More stories

  • in

    Serata di Champions al PalaEvangelisti: domani c’è il Saint Nazaire

    Perugia, 18 Dicembre 2024
    Dopo due turni consecutivi in trasferta, la Sir Sicoma Monini Perugia torna a giocare la Champions tra le mura amiche del PalaEvangelisti, nel quarto round della fase a gironi della Pool D.Percorso perfetto finora per i Block Devils che hanno centrato 3 vittorie su 3 partite disputate, tutte con un rotondo risultato di 3-0, senza dunque perdere neanche un set. Una striscia positiva che vale per i ragazzi di angelo Lorenzetti la vetta della Pool D, a quota 9 punti, seguita proprio dalla formazione francese, seconda a 6 punti.
    Il Saint Nazaire, guidato da coach Fulvio Bertini, è reduce dalla vittoria 3-1 in trasferta sul campo del Ceske Budejovice ed è intenzionato a riscattarsi dal match di andata, in cui la Sir Sicoma Monini Perugia si era imposta 3-0. Dall’altra parte i Block Devils vogliono continuare a vincere per dominare il girone, ben consapevoli – per il prosieguo del cammino in Champions – dell’importanza di non lasciare neanche un set per strada, come ha sottolineato coach Lorenzetti, intervistato dal giornalista Christophe Penoignon per il quotidiano francese Ouest-France:
    «Che siamo una squadra competitiva lo sappiamo: questo non significa che vogliamo pensare già all’atto finale di ogni manifestazione. Sappiamo che per arrivarci la strada è molto impegnativa e quindi siamo concentrati proprio sul momento: per quel che riguarda la Champions, vogliamo arrivare primi nel girone e sappiamo anche che c’è convenienza ad essere tra le “prime delle prime”, quindi anche i set sono importanti. Non vuol dire che non perderemo un set, ma vuol dire che ogni set cercheremo di vendere cara la pelle».Domani sera al PalaEvangelisti, il fischio di inizio è fissato per le 20.
    ARBITRI DELL’INCONTROIl match sarà arbitrato da Paul Catalin Szabo-Alexi (Romania)e Benedikt Geukes (Germania).
    IL MATCH DI ANDATAIl match di andata, seconda giornata della fase a gironi, si era disputato il 19 novembre nell’impianto francese La Soucoupe SAINT-NAZAIRE.
    La Sir Sicoma Monini Perugia si era imposta 3-0 con ampio margine in ogni parziale (25-17, 25-20, 23-13). La squadra aveva chiuso il match con il 58% di efficacia in attacco, 6 ace e 10 muri e con Wassim Ben Tara e Kamil Semeniuk migliori realizzatori di serata, rispettivamente con 15 e 12 punti.
    DIRETTA DEL MATCH SU SKY SPORT E DAZNLa partita Sir Sicoma Monini Perugia – Atlantique VB Saint-Nazaire, valevole per la quarta giornata della fase a gironi della Cev Champions League 2024/2025 di volley maschile (Pool D) sarà trasmessa in diretta tv per gli abbonati su Sky Sport Arena, canali visibili anche su Sky Go e Now, con la telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi e in diretta streaming su DAZN, con la telecronaca di Lorenzo Castiglia.
    APERTURA INGRESSI E BIGLIETTERIAL’apertura degli ingressi e della biglietteria del PalaEvangelisti è prevista per le ore 17:30.

    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, domani il ritorno tra Lube e Topola. Parla Gargiulo

