More stories

  • in

    Dove vedere Caruso-Mager: streaming gratis e diretta tv Atp Buenos Aires

    Oggi pomeriggio non prima delle ore 15.30 (le 11.30 locali) sul Court Guillermo Vilas si disputerà il match Caruso-Mager, valevole per il primo turno del torneo Atp di Buenos Aires (terra battuta); sarà un derby molto interessante quello che vedrà di fronte il siciliano e il ligure rispettivamente numero 79 e 101 del ranking mondiale. Per Caruso sarà la terza sfida fratricida dopo quelle giocate contro Seppi (vittoria al primo turno di Adelaide) e Fognini (sconfitta al secondo degli Australian Open), mentre Mager vorrà cercare una vittoria dopo tre eliminazioni consecutive al primo turno.

    Quello tra i due tennisti azzurri sarà il primo confronto diretto nel circuito Atp, ma in realtà si sono affrontati già quattro volte (sempre in Italia) nei tornei minori con Caruso avanti 3-1 grazie ai successi a Vicenza (21 maggio 2o16), Ortisei (9 novembre 2016) e Todi (19 giugno 2017), per Mager invece una sola vittoria ma nell’ultima sfida che risale al 3 settembre 2019 (Genova).

    Leggi anche:  Reggina Empoli: orario, dove vederla in tv, formazioni, precedenti. Serie B, 26^ giornata

    Chi avrà la meglio nel match odierno, al secondo turno se la vedrà contro lo spagnolo Andujar (numero sei del seeding) che nella giornata di ieri ha sconfitto l’argentino Londero.
    Dove vedere Caruso-Mager in tv e streaming
    Il match Caruso-Mager, primo turno del torneo Atp 250 di Buenos Aires, sarà visibile su Supertennis (ore 15.30 circa) che ricordiamo dallo scorso primo settembre non è più a disposizione sul bouquet Sky, ma solo sul digitale terrestre (canale 64). Per chi volesse ci sarà la possibilità anche di seguire l’incontro in diretta streaming (gratuitamente) sia sulla pagina ufficiale Facebook di Supertennis, sia cliccando il sito www.supertennis.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Tabellone Atp Rotterdam: Medvedev e Tsitsipas le prime due teste di serie, al via l’azzurro Sonego

    Da oggi fino a domenica 7 all’Arena Rotterdam Ahoy, si disputerà il torneo Atp 500 di Rotterdam (cemento indoor) che vedrà al via trentadue giocatori anche se sarà caratterizzato da parecchi forfait importanti, a cominciare dagli azzurri Berrettini e Sinner continuando con Monfils (vincitore nel 2020), Shapovalov, Raonic, Carreno Busta, Ruud, Fritz, Evans, Krajinovic, Cilic, Kyrgios e Gasquet.
    Le prime due teste di serie saranno il russo Medvedev e il greco Tsitsipas che esordiranno rispettivamente il serbo Lajovic e il bielorusso Gerasimov, presente con una wild card anche il tedesco A.Zverev (numero 3 del seeding) che affronterà il russo naturalizzato kazako Bublik. L’unico azzurro al via è Sonego che se la vedrà con l’americano Paul, mentre per Seppi il torneo olandese è terminata nel secondo ed ultimo turno di qualificazione, sconfitto dal britannico Norrie per 6-3, 6-2.
    Tra gli incontri più interessanti del primo turno ci sono da segnalare il derby spagnolo Bautista Augut-Davidovich Fokina e quello australiano Millman-De Minaur, ma anche Haase-Murray, Goffin-Struff, Wawrinka-Khachanov e Nishikori-Auger-Aliassime (finalista della scorsa edizione).
    Tabellone Atp Rotterdam
    Medvedev (RUS) (1)-Lajovic (SRB)Coric (CRO)-Van de Zandschulp (NED) (WC)De Minaur (AUS)-Millman (AUS)Nishikori (JPN)-Auger-Aliassime (CAN) (7)
    Zverev (GER) (3) (WC)-Bublik (KAZ)Paul (USA)-Sonego (ITA)Qualificato-Opelka (USA)Davidovich Fokina (ESP)-Bautista Agut (ESP) (5)
    Goffin (BEL) (6)-Struff (GER)Qualificato-Humbert (FRA)Haase (NED) (WC)-Murray (GBR) (WC)Qualificato-Rublev (RUS) (4)
    Wawrinka (SUI) (8)-Khachanov (RUS)Basilashvili (GEO)-QualificatoHurkacz (POL)-Mannarino (FRA)Gerasimov (BLR) (SE)-Tsitsipas (GRE) (2) LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal ancora KO, addio a Rotterdam

