More stories

  • in

    Picchi: “Tortona è l’orgoglio del Piemonte”

    “Sì: le ragazze al primo anno in A1 hanno centrato un risultato straordinario che replica un po’ quanto successo alla maschile a Pesaro nel primo anno in A. E noi della maschile siamo molto soddisfatti dopo una decina di giorni molto intensi, in cui ci siamo giocati due accessi, affrontando tanta pressione. Le partite in casa con Scafati e Peristeri ci vedevano favoriti. La pressione ha condizionato gara-1 con i greci e la prima parte di gara con Scafati. È noto che la continuità ad alto livello sia il nostro principale obiettivo e non è scontato rimanere ad alto livello. Esserci a Torino è motivo di orgoglio, Tortona è l’unica piemontese, i nostri tifosi ci seguiranno. Teniamo alla nostra identità, perciò abbiamo scelto di giocare a Casale in attesa del nostro nuovo impianto”. 

    Picchi: “Voglia entrare tra le prime 8”

    Del resto le avversarie non sono sempre le stesse. In Italia con la doppia qualificazione succedete a Venezia. 

    “Venezia è un grandissima squadra e una big del campionato cui abbiamo sempre guardato con ammirazione. La Reyer è fuori dalla Final Eight come noi lo scorso anno, perché in A ogni anno ci sono 10-11 pretendenti a sedersi a un tavolo con 8 sedie. Il livello si alza di continuo, le due neopromosse lo sono solo di nome, visti gli investimenti. E infatti Trapani e Trieste si sfideranno nei quarti”. 

    Parliamo di obiettivi immediati, perché la Final Eight non garantisce affatto i playoff. 

    “Il nostro terzo obiettivo di stagione. Siamo pienamente in corsa, ma sappiamo che le ultime due vincitrici di Coppa Italia non si sono qualificate a fine stagione. Noi ci siamo riusciti tre anni su tre e vogliamo fare quattro su quattro. Allora saremo soddisfatti appieno. Alla Final Eight bisogna tirare fuori tutto quanto si ha, conta la condizione del momento. Ricordiamo Pesaro, quando arrivammo a sorpresa in finale. In BCL, poi, siamo in un girone moto equilibrato, tutte e quattro le qualificate hanno reali ambizioni. Noi non perdiamo mai la nostra ambizione. Siamo tra le 16 e vogliamo entrare tra le 8”. 

    Il doppio impegno pesa. Brescia è prima forse anche perché non disputa le coppe. 

    “L’Europa da giocare con il massimo impegno è una scelta fortemente voluta e condivisa con il dottor Gavio, la nostra proprietà. Lo abbiamo dimostrato finendo nei primi due anni al 2° posto della prima fase. So che la coppa toglie energie, ma ci ripagano molto di più gratificazione, prestigio, farci conoscere in Europa. Siamo stati inseriti nei club del Council Fiba per il nuovo biennio. Un grande onore andare a Ginevra il 28 febbraio”. 

    Avete cambiato mezza squadra in estate, puntate a riconferme per ampliare il nucleo? 

    “La nostra grande fortuna è avere una proprietà che ci permette di programmare e ogni giorno si confronta su andamento e progettualità. Abbiamo giocatori sotto contratto e altri che vorremmo tenere come Christian Vital. Sappiamo che se prendiamo emergenti come Christian dobbiamo accettare che, sviluppando il talento, possano attirare altri club. Secondo me un altro anno con noi sarebbe ideale per lui. Stiamo parlando e torneremo a sederci al tavolo”. 

    Oggi con Brescia è già un anticipo di Coppa Italia. 

    “Brescia è un avversario storico con cui c’è voglia di riscatto dopo i confronti diretti degli ultimi anni. Sta facendo un lavoro incredibile e il premio di coach dell’anno è pronto per il mio amico Peppe Poeta. Ma noi proviamo a vincere”.

    Palasport da 5mila; finalmente ci siamo. L’inaugurazione della Cittadella completa sarà l’8 marzo. 

    “Posso dire con assoluta certezza che le partite da giocare a Casale si contano sulle dita di una mano. È l’anno zero perché giocare nel nostro palazzetto darà qualcosa in più alla squadra e una spinta a 360 gradi al club, possibilità enormi per il marketing, l’attrazione delle nuove generazioni, il pubblico”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Tortona esonera coach Ramondino: il comunicato del club

    Ramondino esonerato: la nota di Tortona
    All’allenatore è stata fatale la sconfitta contro la Nutribullet Treviso (68-82), la quarta di fila in campionato. Dall’ottobre del 2018 Ramondino si è seduto sulla panchina dei piemontesi per 214 volte, ottenendo 120 vittorie e portando i ‘Leoni’ ai massimi livelli della pallacanestro italiana. “Nelle oltre 5 stagioni a Tortona – osserva la società – ha contribuito in modo decisivo alla crescita tecnica e strutturale del club. Il premio Allenatore dell’Anno di Lba per la stagione 2022/23 è solo la ciliegina su una torta, che rimarrà per sempre nella memoria di tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tortona passa a Varese, Weems decisivo. Ok Virtus Bologna e Brescia

    Grazie ad un Weems decisivo, la Betram Tortona centra la seconda vittoria consecutvia in campionato e al fotofinish batte in trasferta l’Openjobmetis Varese. L’ex Virtus trascina i piemontesi con una grande prestazione e con i canestri pesanti che a 21″ dalla sirena permettono a coach Ramondino di conquistare la vittoria per 78-80. Non sbaglia un colpo la nuova Virtus Bologna di Luca Banchi che continua il suo cammino perfetto grazie al 90-75 sul campo di Trento. Abass, Cordinier e Shengelia gli attori protagonisti della vittoria delle V Nere, nulla da fare per l’Aquila che incappa nel primo ko stagionale.
    Brescia vince ancora, Logan trascina Scafati
    Trascinata da Bilan e Burnell la Germani Brescia stende Napoli 80-71 e continua il suo cammino perfetto con tre vittorie du tre a braccetto con Virtus Bologna e Venezia. Alla GeVi non bastano i 13 di Ennis e i 12 di Pullen e Lever. Primo sorriso stagionale per Scafati con un immenso Loan da 29 punti che permette alla Givova di battere l’Estra Pistoia, ancora a secco di successi, per 85-77. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket: Virtus Bologna e Milano non sbagliano all’esordio, Tortona ko

    TORINO – Dopo il successo in Supercoppa che ha fatto da antipasto all’inizio della nuova Serie A, la Virtus Bologna parte con il piede giusto e non sbaglia la prima in campionato. Buono l’esordio per Luca Banchi che a Scafati passa senza problemi per 81-75 con uno Shengelia inarrestabile. Sorridono anche i campioni in carica dell’Olimpia Milano che, seppur con qualche fatica, riescono a portare a casa il match contro Treviso grazie a Mirotic e Shields (86-80). Ko per Tortona che si arrende ad un super Wiltjer sul parquet di Venezia 76-60, è invece Christon allo scadere a consegnare la vittoria a Brescia contro Pesaro (81-79). Travolgente la Gevi Napoli che trascinata da Zubcic ed Ennis affonda Sassari per 111-90.
    Serie A, i risultati
    Brindisi e Varese fuori dalla Champions
    Dopo l’anticipo con il successo di Trento su Cremona per 91-84 con un super Grazulis, per chiudere il quadro del primo turno di campionato restano le sfide Brindisi-Reggiana e Varese-Pistoia. Esordio rimandato in Serie A per Happy Casa e Openjobmetis che crollano contro Cholet e faliscono l’accesso alla prossima Champions League. LEGGI TUTTO

  • in

    Tortona, ufficiale il rinnovo di Daum fino al 2025

    TORTONA – Importante conferma in casa Tortona in vista della prossima stagione. Il club piemontese ha infatti annunciato il prolungamento del contratto dell’ala statunitense Mike Daum fino al 30 giugno 2025. Arrivato nel 2021 dopo l’esperienza in Spagna in Liga Acb con la maglia dell’Obradoiro, Daum ha indossato la canotta bianconera numero 24 in 79 partite tra tutte le competizioni, mettendo a segno 956 punti totali.
    Tortona, presidente Picchi: “Daum è un grande talento”
    “Mike è un ragazzo di grande talento ed è stato un protagonista delle nostre prime due stagioni di Serie A”. Sono le parole di elogio di Marco Picchi, presidente della Bertram, nei confronti di Daum. “Mike ha saputo creare un rapporto di grande empatia con la città ed il pubblico. La sua scelta di togliersi dal mercato e proseguire con noi è un segno della condivisione del progetto e della volontà di continuare a crescere insieme, per cui Daum è un tassello fondamentale nella costruzione della squadra della prossima stagione”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, semifinali scudetto: Bologna vince gara 1 contro Tortona

    BOLOGNA  – Parte bene la Virtus Segafredo Bologna nella semifinale scudetto contro Bertram Yachts Derthona Tortona, battuta 84-61 nella prima gara della serie (mentre Milano ha superato Sassari nell’altra semifinale).
    Belinelli e Ojeleye trascinano Bologna
    Gli emiliani sono riusciti a sfruttare al meglio il fattore campo sul della Segafredo Arena, dove il giocatore ospite Macura è stato il top scorer del match con 20 punti ma Belinelli e Ojeleye (15 punti a testa) hanno trascinato i padroni di casa al successo insieme ad Hackett (14 punti). Il prossimo scontro è in programma tra due giorni (martedì 30 maggio) ancora a Bologna. LEGGI TUTTO