More stories

  • in

    Francesca Trevisan si gode la salvezza di Offanengo: “Ora difendiamo il primo posto”

    Capitana e schiacciatrice, al suo secondo anno a Offanengo e nuovamente con il sorriso per il traguardo raggiunto, quest’anno in anticipo. Francesca Trevisan si gode la sua Trasporti Bressan, già salva matematicamente e prima nella Pool Salvezza di Serie A2 femminile quando mancano tre giornate al termine. Domenica 24 marzo alle 17 seconda sfida casalinga consecutiva al PalaCoim, questa volta contro Soverato, dopo il 3-0 rifilato all’Altafratte.

    “Ora – racconta la giocatrice vicentina –  ci teniamo tanto a difendere fino alla fine il primo posto in classifica, un obiettivo che è alla nostra portata e che rappresenterebbe la ciliegina sulla torta. Ce lo meritiamo, stiamo giocando bene, a lunghi tratti siamo anche una bella squadra da vedere e se arrivasse non sarebbe casuale. Ho sempre detto che spingere fino alla fine doveva essere la nostra strada e che nessuno ci avrebbe regalato nulla. Lo abbiamo visto all’andata sul campo dell’Altafratte, ma anche nelle vittorie per 3-0 che sembravano dei 3-2 per intensità. La nostra idea è continuare su questo solco“.

    “Domenica arriva Soverato – aggiunge Trevisan –: come tutte le squadre ferite e in difficoltà rispetto all’obiettivo stagionale, vorranno finire in bellezza al di là di tutto, e ci aspettiamo una squadra ugualmente con il coltello tra i denti. Giocheremo in casa ed è ancora più bello. Dopo che abbiamo conquistato la matematica salvezza abbiamo anche un po’ più di tranquillità e riusciamo a esprimere ancor meglio il nostro gioco che sta continuando a crescere“.

    Infine, il focus sul miglioramento progressivo della squadra allenata da coach Giorgio Bolzoni: “Ci siamo amalgamate via via sempre più come squadra, siamo più coese in campo. È un processo che secondo me è iniziato nel match d’andata sul campo di Montecchio. Abbiamo plasmato la nostra identità e si è visto bene nel girone di ritorno di regular season dove abbiamo conquistato più del doppio dei punti dell’andata (16 contro 7, n.d.r.). Non è una casualità che il gioco sia migliorato: ho al mio fianco tutte ragazze che stimo al di là del ruolo, che si sono sempre impegnate tantissimo e il gruppo fa molto perché ti puoi fidare di chi sta vicino. Anche il lavoro dello staff è stato molto prezioso, sia sotto il profilo fisico sia sotto quello tecnico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova mette nel mirino la trasferta a Offanengo: “Non molliamo fino all’ultimo”

    Ancora e solamente quattro gli appuntamenti che nell’annata sportiva 2023-24 vedranno scendere in campo la Nuvolí AltaFratte Padova, i primi due dei quali saranno lontani dalle mura del palazzetto dello sport di Trebaseleghe e domenica il primo viaggio avrà come destinazione la cremasca Offanengo. Match difficile per una squadra che in trasferta ha spesso sofferto ma che sa anche che ormai il margine d’errore è prossimo allo zero e gara amarcord per la centrale trevigiana Anna Menegaldo, trasferitasi nella società di Santa Giustina in Colle dopo aver disputato la sua prima annata in A2 proprio ad Offanengo. 

    In Lombardia la Nuvolí AltaFratte Padova arriverà consapevole dei passi avanti fatti dall’inizio della stagione, un miglioramento che domenica scorsa non è servito ad evitare la sconfitta contro Lecco ma che la squadra vorrà far registrare adesso pure lontano da casa propria, dovrà farlo contro un’avversaria che ricorderà sicuramente l’andamento della gara d’andata quando, avanti 0-2, le lombarde furono recuperate e sconfitte 3-2. 

    Se l’ultima prova della Nuvolí è stata bella ma senza vittoria, non si può dire la stessa cosa della Trasporti Bressan Offanengo, in grado di portare via tre punti da Budrio, tana della VTB Bologna, un successo esterno che ha dato al team di coach Bolzoni la certezza matematica di poter disputare anche la prossima serie A2.

