More stories

  • in

    Mondiale per Club, la Lube cede al tie break con il Foolad al debutto

    Falsa partenza per i biancorossi al Mondiale per Club 2024 in Brasile. Il primo match della Pool A all’Arena Sabiazinho di Uberlandia si chiude con una sconfitta della Cucine Lube Civitanova al tie break (25-21, 14-25, 24-26, 25-23, 16-14) contro i campioni d’Asia, gli iraniani del Foolad Sirjan, abili nello sfruttare qualche incertezza dei marchigiani in ricezione con battute float a raffica nell’incontro d’esordio. Un risultato che non pregiudica la qualificazione, ma che complica la vita agli uomini di Giampaolo Medei, costretti ad alzare il livello nella sfida contro i padroni di casa del Praia Clube, in programma domani, mercoledì 11 dicembre, alle 17 brasiliane (le 21 in Italia), e nell’ultimo match del raggruppamento, fissato alle 20.30 di venerdì 13 dicembre in Brasile (alle 00.30 di sabato 14 dicembre in Italia).
    Balaso e compagni incamerano un punto utile, ma ora servono due vittorie. I 9 ace a 4 e i 12 block a 11, uniti ai 21 punti di uno scatenato Chinenyeze (top scorer con l’80% in attacco, 3 ace e 2 muri) e ai 18 punti a testa di Lagumdzija e Nikolov, non bastano per la manata vincente dei cucinieri, traditi da 30 battute sbagliate e messi in difficoltà dai quattro atleti in doppia cifra del Foolad: Hajipour (16), Abdolhamidi (15), Seyed (14) e Mohammed (10). Penalizzata da una brutta partenza, la formazione di Medei va in vantaggio per 2 set a 1, ma perde in volata quarto parziale e tie break.
    LA GARA
    Lube in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Loeppky e Nikolov laterali, Chinenyeze e Podrascanin al centro, Balaso libero. Iraniani schierati con la diagonale composta Ramezani e Hajipour, Esi e Abdolhamidi in banda, Seyed e Mohammad centrali, Marandi libero.
    Il Foolad si conferma una squadra ostica e lavora bene sia a muro (4 i vincenti nel set) che in attacco (55%), aiutata da una Lube che fatica a entrare nel match e cerca soluzioni scomode finendo sotto 14-9. Civitanova si riavvicina con una reazione d’orgoglio, tradotta in attacchi veloci e nel block di Nikolov (15-13). I biancorossi alzano il livello a muro (16-15). Medei dà spazio a Orduna e Dirlic. In una fase chiave gli iraniani riprendono il largo (20-17). Rientra la diagonale titolare e sul 22-18 va in campo Bottolo per Loeppky. La fiammata dei cucinieri (22-20) ritarda solo la giocata vincente di Seyed (25-21).
    Civitanova lascia la sua brutta copia fuori dal taraflex e torna in campo con un altro piglio, attacca con il 67%, realizza 5 ace e 4 muri vincenti, con Lagumdzija (8 punti) e Chinenyeze (6) sugli scudi. La Lube vola sul +3 dopo l’ace di Nikolov e il fallo di posizione di un Foolad impaurito dalla metamorfosi cuciniera (6-9), per poi allungare con il diagonale di Loeppky e il muro di Babar (7-12). I marchigiani marciano a pieno ritmo con Chinenyeze in attacco e al servizio grazie a un ace fulminante (11-17). Lagumdzija fa altrettanto (12-19). I cambi non risollevano i rivali, che incassano anche il secondo ace di Nikolov (13-23). Il muro di Chinenyeze chiude il parziale (14-25).
    In un terzo set al cardiopalma torna l’equilibrio e gli uomini di Ataei Nouri riprendono a pungere, ma a fare la differenza sono a maggior efficacia in attacco e in ricezione della Lube nelle fasi clou, con Nikolov autore di 6 punti. La Lube va sotto 11-8, ma non si scompone e annulla il gap con un parziale di 3 a 0 chiuso dal “rigore” dello schiacciatore bulgaro (11-11). I biancorossi mettono il naso avanti a muro (12-13), ma il set resta ruvido (15-13). L’aggancio italiano arriva sul 17-17. Dopo l’ace di Abdolhamidi e l’errore di Nikolov il Foolad trova la fuga (22-19). La Lube trova una reazione poderosa coronata dal muro del nuovo entrato Bottolo per il pari a 23 e dall’ace di Nikolov per il sorpasso (23-24). Hajipour tiene vivo il set (24-24). L’attacco di Potke e il muro di Dirlic, entrato in corsa, firmano una svolta (24-26).
