More stories

  • in

    Dove vedere Dimitrov Mager Atp Roma, streaming gratis e diretta tv in chiaro?

    Scatta oggi il Masters 1000 di Roma: il primo azzurro a scendere in campo sarà il numero 80 del mondo Gianluca Mager, opposto al bulgaro Gregor Dimitrov, numero 20 del ranking mondiale. Ecco tutte le informazioni utili su dove vedere Atp Roma Dimitrov Mager, in streaming gratis e in diretta tv.

    Dove vedere Dimitrov Mager: presentazione della partita
    L’attesa è terminata: oggi iniziano i Masters 1000 di Roma. Dopo il rinvio a causa dell’emergenza Covid-19 del torneo previsto nella scorsa primavera è tempo di ritornare nella Capitale, per vivere emozioni tennistiche uniche come quelle regalate dalla terra battuta. Il match Dimitrov Mager rappresenta l’esordio del primo azzurro nel torneo: il ligure dovrà vedersela nel con il bulgaro Dimitrov, numero 20 al mondo. Prima dell’incontro di oggi non ci sono stati precedenti tra i 2 tennisti.
    Dove vedere Dimitrov Mager: diretta tv e streaming

    Il match Dimitrov Mager andrà in scena oggi, 14 settembre, sul campo Centrale del Foro Italico alle ore 12.30 circa. Il vincitore di questo incontro, affronterà nel secondo turno il vincente di Nishioka Kecmanovic. La diretta tv del match Dimitrov Mager andrà in onda su Sky e sarà trasmessa da Sky Sport Uno HD (canale 201 del decoder, 370 e 468 in SD). La telecronaca sarà a cura di Paolo Ciarravano e il commento tecnico affidato all’ex tennista Laura Golarsa. Gli abbonati Sky potranno seguire il match Dimitrov Mager anche in streaming gratis sulla piattaforma Sky Go, disponibile per PC, smartphone e tablet. LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Sinner-Paire: streaming gratis e diretta tv, 1° turno Masters 1000 Roma

    Oggi 14 settembre alle ore 19 (sessione serale) sul campo Pietrangeli del Foro Italico, si disputerà il match Sinner-Paire, valevole per il primo turno del Masters 1000 di Roma, che in questa stagione è stato programmato la terza settimana di settembre a causa dell’emergenza Coronavirus che ha stravolto il calendario del circuito Atp.
    Sinner-Paire, presentazione del match
    Sulla carta sarà un incontro molto interessante quello tra l’azzurro e il francese con quest’ultimo che una volta ricominciata la stagione ha disputato solamente un match al Masters 1000 di Cincinnati perdendo seccamente contro il croato Coric (6-0, 1-0, ritirato), per poi essere risultato positivo al Covid-19 che l’ha costretto all’isolamento per due settimane e saltare gli US Open. Dunque per il transalpino questo odierno sarà il primo test vero a distanza di parecchi mesi e di questa mancanza all’agonismo potrebbe approfittarne Sinner che si trova in buona forma. Il tennista altoatesino non ha ottenuto grandi risultati, ma comunque ha fatto partite molto tirare a cominciare dalle qualificazioni di Cincinnati dove ha perso in tre set dal connazionale Caruso; a Flushing Meadows invece altro ko contro il russo Khachanov al primo turno(7-6 al quinto set), mentre la scorsa settimana vittoria a Kitzbuhel in due set contro il tedesco Kohlschreiber e ko con un doppio 6-4 imposta dal serbo Laslo Djere.
    Un solo precedente tra i due che ha visto vincere Paire al primo turno sul cemento di Auckland (Nuova Zelanda) per 6-4, 2-6, 6-4, lo scorso 13 gennaio. Chi avrà la meglio nell’incontro di oggi, ai sedicesimi di finale se la vedrà contro il greco Tsitsipas che grazie al bye a disposizione partirà direttamente dal secondo turno.
    Dove vedere Sinner-Paire: streaming gratis e diretta tv

    Il match di primo turno Sinner-Paire, in programma sul campo Pietrangeli alle ore 19, sarà visibile su Sky e più precisamente su Sky Sport Uno HD (canale 201 del decoder, 380 e 470 del digitale terrestre in HD, 370 e 468 in SD) con telecronaca a cura di Elena Pero e il commento tecnico dell’ex tennista Paolo Bertolucci.Un’altra modalità di seguire il match e tutto il torneo sarà quella tramite Sky Go sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari dell’abbonamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open, dove vedere la finale Zverev-Thiem: diretta tv e streaming gratis

    I due finalisti che si daranno battaglia per vincere l’Us Open sono Alexander Zverev (7° nella classifica ATP) e Dominic Thiem (3° nella classifica ATP). I due tennisti sono legati da una forte amicizia e si giocheranno un Us Open che esce da anni di dominio tra Roger Federer, Novak Djokovic e Rafael Nadal. Il favorito per alzare al cielo il trofeo è il tennista austriaco, anche se ci si aspetta una Finale che si giocherà punto su punto. Per Thiem sono 16 titoli vinti in carriera (su 26 finali giocate) mentre per Zverev sono 11 titoli vinti in carriera (su 18 finali giocate). Nessuno di loro però ha ancora mai avuto l’ebrezza di tenere tra le mani un trofeo Slam. La finale inizierà alle ore 22:00. Ecco di seguito dove vederla in diretta tv e streaming. 

    Zverev-Thiem in diretta tv
    La finale degli Us Open, tra Alexander Zverev e Dominic Thiem, sarà visibile in diretta tv sui canali Eurosport (canale 210 del decoder Sky) ed Eurosport 1 (canale 211 del decoder Sky).
    Zverev-Thiem in diretta streaming gratis

    Sarà inoltre possibile gustarsi le emozioni della finale in diretta streaming su diverse piattaforme. Si potrà seguire l’incontro Zverev-Thiem su Eurosport Player, DAZN e in diretta streaming gratis in alcuni siti italiani con autorizzazione AAMS. LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Masters 1000 Roma in tv e streaming gratis: programmazione, orari e canali

    Dal 14 al 21 settembre è in programma il Masters 1000 di Roma, che in questa stagione si disputerà l’ultima settimana d’estate a causa dell’emergenza Conoravirus che ha cambiato il calendario della stagione 2020. Torneo caratterizzato dal rientro in campo di Rafa Nadal che sarà il favorito principale, ma subito dietro di lui presenti Novak Djokovic e Dominic Thiem che daranno parecchio filo da torcere al campione maiorchino.
    Dove vedere Masters 1000 Roma in tv e streaming gratis
    Saranno più di 100 ore di programmazione live su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e con un’ottima notizia per chi non è abbonato al canale satellitare, visto le fasi finali del torneo maschile saranno in diretta tv e streaming anche in chiaro sul canale Cielo (canale 156 del decoder Sky e 26 del digitale terrestre), dove sarà possibile seguire due quarti di finale, le semifinali e la finale.Inoltre, grazie alla collaborazione avviata con la Federazione Italiana Tennis e il suo canale tv Supertennis, anche quest’anno Sky trasmetterà due quarti di finale, le semifinali e la finale del torneo femminile e in più sempre il canale satellitare avrà anche i diritti di trasmissione del match femminile della sessione serale sul Campo Centrale fino ai quarti.
    Come scritto precedentemente saranno due i canali di riferimento, ovvero Sky Sport Uno (canale 201 del decoder Sky, 472 e 482 del digitale terrestre) e Sky Sport Arena (canale 204), con collegamento a partire dalle ore 11 fino a venerdì 18, sabato e domenica dalle ore 12 e il lunedì finale dalle ore 14. Per chi vorrà ci sarà anche la diretta streaming  su Sky Go sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento.
    Dalle ore 18.30 alle ore 19 circa e dalle ore 23 alle 23.15 ci sarà lo studio condotto da Elena Cottarelli con i suoi ospiti che commenteranno quello che succede durante la giornata con analisi e approfondimenti. Elena Pero, Luca Boschetto, Paolo Bertolucci e Filippo Volandri (che si occuperà anche delle analisi alla lavagna tattica con Sky Sport Tech) guideranno il team di telecronisti e commentatori tecnici.
    Programmazione televisiva Sky
    Lunedì 14 settembre
    dalle 11 alle 19: prima giornata – sessione diurna, Sky Sport Arena
    dalle 11 alle 18.30: prima giornata – sessione diurna, Sky Sport Uno
    dalle 18.30 alle 19: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno
    dalle 19 alle 23: prima giornata – sessione serale, Sky Sport Uno
    dalle 23 alle 23.15: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno
    Martedì 15 settembre
    dalle 11 alle 19: seconda giornata – sessione diurna, Sky Sport Arena
    dalle 11 alle 18.30: seconda giornata – sessione diurna, Sky Sport Uno
    dalle 18.30 alle 19: “Studio Te
    Mercoledì 16 settembre
    dalle 11 alle 19: terza giornata – sessione diurna, Sky Sport Arena
    dalle 11 alle 18.30: terza giornata – sessione diurna, Sky Sport Uno
    dalle 18.30 alle 19: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno
    dalle 19 alle 23: terza giornata – sessione serale, Sky Sport Uno
    dalle 23 alle 23.15: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno
    Giovedì 17 settembre
    dalle 11 alle 19: quarta giornata – sessione diurna, Sky Sport Arena
    dalle 11 alle 18.30: quarta giornata – sessione diurna, Sky Sport Uno
    dalle 18.30 alle 19: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno
    dalle 19 alle 23: quarta giornata – sessione serale, Sky Sport Uno
    dalle 23 alle 23.15: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno
    Venerdì 18 settembre
    dalle 11 alle 19: ottavi di finale – sessione diurna, Sky Sport Arena
    dalle 11 alle 18.30: ottavi di finale – sessione diurna, Sky Sport Uno
    dalle 18.30 alle 19: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno
    dalle 19 alle 23: ottavi di finale – sessione serale, Sky Sport Uno
    dalle 23 alle 23.15: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno
    Sabato 19 settembre
    ore 12: primo quarto di finale maschile, Sky Sport Uno
    ore 12: primo quarto di finale femminile, Sky Sport Arena
    ore 14: secondo quarto di finale maschile, Sky Sport Uno
    ore 12: secondo quarto di finale femminile, Sky Sport Arena
    dalle 16 alle 16.30: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno
    dalle 18.30 alle 19: “Studio Tennis” , Sky Sport Uno
    ore 19: quarto quarto di finale femminile, Sky Sport Arena
    ore 21: quarto quarto di finale maschile, Sky Sport Uno
    dalle 23 alle 23.15: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno
    Domenica 20 settembre
    ore 12: prima semifinale femminile, Sky Sport Arena
    ore 14: prima semifinale maschile, Sky Sport Uno e Sky Sport Arena
    ore 16: seconda semifinale femminile, Sky Sport Arena
    ore 18: seconda semifinale maschile, Sky Sport Uno e Sky Sport Arena
    dalle 20 alle 20.30: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno
    Lunedì 21 settembre
    dalle 14 alle 14.30: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno e Sky Sport Arena
    ore 14.30: finale femminile,  Sky Sport Uno e Sky Sport Arena
    ore 17: finale maschile,  Sky Sport Uno e Sky Sport Arena
    dalle 19.30 alle 20: “Studio Tennis”, Sky Sport Uno e Sky Sport Arena

      LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Sinner-Djere: streaming gratis e diretta tv, 2° turno Atp Kitzbuhel

    Oggi 10 settembre non prima delle ore 12.30 si disputerà sul campo principale il match tra Sinner-Djere, valevole come secondo turno (ottavi di finale) del torneo Atp di Kitzbuhel (terra rossa) che ricordiamo in questa stagione è stato posticipato a fine estate per via dell’emergenza Coronavirus.
    Sinner-Djere, presentazione del match
    Il tennista altoatesino dopo l’eliminazione al primo turno degli US Open dopo una maratona di cinque set persa contro il russo Khachanov, è venuto subito in Austria per ottenere punti importante per migliorare ancor di più la sua classifica che ora lo vede numero 74 ma con grandi margini di miglioramento. Nel primo turno del torneo austriaco, Sinner ha sconfitto in poco più di un’ora e in due set il tedesco 6-3, 6-2, disputando un ottimo match che l’ha visto ottenere l’85% di punti con la prima di servizio e il 47% alla risposta sulla prima del tedesco, che è una tra le più insidiose del circuito Atp.Dunque banco di prova ottimamente superato, ma oggi ce ne sarà subito un altro perchè il serbo Djere su questa superficie è decisamente un cliente ostico e l’ha dimostrato subito visto che ha vinto nei due turni di qualificazione prima sconfiggendo il croato Galovic e poi l’azzurro Seppi in entrambi i casi in due set. Nel primo turno invece altro successo contro la testa di serie numero otto, ovvero lo spagnolo Ramos-Vinolas in un incontro terminato al tie break del terzo set (7-2 il finale), dove il serbo ha fatto vedere grande solidità contro un avversario molto forte ed esperto sulla terra rossa.
    L’unico precedente tra i due si è disputato nell’aprile 2019 nel secondo turno del torneo Atp di Budapest (terra rossa) con Djere che vinse per 6-3, 6-1. Chi avrà la meglio oggi, nei quarti di finale incontrerà il vincente dell’altro ottavo di finale che vedrà in campo l’argentino Schwartzman e l’austriaco Ofner.
    Dove vedere Sinner-Djere: streaming gratis e diretta tv

    Il match di secondo turno del torneo Atp di Kitzbuhel, sarà il secondo incontro sul campo principale e inizierà dopo quello tra il tedesco Hanfmann e il serbo Lajovic e comunque non prima delle ore 12.30. Il canale dove sarà visibile il match sarà Supertennis che ricordiamo dallo scorso primo settembre non è più a disposizione sul bouquet Sky, ma solo sul digitale terrestre (canale 64).Per chi volesse ci sarà la possibilità anche di seguire l’incontro in diretta streaming (in maniera gratuita) sia sulla pagina ufficiale Facebook di Supertennis, sia cliccando il sito www.supertennis.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open 2020 ottavi di finale: il programma completo del tabellone maschile

    Il tabellone maschile degli US Open 2020 si sono allineati agli ottavi di finale con un solo tennista azzurro rimasto in corsa, ovvero Matteo Berrettini che nei primi tre turni ha battuto il giapponese Soeda, il francese Humbert e il norvegese Ruud, non solo senza perdere un set, ma non subendo mai un break.
    US Open 2020 ottavi di finale, il tabellone maschile
    Nella parte alta del tabellone il favorito e testa di serie numero 1 Novak Djokovic se la vedrà contro lo spagnolo Carreno Busta apparso in ottima forma, anche se contro il serbo ovviamente partirà sfavorito; match molto interessante ed aperto a ogni pronostico sarà quello tra il canadese Shapovalov e il belga Goffin con il nord americano che viene dalla maratona di terzo turno con l’americano Fritz (6-2 al quinto).Nell’altra porzione di seeding la sorpresa croata Coric, che ha fatto fuori in cinque set il greco Tsitsipas, affronterà l’australiano Thompson che ha approfittato di un tabellone propizio; l’ultimo match appare sulla carta scontato, con il tedesco Zverev che sfiderà lo spagnolo Davidovich Fokina, comunque autore fin qui di ottimi match.
    Nella parte bassa invece ecco subito il nostro Berrettini che avrà un avversario molto ostico, ovvero il russo Rublev che ieri ha vinto nettamente contro l’altro italiano Salvatore Caruso lasciando per strada solamente quattro game. Andando in ordine, il russo Medvedev dal rendimento sempre molto costante, avrà di fronte un osso duro sul cemento, infatti l’americano Tiafoe è molto ostico da battere su questi campi. Altro match molto interessante è quello che ci sarà tra l’australiano De Minaur e il canadese Pospisil con i due che nel turno hanno sconfitto rispettivamente in cinque set il russo Khachanov e lo spagnolo Bautista Agut. L’ultima gara vedrà protagonista il terzo tennista canadese, ossia Auger-Aliassime che sta facendo notevoli progressi, contro il vincente dell’ultimo incontro di terzo turno che vedrà opposti il croato Cilic e l’austriaco Thiem (testa di serie numero 2), in campo alle 2 ora italiana.
    US Open 2020 ottavi di finale: il programma
    Domenica 6 settembre
    Djokovic-Carreno Busta (ore 20 Arthur Ashe Stadium)Shapovalov-Goffin (ore 1 Arthur Ashe Stadium)Coric-Thompson  (ore 23 Louis Armstrong Stadium)Davidovich Fokina-Zverev (ore 18.15 Louis Armstrong Stadium)
    Lunedì 7 settembre(Orari e campi da definire)

    Berrettini-RublevTiafoe-MedvedevPospisil-De MinaurAuger-Aliassime-Cilic o Thiem LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini-Humbert: dove vedere in tv e streaming 2° turno Us Open

    Oggi alle ore si disputerà il match tra Berrettini-Humbert, match di secondo turno degli Us Open che in questa edizione si sta giocando a porte chiuse per l’emergenza Covid-19.
    Berrettini-Humbert, presentazione del match
    Il tennista romano nel primo turno vittorioso in tre set contro il giapponese Soeda, ha dimostrato una buona forma soprattutto al servizio con 18 ace, il 64% sulla prima di servizio e il 94% dei punti con la prima palla (47 su 50), vincendo addirittura 12 degli ultimi 13 punti del match. Ora i livello si alza, perchè il ventiduenne transalpino numero 42 del ranking Atp, è avversario molto ostico con la sua battuta molto pericolosa e i colpi da fondo campo piuttosto incisivi; sicuramente uno dei giovani prospetti più interessanti di questi ultimi anni. Anche Humbert all’esordio ha sconfitto un tennista giapponese (Sugita) in tre set abbastanza veloci.

    Tra i due giocatori non ci sono precedenti e chi avrà la meglio nella gara odierna, nei sedicesimi di finale in programma sabato, scenderà in campo per incontrare il vincente dell’altra partita di secondo turno che vedrà sfidarsi due tennisti scandinavi, ovvero il norvegese Ruusuvuori e il norvegese Ruud.
    Berrettini-Humbert, dove vedere il match in tv e streaming
    SEGUI BERRETTINI-HUMBERT IN DIRETTA STREAMING SU DAZN
    Il match di secondo turno degli US Open Berrettini-Humbert, in programma sul campo 17 dopo quello tra Muguruza-Pironkova e Rublev-Barrere, comincerà intorno alle ore 22 italiane (le 16 a New York) e sarà visibile in diretta tv su Eurosport 2 (canale 211 del decoder Sky) e in diretta streaming su Eurosport Player (sottoscrivendo una delle modalità di di abbonamento previste), il canale a pagamento di Eurosport dove la fruizione è possibile sottoscrivendo un abbonamento mensile o annuale (pass mensile €7.99, annuale €4.99 per 12 mesi, se si paga tutto subito €45.89).L’incontro potrà essere visto sempre in streaming anche su Eurosport.com, dove sarà fruibile la visione utilizzando le stesse credenziali di Eurosport Player ed inoltre anche sulla piattaforma DAZN (per chi è in possesso dell’abbonamento alla piattaforma), sempre sul canale Eurosport 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere US Open 2020 in tv e streaming: programmazione e orari

    30

    Lunedì 31 agosto (ore 17 italiane) comincerà il torneo di Flushing Meadows che in questa stagione tormentata dall’emergenza Covid-19, sarà il secondo Slam stagionale visto che Wimbledon è stato cancellato e il Roland Garros si disputerà solamente ad inizio autunno (21 settembre-11 ottobre). Un’edizione che vedrà dodici tennisti azzurri al via (dieci uomini e due donne) e con i tabelloni composti sempre da 128 giocatori e 128 giocatrici con parecchie defezioni e che inoltre non ha previsto i classici tre turni di qualificazione per permettere ai giocatori di classifica inferiore di poter entrare nel main draw: in compenso a chi avrebbe dovuto partecipare ha ricevuto un assegno di 15.000 dollari, cifra di poco inferiore al compenso che si riceve in caso di uscita al secondo turno di qualificazione.
    Ricordiamo che questa edizione newyorkese sarà senza pubblico per non rischiare altri contagi e dove sono state programmate precauzioni straordinarie per proteggere i giocatori e i loro staff, compresi test, sanificazioni addizionali, spazi extra per gli spogliatoi, alloggi e trasporti dedicati. Ora andiamo a vedere dove sarà possibile seguire lo US Open 2020 in tv e streaming.
    SEGUI LO US OPEN 2020 IN DIRETTA STREAMING SU DAZN
    Dove vedere US Open 2020 in tv e streaming: programmazione e orari
    Lo US Open 2020 sarà visibile come nelle ultime stagioni dai canali Eurosport ed Eurosport 1 (canale 210 e 211 del decoder Sky e disponibile anche sulla piattaforma DAZN per tutti i suoi abbonati) che ha programmato una grande copertura con più di 300 ore di dirette e sedici campi collegati. Tutti i giorni si inizierà alle ore 17 su Eurosport 1 e tra le ore 17.30 e le 18 su Eurosport per via della contemporaneità con il Tour De France; la lunghissima diretta terminerà intorno alle ore 5 con l’ultimo match della sessione serale (a New York sono sei, le ore indietro rispetto all’Italia).Tra un incontro e l’altro commenti e interviste a cura dell’ormai collaudata coppia Mats Wilander-Barbara Schett mentre saranno tante le voci che si alterneranno nei tanti match in programma, a partire dai telecronisti Jacopo Lo Monaco, Federico Ferrero, Niccolò Trigari, Riccardo Bisti, Dario Puppo e Simone Eterno, per finire con le secondi voci (commento tecnico) Barbara Rossi, Guido Monaco, Fabio Colangelo, Lorenzo Cazzaniga, Paolo Cané, Marco Bucciantini e Diego Nargiso.
    Inoltre ci sarà la possibilità di seguire il torneo in streaming su Eurosport Player, il canale a pagamento di Eurosport dove la fruizione è possibile sottoscrivendo un abbonamento annuale a 49.99 euro o a 4.99 euro al mese per dodici mesi di sport; il pass mensile invece è disponibile al prezzo di 7.99 euro al mese.Come se non bastasse, attraverso il sito di Eurosport, gli appassionati potranno guardare contenuti esclusivi, gli highlights e i migliori punti della giornata.
    US Open 2020, calendario di gioco

    Day 1: lunedì 31 agosto – Primo turnoDay 2: martedì 1 settembre – Primo turnoDay 3: mercoledì 2 settembre – Secondo turnoDay 4: giovedì 3 settembre – Secondo turnoDay 5: venerdì 4 settembre – Terzo turnoDay 6: sabato 5 settembre – Terzo turnoDay 7: domenica 6 settembre – Ottavi di finaleDay 8: lunedì 7 settembre – Ottavi di finaleDay 9: martedì 8 settembre – Quarti di finaleDay 10: mercoledì 9 settembre – Quarti di finaleDay 11: giovedì 10 settembre – Semifinali femminiliDay 12: venerdì 11 settembre – Semifinali maschiliDay 13: sabato 12 settembre – Finale femminileDay 14: domenica 13 settembre – Finale maschile LEGGI TUTTO