    Come detto, tornerà sul luogo del suo debutto in A2 la centrale Anna Menegaldo e lo farà dopo una bella prova personale fornita nell’ultimo match interno terminata con un 75% in attacco, due muri ed un ace, ecco la trevigiana:

    “In un’annata nella quale purtroppo i risultati non sono facili da ottenere, l’allenamento e il duro lavoro sono quelle cose che più aiutano a sentirsi appagati e soddisfatti. Noi non abbiamo mai smesso di lavorare in palestra e credo che nell’ultima partita si possa dire d’aver visto un’AltaFratte molto più pronta e matura dell’inizio dell’anno, anche se purtroppo il risultato non ci ha dato la soddisfazione che invece ci aspettavamo. Ciò che caratterizza questa annata è la forza del gruppo, quindi mi aspetto che ognuna di noi faccia del suo meglio per il benessere della squadra. Noi non molliamo fino all’ultimo, di questo ne sono certa. Onore però sempre all’avversaria, cercheremo di farci trovare sempre pronte e nella forma fisica migliore, a partire da Offanengo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo espugna Bologna in tre set e festeggia la salvezza matematica

    È tempo di festeggiamenti per la Trasporti Bressan Offanengo nella Pool Salvezza di Serie A2 femminile: con il 3-0 sul campo della VTB Fcredil Bologna la squadra di Bolzoni si conferma in vetta alla classifica e, soprattutto, conquista la matematica e anticipata permanenza nella seconda serie nazionale, con quattro giornate di anticipo. Secondo stop consecutivo, invece, per le felsinee, che vedono così a rischio il loro quinto posto, l’ultimo valido per la salvezza.

    “Una salvezza – commenta il direttore generale Stefano Condina –ampiamente meritata e raggiunta con largo anticipo. Abbiamo avuto un inizio di stagione non facile, ma l’abbiamo superato con il lavoro quotidiano in palestra, senza fare drammi o crearci tensioni inutili, giocando per lunghi tratti una bella pallavolo. Sono contento per il presidente in primis, la sua famiglia sempre al nostro fianco, e per tutta la piccola ma grande comunità di Offanengo che anche la prossima stagione potrà vivere un campionato così prestigioso a livello nazionale come la serie A2. I complimenti vanno alle ragazze, allo staff e a tutti i dirigenti che lavorano dietro le quinte risorsa preziosa e fondamentale, ma un grazie sentito in modo particolare va a tutti gli sponsor che hanno sposato il nostro progetto sportivo e che sono al nostro fianco“.

    Foto Matteo Benelli/Volley Offanengo

    A Budrio la squadra era guidata dal vice allenatore Fabio Collina, complice la squalifica di coach Bolzoni.  “Siamo venuti qui con un obiettivo: regalare alle ragazze e alla società la salvezza matematica in anticipo che è un risultato frutto del lavoro di tutti. È stata una partita bella e combattuta con Bologna che ci ha dato del filo da torcere fino all’ultimo. L’emozione in campo era tanta così come la posta in palio”.

    Per quanto riguarda il match, Offanengo ha saputo allungare nel finale di primo set verso il 23-25, con un copione simile visto nel secondo parziale, dove le cremasche hanno saputo sprintare verso il 2-0 grazie al 21-25. Grande equilibrio anche nel terzo parziale, dove nel finale decidono un muro di D’Este e il punto finale di Martinelli. Mvp della sfida, il libero Federica Pelloni.

    VTB Fcredil Bologna-Trasporti Bressan Offanengo 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)VTB Fcredil Bologna: Lotti 5, Tresoldi 6, Saccani 1, Ristori 11, Neriotti 15, Tellaroli 12, Taiani (L), Rossi 1, Laporta. Non entrate: Bongiovanni, Fiore, Bovolo, Del Federico. All. Alberti. Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 9, Modesti 2, Martinelli 15, Trevisan 12, Taje’ 8, Bridi 4, Pelloni (L), D’este 5, Parise, Tommasini. Non entrate: Compagnin, Sassolini. All. Bolzoni. Arbitri: Mannarino, Papapietro. Note: Durata set: 28′, 29′, 31′; Tot: 88′. MVP: Pelloni.

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATrasporti Bressan Offanengo* 39; Valsabbina Millenium Brescia 35; Orocash Picco Lecco 30; Narconon Volley Melendugno 26; VTB Fcredil Bologna* 25; Volley Hermaea Olbia 25; Volley Soverato 19; Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 17; Nuvolì Altafratte Padova 16; Sirdeco Volley Pescara 1.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo fa visita a Bologna per difendere la vetta

    Sarà l’anticipo in terra emiliana a far inaugurare il girone di ritorno della pool salvezza di A2 femminile alla Trasporti Pietro Bressan Offanengo. Sabato alle 17 al PalaMarani di Budrio le neroverdi cremasche sfideranno le padrone di casa targate Vtb Fcredil Bologna nel quint’ultimo appuntamento stagionale.

    Grazie al 3-1 di domenica scorsa al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, Offanengo è balzata in testa alla classifica di questa seconda fase dove lo spartiacque è il quinto-sesto posto. Proprio le felsinee con Olbia a quota 25 punti sono nel cuore della lotta salvezza e cercheranno di strappare punti pesanti alla squadra di Giorgio Bolzoni, che a sua volta vuole difendere la vetta e che in caso di vittoria piena (3-0 o 3-1) festeggerebbe anche la conquista matematica della salvezza.

    “Andiamo a far visita al Bologna– commenta coach Bolzoni –  per mantenere stretta la prima posizione in classifica che abbiamo conquistato domenica scorsa a Montichiari contro Brescia, un obiettivo che è utile anche in chiave-ranking per la prossima stagione. Ora troveremo squadre che sono davanti a match da dentro o fuori e che devono assolutamente far punti per rimanere in gioco nel discorso salvezza. Dunque, ci aspettiamo avversari aggressivi. La bellissima partita di domenica scorsa a Montichiari, la reazione della squadra e la capacità di aver saputo cambiare alcune cose ci dà molta più tranquillità, forza e consapevolezza nei nostri mezzi”. 

    Coach Bolzoni dovrà scontare un turno di squalifica e la squadra sarà così guidata dal vice allenatore Fabio Collina (imolese).

    Nelle fila della Vtb Fcredil Bologna milita la centrale Livia Tresoldi, a Offanengo per metà stagione nel 2021/2022. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Matteo Mannarino e il secondo arbitro Eustachio Papapietro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro al vertice per Brescia: domenica al PalaGeorge arriva Offanengo

    Sarà il PalaGeorge a fare da cornice allo scontro al vertice della Serie A2: la capolista Banca Valsabbina Millenium Brescia accoglie nel palazzetto di casa la Trasporti Bressan Offanengo.

    Dopo essersi sfidate nella pre season al Trofeo Bressan (in quel caso, erano state Pamio e compagne a salire sul gradino più alto del podio), le due formazioni si incontrano nuovamente per un’altra sfida dal bottino succulento: la volata finale (con il successo di Brescia) o il sorpasso (in caso di vittoria piena di Offanengo). Fischio d’inizio, domenica 3 marzo, alle 17.

    Dopo quattro vittorie consecutive, nello scorso weekend, la Valsabbina ha compiuto un passo falso (a Lecco, è finita 3-1 per le padrone di casa). Ad influenzare la prestazione, una condizione fisica particolarmente complicata, dettata dagli infortuni di tre titolari (Torcolacci, Babatunde e Fiorio), a cui si è cercato di rimediare anche reinserendo in rosa, dopo due anni dalla sua ultima partita ufficiale, la centrale Tiziana Veglia.

    Le Leonesse, nel pieno del percorso di recupero per ritrovare ritmo e punti, si apprestano ora ad affrontare l’inseguitrice Trasporti Bressan. “La partita si preannuncia tosta – commenta il coach, Matteo Bibo Solforati -. Offanengo ha conquistato quattro vittorie nelle ultime cinque gare, anche in maniera abbastanza agevole, quindi sono sicuramente in un buon momento di forma. Si tratta di una formazione con indubbie qualità. Probabilmente loro ci arrivano in una condizione leggermente migliore, soprattutto da un punto di vista fisico. Noi abbiamo il vantaggio di giocare in casa e questo sarà un aspetto che dovremo sfruttare. Mi aspetto una partita simile a quella di Lecco, contro una squadra molto fastidiosa da incontrare, che difende tanto ed è abituata a lottare.”

    “Ci servirà sicuramente un’ottima prestazione per portare la vittoria a casa. Hanno ritrovato da un po’ di tempo Martinelli, che sicuramente per loro è un grossissimo punto di riferimento. Dovremo cercare di essere di essere pazienti e non farci innervosire quando non mettiamo a terra il primo pallone: questo è quello di cui abbiamo un po’ sofferto con Lecco. Quelle che stiamo affrontando sono squadre che fanno del volume di gioco la loro forza, non è sempre facile riuscire ad andare a terra alla prima occasione e bisogna cercare di avere più lucidità e non farci condizionare in maniera negativa a livello mentale.”

