friends Torsapienza

    DIRETTA STREAMINGCome noto, per l’edizione 2024 delle BigMat Finali Nazionali Giovanili, la Federazione Italiana Pallavolo per il secondo anno consecutivo, trasmetterà tutte le gare in diretta streaming sul proprio canale YouTube (QUI). 

    Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornate in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: secondo posto per l’Igor Volley alle finali regionali

    Secondo posto per l’Under 18 femminile targata Igor Volley nelle Final Four regionali che si sono svolte a Chieri e a Santena. Le Igorine di Barbara Medici hanno vinto la semifinale contro Volpiano per 3-0 (25-13, 25-11, 25-20) e poi perso la finalissima contro Chieri per 1-3 (20-25, 25-18, 25-27, 15-25). Cala così il sipario sulla stagione dal punto di vista giovanile, dal momento che la competizione metteva in palio soltanto un posto per le finali nazionali, destinato alla squadra vincitrice. Per le Igorine un titolo territoriale messo in bacheca e un percorso che conta ancora due partite nel campionato di serie B1. 

    “Con Chieri era la partita da vincere e per tre set, per quello che abbiamo messo in campo, avremmo meritato qualcosa di più – dice l’allenatrice – ma l’avversaria è stata più brava in alcuni aspetti e ha vinto. Abbiamo ancora due partite in serie B1, dove abbiamo affrontato roster importanti e in pochissime partite abbiamo evidenziato questa differenza in campo: ci sono stati tanti 3-1 e tanti set persi ai vantaggi. Finire così diciamo che non ci rende giustizia“.

    Una battaglia incredibile, cuore, voglia, e una sconfitta maturata soltanto nel quinto set. Si chiude la stagione per l’Under 16 femminile dell’Igor, che non ha conquistato l’accesso alle Final Four regionali. La squadra di Valeria Alberti ha ceduto il passo a Volpiano per 2-3 (17-25, 26-28, 25-19, 25-15, 12-15) dopo essere stata sotto di due set e avere sfiorato una grande rimonta. In Serie D le Igorine hanno ancora due partite da disputare. A bilancio il titolo territoriale e il prestigioso torneo Campesan, che come sempre consente di portare a casa un bagaglio ricco di esperienza e crescita.

    “Guardando la stagione ormai quasi al termine non posso, anzi non possiamo, che pensare che sia stato un percorso positivo – dice Alberti –. Parlo al plurale perché esprimo anche il pensiero dello staff che ho avuto accanto e che ci tengo a ringraziare, credo davvero di essere stata fortunata ad aver trovato persone così e il mio grazie va anche alla società per l’opportunità avuta. Siamo partiti con un gruppo di ragazze del 2008 e 2009, alcune in Agil da tanto tempo, ma per la prima volta insieme. Ci siamo rodate e ci siamo date degli obiettivi: arrivare più in alto possibile a livello territoriale e sognare una finale regionale. La crescita delle singole è stata evidente, siamo contente di tutte le ragazze che si sono fidate di noi e sono cresciute. Avremmo potuto fare qualcosina in più? Sicuramente, ma sono sbavature di piccoli particolari“.

    Il cammino regionale dell’Under 14 femminile si chiude a un passo dalle finali. La Igor Agil Volley di Mattia Rossi perde per 0-3 (24-26, 6-25, 27-29) contro Bra e termina così la sua stagione agonistica. Per le Igorine un percorso netto territoriale, culminato con la vittoria del titolo, e poi un bel crescendo anche nella seconda fase: “Una sconfitta giusta contro una squadra attualmente più forte – commenta l’allenatore – nulla da rimproverare a queste ragazze che sono state fantastiche. Un grandissimo gruppo che ha saputo fare del lavoro e della dedizione le sue armi. Un gruppo di cuore, che mi ha dato tutto, e io ho dato tutto quello che avevo a loro. Sono molto soddisfatto del loro percorso e sono convinto che queste ragazze si toglieranno parecchie soddisfazioni“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: doppia vittoria in 2°divisione, l’U16 sfiora il podio

    Una settimana particolare ha visto impegnate le ragazze del Club Imola a partire dal ritorno in palestra di Bianca White fino alla finalina per il 3° e 4° posto della categoria under 16 in cui si aspirava a ben altre posizioni. Sabato di scena una sfida importante per la permanenza nella 1° divisione che vedeva le ragazze imolesi impegnate contro la Persicetana, penultima in classifica. La gara è stata a doppio senso con i primi due parziali vinti dalle ospiti e poi rimonta del Club Imola che non si è però conclusa con la vittoria che è andata alla squadra avversaria. Mancano due partite alla fine del campionato e, a meno di situazioni clamorose, anche per il prossimo anno si mantiene la categoria.

    1^divisione:                            CLUB IMOLA –PERSICETANA 2-3 (22-25, 22-25, 25-12, 25-19, 6-15)

    Under 16 Finale 3°-4°posto: Domenica invece si è disputata la final four provinciale della categoria under 16 che ha visto le ragazze di White impegnate nella finalina contro Pontevecchio. La squadra fortemente rimaneggiata per le assenze ha fatto il possibile per almeno ottenere la soddisfazione del podio ma purtroppo si è arresa, lottando fino alla fine, in 3 set.

    PONTEVECCHIO – CLUB IMOLA 3-0 (25-23, 25-13, 27-25)2° divisione: Doppio impegno per la seconda divisione di Diffusione Sport, che dopo questa settimana intensa di partite vede volgere al termine il campionato con una sola partita da disputare.Contro la Polisportiva Emilia le ragazze imolesi hanno disputato una buona partita con i primi due set cominciati sempre in svantaggio ma poi recuperati. La causa è da imputare ad ancora un po’ di assestamento per il nuovo “modulo” imposto dalle assenze per infortunio. Il terzo set invece è stato un monologo in cui sono emerse le differenze di classifica tra le due squadre.La migliore prestazione si è avuta contro il PGS Bellaria che occupa la quarta posizione in classifica, sempre con la squadra rimaneggiata per infortuni e assenze. Nonostante un modulo “alternativo”, le ragazze hanno messo in campo grinta, unione, divertimento e voglia di vincere. Ottima l’efficienza in generale, il secondo set è stato perso senza però commettere troppi errori, semplicemente le avversarie hanno ritrovato un buon ritmo. Il terzo e quarto set, invece, sono sempre stati dominati da Diffusione sport.

    OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – POL.EMILIA  3-0 (25-22, 25-23, 25-11)OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – PGS BELLARIA 3-1 (25-18, 17-25, 25-17, 25-8)

    Trofeo Margelli Under 14: Questa settimana era di scena il derby con la Uisp Imola e come sempre le gare stracittadine sono da atmosfera particolare con entrambe le squadre che non vogliono sfigurare. Le azzurre di Rita Okrachkova hanno sentito maggiormente la pressione ed hanno faticato ad entrare in partita al punto da rischiare di perdere il primo set. La voglia di vincere però ha avuto il sopravvento e annullando anche un paio di set ball Pizza acrobatica Imola si porta sul 1-0. Una volta aggiudicato il primo parziale la gara è scivolata via senza grossi problemi permettendo alle ragazze di Diffusione Sport di vincere la quinta gara consecutiva senza subire set.

    PIZZA ACROBATICA DS IMOLA – UISP IMOLA 3-0 (28-26, 25-16, 25-17)

    Under 12: La trasferta di Granarolo si rivela agevole per le ragazzine di Rita Okrachkova che portano a casa l’intera posta in palio. E’stato cosi possibile dare spazio a tutte le ragazze in organico senza che il risultato ne sia stato influenzato.

    GRANAROLO – MCDONALD’S DS IMOLA 0-3 (5-25, 8-25, 11-25)

    Volley S3 1°Livello: Dopo le due vittorie di Anzola le ragazzine di Diffusione Sport si aggiudicano anche la gara interna con Ozzano e l’intera posta in palio che consolida il primo posto in classifica. Sabato 20 aprile a Imola la doppia sfida con Anzola che potrebbe stabilire la squadra di Bologna promossa alla fase regionale in programma il 1 maggio a Monte San Pietro.

    QTECNICA DS IMOLA – PALL.OZZANO 3-0 (15-4, 15-13, 15-10)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: l’under 14 conquista il bronzo territoriale

    Ecco il riepilogo dei match che hanno visto impegnate le giovani leonesse della Millenium Brescia nel weekend appena archiviato.

    Serie C 

    Non arriva ancora la vittoria per le ragazze di coach Leali in Serie C: al Polivalente Raffaello, nel tardo pomeriggio di sabato 6 aprile, la Nuova Bstz – Omsi Pol. Vobarno si è imposta per tre set a zero.

    Serie D

    Anche le ragazze di coach Cavallo, in Serie D, sono uscite dal campo sconfitte: al Polivalente di San Polo, nella serata di sabato 6 aprile, la Faprosid Cologne ha portato a casa i tre punti (risultato finale 3-1 per le ospiti).

    Under 18 Young 

    Nel pomeriggio di sabato 6 aprile, nella palestra delle scuole medie di Castenedolo, sono state le padrone di casa dell’Asd New Volley Botticino a prevalere: le atlete di Volley Milenium sono state infatti superate per 3-0.

    Under 14 

    E’ terzo posto territoriale! Nella finale disputata domenica 7 aprile, nel palazzetto di San Vito di Bedizzole, le Giovani Leonesse hanno trovato il successo più importante fin qui. La gara contro la Volley Academy Gavardo è terminata 3-1 per la Millenium.

    “È stata una finale molto complessa sia dal punto di vista psicologico che emotivo – ha commentato l’allenatrice Francesca Foresti -. Le ragazze hanno iniziato la gara sottotono, commettendo molti errori dovuti ad un blocco mentale legato al contesto che le ha portate a sbagliare anche tecnicamente. Durante il secondo set, hanno preso fiducia in loro stesse e iniziato a giocare la vera partita. Si sono impegnate molto e hanno effettuato una buona prestazione sia tecnica che tattica, che ci ha permesso di svoltare il risultato e di vincere la partita. Sono molto contenta e orgogliosa di loro, hanno dimostrato di essere una Squadra”.

    “La squadra è entrata fin dagli spogliatoi con lo sguardo di chi voleva divertirsi – sono le parole dell’allenatore Gabriele Perego -. Dopo un primo set all’insegna della tensione, la squadra ha reagito compatta ottemperando agli obiettivi tattici che si era prefissa, con determinazione e col supporto delle compagne. Non la migliore partita dell’anno, ma di sicuro la più soddisfacente”.

    Under 12

    Doppio successo per le Under 12 che, domenica 7 aprile, nella Palestra Molinari di via Goldoni, hanno prima vinto con la Real Volley Tigri e poi con la Tonoli Nyfil Maschile. Entrambe le partite si sono concluse con il risultato di 4-1 per Millenium.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ASD Rosaltiora: torna in campo il settore giovanile

    Dopo le uscite coi classici tornei del periodo pasquale, in attesa che dalla prossima settimana prendano il via gli altrettanto classici tornei primaverili del Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro che vedranno in griglia di partenza formazioni Rosaltiora (Coppa Primavera Under 15 e Trofeo Daniele Ziccio Under 17) si riprende a giocare.

    Interessanti partite in questo week end con la formazione di Prima Divisione guidata da Gianluca Cuda insieme ai fidi Cesare Oliva e Marta Ossola, gioca la terza e decisiva partita del gironcino di seconda fase, venerdì sera contro Arona in trasferta. Sempre nei tornei federali c’è la Under 12 di Sara Monti che gioca tra le mura amiche contro la 2Mila8 Domodossola.

    Ed eccoci ai tornei Csi Vco, che vedono lo start dei campionati Juniores e Top Junior. In campo le due Under 13; nel girone A Rosaltiora bianca attende Auxilium Villa, nel girone B Rosaltiora blu è in trasferta contro JPGozzano. In campo entrambe le formazioni Juniores che anche in questo caso sono due: nel girone A Rosaltiora Blu è chiamata alla gara interna contro Omegna, mentre Rosaltiora Bianca nel girone A gioca in casa di Koala Fontaneto. Infine. la Top Junior, in campo venerdì contro Csi Baveno in quel di Gravellona. Di seguito tutto il programma.

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione, domenica 7 aprile, ore 21.00, Palasport Paruzzaro: AutoArona72 Arona – Rosaltiora.

    Under 12, sabato 6 aprile, ore 10.30, Palestra SM Ranzoni Verbania Intra: Rosaltiora – 2Mila8 Domodossola.

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 13, girone A, sabato 6 aprile, ore 10.30, PalaManzini Verbania, Rosaltiora bianca – Auxilium Villadossola.

    Csi Under 13, girone B, sabato 6 aprile, ore 15.00, Palasport Comunale Gozzano: JP Gozzano – Rosaltiora blu.

    Csi Juniores, girone A, sabato 6 aprile, ore 15.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora blu – Pallavolo Omegna.

    Csi Juniores, girone B, Domenica 7 aprile, ore 10.30, Palasport Fontaneto d’Agogna: Koala Fontaneto – Rosaltiora bianca.

    Csi Top Junior, venerdì 5 aprile, ore 21.30, Palestra SM Gravellona Toce: Csi Baveno – Rosaltiora.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO