More stories

  • in

    SuperLega, tre punti anche con Cisterna: il 3-1 in rimonta vale il 14° sigillo consecutivo

    Trento, 16 gennaio 2021
    L’Itas Trentino continua la sua corsa lanciata in SuperLega Credem Banca 2020/21, superando anche lo scoglio rappresentato dalla Top Volley Cisterna. I gialloblù questa sera alla BLM Group Arena si sono infatti imposti per 3-1 nell’anticipo del diciannovesimo turno di regular season, allungando a quattordici la striscia di vittorie consecutive che dura dallo scorso primo dicembre.Per avere la meglio del fanalino di coda del campionato alla squadra di Angelo Lorenzetti è servito però sfoderare il carattere ed il gioco dei giorni migliori; in particolar modo nei primi due set e mezzo la battaglia fra le due formazioni è stata serratissima e di alto livello. I gialloblù sono stati bravi quindi a risalire dallo 0-1, non perdere lucidità nel concitato finale di secondo parziale (concluso ai vantaggi come il primo) e poi a venire fuori alla distanza grazie alla qualità del proprio fronte di attacco, che infatti ha chiuso col 63% di squadra e appena tre muri subiti.Ad ispirare la rimonta ed il successo pieno, utilissimo anche in chiave corsa per il terzo posto, è stato come al solito Nimir (mvp con 25 punti, il 68% in attacco, tre muri ed altrettanti ace), ma anche i due compagni di palla alta Lucarelli (4 block) e Michieletto (2 ace) si sono fatti notare, realizzando tredici punti a testa. Più in generale, è stato il servizio e l’ottimo lavoro svolto in difesa, specialmente nella seconda metà della gara, ad indirizzare il risultato in favore dei locali che si sono trovati di fronte una Top Volley tutt’altro che rassegnata, come hanno dimostrato i 17 punti personali ed il 67% in attacco dell’opposto Sabbi.
    Di seguito il tabellino del recupero della diciannovesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocato questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-1(24-26, 26-24, 25-20, 25-18)ITAS TRENTINO: Podrascanin 8, Giannelli 4, Lucarelli 13, Lisinac 10, Nimir 25, Michieletto 13, Rossini (L); Sperotto, Sosa Sierra 2, Argenta. N.e. Cortesia, Bonatesta, De Angelis.  All. Angelo Lorenzetti.TOP VOLLEY: Tillie 11, Szwarc 13, Sabbi 17, Randazzo 11, Krick 3, Sottile 3, Cavaccini (L); Cavuto 1, Onwuelo. N.e. Rossato, Rossi, Rondoni. All. Slobodan Kovac.ARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Rossi di Ventimiglia (Imperia).DURATA SET: 27’, 30’, 25’, 25’; tot 1h e 47’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 11 muri, 10 ace, 22 errori in battuta, 6 errori azione, 63% in attacco, 60% (35%) in ricezione. Top Volley: 3 muri, 8 ace, 21 errori in battuta, 2 errori azione, 49% in attacco, 38% (21%) in ricezione. Mvp Nimir.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Con Monza arriva un sofferto ma significativo 3-2: il filotto si allunga