    “Questa sarà la chiave di lettura della prossima partita, oltre al fatto che secondo me sarà molto importante il nostro livello di battuta, perché con quello possiamo mettere in difficoltà la ricezione avversaria e semplificare le cose”.

    A soli due punti dalla capolista Millenium (33, contro i 35 punti bresciani), la Trasporti Bressan Offanengo si presenta al PalaGeorge con un bilancio di 4 vittorie su 4 nella Pool Salvezza. Messe al tappeto Bologna, Padova, Soverato e Pescara, le ragazze di Bolzoni sono determinate a premere il piede sull’acceleratore per mettere a segno l’impresa sorpasso.

    A presentare la partita ci pensa il libero Federica Pelloni. “Sarà una delle partite più belle di questa Pool Salvezza. Come noi, Brescia vuole arrivare il prima possibile alla salvezza matematica – sono le sue parole nel pre gara -. Anche a livello agonistico, sarà un match completamente diverso da quello di domenica scorsa. Dovremo cercare di esprimere la nostra pallavolo, siamo in crescita e siamo desiderose di confrontarci con un avversario di qualità. Sono sicura che Offanengo possa giocarsela al PalaGeorge”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo passeggia su una Pescara ridotta ai minimi termini

    Pronostico rispettato per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, che nella quarta giornata d’andata di pool salvezza non lascia scampo alla Sirdeco Pescara, superata 3-0 al PalaCoim.Le abruzzesi erano salite in terra cremasca con un solo punto all’attivo nella stagione oltre a essere ridotte ai minimi termini (sette elementi); dal canto suo, la squadra di coach Giorgio Bolzoni ha saputo mantenere alta la concentrazione e imporsi senza problemi, trovando anche il modo di dar spazio a diverse interpreti nell’arco della partita. Miglior giocatrice dell’incontro, la centrale Sara Tajè, premiata dallo sponsor Marcello Allocchio.In classifica, Offanengo sale a quota 33 punti, con l’inalterato margine di 11 punti in chiave salvezza, e si appresta alla sfida di domenica prossima a Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia tra le due formazioni più tranquille della pool salvezza.

    1° Set – Le neroverdi partono subito bene con Tajè e Martinelli, mentre Pescara va a segno solo con Bassi (6-2). Le abruzzesi accorciano (6-4) ma poi tornano sotto con due errori (11-6). Time out Bosica, ma la Trasporti Bressan vola sul 16-8. Altra sosta ospite, con la squadra di Bolzoni che taglia il traguardo intermedio dei venti con le battute di Trevisan (20-11). Nel finale, copertina per Tajè (muro e fast) verso il 25-14 a firma di Modesti.2° Set – L’avvio di secondo set è più equilibrato (7-6), poi una serie di errori di Pescara scavano il solco (12-7). Bosica ferma il gioco, ma il turno in battuta di Modesti è sanguinoso per la Sirdeco (13-7), poi Trevisan e Bridi fanno scappare Offanengo sul 18-11. Sosta ospite, con Offanengo che scappa con l’ace di Trevisan (21-11) e si invola verso il 25-14 che vale il 2-0.3° Set – Nel terzo set, D’Este al centro e Compagnin in palleggio in sestetto, con Martinelli a firmare il 4-2. La Trasporti Pietro Bressan scava il solco con le battute della giovane regista veneta che portano Offanengo sul 13-5. La copertina poi passa alla schiacciatrice Victoria Sassolini, anche lei protagonista in battuta (17-6) con il match che si avvia alla conclusione: 25-15 e 3-0.

    Fabio Collina (vice allenatore Trasporti Pietro Bressan Offanengo): “La nota positiva di questa vittoria è che le ragazze che sono entrate dalla panchina e che solitamente hanno meno spazio hanno fatto bene, è stato bello che abbiano colto l’occasione che è stata concessa loro. Sono arrivati tre punti preziosi che erano utili per avvicinarsi all’obiettivo salvezza. Fa piacere che il pubblico continui a sostenerci, con uno zoccolo duro di tifo che non manca mai sulle tribune del PalaCoim”.Martina Casarotti (palleggiatrice Sirdeco Pescara): “Purtroppo siamo in una situazione di difficoltà, anche se oggi potevamo essere più ordinate e commettere qualche ingenuità in meno. Dobbiamo metterci del nostro e lavorare tanto in palestra; anche se il verdetto ci condanna, dobbiamo restare unite e guardare avanti. Tornare a Offanengo è stato bellissimo, rivedendo tante persone e con l’emozione di un tifo e di un campo così: mi mancava e mi sono sentita a casa”.

    Trasporti Bressan Offanengo – Sirdeco Volley Pescara 3-0 (25-14, 25-14, 25-15)Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 7, Modesti 3, Martinelli 12, Trevisan 8, Taje’ 9, Bridi 2, Pelloni (L), Compagnin 3, Sassolini 3, Parise 2, D’este 2, Tommasini. Non entrate: Buonaiuto (L), Sironi. All. Bolzoni.Sirdeco Volley Pescara: Falcone 4, Stellati 5, Bassi 10, El Mahi 1, Martinez Volskis, Casarotti 1, De Fabritiis 1. All. Pupi.Arbitri: Magnino, Faia.Note – Durata set: 22′, 22′, 22′; Tot: 66′. MVP: Taje’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto immediato per Offanengo, espugnata Soverato

    Riscatto immediato per la Trasporti Bressan Offanengo, che dimostra di avere dimenticato velocemente la beffa di domenica scorsa sul campo dell’AltaFratte andando a espugnare in tre set il difficile campo del Volley Soverato nella terza giornata della Pool Salvezza.  Nella seconda trasferta consecutiva, Offanengo ha mostrato un grande orgoglio, sfoggiando una prova di qualità sia sotto il profilo della tecnica sia sotto quello del cuore, e mostrando la capacità di chiudere i momenti caldi soprattutto nel secondo e nel terzo parziale. Con questi tre punti pesantissimi, Offanengo sale a quota 30 in classifica, lasciando ferma a 19 Soverato e aumentando così il gap dalla zona retrocessione.

    L’attacco è stato il parziale spartiacque, con la squadra di coach Giorgio Bolzoni che ha chiuso con un eccellente 51%, con la media di un pallone su due messo a terra mantenuta in ognuna dei tre parziali. Top scorer e MVP l’opposta Martina Martinelli, autrice di 18 punti con il 60% offensivo. Dodici punti e 40% in terzo tocco per la schiacciatrice brasiliana Tamara Abila De Paula, mentre al centro spicca la prova dell’ex di turno Sara Tajè (13 punti, 75% in attacco).

    La cronaca:La Trasporti Bressan parte con Bridi in palleggio, Martinelli opposta, Trevisan e Abila De Paula in banda, D’Este e Tajè centrali e Pelloni libero.

    Soverato firma il primo break con tre ace consecutivi di Montero Alcantara (6-3), mentre Offanengo risponde con Tajè (6-5), ma ancora il servizio premia le calabresi, avanti 12-9 con l’ace di Barbazeni. Altra risposta cremasca con Martinelli (12-11), poi è Abila De Paula a firmare l’aggancio a quota 13. Questa volta la squadra di Bolzoni cavalca l’onda, trovando il sorpasso con l’ace dell’ex Tajè (14-16, time out Guidetti). Altra sosta locale sul più 4 neroverde (15-19), ma la brasiliana di Offanengo firma il 15-20. D’Este sottoscrive il 16-22, Bridi la chiude: 18-25.

    Nel secondo parziale, la Trasporti Bressan paga dazio con errori in attacco e scivola sotto 7-2 con la sosta di Bolzoni. Offanengo riparte con il turno in battuta di Trevisan , mentre è Abila De Paula a firmare il meno 1 (7-6). Questa volta è Guidetti a fermare il gioco, ma arriva l’aggancio a quota nove. Il sorpasso, invece, lo firma Abila De Paula con le sue battute vincenti (10-12), con la squadra di Bolzoni che viene a sua volta raggiunta sul 15-15 dall’ace di Barbazeni. Buffo manda avanti le biancorosse di casa (17-16, time out Bolzoni), con il set estremamente equilibrato. Frangipane mette a terra il pallone del più 2 (19-17), Trevisan impatta a quota 21, Martinelli sigla il nuovo sorpasso neroverde (time out Soverato), poi Tajè blinda il 21-23. Errore di Montero Alcantara, schiacciata vincente di Trevisan: 22-25 e 2-0 Offanengo.

