More stories

  • in

    Cormio: “Non mi aspettavo una Lube subito in forma dopo il Mondiale!”

    Ospite di Radio Arancia, nel corso della trasmissione “7×4” il dg biancorosso Beppe Cormio ha commentato l’inizio del torneo da parte della Cucine Lube Civitanova. Il dirigente dei vicecampioni d’Italia ha parlato a 360 gradi ricordando le difficoltà della preseason e il buon impatto con la stagione regolare, fino alla crescita che ha portato in vetta il gruppo di Giampaolo Medei a braccetto con la Sir.
    Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova): “Dopo una preparazione atletica un po’ sofferta, con pochi giocatori disponibili, la squadra si è trovata tardi al completo, ma ha avuto un ottimo approccio al campionato. L’unica sconfitta è arrivata a Perugia, in un campo dove portare via 1 punto è comunque un’impresa. La squadra ha trovato il suo equilibrio, come hanno dimostrato le vittorie con Trento e Verona, anche se siamo solo all’inizio e non tutte le formazioni avversarie sono al completo. Ho ancora negli occhi il Palas gremito da un grande pubblico e una Lube che aveva la gara in controllo. Abbiamo un po’ subito il servizio di Darlan, ma ci può stare con l’opposto titolare del Brasile che ha battuto anche a 135 Km/h. Siamo stati più squadra e abbiamo toccato molto al muro, il nostro successo è meritato, anche se a volte basta un pallone sbagliato per far sì che una partita cambi volto. Verona è una buona avversaria e può arrivare tra le migliori in assoluto con il tempo. La Lube investirà anche tante difficoltà in un Girone insidioso di Champions League, ma pure altre rivali di SuperLega avranno le coppe europee. Il vero problema, però, saranno le tante trasferte che ci impediranno di allenarci con continuità, anche questo un problema condiviso. Altre squadre come Modena, invece, non avendo impegni internazionali, potranno dedicarsi solo al campionato! La nostra squadra ha un roster importante. Anche gli atleti con meno esperienza quando vengono chiamati in causa dicono la loro. Mi auguro che Bottolo, Nikolov e tutti gli altri mantengano questa forma per tutto l’anno! Temevo molto il post Mondiale, invece dalle Filippine sono tornati pronti e grintosi!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Susa Scai: squadra al lavoro in vista del match in casa con Cuneo

    Perugia, 11 novembre 2025

    Si torna a giocare in casa, dopo due trasferte consecutive! In programma nell’impianto perugino ci sono due match ravvicinati: giovedì sera, alle 20:30 va in scena la sfida del tutto inedita con la neopromossa MA Acqua San Bernardo Cuneo e domenica alle 16:00 c’è lo scontro diretto con la Rana Verona.
    I Block Devils si preparano a questo doppio appuntamento alternando sala pesi e lavoro sul campo: questa mattina hanno svolto una sessione in palestra, guidati dal preparatore atletico Sebastian Carotti e lavorato a gruppi con la palla. Nel pomeriggio coach Angelo Lorenzetti ha guidato il consueto allenamento tecnico-tattico, con il focus sul prossimo avversario, ma partendo anche dall’analisi di alcuni aspetti emersi nel match al PalaBanca di Piacenza: «C’erano delle cose costanti che comunque facevamo bene, anche se c’era un attacco ai minimi termini: dovevamo provare a cambiare qualcosa in attacco, anche a fare cose non nostre, piano piano lo abbiamo fatto, le atre cose hanno continuato ad andare bene e siamo entrati in partita. Io tra il secondo e il terzo set avevo chiesto un cambio di tendenza ai ragazzi!».
    Un cambio di tendenza perfettamente recepito dai ragazzi che, dal terzo set in poi, hanno cominciato a macinare gioco con velocità e con maggiore carica aggressiva, aumentando saldamente le percentuali in attacco e tornando a far girare la battuta: «La chiave della rimonta sono state due: in attacco abbiamo iniziato a funzionare meglio, Seba (Solè) ci ha dato energia, poi nel quarto set, dopo una difficoltà iniziale è tornata la battuta di Semeniuk e lì abbiamo potuto dar valore al cambiopalla che stavamo facendo».
    Soddisfatto della reazione dei suoi ragazzi anche il Presidente Gino Sirci, che commenta così il cambio di passo della squadra, dal terzo set in poi: «La squadra aveva veramente il sangue negli occhi e la convinzione di fare bene: quando hai questa consapevolezza di giocare bene, quando te lo senti, poi lo fai!»
    [embedded content]
    Domenica a Perugia arriva una squadra che, nonostante sia una matricola di questo campionato, ha saputo mettere insieme un roster di alta qualità, trainato da due giocatori di lunghissima esperienza, come il palleggiatore Michele Baranowicz e l’ex schiacciatore bianconero Ivan Zaytsev: «Mi aspetto un grande Zaytsev – commenta il Presidente Sirci – che arriverà, vorrà dimostrare; mi aspetto una squadra che cercherà di battere forte, cercherà di essere all’altezza della situazione. Vediamo! Pensiamo a noi, a giocare bene noi, perché è quello che serve perché dopo Cuneo c’è anche Verona sempre in casa, e Verona è una squadra che ha fatto vedere delle grandi cose finora!»
    Delle insidie del match con Cuneo, aveva parlato anche Bryan Argilagos, subito dopo la vittoria di domenica a Piacenza, rimarcando quello che è il diktat della squadra per questa stagione: ogni partita conta. «E’ una squadra neopromossa Cuneo, però ci sono dei giocatori importanti, come Zaytsev, Baranowicz che sono dei giocatori di lunga esperienza e il fatto loro lo sanno. Sarà una partita complicata, da non sottovalutare, da non prendere sottogamba, e bisogna dare il massimo anche lì perché ogni partita conta e ogni partita va giocata al massimo!»
     
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Sanguinetti: “Possiamo migliorare ancora”

    E’ stata presentata questa mattina la nuova partnership tra Modena Volley e Bsc Materials, azienda che si occupa di ambiente e risorse naturali rinnovabile con sede a Sassuolo. Presenti il titolare di Bsc Materials Luciano Fornari, l’opposto della squadra femminile Carolina Baldoni e il centrale gialloblù Giovanni Sanguinetti, che ha parlato della vittoria ottenuta al PalaPanini con Padova e della prossima trasferta a Cisterna.
    “Sono contento per come stiamo giocando – afferma Sanguinetti -, soprattutto dal punto di vista del temperamento. Ci sono ancora cose su cui lavorare in vista delle prossime partite, soprattutto sul cambio palla, ma siamo positivi. Siamo una squadra giovane, quindi alti e bassi si mettono in conto, ma per ora stiamo mantenendo uno standard alto di gioco e questo ci lascia soddisfatti. Ci sono tante squadre forti in SuperLega che possono metterci in difficoltà, per questo dobbiamo migliorare progressivamente il nostro gioco. Dal punto di vista personale sono soddisfatto, anche se so di poter fare ancora meglio. Con Tizi-Oualou mi trovo bene, è molto giovane e dobbiamo aiutarlo perché non è facile giocare in SuperLega alla sua età, ma lui sta facendo bene e mette in campo sempre l’agonismo giusto, oltre a delle grandi doti fisiche, penso possa diventare un palleggiatore di altissimo livello. La classifica? È presto per guardarla, nelle prossime partite abbiamo bisogno di fare quanti più punti possibile. Cisterna? Soprattutto in casa sono una squadra ostica, stiamo lavorando per arrivare pronti e portare a casa il miglior risultato possibile”.
    “Abbiamo cominciato al meglio il campionato – dichiara Baldoni -, cinque vittorie in cinque gare non ce le aspettavamo. Stiamo lavorando molto bene in palestra e c’è un ottimo clima in spogliatoio, anche grazie all’ottimo lavoro dello staff. Non ci siamo posti obiettivi di classifica, vogliamo fare il massimo e divertirci. Per me, che sono sassolese, giocare al PalaPanini e vestire questa maglia è un onore indescrivibile, un sogno che si realizza. Sappiamo che giocare nel ‘Tempio del Volley’ può darci tanto, vogliamo continuare così”.
    “BSC Materials da sempre punta sul volley femminile – spiega Fornari -, con Modena Volley è nata una bellissima collaborazione ed essere al PalaPanini per noi è un grande orgoglio. Non ci aspettavamo un inizio di stagione così positivo, le ragazze hanno creato subito un gruppo molto coeso e questo fa ben sperare anche per il futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Sitting Volley debutta in Coppa Italia

