More stories

  • in

    Match Analysis: Sir Susa Vim Perugia-Rana Verona in sintesi

    Dopo una lunga estate di preparazione, si sono riaccesi i riflettori sul campionato di SuperLega, che per Rana Verona è iniziato domenica scorsa sul campo dei campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia. Non sono arrivati punti per Cortesia e compagni, ma i punteggi tirati di tutti e tre i set – il primo terminato ai vantaggi dopo un grande recupero – hanno dimostrato le qualità della squadra, pronta ad affrontare il primo impegno interno contro Cisterna Volley.
    Nel complesso, la truppa scaligera ha registrato in attacco il 44% di positività, con il picco toccato da Francesco Sani, che ha chiuso la partita con il 55% grazie agli 11 punti messi a segno sotto rete sui 20 palloni ricevuti. Per lui anche un ace. In doppia cifra ci è andato anche Mads Jensen, capace di infilarsi nel tabellino 11 volte, di cui 2 a muro. Anche Marco Vitelli, al debutto con la casacca veronese, si è fatto valere nei blocchi agli avversari, fermati in tre occasioni.
    Nella fase di cambio palla diretto dopo una ricezione positiva, Rana Verona ha trovato il punto nel 56% dei casi, mentre dopo una ricezione negativa nel 41%. Secondo i dati, dunque, è arrivato 1 punto ogni 1,87 ricezioni durante la sfida del PalaBarton. Oltre a Vitelli, ha fatto la sua prima apparizione ufficiale in maglia scaligera – e in SuperLega – anche il palleggiatore Konstantin Abaev, che ha bagnato l’esordio anche con 1 punto a referto. LEGGI TUTTO

  • in

    Davi Tenorio: “Felice per l’esordio con la Lube! Ora testa a Milano!”

    L’approdo estivo alla Cucine Lube Civitanova, la consapevolezza di essersi guadagnato a tempo record la fiducia di staff e compagni e l’esordio in SuperLega Credem Banca, con tanto di primo punto in Italia nella vittoria contro Padova. Un coacervo di emozioni per il centrale brasiliano Davi Tenorio, classe 2005 di 213 cm che già in preseason aveva strappato applausi. Dopo essersi fatto scivolare addosso una discreta dose di emozione per il suo ingresso in campo, il gigante che in Spagna si era preso con grinta un posto da titolare al Soria nel finale di stagione, ha cominciato l’annata in biancorosso ritagliandosi uno spezzone di gara in una fase delicata del faccia a faccia con i patavini. Il ragazzino dal viso angelico si è dovuto subito confrontare con avversari indiavolati toccando con mano le difficoltà della categoria. Davi ha tenuto botta mostrando di essere pronto per il palcoscenico dell’Eurosuole Forum. Con un buon temperamento, margini di crescita importanti e gli strumenti adeguati per portare avanti il suo percorso.
    Al primo match di campionato hai subito avuto spazio. Che effetto fa?
    Davi Tenorio: “Sono soddisfatto per la vittoria della Cucine Lube Civitanova e altrettanto felice per aver rotto il ghiaccio nella massima serie italiana. Ho provato una grande emozione, credo proprio sia il sogno di qualsiasi giocatore di pallavolo mettersi alla prova nel torneo di SuperLega Credem Banca”.
    A vederti c’era tuo padre, colui che ti ha indirizzato verso questo sport. Che ti ha detto?
    “Mio padre è anche il mio primo tifoso! Era contento, lui guarda sempre le mie gare. Mi ha ripetuto che devo essere fiero del mio impatto e che in un campionato duro come questo devo restare concentrato e avere abnegazione”.
    Con Padova hai percepito in fretta il livello di gioco elevato in Italia?
    “Direi proprio di sì! Quella d’esordio è stata una partita di grande intensità. In questo campionato non ci sarà mai consentito abbassare la guardia!”.
    La prossima rivale è Milano. Domenica andrete all’Allianz Cloud, come stanno andando gli allenamenti in vista del match contro i meneghini?
    “La settimana di lavoro sta procedendo molto bene! Siamo tutti motivatissimi, anche perché le due squadre si conoscono già avendo disputato un match di preseason alla Jesi Volley Cup. Noi daremo il massimo per fare risultato, poi si vedrà!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sale la febbre per Allianz Milano – Lube. I biglietti su Vivaticket

    Sale la febbre in città per l’esordio casalingo all’Allianz Cloud della squadra di coach Roberto Piazza previsto per domenica 6 ottobre alle ore 15.20 (apertura dei cancelli dalle 14).
    Con la stagione in corso è cambiato il circuito di ticketing di Allianz Milano. Il nuovo partner della società è Vivaticket. Per assicurarsi un posto nel più bel palasport d’Italia per vivere la pallavolo basta andare al link dedicato e scegliere la tipologia di biglietto e la posizione sul rendering della struttura sportiva.
    24/25 SL ALLIANZ MILANO VS CUCINE LUBE CIVITANOVA 06/10 (vivaticket.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Info su abbonamenti stagionali e prevendita per Lube – Monza

