More stories

  • in

    Lube Volley e ChainOn avanti insieme nella stagione 2024/25

    Si rinnova la partnership tra Lube Volley e ChainOn, il rivoluzionario marketplace delle sponsorizzazioni che consente a Società Sportive e aziende di promuovere le loro sponsorizzazioni stringendo anche accordi online, senza intermediazioni, usufruendo di importanti vantaggi fiscali e supportati dalla tecnologia avanzata alla base del marketplace.
    Dopo il primo anno di collaborazione, anche per l’attuale stagione sportiva, Lube Volley offre alle aziende iscritte al marketplace la possibilità di promuoversi, legando il proprio nome al club che ha fatto la storia recente della pallavolo italiana.
    I nuovi pacchetti sono disponibili per tutte le aziende iscritte al marketplace. Pensati per adattarsi a tutti i livelli di investimento, sono rivolti anche a micro, piccole e medie imprese, oltre che a liberi professionisti: tra le proposte, sono inclusi ingressi VIP all’Eurosuole Forum per vivere le partite a stretto contatto con i campioni della Lube, servizi di ospitalità con accesso al ristorante, visibilità del marchio durante le gare casalinghe di Superlega e Challenge Cup, e la possibilità di invitare stakeholder e dipendenti per vivere momenti di condivisione ed emozione. Inoltre, i nuovi pacchetti permetteranno di promuovere l’azienda sui social media, grazie all’immagine e al seguito di Lube e dei suoi giocatori.
    Tecnologia per far conoscere e negoziare le sponsorizzazioni. Far conoscere le proprie opportunità di sponsorizzazione e concludere un accordo su ChainOn è facile, veloce e sicuro. Una volta approfondite e, se ritenute interessanti, negoziate le opportunità anche con il supporto del customer care ChainOn, le aziende possono comprendere l’offerta e concludere l’acquisto in pochi minuti, grazie alla tecnologia avanzata basata su blockchain e intelligenza artificiale. Ogni accordo è formalizzato con contratti digitali direttamente con i club venditori e senza alcuna commissione del marketplace a carico dell’acquirente. Il tutto, beneficiando dei vantaggi fiscali: l’investimento in sponsorizzazione è interamente deducibile dal reddito d’impresa.
    Per ulteriori informazioni, visita www.chainon.it/lubevolley
    Giovanni Palazzi (founder e CEO di ChainOn):
    “Siamo estremamente soddisfatti di annunciare il rinnovo della partnership tra Lube Volley e ChainOn, che sottolinea il valore del nostro marketplace delle sponsorizzazioni e la sua capacità di attrarre realtà sportive di primissimo piano. La conferma dopo un anno di collaborazione della partnership testimonia il successo del nostro impegno nel mettere in contatto diretto società sportive e aziende, consentendo loro di far conoscere le opportunità di sponsorship e di stringere accordi vantaggiosi con gli investitori, in modo trasparente ed efficiente. Siamo certi che questa collaborazione continuerà a portare risultati positivi per entrambe le parti, contribuendo alla crescita e al successo sia della Lube Volley che di ChainOn.”
    Giuseppe Cormio (dg Lube Volley):
    “Siamo molto contenti di unirci per il secondo anno consecutivo a ChainOn, questa ormai celebre piattaforma rivoluzionaria di market place. Il concetto delle sponsorizzazioni è sempre più un’idea di accesso rapido e facile, costruito sulle potenziali esigenze last minute di un’azienda. Questo è il criterio secondo cui nasce la piattaforma ChainOn, che consente di acquistare senza intermediazioni e con immediata chiarezza l’offerta messa sul mercato dalla società tramite la piattaforma. Un’intuizione rivoluzionaria che ci ha visto protagonisti dall’inizio e che mi auguro abbia lunga vita!”. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri del match con Taranto. Domenica trasferta a Padova.

    Piacenza 21.10.2024 – La gara casalinga con Taranto, che ha aperto la quarta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca, ha portato a Gas Sales Bluenergy Piacenza la quarta vittoria consecutiva. Quarta vittoria in quattro partite che vale anche un record per la squadra biancorossa, mai da quando gioca in SuperLega aveva vinto le prime quattro gare del campionato.
    Brizard e compagni sabato scorso hanno superato Taranto, un avversario insidioso, come lo stesso coach Andrea Anastasi aveva dichiarato in sede di presentazione della sfida. E con i pugliesi hanno messo a segno il terzo 3-1 da inizio stagione (con Modena, Cisterna e appunto Taranto) mentre non hanno lasciato set agli avversari nella sfida giocata a Monza.
    Contro Taranto gli schiacciatori e centrali biancorossi, davanti al commissario tecnico della nazionale maschile Ferdinando De Giorgi, hanno chiuso in doppia cifra: 19 punti per Romanò, 18 per Kovacevic e Mandiraci al debutto in campionato dal primo scambio, 11 per Simon e 10 per Galassi.
    MVP della partita è risultato Uros Kovacevic, 18 punti in tabellino compresi 3 ace e 2 muri.  Numeri importanti in attacco per i due centrali Simon e Galassi: il primo ha chiuso con un 70% di positività in attacco e 3 ace, il secondo con un 64% di positività in attacco e 3 muri. Stesso numero di block in messi a segno dal giovane turco Efe Mandiraci che in attacco ha chiuso con un 52%.
    Nel complesso, il reparto offensivo biancorosso ha registrato numeri importanti, a partire dal 55% di positività in attacco. Inoltre, nella fase di cambio-palla dopo una ricezione positiva, Gas Sales Bluenergy Piacenza ha trovato il punto nel 74% dei casi, mentre ha chiuso con il 52% dopo una negativa.
    Per la quinta giornata di andata i biancorossi saranno impegnato domenica 27 ottobre a Padova dove affronteranno la Sonepar Padova con inizio gara alle 17.00. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza lotta ma il derby se lo aggiudica Milano

    MINT Vero Volley Monza – Allianz Milano 1-3 (29-31; 26-24; 22-25; 22-25)MINT Vero Volley Monza: Juantorena, Rohrs 13, Marttila 10, Lawani, Mancini, Beretta 5, Kreling 1, Di Martino 7, Gaggini (L), Zaytsev 7, Szwarc 23. N.E: Lee, Taiwo, Averill (L). All. Eccheli.
    Allianz Milano: Kaziyski 12, Staforini (L), Zonta, Catania (L), Reggers 29, Barotto 3, Schnitzer 5, Gardini, Porro, Louati 18, Caneschi 8. N.E. Larizza, Piano, Otsuka. All. Piazza
    NOTE
    Arbitri: Gianluca Cappello, Armando Sembrai
    Durata set: 38′, 37′, 30′, 34′. Tot: 2h19′
    Spettatori: 2896
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 24, muri 8, errori 30, attacco 46%Allianz Milano: battute vincenti 6, battute sbagliate 21, muri 10, errori 33, attacco 48%
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)
    Impianto: Opiquad Arena – Monza
    MONZA, 20 OTTOBRE 2024 – Alla MINT Vero Volley Monza non basta il sostegno e calore dei quasi tremila tifosi per far suo il derby contro l’Allianz Milano. All’Opiquad Arena la prima squadra maschile del Consorzio non è riuscita ad aggiudicarsi la sfida numero ventisei contro i meneghini, usciti dal campo vittoriosi dopo quattro set (29-31; 26-24; 22-25; 22-25). Per la prima volta con la maglia Vero Volley anche lo “zar” Ivan Zaytsev oltre a Juantorena, già in campo la scorsa settimana. La gara d’andata dell’atteso capitolo Monza-Milano parla dunque milanese, con Beretta e compagni bravi ad allungare la partita al quarto set. Una partenza sprint della MINT nel primo parziale che dopo aver mantenuto il break di vantaggio, si è vista sfuggire il set 29-31. Secondo parziale ad alta tensione con le due formazioni a contendersi ogni pallone fino al 26-24 per i brianzoli; da sottolineare il recupero di Gaggini sul 6-5, che ha infiammato il pubblico. Importante l’ingresso nella terza frazione del finlandese Marttila, protagonista del set con 6 punti, ma a Milano il 22-25. Nel parziale finale gli ospiti hanno messo subito la testa avanti con Monza a recuperare e mettere a sua volta distanza; dopo la parità sul 19-19, Reggers ha guidato i suoi alla vittoria. MVP proprio il belga, autore di 29 punti. Per Monza in doppia cifra Szwarc, top scorer dei brianzoli con 23 palloni a terra, Rohrs (13) e Marttila (10). Per la MINT si apre ora un’intensa settimana di preparazione in vista della prossima sfida. Domenica 27 ottobre alle ore 19:00 saranno infatti sul campo del PalaPanini per il confronto con la Valsa Group Modena.
    Per questa sfida Monza-Milano, coach Eccheli schiera in campo il sestetto visto nelle prime gare, con una variazione: Kreling-Szwarc in diagonale, Rohrs-Zaytsev coppia di schiacciatori, Beretta e Di Martino al centro, con Gaggini nel ruolo di libero.
    Szwarc e Rohrs inaugurano il derby (2-0). Primo punto in maglia Vero Volley anche per Zaytsev a segno per il 4-3, mentre Di Martino, implacabile a muro, regala a Monza il 6-4. Nuovo allungo per i padroni di casa, che costringono coach Piazza alla sospensione (9-6). Alla ripresa gli ospiti provano ad accorciare, ma la MINT si mantiene avanti di un break (15-13). Botta e risposta tra le due formazioni con la parità che arriva a quota 17 e time-out per Monza. Sfida tra Szwarc e Louati: con l’opposto canadese la MINT sfiora il 20-19, ma il francese risponde e porta i suoi avanti di uno (20-21). Rohrs conquista un nuovo break sul 23-21 e Milano chiede i 30″. Due set point per i padroni di casa sul 24-22, ma il primo lo annulla Reggers. Entra in campo Juantorena, visto già nella sfida contro Civitanova. Anche il secondo sfugge alla MINT che recupera però sul 25-24. Nulla da fare e i brianzoli devono attendere il 26-25 per una nuova occasione. Si va ai vantaggi: sul 26-27 sono gli ospiti a poter chiudere il parziale, ma il monster block di Di Martino mette in chiaro la situazione. Szwarc trova la parità sul 28-28 e poi un nuovo set point. Milano conquista una nuova palla set e chiude il parziale 29-31.
    Subito break in avvio di seconda frazione per Monza che vuole lasciarsi alle spalle il set precedente (5-2). Milano è abile nel riportare l’equilibrio sul 5-5. Recupero strepitoso di Gaggini sul 6-5 che però non riesce a staccare i suoi. Punto a punto tra le due squadre, con Zaytsev ad infiammare il suo pubblico per ben tre volte; break MINT sul 10-7 e time-out Allianz Milano. Al rientro in campo allunga Monza che trova il +4 (14-10). A segno anche capitan Beretta per il 16-12, ma Reggers suona la carica per i suoi e Milano torna a contatto (17-16). Di Martino buca la difesa avversaria per il 19-17 e con Beretta arriva il punto numero 20. Szwarc guida i brianzoli sul 23-20 e poi al set point (24-21). Come nel parziale precedente, il primo lo annulla Reggers, mentre il secondo l’ace di Kaziynski. Il pubblico carica la MINT, ma arriva la parità: 24-24. Arriva subito una nuova occasione per i brianzoli, che non si lasciano sfuggire e chiudono il set, 26-24.
    Un efficace turno al servizio di Szwarc porta Monza sul 4-1, ma fotocopia del parziale prima, Milano trova la parità a 5 e con Kaziynski il break (5-7). L’ingresso in campo di Marttila si fa subito sentire, ma l’Allianz continua a spingere e sale 7-10. Il finlandese non basta e gli ospiti allungano ancora (10-14). Il Monster Block di Di Martino avvicina Monza a -2 (13-15), ma Milano non accenna ad arrestarsi e costringe coach Eccheli a richiamare i suoi sul 13-17. Marttila e Szwarc trascinano i brianzoli fino al – 1 (16-17), ma sono gli ospiti a raggiungere i 20 punti (17-20). La distanza ora è minima con la MINT che nonostante uno scatenato Marttila non riesce ad agguantare la parità (21-23). Reggers regala a Milano il primo set point; i meneghini cambiano campo sul 22-25 e 1-2.