    Reduce dal Mondiale per Club brasiliano, la Cucine Lube Civitanova si rituffa in Challenge Cup tra le mura amiche per il ritorno degli Ottavi. Domani, giovedì 19 dicembre (ore 20.30 con diretta Radio Arancia), gli uomini di Giampaolo Medei, forti del tre a zero corsaro dell’andata, cercheranno il pass per i Quarti all’Eurosuole Forum contro i serbi del Karadjordje Topola, team che ha appena ingaggiato l’opposto montenegrino Milutin Pavicevic. In fase di ripresa dopo la giornata di viaggio affrontata per tornare da Uberlandia e intenti a smaltire gli effetti del jet leg, capitan Fabio Balaso e compagni vogliono mettere in archivio senza sbavature anche la sfida di ritorno per poi pensare al confronto interno di campionato in programma domenica 22 dicembre (ore 18) con l’Allianz Milano.
    In SuperLega Credem Banca Civitanova ha chiuso il girone di andata al terzo posto e sfiderà Milano nella gara secca dei Quarti di Coppa Italia in programma domenica 29 dicembre (ore 18). Dopo il primo turno di ritorno, orfano di Civitanova e Trento (impegnate nella rassegna iridata) la Lube è stata agganciata da Piacenza, che però ha una gara giocata in più.
    Topola – La formazione dell’andata
    Nel match di andata il Karadjordje del tecnico Neven Majstorovic, ex libero della nazionale serba, è sceso in campo con Sormaz in cabina di regia e Macesic bocca da fuoco (poi sostituito dallo statunitense Steele, che ora ha lasciato la squadra). Bekric e Bosnjak in banda, Radovic e Vemic al centro, Milovic libero.
    Il cammino delle due squadre
    Entrambe le squadre sono entrate in ballo nei Sedicesimi. La Lube ha eliminato i cechi del Karlovarsko con un doppio 3-0, mentre il Topola ha rischiato seriamente l’eliminazione dopo aver perso con il massimo scarto la gara di andata in Estonia contro il Tartu Bigbank. Nel match di ritorno, giocata tra le mura amiche, il Club serbo ha ribaltato la situazione affermandosi 3-1 (con primo set vinto 26-24 e ultimo parziale aggiudicato con il punteggio di 25-23), per poi spuntarla al Golden Set (17-15). Il match di andata degli Ottavi ha visto la Lube prevalere con il massimo scarto in Serbia senza affanno.
    Roster completo del Topola
    Novak RADOJCIN (P), Nemanja RADOVIC (C), Mateja TANIC (L), Milos VEMIC (S), Kosta MATIC (C), Luka SORMAZ (P), Aleksandar DURIC (C), Milutin PAVICEVIC (O), Veljko FILIPOVIC (S), Andrej HUZEJROVIC (P), Enes DUSTINAC (C), Luka DORDEVIC (O), Milijan MILOVIC (L), Nikola VUJOVIC (S), Luka MACESIC (O), Sasa RADOVANOVIC (S), Aleksandar BOSNJAK (C), Alija BEKRIC (S).
    HEAD COACH: Neven MAJSTOROVIC
    Le parole di Giovanni Gargiulo (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Vogliamo tornare a esprimerci come sappiamo perché al Mondiale per Club non siamo riusciti a proporre il nostro vero gioco e il ritorno di Challenge Cup ci dà l’opportunità di voltare pagina. Nella sfida di ritorno contro il Topola ci basterà vincere due set per il passaggio del turno, ma la nostra intenzione non è quella di fare calcoli, vogliamo spingere fin dal primo pallone e vincere per arrivare pronti all’appuntamento di domenica in campionato contro Milano. Insomma, in coppa dovremo tenere alta l’asticella del gioco senza, il faccia a faccia con il Karadjordje sarà decisivo per ritrovare il giusto ritmo partita e prolungare la striscia positiva all’Eurosuole Forum”.
    Arbitri: Andrei SAVU (ROU) e Chavdar MAREV (BUL)
    In caso di passaggio del turno…
    La Lube troverebbe nei Quarti la vincente tra la formazione olandese del Nova Tech Lycurgus Groningen e il Club rumeno della Dinamo Bucuresti. Gli olandesi hanno vinto in tre set la partita di andata.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley: apre da Coin Excelsior lo store ufficiale del Club

    Un progetto che unisce sport e lifestyle, valorizzando il territorio e offrendo ai tifosi un punto d’accesso esclusivo al mondo del Verona Volley. Martedì 17 dicembre all’interno di COIN Excelsior è stato aperto ufficialmente il primo store permanente del club scaligero. Questo nuovo spazio offre una selezione esclusiva che include la collezione teamwear del Club – comprensiva dei tre kit ufficiali di maglie da gioco, dei set training – oltre a quattro linee free-time e alle attesissime Jersey replica.
    Un traguardo significativo per la squadra, che in soli quattro anni di attività celebra l’apertura del suo primo punto vendita permanente, grazie alla preziosa collaborazione con COIN Excelsior, fashion partner della squadra e già fornitore degli abiti dello staff tecnico attraverso la linea uomo Luca D’Altieri. Nexidia Srl è l’agenzia creativa che ha concepito la grafica e la creativa delle linee free-time e che accompagna Verona Volley dalla sua fondazione seguendo il visual e i concept grafici.
    «Siamo entusiasti di questa partnership, e consapevoli della crescente responsabilità verso i nostri tifosi e la Città di Verona» spiega Stefano Fanini, Presidente del Verona Volley. «Aprire uno spazio di vendita in una delle più importanti e rinomate catene, è affascinante nonché impegnativo: Coin Excelsior è indubbiamente uno dei luoghi dello shopping più attrattivi e luxury delle città e abbinare il nostro brand Rana Verona significa dare una enorme risonanza al Club, ma anche al volley ed alla SuperLega, vista la vocazione turistica dello Store. Inoltre, rappresentare la prima collezione di un Club sportivo all’interno del circuito Coin è un plus che ci onora ed inorgoglisce».
    «Siamo lieti di ospitare il primo store ufficiale del Rana Verona all’interno di COIN Excelsior» commenta Giovanni Pace, Direttore Retail COIN. «Questa nuova collaborazione rappresenta una grande opportunità per valorizzare il territorio scaligero, rafforzando il legame con una realtà sportiva di grande rilevanza come il Verona Volley. Crediamo che questo progetto offra ai tifosi non solo un punto di riferimento esclusivo, ma anche un’esperienza unica che unisce lo sport al lifestyle, in linea con la vocazione di COIN Excelsior di essere un luogo attrattivo e dinamico per la comunità».
    L’inaugurazione ha visto la partecipazione del Presidente Stefano Fanini, di Dimitar Ratchev, che rappresenta la proprietà del Club, dello staff tecnico e dei giocatori della prima squadra, che hanno accolto tifosi e visitatori con un esclusivo meet&greet. In occasione dell’evento, ogni acquisto di un prodotto Verona Volley ha dato diritto a un coupon promozionale valido per la gara del 26 dicembre, in programma al Pala AGSM AIM.
    Inoltre, durante la stagione, a cadenze periodiche sarà possibile ritirare presso lo store COIN EXCELSIOR un buono promozionale per le gare in casa di Rana Verona: basterà iscriversi alla newsletter della società o alla newsletter di Coin Excelsior per rimanere informati su tutte le attività instore del Club. La collaborazione tra le due aziende prevederà degli incontri periodici all’interno dello store con i giocatori della prima squadra, anche per le attività COIN Excelsior non direttamente collegate alle attività dello store del CLUB.
    Presso Coin EXCELSIOR sarà possibile acquistare:
    KIT GARA

    jersey official ADIGE (blu)
    jesery official IMPETO (white)
    jersey official OPERA (special edition – black)

    LINEA TEAMWEAR

    maglia allenamento giocatori
    maglia allenamento liberi
    maglia allenamento staff tecnico
    felpa allenamento

    JERSEY REPLICA

    jersey replica ADIGE (blu – manica corta – presente anche nelle misure kids)
    jersey replica IMPETO (white – manica corta – presente anche nelle misure kids)
    jersey replica OPERA (black – manica corta – presente anche nelle misure kids)

    LINEA FREETIME NOI VERONAUna linea sportiva e casual che comprende una polo (unisex) con il tipico graffio del leone, ormai uno dei simboli della squadra veronese, nelle colorazioni bianco e blu.
    Oltre alle polo, la linea freetime comprende le T-shirt e le Felpe personalizzate Mozic, Keita e D’Amico, il cappellino baseball e il cappellino “pescatore” NoiVerona. La sciarpa gialloblù in raso, da palazzetto.
    LINEA COLLEGE Una collezione pensata per un pubblico giovane e dinamico, che comprende t-shirt, felpe, cappelli con i tratti tipici delle linee college USA caratterizzati dal logo Verona Volley associato alla tipica abbreviazione Est.2021 (ESTABLISHED2021).
    LINEA VERONA VOLLEYUna collezione che comprende i capi più tecnici per il tempo libero: un softshell in versione total black caratterizzato da una patch VV e dal Graffio in contrasto al nero del prodotto, uno smanicato per la stagione autunno/primavera, lo zaino dello stesso modello in dotazione alla prima squadra, il Top sportivo per il pubblico femminile, e la cuffia di lana con patch VV.
    Infine, per la fine del 2024 sarà disponibile nella linea Home la tazza Rana Verona e le borracce termiche Verona Volley.
    COIN SpA
    Coin, la più diffusa catena di department store in Italia, è presente su tutto il territorio nazionale, all’interno dei più importanti centri storici e nelle principali vie dello shopping, con 35 negozi diretti e oltre 130 store a insegna Coincasa tra Italia ed estero. Con vendite per circa 420 milioni, conta 30 milioni di visitatori e 9 milioni di scontrini emessi, un portfolio di più di 1000 brand e una superficie di vendita di circa 110.000 mq a cui si aggiunge il sito e-commerce Coin.it. Sotto l’insegna Coin Excelsior, il brand include i premium contemporary department store di Roma Cola di Rienzo, Milano CityLife Shopping District, Milano Corso Vercelli, TriesteCorso Italia e Verona Via Cappello. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida con Rana Verona: il focus sull’avversario