    Trento, 10 gennaio 2021
    Il confronto fra le formazioni più in forma del momento in regular season SuperLega Credem Banca 2020/21 alla fine premia l’Itas Trentino. Nel match odierno, giocato stasera alla BLM Group Arena e valevole per il diciottesimo turno, la squadra gialloblù ha infatti imposto lo stop anche al Vero Volley Monza, arrivata a Trento con alle spalle sette vittorie consecutive in campionato e senza battute d’arresto nell’intero girone di ritorno.I padroni di casa sono riusciti nell’impresa di interrompere la striscia positiva dei brianzoli e di allungare invece la propria, giunta a quota a quota dodici affermazioni in fila (nove di queste in campionato), grazie ad un sofferto ma alla fine meritato 3-2. I due punti conquistati questa sera fortificano il terzo posto in classifica ottenuto appena mercoledì sera; alla sconfitta di sabato sera di Vibo a Piacenza i gialloblù hanno infatti risposto con una prestazione magari non continua ma comunque positiva, specialmente nei momenti importanti della sfida. Senza poter contare sull’apporto di Kooy (fermatosi nuovamente stamattina per un risentimento muscolare che andrà valutato nei prossimi giorni), Giannelli e compagni hanno messo in campo tutto quello che avevano, volando sulle ali dell’entusiasmo e del loro buon gioco nel primo e terzo set (vinti nettamente), soffrendo nel secondo e quarto parziale (dove la ricezione gialloblù ha vacillato), ma ritrovando lucidità e temperamento nel tie break. Sugli scudi la prestazione di Ricardo Lucarelli: 21 punti personali col 63% in attacco e due muri, mvp del match. Ai fini del successo, importanti anche i 24 palloni vincenti di Nimir (partito col freno a mano tirato ma poi cresciuto a dismisura nella seconda parte della gara), i 5 muri di Podrascanin e i tre ace di Michieletto che, per una volta, ha faticato sia in prima sia in seconda linea.
    Di seguito il tabellino della diciottesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-2(25-16, 20-25, 25-17, 20-25, 15-13)ITAS TRENTINO: Giannelli 4, Lucarelli 21, Lisinac 7, Nimir 24, Michieletto 7, Podrascanin 12, Rossini (L); N.e. Argenta, Sosa Sierra, Sperotto. N.e. Cortesia, Bonatesta e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.VERO VOLLEY: Dzavoronok 18, Beretta 5, Davyskiba 13, Lanza 9, Holt 4, Orduna 1, Federici (L); Ramirez Pita 2, Galassi 4. N.e. Magliano, Brunetti, Giani.  All. Massimo Eccheli.ARBITRI: Canessa di Bari e Pozzato di Bolzano.DURATA SET: 21’, 27’, 24’, 29’, 19’; tot 2h.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 10 muri, 9 ace, 29 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 51% (29%) in ricezione. Vero Volley: 8 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 8 errori azione, 47% in attacco, 28% (9%) in ricezione Mvp Lucarelli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, con Milano 3-0 “rassicurante”: terzo posto in classifica e quarto di Coppa in casa

    Trento, 6 gennaio 2021
    Nella calza della Befana l’Itas Trentino trova la prima vittoria casalinga del 2021, l’undicesima consecutiva, il terzo posto in classifica e la certezza di poter giocare il quarto di finale di Del Monte® Coppa Italia 2021 fra le mura amiche, il prossimo 27 gennaio.Il 3-0 ottenuto questa sera alla BLM Group Arena contro l’Allianz Milano nel recupero del decimo turno di regular season SuperLega Credem Banca ha infatti consentito alla formazione gialloblù di incamerare i tre punti in palio che consentono di scavalcare Vibo Valentia in graduatoria ed al tempo stesso di chiudere il girone d’andata fra le prime quattro, garantendosi l’opportunità di ospitare la sfida con la sesta classificata (Monza o la stessa Milano) da dentro o fuori che vale l’accesso alla Final Four di Bologna.Il doppio importante traguardo è stato tagliato al termine di un match che la formazione di  Angelo Lorenzetti è riuscita in fretta ad incanalare sui binari desiderati. Con Kooy nuovamente titolare al posto di Lucarelli (a cui è stato concesso un turno di riposo) e subito trascinatore dei suoi (mvp con 12 punti, il 60% in attacco, due muri ed un ace), l’Itas Trentino ha trovato immediatamente efficacia in fase di break point, mostrando grande precisione in tutti i fondamentali, come dimostrano gli appena tre errori a rete e gli undici ace a fronte di appena quattordici errori al servizio. Assieme all’italo-olandese benissimo anche Michieletto (67%, un block e tre battute punto) ed ottimo anche l’apporto offerto dai centrali: Lisinac 7 punti con l’80% a rete e anche due ace, Podrascanin con 2 muri, un ace e il 60% in primo tempo.
    Di seguito il tabellino del recupero della decima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Allianz Milano 3-0(25-18, 25-17, 25-15)ITAS TRENTINO: Michieletto 8, Lisinac 7, Nimir 13, Kooy 12, Podrascanin 6, Giannelli 1, Rossini (L), Cortesia 1, Sperotto. N.e. Argenta, Lucarelli, Sosa Sierra e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ALLIANZ MILANO: Ishikawa 6, Basic 5, Piano 3, Maar 14, Sbertoli 1, Kozamernik 1, Pesaresi (L); Weber 3, Daldello, Mosca. N.e. Staforini, Patry, Meschiari. All. Roberto Piazza.ARBITRI: Venturi e Goitre di TorinoDURATA SET: 28’, 25’, 22’; tot 1h e 15’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 7 muri, 11 ace, 14 errori in battuta, 3 errori azione, 56% in attacco, 50% (32%) in ricezione. Allianz Milano: 3 muri, 2 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 36% in attacco, 25% (13%) in ricezione Mvp Kooy.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, con Milano punti importanti in chiave Coppa Italia

    Di Redazione
    La terza vittoria consecutiva in campionato per 3-1, ottenuta domenica sera a Perugia, ha al tempo stesso inaugurato nel miglior modo possibile il 2021 e chiuso il ciclo di tre trasferte in fila durante le festività natalizie di Trentino Volley. Dopo i impegni esterni in Emilia ed Umbria, l’Itas Trentino tornerà a giocare fra le mura amiche della BLM Group Arena già nel pomeriggio dell’Epifania per l’ultimo match che ancora le manca per completare il girone d’andata; quello con l’Allianz Milano, valevole come recupero del decimo turno di regular season.
    La sfida, che prenderà il via alle ore 17 e verrà trasmessa in diretta su Eleven Sports e Radio Dolomiti, metterà in palio non solo tre punti importanti per la classifica ma anche la possibilità di giocare in casa il quarto di finale di Coppa Italia in programma il 27 gennaio prossimo. Il diritto toccherà infatti alle quattro delle otto squadre qualificate che avranno la classifica migliore al termine del girone d’andata.
    Tre di queste sono già sicure di ospitare il match da dentro o fuori che assegna un posto nella Final Four dell’Unipol Arena di Bologna (30-31 gennaio): Civitanova, Perugia (entrambe a quota 28 punti al termine dell’andata) e Modena (17); dietro, inseguono Milano e Trento (16, con una partita ancora da giocare), Monza (13, una gara ancora da giocare), Ravenna (9, una partita in meno) e Padova (8). In virtù di questa graduatoria gli accoppiamenti già definiti sono solo due: Civitanova-Padova e Perugia-Ravenna, mentre per i restanti bisognerà attendere i risultati di mercoledì e giovedì (giornata in cui è in programma Monza-Ravenna) e i conseguenti piazzamenti che ne deriveranno. Vincendo la sua undicesima partita consecutiva, l’Itas Trentino salirebbe al terzo posto ed affronterebbe in casa l’accoppiamento con la sesta; in caso di sconfitta con l’Allianz, invece dovrebbe accontentarsi o della quinta o della sesta piazza, ritrovandosi a giocare in trasferta contro Modena o la stessa Milano.
    L’appuntamento di mercoledì è quindi particolarmente importante ed anche per questo motivo i gialloblù sono tornati ad allenarsi già nel pomeriggio di oggi, a meno di ventiquattrore dalla vittoria sul campo della Sir Safety Conad, per preparare al meglio l’incontro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Sir Safety Perugia-Itas Trentino: streaming gratis e diretta tv

    Oggi pomeriggio alle ore 18 al PalaBarton (a porte chiuse) si disputerà il match Sir Safety Perugia-Itas Trentino, valevole per la diciassettesima giornata del campionato SuperLega di volley. In classifica gli umbri si trovano al primo posto con 43 punti (14 vittorie e 2 ko), mentre i dolomitici stanno recuperando il terreno perso e con otto vittorie consecutive si sono portati al quarto posto con 28 punti (due gare da recuperare), a -1 da Vibo Valentia (un match in meno), attualmente terza.