    Milano parte forte nella quarta frazione e si assicura subito il comando (4-6). Di Martino e il suo muro portano la MINT sul 6-7, ma Louati risponde con precisione. Con due vincenti consecutivi, Marttila completa la rimonta e trova la parità sul 9-9. L’ace di Kreling stacca Monza di +2 (14-12), che non si ferma più e vola sul 19-15. Milano però trova il ritmo giusto e ristabilisce l’equilibrio sul 19-19. Nuova fase di botta e risposta fino al 21-23 con Reggers che trova il match point (22-24). Milano si aggiudica il set (22-25) e il derby.
    LA DICHIARAZIONEGabriele Di Martino (centrale MINT Vero Volley Monza): “La cosa positiva è che siamo in crescita. Siamo arrivati sempre alla fine dei set appaiati e ci manca un pizzico di attenzione nei momenti cruciali. Usciamo positivi da questo derby nonostante la sconfitta; da domani torniamo subito in palestra a curare i dettagli che in questo momento ci stanno penalizzando”. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, Piacenza a punteggio pieno: vittoria contro Taranto

    SuperLega Credem BancaPiacenza apre il 4° turno vincendo per 3-1 contro Taranto: sugli scudi Romanò (19 punti), Kovacevic – premiato MVP – e Mandiraci (18 punti). Cinque i giocatori piacentini in doppia cifra. Domani si completa la giornata
    4ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (29-31, 25-23, 25-21, 25-18)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (29-31, 25-23, 25-21, 25-18) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Kovacevic 18, Simon 11, Romanò 19, Mandiraci 18, Galassi 10, Basso (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 1. N.E. Kedzierski, Ricci, Gueye, Loreti. All. Anastasi. Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 3, Hofer 16, D’Heer 10, Gironi 13, Lanza 11, Alonso 5, Luzzi (L), Held 0, Alletti 0, Rizzo (L). N.E. Santangelo, Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante. ARBITRI: Zavater, Salvati. NOTE – durata set: 38′, 31′, 32′, 27′; tot: 128′.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza con Taranto cala il poker: quattro partite, quattro vittorie e primo posto in classifica a punteggio pieno. È la prima volta che la società biancorossa da quando è in SuperLega vince le prime quattro partite di campionato, un piccolo record. Partita difficile quella con Taranto. Vuoi perché i pugliesi giocano una buona pallavolo e sbagliano poco, vuoi perché Piacenza ha sbagliato parecchio ed inoltre non ha potuto schierare Maar vittima di una indisposizione in mattinata. Perso il primo set ai vantaggi nonostante un 58% in attacco e un Kovacevic che ha chiuso all’83% davanti, ma anche ricco di errori (ben 12), la squadra ha trovato la forza per reagire nel secondo set e pareggiare i conti. Nel terzo e quarto Taranto ha tenuto bene ma alla lunga ha dovuto alzare bandiera bianca. Ben cinque i biancorossi in doppia, i tre di palla alta e i due centrali. Buona prova di Mandiraci all’esordio dall’inizio della partita.MVP: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 2169
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Taranto gioca una più che buona pallavolo, lo sapevamo e lo abbiamo visto anche in questa serata. Abbiamo sbagliato troppo ma in campo i ragazzi sono stati anche bravi a restare concentrati e metterci quel qualcosa in più nei momenti più difficili. Del resto in settimana non abbiamo potuto lavorare a ranghi completi, Kovacevic sta entrando in condizione ma per qualche giorno tornerà a Belgrado per la nascita della figlia, siamo tutti contenti per lui. Una vittoria importante che vale tantissimo”.
