More stories

  • in

    Allianz Milano aprirà con Modena la SuperLega di lunedì

    Non solo il girone di ritorno “asimmetrico”: la SuperLega Credem Banca 2025/26 non inizierà con la prima giornata di sabato o di domenica, bensì il lunedì sera. Uno slittamento obbligato rispetto al weekend, dato che – come spiega la Legavolley – la Federazione Internazionale (FIVB) ha imposto un forzato periodo di riposo per gli atleti impegnati nei Campionati del Mondo, attualmente in svolgimento nelle Filippine.E volete sapere quale sarà la prima partita del campionato? Proprio così, sarà Allianz Milano contro Valsa Group Modena. Lunedì 20 ottobre alle 20.00 si giocherà il match che ha chiuso la stagione 2024/25, ovvero la Finale playoff 5° posto: Allianz Milano, pronta a cimentarsi in Challenge Cup, attende l’arrivo della Valsa Group Modena, con diretta esclusiva su VBTV. Alle 20.30, poi Rana Verona contro Gas Sales Bluenergy Piacenza in diretta DAZN, Sonepar Padova contro MA Acqua S. Bernardo Cuneo e Cucine Lube Civitanova opposta alla Yuasa Battery Grottazzolina. Martedì 21 ottobre alle 20.30 Cisterna Volley contro Itas Trentino in diretta Rai Sport, mentre la Mint Vero Volley Monza ospita la Sir Susa Vita Perugia.Anche quest’anno, tutte le partite di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse da VBTV (http://vb.tv), che consentirà ai fan del volley di non perdersi nemmeno un incontro di SuperLega. Anche Rai Sport continuerà a raccontare la SuperLega, con la diretta di due gare per turno, garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay (fruibile da desktop, smartphone, tablet e smart TV). Confermata anche la trasmissione in diretta di due gare per ogni giornata di SuperLega su DAZN, sempre di più un punto di riferimento nel mondo della pallavolo dopo un’estate all’insegna delle competizioni internazionali.Per la seconda giornata di andata, Allianz Milano tornerà a giocare la domenica e nell’orario canonico delle 18.00. Appuntamento al PalaBanca di Piacenza per l’appassionante sfida contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza dell’ex Paolino Porro (match in diretta VBTV).

    Terza giornata e primo turno infrasettimanale, con posticipo al giovedì 30 ottobre per la squadra di coach Roberto Piazza, attesa da un’altra big, Rana Verona: alle 20.30 il match sarà trasmesso in diretta Rai Sport e VBTV. La quarta giornata, attenzione all’orario, sarà domenica 2 novembre alle 15.00 per il primo derby stagionale tra Allianz Milano e Mint Vero Volley Monza, trasmesso in diretta DAZN e VBTV.
    Come vedere la SuperLega Credem Banca in diretta e on demandVBTVTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv). VBTV è la piattaforma ufficiale di streaming live OTT di Volleyball World nata per rivoluzionare l’esperienza di visione della pallavolo. Offre ai fan di tutto il mondo l’accesso a eventi live e highlights, replay e contenuti originali on demand.Rai SportDue gare di SuperLega Credem Banca per ogni giornata saranno trasmesse su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile in diretta (e anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.DAZNLa SuperLega Credem Banca ancora su DAZN: quella 2025/26 sarà la seconda stagione sulla piattaforma di live streaming e intrattenimento sportivo, che trasmetterà due tra le migliori gare in programma ogni turno. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi una volta su Rai Sport nelle prime quattro giornate

    Piacenza, 19 settembre 2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva delle prime quattro giornate del campionato di SuperLega Credem Banca 2025-2026.
    L’esordio stagionale avrà una forma atipica: la prima giornata, inizialmente programmata per domenica 19 ottobre, si giocherà invece tra lunedì 20 e martedì 21 ottobre 2025, a causa del forzato periodo di riposo imposto della Federazione Internazionale (FIVB) agli atleti impegnati nei Campionati del Mondo, attualmente in svolgimento nelle Filippine.
    Il suo debutto in campionato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo farà a Verona lunedì 20 ottobre: con inizio alle 20.30 affr0nterà Rana Verona.
    Ogni turno vedrà due sfide protagoniste su Rai Sport garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.
    Una la partita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nelle prime quattro giornate di campionato sarà trasmessa su Rai Sport, due su Dazn e logicamente quattro su VBTV.
    Un anticipo vedrà protagonista Gas Sales Bluenergy Piacenza: quarta giornata, sabato primo novembre giocherà a Cuneo con MA Acqua S. Bernardo Cuneo con inizio alle 18.00 con diretta su Rai Sport.
    Di seguito le prime quattro giornate dei biancorossi:
    1ª Giornata
    Lunedì 20 ottobre, ore 20.30
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta DAZN e VBTV
    2ª Giornata
    Domenica 26 ottobre, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    Diretta VBTV
    3ª Giornata
    Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    Diretta DAZN e VBTV
    4ª Giornata
    Sabato 1° Novembre, ore 20.30 
    MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, lunedì 20 ottobre (20.30) il derby d’esordio Lube – Yuasa

    A un mese dall’inizio del campionato di SuperLega Credem Banca 2025/26, A.S. Volley Lube comunica gli orari e la programmazione televisiva delle prime quattro giornate di Regular Season con una novità sul derby tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, che non si giocherà domenica, ma alle 20.30 di lunedì 20 ottobre con live streaming su VBTV.
    L’esordio stagionale del torneo avrà infatti una forma atipica: la prima giornata sarà disputata tra lunedì e martedì, a causa del periodo forzato di riposo imposto della Federazione Internazionale (FIVB) agli atleti impegnati nei Campionati del Mondo, attualmente in svolgimento nelle Filippine.
    Il 2° turno vedrà impegnati i cucinieri domenica 26 ottobre sul campo della Sir Susa Scai Perugia (orario e programmazione da definire), mentre nella 3ª giornata gli uomini di Giampaolo Medei ospiteranno l’Itas Trentino mercoledì 29 ottobre, alle 20.30, con diretta Rai Sport e VBTV. La prima fatica domenicale casalinga dei vincitori dell’ultima Coppa Italia andrà in scena il 2 novembre, alle 18 (live streaming VBTV), contro Cisterna Volley per il quarto atto della stagione regolare.
    Regular Season – SuperLega Credem Banca
    1ª Giornata di Andata
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.00
    Allianz Milano – Valsa Group Modena
    Diretta VBTV
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta DAZN e VBTV
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Diretta VBTV
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30
    Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Diretta VBTV
    Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30
    Cisterna Volley – Itas Trentino
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30
    Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia
    Diretta DAZN e VBTV
    2ª Giornata di Andata
    Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00
    Itas Trentino – Sonepar Padova
    Diretta DAZN e VBTV
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    Diretta VBTV
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley
    Diretta VBTV
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00
    Valsa Group Modena – Mint Vero Volley Monza
    Diretta DAZN e VBTV
    Domenica 26 ottobre 2025
    Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Orario e TV da definire
    3ª Giornata di Andata
    Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30
    Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova
    Diretta DAZN e VBTV
    Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena
    Diretta DAZN e VBTV
    Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30
    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina
    Diretta VBTV
    Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30
    Mint Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Diretta VBTV
    Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30
    Rana Verona – Allianz Milano
    Diretta Rai Sport e VBTV
    4ª Giornata di Andata
    Sabato 1° novembre 2025, ore 18.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 2 novembre 2025, ore 15.00
    Allianz Milano – Mint Vero Volley Monza
    Diretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 novembre 2025, ore 17.00
    Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Diretta VBTV
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Diretta VBTV
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00
    Rana Verona – Itas Trentino
    Diretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, definito il calendario delle prime quattro giornate

    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato il programma delle prime quattro giornate di SuperLega, di seguito il cammino di Modena Volley.
    1a giornata: Allianz Milano-Valsa Group Modena, lunedì 20 ottobre alle ore 20 (diretta VBTV).2a giornata: Valsa Group Modena-Mint Vero Volley, domenica 26 ottobre alle ore 19 (diretta DAZN e VBTV).3a giornata: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena, mercoledì 29 ottobre alle ore 20.30 (diretta DAZN e VBTV).4a giornata: Valsa Group Modena-Sir Susa Scai Perugia, domenica 2 novembre alle ore 18 (diretta RAI e VBTV). LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione delle prime quattro giornate di Regular Season

    La Lega Pallavolo Serie A ha reso nota la programmazione delle prime quattro giornate di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca 2025/2026.
    Rana Verona inizierà il proprio cammino davanti al proprio pubblico lunedì 20 ottobre alle ore 20.30 contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre nella seconda giornata gli scaligeri scenderanno in campo in casa della Yuasa Battery Grottazzolina sabato 25 ottobre alle 18.00. Pochi giorni dopo arriva il turno infrasettimanale casalingo contro l’Allianz Milano, in programma giovedì 30 ottobre alle 20.30. Sabato 2 novembre alle 19.00 sarà la volta del derby dell’Adige al Pala AGSM AIM, con Rana Verona che ospita l’Itas Trentino.
    Di seguito la programmazione completa delle prime quattro giornate:
    1° Giornata – 20 ottobre 2025Rana Verona-Gas Sales Bluenergy PiacenzaOre 20.30, Pala AGSM AIM
    2° Giornata – 25 ottobre 2025Yuasa Battery Grottazzolina-Rana VeronaOre 18.00, PalaSavelli (Porto San Giorgio, FM)
    3° Giornata – 30 ottobre 2025Rana Verona-Allianz MilanoOre 20.30, Pala AGSM AIM
    4° Giornata – 2 novembre 2025Rana Verona-Itas TrentinoOre 19.00, Pala AGSM AIM LEGGI TUTTO

