More stories

  • in

    Modena Volley inaugura la nuova stagione alla storica Acetaia Giusti

    Nella cornice prestigiosa e ricca di tradizione della storica Acetaia Giusti, Modena Volley al completo – squadra, staff tecnico e sponsor – ha dato il via alla nuova stagione con un brindisi speciale. Dopo la consueta visita al museo e agli spazi dell’acetaia, la serata si è colorata di gialloblù, trasformandosi in un momento conviviale di avvicinamento all’annata sportiva 2025/26. L’occasione ha permesso di rafforzare ulteriormente il legame profondo tra società e sponsor.
    “Un sentito ringraziamento – ha dichiarato il direttore generale di Modena Volley, Andrea Sartoretti – va ad Acetaia Giusti e a Claudio Stefani per l’accoglienza in un luogo straordinario. Grazie anche a tutti i nostri partner che continuano a sostenerci: il loro apporto è determinante e ci consente di crescere, lavorare ogni giorno con entusiasmo e costruire un presente e un futuro di grande valore per la nostra società”.
    Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti, ha a sua volta sottolineato lo storico legame tra le due eccellenze modenesi: “Per Giusti è motivo di orgoglio rinnovare il sostegno a Modena Volley, una realtà che incarna i valori di eccellenza, passione e appartenenza che da sempre guidano anche la nostra storia. Condividere questo percorso significa celebrare insieme il legame con Modena e con una comunità capace di emozionare e di unire, dentro e fuori dal campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, primo test match quasi al completo a Monza

    Prima uscita per un test match di Allianz Milano con coach Roberto Piazza, reduce insieme ad alcuni giocatori dall’avventura mondiale conclusa domenica con la splendida vittoria dell’Italia. Al gruppo deve ora unirsi soltanto il centrale Masulovic, atteso nelle prossime ore. Quattro set giocati all’Opiquad Arena di Monza per iniziare a prendere confidenza tra i tanti volti nuovi di questa stagione, che – lo ricordiamo – prenderà il via tra meno di tre settimane con la sfida all’Allianz Cloud contro la Valsa Group Modena.A Monza il test si chiude 4-0 per la squadra di Massimo Eccheli (25-20, 25-12, 25-17, 25-27), già al completo da alcune settimane. I padroni di casa si sono imposti con 14 muri e 4 ace nei primi tre set, trascinati da Padar e Velichkov, autori rispettivamente di 15 e 14 punti.Piazza e Daldello hanno schierato nei primi due set Cachopa Kreling – al ritorno sul campo che lo ha consacrato in SuperLega – in diagonale con il finlandese Lindqvist, che ha messo i suoi primi 5 punti a referto con la maglia di Allianz Milano. Una maglia particolare, quella sfoggiata dalla squadra del presidente Lucio Fusaro: la Linea City ID di Erreà, con una grande Croce di San Giorgio, simbolo della città di Milano.
    Recine, miglior realizzatore dei primi tre set con 9 punti, e Ichino in banda, Caneschi e Di Martino al centro e Catania libero (alternato a Staforini) hanno completato la formazione iniziale. Nel terzo set spazio anche a Otsuka e Barbanti in regia, mentre Reggers e Rotty sono stati tenuti a riposo.

    Foto Credit Roberto Del Bo / Vero Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Una MINT Vero Volley Monza convincente batte l’Allianz Milano

    MINT Vero Volley Monza – Allianz Milano: 3-0 (25-20; 25-12; 25-17)
    MINT Vero Volley Monza: Velichkov 14, Frascio 10, Bonacchi 1, Scanferla (L), Larizza 9, Beretta 2, Padar 15, Mosca 5, Khotsevych. N.E. Ciampi, Pisoni (L), Gianotti. All: Eccheli.
    Allianz Milano: Staforini (L), Recine 9, Ichino 3, Catania (L), Barbanti, Lindqvist 5, Kreling 1, Otsuka 3, Di Martino 5, Caneschi. N.E. Reggers, Rotty, Benacchio. All: Piazza.
    NOTE
    Durata set: 21′, 19′, 21′
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 18, muri 14, attacco 52%Allianz Milano: battute vincenti 0, battute sbagliate 11, muri 2, attacco 32%
    Impianto: Opiquad Arena – Monza
    *I numeri fanno riferimento ai primi tre set, a cui è seguito un ulteriore parziale vinto dalla MINT Vero Volley Monza 27-25 in 26′
    MONZA, 30 SETTEMBRE 2025 – Un’ottima MINT Vero Volley Monza vince e convince nel test match giocato oggi pomeriggio all’Opiquad Arena di Monza contro l’Allianz Milano. Il risultato finale di 3-0 (25-20; 25-12; 25-17) è la sintesi di una prova di forza dei brianzoli, che dominano in attacco e fanno la voce grossa a muro (14 quelli vincenti contro gli appena 2 di Milano). Ancora priva dei nazionali Erik Röhrs, Jan Zimmermann, Luka Marttila e Martin Atanasov, con i primi tre rientrati da poco in gruppo dopo l’avventura ai Mondiali, la formazione di casa dimostra una crescita di condizione e riscatta la sconfitta di sabato scorso subìta alla Kioene Arena contro la Sonepar Padova. Proprio la squadra veneta è attesa sabato all’Opiquad Arena per un nuovo allenamento congiunto (ore 16 inizio del riscaldamento).
    Tornando al test odierno, da segnalare i 15 punti dell’opposto Padar, miglior realizzatore dopo i tre set che hanno chiuso la contesa, a cui ha fatto seguito una ulteriore frazione di gioco chiusa anche questa a favore di Monza con il punteggio di 27-25. Nel complesso, comunque, è l’intera squadra ad aver offerto una prestazione di livello che fa ben sperare nella marcia di avvicinamento alla prima giornata di campionato, in programma martedì 21 ottobre, quando in Brianza arriverà la Sir Susa Scai Perugia.
    La MINT Vero Volley, che deve fare a meno anche del regista statunitense Aidan Knipe, scende in campo con la diagonale Bonacchi-Padar, Velichkov e Frascio schiacciatori, Mosca e Larizza al centro, Scanferla libero. Dall’altra parte l’Allianz Milano propone Kreling al palleggio e Lindqvist opposto, Recine e Ichino schiacciatori, Di Martino e Caneschi al centro, Catania libero. La formazione di casa parte bene, mettendo subito distanza tra sé e la squadra avversaria. I ragazzi di coach Eccheli ricevono meglio, murano di più e trovano anche tre servizi vincenti, di cui due consecutivi griffati Padar. Ne consegue la vittoria del parziale per 25-20.
    La seconda frazione è tutta a firma MINT Vero Volley. Il dominio dei brianzoli è assoluto e il punteggio ne è l’emblema: 25-12. L’Allianz Milano effettua diversi cambi nel terzo parziale, mentre tra le fila di Monza Larizza fa spazio a capitan Beretta. Dopo una momentanea reazione d’orgoglio degli ospiti, è ancora la MINT a fare la voce grossa e strappare nettamente il set 25-17. I due staff tecnici, a questo punto, decidono di giocare un’ulteriore frazione di gioco mischiando un po’ i sestetti in campo. Il parziale è maggiormente equilibrato e si chiude ai vantaggi, ma è ancora una volta la squadra di casa ad esultare con il 27-25 finale.
    DICHIARAZIONEJacopo Larizza, centrale MINT Vero Volley Monza: “Ritengo sia importante nella pre-season affrontare squadre che ritroveremo nel campionato di SuperLega. Nelle prime uscite abbiamo faticato all’inizio, oggi invece siamo stati bravi. Siamo scesi in campo con convinzione sin dai primi punti, abbiamo espresso un buon livello di pallavolo nonostante i tanti giovani. Abbiamo provato qualche situazione di gioco che alleniamo tutti i giorni. Adesso ci attende un altro test sabato e cercheremo di sfruttare quella, come ogni altra occasione, per poterci migliorare. Sicuramente con i ragazzi di ritorno dal Mondiale riusciremo ad alzare ulteriormente la qualità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, Salsi: “Venire qui è stata la scelta giusta”

    Il Cisterna Volley è tornato a lavorare oggi, dopo i due giorni di riposo (domenica e lunedì) concessi dallo staff tecnico. Questa mattina la squadra si è ritrovata in palestra, nel pomeriggio spazio all’allenamento con la palla: si proseguirà con doppie sedute fino a venerdì, sabato mattina partenza per l’Umbria dove è in programma un doppio confronto contro Milano. Sabato 4 ottobre alle ore 18, domenica 5 ottobre alle ore 17: entrambe le gare contro Milano verranno disputate al palazzetto di Gubbio.
    In vista della doppia sfida del prossimo weekend, ha parlato Nicola Salsi: “Il confronto con Milano sarà un’occasione importante per capire, ancora meglio, a che punto è arrivato il nostro processo di crescita – ha sottolineato il palleggiatore – Sicuramente rispetto ai test giocati contro Perugia, sia nell’allenamento congiunto con Catania sia in quello con Aversa siamo riusciti a dare continuità alla battuta, e nella pallavolo moderna senza una buona percentuale in battuta si fa molta fatica. Inoltre abbiamo sistemato qualcosa anche nel cambio-palla. Ora aspettiamo il doppio confronto con Milano, poi ci sarà il torneo in Polonia (l’11 e il 12 ottobre il Cisterna Volley parteciperà alla Bogdanka Volley Cup per sfidare il Bogdanka Luk Lublin, lo Jastrebski Weigel e il Projekt Warszawa): dopo queste due manifestazioni avremo un quadro più preciso di cosa ci manca. Per adesso, se devo indicare un difetto della nostra squadra, non ho dubbi: non si tratta di un gap tecnico, ma mentale. Bisogna allenare la predisposizione alla vittoria, soprattutto in temini di approccio. E questo percorso va migliorato in allenamento per evitare di partire, nelle gare che contano, col freno a mano tirato. Abbiamo ancora del tempo per lavorarci, ma non possiamo permetterci di iniziare il campionato con questa mancanza perché rischieremo di partire sempre un set sotto. E questo non ce lo possiamo permettere. Per ora siamo un diesel, il nostro motore dovrà passare alla fase a benzina”.
    Nicola Salsi guarda ancora più lontano, inquadrando l’obiettivo stagionale. “Siamo una squadra giovane, un gruppo nuovo e non possiamo permetterci di pensare a traguardi inarrivabili – ha continuato il palleggiatore – Questo però non significa che dobbiamo porci dei limiti. Il nostro obiettivo è quello di centrare prima possibile la salvezza, per poi guardare più lontano e toglierci le nostre soddisfazioni. Quando ho accettato di vestire questa maglia, l’ho fatto con la voglia di rimettermi in gioco dopo una stagione in cui ho giocato poco anche e soprattutto a causa di un infortunio che mi ha costretto a restare fuori per oltre tre mesi; ora sto bene e voglio dare tanto a questa società. I presupposti per fare bene ci sono tutti, e sono sempre più convinto di aver fatto la scelta migliore per la mia carriera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì a Rovereto test a scopo benefico: alle 19 sfida con Brescia

    Trento, 30 settembre 2025
    Dopo quarantadue giorni di preparazione, caratterizzati anche da tre allenamenti congiunti con Mantova (2-2) e Dachau (doppio 4-0), per l’Itas Trentino maschile arriva il momento del debutto stagionale in una amichevole. L’occasione sarà fornita dal confronto che i Campioni d’Italia sosterranno mercoledì primo ottobre al Palazzetto dello Sport “Angelo Marchetti” di Rovereto con la Gruppo Consoli Sferc Brescia di Serie A2: fischio d’inizio previsto per le ore 19, con prevendita biglietti attiva anche su internet.Un test match molto utile per diversi motivi, che giungerà a metà della settima settimana di attività pre-campionato, l’ultima da svolgere a ranghi ridotti. Il nuovo allenatore Marcelo Mendez, al debutto sulla panchina gialloblù, dovrà infatti fare ancora a meno dei neo iridati Michieletto e Sbertoli e poi anche di Gabi Garcia e Lavia, ma potrà contare su tutti gli altri dieci effettivi della rosa, tenendo conto che proprio negli ultimi giorni si sono uniti al gruppo l’opposto Théo Faure e il centrale Flavio Gualberto Resende, anche loro reduci dal Mondiale.Al di là della rete l’Itas Trentino troverà un avversario come Brescia, grande protagonista nella scorsa stagione del campionato cadetto (è stata finalista dei Play Off promozione e ha vinto la Coppa Italia riservata alla categoria), che nel roster può vantare tre ex di turno come il libero Rossini, il centrale Berger e lo schiacciatore Cavuto. Nella rosa allenata da Roberto Zambonardi gli altri nomi di spicco sono quelli dello schiacciatore Cominetti, dell’opposto Lucconi e del posto 3 Tondo (già visto in SuperLega con le maglie di Milano, Catania e Piacenza). Nel precampionato dei lombardi non sono mancati i test match di lusso; quello di mercoledì sera a Rovereto sarà infatti il terzo confronto con una formazione di SuperLega dopo aver già giocato nelle precedenti settimane con Verona e Piacenza, vendendo sempre cara la pelle (due sconfitte solo per 3-1).Il comitato organizzatore dell’evento, composto da Lions Club Rovereto Fortunato Depero, Lagaris Volley, Comune di Rovereto e Associazione Giacomo Sintini, devolverà l’intero ricavato dell’incasso della partita alle famiglie dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche in cura presso l’Ospedale di Trento. Due le tipologie disponibili di biglietti: 10 euro per gli adulti, 5 euro per gli under 17; gli under 12 potranno accedere gratuitamente ma saranno liberi di fare un’offerta al momento dell’ingresso per sostenere la nobile causa dell’incontro.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Kukartsev: “La Lube potrebbe stupire tutti per gioco e mentalità!”

    Alla vigilia del primo dei due allenamenti congiunti con la Yuasa Battery Grottazzolina, in programma domani, mercoledì 1° ottobre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, svela le prime impressioni sulla sua avventura in biancorosso.
    Gli occhi sgranati, quasi increduli, e un sorriso rassicurante la dicono lunga sul suo stato d’animo. L’atleta è stato il primo tra i nazionali impegnati al Mondiale a raggiungere Civitanova. Nei giorni scorsi Pablo si è messo a disposizione del preparatore Max Merazzi per alcune sedute in solitaria nella sala pesi dell’Eurosuole Forum e ha deciso di accorciare le vacanze dichiarandosi convocabile per il test di sabato poi vinto 3-0 con Modena a San Severino. A sorpresa coach Giampaolo Medei ha subito regalato scampoli di gara a “Kuka”, che ha rotto il ghiaccio con il primo punto da cuciniero.
    Quali sono le tue emozioni al via dell’avventura con la Lube?
    Kukartsev: “Per me è un sogno essere qui, indossare questa maglia e allenarmi all’Eurosuole Forum. Posso dire di giocare in una delle migliori realtà italiane, per me è un piacere e un onore far parte di questo fantastico Club. Sono molto felice ed emozionato. L’idea di iniziare la stagione con la Lube mi dà numerose motivazioni e sento che avremo una stagione incredibile!”.
    Sei reduce da ottime prove con l’Argentina ai Mondiali, che esperienza è stata?
    “Un’esperienza speciale, il torneo è stato fantastico. Ho vissuto tutte le partite come finali. Siamo riusciti a vincere sfide importanti e a mostrare il potenziale della nostra nazionale. Almeno fino a quando non abbiamo incontrato i campioni dell’Italia a cui vanno i miei complimenti. Sapevamo che non avremmo avuto vita facile, gli azzurri hanno confermato un livello incredibile e sono rimasti concentrati per tutto il match. Noi non siamo riusciti a fare altrettanto, ma abbiamo dato tutto in campo. Sono felice per ciò che ha fatto la selezione del mio Paese e per le mie prove individuali!”
    Guardiamo avanti! Cosa ti aspetti dalla nuova stagione e dai tuoi tifosi?
    “Voglio farmi valere nella SuperLega, che è uno dei campionati più belli e più duri al mondo. Qui in Italia ogni stagione è totalmente diversa, mi aspetto una sorpresa dopo l’altra. Non solo il cammino per lo Scudetto sarà lungo e tortuoso, ma la Lube sarà attesa anche dalla Champions League e da altre competizioni. Quindi il tasso di difficoltà salirà alle stelle. Penso sia il massimo dare il proprio contributo in un team come questo, così come conoscere atleti incredibili ed esperti. Insieme possiamo costruire un collettivo forte e pronto a stupire tutti con un gioco efficace e una mentalità solida. Quando sarò chiamato in causa cercherò di aiutare la Lube a salire il più possibile anche per non deludere i tifosi che ci daranno lo sprint. Sarà un privilegio ascoltare i cori dei fan marchigiani e tramutare in punti l’energia e l’amore di tutti i Predators!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mc Tecnoforniture ancora al fianco del Cisterna Volley

    Terzo anno insieme. Nella lista delle “solide collaborazioni” su cui può contare il Cisterna Volley, c’è anche quella con MC Tecnoforniture: l’azienda del territorio (leader nel settore termoidraulico e della climatizzazione)  ha rinnovato il suo accordo di sponsorizzazione, e per la stagione 2025-2026 sarà ancora al fianco del club.
    Mario Parcesepe, amministratore delegato di MC Tecnoforniture: “Per noi è un piacere sostenere questo progetto sportivo, con alla base un gruppo di persone serie che hanno voglia di crescere e migliorarsi – ha sottolineato – Abbiamo deciso di avvicinarsi a questa società abbracciando il suo mondo fin dall’inizio, non poteva essere altrimenti considerando la stima che ho nei confronti dell’amministratore unico del club, Cristina Cruciani, a lei mi lega una profonda amicizia al di là del rapporto lavorativo. Tutto è partito da qui, poi sono rimasto favorevolmente colpito dal clima che si vive in questo ambiente, basato veramente sui principi fondamentali dello sport. Non seguivo la pallavolo prima di appassionarmi al Cisterna volley, mi piace il tennis e soprattutto il golf. Ora oltre ad essere sponsor sono anche un grande tifoso: per la nostra città la squadra comporta un grande ritorno di immagine”.
    MC Tecnoforniture rappresenta un’eccellenza del territorio. L’azienda è nata a Cisterna nel 1980 dalla volontà e dall’impegno della famiglia Parcesepe. Nel corso del tempo ha consolidato ed ampliato il proprio mercato, mantenendo sempre elevati standard di qualità. Oggi l’azienda si presenta rinnovata e lanciata verso più prestigiosi ed avanzati traguardi commerciali grazie al ricambio generazionale e al valore dell’esperienza ereditata e maturata negli anni. Il rinnovamento in atto in questi ultimi anni riguarda soprattutto il livello delle risorse umane con una riorganizzazione dell’organigramma commerciale, amministrativo e tecnico dell’azienda. Un ricambio possibile grazie all’avvento di nuove e competenti figure professionali. Un team che lavora sempre pronto a soddisfare ogni richiesta ed esigenza.
    “Siamo nati come ingrosso termoidraulico, che rimane comunque il nostro core business – ha aggiunto l’amministratore delegato, Mario Parcesepe – Ci dedichiamo da più di 15 anni ormai anche alla climatizzazione e al vastissimo settore di sanitari, rubinetterie e arredobagno. I nostri partner commerciali sono aziende solide e di primo ordine: annoveriamo tra i nostri fornitori i maggiori brand del settore che si distinguono per design, innovazione tecnologica e stile”.
    Un’eccellenza sportiva, il Cisterna Volley, e un’eccellenza aziendale e innovativa, MC Tecnoforniture: ancora insieme per la crescita del territorio. LEGGI TUTTO

  • in

    Il volley conquista tutti. Tatarov e Petkov: “Emozioni incredibili!”

    Il doppio back to back dell’Italia Campione del Mondo accende i riflettori su uno sport che sta ormai appassionando una nazione intera. Share da record, ieri, per la finale in diretta su Rai2.
    Grottazzolina – “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro e sulla pallavolo.” E’ così che, ironicamente, scrive l’onorevole Mauro Berruto, Deputato della Repubblica, di quella Repubblica da lui stesso citata e di cui è stato CT dal 2010 al 2015. Un post affidato, come spesso accade ai giorni nostri, ai propri profili social, una frase che con uno straordinario esercizio di sintesi racconta una domenica speciale, destinata a rimanere indelebile negli annali di questo sport. O meglio, dello sport.L’Italia di Ferdinando “Fefè” De Giorgi è Campione del Mondo, siglando uno straordinario e doppio back to back: una manciata di settimane dopo le ragazze di Velasco, tre anni dopo l’ultimo Mondiale disputato, anche quello finito nelle grinfie di Giannelli e compagni.La frase di Berruto, però, è straordinaria anche perché fortemente inclusiva: accoglie infatti al suo interno anche gli sconfitti, che proprio in Italia per gran parte hanno preso il proprio domicilio sportivo. A partire da coach Blengini, anch’egli ex CT degli azzurri, per proseguire con Aleksandar Nikolov (in forza alla Lube Civitanova), Atanasov (Monza), Nacev (Padova), Zhelev (Macerata), Preslav Petkov (Sorrento), senza dimenticare Asparuhov e Grozdanov già protagonisti in Italia nel recente passato.All’indomani di una vittoria mondiale finita (finalmente!) sulle prime pagine di tutti i notiziari, giornali e pagine web della nostra nazione, dunque, nell’ambito di un movimento, quello pallavolistico, di cui tutti pian piano si stanno accorgendo, è proprio a loro che noi vogliamo dedicare queste righe: ai vinti, ma non per questo meno meritevoli, ovvero Georgi Tatarov e Iliya Petkov. Bulgari di nascita, talenti di uno sport che sa regalare emozioni infinite, e grottesi di adozione. Perché il fatto di perdere fa parte dello sport, ma non deve mai togliere il sorriso, anche in considerazione del peso che quella medaglia d’argento ha, rispetto ad un cammino incredibile compiuto dalla squadra più giovane del torneo, in barba al fatto che nessuno (o comunque in pochi) avrebbe scommesso su un cammino simile. E invece la Bulgaria si è dimostrata un movimento molto fiorente (a Grottazzolina lo sanno bene), con cui l’altrettanto fiorente movimento italiano dovrà fare i conti, probabilmente, ancora a lungo.“Non riusciamo ancora a realizzare cosa abbiamo fatto negli ultimi giorni” – raccontano in coro Petkov e Tatarov. “E’ tutto assolutamente incredibile, un cammino iniziato in sordina e proseguito con migliaia di persone di partita in partita pronte ad incitarci per ciò che riuscivamo a mettere in campo. Un’esperienza fantastica, che rimarrà impressa nelle nostre menti e nel nostro cuore per tutta la vita e che ci auguriamo possa rappresentare un meraviglioso punto di partenza.”Perché il peso di una vittoria si dimostra anche sulla base di quello dell’avversario, ed in questo caso Bulgaria, Polonia e tutte le altre “inciampate” lungo il cammino di Anzani e compagni sono davvero tanta roba. La pallavolo, nelle Filippine, ha lanciato un segnale forte: sta guadagnando seguito e credito a suon di risultati, e anche le aziende se ne stanno accorgendo spostando le proprie sponsorizzazioni in uno sport che, coi fatti, sa essere di esempio. Ieri, domenica 28 settembre, dalle 12:30 in poi quasi tre milioni e mezzo di spettatori hanno pranzato seguendo le gesta di Michieletto e compagni su Rai2, con il 25,8% di share. E questo significa che un italiano su quattro, in quelle ore, stava guardando la pallavolo. Solo Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna sono riusciti a registrare dati simili, ma in access prime time. E’ evidente, dunque, come non si possa parlare più di sport minore, per coinvolgimento e partecipazione. E l’Italia se ne sta ampiamente accorgendo. LEGGI TUTTO