    Piacenza, 11 novembre 2025 – Si avvicina a grandi passi il debutto ufficiale di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley: il 6 e 7 dicembre prossimi sarà protagonista a Siderno, in provincia di Reggio Calabria dove al Palazzetto dello Sport andrà in scena la Coppa Italia.
    Un evento che rappresenta un momento fondamentale per il Sitting Volley, unendo atleti, appassionati e sostenitori in una celebrazione di talento, inclusione e competizione.
    Alla Coppa Italia 2025 partecipano le prime quattro squadre classificate nel campionato 2024-2025: Ortopedie I Santi Nola, Scuola di Pallavolo Fermana, Gas Sales Bluenergy Sitting Volley e Acqua San Bernardo Cuneo.
    La Coppa Italia non è solo una competizione ma un’occasione per promuovere valori di inclusione e sportività oltre ad una grande opportunità per vedere in azione gli atleti di Sitting Volley che dimostreranno il loro impegno e la loro passione per questa disciplina sportiva.
    Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è la squadra nata recentemente grazie alla collaborazione tra tre realtà sportive dell’Emilia-Romagna: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Giocoparma e Volley Club Cesena.
    Il roster di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley che giocherà la Coppa Italia sarà: Simone Burzacchi, Mattia Canali, William Brasina, Gabriele Camisa, Massimo Zuleri, Giuseppe Lamontagna (capitano), Stefano Belfiore, Luigi Russo, Federico Comparoni, Davide Aielli Chiesa, Giovanni Monteverdi, Mady Kante, Giuseppe Siddiolo e Giovanni Marani.
    Lo staff tecnico è composto dal primo allenatore Vincenzo Gagliardi e dalla Dirigente Diletta Del Prete.
    Programma Coppa Italia
    Sabato 6 dicembre | Semifinali
    Ortopedie I Santi Nola – Acqua San Bernardo Cuneo
    Scuola di Pallavolo Fermana – Gas Sales Bluenergy Sitting Volley
    Domenica 7 dicembre | Finali 
    Le due squadre vintrici delle semifinali si affronteranno nella Finale 1° – 2° Posto per aggiudicarsi la Coppa Italia 2024-2025. Le perdenti delle due semifinali si affronteranno nella Finale 3° e 4° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, allenamento congiunto al PalaPanini con Verona

    Continua senza sosta la preparazione di Modena Volley verso la trasferta di domenica (ore 19) contro Cisterna. La squadra di Alberto Giuliani, reduce dalla vittoria ottenuta tra le mura amiche contro Padova, disputerà domani pomeriggio un allenamento congiunto al PalaPanini a porte aperte con Verona: inizio riscaldamento alle ore 16 e per i tifosi gialloblù ingresso dalla scalinata sopra il bar. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, il pres. Romiti: “Tutti insieme per raggiungere l’obiettivo”

    GROTTAZZOLINA – Cinque giornate di Superlega sono andate in archivio, anche se per la Yuasa Battery c’è da recuperare il match contro Milano (mercoledì 19 novembre alle 20,30). Un punto conquistato nelle quattro uscite ufficiali per i ragazzi di coach Massimiliano Ortenzi in questo avvio di stagione. Il punto della situazione con il presidente Rossano Romiti che analizza con grande lucidità la situazione. “Possiamo dire che anche rispetto allo scorso anno non è cambiato moltissimo dopo questo avvio di stagione. Speravamo di poter fare un po’ meglio con i risultati, ma è ancora molto presto. La squadra e il gruppo sono nuovi, ci sono alcuni meccanismi ancora non bene digeriti e quindi c’è bisogno di tempo e lavoro per trovare l’amalgama ideale”.
    In tutto questo, l’arrivo di 7 giocatori, alcuni anche pochi giorni prima l’inizio della stagione e anche l’infortunio di Dusan Petkovic hanno inciso. “Sicuramente l’assenza di Petkovic ha pesato – sottolinea il presidente – in particolare per la sua presenza e la sua esperienza. Non è un caso che in estate abbiamo lavorato subito per averlo ancora con noi. Ci darà una grande mano anche quest’anno e attendiamo che si rimetta in forma nel migliore dei modi perché inciderà positivamente sul nostro gioco”.
    Campionato molto veloce: sembra iniziato da pochi giorni ma in realtà sono andate in archivio 5 giornate, si gioca ad un ritmo frenetico. E il calendario della Yuasa lo testimonia con tre gare in sette giorni a partire dalla sfida di domenica al PalaSavelli alle 18 contro Cuneo; poi mercoledì 19 alle 20,30 in trasferta a Milano e poi domenica 23 novembre alle ore 19 al PalaSavelli contro Piacenza. “Campionato molto corto e intenso – aggiunge Romiti – sono state disputate cinque giornate, ma effettivamente è passato poco tempo dalla prima giornata. Normalmente per giocare così tante giornate occorre più di un mese, qui stiamo nell’ordine di due settimane. E’ un campionato diverso dal solito e lo sappiamo bene. La prossima sarà una settimana molto importante, ma come lo saranno tutte nel corso di questa stagione. Si gioca talmente spesso che dobbiamo essere bravi a crescere giocando. La pausa che abbiamo avuto domenica scorsa ci ha dato qualche giorno in più per lavorare sulle situazioni che non sono andate al meglio. Domenica arriva Cuneo che è neopromossa: ha già fatto bene e ha messo fieno in cascina. Ma sottolineo che è ancora molto presto e i veri valori verranno fuori alla distanza”.
    Chiaramente, con due gare su tre in casa, servirà la spinta dell’ambiente che freme dalla voglia di veder tornare alla vittoria la Yuasa Battery. “E’ molto importante che l’ambiente resti tranquillo. Tutti dobbiamo avere la consapevolezza di dove siamo e chi siamo. Stiamo tutti lavorando al massimo per ottenere il miglior risultato possibile, passando attraverso il lavoro tecnico che è l’unica strada per raggiungere il risultato. Ma zero pressioni perché non ce n’è bisogno”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube archivia il weekend perfetto, nel mirino il blitz a Piacenza

    Risveglio al vertice della SuperLega Credem Banca per la Cucine Lube Civitanova, ora a 13 punti in coabitazione con la Sir Susa Scai Perugia e a+ 1 in classifica sulla Rana Verona. Grazie al 3-0 centrato nel weekend tra le mura amiche contro gli scaligeri, i biancorossi hanno superato in vetta proprio il team veneto. Gli uomini di Giampaolo Medei sono poi stati agganciati in tarda serata dai Block Devils, vittoriosi in rimonta al tie-break sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza, meta della prossima trasferta dei cucinieri.
    Sempre a punti dall’inizio del torneo, Fabio Balaso e compagni devono guardare avanti. Al via in sala pesi domani, martedì 11 novembre, la settimana di lavoro che porterà al 5° turno della Regular Season, con la Lube impegnata domenica 16 novembre 2025 al PalaBancaSport contro il team di Dante Boninfante. Suo figlio Mattia, palleggiatore dei vicecampioni d’Italia che ieri ha onorato con una bella prova la sua presenza n. 100 nelle Regular Season di Serie A, si prepara a un nuovo derby in famiglia dopo quelli disputati nella scorsa stagione quando il padre guidava Taranto.
    Oltre ai 20 punti di un ispirato Alex Nikolov, che non si è lasciato emozionare dal premio di Credem Banca MVP di ottobre, e alla classe di Eric Loeppky, votato dai giornalisti miglior giocatore del match per la sua capacità di cambiare il ritmo nelle fasi più concitate della partita, a strappare applausi sono stati gli ingressi di Santiago Orduna, che con i suoi 40 anni e 70 giorni ha superato Goran Vujevic nella speciale graduatoria degli atleti più “anziani” scesi in campo nei match ufficiali di SuperLega acciuffando così il quarto posto solitario dietro a Raphael, Samuele Papi e Daniele Sottile.
    Dulcis in fundo, a nobilitare una serata di festa per un risultato importante ci hanno pensato i Predators sugli spalti con coreografie mozzafiato, il rinnovo del gemellaggio con i supporter della Maraia gialloblù e una festa con tanto di torta extralarge per il 14° anniversario del Club organizzato di Lube nel Cuore.
    La tabella di marcia settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Mercoledì: ore 10, ore 16.30.
    Giovedì: ore 15 tecnica.
    Venerdì: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Sabato: ore 10.45 tecnica, nel pomeriggio partenza.
    Domenica: ore 9.30 rifinitura, 5° turno di Regular Season vs Piacenza (ore 18 al PalaBancaSport) LEGGI TUTTO

  • in

    “Ace with Impact”, donazione grazie agli ace realizzati al PalaPanini

    Ace with Impact, Modena Volley sostiene Let’s Keep The Ball Flying. Ieri pomeriggio al PalaPanini si è disputata la partita tra Valsa Group Modena Volley e Sonepar Padova, terminata 3-0 a favore della squadra di Alberto Giuliani. Al di là del risultato finale, spiccano gli 8 ace realizzati da Modena durante il match: quattro di Giovanni Sanguinetti, tre di Paul Buchegger e uno di Vlad Davyskiba. Grazie a Modena Nastri, partner ufficiale di Modena Volley che ha aderito a questo importante progetto, per ogni ace realizzato ieri al PalaPanini dalla formazione gialloblù è stata fatta una donazione di 100 euro a Let’s Keep The Ball Flying, la fondazione che tramite il veicolo della pallavolo porta aiuti nei paesi più poveri del mondo.
    Per maggiori informazioni: https://www.letskeeptheballflying.com/ LEGGI TUTTO