    Un momento non facile per Rafael Nadal, numero due al mondo nel tennis. Lo spagnolo, che a giugno farà 35 anni, è alle prese con un problema alla schiena che lo ha messo KO. Per questo motivo non prenderà parte al torneo ATP 500 di Rotterdam che si terrà dal 1 al 7 marzo. Lo stesso Nadal ha annunciato la scelta di non partecipare, oltre che dagli organizzatori dell’evento. Il tredici volte vincitore del Roland Garros, inoltre, è stato eliminato per mano di Tsitsipas ai quarti di finale degli Australian Open, a causa di un calo fisico, evidenziato anche da Becker.

    La speranza è che lo spagnolo possa riprendersi per il tanto atteso di Parigi che si terrà in questa primavera.
    Nadal: “Mi hanno consigliato di non giocare”
    “È con grande tristezza che devo ritirarmi da Rotterdam. Come molti fan sanno, ho sofferto di problemi alla schiena in Australia, iniziati ad Adelaide e continuati durante il Grande Slam di Melbourne. Una volta in Spagna, sono andato al medico e in consultazione con la mia squadra, mi hanno consigliato di non giocare la prossima settimana“. Queste sono le parole dell’ex numero uno al mondo, cariche di tristezza e di sconforto per un problema che si porta dietro da tempo.
    Rafael Nadal si era già ritirato dalla ATP Cup di Adelaide (Australia) a causa di una rigidità nella parte bassa della schiena. A pochi giorni dagli Australian Open, lo spagnolo, vincitore nel 2009, sperava poi di essere “pronto” per il primo Grande Slam della stagione.
    In assenza di Nadal, il russo Daniil Medvedev sarà il numero 1 del torneo. Oltre al numero 3 del mondo, eliminato nella finale degli Australian Open dal serbo Novak Djokovic, Rotterdam ospiterà tra gli altri il suo connazionale Andrey Rublev, Stefanos Tsitsipas, il tedesco Alexander Zverev e il francese Gaël Monfils. LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Cecchinato-Schwartzman, streaming gratis e diretta tv Atp Cordoba

    Cecchinato-Schwartzman, il palermitano sfida il favorito del torneo. Dopo un inizio di stagione da dimenticare con la sconfitta al primo turno degli Australian Open contro McDonald, il tennista italiano ha timbrato ieri il primo successo del 2021 vincendo in tre set contro il boliviano Dellien. Ora c’è lo scoglio durissimo del padrone di casa argentino, numero 1 del seeding e numero 9 della classifica mondiale. Il match Cecchinato-Schwartzman, valido per gli ottavi di finale del torneo Atp Cordoba 250 in terra rossa, si gioca giovedì 25 febbraio non prima delle 18 ore italiane dal momento che è la quarta partita in  programma nello stadio Mario Alberto Kempes. Chi passa il turno affronterà nei quarti il vincente di Etcheverry-Ramos. Nei quattro precedenti tra i due tennisti si registrano tre successi del campione argentino e uno solo dell’italiano risalente alla finale dell’Atp Buenos Aires del 17 febbraio 2019.

    Leggi anche:  Dove vedere Bitonto Taranto, streaming gratis Serie D e diretta TV in chiaro?

    Dove vedere Cecchinato-Schwartzman diretta tv in chiaro e streaming gratis
    Il match Cecchinato-Schwartzman sarà visibile in diretta tv in chiaro su Supertennis che ricordiamo dallo scorso primo settembre non è più a disposizione sul bouquet Sky, ma solo sul digitale terrestre (canale 64). Per chi volesse ci sarà la possibilità anche di seguire l’incontro in diretta streaming (gratuitamente) sia sulla pagina ufficiale Facebook di Supertennis, sia cliccando il sito www.supertennis.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal, parla Becker: “Non sarà il tennista a cui siamo abituati”

    Non c’è pace per Rafael Nadal agli Australian Open, dove la sua ultima vittoria risale a ben 12 anni fa. L’ex numero 1 al mondo è uscito ai quarti di finale per mano di Stefanos Tsitsipas. Lo spagnolo, 35 anni a giugno, non è riuescito nell’impresa di staccare Roger Federer nella classifica degli Slam vinti. Nadal si era aggiudicato il primo set in tutta tranquillità, ma all’improvviso ha subito un calo fisico che ha portato alla rimonta del giovane greco. In conferenza stampa, Nadal, si è detto tranquillo di poter arrivare a quota 21 Major a Parigi, in primavera.