    Marco Rizzo (Gioiella Prisma Taranto): “Siamo riusciti a portarci a casa il primo set giocando ad alto livello, anche se eravamo un po’ contratti all’inizio e abbiamo faticato su alcune situazioni. Siamo sempre rimasti attaccati alla partita, punto a punto, e alla fine abbiamo conquistato il set. Purtroppo, contro squadre come Piacenza bisogna giocare ad alto livello per tutta la durata della partita, dal primo punto fino al 25°, e non siamo riusciti a farlo nei momenti decisivi dei set. Questo è il risultato. Torneremo in palestra, analizzeremo quello che non è andato oggi, e siamo convinti di poter fare una grande prestazione sabato prossimo davanti al nostro pubblico. Chiedo ai nostri tifosi e a tutta la città di Taranto di venire a sostenerci, perché sarà una partita importantissima e ci metteremo tutto l’impegno per portarla a casa”.Classifica SuperLega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza 12, Itas Trentino 9, Sir Susa Vim Perugia 8, Cucine Lube Civitanova 6, Rana Verona 5, Sonepar Padova 4, Valsa Group Modena 3, Allianz Milano 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Mint Vero Volley Monza 2, Cisterna Volley 1, Yuasa Battery Grottazzolina 1.*Gas Sales Bluenergy Piacenza e Gioiella Prisma Taranto una gara in più.4ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 16.00Rana Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI 2 (inizio gara Raiplay) e VBTV
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 16.00Itas Trentino – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 20 ottobre 2024, ore 19.00Mint Vero Volley Monza – Allianz MilanoDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto ci prova, ma Piacenza vince in 4 set

    Un’altra battaglia, questa volta al PalaBanca, vede la Gioiella Prisma Taranto cedere alla Gas Sales Piacenza per 3-1 ( 29-31, 25-23, 25-21, 25-18) . Dopo aver vinto il primo parziale ai vantaggi, gli ionici si lasciano sfuggire per un soffio il secondo, conducono nel terzo per poi soccombere sul finale, mentre nel quarto parziale Piacenza allunga senza troppi problemi fino a chiudere il match con bottino pieno. Sul campo ionico si distinguono il canadese Hofer che fa la differenza nel primo parziale e chiude il match a 16 punti, e Rizzo che ha mantenuto una buona ricezione per gran parte del set con anche ottime difese, permettendo ai rossoblù di scegliere un gioco dinamico. L’mvp di serata è Kovacevic, ma devastante anche la prova del giovane Mandiraci che sostituiva l’indisponibile Maar.
    Le parole di coach Boninfante: ”
    “Sono stati bravi per gran parte della partita. Abbiamo giocato a un buon livello, sicuramente meglio rispetto alla trasferta di Trento, e siamo migliorati anche rispetto all’ultima partita in casa con Padova. Piacenza è una squadra tosta che mette tanta pressione in battuta, e questo lo abbiamo pagato, ma siamo sulla strada giusta. Ho detto ai ragazzi che voglio vedere miglioramenti, perché sono quelli che ci serviranno per raggiungere i nostri obiettivi a fine stagione. Stiamo crescendo, un passo alla volta. Ci manca la resistenza tecnica per rimanere nel set fino alla fine, contrastando gli avversari per tutta la sua durata. Abbiamo fatto molto bene per gran parte del secondo e terzo set, ma poi ci sono dei cali. È difficile mantenere sempre tutto al massimo, ma stiamo lavorando su questo. I ragazzi sanno cosa fare, e piano piano riusciranno ad avere più continuità.”
    Gli fa eco il libero Marco Rizzo: ”
    “Siamo riusciti a portarci a casa il primo set giocando ad alto livello, anche se eravamo un po’ contratti all’inizio e abbiamo faticato su alcune situazioni. Siamo sempre rimasti attaccati alla partita, punto a punto, e alla fine abbiamo conquistato il set. Purtroppo, contro squadre come Piacenza bisogna giocare ad alto livello per tutta la durata della partita, dal primo punto fino al 25°, e non siamo riusciti a farlo nei momenti decisivi dei set. Questo è il risultato. Torneremo in palestra, analizzeremo quello che non è andato oggi, e siamo convinti di poter fare una grande prestazione sabato prossimo davanti al nostro pubblico. Chiedo ai nostri tifosi e a tutta la città di Taranto di venire a sostenerci, perché sarà una partita importantissima e ci metteremo tutto l’impegno per portarla a casa.”
    IL MATCH
    Taranto comincia con la diagonale Zimmermann-Gironi, al centro D’Heer – Alonso, in posto 4 Lanza – Hofer, libero Rizzo
    Piacenza schiera la diagonale Brizard-Romanò, al centro Galassi – Simon, in posto 4 Mandiraci – Kovacevic, libero Scanferla.