    Nella gara disputata nel girone d’andata alla BLM Group Arena (18 ottobre), la squadra di Vital Heynen si impose su quella di Angelo Lorenzetti per 3-1 in rimonta (25-17, 22-25, 17-25, 25-27, i parziali) con Wilfredo Leon MVP della gara con 18 punti. I precedenti in generale sono 35 e vedono l’Itas in vantaggio di misura (18-17), anche se i Block Devils hanno vinto undici delle ultime sfide; dato interessante è che in questa stagione i gialloblu hanno conquistato più punti in trasferta che in casa, vincendo sei delle otto partite esterne disputate (ko solo a Civitanova e Monza) e raccogliendo diciotto dei ventiquattro punti disponibili.Gli arbitri del match saranno Armando Simbari di Milano e Luca Sobrero di Carcare (Savona).

    Leggi anche:  DAZN o RaiSport? Dove vedere Lecce Monza in streaming e in diretta tv, Serie B 17° giornata

    Sir Safety Perugia-Itas Trentino: probabili formazioni
    Sir Safety Conad Perugia: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero.
    Itas Trentino: Giannelli-Nimir, Lisinac-Podrascanin, Lucarelli-Michieletto, Rossini libero.
    Dove vedere Sir Safety Perugia-Itas Trentino in tv e streaming
    Il match Sir Safety Perugia-Itas Trentino (ore 18, 17.a giornata SuperLega) sarà trasmesso in diretta da Rai Sport + HD (canale 227 di Sky, 57 sul digitale terrestre in HD e 58 in SD) con collegamento a partire dalle ore 17.50. La telecronaca dell’incontro sarà affidato a Maurizio Colantoni e con il commento tecnico dell’ex giocatore Andrea Lucchetta. La sfida del Pala Pala Barton verrà diffusa anche su internet, in streaming gratuito tramite l’applicazione RaiPlay.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Lisinac e Giannelli: “Punti importanti pur non giocando bene”

    Di Redazione
    Sulle ali di Nimir Abdel-Aziz, mvp anche ieri sera contro la Consar Ravenna, ma anche con una prova incisiva dei suoi centrali (12 punti e 73% per Lisinac e 10 punti per Podrascanin) l’Itas Trentino chiude un mese di dicembre perfetto incamerando la nona vittoria in altrettante partite tra campionato e Champions.
    Srecko Lisinac: “Questa ulteriore vittoria è importante perchè ottenuta giocando una partita non bellissima ma comunque di sostanza; siamo riusciti a portare a casa i tre punti facendo il necessario per ottenerli. Non siamo stati perfetti ma stasera va bene così. Lavoriamo molto per arrivare ad alti livelli, anche personali. Io, ad esempio, posso crescere ancora in attacco. Nona vittoria consecutiva? Non guardiamo troppo ai numeri ma alla qualità di quello che facciamo”.
    Simone Giannelli: “Ci tenevamo a chiudere il 2020 conquistando altri punti importanti per la nostra classifica e siamo contenti che siano stati addirittura tre, perchè stasera non abbiamo giocato benissimo. Sappiamo di dover lavorare molto, la pausa del secondo set deve farci pensare, anche in vista del match di domenica a Perugia. Vogliamo giocare fare una buona prestazione domenica in Umbria”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino: statistiche e curiosità dopo il derby dell’A22 con Modena