    A proposito della sconfitta del talento del tennis, ha parlato la leggenda tedesca Boris Becker a Tennis Head.
    Becker: “Nadal è apparso troppo stanco al quinto set”
    Becker ha parlato ai microfoni di Tennis Head, in cui ha commentato la sconfitta del maiorchino. “La sconfitta di Rafael Nadal in cinque set contro Stefanos Tsitsipas lo condizionerà per un po’ di tempo e potrebbe incidere anche sul suo rendimento al Roland Garros” ha affermato il tedesco. Becker, però, non si è fermato qui: “Io credo che Rafa potrà essere vulnerabile quando inizierà il Roland Garros a fine maggio. Per la prima volta ho visto un Nadal davvero stanco nel quinto set, è stato battuto fisicamente come quasi mai gli era accaduto prima. Il suo stile è dispendioso, quindi è normale paghi pegno“.

    Leggi anche:  Tennis, tabellone Atp Montpellier: al via gli azzurri Sinner e Sonego

    Infine un presentimento per il Roland Garros di Parigi: “Anche se sarebbe sciocco scommettere contro di lui a Parigi, se il calo fisico sarà confermato nei prossimi mesi potrebbe non essere più lo stesso giocatore a cui eravamo abituati” sentenzia Becker.
    Vedremo se quanto affermato dall’ex tennista tedesco sarà vero e se Nadal riuscirà a recuperare dal calo fisico accusato agli Australian Open, riuscendo a staccare definitivamente Roger Federer nel numero di vittorie agli Slam. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, dove vedere Cecchinato-Dellien: streaming gratis e diretta tv Atp Cordoba

    Oggi alle 18.30 (orario italiano) allo stadio Mario Alberto Kempes si disputerà il match Cecchinato-Dellien, valevole come primo turno del torneo Atp 250 di Cordoba (Argentina, terra rossa). Il tennista palermitano, numero 87 del ranking Atp,  ha cominciato la stagione con due eliminazioni al primo turno: la prima  al Murray River Open (denominato anche Melbourne 2) per mano dell’ungherese Fucsovics, mentre la seconda agli Australian Open questo volta sconfitto dallo statunitense McDonald.Anche il boliviano ha iniziato questo 2021 con due sconfitte all’esordio: agli Australian Open contro il tedesco Koepfer e poi ad Adelaide la settimana successiva ad opera del tedesco Stebe; il numero 112 del mondo avrebbe dovuto cominciare il torneo dalle qualificazioni ma i forfait di Andujar, Caruso e Djere gli hanno permesso di cominciare dal tabellone principale.

    Leggi anche:  Tennis, tabellone Atp Montpellier: al via gli azzurri Sinner e Sonego

    Sia l’azzurro che il sudamericano sono specialisti sul rosso e l’incontro di oggi dovrebbe essere molto equilibrato; un solo precedente tra i due risalente all’anno scorso, quando esattamente un anno (24 febbraio), Cecchinato perse per 6-3 1-6 6-3. nel primo turno di Santiago del Cile. Chi avrà la meglio nel match odierno, al secondo turno incontrerà il tennista argentino Schwartzman, già qualificato grazie al Bye a sua disposizione.
    Dove vedere Cecchinato-Dellien in tv e streaming
    Il match Cecchinato-Dellien, primo turno del torneo Atp 250 di Cordoba, sarà visibile su Supertennis (ore 18.30) che ricordiamo dallo scorso primo settembre non è più a disposizione sul bouquet Sky, ma solo sul digitale terrestre (canale 64). Per chi volesse ci sarà la possibilità anche di seguire l’incontro in diretta streaming (gratuitamente) sia sulla pagina ufficiale Facebook di Supertennis, sia cliccando il sito www.supertennis.tv.

    Leggi anche:  Dove vedere Juventus Crotone, streaming Serie A e diretta tv Sky o DAZN? LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, tabellone Atp Montpellier: al via gli azzurri Sinner e Sonego

    Da oggi fino a domenica 28 febbraio alla Park&Suites Arena si disputerà il torneo Atp 250 di Montpellier (cemento indoor, montepremi 262.170 euro) dove ci sono al via ventotto giocatori con le prime quattro teste di serie, ovvero Bautista Agut, Goffin, Lajovic e Hurkacz che grazie al bye a loro disposizione, cominceranno il loro percorso dal secondo turno (ottavi di finale).
    A difendere i colori italiani Sinner (numero 5 del seeding) e Sonego (numero 7) che esordiranno rispettivamente contro lo sloveno Bedene e il francese (wild card) Gaston; presente in Francia anche Murray (assente agli Australian Open) che dopo tanti infortuni vorrà cercare di riprendere la forma ormai smarrita: il tennista di Glasgow comincerà il suo torneo affrontando il bulgaro Gerasimov e se dovesse vincere, potrebbe incontrare al secondo turno proprio l’altoatesino, per un match molto intrigante. Sonego eventualmente incontrerà il vincente del match Tsonga-Korda.

    Leggi anche:  Dove vedere Djokovic-Medvedev, streaming e diretta tv Finale Australian Open 2021

    Non sarà presente invece il vincitore della scorsa edizione, ossia Monfils, che in finale sconfisse il canadese Pospisil (assente anche lui) per 7-5, 6-3.
    Tabellone Atp Montpellier
    Bautista Agut (ESP) (1)-ByeQualificato-Basilashvili (GEO)Qualificato-Giron (USA)Gombos (SVK)-Humbert (FRA) (6)
    Lajovic (SRB) (3)-ByeNovak (AUT)-Simon (FRA)M. Ymer (SWE)-Vesely (CZE)Qualificato-Struff (GER) (8)
    Sinner (ITA) (5)-Bedene (SLO)Gerasimov (BLR)-Murray (GBR) (WC)Qualificato-Davidovich Fokina (ESP)Hurkacz (POL) (4)-Bye
    Sonego (ITA) (7)-Gaston (FRA) (WC)Tsonga (FRA)-Korda (USA)Pouille (FRA)-Bonzi (FRA) (WC)Goffin (BEL) (2)-Bye LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Djokovic-Medvedev, streaming e diretta tv Finale Australian Open

    Dopo aver battuto in tre set il greco Stefanos Tsitsipas (6-4, 6-2, 7-5), il russo Daniil Medvedev si prepara ad affrontare Novak Djokovic nella finale degli Australian Open 2021. Djokovic-Medvedev si prospetta una finale ‘vibrante’ e spettacolare tra due tennisti che hanno mostrato nel corso del torneo un’ottima condizione fisica e mentale. In questo articolo vi sono tutte le informazioni necessarie su dove vedere Djokovic-Medvedev, streaming gratis e diretta tv Finale Australian Open?

    Djokovic-Medvedev: orario, luogo e precedenti
    Il match Djokovic-Medvedev, valido per la finale degli Australian Open 2021, si giocherà al Rod Laver Arena a partire dalle ore 9.30 italiane di Domenica 21 Febbraio 2021. Djokovic arriva a questa finale dopo aver battuto Chardy, Tiafoe, Fritz, Raonic, Zverev e Karatsev, avendo concesso 5 set totali agli avversari. Medvedev invece ha raggiunto la finale degli Australian Open battendo Pospisil, Carballes Baena, Krajinovic, Mcdonald, Rublev e Tsitsipas, concedendo ai rispettivi rivali solamente 2 set totali (concessi contro Krajinovic). Vi sono 7 precedenti di Djokovic-Medvedev e il bilancio è il seguente: 4 vittorie per il serbo e 3 per il tennista russo classe ’96.
    Dove vedere Djokovic-Medvedev, streaming gratis e diretta tv in chiaro Supertennis? Finale  Australian Open 2021
    Il match Djokovic-Medvedev, valido per la finale degli Australian Open, verrà trasmesso sul canale Eurosport, disponibile anche sulla piattaforma DAZN per tutti i suoi abbonati. Inoltre per il match sarà disponibile la diretta streaming su Eurosport Player, sottoscrivendo uno dei possibili abbonamenti previsti. Per la finale Djokovic-Medvedev non è disponibile né lo streaming gratis né la diretta tv in chiaro su Supertennis.Segui la Finale degli Australian Open in diretta su Dazn LEGGI TUTTO