More stories

  • in

    Assegnati i Premi di Lega per il pubblico più corretto

    Serie A Credem BancaAssegnati i premi “Jimmy George” e “Kirk Kilgour” per il pubblico più corretto nella stagione 2024/25 
    La Lega Pallavolo Serie A ha assegnato i Premi, relativi alla stagione 2024/25, “Jimmy George” e “Kirk Kilgour”, attribuiti annualmente ai pubblici più corretti della Serie A Credem Banca: SuperLega, Serie A2 e Serie A3.
    Per la SuperLega a vincere è stata la Sir Susa Vim Perugia (che quest’anno partecipa al campionato come Sir Susa Scai Perugia); in Serie A2, invece, la Gruppo Consoli Sferc Brescia mentre in Serie A3 il premio è stato vinto dalla JV Gioia Del Colle, società che milita nel Girone Blu.

    I tre premi verranno consegnati già nel corso del weekend di gare in arrivo, che coincideranno con le prime sfide in casa dei tre club citati: Sir Susa Scai Perugia attende l’arrivo di Cucine Lube Civitanova domenica 26 ottobre, alle 20.30, con diretta Rai Sport; Gruppo Consoli Sferc Brescia, dopo il successo al tie-break all’esordio, proverà a rifarsi anche davanti al pubblico amico ospitando domenica 26 ottobre, alle 17.30, Essence Hotels Fano. JV Gioia Del Colle, invece, è attesa dall’esordio assoluto in questa stagione: la compagine pugliese riceverà la visita di Gaia Energy Napoli, sempre domenica 26 ottobre ma alle ore 18.00.

    Premio Jimmy George (SuperLega): Sir Susa Vim PerugiaPremio Kirk Kilgour (Serie A2): Gruppo Consoli Sferc BresciaPremio Kirk Kilgour (Serie A3): JV Gioia Del Colle
    I nomi delle società si riferiscono alla stagione 2024/25 LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, i numeri del 1° turno: Nikolov top scorer con 30 punti

    SuperLega Credem BancaI numeri del 1° turno: Nikolov top scorer con 30 punti. Simon trova 7 ace, primo premio MVP per Barbanti
    1ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23)Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 16-25, 29-27, 25-20)Allianz Milano – Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)Cisterna Volley – Itas Trentino 0-3 (21-25, 18-25, 19-25)Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22, 16-25, 23-25, 19-25)
    Il primo top scorer dell’anno è Nikolov: 30 punti per il martello di CivitanovaLa SuperLega Credem Banca si è aperta con un 1° turno carico di emozioni e di colpi di scena: il derby marchigiano tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina è stato deciso anche dai 30 punti di Aleksandar Nikolov, martello della Lube, top scorer della 1a giornata. Seguono Ferre Reggers (Allianz Milano) con 28 punti e Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) con 26 sigilli. Nikolov ha fatto registrare anche il maggior numero di attacchi vincenti andati a buon fine: 25.
    Simon trova 7 ace, 5 muri per Masulovic
    Robertlandy Simon si appresta a servire: 7 ace per il centrale colombiano contro Verona
    Vittoria importante al tie-break per Sonepar Padova che ha saputo superare MA Acqua S.Bernardo Cuneo: tra i protagonisti Veljko Masulovic con 5 muri. Al servizio bene Robertlandy Simon, nonostante il ko della Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona: il centrale cubano ha fatto registrare 13 punti in totale, con 7 ace. Tra i palleggiatori la miglior prova realizzativa è arrivata da Micah Christenson, arrivato a Verona quest’estate: per il regista statunitense 5 punti in totale.   
    Spettacolo, emozioni e un solo 3 a 0: record sfioratoA riprova del livello sempre più alto raggiunto dalla SuperLega Credem Banca, con partite in bilico fino alla fine, il 1° turno di campionato si è chiuso con un “solo” 3-0, quello esterno dell’Itas Trentino ai danni di Cisterna Volley, con i Campioni d’Italia in carica che hanno esordito vincendo in tre set. Solamente sfiorato il record del campionato 1953/54: in quell’occasione, con 7 squadre partecipanti al campionato, non venne registrato nessun 3-0 nel turno inaugurale della stagione.
    Barbanti MVP per la prima volta in carriera, Giani esordisce in SuperLega con 2 punti. Record per Reggers e Mozic
    Leonardo Barbanti premiato MVP al termine dell’incontro tra Milano e Modena
    Un turno di campionato da prime volte quello che ha regalato la SuperLega: nella sfida tra Milano e Modena è stato premiato MVP Leonardo Barbanti, palleggiatore dell’Allianz che in estate ha lasciato proprio la Valsa Group per trasferirsi in Lombardia. Nella gara tra Cisterna e Trento ha invece fatto il suo debutto in SuperLega il classe 2007 Andrea Giani, schiacciatore dei dolomitici: esordio bagnato con due punti (di cui 1 ace). Per Ferre Reggers è arrivato l’attacco vincente numero 1.000 in tutte le competizioni, per Rok Mozic quello numero 1.500.
    La Gara più Lunga: 02.44Allianz Milano – Valsa Group Modena (3-2)La Gara più Breve: 01.16Cisterna Volley – Itas Trentino (0-3)Il Set più Lungo: 00.524° Set (37-35) Allianz Milano – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.221° Set (25-15) Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina2° Set (25-16) Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery GrottazzolinaPiacenza
    I TOP di SQUADRAAttacco: 68.3%Itas TrentinoRicezione: 32.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 16Valsa Group ModenaPunti: 97Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 12Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 30Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 25Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 7Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 5Veljko Masulovic (Sonepar Padova)Punti (Centrali): 16Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 5Micah Christenson (Rana Verona)
    I MIGLIORIAleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina)Micah Christenson (Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Leonardo Barbanti (Allianz Milano – Valsa Group Modena)Alessandro Michieletto (Cisterna Volley – Itas Trentino)Veljko Masulovic (Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Oleh Plotnytskyi (Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia)
     
    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  
    P.ti/Set

    1
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    30
    4
    7,50

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    28
    5
    5,60

    3
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    26
    5
    5,20

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    24
    4
    6,00

    5
    Masulovic Veljko (Sonepar Padova)
    22
    5
    4,40

    6
    Feral Nathan (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    21
    5
    4,20

    6
    Sedlacek Marko (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    21
    5
    4,20

    8
    Porro Luca (Valsa Group Modena)
    20
    5
    4,00

    9
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Scai Perugia)
    19
    4
    4,75

    9
    Bovolenta Alessandro (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    19
    4
    4,75

    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.
    Il prossimo turno
    2a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Itas Trentino – Sonepar Padova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (Diretta VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova (Diretta Rai Play e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per i Block Devils! Vittoria in rimonta su Monza 3-1

    Perugia, 21 ottobre 2025

    Parte bene il percorso in Superlega per la Sir Susa Scai Perugia: i padroni di casa spingono a tutto braccio in avvio, puntando sulle fiammate dei giovani e sulla solidità di gioco dei veterani. Una partenza sprint per i brianzoli, che sono scesi in campo in questa prima di regular season senza lo schiacciatore Röhrs, che non ha potuto essere del match a causa di un problema alla schiena rimediato nel corso dell’allenamento settimanale. I Block Devils cedono il primo set, ma poi si prendono in scioltezza il secondo parziale, vincono il terzo combattendo punto a punto e chiudono i conti nel quarto con ampio margine portandosi a casa l’intera posta in palio.Miglior realizzatore nella metà campo bianconera Wassim Ben Tara, che mette a segno 19 punti, seguito dai 18 sigilli di Yuki Ishikawa. L’mvp se lo prende Oleh Plotnytskyi, che chiude a 14 punti, 2 ace, un muro e un 44% di positività in attacco. La squadra chiude con 61% di efficacia offensiva, 4 ace e ben 10 muri ed è pronta a tornare a Perugia, al lavoro per l’esordio casalingo, in programma domenica sera con la Lube.
    Il matchI padroni di casa partono con sfrontatezza, ma Perugia tiene l’equilibrio con gli attacchi di Ishikawa e di Ben Tara (5-5), Zimmerman arma Atanasov, che va a segno, ma dai nove metri spreca. Monza trova l’allungo con il muro di Beretta su Loser e l’ex palleggiatore bianconero consolida il vantaggio con un tocco di prima intenzione. È ancora il capitano dei Brianzoli a spingere, con un primo tempo che vale il 14-9. Luka Marttila aumenta il gap e capitan Giannelli si affida a Ben Tara che va a segno. Plotnytskyi incrementa con un ace, ma lo schiacciatore finlandese di casa Vero Volley continua ad attaccare sulle mani del muro bianconero allungando a +5 (18-13). I ragazzi di Eccheli avanzano con un gioco veloce e aggressivo, con Martin Atanasov che traghetta i suoi fino al 21-16. A tre punti dalla fine del primo set il tecnico brianzolo chiama il time out dopo il maniout di Ben Tara e i padroni di casa avanzano verso il finale con l’attacco di Atanasov che vale il set point. Chiude Marttila 25-22.
    La super-pipe di Plotnytskyi apre il secondo set. Il maniout di Ishikawa, il primo tempo di Solè e l’attacco di Ben Tara tengono avanti i Block Devils, che incrementano con l’ace di Seba Solè e altri due maniout, questa volta dello schiacciatore ucraino di casa bianconera (2-8). L’opposto tunisino a tutto fuoco scava il solco, seguito da Loser e Perugia domina il parziale arrivando a nove lunghezze di vantaggio con la pipe di Plotnytskyi. Il muro di Ishikawa su Atanasov vale il 7-16. Questa volta sono i padroni di casa a trovare il block vincente con Velicov su Plotnytskyi. Ancora un muro, di Loser su Marttila e la Sir Susa Scai è a +10 (10-20). Entra in battuta Padar ed è subito letale, ma la pipe di Ishikawa fa volare Perugia verso il finale del set. Il doppio muro bianconero, pima su Marttila poi su Velicov, avvicina i Block Devils al set point. Il giovanissimo schiacciatore bulgaro tenta il recupero con l’ace del 16-23, ma il secondo servizio si infrange nella rete e la Sir è al set point. Chiude Solè in primo tempo.
    Il terzo set si apre con lo due squadre a braccetto. Il tocco di prima intenzione e il doppio muro, prima di Solè poi di Plotnytskyi segnano il break bianconero. Monza si riporta a contatto con il tocco di Beretta, ma la pipe di Ishikawa sorprende Scanferla e Perugia resta avanti. Ben Tara incrementa con un attacco in parallela. Marttila ristabilisce la parità e Velicov con un pallonetto centra il sorpasso. La fase centrale è punto a punto, con la pipe di Plotnytskyi che segna 16-16. Break Sir Susa Scai con Ishikawa, i padroni di casa agganciano, ma Plotnytskyi riporta avanti i suoi. Nelle ultime battute Monza ritrova il vantaggio, Ben Tara aggancia con un maniout e il muro di Russo, seguito dalla diagonale out di Velicov, portano Perugia al set point. Chiude Semeniuk 23-25.
    La quarta frazione si apre a tutto gas, con scambi lunghissimi fin dalle prime battute. Equilibrio in avvio, con i Block Devils intenzionati a chiudere i conti e i padroni di casa a riaprire la partita. Ishikawa colpisce d’astuzia, Colaci difende alla perfezione ed è Perugia a trovare il breakpoint. Il muro bianconero su Veikov, seguito dall’ace di Kamil Semeniuk, porta i bianconeri a +3 (8-11). La Sir amministra il vantaggio con lo smash di Loser, il tocco d’astuzia di Ben Tara e il muro di Semeniuk su Atanasov. Lo schiacciatore polacco di casa bianconera centra anche il maniout che fa volare i Block Devils. Marttila tenta il recupero infilando l’attacco tra le mani del muro bianconero, ma l’attacco out di Frascio scava un solco importante per la Sir. Il servizio di Beretta si infrange in rete e Perugia avanza 16-22. L’opposto brianzolo prima spreca al servizio, poi trova il maniout, ma la Sir è al match point con l’attacco di Ben Tara (18-24). Servizio out di Larizza e il match si chiude 3-1 per la Sir Susa Scai!
    IL TABELLINOVERO VOLLEY MONZA – SIR SUSA SCAI PERUGIA  1-3Parziali: 25-22, 16-25, 23-25, 19-25.
    ARBITRIDominga Lot e Alessandro Pietro Cavalieri
    LE CIFREVERO VOLLEY MONZA: Zimmerman 1, Padar 14, Beretta 9, Mosca 3, Atanasov 7, Marttila 12, Scanferla (L). Velicov 8, Frascio 3, Larizza 3, Pisoni (L). N.E. Ciampi, Knipe, Mapelli.All.Eccheli, vice Andriani
    SIR SUSA SCAI PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 19, Solè 8, Loser 7, Ishikawa 18, Plotnytskyi 14, Colaci (libero), Semeniuk 4, Russo 1, Dzavoronok, Gaggini (libero). N.e:, Argilagos, Crosato, Cvanciger.All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
    MONZA:  b.s.17, ace 2, ric. pos.53%,  ric. prf. 22%, att. 55%, 5 muri.PERUGIA:  b.s.18, ace 4, ric. pos. 55%,  ric. prf. 23% att. 61%, 10 muri.
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza lotta, ma all’Opiquad Arena passa Perugia

    Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22; 16-25; 23-25; 19-25)

    Vero Volley Monza: Velichkov 8, Frascio 3, Atanasov 7, Marttila 12, Scanferla (L), Larizza 3, Beretta 9, Padar 14, Zimmermann 1, Mosca 3, Pisoni (L). N.E.: Ciampi, Knipe, Mapelli. All: Eccheli.Sir Susa Scai Perugia: Dzavoronok, Giannelli 3, Loser 7, Ben Tara 19, Solé 8, Colaci (L), Ishikawa 18, Semeniuk 4, Plotnytskyi 14, Russo 1, Gaggini (L). N.E.: Argilagos, Cvanciger, Crosato. All. Lorenzetti.

    NOTE

    Arbitri: Dominga Lot, Alessandro Pietro Cavalieri

    Spettatori: 2941

    Durata set: 28′, 25′, 30′, 27′. Tot 1h50′

    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Scai Perugia)

    Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 17, muri 5, attacco 55%Sir Susa Scai Perugia: battute vincenti 4, battute sbagliate 18, muri 10, attacco 61%

    Impianto: Opiquad Arena – Monza

    La Vero Volley Monza viene sconfitta all’esordio in campionato, arrendendosi 1-3 (25-22; 16-25; 23-25; 19-25) ai campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia. Davanti ad una meravigliosa cornice di pubblico – 2.941 spettatori all’Opiquad Arena – capitan Beretta e compagni non sorridono per il risultato ma possono essere soddisfatti per la prestazione messa in campo. La formazione brianzola, infatti, ha reso tutt’altro che facile la vita ad una squadra che si presenta alla stagione con rinnovati obiettivi importanti. Notevole l’approccio alla partita della Vero Volley, che gioca un primo set con percentuali d’attacco oltre il 70%. Vince il primo parziale, subisce la reazione degli avversari nel secondo e tenta fino all’ultimo di strappare il terzo. Non ci riesce e, così, dopo un inizio di quarto set alla pari, si arrende alla forza dei ragazzi di coach Lorenzetti. Tra le fila brianzole resta la prova incoraggiante che fa ben sperare per una stagione che è solo all’inizio. Mvp di giornata lo schiacciatore della Sir Susa Scai Perugia, Oleh Plotnytskyi, ex di turno, autore di 14 punti di cui uno a muro e due ace. Il top scorer del match, invece, è l’opposto perugino Wassim Ben Tara che a referto ha fatto segnare 19 punti. Miglior realizzatore tra le fila della Vero Volley, Luka Marttila, 15 palloni messi a terra nel corso dei quattro set.

    LA PARTITA La Vero Volley Monza scende in campo con Zimmermann in regia e Padar sulla sua diagonale, Marttila e Atanasov schiacciatori, Beretta e Mosca al centro, Scanferla libero. La Sir Susa Scai Perugia risponde con Giannelli al palleggio e Ben Tara opposto, Ishikawa e Plotnytskyi schiacciatori, Solé e Loser al centro, Colaci libero.

    PRIMO SETL’inizio della Vero Volley è promettente, tanto da essere in grado di strappare un +4 (10-6) che scalda il pubblico dell’Opiquad Arena. Coach Lorenzetti è costretto a chiamare un time out ma al rientro Padar scarica tutta la sua potenza per il punto dell’11-6. Perugia tenta la rimonta ma la formazione di casa è caparbia in attacco e accorta nella fase di difesa. Per la Sir Susa Scai riavvicinarsi diventa compito arduo e la schiacciata vincente di Padar da posto quattro assomiglia molto a una sentenza (20-15). Gli umbri provano un ultimo tentativo di riaggancio (22-19), coach Eccheli ricorre a un time-out e al ritorno in campo un fallo di formazione avvicina ulteriormente Giannelli e compagni (22-20). La pipe di Atanasov regala il set point (24-21): il primo viene annullato, ma ci pensa Marttila con una parallela a chiudere la pratica (25-22).

    SECONDO SETLa reazione della squadra ospite è immediata e veemente (2-8). Il break, di fatto, indirizza sin da subito le sorti della frazione di gioco. Perugia gioca in scioltezza di fronte a una Vero Volley che, al contrario, non sembra avere la stessa determinazione del set precedente. Allora coach Eccheli prova a cambiare qualcosa: prima inserisce Pisoni per Scanferla, poi Velichkov per Atanasov. Ed è proprio il giovanissimo schiacciatore bulgaro (classe 2007) a mettersi in mostra con un muro e un attacco vincenti. Il parziale, però, è ormai compromesso: entrano anche Larizza per Mosca (10-19) e Frascio per Marttila (14-23) per un ultimo disperato tentativo di rimonta che si spegne sul 16-25 finale.

    TERZO SETIl tecnico brianzolo conferma Velichkov in posto quattro per Atanasov. Il muro della Sir Susa Scai è granitico e su questo fondamentale Perugia costruisce il primo break (3-5). Eccheli ferma subito il gioco nel tentativo di interrompere il momento positivo degli avversari e, di lì a poco, il punto numero 6 vale la parità. Si procede a braccetto per buona parte del set, fino a quando il servizio ficcante di Perugia mette in difficoltà la seconda linea della Vero Volley (17-19). L’attacco in diagonale di Padar appena dopo il time-out ridà fiducia alla formazione di casa, che trova la nuova parità con Marttila (19-19). Monza ci crede (21-20), Lorenzetti annusa il pericolo e chiama a rapporto i suoi. Un’interruzione di gioco salutare per la Sir Susa Scai, che trova il set point dopo l’attacco out di Velichkov (22-24). Un break prezioso, che i campioni d’Europa in carica non sciupano (23-25).

    QUARTO SET Da una parte Perugia vuole i tre punti, dall’altra Monza tenta di portare la partita al tie-break. Ne viene fuori un inizio di parziale ad alta intensità, in cui le due squadre rispondono colpo su colpo. Esce Ishikawa per crampi, dentro Semeniuk che si fa subito notare dai nove metri con un ace. Tra le fila di Monza ritorna in campo Atanasov per Velichkov, ma il tocco di seconda di Giannelli vale il +3 (9-12). Per la squadra di casa in campo anche Frascio per Padar nel tentativo di provare a invertire il trend ma Perugia ora sembra inarrestabile (11-17). La Vero Volley non trova più spazio per la rimonta e il 19-25 finale chiude il match a favore della Sir Susa Scai.

    DICHIARAZIONE POST PARTITAJan Zimmermann, palleggiatore Vero Volley Monza: “Abbiamo iniziato molto bene, tutto sommato sono contento di come abbiamo giocato la gara, fatta eccezione per il secondo set; potevamo fare qualcosa di più nel terzo. C’è sicuramente margine di miglioramento, ma sono soddisfatto di come abbiamo combattuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, subito tre punti a Cisterna: perentorio 3-0

    Cisterna di Latina (Latina), 21 ottobre 2025
    La difesa dello Scudetto vinto lo scorso 7 maggio inizia con perentoria vittoria nel Lazio per l’Itas Trentino maschile. Questa sera i Campioni d’Italia hanno infatti violato il palazzetto dello sport di Cisterna per 3-0, cogliendo la prima vittoria della regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 sul campo dove avevano giocato (e vinto) sempre la gara inaugurale delle precedenti due stagioni.L’impianto pontino, che in passato spesso aveva visto soffrire i gialloblù, in questo caso non è riuscito a reggere l’onda d’urto dei tricolori, che in campo hanno messo sin dal primo scambio quella aggressività chiesta alla vigilia dal nuovo Head Coach Marcelo Mendez. Il debutto del tecnico argentino sulla panchina di Trentino Volley è stato quindi contraddistinto subito dal miglior risultato possibile, giunto al termine di una prestazione molto efficace in attacco (70% di squadra con appena tre errori), ma consistente anche in battuta (6 ace), al netto dei numerosi errori dalla linea dei nove metri come spesso capita nelle prime giornate di campionato. A Faure (15 punti col 70% a rete) e Ramon (6 col 40%) non è tremato il braccio nella partita da ex; a indirizzare la sfida però ci ha pensato soprattutto Michieletto (alla fine mvp con 15 punti, il 100% in attacco, due ace un block) che ha fatto tutto bene, soprattutto in fase di break point (8), imbeccato da uno Sbertoli molto preciso ed efficace, anche in difesa. Nel finale c’è stato spazio pure per l’esordio del baby Giani (classe 2007), che ha reso indimenticabile la sua prima gara in SuperLega firmando anche un attacco e un ace. Il modo migliore per iniziare la corsa.
    Di seguito il tabellino del posticipo televisivo della prima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocata questa sera al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina.
    Cisterna Volley-Itas Trentino 0-3(21-25, 18-25, 19-25)CISTERNA VOLLEY: Mazzone 5, Fanizza 2, Lanza 10, Plak 3, Guzzo 10, Bayram 3, Currie (L); Tarumi 2, Barotto 1, Salsi. N.e. Finauri, Diamantini, Tosti, Muniz De Oliveira. All. Daniele Morato.ITAS TRENTINO: Bartha 5, Sbertoli 3, Michieletto 15, Flavio 5, Faure 15, Ramon 6, Laurenzano (L); Bristot 1, Acquarone, Gabi Garcia 1, Giani 2. N.e. Pesaresi, Sandu e Torwie. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Caretti e Cesare di Roma.DURATA SET: 25’, 27’, 24’; tot 1h e 16’.NOTE: 2.000 spettatori. Cisterna Volley: 1 muro, 3 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 50% in attacco, 34% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 5 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 3 errori azione, 70% in attacco, 55% (20%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il 1° turno di SuperLega si chiude con i successi di Trento e Perugia

    SuperLega Credem BancaTrento esordisce battendo a domicilio Cisterna in tre set, Perugia ha la meglio su Monza per 3-1 
    Risultati 1a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaCisterna Volley – Itas Trentino 0-3 (21-25, 18-25, 19-25)Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22, 16-25, 23-25, 19-25)
    Giocate ieriCucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23)Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 16-25, 29-27, 25-20)Allianz Milano – Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)
    Il 1° turno della stagione 2025/26 di SuperLega Credem Banca si chiude con la vittoria in tre set dell’Itas Trentino Campione d’Italia in carica contro Cisterna Volley, che cade tra le mura amiche. I dolomitici, orfani dell’infortunato Daniele Lavia, hanno potuto contare sui 15 punti di Alessandro Michieletto e sui 14 di uno degli ex di serata, Theo Faure (l’altro è Jordi Ramon, lo scorso anno a Cisterna insieme all’opposto francese). Da registrare per Trento l’esordio del classe 2007 Andrea Giani, entrato nel 3° set e capace di mettere a segno un ace (due i punti in totale). In casa Cisterna, doppia cifra per Filippo Lanza e Tommaso Guzzo, entrambi autori di 10 punti. Servono invece quattro set alla Sir Susa Scai Perugia per avere la meglio sulla Vero Volley Monza: in Brianza la formazione di Lorenzetti si è affidata ai 19 punti di Wassim Ben Tara e ai 18 sigilli di Yuki Ishikawa. Eccheli, coach di Monza, ha dovuto fare a meno dell’indisponibile Rohrs: doppia cifra per Krisztian Padar (14 punti) e per Luka Marttila (12 punti). Sabato 25 e domenica 26 ottobre squadre in campo per il 2° turno di campionato.

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    Cisterna Volley – Itas Trentino 0-3 (21-25, 18-25, 19-25) – Cisterna Volley: Fanizza 2, Lanza 10, Plak 3, Guzzo 10, Bayram 3, Mazzone 5, Finauri (L), Currie (L), Barotto 1, Tarumi 2, Salsi 0. N.E. Diamantini, Tosti, Muniz De Oliveira. All. Morato. Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 15, Resende Gualberto 5, Faure 14, Ramon 6, Bartha 5, Pesaresi (L), Bristot 1, Garcia Fernandez 1, Giani 2, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Sandu, Torwie. All. Mendez. ARBITRI: Caretti, Cesare. NOTE – durata set: 25′, 27′, 24′; tot: 76′.
    Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22, 16-25, 23-25, 19-25) – Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Marttila 12, Beretta 9, Padar 14, Atanasov 7, Mosca 3, Velichkov 8, Frascio 3, Scanferla (L), Larizza 3, Pisoni (L). N.E. Ciampi, Knipe, Mapelli. All. Eccheli. Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 14, Loser 7, Ben Tara 19, Ishikawa 18, Solé 8, Gaggini (L), Dzavoronok 0, Colaci (L), Semeniuk 4, Russo 1. N.E. Argilagos, Cvanciger, Crosato. All. Lorenzetti. ARBITRI: Lot, Cavalieri. NOTE – durata set: 28′, 25′, 30′, 27′; tot: 110′.
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.

    Prossimo turno2a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 25 ottobre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Itas Trentino – Sonepar Padova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (Diretta VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova (Diretta Rai Play e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la prevendita ticket online per Lube-Trento e Lube-Cisterna

    A.S. Volley Lube informa che alle ore 17 di oggi, martedì 21 ottobre, si è aperta la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket in Italia per la sfida del 3° turno di Regular Season Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in programma mercoledì 29 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum, ma anche per il confronto della 4ª giornata tra i cucinieri e Cisterna Volley, in calendario domenica 2 novembre (ore 18).
    La prevendita al botteghino si aprirà venerdì 24 ottobre (ore 17-19). La biglietteria sarà aperta anche sabato 25 ottobre (ore 10-12), martedì 28 ottobre (ore 17-19) e mercoledì 29 ottobre (ore 18.30-inizio gara) Sarà il Club a comunicare i successivi orari.
    Durante gli orari di apertura della biglietteria, chi è già abbonato o sottoscriverà un abbonamento stagionale potrà ritirare le card alla cassa del Palas. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, oltre a presentate il documento d’identità personale, i tifosi dovranno portare in biglietteria il tagliando ricevuto in fase di pagamento.
    In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Orari biglietteria
    Venerdì 24 ottobre, ore 17-19.Sabato 25 ottobre, ore 10-12.Martedì 28 ottobre, ore 17-19.Mercoledì 29 ottobre, ore 18.30-inizio match.
    ABBONAMENTI ONLINE
    Sempre operativa la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.it/biglietti/ o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley – Vince ancora la femminile, ko per Serie B e C

    Continua l’ottimo momento della squadra femminile di coach Ivan Tamburello, che dopo la vittoria all’esordio con Bologna si è ripetuta lontano dal PalaPanini con il successo (sempre 3-0 con i parziali di 26-24, 25-17 e 25-16) in trasferta contro Galaxy Collecchio Parma. Nella super prestazione delle ragazze gialloblù, che torneranno in campo sabato 25 ottobre (ore 20.30) a Milano, spiccano i 12 punti di Beatrice Fornari (top scorer del match) oltre agli 11 di Martina Faietti e ai 10 di Carolina Baldoni.
    Seconda sconfitta consecutiva invece per la Serie B e la Serie C di Modena Volley, entrambe battute 3-0. La squadra di Nicolò Zanni ha perso a Monza (non sono bastati gli 11 punti di Charles Ajayi e i 6 di Gabriele Gatti e Rodolfo Bonavolta), mentre la compagine di Tommaso Manelli a Viserba di Rimini. Ora il pensiero delle due formazioni è rivolto al prossimo impegno, sempre in trasferta, con l’obiettivo di ottenere i primi punti stagionali: la B contro Zotup Scanzorosciate BG, la C contro 4 Torri Ferrara. LEGGI TUTTO