    Anche il quarto atto della gara, con Bottolo in campo, è molto combattuto, ma la Lube paga la l’intraprendenza in attacco di Seyed e compagni. Si procede tra sorpassi e controsorpassi, come in occasione dell’ace di Chinenyeze (12-13) e del muro iraniano per il 16-14. Il parziale avanza senza padroni (16-17). Il muro targato bottolo e gli attacchi out degli avversari mandano la Lube sul +3 (17-20). Il Foolad chiude la rimonta con un mani out, per poi mettere il naso avanti a muro (21-20). La ricezione difettosa dei biancorossi complica la vita alla Lube (24-22), che poi annulla un set point con Nikolov, rientrato dopo la parentesi in campo di Loeppky. Il mani out finale premia il Foolad (25-23).
    Il tie break si apre punto a punto fino al break su mani out del Foolad prima del cambio di campo (8-6). I biancorossi trovano subito l’aggancio (8-8) e rispondono colpo su colpo (10-10). Medei inserisce Orduna e Dirlic. L’errore al servizio della Lube e l’ace dei rivali sono una mazzata (13-11). Chinenyeze annulla una palla match e il successivo ace di Bottolo riapre i giochi (14-14). Verdetto solo rimandato, il Foolad vince con un muro in campo (16-14).
    LE DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Mi aspettavo una gara complicata e avevo preparato i ragazzi. Sapevo che avevamo perso ritmo e che avremmo affrontato un avversario ostico. Parecchie cose non sono andate. Il tema tecnico è la nostra ricezione su battute float di buona qualità. Non siamo troppo abituati a ricevere questo tipo di servizio, con variazioni. Abbiamo sofferto questo fattore per tutta la gara. Il secondo tema importante è il muro su palla alta, in cui loro sono stati bravi e noi avremmo potuto fare meglio. Anche in difesa i rivali sono andati molto bene, mentre al servizio noi siamo stati troppo fallosi, ma abbiamo recuperato anche grazie al lavoro dai nove metri. Il risultato alla fine è il frutto del nostro gioco discontinuo. Ora siamo con le spalle al muro perché dobbiamo vincere due partite, ma sono convinto che avremo la motivazione e le capacità per riprenderci e arrivare a giocare per le medaglie, ma dobbiamo crescere. Questa è la strada per coltivare i nostri obiettivi!”
    BARTHELEMY CHINENYEZE: “Giocare qui, con questo caldo e dopo un lungo viaggio, non è mai facile, lo sapevamo. Poi rompere il ghiaccio in una competizione così importante è complicato. Il vero problema è stata la gestione di alcune battute e dei colpi in attacco. Quando si sbaglia troppo non si può vincere. La loro battuta float ci ha creato problemi anche al tie break e i nostri errori dai nove metri non ci hanno aiutato. Sappiamo cosa dobbiamo fare. La prossima partita sarà domani, ma ciò che conta è ricalibrare il nostro gioco ancor prima di pensare agli avversari!”
    IL TABELLINO
    Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-21, 14-25, 24-26, 25-23, 16-14)
    SIRJAN: Karami, Ashkan, Seyed 14, Esi 7, Ahmadreza, Abdolhamidi 15, A. Ramezani 4, A. Khalili, Hajipour 16, Marandi (L), Armin ne, Mohammad 10. All. Ataei Nouri
    CIVITANOVA: Chinenyeze 21, Gargiulo, Loeppky 6, Orduna, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 2, Poriya, Nikolov 18, Lagumdzija 18, Dirlic 2, Podrascanin 6, Bottolo 8, Tenorio ne. All. Medei.
    Arbitri: Ortiz (Porto Rico) e Beal (Qatar)
    Note: durata set 26’, 20’, 27’, 25’, 18’. Totale 1h 56’. Sirjan: errori al servizio 16, ace 4, muri 11, attacco 50%, ricezione 36% (14%). Civitanova: errori al servizio 30, ace 9, muri 12, attacco 51%, ricezione 48% (23%). LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli: «bilancio positivo, sempre con la voglia di migliorarci»

    Perugia, 10 Dicembre 2024

    Dopo il giro di boa del campionato inizia domenica prossima, 15 dicembre, il girone di ritorno.Settimana intera di lavoro per i Block Devils, che dopo la vittoria casalinga su Piacenza, si stanno preparando per la trasferta di domenica sul campo della Rana Verona.
    Lavoro in sala pesi e con la palla nella mattinata di oggi mentre, nel pomeriggio, allenamento sul taraflex per i ragazzi di Angelo Lorenzetti che puntano a sfruttare al massimo questa settimana piena, per continuare nel percorso di crescita e miglioramento.
    A tracciare il bilancio di questa prima parte della stagione è il capitano, Simone Giannelli: «Noi sappiamo che possiamo far meglio, vogliamo far meglio e lo faremo. Il bilancio sicuramente è positivo, c’è da dire che quando arrivi alla fine del girone di andata senza aver mai perso una partita, si dicono solo cose positive. In realtà in tutte le vittorie ci sono sempre anche aspetti da migliorare e noi ne abbiamo tanti: siamo dei lavoratori, lo abbiamo sempre fatto tutte le settimane. Al di là delle vittorie, siamo sempre tornati in palestra con la voglia di migliorarci e secondo me questo aspetto dobbiamo portarcelo avanti anche nelle prossime settimane, imparando anche a giocare quando siamo un po’ sotto senza mai perdere il sorriso: questo è il mio augurio per le prossime partite».
    Domenica prossima si gioca alle 18 al PalaAgsm di Verona: una trasferta che apre un nuovo ciclo di impegni ravvicinati per i Block Devils che giovedì 19, alle 20, scenderanno in campo tra le mura amiche del PalaEvangelisti per il quarto turno della fase a gironi di Champions con i francesi del Saint Nazaire.
    Da giovedì 12 dicembre al via la prevendita per 4 match casalinghiUn poker imperdibile di partite in casa! Da giovedì prossimo, 12 dicembre alle ore 12, scatterà la prevendita per i 4 match casalinghi:

    Giovedì 19 dicembre ore 20: Sir Sicoma Monini Perugia-Saint Nazaire (4° giornata della fase a gironi di Champions)
    Domenica 22 dicembre ore 18: Sir Susa Vim Perugia – Sonepar Padova (2° giornata del girone di ritorno Superlega)
    Giovedì 26 dicembre: Sir Susa Vim Perugia – Valsa group Modena (3° giornata di ritorno Superlega)
    Lunedì 30 dicembre: Sir Susa Vim Perugia – Valsa group Modena (quarti di finale Coppa Italia)

    Da giovedì 12 dicembre sarà possibile acquistare i biglietti per tutte le gare, presso i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivatiket. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, buona la prima: perentorio 3-0 sullo Shahdab

    Uberlandia (Brasile), 10 dicembre 2024
    Il Mondiale per Club 2024 inizia con una convincente vittoria per la Trentino Itas. Nella mattinata brasiliana i Campioni d’Europa hanno iniziato col piede giusto il cammino nell’annuale edizione della rassegna iridata, regolando in appena tre set gli iraniani dello Shahdab Yazd per il match inaugurale della manifestazione e della Pool B nella prima fase. Un risultato che proietta i gialloblù immediatamente in testa alla classifica del girone e che porta potenzialmente la squadra italiana ad un successo di distanza dalla qualificazione alle Semifinali del torneo di sabato, da cercare in unO dei prossimi due impegni in rapida sequenza (mercoledì sera contro gli argentini del Ciudad, nella notte fra giovedì e venerdì contro i locali del Sada Cruzeiro).L’avvio dell’undicesima avventura iridata per il Club di  via del Brennero è stato contraddistinto da una prestazione superlativa in attacco (64% di squadra) e da un approccio molto aggressivo all’incontro, che ha messo subito spalle al muro gli avversari. Lo Shahdab ha perso nettamente il primo set, travolto dalla fase break gialloblù e dall’ottimo start di Lavia (cinque dei suoi dodici punti personali sono stati proprio realizzati nel parziale d’apertura), ha provato a rialzare la testa fra secondo e terzo periodo, senza però dare mai l’impressione di poter reggere il confronto ad armi pari con la Trentino Itas, che ha affondato il colpo con Michieletto (10 punti) e al centro della rete con Flavio, profeta in patria (9 punti, con il 78% in attacco e due muri vincenti).
    Di seguito il tabellino dell’incontro del primo turno della Pool B della prima fase del Mondiale per Club 2024, giocato all’Arena Sabiazinho di Uberlandia.
    Shahdab Yazd-Trentino Itas 0-3(12-25, 22-25, 21-25)SHAHDAB: Usman 3, Concepcion 9, Ghafour 8, Salim 3, Masoud 7, Ilshab, Moazzen (L); Mohsen, Ahmadreza, Younes. N.e. Shayan, Ali Asghar, Mehdi, Seyed. All. Rahman Mohammadirad.TRENTINO ITAS: Pellacani 4, Sbertoli 1, Lavia 12, Flavio 9, Rychlicki 9, Michieletto 10, Laurenzano (L); Gabi Garcia 4, Bartha, Magalini 2, Acquarone. N.e. Bristot, Pesaresi. All. Fabio Soli.ARBITRI: Grass (Brasile) e Carbajal Mozzo (Uruguay). DURATA SET: 22’, 24’, 25’; tot. 1h e 11’.NOTE: 300 spettatori circa. Shahdab: 1 muro, 3 ace, 13 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 53% (36%) in ricezione. Trentino Itas: 6 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 6 errori azione, 64% in attacco, 52% (21%) in ricezione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Buchegger: “Dobbiamo ripartire subito contro Piacenza”

    Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Brunacci & Partners, presente la socia dell’azienda Federica Bertacchi, insieme all’opposto della Valsa Group Paul Buchegger che ha parlato della gara casalinga di domenica (ore 20.30) contro Piacenza con cui prenderà il via il girone di ritorno di SuperLega.
    “Con Milano è stata una partita difficile – afferma Buchegger -, nei primi due set non abbiamo praticamente giocato poi è cambiato l’atteggiamento e abbiamo reagito nei successivi parziali, ma non è bastato. Questo tipo di prestazioni non sono accettabili, ce l’ha detto anche il coach e ognuno di noi si deve prendere le proprie responsabilità. E’ arrivato il momento di cambiare e spingere al massimo nelle prossime partite. Piacenza? Mi aspetto un match combattuto, dobbiamo ripartire subito e dimostrare che siamo forti e che possiamo giocarcela contro chiunque. Coppa Italia? Vogliamo arrivare in Final Four, dobbiamo prepararci al meglio per sfidare Perugia”.
    “Modena Volley non è solo una squadra di pallavolo – queste le parole di Bertacchi -, ma è un simbolo per quanto riguarda la crescita sia individuale che collettiva di cui condividiamo i valori: ambizione, lavoro di squadra, spirito di sacrificio e determinazione nel raggiungere i risultati. Noi ci occupiamo a 360° di tutela della proprietà industriale, seguiamo le aziende nella loro crescita con l’obiettivo di blindarne il valore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale, Lube in campo martedì con il Foolad. Le parole del Potke

    Conto alla rovescia per il debutto della Cucine Lube Civitanova nella Pool A al Mondiale per Club in Brasile contro il Foolad Sirjan Iranian. I biancorossi scenderanno in campo domani, martedì 10 dicembre, alle 13.30 brasiliane (ore 17.30 in Italia, con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia), contro i campioni d’Asia sul campo dell’Arena Sabiazinho di Uberlandia, nel Minas Gerais. Partire bene sarà fondamentale nell’economia del girone a quattro squadre che comprende anche i padroni di casa del Praia Clube e gli egiziani dell’Al-Ahly, campioni d’Africa. Ieri gli uomini di Giampaolo Medei si sono allenati nella sala pesi del centro sportivo del Praia Clube, mentre oggi, alle 12.30  (ore 16.30 italiane) si prepareranno in campo in vista dell’esordio ufficiale.
    LA FORMULA
    Il torneo prevede la divisione degli otto team in due gironi all’italiana da quattro squadre con sola andata. Le prime due classificate di ogni pool si incroceranno in gara unica nelle Semifinali. Le vincenti lotteranno per il titolo.
    I GIRONI
    Pool A
    Praia Clube (BRA)
    Foolad Sirjan Iranian (IRI)
    Cucine Lube Civitanova
    Al Ahly SC (EGY)
    Pool B
    Trentino Itas
    Sada Cruzeiro (BRA)
    Ciudad Voley (ARG)
    Shahdab Yazd (IRI)
    Roster completo del Foolad Sirjan Iranian
    Karami (O), Fayazi (S), Ashkan (P), FAllah (C), Mahdi (C), Seyed Mousavi (C), Esi (S), Ahmadreza (L), Barbast (O), Abdolhamidi (S), Mirzaj (S), Ramezani (P), Sadati (O), Khalili (S), Hajipour (O), Vada (P), Marandi (L), Armin (C), Mohammad (C), Esfandiar (S).
    HEAD COACH: Behrouz Ataei Nouri
    Roster completo del Praia Clube (BRA)
    Arthur (P), Wallaf Wesley (O), Gustavo (P), Cargnin (O), Lucas Loh (S), Rech (C). Joao Centola (L), Pietro (C), Temponi (S), Aladdin (S), Etiezer (C), I. Ferreira (C), Maicon (S), Pedro (L), Rafa (S), Bruno Alves (P), Murilo Santos (C).
    HEAD COACH: Fabiano Preturlon Ribeiro
    Roster completo dell’Al-Ahly (EGY)
    Abdalla (P), Halim (C), A. Salah (O), Hamada (C), M. Ramadan (L), Elhossiny (S), Asran (S), Eslam (S), Garcia (L), Hossam (S), Khaled Ali (C), Seif Abed (O), A. Seoudy (C), a. Ibrahim (C), Sheryy (O), Zyad Osama (O), Azab (S).
    HEAD COACH: Fernando Munoz Benitez
    Le parole di Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo arrivati nella parte opposta del mondo dopo un lungo viaggio e affronteremo le migliori squadre dei rispettivi continenti. Anche gli avversari vorranno vincere il titolo. La prima rivale secondo me è la squadra più insidiosa della Pool A. Gli iraniani del Foolad sono i vincitori dello Scudetto nel proprio paese e si sono laureati campioni d’Asia. Il nostro compagno ha giocato insieme a molti di loro, quindi abbiamo avuto modo di parlarne, diversi giocatori della Nazionale Iraniana militano nel Sirjan, dovremo fare attenzione. Non è semplice passare dal freddo dell’inverno italiano ai 30 gradi dell’estate brasiliana, ma siamo preparati anche a superare queste difficoltà. Vogliamo partire bene perché l’obiettivo è vincere il girone e poi giocarci l’accesso alla Finalissima iridata. Ora pensiamo alle singole sfide della Pool A!”.
    Le info sui match sono disponibili anche nell’area riservata sul sito web FIVB:

    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su DAZN e Volleyball TV, ma si potrà seguire anche sulle Radio Arancia Network (FM e App dedicata). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Livescore su lubevolley.it
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Il calendario della Pool A con le ultime modifiche (orari italiani)
    Impianto: Sabiazinho Arena Tancredo Neves
    1° turno
    Martedì 10 dicembre 2024, ore 17.30
    Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Al Ahly SC
    2° turno
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 14
    Foolad Sirjan Iranian – Al Ahly SC
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Cucine Lube Civitanova
    3° turno
    Giovedì 12 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Foolad Sirjan Iranian
    Sabato 14 dicembre 2024, ore 00.30
    Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley-Mint Vero Volley Monza: i numeri del match

    CISTERNA DI LATINA – Con il girone di andata ormai archiviato, il Cisterna Volley guarda con entusiasmo ai prossimi traguardi: Il 21 dicembre arriverà al Palasport Rana Verona, prima di prender parte alla prima Del Monte Coppa Italia del club. Domenica 29 dicembre, alle ore 16:00, i pontini affronteranno i Campioni d’Europa dell’Itas Trentino, in una sfida che promette emozioni e grande spettacolo.
    La vittoria contro la Mint Vero Volley Monza ha permesso ai ragazzi di coach Falasca di concludere il girone di andata al settimo posto con 15 punti, superando Modena in classifica. Nella gara contro i brianzoli, Ramon è stato il trascinatore con 20 punti e un eccellente 56% di efficacia in attacco. Notevoli anche le prestazioni di Faure e Bayram, protagonisti al servizio con tre ace ciascuno, mentre Nedeljkovic ha dominato a muro, collezionando 4 punti nel fondamentale. Il capitano Michele Baranowicz ha orchestrato il gioco con grande lucidità, contribuendo al 48% di attacco di squadra. Da sottolineare anche l’impatto di Czerwinski, che nel terzo set ha realizzato due punti su altrettanti attacchi.
    Dopo undici giornate di campionato, Theo Faure si conferma una delle stelle della Superlega, occupando il quarto posto nella classifica marcatori con 198 punti. Jordi Ramon segue al nono posto con 162 punti. Efe Bayram, con 20 ace, è il secondo miglior battitore del torneo, dietro solo a Plotnitsky, mentre Domenico Pace mantiene il secondo posto tra i migliori liberi con un’ottima perfezione in ricezione del 35,6%. Al centro, Aleksandar Nedeljkovic è il miglior giocatore a muro del campionato, con 28 punti realizzati nel fondamentale.
    A fare il punto della situazione è Aleksandar Nedeljkovic:”Sono davvero contento di come stiamo esprimendo il nostro gioco, la fame di questo gruppo sta facendo la differenza in queste partite. Contro la Mint Vero Volley Monza forse non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, ma questo tipo di voglia ha inciso. Vogliamo continuare così in ogni partita. La Del Monte Coppa Italia ci metterà di fronte ad avversari di altissimo livello ma siamo pronti a dire la nostra per fare il nostro meglio. Le sensazioni per questo girone di ritorno sono davvero buone”. LEGGI TUTTO

  • in

    In Coppa Italia trasferta a Verona il 29 dicembre su Rai Sport.

