More stories

  • in

    Baranowicz vince il titolo di MVP Credem Banca del mese di novembre

    CISTERNA DI LATINA – Novembre si è rivelato un mese di grande rilievo per il capitano del Cisterna Volley, Michele Baranowicz, che ha giocato un ruolo decisivo nella scalata della squadra pontina in classifica. Grazie al contributo della sua esperienza e alle sue giocate incisive, la formazione allenata da Guillermo Falasca ha ottenuto quattro vittorie consecutive nelle gare di novembre, eccezion fatta per l’anticipo contro l’Allianz Milano.
    La regia impeccabile di Baranowicz è stata determinante nel raggiungimento dell’attuale settimo posto in SuperLega e della qualificazione ai Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia. Il palleggiatore classe 1989 si è distinto nel mese appena concluso, ricevendo ben due riconoscimenti MVP nelle sfide contro Gioiella Prisma Taranto e Yuasa Battery Grottazzolina, valide rispettivamente per l’8ª e la 9ª giornata di Regular Season.
    Questo eccellente rendimento ha permesso al capitano del Cisterna Volley di aggiudicarsi il prestigioso titolo di MVP Credem Banca del mese di novembre, un riconoscimento conferito in virtù del maggior numero di set giocati rispetto ad altri atleti anch’essi insigniti di due premi MVP nel corso del mese.
    Michele Baranowicz sarà premiato in occasione della prossima gara in casa del Cisterna Volley, sabato 21 dicembre contro Rana Verona al Palasport di Viale delle Provincie, sfida valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, con fischio d’inizio fissato per le ore 20.30. La sfida sarà trasmessa in diretta esclusiva su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferre Reggers e Paolino Porro, che numeri!

    La pallavolo è questione di tattica, di tecnica, di alchimia di squadra, di cuore e di passione, ma anche di numeri. Per gli appassionati di statistiche e non solo ecco due nostri giocatori che compongono la diagonale “maggiore” quella tra palleggiatore opposto, ovvero Paolo Porro e Ferre Reggers ai vertici delle classifiche di questo campionato di SuperLega Credem Banca. L’opposto belga con i 19 punti messi a segno contro Taranto è al secondo posto tra i bomber del torneo con 220 punti in una graduatoria dominata al momento dal veronese Keita con 285. Dopo 12 partite, Reggers ha una percentuale di attacco superiore al 50% e messo a segno 14 muri e 15 ace, la battuta è il fondamentale in cui il 21enne è cresciuto maggiormente, lo scorso anno dopo 22 partite di stagione regolare aveva firmato 7 ace. Restiamo nel campo degli “attacchi dai nove metri” per il record messo a segno da Paolo Porro, che con i suoi 16 ace in 12 partite è il miglior palleggiatore in questo fondamentale, meglio anche di Simone Giannelli che ne ha 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta: “Con Monza sarà necessario essere lucidi in ogni momento”.

    Piacenza 17.12.2024 – Dopo la bella vittoria ottenuta al PalaPanini, il tempio della pallavolo, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi per preparare la sfida di sabato 21 dicembre (ore 18.00) al PalabancaSport con Mint Vero Volley Monza.
    Programma settimanale 
    Martedì: riposo, pesi
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: rifinitura, seconda giornata di ritorno di Superlega con Mint Vero Volley Monza (PalabancaSport ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Alessandro Bovolenta: “A Modena non è mai facile vincere, sono soddisfatto perché è stata una partita in cui abbiamo reagito, abbiamo dimostrato di essere pronti nei momenti difficili. Come è accaduto a Perugia abbiamo cambiato ritmo un po’ in ritardo ma stiamo tornando sui livelli di inizio stagione. Se giochiamo bene possiamo ambire a posizioni molto alte in classifica, anche con Monza è necessario essere lucidi in ogni momento e incisivi nelle fasi più importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Baranowicz è l’MVP Credem Banca del mese di novembre