    A.S. Volley Lube informa che alle ore 17 di oggi, martedì 1 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti online per la sfida del 3° turno di Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Mint Vero Volley Monza, gara in programma domenica 13 ottobre (ore 16) all’Eurosuole Forum di via San Costantino a Civitanova Marche.
    Sempre oggi, dalle ore 17, riaprirà online e presso gli shop Vivaticket in Italia la campagna abbonamenti Gimme Five per seguire tutti i match interni della Lube.
    Da giovedì 3 ottobre (ore 17), negli orari di apertura della biglietteria, sarà anche possibile acquistare i ticket in prevendita e gli abbonamenti  al botteghino dell’Eurosuole Forum.
    Orari apertura biglietteria Eurosuole Forum
    Giovedì 3 ottobre e venerdì 4 ottobre (ore 17-19).Da mercoledì 9 ottobre a venerdì 11 ottobre (ore 17-19).Sabato 12 ottobre (ore 10-12)Domenica 13 ottobre (ore 10-12 e 14-inizio match).
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    Ritiro al botteghino della tessera stagionale
    Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi dovranno presentarsi in biglietteria con il documento d’identità personale. In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro intero. Offerta a 520 euro con Gimme Five.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro. Offerta con 400 euro promozione Gimme Five.
    – PREMIUM RIDOTTO* (settori B): 400 euro. Offerta a 320 euro con promozione Gimme Five.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero. Offerta a 280 euro con promozione Gimme Five.
    – GOLD RIDOTTO* (settori A – C): 300 euro. Offerta a 240 euro con promozione Gimme Five.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro. Offerta a 240 euro con promozione Gimme Five.
    – TRIBUNA RIDOTTO* (settori G – H – I): 250 euro. Offerta a 200 euro con promozione Gimme Five.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro. Offerta a 160 euro con promozione Gimme Five.
    – GRADINATA RIDOTTO: 160 euro. Offerta a 128 euro con promozione Gimme Five.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche er i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani: “Grottazzolina? Non esistono gare facili in Superlega”

    Questa mattina, a margine della presentazione della partnership con Poliambulatorio Privato Centro Palmer, il centrale della Valsa Group Simone Anzani ha parlato del suo ritorno in campo a Piacenza e del primo match casalingo della stagione in programma domenica 6 ottobre (ore 18) contro Yuasa Battery Grottazzolina.
    “E’ una partnership – afferma Giacomo Magrì, amministratore unico di Poliambulatorio Privato Centro Palmer – che nasce con l’obiettivo di farci conoscere anche nel territorio modenese, abbiamo deciso di sposare un progetto importante e storico come quello di Modena Volley e siamo contenti di poter iniziare un percorso di durata triennale con la presenza del nostro marchio sulla maglia da gioco”.
    “A Piacenza ci sono stati feedback positivi, – dichiara Anzani – ma allo stesso tempo dobbiamo prendere coscienza di quello che vogliamo fare. Abbiamo avuto le occasioni per portare a casa la vittoria, non siamo stati abbastanza bravi e cinici. La squadra ha fatto sicuramente dei passi in avanti, tutto ciò però non basta per stare ad alti livelli e quindi serve migliorare soprattutto nei finali di set dove i punti contano parecchio. Se capiamo di essere una compagine competitiva e che qui a Modena si gioca per vincere, possiamo toglierci delle soddisfazioni e penso che abbiamo tutte le carte in regola per fare molto bene. Dal punto di vista personale sto bene e sono contento di essere tornato in campo indossando la maglia gialloblù, è stato emozionante considerando anche le mie vicissitudini estive e darò sempre il massimo. Superlega? Vedo Trento e Perugia sopra a tutte, poi ci sono diversi outsider tra cui Modena in un campionato sempre più equilibrato. Servirà affrontare ogni partita con la mentalità giusta. Grottazzolina? Personalmente sarà bello tornare al PalaPanini, la casa della pallavolo, e spero di vedere tanta gente sugli spalti. Non esistono gare facili, sfidiamo un avversario tosto che arriverà qui senza pensieri e con il braccio libero e dovremo essere bravi a metterli sotto pressione dall’inizio alla fine”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa della preparazione, sabato biancorossi impegnati a Monza.

    Piacenza 01.10.2024 – Dopo la bella vittoria al debutto in campionato con Valsa Group Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida di sabato 5 ottobre (ore 18.00) all’OpiquadArena di Monza con Mint Vero Volley Monza.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: atletica e tecnica, partenza per Monza
    Sabato: rifinitura, seconda giornata di andata di Superlega con Mint Vero Volley Monza (OpiquadArena ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Yuri Romanò: “Con Modena molte cose hanno funzionato bene, altre un po’ meno ma siamo all’inizio della stagione ed è naturale che sia così. Abbiamo faticato in alcuni momenti della gara ma dai momenti decisivi siamo usciti al meglio, è stata una prova di carattere da parte nostra. A Monza ci attende una partita difficile, i precedenti nell’ultima stagione non ci sono stati favorevoli, vedremo di cambiare questo andamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Yuasa regala emozioni all’esordio in Superlega

    Amministratori, partner, istituzioni: tutti insieme domenica scorsa al Pala Savelli. Già 600 abbonati (ma si continua) e sale la febbre per sabato 12 ottobre ore 20:30 contro Verona
    Tanta l’emozione di una domenica diversa da tutte le altre, tante le emozioni della prima storica gara in Superlega per la Yuasa Battery Grottazzolina. Sì, perché il match contro il Vero Volley Monza è stata una grande giornata di sport. Hanno vinto i brianzoli (3-2), ma la truppa di coach Ortenzi ha conquistato il primo storico punto in Superlega.PalaSavelli vestito a festa e caldissimo, ritmo elevato, emozioni a non finire e tante famiglie sugli spalti. Un abbraccio grande quanto un intero territorio, rappresentato nel palasport sangiorgese, da 2.162 spettatori che hanno goduto di una serata speciale entrata di diritto nella storia. Una storia ultracinquantennale come quella del volley targato Grottazzolina capace di portare nel fermano il gotha della pallavolo italiana e non solo.

    Un grande abbraccio che ha visto protagoniste anche le istituzioni, orgogliosamente presenti nell’impianto. In tribuna il sindaco di Grottazzolina Alberto Antognozzi, il primo cittadino di Porto San Giorgio Valerio Vesprini insieme al vice Fabio Senzacqua e l’intera giunta sangiorgese; e poi l’assessore allo sport del Comune di Fermo Alberto Maria Scarfini: in totale ben 14 sindaci del fermano, tra cui il presidente della Provincia di Fermo e sindaco di Montegiorgio Michele Ortenzi. Immancabili i consiglieri regionali rappresentanti del territorio Marco Marinangeli e Andrea Putzu, mentre a testimoniare la vicinanza dello sport regionale il presidente del Coni Fabio Luna, la delegata Coni Fermo Cristina Marinelli, il presidente del Comitato Territoriale Fipav Ascoli Piceno-Fermo Fabio Carboni ma anche tantissimi atleti ed ex atleti, oltre a vari addetti ai lavori, per vivere tutti insieme una serata di festa. Non solo il mondo dello sport e delle istituzioni, però, ad abbracciare la Yuasa Battery: presente infatti anche l’imprenditoria e tantissimi partner che sostengono questa realtà, tra cui la Carifermo, con il direttore generale Ermanno Traini.
    Una serata che rimarrà nella memoria collettiva di tutta la società, che ha celebrato questa prima assoluta in una categoria che forse in pochi osavano immaginare solo pochi anni fa, e che invece ora si è trasformata da sogno in solida realtà. Una realtà sostenuta, all’interno dei tantissimi presenti, da ben 600 abbonamenti, ovvero da 600 persone che hanno scelto di fidelizzare i propri weekend con questa splendida realtà territoriale. Ma non saranno gli unici, perché la campagna abbonamenti è ancora aperta e dunque c’è ancora tempo, attraverso il portale Vivaticket e rivolgendosi direttamente alla M&G Scuola Pallavolo, per scegliere di esserci, scegliere il proprio posto in tribuna e vivere questa magnifica avventura in Superlega. Ma non solo, perché con la squadra impegnata domenica prossima nel tempio del volley in casa di Modena, è già corsa al biglietto per la sfida di sabato 12 ottobre, ancora al Pala Savelli, stavolta alle ore 20,30 contro Verona. In tanti sono pronti ad accaparrarsi il biglietto per un colpo d’occhio ancora più entusiasmante e coinvolgente di quello visto contro Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley – Itas Trentino 1-3: i numeri del match

    CISTERNA DI LATINA – Al Palasport di viale delle Provincie è iniziato il campionato di Superlega Credem Banca, contro i Campioni d’Europa dell’Itas Trentino che hanno avuto la meglio alla fine dei quattro set giocati. Nelle oltre due ore di gioco disputate i pontini hanno tenuto testa a Trento, mettendo in mostra un gioco collaudato frutto di un percorso iniziato una stagione fa. Il miglior realizzatore della partita è stato Theo Faure. L’opposto francese ha messo a referto 21 punti con il 58% di efficacia in attacco nei 36 tentativi provati. A muro il giocatore con più efficacia è stato Jordi Ramon, con 4 assoli nel fondamentale che hanno tenuto in gioco Cisterna, nei 15 punti totali realizzati dallo schiacciatore iberico. Al centro ha inciso molto in attacco Aleksandar Nedeljkovic. Orchestrato da capitan Baranowicz, il nazionale serbo ha totalizzato 7 punti, di cui un muro, con l’86% di efficacia nel fondamentale. In seconda linea hanno dato solidità il turco Efe Bayram, 15 punti contro l’Itas con 16 ricezioni, e Domenico Pace che ne ha fatte 14 con il 64% di positività. LEGGI TUTTO