  • in

    25_26: programmazione delle prime quattro giornate per i bianconeri

    È stata resa nota la programmazione delle prime quattro giornate di regular season della prossima stagione di SuperLega 2025_26. Di seguito il calendario delle gare per i bianconeri di Sonepar Padova. 
    1^ giornata
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30
    Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Diretta VBTV
    2^ giornata
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00
    Itas Trentino – Sonepar Padova
    Diretta DAZN e VBTV
    3^ giornata
    Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30
    Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova
    Diretta DAZN e VBTV
    4^ giornata
    Domenica 2 novembre 2025, ore 17.00
    Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Diretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

    Perugia, 18 settembre 2025

    A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che ieri pomeriggio si sono messi nuovamente alla prova in un allenamento congiunto dal sapore di match per testare sul campo quanto provato in queste settimane. Dopo il test in casa con Cisterna, ieri i ragazzi di Angelo Lorenzetti sono stati impegnati in trasferta sul campo della Cucine Lube Civitanova di coach Medei.
    Un allenamento congiunto in cui, rispetto a sabato scorso, il livello si è alzato e questo è stato molto importante per acquisire informazioni utili per il prosieguo della preparazione. Lo ha sottolineato anche Massimo Colaci, che quest’anno si appresta a giocare la nona stagione consecutiva in maglia bianconera e che ben conosce queste fasi che precedono l’inizio della stagione: «Sicuramente un test che è stato più impegnativo rispetto a quello di qualche giorno fa, ce lo aspettavamo e sono le partite che ci servono. C’è tanto da fare, da migliorare, un po’ in tutti i fondamentali, in tutte le fasi, ma l’importante era portare in campo ciò che abbiamo fatto fino adesso: a volte ci siamo riusciti, a volte meno, ma questo fa parte del nostro processo e percorso di crescita. Bisogna capire ancora determinate situazioni, bisogna far capire magari bene il nostro sistema di gioco a chi è arrivato da poco, poi come al solito in questo periodo non è semplice perché magari qualcuno è stato fermo, qualcuno come Adrien sta dando una grossa mano, poi andrà via… non è semplice però soprattutto del secondo set sono abbastanza soddisfatto, non perché lo abbiamo vinto, ma per determinate cose che abbiamo fatto; in altre potevamo fare meglio, ma fa parte del nostro percorso».
    Un set a testa nell’allenamento congiunto di ieri, poi un terzo set dove i Block Devils, grazie a un buon turno in battuta del giovane opposto Gabrijel Cvanciger, rientrano in partita dal 24-20 e se la giocano punto a punto, fino a chiudere ai vantaggi (33-31 per i padroni di casa). Al di là del risultato, un parziale che ha dato delle indicazioni positive anche sull’atteggiamento e la tenuta mentale del gruppo.
    «Sì, ma come ormai succede nella pallavolo moderna, un turno buono di battuta ti fa cambiare il set, fa cambiare la partita. Gabrijel quando è entrato ha fatto quattro, cinque ottime battute e la battuta può fare la differenza, come stiamo vedendo anche ai Mondiali. Tanti sono un po’ sorpresi di questi risultati un po’ “particolari”, ma è perché quando squadre anche di seconda fascia, beccano una giornata in battuta è dura, è dura per tutti, anche per le squadre top. Quindi lui è stato molto bravo, e anche lì, bene quella fase, ma siamo entrati con quattro punti di svantaggio a fine set, quindi l’indicazione è che – come si sa – bisogna semplicemente lavorare, star lì e migliorare. Tutto qui»
    Sabato pomeriggio i Block Devils sono attesi da una nuova trasferta, al Palasport di Cisterna di Latina, per poi chiudere il ciclo degli allenamenti congiunti programmati dallo staff tecnico prima della partenza per la tournée a Tokyio, giovedì prossimo, 25 settembre, di nuovo con la Lube, ma questa volta al PalaBarton Energy.«Innanzitutto fare una partita, se pur “amichevole” è sempre più bello, durante i nostri allenamenti c’è sempre un bel clima, e questo mi piace molto, però la partita è la partita, c’è più agonismo e quindi è tutto più bello, si respira un po’ il clima partita. Questo ci serve sì, a rompere quel ritmo e anche per abituarci un po’ anche a quello che sarà quest’anno: giocheremo sempre mercoledì e domenica. E io spero sempre di giocare mercoledì e domenica fino a maggio. Quindi semplicemente adesso cerchiamo, come facciamo di solito, cerchiamo di capire cosa è andato e cosa non è andato oggi per mantenere le cose buone e cercare di migliorare le altre»
    [embedded content]
     
