More stories

  • in

    Tabellone US Open 2020: Djokovic e Thiem le prime due teste di serie, buon sorteggio per gli azzurri

    Nella tarda serata di ieri è stato sorteggiato il tabellone degli US Open 2020, un edizione che vedrà parecchie defezioni vista l’emergenza Covid-19 che ha stravolta l’intera stagione tennistica e non solo. I forfait principali sono quelli di Nadal, Federer, Wawrinka, Kyrgios, Monfils, Nishikori e l’azzurro Fognini. Le prime quattro teste di serie del seeding sono Djokovic, Thiem, Medvedev e Tsitsipas, senza dimenticare il nostro Berrettini (numero sei).
    Tabellone US Open, commento al tabellone
    Il serbo Djokovic esordirà contro il bosniaco Dzumhur, più soft sulla carta il primo turno per Thiem che affronterà lo spagnolo Munar non particolarmente pericoloso sul veloce, mentre Medvedev e Tsitsipas giocheranno rispettivamente contro l’argentino Delbonis e l’iberico Ramos-Vinolas. Teoricamente anche l’esordio di Berrettini non dovrebbe essere particolarmente complicato visto che se la dovrà vedere contro il quasi trentaseienne giapponese Soeda. Tutto sommato un sorteggio buono per gli azzurri, eccezion fatta per il giovane Sinner che incrocerà la testa di serie numero 11, vale a dire il russo Khachanov e in parte per per Seppi che è stato sorteggiato con l’americano Tiafoe molto insidioso sul veloce e per Sonego che incontrerà Mannarino (testa di serie numero 32). Invece per il redivivo Murray ci sarà l’ostacolo nipponico Nishioka.
    Tra gli incontri più interessanti di primo turno troviamo il derby statunitense Isner-Johnson, Opelka-Goffin, Gojowczyk-Hurkacz, Anderson-Zverev, Millman-Basilashvili e Karlovic-Gasquet.
    US Open 2020, il primo turno degli azzurri
    [6] M. Berrettini vs G. SoedaL. Sonego vs [32] A. MannarinoJ. Sinner vs [11] K. KhachanovG. Mager vs M. KecmanovicS. Travaglia vs J. ThompsonA. Seppi vs F. TiafoeS. Caruso vs J. DuckworthM. Cecchinato vs L. HarrisP. Lorenzi vs B. NakashimaF. Gaio vs R. Berankis
    Questi invece i teorici ottavi di finale in ordine di tabellone
    [1] N. Djokovic vs [16] J. Isner[12] D. Shapovalov vs [7] D. Goffin[4] S. Tsitsipas vs [13] C. Garin[9] D. Schwartzman vs [5] A. Zverev[6] M. Berrettini vs [10] A. Rublev[14] G. Dimitrov vs [3] D. Medvedev[8] R. Bautista Agut vs [11] K. Khachanov[15] F. Auger-Aliassime vs [2] D. Thiem
    Tabellone US Open 2020: il tabellone completo
    PARTE ALTA
    (1) Djokovic vs DzumhurEdmund vs BublikSousa vs MmohMartinez vs (28) Struff
    (20) Carreno Busta vs UchiyamaKrueger vs SousaGaio vs BerankisJohnson vs (16) Isner
    (12) Shapovalov vs KordaKwiatowski vs KwonSafwat vs SimonKoepfer vs (19) Fritz
    (26) Krajinovic vs YmerGiron vs PolmansL. Harris vs CecchinatoOpelka vs (7) Goffin
    (4) Tsitsipas vs Ramos VinolasCressy vs KovalikLondero vs DonskoyAndujar vs (27) Coric
    (18) Lajovic vs GerasimovTravaglia vs ThompsonBalazs vs KukushkinBlanch vs (13) Garin
    (9) Schwartzman vs NorrieJung vs CoriaDavidovich Fokina vs NovakGojowczyk vs (24) Hurkacz
    (32) Mannarino vs SonegoSock vs CuevasLorenzi vs NakashimaAnderson vs (5) Zverev
    PARTE BASSA
    (6) Berrettini vs SoedaSugita vs HumbertRuusuvuori vs BedeneMcDonald vs (30) Ruud
    (17) Paire vs MajchrzakCaruso vs DuckworthDaniel vs BarrereChardy vs (10) Rublev
    (14) Dimitrov vs PaulFucsovics vs DellienTiafoe vs SeppiMillman vs (22) Basilashvili
    (29) Pella vs WolfLopez vs Carballes BaenaO’Connell vs DjereDelbonis vs (3) Medvedev
    (8) Bautista Agut vs SandgrenMager vs KecmanovicPospisil vs KohlschreiberL. Mayer vs (25) Raonic
    (21) De Minaur vs MartinKarlovic vs GasquetKuznetsov vs QuerreySinner vs (11) Khachanov
    (15) Auger-Aliassime vs MonteiroMurray vs NishiokaMoutet vs VeselySeyboth Wild vs (23) Evans

    (31) Cilic vs KudlaGombos vs AlbotNagal vs KlahnMunar vs (2) Thiem LEGGI TUTTO

  • in

    Tabellone Masters 1000 Cincinnati: Djokovic il favorito, per Berrettini esordio soft

    Nella notte è stato sorteggiato il tabellone maschile del Masters 1000 di Cincinnati (Western & Southern Open per motivi di sponsorizzazione, 4.2 milioni di dollari di montepremi) giunto alla 119esima edizione e importante perchè sarà il primo torneo del circuito Atp dopo la sospensione di quasi sei mesi a causa dell’emergenza Covid-19. Quest’anno la location non sarà la solita, ovvero la Linder Family Tennis Center di Mason vicino Cincinnati (Ohio), ma la USTA Billie Jean King National Tennis Center a New York, dove si disputano gli US Open, questo per per evitare eccessivi spostamenti dei giocatori in vista dello Slam newyorchese in programma dal 31 agosto al 13 settembre.Il tabellone è composto da 56 giocatori con le prime otto teste di serie che cominceranno il loro percorso direttamente dal secondo turno grazie al bye al loro disposizione; questi i magnifici otto:
    1) Djokovic2) Thiem3) Medvedev4) Tsitsipas5) Zverev6) Berrettini7) Goffin8) Bautista Augut
    Per quanto riguarda il sorteggio, il serbo Djokovic esordirà contro il vincente tra Paul e un qualificato, mentre Thiem se la vedrà con chi avrà la meglio tra Krajinovic e un qualificato. Tra gli incontri più interessanti di primo turno troviamo Shapovalov-Cilic, Paire-Coric, Tiafoe-Raonic e Querrey-Raonic. L’azzurro Berrettini comincerà almeno sulla carta in maniera soft visto che scenderà in campo contro il vincente del match tra due qualificati o lucky loser, mentre Sonego sarà opposto allo statunitense Sandgren, arrivato ai quarti di finale all’ultimo Australian Open.
    Questi gli ottavi teorici:
    [1] N. Djokovic vs [15] F. Auger-Aliassime[12] D. Shapovalov vs [7] D. Goffin[3] D. Medvedev vs [13] C. Garin[11] K. Khachanov vs [8] R. Bautista Agut[6] M. Berrettini vs [9] D. Schwartzman[16] J. Isner vs [4] S. Tsitsipas[5] A. Zverev vs [10] A. Rublev[10] G. Dimitrov vs [2] D. Thiem
    Tabellone Masters 1000 Cincinnati
    (1) Djokovic vs byeQ vs (WC) Paul(WC) Sandgren vs Sonego(15) Auger-Aliassime vs Basilashvili
    (12) Shapovalov vs CilicStruff vs de MinaurPaire vs Coric(7) Goffin vs bye
    (3) Medvedev vs byeQ vs QQ vs Fritz(13) Garin vs Q
    (11) Khachanov vs BublikCarreno Busta vs LajovicQ vs Gasquet(8) Bautista Agut vs bye
    (6) Berrettini vs byeQ vs QQ vs OpelkaRuud vs (9) Schwartzman
    (16) Isner vs HurkaczMannarino vs MillmanEdmund vs (PR) Anderson(4) Tsitsipas vs bye
    (5) Zverev vs bye(WC) Tiafoe vs (WC) MurrayQuerrey vs RaonicEvans vs (10) Rublev

    (14) Dimitrov vs HumbertQ vs QKrajinovic vs Q(2) Thiem vs bye LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Masters 1000 Cincinnati: programma del torneo e dove vederlo in tv e streaming

    Domani 20 agosto alle ore 17 partirà il Masters 1000 di Cincinnati con le qualificazioni sia del torneo maschile sia di quello femminile; ricordiamo che il torneo sul cemento americano si disputerà non nell’Ohio ma sui campi di Flushing Meadows, questa decisione è stata presa per l’emergenza Covid-19. I tabelloni principali verranno sorteggiati nella notte […]
    The post Tennis, Masters 1000 Cincinnati: programma del torneo e dove vederlo in tv e streaming appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp, US Open 2020: gli italiani presenti a Flushing Meadows

    Il circuito tennistico ATP dopo quasi sei mesi di stop per l’emergenza Covid-19 sta facendo ormai il countdown per tornare in campo e il grande giorno sarà giovedì 20 agosto quando cominceranno le qualificazioni per il Masters 1000 di Cincinnati che per ragione di sicurezza si disputerà a Flushing Meadows (New York), teatro della seconda […]
    The post Atp, US Open 2020: gli italiani presenti a Flushing Meadows appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Montepremi US Open 2020: primo turno d’oro e titolo milionario

    Manca meno di due settimane all’inizio degli US Open 2020, il secondo Grande Slam dell’anno dopo l’Australian Open. In quel di New York si ritornerà a giocare dopo la pandemia di Coronavirus, anche se molti tennisti e tenniste (tra cui Rafael Nadal, Nick Kyrgios, Simona Halep, Ashleigh Barty e molti altri) hanno deciso di non partecipare visto l’elevato numero di contagi negli Stati Uniti. Questa situazione inciderà anche sul denaro in circolo per il Grande Slam: il montepremi si abbassa ma è record per chi perderà al primo turno. Ecco di seguito i dettagli

    US Open – Il montepremi si abbassa ma primo turno da record
    Gli effetti della pandemia e l’enorme calo delle entrate che l’evento avrà perché non potrà contare su un pubblico tra gli spalti hanno portato ad un montepremi più basso. Lo hanno confermato gli organizzatori tramite un comunicato della USTA (US Tennis Federation), che in dettaglio hanno parlato dei montepremi.
    I campioni dei due tornei singolari (Maschile e Femminile) di questa edizione riceveranno tre milioni di dollari, importo più basso rispetto agli ultimi due anni. Ad esempio, l’anno scorso Rafael Nadal e Bianca Andreescu si sono portati a casa 3,85 milioni di dollari. Questa situazione non riguarda tutti, infatti chi perderà al primo turno lascerà il torneo di New York con ben 61 mila dollari, contro i 58 mila dello scorso anno. Ecco qui di seguito tutti i montepremi.
    Il montepremi US Open 2020
    Ecco il montepremi nel singolare:Vincitore – $3,000,000Secondo classificato – $1,500,000Semifinalisti – $800,000Quarti di finale – $425,000Round of 16 – $250,000Round of 32 – $163,000Round of 64 – $100,000Round of 128 – $61,000

    Montepremi nel doppio:Vincitori – $400,000Secondi classificati – $240,000Semifinalisti – $130,000Quarti di finale – $91,000Round of 16 – $50,000Round of 32 – $30,000 LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini: “Lottare per i grandi tornei è quello che voglio fare e l’Olimpiade per me è sempre stato un grande obiettivo”

    Matteo Berrettini dopo la grande stagione che ha disputato nel 2019 riuscendo ad arrivare fino alla posizione numero 8 del ranking Atp qualificandosi per le Atp Finals, è pronto a scendere di nuovo in campo dopo lo stop forzato per l’emergenza Covid-19 per cercare di confermare e magari anche migliorare le sue prestazioni cercando di alzare l’asticella il più possibile. Il tennista romano ha rilasciata un’intervista interessante al quotidiano sportivo “Gazzetta dello Sport” dove ha parlato di vari argomenti soprattutto del suo sogno del 2021, ovvero le Olimpiadi di Tokyo.
    Matteo Berrettini, le sue parole
    OLIMPIADI TOKYO: “Dopo aver tagliato tanti traguardi fino a raggiungere la top 10, lottare per i grandi tornei è quello che voglio fare e l’Olimpiade per me è sempre stato un grande obiettivo. Non parlo solo di medaglie. Voglio vivere l’atmosfera incredibile di questo evento e nel 2021 spero di esserci“.
    LOCKDOWN: “Un’esperienza che mi è servita molto, mi ha aiutato a maturare, mi sono messo alla prova anche in questa situazione e devo dire che è andata bene, anche perché non ci sono stati omicidi… scherzo!
    INFORTUNI: “Purtroppo, o per fortuna, sono abituato a gestire lunghi periodi senza gare. Nella mia vita fin da giovanissimo ho dovuto subire stop per gli infortuni. Ho imparato a gestirli, ho imparato in qualche modo anche a uscirne più forte“.
    STAGIONE 2020:”Nessuno di noi, dopo quello che è successo, può fare pronostici, ci saranno sicuramente tante incognite. Ma io sono fiducioso, fisicamente sono tornato a posto e mentalmente ho la carica giusta, anche perché la pausa forzata mi ha comunque permesso di riposare. Il calendario ricomincia praticamente solo con grandi tornei, è ovvio che l’obiettivo è quello di arrivare più lontano possibile in ogni occasione“.

    TOP TEN: “Il finale della scorsa stagione, con la Top Ten e la qualificazione al Masters è stato incredibile, ma il lockdown è servito anche a questo, ad acquisire una nuova consapevolezza. Ora lavorerò per alzare ancora di più l’asticella“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic dice sì agli US Open, ma ad una condizione: niente quarantena al ritorno da New York

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic ha confermato di voler giocare gli US Open, ma solo a condizione che al rientro in Europa venga concessa una “deroga” straordinaria ai giocatori per permettere loro di partecipare ai tornei di Madrid e Roma senza doversi sottoporre ai quattordici giorni di quarantena. Qualora l’ATP dovesse riuscire a trovare una soluzione a questo problema, che costringerebbe diversi “big” alla rinuncia al Major statunitense per poter partecipare ai tornei europei in preparazione al Roland Garros, allora il serbo si sposterebbe negli Stati Uniti per affrontare il secondo appuntamento stagionale a livello Slam (ricordiamo che, a causa dell’emergenza Coronavirus, il torneo di Wimbledon è stato rimandato al 2021). LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus: circoli sportivi chiusi in 44 nazioni. Africa “paralizzata”: che ne sarà del tennis nel 2020?

    L’elenco delle nazioni in cui non si può giocare a tennis

    L’International Tennis Federation, tramite il proprio sito ufficiale, ha pubblicato un elenco di tutte le nazioni in cui, al momento, è ancora impossibile giocare a tennis a causa delle restrizioni dei vari governi relativamente all’emergenza Coronavirus: sono 44 gli stati nel mondo in cui i circoli sportivi sono chiusi, il continente più colpito è l’Africa dove, ogni anno, vanno in scena numerosi tornei Futures e ITF.

    NAZIONI CON CIRCOLI SPORTIVI CHIUSI: Bahrain, Bangladesh, Iraq, Kuwait, Myanmar, Oman, Tagikistan, Yemen, Angola, Camerun, Capo Verde, Repubblica Centrafricana, Ciad, Congo, Costa D’Avorio, Repubblica Democratica del Congo, Djibuti, Guinea Equatoriale, Eritrea, Etiopia, Gabon, Guinea, Kenya, Lesotho, Liberia, Mauritania, Mozambico, Niger, Nigeria, Sierra Leone, Somalia, Sudan, Uganda, Bolivia, Cile, Perù, Venezuela, Cuba, El Salvador, Guyana Francese, Guyana, Honduras, Repubblica Dominicana, Isole Turks e Caicos LEGGI TUTTO