    Piacenza 09.12.2024 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza nonostante il punto conquistato a Perugia ha chiuso il girone di andata al quinto posto con 21 punti e 7 vittorie. Stessi numeri di Rana Verona ma gli scaligeri hanno un miglior quoziente set e chiudono l’andata della Regular Season al quarto posto, posizione in classifica che garantisce ai veneti di giocare in casa i Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia.
    La gara è in programma al Pala Agsm AIM di Verona domenica 29 dicembre alle ore 18.30 (diretta Rai Sport e VBTV). Chi vince approda alla Final Four in programma all’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio dove troverà in Semifinale la vincente tra Perugia e Modena.
    La Lega Pallavolo ha inoltre ufficializzato anche gli orari di gioco della quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca che si giocherà il 5 e 6 gennaio.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza, dopo due gare casalinghe con Monza il 21 dicembre alle ore 18.00 e con Cisterna il 26 dicembre sempre alle 18.00, sarà impegna a Taranto con la Gioiella Prisma Taranto domenica 5 gennaio alle ore 15.30 (diretta su VBTV). LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, va in archivio il girone di andata

    SuperLega Credem BancaIn archivio il girone di andata: a Piacenza non riesce il colpo in casa di Perugia, i biancorossi chiudono quinti. Cisterna batte Monza e sorpassa Modena in classifica, sconfitta in casa da Milano
     
    Risultati 11a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-19, 25-23, 22-25, 17-25, 15-9)Valsa Group Modena – Allianz Milano 1-3 (20-25, 18-25, 25-21, 20-25)Cisterna Volley – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-20, 21-25, 25-21, 30-28)
    Giocata venerdìRana Verona – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-20, 25-22, 25-15)
    Mercoledì 27 novembre 2024Itas Trentino – Sonepar Padova 3-1 (25-19, 23-25, 25-23, 25-19)Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 18-25, 21-25)