    SuperLega Credem BancaMichele Baranowicz vince il titolo di MVP Credem Banca del mese di novembre
    Dietro al momentaneo settimo posto di Cisterna Volley e alla qualificazione della formazione pontina ai Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia c’è la sapiente regia di Michele Baranowicz, palleggiatore della squadra allenata da Guillermo Falasca. Baranowicz, con 2 premi MVP ottenuti nelle gare di Regular Season disputate a novembre, si è infatti aggiudicato il premio di MVP Credem Banca del mese di novembre. I riconoscimenti sono arrivati in occasione delle vittorie di Cisterna contro Taranto e contro Grottazzolina, rispettivamente nelle sfide valide per l’8a e la 9a giornata del girone di andata di SuperLega. Il palleggiatore classe 1989 si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento in virtù del maggior numero di set giocati rispetto ad altri giocatori nominati MVP per due volte nel mese di novembre.
    Baranowicz sarà premiato in occasione della prossima gara in casa di Cisterna, ovverosia sabato 21 dicembre contro Rana Verona, sfida valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, con fischio d’inizio fissato per le ore 20.30. La sfida sarà trasmessa in diretta esclusiva su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube è in Italia. Il dg Cormio: “Allenarci al Palas ci aiuterà!”

    Il dg Beppe Cormio torna a parlare dopo il quarto posto al Mondiale per Club in Brasile della Cucine Lube Civitanova, che nella mattinata odierna è sbarcata a Roma Fiumicino dopo uno scalo a San Paolo. Un viaggio infinito a braccetto con l’Itas Trentino, presente su entrambi i voli. Il direttore generale cuciniero ha manifestato chiaramente il rammarico per aver mancato il podio ai vantaggi del tie break a Uberlandia, ammettendo anche un po’ di apprensione per il passo indietro di una squadra che prima di lasciare l’Italia aveva dato delle prove tangibili di grande maturazione tecnica e mentale, soprattutto nelle ultime sfide della Regular Season.
    Beppe Cormio: “Il piazzamento lascia l’amaro in bocca per aver perso due partite al tie break in quel modo con una buona squadra iraniana che però potevamo battere. Sono i passi indietro nel gioco e la perdita di certezze a costituire un campanello d’allarme. Abbiamo smarrito il nostro livello e questo ci preoccupa perché dobbiamo subito tornare ai nostri standard e ci attendono tante gare ravvicinate. La mole di servizi sbagliati a Uberlandia? Non mi fossilizzerei su questo, nel gruppo ci sono ottimi battitori e abbiamo dimostrato di saperli sfruttare sconfiggendo Modena, Piacenza e la stessa Trento in campionato con questo fondamentale. Un dato inconfutabile è che fuori casa abbiamo sempre faticato. Va detto poi che i palazzetti circolari come l’Arena Sabiazinho non danno punti di riferimento, ma questo vale pure per gli avversari. Sono convinto che tornare ad allenarci con una certa frequenza nel nostro palazzetto ci aiuterà a ritrovare la solidità di gioco. Veniamo da un viaggio estenuante, con i possibili effetti del jet lag e senza una continuità di allenamenti. Siamo di fronte a quattro partite di cui possiamo considerare una formalità solo quella con Topola avendo vinto nettamente l’andata in Serbia. Poi ci misureremo due volte con Milano, partite intervallate dalla trasferta a Monza. Da un lato, per un criterio di vicinanza con la Yuasa Battery, ci ha fatto piacere l’impresa di Grottazzolina in Brianza, ma di sicuro non ci aiuta perché l’ultima trasferta dell’anno solare sarà più tosta. La Mint Vero Volley, che lo scorso anno ha disputato tre finali ed è costruita per i piani alti, vista la classifica a rischio darà il massimo sul suo campo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Champions League per Monza: all’Arena arriva il Fenerbahce