    I primi colpi sono in equilibrio, poi Piacenza allunga 12-8 con ottime soluzioni di Romanò- Taranto si avvicina 12-11, con una buona serie al servizio di Hofer. Romanò però fa mani out 13-11. Mandiraci passa per il 14-12. Romanò spara out 14-13, e Taranto si tiene sempre attaccata. Hofer in pipe firma il 15-14. Sul 16-15 entra Held al servizio. Ma Simon fa subito cambio palla, e Romanò infila un lungolinea, poi Kovacevic fa ace. 19-15. Gironi si riporta a – 2 con un mani out 19-17. D’Heer mura Simon. Poi però Simon fa ace. Hofer in pipe mantiene il -2 22-20, Romanò spara out. 22-21. Hofer fa ace 22-22. Ancora Hofer firma il 22-23 in pipe. Mandiraci porta ai vantaggi, 24-24. Lanza firma il 24-25. Entra Alletti su Zimmermann, ma Kovacevic rimanda tutto, Hofer firma il 26-27. Gironi viene murato e Piacenza ribalta i vantaggi. Hofer però ribalta ancora. Hofer fa ace e vince il primo set 29-31.
    Nel secondo parziale Taranto si porta sopra 2-5 con due ace di Zimmermann e buoni colpi di Lanza. Ancora Lanza trascina 3-6. Hofer firma il 4-7. Hofer attacca out per l’8-8. Taranto spinta da Hofer e Lanzaallunga 14-17. Mandiraci passa ancora ma Taranto mantiene il vantaggio 18-19, poi Zimmermann fa una doppia e Piacenza impatta 19-19. Romanò spara out, poi SImon mette a terra il 24-22. Gironi firma il 24-23. Kovacevic mette a terra il 25-23.
    Il terzo set vede ancora Taranto avanti 5-6 con buoni punti di Hofer, poi D’Heer mura Romanò 5-7. D’Heer mette a terra il punto del 6-8. Lanza porta avanti 8-10. Romanò viene murato per il 9-12. Hofer in pipe tiene il break 11-14. Gironi fa mani out 12-15. Kovacevic fa ace per il 15-16.Simon fa ace 17-17. Piacenza sorpassa, Gironi attacca out, poi Hofer viene murato. 19-17. Murato anche Gironi, poi Lanza passa in pipe 20-18. Gironi firma il 21-19. Mandiraci spara out e Taranto si riporta a -1 21-20. Mandiraci mette in difficoltà la ricezione pugliese, e Brizard firma il 23-20. Alonso mette a terra il 23-21. Kovacevic mette a terra il 24-21. Ace di Bovolenta 25-21.
    Nel 4 parziale Taranto entra carica, ma poi Piacenza si porta avanti 7-5. Hofer conquista il 7-6. SImon sbaglia per il 7-7. D’Heer fa ace per il sorpasso 7-8. Lanza firma l’8-9. Alonso firma il 10-10. Mandiraci firma l’11-10. Romanò si aggiudica il 13-11. Ace di Romanò 14-11. ROmanò fa una buona serie al servizio e firma il punto del 17-12. Entra Held su Hofer, ma non serve, Piacenza è sempre più determinata.Simon firma il 21-15. CHiude un’invasione di Held 25-18.
    TABELLINO
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (29-31, 25-23, 25-21, 25-18) –
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Kovacevic 18, Simon 11, Romanò 19, Mandiraci 18, Galassi 10, Basso (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 1. N.E. Kedzierski, Ricci, Gueye, Loreti. All. Anastasi.
    Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 3, Hofer 16, D’Heer 10, Gironi 13, Lanza 11, Alonso 5, Luzzi (L), Held 0, Alletti 0, Rizzo (L). N.E. Santangelo, Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante. ARBITRI: Zavater, Salvati. NOTE – durata set: 38′, 31′, 32′, 27′; tot: 128′.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Poker dei biancorossi, Taranto è sconfitto

    Piacenza 19.10.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza con Taranto cala il poker: quattro partite, quattro vittorie e primo posto in classifica a punteggio pieno. E’ la prima volta della società biancorossa da quando è in SuperLega che vince le prime quattro partite di campionato, un piccolo record.
