More stories

  • in

    Gara 1 delle Semifinali Play Off premia Perugia

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali si apre con il successo di Perugia su Civitanova. Domani, su Rai Sport, si sfidano Trento e Piacenza

    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca:Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Solé 7, Ben Tara 10, Semeniuk 10, Loser 8, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz, Ishikawa. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 1, Chinenyeze 4, Lagumdzija 16, Nikolov 10, Podrascanin 1, Gargiulo 1, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Dolcini (L). All. Medei. ARBITRI: Giardini, Zavater. NOTE – durata set: 31′, 32′, 30′; tot: 93′.
    È Perugia a fare sua Gara 1 delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca contro Civitanova, grazie ad un successo per 3-0. Tra le mura amiche del PalaBarton Energy i padroni di casa spingono avanti fin dalle prime battute, ma i marchigiani si compattano in campo per compensare l’assenza di Capitan Balaso e combattono su ogni pallone. Ne esce un match combattuto, con scambi lunghissimi che hanno regalato uno spettacolo da Play Off. I Block Devils, in una serata in cui il servizio non è stata l’arma letale di sempre, spingono in attacco e coprono a muro. Ben Tara e Semeniuk chiudono in doppia cifra con 10 punti a testa, Plotnytskyi ne mette a segno 14, tra cui un ace. Otto muri per i padroni di casa al termine del match, ma a fare la differenza sono stati i numerosi palloni difesi, le coperture e i recuperi al limite del campo di questa partita: il premio come MVP se lo aggiudica Massimo Colaci.
    MVP: Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 4.738
    Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia): “Questo è solo il nostro primo “punticino”, ma bisogna arrivare a tre. Io mi aspetto una serie molto lunga perchè oggi, nonostante il 3-0, è stata una partita molto complicata. Quello che ci “portiamo a casa” sono alcune situazioni che potevamo gestire meglio, sul muro-difesa, alcune situazioni in cambio palla, soprattutto su alcuni battitori. Ci portiamo anche le cose buone che abbiamo fatto perchè, quando siamo riusciti a spingere in battuta siamo stati ordinati nella fase break: questi sono tanti aspetti sui quali naturalmente lavorare. Da domani si pensa già a Gara 2”.
    Francesco Bisotto (Cucine Lube Civitanova): “La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio”.
    La situazione dopo Gara 1Sir Susa Vim Perugia è in vantaggio per 1 a 0 nella serie con Cucine Lube Civitanova

     
    Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV

    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    I Play Off 5° Posto Credem Banca si aprono con la vittoria di Verona

    Play Off 5° Posto Credem BancaLa 1a giornata si apre con il successo di Verona su Milano. Domani le altre due sfide
     
    Risultati 1a giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca:Rana Verona – Allianz Milano 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23)
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    Domenica 6 aprile 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina

    Rana Verona – Allianz Milano 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23) – Rana Verona: Abaev 1, Mozic 14, Cortesia 17, Keita 24, Sani 3, Zingel 3, Ewert 4, D’Amico (L), Spirito 0, Bonisoli (L), Vitelli 2. N.E. Chevalier, Jensen, Zanotti. All. Simoni. Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 11, Schnitzer 8, Reggers 22, Louati 13, Caneschi 5, Staforini (L), Kaziyski 0, Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 1, Piano 0, Gardini 0. N.E. All. Piazza. ARBITRI: Cavalieri, Papadopol. NOTE – durata set: 31′, 32′, 31′, 29′; tot: 123′.
    I Play Off 5° Posto si aprono con la vittoria di Rana Verona, che ottiene il bottino pieno contro l’Allianz Milano nell’anticipo della prima giornata del girone. Prima frazione che viaggia sui binari dell’equilibrio sin dalle battute iniziali, con gli ospiti che provano ad allungare ma vengono sempre ripresi dalla formazione locale. Nelle fasi conclusive, però, due muri di Otsuka permettono a Milano di sbloccare il punteggio. Al rientro in campo, la trama sembra non cambiare in avvio, ma Verona prende poi il largo ed esprime maggiore continuità nel gioco. Gli avversari recuperano, ma non abbastanza per riaprire i giochi, chiusi con il bilanciere di Keita. Alla ripresa del gioco, Verona dà dimostrazione di aver trovato la quadra e tiene le redini della partita, garantendosi un buon distacco. I lombardi tentano di rientrare in carreggiata e vanno vicini a riaprire la frazione, ma la pipe di Mozic consegna il 2 a 1 ai locali. Milano prova a invertire il trend nel quarto, ma Verona non demorde, resta a galla e nel finale ribalta, chiudendo i giochi con il muro di Cortesia e la diagonale potente di Keita. Ed è proprio il centrale veneto a meritarsi il premio di MVP grazie a una prova caratterizzata da ben 17 punti, con 5 muri e 2 ace.
    MVP: Lorenzo Cortesia (Rana Verona)SPETTATORI: 2.575
    Dario Simoni (allenatore Rana Verona): “Una gara che mi ha regalato tante emozioni, perché sono due settimane che lavoriamo e soffriamo insieme anche in allenamento. Siamo sempre rimasti sul pezzo, non abbiamo mai mollato e penso che sia frutto di quanto fatto in settimana. Tutti i ragazzi sono stati bravi e mi è piaciuto come Abaev abbia insistito con i primi tempi, è quello che gli chiedo e sta provando a farlo. Dobbiamo continuare a lavorare soprattutto su noi stessi per presentarci al meglio alle prossime partite. Sentire il proprio nome pronunciato dal palazzetto fa una bella impressione, un bel riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni”.Yacine Louati (Allianz Milano): “Non abbiamo fatto punti, ma credo che possiamo essere orgogliosi dello spirito per quello che abbiamo fatto in campo. Non è semplice tornare a giocare dopo essere usciti dai Quarti di Finale Play Off. Ma per Verona era uguale. Loro hanno giocato molto bene, anche noi credo che possiamo essere felici per avere iniziato comunque una buona strada che ci permetterà di giocare le prossime partite”.

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona 3, Valsa Group Modena 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0, Sonepar Padova 0, Allianz Milano 0.
    Un incontro in più: Rana Verona, Allianz Milano.
    2ª Giornata – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 12 aprile 2025, ore 20.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 16.00Sonepar Padova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Allianz Milano – Valsa Group ModenaDiretta VBTV

    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play Off, falsa partenza a Perugia per la Lube

    La ventesima avventura dei biancorossi nelle Semifinali Scudetto si apre con un passo falso in Umbria. Il primo round della serie al meglio dei cinque match se lo aggiudicano i padroni di casa al PalaBarton Energy. La Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei cede in tre set (25-22, 25-19, 25-22) con la Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti nel faccia a faccia in prima serata. Sabato 12 aprile (ore 18), all’Eurosuole Forum, il team marchigiano cercherà di riportare in equilibrio il bilancio provvisorio della serie.
    Lagumdzija chiude da top scorer con 16 punti, in doppia cifra anche Nikolov con 10, ma la Lube pecca di lucidità nelle fasi clou. Perugia è più costante in attacco, con Plotnytskyi (14), Semeniuk (10) e Ben Tara (10) in doppia cifra.
    LA GARA
    Cucinieri schiarati con Boninfante al palleggio e Lagumdzija terminale offensivo, Bottolo e Nikolov in banda, Chinenyeze e Podrascanin (in veste di capitano) al centro, Bisotto libero. Vista l’indisponibilità di Balaso, in panchina nel gruppo Lube c’è anche Diego Dolcini, atleta del vivaio classe 2007. I padroni di casa si dispongono con Giannelli in cabina di regia e Ben Tara in posto 2, Plotnytskyi e Semeniuk in banda, Loser e Solé al centro, Colaci libero.
    Nel primo set la Lube rimonta 6 lunghezze di svantaggio, ma nel finale sbatte sul muro di casa contro una Sir costante in attacco (57%). Cucinieri pungenti in avvio (3-6), la Sir cresce in difesa e impatta con il diagonale di Ben Tara (7-7) per poi trovare il vantaggio su un’infrazione (10-9), il break a muro (14-12) e il +3 con la stoccata di Semeniuk (15-12). Nella fase centrale gli umbri prendono il sopravvento e si vanno sul 18-13 dopo l’attacco di Loser. Gli uomini di Medei reagiscono e si riportano in scia confezionando il -1 con Lagumdzija in attacco e Nikolov a muro (19-18). L’ace di Lagumdzija (5 punti nel set come Nikolov) vale il pari (20-20). A rompere l’equilibrio sono due muri bianconeri (24-21). Chiude Semeniuk 25-22.
    Nel secondo set Lagumdzija sigla 7 punti, ma gli umbri attaccano e ricevono meglio della Lube Al rientro si comincia punto a punto, su due leggerezze biancorosse la Sir trova il +3 (9-6). Medei inserisce Loeppky per Bottolo, ma il riscatto arriva sull’ace di Lagumdzija e sul muro di Boninfante (11-11). Il team di Lorenzetti trova lo sprint con un block e va sul +3 con l’attacco di Semeniuk (14-11). Tra i marchigiani entra Gargiulo. La Sir batte forte ed è aggressiva a muro. Sull’ace di Giannelli il punteggio è di 17-12. La Lube si riscatta a muro (17-14), ma la Sir è trascinata dal PalaBarton Energy e raddoppia le forze (22-16). Sul 22-17 entra Poriya al servizio e la Lube accorcia con Lagumdzija (22-18). Nel finale la Sir accelera e chiude con il block del 25-19.
    Nel terzo set Civitanova dà la sensazione di riaprire la partita, ma vanifica un vantaggio importante e incassa la rimonta dei perugini in un parziale alla pari. La Lube passa avanti sull’ace di Boninfante (9-10) e trova il +4 con l’attacco di Nikolov e i due ace di Lagumdzija (12-16). Il momento è propizio, ma il collettivo bianconero riesce a rialzarsi con le battute di Semeniuk e dopo un ace dello schiacciatore impatta a muro (19-19). Sul 20-20 Herrera si porta sulla linea dei nove metri e impegna gli ospiti. Ne nasce un pallone scomodo per Lagumdzija che non trova il campo (21-20). Civitanova replica per un finale al cardiopalma (21-21). La prodezza di Solé e l’attacco out della Lube chiudono il match (25-22).
    Dichiarazioni
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.
    FRANCESCO BISOTTO: “La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio”.
    Tabellino
    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Solé 7, Ben Tara 10, Semeniuk 10, Loser 8, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz, Ishikawa. All. Lorenzetti.
    Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 1, Chinenyeze 4, Lagumdzija 16, Nikolov 10, Podrascanin 1, Gargiulo 1, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0, . N.E. Tenorio, Dolcini (L). All. Medei.
    ARBITRI: Giardini (VR) e Zavater (RM).
    NOTE: Durata: 31’, 32’, 30’. Totale: 1h 33’. Perugia: battute sbagliate 16, ace 3, muri 8, attacco 52%, ricezione 49% (15% perfette). Civitanova: battute sbagliate 17, ace 6, muri 6, attacco 39%, ricezione 40% (12% perfette). Spettatori: 4.738. MVP: Colaci. LEGGI TUTTO

  • in

    Ljubo Travica: “Ogni partita a viso aperto, senza paura”.

    Piacenza 05.04.2025 – Si parte con le Semifinali Scudetto. Domani, domenica 6 aprile, al ilT quotidiano Arena di Trento (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata con Itas Trentino in Gara 1 delle Semifinali dei Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    Si gioca al meglio della cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per la Finale Scudetto contro la vincente tra Perugia e Civitanova, chi perde giocherà la serie per il 3° e 4° Posto.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ritrova la Semifinale Scudetto per la seconda volta nella sua giovane vita, l’ultima è datata stagione 2022-2023 e dall’altra parte della rete c’era, come questa volta, Trento che si impose in cinque gare dopo essere stata in doppio vantaggio nella serie.
    Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza l’attuale è la quinta partecipazione ai Play Off Scudetto, per i dolomitici la ventiduesima.
    Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Credo nel lavoro, lavoro e ancora lavoro. Questa è una formula che paga sempre, il mio obiettivo era responsabilizzare ogni singolo giocatore e l’obiettivo mi pare sia stato raggiunto anche perché nessun ragazzo si è tirato indietro, ognuno ha accettato la sfida. Adesso c’è Trento, non stiamo facendo nulla di particolare in vista della prossima partita, lavoriamo e basta cercando di mettere a fuoco piccoli adattamenti per affrontare una squadra come Trento. Dobbiamo sempre affrontare ogni partita a viso aperto, senza paura. Non dobbiamo guardare troppo al di là della rete, devono essere gli altri a guardare verso di noi e questo atteggiamento deve esserci anche con una squadra forte come Trento. Se riusciamo a riproporre ciò che facciamo quotidianamente in allenamento posso essere tranquillo indipendentemente da chi c’è dall’altra parte della rete”.
    L’avversario Itas Trentino
    Dall’altra parte della rete c’è l’Itas Trentino che dopo aver vinto nella precedente stagione la CEV Champions League ed ottenuto il primo posto in Regular Season di SuperLega, si è presentata per la nuova stagione con un sestetto titolare che ha variato di poco la sua fisionomia rispetto a quello che aveva trionfato ad Antalya lo scorso 5 maggio. L’unico vero innesto è quello del brasiliano Flavio Gualberto, centrale prelevato da Perugia, che insieme a Kozamernik e Bela Bartha compongono un reparto di posto 3 ben assortito in attacco e a muro. Per il resto Trento può contare su una spina dorsale tutta italiana composta da Sbertoli, Rychlicki, Michieletto, Lavia e Laurenzano. Le altre novità di questa stagione riguardano la panchina, ringiovanita con la promozione in prima squadra degli azzurrini Pellacani (centrale) e Bristot (schiacciatore) e rafforzata dall’ingaggio di Pesaresi e Gabi Garcia. Alternative preziose in una stagione che ha visto Trento impegnata su diversi fronti: SuperLega, CEV Cup, Mondiale per Club e Coppa Italia. In Del Monte® Supercoppa a Firenze, i gialloblù si sono fermati soltanto al tie break della Finale, mentre in Del Monte® Coppa Italia i dolomitici si sono arresi in Semifinale contro Cucine Lube Civitanova. Fine corsa sempre in Semifinale in CEV Cup.
    Giulio Magalini (schiacciatore Itas Trentino): “Saranno due serie di semifinali molto equilibrate ed intense, in cui posso immaginare che il fattore campo incida parecchio. Secondo me con Piacenza dovremo pensare soprattutto al nostro gioco. Sono convinto, infatti, che sei noi riusciamo a tenere alto il nostro ritmo di pallavolo diventa difficile contenerci”.
    Precedenti: 23 (6 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 17 successi Itas Trentino)
    Ex: Gianluca Galassi a Trento nella stagione 2014-2015; Uros Kovacevic a Trento nelle stagioni 2017-2018, 2018-2019 e 2019-2020.
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 10 punti ai 200; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 17 attacchi vincenti ai 300; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 28 attacchi vincenti ai 200; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 7 punti ai 300; Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino) – 11 attacchi vincenti ai 200; Kamil Rychlicki (Itas Trentino) – 13 punti ai 300; Daniele Lavia (Itas Trentino) – 18 attacchi vincenti ai 300.
    In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 14 attacchi vincenti ai 200; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 31 punti ai 200; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 34 punti ai 600 e 14 attacchi vincenti ai 500; Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino)  – 22 punti ai 100; Giulio Magalini (Itas Trentino) – 34 punti ai 100; Alessandro Michieletto (Itas Trentino) – 7 punti ai 600 e 11 attacchi vincenti ai 500.
    In carriera in tutte le competizioni: Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 10 punti ai 3200 e 30 attacchi vincenti ai 2700; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 13 punti ai 3100; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 28 attacchi vincenti ai 200; Riccardo Sbertoli (Itas Trentino) – 1 alle 300 partite giocate; Daniele Lavia (Itas Trentino) – 1 alle 300 partite giocate e 12 punti ai 2800; Jan Kozamernik (Itas Trentino) – 24 punti ai 1200; Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino) – 37 punti ai 800; Giulio Magalini (Itas Trentino) – 4 punti ai 600.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024-2025
    Gara 1 Semifinali Play Off Scudetto
    Sabato 5 aprile 2025, ore 20.30
    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (diretta Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

    I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube Civitanova mette ancora più vigore in palestra e lo fa per compensare l’assenza di Fabio Balaso in vista dell’esordio nella serie di Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca al meglio delle cinque partite. Gara 1 al PalaBarton Energy è in programma sabato 5 aprile, alle 20.30, con diretta Rai Sport, DAZN, Volleyball TV e Radio Arancia. Numerosi i tifosi Predators che intendono seguire la squadra in Umbria.
    Già da mercoledì un ex biancorosso si è aggregato al gruppo per aiutare i marchigiani nel 6 contro 6 in palestra. Reduce dalla stagione in Serie A2 Credem Banca con la maglia della Conad Reggio Emilia, a cui vanno i ringraziamenti di A.S. Volley Lube per la disponibilità, lo schiacciatore di scuola patavina Mattia Gottardo, con varie esperienze da libero, si allena in pianta stabile con i cucinieri per tenere alto il livello del team di Giampaolo Medei. Un supporto prezioso in una fase del torneo in cui i campioni di Coppa Italia non possono permettersi di abbassare il ritmo di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Settore giovanile, gli ultimi risultati delle squadre gialloblù

    Pronto riscatto della Serie B che, dopo la sconfitta di Cremona, è tornata al successo grazie al 3-1 casalingo rifilato a Kema Asola Remedello: tre punti molto importanti per i giovani gialloblù.
    L’Under 19, dopo aver battuto Mo.Re Volley Anderlini, si è ripetuta vincendo 3-0 al PalaPanini contro Pallavolo Bologna nella terza partita del girone regionale per approdare in Final Four.
    La Serie D, invece, ha vinto le ultime due partite casalinghe (3-1 con Nuova Consilini Rimini e 3-0 con Polisportiva Modena Est): ora la squadra di Tommaso Manelli è al primo posto in classifica a quota 55 punti.
    Infine, un’altra bella notizia: l’Under 15 si è qualificata alla Final Four Regionale di categoria grazie al 3-2 casalingo contro Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Bisotto: “Una grossa responsabilità, ma anche una chance importante!”

    Da riserva di lusso a titolare nella serie delle Semifinali Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. Il libero biancorosso Francesco Bisotto ha superato l’agitazione iniziale e ora si professa pronto per sostituire il capitano Fabio Balaso, out per almeno un mese e impossibilitato a disputare i faccia a faccia con Giannelli e compagni. Gara 1 è imminente, si gioca sabato 5 aprile (ore 20.30) al PalaBarton Energy. In palio l’accesso alla serie di Finale tricolore e un pass per la Champions League che andrà di diritto alle due finaliste dei Play Off, ma che sarà garantito anche alla vincitrice della contesa per il 3° Posto. Con tono squillante e un’espressione energica, Bisotto parla liberamente delle sue sensazioni.
    Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “Ovviamente sono molto dispiaciuto per quello che sta vivendo Fabio. Il nostro è un gruppo unito, siamo legati ed è stato uno choc per tutti il suo infortunio. Le Semifinali Scudetto sono alle porte e quindi non possiamo fermarci troppo a pensare. Avverto la grande responsabilità di affrontare da titolare la serie con Perugia, ma al tempo stesso vivo questo momento come una chance da cogliere per mettermi alla prova e divertirmi in campo con sfide di alto livello. Ci faremo trovare concentrarti per giocare nel miglior modo possibile. Di solito non faccio caso ai corsi e ricorsi del destino, ma sto iniziando a rifletterci visto che ho esordito lo scorso anno in SuperLega al PalaBarton Energy, ho avuto l’opportunità di giocare un set intero sempre sul campo dei Block Devils nell’ultima Regular Season e inizierò le Semifinali tricolore da titolare sullo stesso taraflex…magari un “Gratta e vinci” a Perugia prima o poi lo comprerò! Con Fabio ancora non ho parlato della partita, ma lo faremo e sarà utile anche se in quanto a motivazioni sono già messo bene! Il dg dice che sono un clone del capitano? Sicuramente allude all’etica del lavoro perché entrambi ci fermiamo spesso in palestra per esercizi extra al fine di migliorare. Ho la fortuna di poter studiare l’abilità in ricezione e le risposte di Fabio, ma anche la sua capacità di voltare subito pagina dopo un punto conquistato dagli avversari. So che sabato dovremo rimboccarci le maniche in ricezione, soprattutto contro Plotnytskyi e Ben Tara. Tutti mi ripetono di godermi questa serie e di non pensare troppo. Mi troverò a mio agio con i compagni, che sono anche amici; ovviamente dovremo prendere le misure nei meccanismi difensivi. Mi sento migliorato tecnicamente in questo biennio e ho acquisito tanta sicurezza!”. LEGGI TUTTO