    Il terzo set vede le calabresi ripartire meglio (5-2, muro di Guzin) e le lombarde rispondere sempre in block (5-4 con Abila De Paula) per poi portarsi sul più 1 (6-7). Il match riprende il sentiero dell’equilibrio (11-11), con Offanengo che si affida principalmente a Martinelli, poi è Tajè a brillare (13-14). L’opposta bergamasca mette a terra il diagonale del 14-16 (time out Guidetti), mentre un errore in attacco di Trevisan riporta il punteggio sulla parità (17-17). Il muro di Barbazeni vale il più 1 locale (19-18), ma Martinelli ribalta la situazione (19-20). Il ping pong sul tabellone luminoso prosegue, con Soverato avanti grazie a Buffo (22-20). Time out cremasco, Martinelli impatta, Tajè a muro sorpassa (22-23). Trevisan annulla il set ball locale (24-24), poi il muro di Bridi propizia quello offanenghese, disinnescato da Montero Alcantara. Altra chance con Tajè, ma Guzin dice no (26-26), errore in battuta di Buffo ed ace finale di Tajè: 26-28 per il 3-0.

    Giorgio Bolzoni: “Sapevamo che il PalaScoppa fosse un campo difficile e che Soverato avrebbe potuto metterci in difficoltà, infatti il terzo set è terminato ai vantaggi. E’ stato un 3-0 non così facile, ma che ci regala punti importanti e una buona posizione in classifica; il nostro primo obiettivo è la conquista della salvezza e guardiamo il distacco da chi è dietro. Soverato l’ho vista meglio delle partite precedenti, l’ingresso di Montero Alcantara va amalgamato com’è naturale, ma penso sia una squadra che possa arrivare alla salvezza“.

    Volley Soverato-Trasporti Bressan Offanengo 0-3 (18-25, 22-25, 26-28)Volley Soverato: Frangipane 10, Barbazeni 8, Montero Alcantara 13, Buffo 10, Guzin 7, Romanin 2, Vittorio (L), Tolotti, Zuliani. N.e.: Coccoli, Orlandi. All.: Guidetti E.Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 12, D’Este 5, Martinelli 18, Trevisan 9, Tajè 13, Bridi 2, Pelloni (L), Parise, Modesti. N.e.: Compagnin, Tommasini, Sassolini V.. All.: Bolzoni.Arbitri: Di Bari e De SimeisNote: Durata set: 24′, 26′, 31′ per un totale di 1 ora e 29 minuti di gioco. Soverato: battute sbagliate 11, ace 7, ricezione positiva 62% (perfetta 29%), attacco 40%, muri 7, errori 19. Trasporti Pietro Bressan Offanengo: battute sbagliate 9, ace 7, ricezione positiva 57% (perfetta 29%), attacco 51%, muri 5, errori 16.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Bolzoni avverte Offanengo: “A Padova sarà una trasferta delicata”

    Prima trasferta della pool salvezza per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Trebaseleghe (Padova) contro la Nuvolì Altafratte Padova nella seconda giornata della seconda fase che mette in palio 5 pass su 10 per rimanere in A2 femminile.Le neroverdi di Giorgio Bolzoni sono seconde nella pool con 26 punti, a +9 sulla linea di galleggiamento grazie al 3-0 casalingo inaugurale di domenica scorsa al PalaCoim contro Bologna. “Ci attende – commenta coach Bolzoni – una trasferta delicata contro una squadra che deve assolutamente far punti per stare in gioco. Sicuramente nella prima fase di campionato ha faticato all’inizio e non ha raccolto molti punti, ma sappiamo come la pool salvezza sia abbastanza delicata”.“Anche nella scorsa stagione chi era partito indietro aveva poi recuperato, bisogna stare molto attenti. Altafratte ha un gioco abbastanza veloce, la palleggiatrice Bortolot che avevo allenato a Ostiano spinge sempre tanto anche su situazioni non perfette e in generale è una squadra abbastanza aggressiva in tutte le situazioni anche quando le cose non vanno benissimo”.

    “Cercheremo di controllare i loro punti forti e lavorare al meglio sugli aspetti dove fanno più fatica. Per quanto ci riguarda, approfittiamo di questa situazione positiva per rafforzare alcune cose del nostro gioco e lavorare per provare a inserire qualche aspetto nuovo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO