More stories

  • in

    Roland Garros, dove vedere Trevisan-Swiatek: streaming e diretta tv oggi 6 ottobre

    Oggi pomeriggio non prima delle ore 15.30 sul campo principale Philippe-Chatrier è in programma il quarto di finale della parte alta del tabellone del Roland Garros che metterà di fronte l’azzurra Trevisan e la polacca Swiatek.

    La tennista fiorentina sta disputando un grandissimo torneo che la farà entrare per la prima volta in carriera nella Top 100 del ranking Wta; il suo torneo è partito dalle qualificazioni dove è riuscita con tre vittorie ad entrare nel main draw dove curiosamente al primo turno ha sconfitto la connazionale Giorgi con quest’ultima costretta al ritiro quando era comunque sotto 7-5, 3-0. Dopo il derby italiano, la classe ’93 ha avuto la meglio sulla statunitense Gauff 7-5 al terzo set, sulla greca Sakkari (testa di serie numero 20) sempre in tre parziali (6-3 quello decisivo) e infine sull’olandese Bertens numero 5 del seeding con un doppio 6-4. Dunque una marcia ottima che gli ha permesso di tagliare questo traguardo che alla vigilia era sinceramente insperato; ora davanti a lei ci sarà la polacca Swiatek (numero 53 del ranking Wta) che non ha perso nemmeno un set, vincendo nettamente tutte e quattro i match disputati: contro la ceca Vondrousova, la taiwanese Hsieh Su-wei, la canadese Bouchard e la testa di serie numero uno, ovvero la romena Halep (clamoroso 6-1, 6-2).
    Il Grande Tennis dei canali Eurosport e’ su DAZN. Attiva Ora
    Sono due i precedenti tra le due giocatrici con il bilancio che è di parità visto che nel 2017 sulla terra di Varsavia vinse l’azzurra e nel 2019 sull’erba di Birmingham ha avuto la meglio la polacca, con quest’ultima che oggi parte leggermente in vantaggio non solo per la classifica migliore ma perché il suo percorso è stato meno stancante a livello fisico della sua avversaria che però non vuole smettere di stupire.
    Dove vedere Trevisan-Swiatek: streaming e diretta tv
    Il quarto di finale del Roland Garros Trevisan-Swiatek, che comincerà non prima delle ore 15.30, sarà visibile sul canale Eurosport 1 (canale 210 del bouchet Sky) che ricordiamo si trova anche sulla piattaforma DAZN per tutti i suoi abbonati; che ricordiamo si trova anche sulla piattaforma DAZN per tutti i suoi abbonati. Segui il Roland Garros sui canali Eurosport disponibili su DAZN. Attiva Ora.

    Per chi non avesse la possibilità di vedere la corsa sul piccolo schermo, ci sarà la diretta streaming su Eurosport Player (sottoscrivendo una delle modalità di di abbonamento previste). Inoltre sarà possibile seguire l’incontro anche tramite Sky Go sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros 2020 quarti di finale: il programma completo del tabellone maschile

    Tra oggi e domani si disputeranno i quarti di finale del Roland Garros, terzo ed ultimo Slam stagionale che vede ancora in lizza l’azzurro Jannik Sinner che per la prima volta è riuscito a raggiungere questo traguardo in un Major. L’altoatesino oggi pomeriggio avrà il peggiore degli avversari sulla terra battuta, ovvero il dodici volte campione a Parigi Rafa Nadal che in sedici partecipazione ha perso solamente due volte. Ovviamente è un match proibitivo per il classe 2001, ma dopo aver sconfitto il belga Goffin e il tedesco A.Zverev niente è precluso al nostro giocatore. Nell’altro quarto di giornata si sfideranno l’austriaco Thiem vincitore a Flushing Meadows e l’argentino Schwartzman rispettivamente teste di serie numero tre e dodici, in un match che si preannuncia molto interessante con il viennese che potrebbe risentire della lunga maratona di domenica contro il francese Gaston vinta 6-3 al quinto set, dopo essersi fatto rimontare due set di vantaggio.

    Domani sarà la volta dei due quarti della parte bassa: due incontri molto belli almeno sulla carta con il più equilibrato che dovrebbe essere quello tra il greco Tsitsipas (numero 5) e il russo Rublev (numero 13) con il primo favorito ma che dovrà fare attenzione al suo avversario che l’ha sconfitto nella finale nel torneo di Amburgo in tre set (6-3, 4-6, 7-5) l’ultima domenica di settembre.L’altro match vedrà scendere in campo il numero uno del mondo, ovvero Djokovic, che sarà opposto allo spagnolo Carreno Busta (numero 17) sempre molto pericolo sulla terra rossa; curiosamente questo è l’incontro disputato agli ultimi US Open quando il serbo venne squalificato per aver tirato una pallina, anche se involontariamente, ad una giudice di fondo.
    Ricordiamo che le due semifinali si disputeranno venerdì 9, mentre l’ultimo sarà in programma domenica 11.
    Roland Garros 2020 quarti di finale: il programma
    Martedì 6 ottobre
    Nadal-Sinner
    Thiem-Schwartzman
    Mercoledì 7 ottobre
    Djokovic- Carreno Busta

    Tsitsipas-Rublev LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Sinner-Nadal, streaming e diretta tv Roland Garros

    Dopo aver battuto nettamente gli avversari  David Goffin, Benjamin Bonzi, Federico Coria e Alexander Zverev nei precedenti quattro turni, Jannik Sinner si prepara ad affrontare ai quarti di finale del Roland Garros, il re della terra rossa, Rafael Nadal. Sinner-Nadal si prospetta un match spettacolare che potrebbe riservare molte sorprese in quanto, nonostante i favori del pronostico siano tutti per il tennista spagnolo, il giovane Jannik Sinner potrebbe metterlo in difficoltà con i suoi continui cambi di ritmo e variazioni di gioco. In questo articolo vi sono tutte le informazioni necessarie su dove vedere Sinner-Nadal, streaming e diretta tv.

    Dove vedere Sinner-Nadal, streaming e diretta tv Roland Garros
    L’orario del match Sinner-Nadal, valido per i quarti di finale del Roland Garros, non è stato ancora definito ma si giocherà non prima delle ore 11.00. Non vi è alcun precedente di Sinner-Nadal ma entrambi i tennisti, arrivano a questo importante appuntamento, in un ottimo stato di forma. Il match Sinner-Nadal verrà trasmesso in diretta tv esclusiva da Eurosport sul canale Eurosport 1, mentre la diretta streaming è disponibile su Eurosport Player. Si potrà vedere la sfida anche in diretta streaming sui canali Eurosport della piattaforma DAZN. Per la sfida Sinner-Nadal non è disponibile né la diretta tv in chiaro né lo streaming gratis.

    Attiva ora DAZN a 9,99€/mese. Guarda la nostra programmazione sportiva live e on demand LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros femminile: Martina Trevisan fa sognare e approda ai quarti

    Un’altra pagina del Roland Garros femminile è stata scritta, e le tinte usate sono quelle azzurre della nostra Martina Trevisan che superando la più quotata Bertens arriva ai quarti di finale. Il match è stata una grande prova della nostra azzurra, che non si è mai arresa.

    Dopo aver cominciato a spron battuto, la toscana ha avuto un momento di calo, grazie anche al buon gioco dell’olandese, ma alla fine è riuscita ad avere la meglio portando a casa il primo set.Nel secondo set la gara è sembrata inizialmente più equilibrata con la Bertens che ha cercato di far comandare il suo tennis, poi complice la grande voglia e il bel tennis della Trevisan, ma anche le problematiche alla caviglia dell’olandese, anche il secondo set e quindi la partita è andata alla nostra Trevisan.
    Trevisan che ai quarti non troverà la Halep ma la meno blasonata Swiatek, che però non bisogna prendere sotto gamba, avendo battuto con merito e in maniera molto convincente sia nel gioco che nel punteggio la rumena numero due al mondo.
    Tutto facile invece per la Svitolina che regola con un perentorio 6-1, 6-3 la francese Garcia.
    Nell’ultimo ottavo di finale del Roland Garros femminile giocato ieri, l’argentina Podoroska ha superato la ceca Kresjcikova. Bella prova della tennista sudamericana in questo torneo, che l’ha vista partire dalle qualificazioni e che nel secondo turno ha superato anche la kazaka Putintseva. Ora avrà una “mission impossible” contro l’ucraina Svitolina, ma sicuramente se la giocherà fino all’ultima palla come ha sempre fatto
    Risultati degli ottavi di finale del Roland Garros Femminile (partite del 4-10-2020)
    Halep S. (Rou) – Swiatek I. (Pol) 0-2 (1-6, 2-6)
    Trevisan M. (Ita) – Bertens K. (Ned) 2- 0 (6-4, 6-4)
    Podoroska N. (Arg) – Krejcikova B. (Cze) 2-1 (2-6, 6-2, 6-3)
    Svitolina E. (Ukr) – Garcia C. (Fra) 2-0 (6-1, 6-3)
    Abbinamenti quarti di finale

    Swiatek I (Pol) – Trevisan M- (Ita)Podoroska N. (Arg) – Svitolina E. (Ukr) LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros femminile: agli ottavi anche la francese Ferro e la Kvitova, fuori Sabalenka

    Dopo il grande successo azzurro della toscana Martina Trevisan che venerdì ha superato la greca Sakkari, ieri si sono giocate altre partite dei sedicesimi di finale del Roland Garros femminile. Agli ottavi troverà l’olandese Bertens che ha già eliminato un’altra italiana Sara Errani

    Continua la grande scalata della italo-francese Fiona Ferro che superando la rumena Tig si ritroverà ad affrontare negli ottavi la statunitense Sofia Kenin: un’ostacolo decisamente più complesso rispetto alle rivali già incontrate.
    Bene Petra Kvitova che batte la giovane e promettente canadese Leylah Annie Fernandez: la nordamericana ha dato del filo da torcere alla ceca nel primo set, cedendo però nel secondo alla più esperta tennista vincitrice di due tornei di Wimbledon.
    Ma la giornata di ieri ci ha regalato tre eliminazioni a sorpresa, a cominciare della bielorussa Aryna Sabalenka che viene superata dopo una bella battaglia dalla incredibile tunisina Ons Jabeur,  proseguendo con l’uscita di scena della croata Martic ad opera dell’altalenante tedesca Siegemund.
    Forse, però, la sconfitta più pesante l’ha subita la tennista spagnola Muguruza che esce di scena per mano della non insuperabile statunitense Collins.
    Risultati sedicesimi di finale Roland Garros femminile 03-10-2020
    Burel C. (Fra) – Zhang S. (Chn) 0-2 (6-7, 5-7)
    Sabalenka A. (Blr) – Jabeur O. (Tun) 1-2 (6-6, 6-2, 3-6)
    Bara Irina M. (Rou) – Kenin S. (Usa) 0-2 (2-6, 0-6)
    Ferro F. (Fra) – Tig P. M. (Rou) 2-1 (7-6, 4-6, 6-0)
    Martic P. (Cro) – Siegemund L. (Ger) 1-2 (7-6, 3-6, 0-6)
    Kvitova P. (Cze) – Fernandez L. A. (Can) 2-0 (7-5, 6-3)
    Badosa G. P. (Esp) – Ostapenko J. (Lat) 2-0 (6-4, 6-3)
    Collins D. R. (Usa) – Muguruza G. (Esp) 2-1 (7-5, 2-6, 6-4)
    Tabellone ottavi di finale

    Halep S. (Rou) – Swiatek I. (Pol)Trevisan M. (Ita) – Bertens (Ned)Podoroska N. (Arg) – Krejcikova B. (Cze)Svitolina E. (Ukr) – Garcia C. (Fra)Ferro F. (Fra) – Kenin S. (Usa)Jabeur O. (Tun) – Collins D.R. (Usa)Kvitova P. (Cze) – Zhang S. (Chn)Siegemund L. (Ger) – Badosa G.P. (Esp) LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros 2020 ottavi di finale: il programma completo del tabellone maschile

    Il tabellone maschile del Roland Garros 2020 si è allineato agli ottavi di finale dove ci sono in lizza due tennisti italiani, ovvero Sinner e Sonego che in questi primi tre turni hanno disputato ottimi match meritando ampiamente la qualificazione; purtroppo Berrettini non è riuscita a raggiungere i suoi connazionali, visto il pesante ko in tre set contro il tedesco Altmaier proveniente dalle qualificazioni.

    Nella parte alta troviamo il numero uno del mondo Djokovic e Tsitsipas (testa di serie numero 5), mentre in quella bassa Nadal e Thiem rispettivamente numero 2 e 3 del seeding: teoricamente questi quattro sono favoriti per l’ingresso in semifinale ma dovranno sudare parecchio visto che comunque sono rimasti giocatori in grado di impensierirli come i russi Rublev e Khachanov, lo spagnolo Carreno Busta, il bulgaro Dimitrov, il tedesco Zverev e l’argentino Schwartzman, senza dimenticare il nostro Sinner.
    Ricordiamo che gli ottavi di finale si disputeranno in due giorni, si comincerà oggi con quattro match dove saranno impegnati i due giocatori italiani, e si terminerà domani con gli altri quattro. Ricordiamo che nel tabellone femminile è ancora in gioco a sorpresa una bravissima Martina Trevisan che nella giornata odierna se la vedrà con l’olandese Bertens (testa di serie numero 5) che ha sconfitto al secondo turno l’azzurra Errani non senza qualche polemica.
    Roland Garros 2020 ottavi di finale: il programma
    Domenica 4 ottobreSchwartzman-Sonego
    Thiem-Gaston
    Zverev-Sinner
    Nadal-Korda
    Lunedì 5 ottobre
    Djokovic-Khachanov
    Carreno Busta-Altmaier
    Rublev-Fucsovics

    Tsitsipas-Dimitrov LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Sinner-Zverev, streaming e diretta tv Roland Garros

    Dopo aver battuto nettamente Goffin, Bonzi e Coria per 3 set a 0, Jannik Sinner agli ottavi di finale del Roland Garros, si prepara ad affrontare il tedesco Alexander Zverev, che ha eliminato Marco Cecchinato nel turno precedente. Sinner-Zverev si prospetta un match interessante tra due giovani tennisti che propongono un tennis spettacolare e con molte variazioni di gioco: in ballo c’è l’accesso ai quarti di finale di questa gloriosa competizione. In questo articolo vi sono tutte le informazioni necessarie su dove vedere Sinner-Zverev, streaming e diretta tv Roland Garros.

    Dove vedere Sinner-Zverev, streaming e diretta tv Roland Garros
    L’orario del match Sinner-Zverev, valido per il quarto turno del Roland Garros, è ancora da definire ma comunque non si giocherà prima delle ore 11.00. Non vi è nessun precedente di Sinner-Zverev; i due tennisti nei primi tre turni della competizione hanno dimostrato di essere in un ottimo stato di forma: Sinner ha battuto tutti i suoi avversari per 3 set a 0 mentre Zverev ha dovuto faticare nel secondo turno contro Herbert, riuscendo a vincere solo al quinto set.Il match Sinner-Zverev verrà trasmesso in diretta tv esclusiva da Eurosport sul canale Eurosport 1, mentre la diretta streaming è disponibile su Eurosport Player. Si potrà vedere la sfida anche in diretta streaming sui canali Eurosport della piattaforma DAZN. Per la sfida Sinner-Zverev non è disponibile né la diretta tv in chiaro né lo streaming gratis.

    Attiva ora DAZN a 9,99€/mese. Guarda la nostra programmazione sportiva live e on demand LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros secondo turno femminile: escono Jasmine Paolini e le sorelle Pliskova

    Ieri si è concluso il secondo turno del torneo del Roland Garros  femminile e purtroppo ha salutato la competizione anche l’azzurra Jasmine Paolini.
    La Paolini, dopo aver superato nel primo turno la spagnola Bolsova Zadoinov non ha potuto fare nulla contro la più esperta e brava Kvitova. Ora non ci resta che sperare nella Trevisan che ai sedicesimi affronterà la greca Sakkari che è si una cliente difficile per la nostra connazionale  (l’ellenica è la numero 24 del ranking), ma non ha fatto vedere un grande tennis in questo Roland Garros.
    Escono di scena anche le due sorelle Pliskova: se Kristyna aveva una impresa impossibile dovendo affrontare la Muguruza, per la sorella più forte invece, il passaggio del turno sembrava più semplice dovendo affrontare la lettone Ostapenko. ma Karolina non è mai stata in partita. Ritiro invece per la belga  Van Uytvanck, che lascia cosi il passaggio del turno alla rumena Bara Irina.
    Risultati secondo turno Roland Garros Femminile 1-10-2020

    Ostapenko J. (Lat) – Pliskova Ka. (Cze) 2-0 (6-4, 6-2)
    Kvitova P. (Cze) – Paolini J. (Ita) 2-0 (6-3, 6-3)
    Tauson C. (Den) – Collins D. R. (Usa) 0-2 (2-6, 3-6)
    Bogdan A. (Rou) – Kenin S. (Usa) 1- 2 (6-3, 3-6, 2-6)
    Sabalenka A. (Blr) – Kasatkina D. (Rus) 2-0 (7-6, 6-0)
    Hercog P. (Slo) – Fernandez L. A. (Can) 1-2 (4-6, 6-3, 1-6)
    Stephens S. (Usa) – Badosa G. P. (Esp) 1-2 (4-6, 6-4, 2-6)
    Tig P. M. (Rou) – McHale C. (Usa) 2- 0 (6- 4, 6-3)
    Hibino N. (Jpn) – Jabeur O. (Tun) 0-2 (6-7, 4-6)
    Juvan K. (Slo) – Burel C. (Fra) 0-2 (6-7, 2-6)
    Siegemund L. (Ger) – Goerges J. (Ger) 2- 1 (1-6, 6-1, 6-3)
    Cornet A. (Fra) – Zhang S. (Chn) 0-2 (4-6, 6-7)
    Bara Irina M. (Rou) – Van Uytvanck A. (Bel) 1- 0 (6-1, 4-0) Ritiro
    Martic P. (Cro) – Kudermetova V. (Rus) 2-1 (6-7, 7-5, 6-3)
    Pliskova Kr. (Cze) – Muguruza G. (Esp) 0-2 (3-6, 2-6)
    Rybakina E. (Kaz) – Ferro F. (Fra) 1-2 (3-6, 6-4, 2-6) LEGGI TUTTO