More stories

  • in

    Reggio cerca il passaggio del turno a Brescia: “Possiamo giocarcela alla pari”

    Domenica 28 aprile Reggio si gioca il passaggio del turno contro la Consoli Sferc Brescia.

    Dopo aver perso per 3-0 in trasferta e aver vinto gara 2 in casa per 3-1, Reggio Emilia risulta, insieme a Brescia, l’unica formazione a giocare la terza gara degli ottavi di finale di Coppa Italia, in quanto le altre formazioni hanno conquistato l’accesso ai quarti di finale dopo i primi due incontri. 

    Nel frattempo sono terminati anche i play off promozione in SuperLega, Grottazzolina in due gare conquista la storica promozione in Serie A1 contro la neoretrocessa dalla SuperLega Siena; entrambe le squadre saranno impegnate mercoledì primo maggio per la prima gara dei quarti di finale di Coppa Italia, che si svolgeranno nella formula due gare ed eventuale golden set. Gli accoppiamenti dei quarti di finale sono i seguenti: Cantù – Grottazzolina; Prata di Pordenone – Ravenna; Porto Viro – Cuneo; vincente Brescia/Reggio Emilia – Siena.

    Tommaso Zagni, secondo allenatore della Conad: “Proveremo ad imitare la partita di domenica scorsa; abbiamo dimostrato che con la motivazione giusta possiamo giocarcela alla pari. Sappiamo che sarà diverso giocare a Brescia, perché loro vorranno dimostrate il proprio valore e passare il turno davanti al loro pubblico, ma noi giocheremo a viso aperto cercando le motivazioni nei giocatori che hanno giocato meno e che vogliono dimostrare di meritarsi spazio, come è successo al PalaBigi. La squadra e la società ci tengono a fare bella figura, poi sarà il campo a decidere chi incontrerà Siena nel prossimo turno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, addio Coppa Italia. Zagni: “Dispiace perché potevamo fare di più”

    Di Redazione Contro Busto Arsizio è arrivato il terzo stop di fila per Casalmaggiore. Ma di tutte questa è sicuramente la sconfitta che lascia di più l’amaro in bocca perché da una parte costringe a dire addio all’ultima speranza di qualificarsi per gli ottavi di Coppa Italia e dall’altra preoccupa in vista del prossimo match, quello contro Perugia, che diventa a tutti gli effetti uno scontro diretto salvezza. A fare il punto della situazione in casa VBC Trasporti Pesanti è stato, sulle colonne de La Provincia, il vice allenatore Tommaso Zagni. “C’è grande rammarico perché i presupposti per fare almeno un punto c’erano e sarebbe stato molto importante in vista del match di domenica prossima a Perugia”. Le due squadre al momento sono lontane quattro punti in classifica, con le umbre che occupano l’ultimo posto con 8 e Casalmaggiore a 12 che precede altre quattro squadre, di cui tre affiancate a quota 9 punti. A preoccupare, come detto, è il momento negativo della squadra che in partita dimostra di non cogliere come dovrebbe certe opportunità, come accaduto contro Busto. “Spiace – prosegue Zagni – perché la sensazione è che potessimo fare di più, specie dopo aver vinto il secondo set. In quel parziale abbiamo fatto vedere quello che sarebbe potuto essere e non è stato dopo aver approcciato male la partita. Nel quarto set, invece, qualche errore di troppo ci ha impedito di tenere il passo delle nostre avversarie”. Alcune note positive ci sono comunque, e fanno ben sperare in vista dei prossimi impegni. “Shcherban sta dimostrando di essere quella giocatrice affidabile e costante su cui sappiamo e possiamo fare affidamento. Molto bene anche Szucs, che è entrata in partita con la giusta determinazione dimostrando di poter dire la propria a questo livello. Di sicuro un’arma che useremo” conclude il tecnico. (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO