More stories

  • in

    L’eleganza di Palazzo Vinci per le nuove maglie della Yuasa Battery

    Nello splendido palazzo nobiliare fermano ospiti della famiglia del mecenate Enrico Biondi si è svolta la presentazione delle nuove divise ufficiali del club, alla presenza di tutti i jersey sponsor
    FERMO – La squadra del territorio, un claim ripetuto come un mantra ormai da tempo da parte di tutti coloro che gravitano attorno e sostengono il cammino della Yuasa Battery in Superlega. Ora, la certificazione di questo rapporto speciale col territorio di appartenenza avviene anche attraverso il kit da gioco. Era un ormai lontano 1988 quando Bruno Egidi e Luigi Rossi pubblicarono il libro “Dal mare ai monti azzurri”, una meravigliosa guida illustrata che proponeva itinerari nella provincia di Fermo. E, curioso caso del destino, fu sempre nel 1988 che la famiglia del mecenate Enrico Biondi, industriale fermano nell’ambito farmaceutico, acquistò una prima ala del palazzo nobiliare Vinci Gigliucci in quel di Fermo. Proprio all’interno di quello che ora è diventato, dopo una sapiente operazione di restauro conservativo, uno dei più bei palazzi delle Marche, la Yuasa Battery Grottazzolina ha svelato, in esclusiva ai propri sponsor di maglia, i nuovi kit da gioco che accompagneranno la Cenerentola del volley nella sua seconda storica stagione di Superlega.
    Dal mare ai monti azzurri, dicevamo, per un kit “home” sapientemente ideato dai collaboratori di M&G Scuola Pallavolo Riccardo Lupetti e Stefano Presenti, con il prezioso supporto manifatturiero di un top brand internazionale come Macron, per l’occasione rappresentato da Saverio Luciani, store manager presso il Macron Sports Hub di Civitanova Marche.
    Il territorio entra dunque a tutti gli effetti dentro il campo, attraverso una maglia che vede uno splendido azzurro cielo riempire la parte alta del busto, per poi far spazio allo skyline mozzafiato dei monti Sibillini fino a scendere nelle onde del Mare Adriatico. Continuità invece per il kit away rispetto alla passata stagione, su base bianca con graffiti nei toni del grigio molto chiaro, incorniciati dal blu navy e dal rosso. Arancione invece il tono dominante della maglia da libero, un omaggio dichiarato alla tifoseria della Yuasa Battery, tanto più perché indossata dal “capopopolo” Andrea Marchisio e dal capitano e “bandiera” Riccardo Vecchi. Fortissimo richiamo di appartenenza e territorialità, dunque, nelle scelte grafiche del club, che si affaccia per il secondo anno consecutivo al massimo campionato nazionale, nello sport sempre più amato dei Campioni del Mondo. Una favola incredibile che vedrà ancora una volta Porto San Giorgio e Grottazzolina al centro della scena internazionale, in un campionato che vedrà giocare sul rinnovato taraflex del PalaSavelli tutti i Campioni del Mondo allenati da Fefè De Giorgi (eccezion fatta per Romanò, volato in Russia), oltre che i più grandi talenti del panorama mondiale. Un’opportunità unica per il territorio fermano, che attraverso Grottazzolina potrà mettere ancora una volta in mostra la sua meravigliosa bellezza ai milioni di tifosi che seguiranno il campionato di volley più bello del mondo. Un dato numerico che rende bene l’idea: sono ben 55 gli atleti militanti in Italia che hanno partecipato ai recenti Campionati del Mondo, il 12% del totale di coloro che vi hanno preso parte, provenienti da 20 nazioni diverse. Dalla Serbia alla Bulgaria, dalla Polonia agli USA, passando per Brasile, Iran, Francia, Finlandia, Giappone, senza dimenticare ulteriori paesi africani e sudamericani. Tutto il mondo, insomma, guarderà con occhi attenti la Superlega italiana, e chi ne godrà più di altri il privilegio saranno proprio gli sponsor di maglia che, nel caso specifico, hanno deciso di mettere in bella mostra il proprio logo sul kit ufficiale della Yuasa Battery Grottazzolina.
    Una favola che non poteva non avere un cantastorie di eccezione: ospite della serata infatti Flavio Tranquillo, giornalista e voce ufficiale della NBA, il gotha del basket mondiale. Uno che di sport se ne intende, ancor di più se declinato nella sua accezione legata al business. Introdotto da Luca Alici, Tranquillo ha incantato gli imprenditori presenti con un breve speech dal provocatorio titolo “Lo sport e lo sterco del diavolo”, un viaggio profondo e originale sul rapporto tra sport e denaro.
    Una serata piacevole, dunque, ma anche densa di spunti di riflessione, condotta da Riccardo Minnucci con il prezioso supporto del giornalista Fabio Paci, e che ha visto seduti l’uno di fianco all’altro i tre sindaci protagonisti della serata: Paolo Calcinaro per Fermo, meravigliosa sede dell’evento, Alberto Antognozzi e Valerio Vesprini rispettivamente casa madre e teatro delle gesta della Yuasa Battery, ovvero Grottazzolina e Porto San Giorgio. Senza dimenticare il saluto emozionato e commosso del “padrone di casa”, ovvero Enrico Biondi, mecenate d’altri tempi, che di fronte ad una simile manifestazione di attaccamento al territorio non ha esitato un istante ad aprire le porte del meraviglioso palazzo nobiliare fermano. Squadra e direttivo societario fieramente presenti, a respirare il magico profumo dei mattoni e degli intonaci con alle spalle già secoli di vita, ed il Presidente Romiti a dare voce al club in un autentico e sincero ringraziamento ai tanti partner che continuano a voler sostenere la piccola Grottazzolina in mezzo ai giganti. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e Var Group rinnovano l’intesa per tre anni

    Lube Volley e Var Group, leader per i servizi e le soluzioni digitali, annunciano il rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione che li legherà fino alla stagione 2027-2028: Var Group si conferma quindi Exclusive Innovation Partner della squadra per i prossimi tre anni.
    Anche quest’anno a partire dalla prima  gara di SuperLega del 20 ottobre, il marchio Var Group scenderà in campo al centro delle maglie da gioco ufficiali della Cucine Lube Civitanova. Questa partnership è il segno della consolidata collaborazione tra due realtà di assoluta eccellenza nei rispettivi settori.
    Var Group continuerà a mettere a disposizione degli atleti e della società le proprie competenze digitali e soluzioni innovative per sostenere il team nelle sfide dentro e fuori dal campo. Le due società collaborano da anni e hanno sviluppato diversi progetti, nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, che permettono alla squadra della Lube Volley di definire strategie di gioco vincenti, per poi proseguire sviluppando altre operazioni innovative e di evoluzione tecnologica oltre alle attività di Security SOC.
    “Siamo orgogliosi di continuare ad essere Exclusive Innovation Partner di Lube Volley e di scendere ancora in campo come Var Group al fianco di una squadra storica, che negli anni ha regalato molte vittorie ed emozioni. – ha dichiarato Francesca Moriani, CEO Var Group – Da sempre ci legano la voglia di innovare, crescere e vincere le sfide del futuro”.
    Simona Sileoni, presidente A.S. Volley Lube, afferma: “La partnership con Var Group risale al 2019, perciò siamo più che orgogliosi di poter annunciare questo ulteriore rinnovo con loro per altre tre stagioni. Un’importante e, a questo punto, direi storica collaborazione che vede la Var Group affiancarci in un processo di innovazione e consapevolezza verso ciò che l’ITC ha rappresentato e rappresenterà sempre più nel futuro. Siamo convinti ormai da anni che questa partnership sia fondamentale per continuare il nostro percorso di crescita, nell’ottica di vincere le sfide che ogni nuovo campionato ci presenta, sia in campo che fuori. Saremo altresì lieti di continuare a portare il nome di Var Group in giro per il mondo!”
    Var Group
    Var Group è l’operatore leader nel settore dei servizi e delle soluzioni digitali, con un fatturato di 875,7 milioni di Euro al 30 aprile 2025. Grazie alla professionalità delle oltre 4243 persone, accompagna le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale. Ha una presenza territoriale in 16 paesi nel mondo (Italia, Albania, Andorra, Austria, Benelux, Brasile, Francia, Germania, India, Messico, Romania, Spagna, Svizzera, Thailandia, Tunisia e USA) e una profonda conoscenza dei processi aziendali che le permettono di essere vicina agli imprenditori nella definizione di modelli di business evoluti. L’offerta Var Group si arricchisce costantemente grazie alla ricerca continua e alla stretta collaborazione con i più importanti brand tecnologici e digitali, start up e poli universitari, che le consentono di essere al fianco dei maggiori distretti industriali quali Food & Beverage, Pharma, Automotive, Mechanical, Fashion & Luxury, Furniture, GDO & Retail, Finance e PA, esaltandone l’eccellenza. La sinergia e la specializzazione dei suoi centri di competenza permettono alle imprese di sfruttare al meglio i benefici del digitale e di sviluppare progetti in ambito Multimedia & Workspaces, Business Applications, Digital Experience, Industry Solutions, Cyber Security, Data Science, Digital as a Service, Digital Evolution, Industrial Digital Twin e Sustainability Solutions.
    Nel novembre 2024 si è riconfermata per il terzo anno consecutivo un Great Place To Work Italia, posizionandosi nella top 10 della “Classifica Best Workplaces™ Italia 2025” con oltre 1000 persone. Var Group aderisce al Global Compact ONU, promuove attivamente il suo impegno in ambito ESG sviluppando numerosi progetti, documentati nel primo bilancio di sostenibilità volontario del 2024.
    Fa parte del Gruppo Sesa, operatore di riferimento in Italia nell’offerta di innovazione tecnologica e soluzioni informatiche e digitali per il segmento business con ricavi consolidati per Euro 3,357 Miliardi di ricavi al 30 aprile 2025. Sesa S.p.A. è quotata sul mercato Euronext STAR Milano e persegue una strategia di sviluppo sostenibile a beneficio dei propri Stakeholder basata sulle competenze delle risorse umane e l’attenzione alla responsabilità ambientale e sociale. LEGGI TUTTO

  • in

    Strepitosamente… Sir Susa Scai Perugia!

    Perugia, 14 ottobre 2025

    Un abbraccio immenso, come la tifoseria della Sir Susa Scai Perugia che questa sera si è presentata ufficialmente al suo pubblico in una serata, come l’ha definita il presidente Gino Sirci, “strepitosa”!
    Per il secondo anno consecutivo la presentazione del nuovo roster e di tutto lo staff tecnico, sanitario e dirigenziale del club è stata ospitata nello showroom Toyota di Toy Motor, confermando un sodalizio che si rinnova e si consolida, sulla base dei valori condivisi.
    Anche quest’anno i Block Devils sono arrivati ad uno ad uno, a bordo delle loro nuove Toyota C-HR Plug-In Hybrid e sono saliti sul palco, sfilando attraverso il “tunnel” dei ragazzi dell’under 13 e 15 del club bianconero.
    Tutta la squadra al gran completo ha raccolto i cori e gli applausi della propria tifoseria, la più bella d’Italia, pronta a tornare a sostenere i Block Devils per questa nuova stagione che sta per cominciare.
    A fare gli onori di casa il responsabile marketing di Toy Motor, Bruno Bellarosa, insieme a Luca Marcomigni, Brand Manager Toyota e Pierfranco D’Attoma, titolare della concessionaria Toy Motor. Una serata speciale a una settimana esatta dall’esordio in campionato: la squadra tornerà a scendere in campo in questa nuova stagione di Superlega proprio martedì prossimo, 21 ottobre, in trasferta all’Opiquad Arena di Monza. Il primo match casalingo sarà domenica 26 ottobre, alle 20:30 con la Cucine Lube Civitanova.
    Attiva la vendita libera per la gara casalinga con la LubeHa preso il via da oggi la vendita libera dei biglietti per il primo match casalingo dei Block Devils: la seconda giornata del girone di andata, in programma al PalaBarton Energy domenica 26 ottobre alle 20:30 tra Sir Susa Scai Perugia e Cucine Lube Civitanova.
    È possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, definito il calendario dalla 5a all’8a giornata

    La Lega Pallavolo Serie A, dopo aver ufficializzato il programma delle prime quattro giornate di SuperLega, ha reso noto date e orari dal quinto all’ottavo turno di campionato. Di seguito il cammino di Modena Volley, dalla prima all’ottava giornata.
    1a giornata: Allianz Milano-Valsa Group Modena, lunedì 20 ottobre alle ore 20 (diretta VBTV).
    2a giornata: Valsa Group Modena-Mint Vero Volley, domenica 26 ottobre alle ore 19 (diretta DAZN e VBTV).
    3a giornata: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena, mercoledì 29 ottobre alle ore 20.30 (diretta DAZN e VBTV).
    4a giornata: Valsa Group Modena-Sir Susa Scai Perugia, domenica 2 novembre alle ore 18 (diretta RAI e VBTV).
    5a giornata: Cisterna Volley-Valsa Group Modena, domenica 16 novembre alle ore 19 (diretta DAZN e VBTV).
    6a giornata: Valsa Group Modena-Sonepar Padova, giovedì 20 novembre alle ore 20.30 (diretta RAI e VBTV).
    7a giornata: MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Valsa Group Modena, domenica 23 novembre alle ore 16 (diretta DAZN e VBTV).
    8a giornata: Valsa Group Modena-Yuasa Battery Grottazzolina, domenica 30 novembre ore 18 (diretta VBTV). LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario gare dalla quinta all’ottava giornata.

    Piacenza, 14 ottobre 2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva delle gare tra la quinta e ottava giornata del campionato di SuperLega Credem Banca 2025-2026.
    Ogni turno vedrà due sfide protagoniste su Rai Sport garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.
    Nessuna partita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà trasmessa sui canali Rai dalla quinta all’ottava giornata, tre su Dazn e logicamente tutte quattro su VBTV.
    Un anticipo vedrà protagonista Gas Sales Bluenergy Piacenza: ottava giornata, sabato 29 novembre giocherà a Monza con Vero Volley Monza con inizio alle 20.00 con diretta su Dazn e VBTV.
    Di seguito le partite dei biancorossi dalla quinta all’ottava giornata:
    5ª Giornata
    Domenica 16 novembre, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    Diretta VBTV
    6ª Giornata
    Mercoledì 19 novembre, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Susa Scai Perugia
    Diretta Dazn e VBTV
    7ª Giornata
    Domenica 23 novembre, ore 19.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta Dazn e VBTV
    8ª Giornata
    Sabato 29 novembre, ore 20.00
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta Dazn e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione dal 5° all’8° turno di SuperLega

    SuperLega Credem BancaLa programmazione televisiva dalla 5ª all’8ª giornata di andata 
    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione televisiva dalla 5ª all’8ª giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Il quinto turno prenderà il via nel weekend immediatamente successivo alla disputa della Del Monte® Supercoppa a Dammam, in Arabia, il 7 e 8 novembre.
    Quinta giornata che si aprirà con la diretta Rai Sport di sabato 15 novembre (alle ore 18.00) per la sfida tra Sonepar Padova e Allianz Milano. Alle 16.00 di domenica 16 novembre, invece, in campo Sir Susa Scai Perugia e Rana Verona (su DAZN), mentre alle 17.00 scatterà il momento dell’incontro tra Itas Trentino e Vero Volley Monza, in diretta su VBTV. Alle 18.00, in contemporanea, i match tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova e tra Yuasa Battery Grottazzolina e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, entrambi visibili su VBTV. Chiude il programma la sfida tra Cisterna Volley e Valsa Group Modena, in campo alle 19.00 con diretta DAZN.
    Rese note anche le date in cui Sir Susa Scai Perugia giocherà le partite rinviate in virtù della concomitanza con il Mondiale per Club: il match interno contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo, valido per l’11ª giornata, si disputerà giovedì 13 novembre, alle 20.30. Mercoledì 26 novembre, sempre alle 20.30, si giocherà invece il match tra gli umbri e Vero Volley Monza, sfida valida per la 12ª giornata (1° turno di ritorno).
    Si riporta di seguito il calendario esteso dei turni ufficializzati, con la rispettiva programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it.

    Regular Season – SuperLega Credem Banca

    11ª giornata di andataGiovedì 13 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV) 

     

    5ª giornata di andata

    Sabato 15 novembre 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 16.00Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (Diretta VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)

    6ª giornata di andata

    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino (Diretta Rai Sport e VBTV)Vero Volley Monza – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia (Diretta DAZN e VBTV)Cucine Lube Civitanova – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Giovedì 20 novembre 2025, ore 20.30Valsa Group Modena – Sonepar Padova (Diretta Rai Sport e VBTV)

    7ª giornata di andata

    Sabato 22 novembre 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova (Diretta VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00Itas Trentino – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)Rana Verona – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)

    1ª giornata di ritorno

    Mercoledì 26 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)

    8ª giornata di andata

    Sabato 29 novembre 2025, ore 20.00Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 17.00Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Sonepar Padova – Rana Verona (Diretta VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00Allianz Milano – Itas Trentino (Variazione impianto: Unipol Forum – Diretta DAZN e VBTV)Sir Susa Scai Perugia – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)

    COME SEGUIRE LA SUPERLEGA CREDEM BANCAVa inoltre ricordato come, anche quest’anno, tutte le partite di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse da VBTV (http://vb.tv), e che consentirà ai fan del volley di non perdersi nemmeno un incontro di SuperLega. Anche Rai Sport continuerà a raccontare la SuperLega, garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay (fruibile da desktop, smartphone, tablet e smart TV). Confermata anche la trasmissione in diretta di due gare per ogni giornata di SuperLega su DAZN, sempre di più un punto di riferimento nel mondo della pallavolo dopo un’estate all’insegna delle competizioni internazionali. LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova presenta la nuova stagione di SuperLega 2025_26

    Nella prestigiosa cornice dell’Archivio Antico del Palazzo del Bo, sede dell’Università degli Studi di Padova, partner del club bianconero, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della stagione 2025_26 di Sonepar Padova. L’appuntamento ha rappresentato un importante momento di incontro tra società e istituzioni in vista dell’imminente avvio dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca, che vedrà la formazione bianconera esordire lunedì 20 ottobre alle ore 20.30 alla Kioene Arena contro Cuneo. 
    Alla conferenza sono intervenuti il Presidente Giancarlo Bettio, il Past President Fabio Cremonese, coach Jacopo Cuttini, Diego Bonavina, Assessore allo Sport del Comune di Padova, Massimo Vecchio, Responsabile Marketing e Customer Experience Business Area Nord di Sonepar Italia e il Prof. Massimiliano Zattin, Prorettore con delega alle Relazioni internazionali e al Dottorato e post lauream dell’Università di Padova. 
    In rappresentanza del Charity Partner bianconero, la Fondazione per la Terapia Cellulare del Diabete, hanno invece preso la parola Mario Bertolissi, costituzionalista, già professore ordinario dell’Università di Padova, Presidente del C.d.A e socio fondatore della Fondazione e Carla Caporello, Responsabile Coordinamento e Rapporti Istituzionali della Fondazione. 
    Giancarlo Bettio, Presidente Pallavolo Padova: “Presentare la nuova squadra nella cornice del Palazzo del Bo, sede dell’Università di Padova, ci ricorda quanto la nostra società sia profondamente legata al territorio e alle sue eccellenze. Ci attende una stagione intensa, che affronteremo nella consapevolezza del percorso che ci attende e del lavoro necessario per raggiungere i nostri obiettivi. La SuperLega è un campionato di altissimo livello, e ogni anno richiede nuove energie. Sono convinto che il gruppo che abbiamo costruito saprà interpretare al meglio lo spirito di Pallavolo Padova: quello di chi non si arrende mai, di chi lotta punto su punto, con umiltà ma anche con grande coraggio. Desidero ringraziare tutti i nostri partner, le istituzioni e i tifosi che ci sostengono con affetto e costanza. Il loro supporto è il vero motore di questo progetto”. 
    Fabio Cremonese, Past President Pallavolo Padova: “Ogni volta che presentiamo una nuova stagione, mi piace ricordare che Pallavolo Padova non è solo la sua prima squadra, ma un vero movimento. Il suo segreto sta nelle persone: oltre 110 partner, tante famiglie, amici e sostenitori che, insieme, formano una comunità unita da una grande passione. Questo è ciò che ci rende una realtà unica nel panorama sportivo italiano. La squadra che vedremo in campo rappresenta tutto questo: spirito di gruppo, sacrificio e voglia di crescere e migliorarsi. Mi aspetto di vedere un gruppo coeso, capace di esprimere questi valori in ogni partita. È ciò che ha sempre contraddistinto Padova: lavorare con umiltà, rispettare il proprio ruolo e rappresentare con orgoglio la città e i suoi colori”.  
    Massimo Vecchio, Responsabile Marketing e Customer Experience Business Area Nord di Sonepar Italia: “Sonepar conferma con convinzione il proprio impegno a fianco della squadra in qualità di main sponsor per la stagione 2025_26. Quello con il team padovano, esempio di gruppo che gareggia ai massimi livelli con passione e lavoro di squadra, è un connubio naturale per la nostra azienda che, coordinando la sua attività da Padova da dove ha iniziato il suo percorso, è divenuta negli anni leader nazionale nel settore di riferimento. Guardiamo oggi con grande entusiasmo e partecipazione alla stagione che sta per iniziare, continuando a investire in questa collaborazione, che vuole andare anche oltre la dimensione sportiva per essere un progetto culturale di diffusione dei valori condivisi di impegno, sana competizione e crescita umana”. 
    Diego Bonavina, Assessore allo Sport del Comune di Padova: “Per noi è un grande onore poter contare su una società come Pallavolo Padova, radicata nel territorio e capace di portare in alto il nome della città. Lo diciamo spesso, ma è assolutamente vero: ogni volta che scendete in campo – non solo in campionato, ma anche nelle amichevoli, come accadrà giovedì a Verona – portate con voi la nostra città. Siete l’espressione di una città intera, e la rappresentate in modo straordinario. Essere la seconda squadra d’Italia per partecipazioni consecutive nella massima serie nazionale significa essersi ritagliati uno spazio davvero importante. I ringraziamenti vanno quindi all’attuale società, ma credo sia giusto ricordare anche chi ha costruito questo percorso nel tempo, un cammino che definirei vincente”. 
    Massimiliano Zattin, Prorettore con delega alle Relazioni internazionali e al Dottorato e post lauream dell’Università di Padova: “Come è stato ricordato, in questi ultimi anni l’Università sta collaborando sempre più da vicino con il mondo dello sport, e in particolare con la pallavolo. Il rialzarsi dopo una caduta, la capacità di reagire a una sconfitta, l’impegno, il sacrificio: sono tutti principi comuni allo sport e allo studio, soprattutto quando si parla di percorsi di alto livello come i vostri. Siamo quindi molto felici di poter comparire sulle vostre maglie, di essere parte del vostro cammino sportivo e umano. Tutto questo, però, non sarebbe stato possibile senza una società come la vostra. Per questo ringrazio i presidenti, i dirigenti, i tecnici e naturalmente tutti voi atleti, perché state dimostrando valori che non è facile trovare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Simon alla palestra della scuola primaria Caduti sul Lavoro.

    Piacenza, 14 ottobre 2025 – Robertlandy Simon, capitano di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha partecipato all’inaugurazione della palestra della Scuola Primaria Caduti sul Lavoro, recentemente ristrutturata dal Comune di Piacenza grazie ai fondi del Pnrr.
    Sport, entusiasmo e condivisione hanno accompagnato l’inaugurazione alla presenza dei giovani alunni entusiasti nel vedere Simon, preso letteralmente d’assalto per la firma di autografi, che ha voluto condividere con i più piccoli l’importanza dello sport come occasione di crescita, impegno e rispetto reciproco. Insieme a Simon anche Matteo Antonucci, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza accompagnato dai suoi collaboratori Francesco Caminiti e Marco Lenzi
    All’evento presenti la Sindaca di Piacenza Katia Tarasconi, il vicesindaco Matteo Bongiorni, l’Assessore allo Sport Mario Dadati, la referente del plesso scolastico Maria Rosa Losi e rappresentati dell’impresa che ha eseguito i lavori di ristrutturazione.
    Durante la cerimonia, prima del taglio del nastro da parte della Sindaca e accolto da un lungo applauso dei giovani alunni, Simon ha ricordato ai giovani alunni quanto sia importante lo sport perché è “una scuola di vita, insegna a lavorare insieme, ad affrontare le sfide e a non arrendersi mai ma soprattutto deve essere per tutti un grande divertimento”.
    La palestra, completamente rinnovata, sarà a disposizione degli oltre trecento giovani alunni per le attività motorie e per i progetti sportivi della scuola.
    “Da tempo – ha sottolineato la Sindaca Katia Tarasconi – questa palestra è stata oggetto di lavori di ristrutturazione, ora il nuovo spazio è pronto e sono felice che possiate poterlo utilizzare e, mi raccomando, divertitevi”. LEGGI TUTTO