    Partita difficile quella con Taranto. Vuoi perché i pugliesi giocano una buona pallavolo e sbagliano poco, vuoi perché Piacenza ha sbagliato parecchio ed inoltre non ha potuto schierare Maar vittima di una indisposizione in mattinata.
    Perso il primo set ai vantaggi nonostante un 58% in attacco e un Kovacevic che ha chiuso all’83% là davanti, ma anche ricco di errori (ben 12), la squadra ha trovato la forza per reagire nel secondo set e pareggiare i conti. Nel terzo e quarto Taranto ha tenuto bene ma alla lunga ha dovuto alzare bandiera bianca.
    Ben cinque i biancorossi in doppia, i tre di palla alta e i due centrali. Buona prova di Mandiraci all’esordio dall’inizio della partita.
    La partita – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Kovacevic e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Il palleggiatore Nicola Salsi è a bordo campo fresco dell’intervento al ginocchio sinistro, Stephen Maar è costretto in tribuna per una indisposizione accusata nella rifinitura della mattinata. Debutto in panchina per il polacco Michal Kedzierski e per il giovanissimo Lorenzo Antonio Basso, Campione del Mondo Under 17 con la nazionale azzurra, che veste la maglia del secondo libero. Luca Loreti veste la maglia da schiacciatore. Gioiella Prisma Taranto risponde con Zimmerman e Gironi in diagonale, Alonso e D’Heer al centro, Lanza e Hofer alla banda, Rizzo è il libero.
    I primi scambi li guida Taranto, sul 3 pari allungo deciso di Gas Sales Bluenergy Piacenza (12-7) con Mandiraci in evidenza, Taranto rosicchia punti capitalizzando un paio di passaggi a vuoto biancorossi e si porta ad una lunghezza (12-11). Si gioca punto a punto, Simon quindi Romanò ed ace di Kovacevic ed è nuovo allungo biancorosso (19-15) ma Taranto non demorde, il muro secco sull’attacco di Simon vale il meno uno (19-18) con Anastasi a chiamare tempo. E al rientro in campo punto di Mandiraci ed ace di Simon (21-18), l’errore in attacco biancorosso riporta sotto gli avversari (22-21) che trovano subito la parità con l’ace Hofer ed Anastasi chiama tempo. Il primo set point è degli ospiti sulla battuta in rete di Romanò (23-24), annullato da Galassi, i pugliesi ne hanno a disposizione altri tre annullati tutti da Kovacevic (83% per lui in attacco), il muro di Mandiraci porta in dote ai suoi il primo set point della serata (28-27) annullato. Altri due set point sono di Taranto che poi chiude con un ace di Hofer.
    L’avvio del secondo parziale è targato Taranto (0-3), muro di Mandiraci e attacco out degli ospiti ed è parità a quota otto. Piacenza costretta a rincorrere, trova la parità a quota undici e dodici, poi vede scappare nuovamente Taranto (12-15). In casa biancorossa si fatica a trovare il bandolo della matassa e fioccano gli errori (12-17), la reazione arriva ed è parità a quota diciannove e quindi venti con Galassi. In battuta c’è Bovolenta appena entrato, il primo tempo di Simon porta ai suoi il primo vantaggio del parziale (23-22) e subito dopo il set point (24-22), chiude alla seconda occasione Kovacevic.
    Taranto cerca subito l’allungo ringraziando per una battuta in rete ed un attacco biancorosso che viene murato (9-12), un nuovo attacco out di Piacenza e sono quattro le lunghezze di vantaggio per gli ospiti (12-16), l’ace di Kovacevic vale il meno uno (15-16), l’ace di Simon la parità a quota diciassette. E’ Gas Sales Bluenergy Piacenza ora ad allungare con il muro di Galassi (19-17) che costringe Taranto a chiamare tempo e alla ripresa del gioco altro muro di Galassi per il più tre (20-17). Accorcia Taranto, l’attacco out di Mandiraci consegna agli ospiti il meno uno (21-10) con Anastasi a chiamare time out. Ricezione lunga di Taranto sulla battuta forte di Mandiraci, punto di prima intenzione di Brizard (23-20), Kovacevic e sono tre set point (24-21), ace di Bovolenta appena entrato in campo e Piacenza vince il set.