    Di Redazione
    Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo il 76° derby dell’A22, vinto per 3-1 a Modena dall’Itas Trentino e valido come match del sedicesimo turno di SuperLega Credem Banca 2020/21.
    MURO E BATTUTA, CHE SOMMA! Il successo ottenuto al PalaPanini ha certificato l’ottimo momento della formazione gialloblù in particolar modo fra muro (a segno undici volte in Emilia) e battuta (12). Mai prima di questa circostanza nella regular season in corso l’Itas Trentino aveva ottenuto una sommatoria di punti così alta unendo il rendimento dei singoli fondamentali (totale di 23 punti). Il miglior dato sino a domenica sera era quello fatto registrare il 27 settembre a Padova (21 punti, frutto di 13 ace e 8 muri) ed il 25 novembre in casa con Vibo Valentia (21, 16 muri e 5 ace). Il primato stagionale assoluto dei gialloblù da questo punto di vista è invece riferito a due partite di Champions League, giocate l’1 ed il 2 dicembre alla BLM Group Arena rispettivamente contro Novosibirsk e Karlovarsko nella bolla d’andata della Pool E di Champions League: identico score di 24 punti con 14 block e 10 muri punto.
    NIMIRAVIGLIA. Il rendimento di altissimo livello di Nimir Abdel-Aziz oramai non fa più notizia, ma le sue statistiche continuano invece a rendergli ulteriore merito e a vederlo primeggiare in ogni campo. Con i trenta punti realizzati domenica sera a Modena, l’opposto olandese è infatti arrivato a quota 397 palloni vincenti stagionali; nessun giocatore nella storia gialloblù in precedenza aveva fatto registrare uno score del genere nelle prime ventidue partite ufficiali giocate. Un ruolino di marcia che lo porta ad avere la media di 18 punti a partita e che lo colloca già al 39° posto della classifica marcatori “all time” della storia di Trentino Volley. Non basta, perché Abdel-Aziz ha ottenuto il titolo di mvp in cinque delle ultime otto gare giocate da Trentino Volley: altro dato record!
    GIALLOBLU’ ANCORA IMBATTUTI NEL GIRONE DI RITORNO. L’avvento del mese di dicembre ha fatto segnare una netta inversione di tendenza di risultati per l’Itas Trentino. Quella colta a Modena domenica sera è stata l’ottava vittoria consecutiva ottenuta nel mese di dicembre; nel girone di ritorno della regular season Trentino Volley è, assieme a Monza (che però ha giocato solo due partite), l’unica squadra ancora imbattuta, avendo raccolto quattro vittorie in altrettanti incontri giocati: 3-0 con Civitanova e Piacenza, 3-1 a Modena, 3-2 a Verona.
    ALTRE DUE TRASFERTE A CAVALLO DI CAPODANNO. Quella in Emilia è stato solo il primo di tre impegni in trasferta di questo periodo che attendono l’Itas Trentino. I gialloblù saranno di scena lontano dalla BLM Group Arena anche a cavallo di capodanno; mercoledì 30 dicembre Giannelli e compagni giocheranno al Pala De André di Ravenna il recupero dell’undicesimo turno di regular season in casa della Consar (fischio d’inizio alle ore 18, diretta su Radio Dolomiti e Lega Volley Channel), mentre domenica 3 gennaio sarà la volta del big match del PalaBarton di Perugia, in casa della capolista Sir Safety Conad (ore 18, diretta RAI Sport + e Radio Dolomiti). Il prossimo impegno casalingo è fissato per mercoledì 6 gennaio: recupero del decimo turno contro l’Allianz Milano.
    ALLENAMENTO VIA ZOOM A CAUSA NEVE. La copiosa nevicata che ha caratterizzato il lunedì del Trentino Alto Adige ha costretto lo staff tecnico a rivedere il programma di allenamenti appena redatto per la settimana iniziata oggi. Per evitare disagi e spostamenti, giocatori e tecnici non si sono infatti ritrovati alla BLM Group Arena, bensì da casa davanti al proprio computer per una sessione di allenamento fisico svolta tramite la piattaforma zoom e diretta dal Preparatore Atletico Barbieri. Non si è trattato di una novità assoluta, visto che proprio questo strumento era stato utilizzato per tenere in forma i giocatori durante il lockdown di marzo ed aprile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO