More stories

  • in

    Gli Azzurrini superano la Tunisia 3-0

    Di Redazione La Nazionale Under 22 vince 3-0 (25-16, 25-22, 25-21) la prima delle due amichevoli contro la Nazionale della Tunisia, aggiudicandosi anche anche il set supplementare disputato al termine del match (25-19). Ieri sera, al Palazzetto dello Sport “Árpád Weisz” (c/o Istituto d’Istruzione “La Rosa Bianca”) di Cavalese, gli azzurrini del tecnico Vincenzo Fanizza sono stati protagonisti di un’ottima prova corale. In tutti e tre i set Catania e compagni sono sempre riusciti a imporre il proprio gioco e a respingere ogni tentativo di rimonta avversario. Gli azzurrini proseguiranno il lavoro a Cavalese fino al 9 giugno per preparare i Giochi del Mediterraneo, in programma dal 25 giugno al 5 luglio a Orano in Algeria, e i Campionati Europei di categoria, che si terranno dal 12 al 17 luglio 2022 a Tarnow in Polonia. La Nazionale Under 22 tornerà in campo nel pomeriggio di oggi nello stesso impianto (ore 18.30) per affrontare il secondo test match in programma contro la Tunisia. Per questo primo test il tecnico Vincenzo Fanizza si affida alla diagonale Porro-Schiro, a Pol e Magalini in banda, ai centrali Comparoni e Crosato e al libero Catania. Per la Tunisia il ct Antonio Giacobbe fa scendere in campo il sestetto composto da Kadhi, Ben Slimane, Karamosly, Agerbi, Nagga, Ben Othman e il libero Hmissi. Partono bene gli azzurrini che si portano in vantaggio (6-3) e mantengono gli avversari a distanza (8-5). La Tunisia prende le misure alla formazione tricolore e piazza il break che vale la parità (8-8). L’Italia si ricompatta, ritrova efficacia e allunga nuovamente: un mani out di Schiro vale il nuovo +3 (15-12). Gli azzurrini continuano a imporre il proprio gioco: due punti consecutivi di Pol consolidano il vantaggio sul 20-14. Nel finale tutto facile per Catania e compagni che chiudono agevolmente il primo set a proprio favore (25-16). Al rientro sul taraflex è l’equilibrio a caratterizzare l’avvio della seconda frazione (5-5). Sono due attacchi vincenti messi a segno da Schiro a cambiare l’inerzia (7-5). La Tunisia resta a contatto (10-9), ma non riesce a completare la rimonta e gli azzurrini allungano sul +4 (13-9). Il time out chiamato da coach Giacobbe rimette ordine tra le fila della Tunisia che si riporta a -1 (14-13) ed è il tecnico Fanizza a decidere di fermare il gioco. Gli azzurrini riprendono a macinare buon gioco e punti e si riportano sul +4 (19-15). Nel finale l’Italia mantiene gli avversari a distanza (23-19) e conquista anche il secondo set (25-22). E’ l’equilibrio a caratterizzare per un lungo tratto la terza frazione (8-8). Sono nuovamente gli azzurrini a trovare lo spunto giusto per il primo allungo (10-8). La Tunisia prova a ricucire (14-14), ma è ancora la formazione di coach Fanizza a dettare il ritmo (17-14). Nel finale la formazione di Giacobbe prova a rientrare (22-21), ma gli azzurrini sono bravi a non perdere la concentrazione e a chiudere set e partita (25-21). ITALIA-TUNISIA 3-0 (25-16, 25-22, 25-21)ITALIA: Pol 6, Comparoni 3, Schiro 22, Magalini 10, Crosato 10, Porro 3; Catania (L), Gottardo 1, Compagnoni. Ne: Ferrato, Gaggini (L), Meschiari, Cianciotta, Mellano. All. Fanizza.TUNISIA: Kadhi 3, Ben Slimane 3, Karamosly 3, Agerbi 6, Nagga 10, Ben Othman 4; Hmissi (L), Redissi (L), Moalla 2, Mbarki 4, Bou Guerra 7. Ne: Bennour, Abdelhedi, Ben Taher. All. Giacobbe.DURATA SET: 21’, 23’, 24’.NOTE: Italia: 5 a, 9 bs, 8 mv, 17 et. Tunisia: 3 a, 12 bs, 6 mv, 20 et. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 22 maschile: doppio test con la Tunisia per gli azzurrini

    Di Redazione La Nazionale Under 22 Maschile è impegnata fino al 9 giugno con un collegiale a Cavalese. I ragazzi guidati dal tecnico Vincenzo Fanizza sono al lavoro per preparare i Giochi del Mediterraneo, in programma dal 25 giugno al 5 luglio a Orano in Algeria, e i Campionati Europei di categoria, che si terranno dal 12 al 17 luglio 2022 a Tarnow in Polonia. In questa settimana la formazione degli azzurrini ospiterà in Val di Fiemme la Nazionale della Tunisia con la quale sono in programma due amichevoli. I due test si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport di Cavalese domani, martedì 7 giugno e mercoledì 8 giugno. In entrambi i casi le amichevoli prenderanno il via alle ore 18.30. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tunisia si conferma campione d’Africa battendo il Camerun in finale

    Di Redazione È ancora la Tunisia a vincere i Campionati Africani maschili: per la terza edizione consecutiva la nazionale maghrebina sale sul gradino più alto del podio, battendo il Camerun nella finale di Kigali e confermando un dominio del volley nordafricano interrotto soltanto due volte nella storia della competizione (proprio dai camerunensi, nel 1989 e nel 2001). Si completa così un’annata storica per la pallavolo tunisina, considerando i successi di due club del paese – Espérance de Tunis e CF Carthage – nei Campionati Africani per Club maschile e femminile e la partecipazione della nazionale alle Olimpiadi di Tokyo. Per i tunisini, guidati da Antonio Giacobbe, l’undicesimo successo in assoluto arriva grazie a una vittoria in rimonta per 3-1 (16-25, 25-21, 25-21, 25-16): eroe della sfida Wassim Ben Tara, entrato al posto di Hamza Nagga e miglior realizzatore dei suoi con 22 punti. Ma la Tunisia fa la differenza anche al servizio (7 ace) e a muro (13 punti, 5 di Ahmed Kahdi), mentre al Camerun non bastano i 29 punti di Yvan Arthur Kody. Al terzo posto si piazza l’Egitto, che riesce ad imporsi sul Marocco per 3-1 (23-25, 28-26, 25-21, 25-18); a seguire Uganda, Ruanda, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Kenya e Mali. Il premio di MVP se lo aggiudica lo schiacciatore marocchino Mohammed Al Hachdadi, mentre la Tunisia si “accontenta” del miglior attaccante (Ben Tara) e del miglior palleggiatore, Khalid Ben Slimane. Premiati anche i camerunensi Christian Voukeng Mbativou per il miglior muro e Kody per il miglior servizio, l’egiziano Mohamed Reda come miglior libero e un altro rappresentante del Marocco, Zouheir Elgraoui, per la miglior ricezione. (fonte: CAVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Africani maschili: la finale è Camerun-Tunisia

    Di Redazione Saranno Camerun e Tunisia ad affrontarsi nella finale dei Campionati Africani maschili, in una rivincita della gara decisiva dell’edizione 2019, vinta dalla nazionale maghrebina. In semifinale i camerunensi hanno superato per 3-2 (15-25, 25-22, 21-25, 25-17, 15-13) il sorprendente Marocco, mentre la Tunisia ha avuto la meglio per 3-1 (25-19, 16-25, 25-14, 25-21) sull’Egitto. La sfida per il titolo andrà in scena mercoledì 15 settembre alle 18, preceduta dalla finale per il terzo posto alle 15. Oggi, invece, Nigeria e Repubblica Democratica del Congo si confronteranno per il quinto posto, mentre Ruanda e Uganda si contenderanno il settimo. (fonte: CAVB) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia si impone per 3-0 nel secondo test match contro la Tunisia

    Di Redazione Secondo giorno di lavoro e secondo successo per la nazionale maschile, impegnata in questi giorni presso il CPO Giulio Onesti di Roma in una serie di allenamenti congiunti con la Tunisia di Antonio Giacobbe. Vinti i primi tre set dagli azzurri, le squadre hanno disputato anche un quarto parziale, vinto anche questo da Zaytsev e compagni con il punteggio di 15-8. Anche oggi pomeriggio Blengini ha concesso campo a tutti gli uomini a disposizione, che stanno proseguendo la preparazione in vista delle Olimpiadi di Tokyo. Italia-Tunisia 3-0 (25-17, 26-24, 25-23)ITALIA: Giannelli 4, Juantorena 10, Piano 5, Zaytsev 7, Lavia 14, Mazzone, Colaci (L). Saitta 1, Vettori 7, Lanza 11, Ricci 4, Antonov 3, Anzani 3, Candellaro, Kovar (L). All: Blengini.TUNISIA: Aymen, Omar 5, Hamza 1, Elyes 10, Salim, Khaled 3, Saddem (L). Ahmed 3, Kassis (L), Miledi 4, Ismail 9, Wassim 9, Mohamed 4, Ali 4. Ne: Mehdi, Maktouf. All: GiacobbeDurata set: 23′, 31′ 27′. Italia: a 6 bs 14 mv 15 et 20. Tunisia: a 6 bs 7 mv 6 et 16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima in amichevole per l’Italia contro la Tunisia

    Di Redazione Si è tenuto ieri sera a Roma presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti il primo dei tre allenamenti congiunti in programma tra Italia e Tunisia. Le due squadre, che si ritroveranno a Tokyo per i Giochi Olimpici (la formazione nordafricana allenata da Antonio Giacobbe è inserita nella pool B; l’Italia è nella A), hanno poi disputato quattro set durante i quali i due commissari tecnici hanno potuto valutare e testare lo stato di forma dei loro atleti dopo questo lungo periodo di preparazione che li condurrà al Torneo Olimpico in Estremo Oriente. Per la cronaca Zaytsev e compagni hanno chiuso la sessione di lavoro con il punteggio di 3-1 (25-19, 23-25, 29-27, 29-27) dopo circa due ore. ITALIA-TUNISIA 3-1 (25-19, 23-25, 29-27, 29-27)ITALIA: Anzani 4, Giannelli 10, Juantorena 21, Piano 10, Zaytsev 14, Kovar 5, Colaci (L). Vettori 8, Lanza 5, Ricci 3, Antonov 4, Candellaro, Saitta, Lavia, Ne: Mazzone. All: Blengini.TUNISIA: Ismail 9, Omar 9, Hamza 8, Elyes 14, Salim 1, Khaled 5, Saddem (L). Ahmed 4, Kassis (L), Miledi 5, Aymen 6, Wassim 8, Ali 2. Ne: Mehdi, Mohamed, Maktouf. All: GiacobbeDurata set: 26’, 28’, 35’, 34’Italia: a 8 bs 14 mv 13 et 24Tunisia: a 7 bs 16 mv 10 et 22 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus: in Tunisia la ripresa degli allenamenti solo al termine del Ramadan

    In Tunisia, nonostante i numeri di contagi da Coronavirus non siano allarmanti (1.025 casi registrati nel Paese, 43 vittime), non si potrà riprendere a giocare a tennis nel breve periodo. In questo momento, infatti, è in corso il Ramadan, il mese di commemorazione della rivelazione del Corano a Maometto, e la Federazione Tunisina di Tennis, guidata da Salma Mouelhi, ha deciso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaGlobo amichevole con la nazionale tunisina

    Sebbene l’appuntamento con lo spettacolo della SuperLega torni il 26 dicembre, nel giorno di Santo Stefano, per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, è tempo di tornare in campo per non fermare la propria corsa verso un nuovo ciclo. Domani pomeriggio, alle ore 18.00, i bianconeri aspettano il loro pubblico tra le mura del […] LEGGI TUTTO