    MONZA, 16 DICEMBRE 2024 – Nuovo appuntamento in CEV Champions League 2024-25 per la MINT Vero Volley Monza, che martedì 17 dicembre alle ore 20:00 (diretta DAZN e Sky Sport), sfiderà, davanti al pubblico di casa dell’Opiquad Arena di Monza, la formazione turca del Fenerbahçe Medicana Istanbul per la prima sfida di ritorno della Pool B.
    All’andata in Turchia lo scorso novembre, i brianzoli si erano imposti con un perentorio 0-3 (23-25; 20-25; 23-25), assicurandosi così la vetta della Pool. Prima di allora le due formazioni non si erano mai incontrate, mentre la squadra femminile del Consorzio, la Numia Vero Volley Milano, ha sfidato lo scorso anno il Fenerbahçe in semifinale di Champions League. Un solo ex di questa sfida: il bulgaro Denis Karyagin che oggi è tra le fila turche, ma che nel 2022 con i colori di Monza ha vinto la CEV Cup a Tours.
    Solo due punti separano le due formazioni; per la MINT un percorso netto finora in Europa con due vittorie al tie-break (contro Olympiacos all’esordio e Giesen) e una – proprio contro i turchi – in tre set. Per il Fenerbahçe invece un successo netto contro i tedeschi e uno al tie-break contro i greci.
    In seguito al riacutizzarsi del problema alla spalla, non sarà a disposizione l’opposto Ibrahim Lawani, rientrato nei giorni scorsi in Francia per un periodo di riabilitazione.
    GLI AVVERSARIIl Fenerbahçe non vince il campionato turco dal 2019, ma ha mantenuto una presenza costante in Champions League. A livello internazionale, ha ottenuto successi significativi, come nel 2013, quando ha conquistato la CEV Challenge Cup, entrando nella storia della pallavolo: nello stesso giorno, infatti, anche la squadra femminile del club si è aggiudicata la CEV Cup. Lo scorso anno, il Fenerbahçe è arrivato fino alla semifinale della CEV Cup, mentre in ambito nazionale si è classificato secondo, sconfitto dall’Halkbank Ankara nella finale dei play-off.
    CLASSIFICAMINT Vero Volley Monza 7, Fenerbahçe Medicana Istanbul 5, Olympiacos Piraeus 5, Helios Grizzlys Giesen 1.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | FENERBAHCE MEDICANA ISTANBULPalleggiatori: Peksen, DrzyzgaCentrali: Baltaci, Durmaz, Capkinoglu, CuciSchiacciatori: Gurbuz, Luburic, Gulmezoglu, Salehi, Karyagin, AydinLiberi: Gungor, DenginAllenatore: Eryilmaz
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Quella di domani è una sfida cruciale per la nostra classifica di Champions, che arriva in un momento estremamente delicato per noi e richiede di essere affrontata con determinazione, entusiasmo e la gioia di stare in campo”.
    Marco Gaggini, libero MINT Vero Volley Monza: “La partita di domani sarà impegnativa: il Fenerbahçe arriverà a Monza determinato a riscattarsi dopo l’andata e a conquistare punti preziosi per assicurarsi il passaggio del turno. In Turchia siamo stati bravi a contenerli, giocando con ordine e commettendo pochi errori. Dovremo replicare lo stesso approccio anche in questa sfida”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sole’ post Verona: «siamo stati pazienti e aggressivi»

    PERUGIA, 16 Dicembre 2024

    Una squadra paziente e aggressiva: è questo lo spirito di questa Sir Susa Vim Perugia schiacciasassi, una squadra che è stata capace, dall’inizio di questa stagione, di conquistare solo vittorie! Sono ormai 17 i sigilli che i ragazzi del presidente Sirci hanno collezionato a cominciare dalla Supercoppa di Firenze, passando per il campionato, che è appena entrato nella fase della gare di ritorno di regular season, fino alla fase a gironi di Champions.Quello di ieri sera al PalaAgsm di Verona è stato un altro esempio tangibile dell’anima di questa squadra: che combatte per ogni pallone e si va a prendere il risultato, anche quando il percorso si complica.
    «E’ stato un match con alti e bassi, come ci aspettavamo: l’abbiamo vinta con la pazienza di partire nel quinto set come si deve partire: aggressivi, lì abbiamo fatto capire il nostro spirito».
    Così il centrale Sebastian Solè ha commentato a caldo il match di ieri, che ha definito “strano”: «Ci siamo incastrati con situazioni che magari di solito non succedono o non capitano e lì ci hanno messo la pressione. Il quarto set lo abbiamo recuperato con Oleh che era “on fire”, però magari quel set, con alcuni dettagli sistemati un po’ prima, andava a finire in un’altra maniera. Nel quarto set ci siamo bloccati con un paio di attacchi miei che poi magari se li avessimo cambiati, saremmo potuti andare più in scioltezza. La cosa bella che mi porto è che abbiamo avuto la pazienza di chiuderla al tiebreak come volevamo».
    Il centrale argentino di casa Sir Susa Vim Perugia chiama in causa Oleh Plotnytskyi, che ieri sera è stato decisivo nei tratti salienti del match con le sue fiammate dai nove metri e in attacco, specie nel finale del quarto set, dove i Block Devils sono stati in grado di annullare a Verona 4 set-point consecutivi, spinti proprio dalla battuta dello schiacciatore ucraino di casa bianconera.
    «Ci aspettavamo una partita lunga ed è stato così – ha detto nel post gara –  a casa loro giocano veramente bene, ma in generale loro giocano molto bene, è una squadra forte. Noi siamo arrivati in questo palazzetto e  quello che volevamo fare lo abbiamo fatto, nel tiebreak abbiamo fatto tanti break su battuta e muro e anche con la difesa, quindi questo ha fatto la differenza. È stato un match da play off!».
    La squadra ora torna al lavoro in vista di quattro match tutti da vivere tra le mura amiche del PalaEvangelisti: si comincia giovedì sera, 19 dicembre, alle 20, con la quarta giornata della fase a gironi di Champions, con la formazione francese del Saint Nazaire. Domenica 22 è in programma invece la seconda giornata del girone di ritorno, con la Sonepar Padova. E poi arriveranno due match consecutivi con la Valsa Group Modena: Il giorno di santo Stefano, giovedì 26 dicembre, i Block Devils affronteranno i ragazzi di coach Alberto Giuliani nella terza giornata del girone di ritorno di campionato, mentre lunedì 30 dicembre nella gara secca dei quarti di finale di Coppa Italia.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta e Ricci portano doni nel reparto Pediatria di Piacenza.

    Piacenza 16.12.2024 – Come ogni anno l’associazione William Bottigelli ha organizzato e portato nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Guglielmo de Saliceto di Piacenza, sport, solidarietà e una montagna di giochi e dolciumi per i più piccoli. L’appuntamento si ripete ogni anno quando il Natale si avvicina con l’obiettivo di portare un po’ di gioia tra i piccoli ricoverati.
    In rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Piacenza hanno vestito i panni di Babbo Natale l’opposto Alessandro Bovolenta e il centrale Fabio Ricci che insieme ad altri atleti del Piacenza Calcio, della Bakery, del Piacenza Basket, del Piacenza Baseball, del Rugby Lyons, dell’Assigeco oltre ad una rappresentanza degli ultras del Piacenza Calcio e ai membri dell’associazione Bottigelli, tra cui Daniele Cacia e Angelo Gardella, hanno portato tantissimi doni e giochi per strappare un sorriso e dare gioia ai piccoli pazienti ricoverati o che devono sostare al Pronto soccorso pediatrico.
    Ad accogliere e accompagnare nel reparto Pediatria e nel Pronto Soccorso Pediatrico i Babbi Natale con i doni c’erano il direttore del dipartimento materno infantile professor Giacomo Biasucci e le coordinatrici del reparto pediatria e neonatologia Carlotta Granata e del Pronto Soccorso pediatrico Eliana Tripolini. Ora i tanti giochi sono sotto l’albero, in attesa ognuno dei suoi bimbi e bimbe. LEGGI TUTTO