    Il percorso dei Block Devils nel MondialeTerza vittoria su tre per Kamil Semeniuk che, con la nazionale polacca, nella giornata di ieri (mercoledì 17 settembre) ha battuto 3-1 i Paesi Bassi. Sontuoso il bottino personale dello schiacciatore di casa Sir Susa Scai Perugia: 15 punti di cui 10 attacchi vincenti, un muro e 4 ace.
    Buone indicazioni a livello di punti personali anche per l’altro schiacciatore di casa bianconera, Yuki Ishikawa, che nel match con la Libia ha messo a referto in tre set 12 punti di cui 11 in attacco e uno al servizio. Nonostante la vittoria, dopo le due sconfitte nei due match precedenti, la nazionale giapponese di cui il martello bianconero è capitano, non supera la fase preliminare di questo Mondiale.
    L’Italia del capitano Simone Giannelli e di Roberto Russo supera il turno battendo l’Ucraina 3-0 nel terzo e ultimo match della fase preliminare. Il capitano di casa Sir Susa Scai Perugia mette a segno 4 punti diretti, di cui un attacco, un muro e due ace.Il centrale bianconero chiude il match con 6 punti, di cui 5 in attacco e un muro.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

    Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno conquistato la qualificazione agli ottavi di finale. Partiamo però dagli esclusi. Rientreranno prima a Malpensa e ad allenarsi con il gruppo squadra, contro ogni pronostico, Fernando Kreling e Tatsunori Otsuka. Brasile e Giappone, nonostante la terza e la settima posizione nel ranking mondiale, sono state eliminate. Il Giappone ha chiuso penultimo nella Pool G, nonostante un terzetto di schiacciatori del calibro di Otsuka, Ran e l’ex milanese Yuki Ishikawa, che resta il miglior realizzatore nella storia di Allianz Milano con 1.837 punti in 147 partite. Otsuka è stato utilizzato solo per due rotazioni nell’inutile 3-0 contro la Libia.

    Nemmeno due vittorie sono bastate al Brasile di Cachopa per il pass: fatale la differenza set dopo il 3-0 subito dalla Serbia del centrale di Allianz, Nemanja Masulovic, non impiegato da coach Cretu nell’ultimo match vinto contro i verdeoro. Fa rumore anche l’eliminazione della Francia dello scoutman di Allianz Milano, Paolo Perrone.

    Agli ottavi invece gli altri cinque “scudieri” di Allianz Milano. Già detto di Masulovic, prosegue, con qualche brivido il camino dell’Iran di coach Roberto Piazza, secondo nella Pool A dietro la sorprendente Tunisia di Camillo Placì. Eliminato invece l’Egitto di Marco Bonitta, che aveva battuto proprio l’Iran all’esordio. Decisivo per Piazza il successo contro le Filippine guidate da un altro grande tecnico italiano, Angiolino Frigoni. L’ottavo di finale tra Iran e Serbia, in programma giovedì 23, sarà il primo derby “made in Allianz Milano”: Piazza contro il suo centrale Masulovic. L’altro derby Powervolley si giocherà domenica 21 tra Belgio e Finlandia, ovvero Reggers contro il suo vice Lindqvist. Proprio i nordici stanno disputando un torneo sorprendente: l’opposto Veikka Lindqvist ha messo a segno due punti contro la Corea (7 complessivi nel torneo).

    Il Belgio a trazione Powervolley è tra le squadre che hanno impressionato di più. Numeri incredibili per Ferre Reggers, top scorer della fase a gironi con 73 punti (4 ace): il picco sono stati i 30 contro l’Italia, ma anche nell’ultimo 3-0 con l’Algeria ha chiuso con 19 palloni vincenti. Molto bene anche il nuovo acquisto, lo schiacciatore Seppe Rotty, autore di 6 ace e 29 punti complessivi in due sole partite. Un pezzetto di Milano insomma è sicuro di arrivare fino ai quarti di finale. Un po’ di Milano anche in tv, perché l’ex capitano di Allianz, Matteo Piano sta commentando dagli studi Rai con la giornalista Simona Rolandi le imprese degli azzurri, con la consueta grande competenza e un po’ di leggerezza.
    Foto credit Volleyballworld LEGGI TUTTO