    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-19, 25-23, 22-25, 17-25, 15-9) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 7, Plotnytskyi 16, Loser 8, Ben Tara 13, Semeniuk 13, Solé 5, Piccinelli (L), Candellaro 0, Cianciotta 0, Herrera Jaime 2, Colaci (L), Ishikawa 12. N.E. Zoppellari. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Kovacevic 5, Simon 7, Romanò 5, Maar 16, Galassi 7, Loreti (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 18. N.E. Salsi, Ricci, Mandiraci, Gueye. All. Anastasi. ARBITRI: Cesare, Verrascina, Salvati. NOTE – durata set: 27′, 34′, 30′, 27′, 15′; tot: 133′.
    La Sir Susa Vim Perugia, che si era già laureata Campione d’inverno con una giornata d’anticipo prima del giro di boa del campionato, batte anche Gas Sales Bluenergy Piacenza, nell’ultima gara di andata di Regular Season di SuperLega davanti ai 4.244 spettatori del PalaEvangelisti. Un match particolarmente ostico contro i ragazzi di coach Anastasi che, costretti a vincere per scavalcare in classifica Verona in vista della griglia di Del Monte® Coppa Italia, sono partiti particolarmente incisivi in battuta e in ricezione. Un set vinto con ampio margine dai Block Devils chiamati a combattere poi punto a punto nel secondo, vinto 25-23. Piacenza rimonta e si decide tutto al tie-break. Alla fine, è Perugia a portare a casa il risultato, spinta dal proprio pubblico e dai colpi di Ishikawa e Plotnytskyi, particolarmente scatenati nelle ultime battute. Sono 11 gli ace a referto al termine del match per i padroni di casa che chiudono con 49% di efficacia in attacco e 14 muri. Mvp anche questa sera Oleh Plotnytskyi che chiude con 16 punti, 4 ace, un 46% in attacco e un muro.
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Perugia)SPETTATORI: 4.244
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Siamo stati molto bravi nei primi due set a resistere e a portarli a casa, c’è un po’ di rammarico da parte mia: penso che nel terzo set loro siano rientrati in partita grazie a un qualcosa fatto un po’ male da noi, poi con dei giocatori così esperti in campo, appena concedi qualcosina, loro “partono”. Lì potevamo essere un po’ più efficienti tutti quanti in tutti i nostri ruoli e chiuderla bene, oppure alzare il livello, e invece li abbiamo un po’ aiutati, anche all’inizio del quarto set: poi quando il divario diventa di dieci punti, con loro è difficile giocare. Detto questo, poi al tie-break siamo rientrati in campo e lo abbiamo vinto e c’è di buono anche questo. Ci portiamo a casa una bella vittoria e una bella festa che c’è stata qua al PalaEvangelisti dove i nostri tifosi, anche sotto di dieci punti, hanno continuato a cantare costantemente e questo è incredibile: grazie a loro!”Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una partita complicata per entrambe le formazioni, Perugia è stata impeccabile nei primi due set noi direi negli altri due, peccato per un tie-break in cui la differenza l’ha fatta un giocatore che mi ha fatto vincere un mondiale e una Supercoppa e risponde al nome di Oleh Plotnytskyi, uno dei migliori battitori del mondo. Sono comunque contento per come i ragazzi hanno tenuto il campo, un po’ di rammarico c’è per alcune occasioni che non abbiamo chiuso al meglio, dobbiamo essere più cattivi in determinate situazioni. Adesso lavoreremo già da martedì per farci trovare pronti all’appuntamento di Verona dove ci giochiamo l’accesso alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia”.
    Valsa Group Modena – Allianz Milano 1-3 (20-25, 18-25, 25-21, 20-25) – Valsa Group Modena: De Cecco 2, Davyskiba 3, Anzani 5, Buchegger 18, Gutierrez 5, Sanguinetti 8, Gollini (L), Massari 6, Meijs 0, Ikhbayri 1, Federici (L), Rinaldi 13. N.E. Mati, Stankovic. All. Giuliani. Allianz Milano: Porro 3, Louati 14, Schnitzer 8, Reggers 18, Kaziyski 16, Caneschi 5, Staforini (L), Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 0, Otsuka 1. N.E. Piano. All. Piazza. ARBITRI: Zanussi, Lot. NOTE – durata set: 24′, 30′, 28′, 30′; tot: 112′.
    Vittoria pesante per Allianz Milano in casa di Valsa Group Modena, con gli uomini di Piazza che si impongono per 3-1 al PalaPanini. Avvio di match equilibrato, Buchegger a segno e 6-5 dopo i primi scambi. La formazione ospite però alza la voce e si porta avanti, 14-17 con l’attacco vincente di Kaziyski e timeout Giuliani. Milano mantiene il vantaggio fino alla fine, ancora Kaziyski e 20-25 con primo set a favore della squadra di Piazza. La compagine lombarda inizia forte anche nel secondo parziale, Caneschi è scatenato in battuta: 6-10 con timeout Modena. I gialloblù faticano e Milano continua a spingere, 11-16 e altro timeout dei padroni di casa. Modena prova a tornare in partita con Buchegger al servizio, ma gli ospiti mantengono alto il livello di attenzione e concentrazione: ace di Louati, 18-25 e 0-2. Milano comincia meglio pure il terzo set, ace di Schnitzer e 3-6. La formazione di Giuliani non molla e prova a reagire, Massari non sbaglia e 15-15. Si gioca punto a punto, è Modena a passare in vantaggio con il muro di Rinaldi su Reggers: 22-20 e timeout Piazza. Rinaldi è scatenato e con sei punti consecutivi di cui due ace permette ai gialloblù di portare a casa il terzo parziale, 25-21 e 1-2. Prevale l’equilibrio in avvio di quarto set, 8-9 con ace di Rinaldi e timeout Milano. Modena passa avanti: 16-14 con attacco di Buchegger e timeout Piazza. I lombardi rispondono colpo su colpo e con Kaziyski in battuta conquistano l’intera posta in palio, 20-25 con Schnitzer a segno e 1-3. Modena conclude dunque il girone d’andata all’ottavo posto e nei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia, in programma lunedì 30 dicembre alle ore 20.30, sfiderà la capolista Perugia in trasferta. Domenica 15 dicembre, ore 20.30 al PalaPanini contro Piacenza, prenderà invece il via il girone di ritorno di campionato. Milano, invece, affronterà Taranto in SuperLega e Civitanova in Coppa Italia.