    E’ Gas Sales Bluenergy Piacenza questa volta a partire bene (5-2) ma bastano due errori in attacco e una murata subita nel giro di quattro scambi e Taranto è lì a fiatare sul collo dei biancorossi (6-5). La freccia la mette Taranto sul sette pari con l’ace di D’Heer, si gioca punto a punto, sul 10 pari allungo biancorosso, l’ace di Simon vale il 12-10, quello di Romanò il 14-11, l’opposto mancino continua nella sua serie dalla linea dei nove metri creando problemi a Taranto, sua la pipe del 17-11. Kovacevic diagonale strettissimo per il 20-14, Romanò porta ai suoi sette match ball, alla seconda occasione festeggia Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Andrea Anastasi: “Taranto gioca una più che buona pallavolo, lo sapevamo e lo abbiamo visto anche in questa serata. Abbiamo sbagliato troppo ma in campo i ragazzi sono stati anche bravi a restare concentrati e metterci quel qualcosa in più nei momenti più difficili. Del resto in settimana non abbiamo potuto lavorare a ranghi completi, Kovacevic sta entrando in condizione ma per qualche giorno tornerà a Belgrado per la nascita della figlia, siamo tutti contenti per lui. Una vittoria importante che vale tantissimo”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA – GIOIELLA PRISMA TARANTO 3-1
    (29-31, 25-23, 25-21, 25-18)            
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Kovacevic 18, Simon 11, Romanò 19, Mandiraci 18, Galassi 10, Brizard 3, Scanferla (L), Andringa, Bovolenta 1. Ne: Kedzierski, Gueye, Loreti, Basso (L). All. Anastasi.
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Zimmermann 3, Hofer 16, D’Heer 10, Gironi 13, Lanza 11, Alonso 5, Rizzo (L), Held, Alletti. Ne: Santangelo, Luzzi (L), Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante.
    ARBITRI: Zavater di Roma, Salvati di Roma.
    NOTE: durata set 38’, 31’, 32’ e 27’ per un totale di 128’. Spettatori 2169 per un incasso di 15.255 euro. Presente il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi. MVP: Uros Kovacevic. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 19, ace 11, muri punto 9, errori in attacco 14, ricezione 41% (20% perfetta), attacco 55%. Gioiella Prisma Taranto: battute sbagliate 11, ace 7, muri punto 6, errori in attacco 10, ricezione 30% (10% perfetta), attacco 43%. LEGGI TUTTO

  • in

    Stephen Maar stop per un problema fisico

    Piacenza 19.10.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza informa che l’atleta Stephen Maar non sarà protagonista della partita con Gioiella Prisma Taranto in programma stasera al PalabancaSport.
    Nel corso dell’allenamento di rifinitura ha accusato un problema fisico e lo staff medico precauzionalmente ha fermato il giocatore in attesa di accertamenti.
    In panchina debutterà Lorenzo Antonio Basso, classe 2008, giocatore delle giovanili di Gas Sales Bluenergy Piacenza e Campione del Mondo con la nazionale azzurra Under 17. LEGGI TUTTO

  • in

    Riuscito l’intervento al ginocchio sinistro di Nicola Salsi.

    Piacenza 19.10.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza informa che l’intervento chirurgico al ginocchio sinistro a cui è stato sottoposto, nel tardo pomeriggio di ieri, l’atleta Nicola Salsi è perfettamente riuscito.
    L’intervento è stato eseguito a Brescia dall’equipe del professor Benazzo.
    Il giocatore a seguito di un trauma accidentale nel corso dell’allenamento pomeridiano di mercoledì 16 ottobre ha accusato una infiammazione a livello del tendine rotuleo del ginocchio sinistro con edema ed ispessimento della capsula e si è reso necessario un intervento di pulizia del tendine rotuleo medesimo.
    Lo staff medico della Società valuterà giornalmente la situazione e i tempi di recupero. LEGGI TUTTO