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)SPETTATORI: 3.403
    Luciano De Cecco (Valsa Group Modena): “Oggi siamo stati assenti per due set, Milano ha messo pressione fin da subito con la battuta e abbiamo sofferto, sono stati bravi anche con muro e difesa. Nel terzo parziale abbiamo avuto una buona reazione, poi nel finale del quarto loro hanno fatto la differenza col servizio di Reggers e Kaziyski e non siamo riusciti a tenere la ricezione”.Ferre Reggers (Allianz Milano): “Siamo molto soddisfatti di questa vittoria. Ora siamo sesti dopo una grande partita. Siamo stati molto bravi a vincere oggi. Era importante un successo anche per la Coppa Italia e non prendere subito Trento. Qui a Modena davanti a questo bel pubblico è davvero importante. Io sono davvero, felice a Milano, la squadra, il coach e la società mi danno tanta responsabilità, ma anche tranquillità e confidenza è un momento davvero felice per me”.
    Cisterna Volley – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-20, 21-25, 25-21, 30-28) – Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 16, Nedeljkovic 9, Faure 17, Ramon 20, Diamantini 8, Finauri (L), Fanizza 0, Pace (L), Czerwinski 2, Rivas 0. N.E. Tarumi, Tosti, Mazzone. All. Falasca. Mint Vero Volley Monza: Kreling 5, Zaytsev 12, Averill 8, Szwarc 13, Marttila 12, Beretta 2, Rohrs (L), Lawani 3, Di Martino 5, Gaggini (L). N.E. Lee, Mancini, Picchio. All. Eccheli. ARBITRI: Cerra, Zavater, Sumeraro. NOTE – durata set: 24′, 32′, 33′, 39′; tot: 128′.
    Il Cisterna Volley prosegue il momento positivo in campionato, dando battaglia contro la Mint Vero Volley Monza. Con la prima storica qualificazione alla Del Monte® Coppa Italia del club, la squadra di coach Falasca accende gli oltre 1.600 spettatori presenti al Palasport di Viale delle Provincie, guidata dai colpi di uno straordinario Theo Faure – nominato MVP dell’incontro – vince 3-1, chiudendo al meglio il girone di andata a quota 15 punti. Il primo set è di dominio pontino, mentre i brianzoli si rifanno sotto nel secondo parziale, pareggiando il conto dei set. Nel terzo parziale sono Baranowicz e compagni a rimettersi avanti, completando così l’opera nel quarto parziale, finito ai vantaggi con Cisterna che ha saputo vincere 30-28.
    MVP: Theo Faure (Cisterna Volley)SPETTATORI: 1.626
    Theo Faure (Cisterna Volley): “Oggi è stata una vittoria importante, volevamo vincere per chiudere al meglio il nostro girone di andata e contro avevamo un avversario ostico. Sono molto felice di questa atmosfera, dove riusciamo a giocarcela con tutti fino alla fine. Dobbiamo continuare così, la Del Monte® Coppa Italia sarà un ulteriore stimolo per noi”.Massimo Eccheli (Mint Vero Volley Monza): “Oggi ci è mancata la possibilità di schierare tutti i nostri giocatori, cosa che ha accomunato quasi tutte le partite in questo girone di andata. Nonostante ciò i ragazzi hanno interpretato bene la gara, dimostrando un carattere combattivo dopo un approccio poco brillante; ora dobbiamo essere bravi a resettare la mente e non pensare alle sconfitte subite, continuiamo a lavorare su tutti i fronti sperando di recuperare presto qualche giocatore”.
    Giocata venerdìRana Verona – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-20, 25-22, 25-15) – Rana Verona: Abaev 0, Dzavoronok 6, Zingel 7, Keita 17, Mozic 9, Cortesia 9, Bonisoli (L), D’Amico (L), Spirito 0, Zanotti 0. N.E. Chevalier, Sani, Jensen, Vitelli. All. Stoytchev. Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 0, Hofer 14, Alonso 8, Gironi 5, Lanza 15, D’Heer 1, Rizzo (L), Santangelo 0, Luzzi (L), Held 0, Balestra 0, Fevereiro 0, Paglialunga 0. N.E. Alletti. All. Boninfante. ARBITRI: Carcione, Santoro. NOTE – durata set: 28′, 28′, 24′; tot: 80′. MVP: Cortesia.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 30, Itas Trentino 27, Cucine Lube Civitanova 23, Rana Verona 21, Gas Sales Bluenergy Piacenza 21, Allianz Milano 18, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 14, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 7, Yuasa Battery Grottazzolina 2
    1ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Venerdì 13 dicembre 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta Rai Play e VBTV
    Domenica 15 dicembre 2024, ore 16.00Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 15 dicembre 2024, ore 18.00Rana Verona – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 15 dicembre 2024, ore 20.30Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Itas Trentino – Cisterna VolleySonepar Padova – Cucine Lube CivitanovaDate e orari da definire LEGGI TUTTO