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley è pronto ad affrontare la seconda giornata del girone di ritorno tra le mura amiche del Palasport di Viale delle Provincie. Sabato sera, alle ore 20:30, i pontini sfideranno Rana Verona, attualmente quinta forza della classifica di Superlega Credem Banca. Le due squadre sono separate da sette punti, con la formazione di coach Falasca che deve ancora recuperare una partita.
    LA SQUADRA – Rana Verona, guidata da Stoytchev, ha puntato sulla continuità in questa stagione, chiudendo il girone di andata con risultati solidi che le sono valsi un quinto posto a ridosso delle prime posizioni. Tra i nuovi innesti, il palleggiatore russo Abaev e il centrale Vitelli si sono messi subito in evidenza. Abaev è stato titolare fisso, formando una diagonale di alto livello con Noumory Keita, il miglior realizzatore del campionato. Al centro, oltre all’esperto Zingel – che in passato è stato protagonista per due stagioni proprio a Latina con la Top Volley – si sono alternati con continuità Vitelli e Cortesia. Sulle bande, Mozic ha condiviso il campo con Dzavoronok e Sani, mentre il libero gialloblù D’Amico ha garantito solidità in seconda linea.
    IL CAMPIONATO – Con sette vittorie in dodici partite, Rana Verona ha vissuto un girone di andata positivo, accumulando 22 punti in classifica. Nella prima giornata del ritorno, la squadra veneta ha dato filo da torcere ai Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia, cedendo solo al tie-break dopo oltre due ore di gioco. L’ultima vittoria in trasferta di Verona risale al 1° dicembre, con un netto 3-0 contro Sonepar Padova.
    I NUMERI – Noumory Keita si conferma il trascinatore di Rana Verona e il miglior realizzatore dell’intera Superlega Credem Banca, con 285 punti in 11 partite. In battuta, spicca Donovan Dzavoronok con 17 ace, mentre a muro Lorenzo Cortesia è il leader indiscusso della squadra, con 18 punti diretti ottenuti in questo fondamentale. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato al PalabancaSport arriva Monza: curiosità e statistiche.

    Piacenza 18.12.2024 – La gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Mint Vero Volley Monza in programma sabato 21 dicembre (ore 18.00 diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Sportpiacenza.it) al PalabancaSport apre la seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero tredici quella in arrivo contro la formazione brianzola. Sono dodici i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° posto.
    Il bilancio è di sette successi per Monza e cinque per Piacenza. Nella gara di andata giocata a Monza nell’ottobre scorso si è imposta Gas Sales Bluenergy Piacenza per 3-0 (25-22, 26-24, 25-23).
    I match con il punteggio più alto tra le due squadre risalgono alla scorsa stagione: sia nella gara di andata che di ritorno, vinte entrambe da Monza al tie break, le partite registrarono 209 punti globali. All’andata a Monza finì 3-2 per i padroni di casa (22-25, 25-21, 19-25, 25-20, 15-12) mentre al ritorno i brianzoli si imposero al PalabancaSport sempre al tie break (21-25, 25-19, 23-25, 25-20, 11-15).
    Solo tre volte, negli undici precedenti tra le due squadre, la partita è chiusa al tie break: sesta giornata di andata della stagione 2019-2020 e a vincere in rimonta al PalabancaSport fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (17-25, 25-17, 15-25, 25-22, 15-12) e le due gare della scorsa stagione.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: quinta giornata di ritorno il terzo parziale andò ai biancorossi per 34-32 che a fine gara si imposero per 3-0. Due i parziali più agevoli: il primo datato stagione 2019-2020, sesta giornata di andata, Monza si impose nel terzo set per 25-15 ma a fine partita ad esultare fu Piacenza che vinse al tie break. Il secondo nella stagione 2022-2023, quinta giornata di ritorno Monza si impose nel quarto set per 25-15 e a fine partita furono proprio i brianzoli ad esultare.
    Prosegue, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alle prossime due gare al PalabancaSport di Gas Sales Bluenergy Piacenza con Mint Vero Volley Monza in programma sabato 21 dicembre alle ore 18.00 valida per la seconda giornata di ritorno e con Cisterna Volley in programma giovedì 26 dicembre alle ore 18.00 valida per la terza giornata di ritorno.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)

    Prezzi dei biglietti per la gara con Cisterna Volley

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 30 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 20 euro (interi), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Po 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)

    I biglietti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi).
    Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto per ogni singola partita 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto per ogni singola partita 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto per ogni singola partita è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza e Cisterna Volley potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto successo per Monza in Champions League: 3-1 con il Fenerbahçe

    MINT Vero Volley Monza – Fenerbahçe Medicana Istanbul 3-1 (25-23; 25-21; 23-25; 25-20)MINT Vero Volley Monza: Rohrs 9, Marttila, Beretta 10, Kreling 1, Di Martino, Averill 7, Gaggini (L), Zaytsev 17, Szwarc 24. N.E: Lee, Frascio, Mancini, Mosca, Picchio (L). All. Eccheli.Fenerbahçe Medicana Istanbul: Gürbüz 1, Peksen, Uner, Baltaci 9, Güngör (L), Durmaz 6, Luburic 23, Drzyzga, Gülmezoglu 10, Karyagin 8, Aydin 1. N.E: Capkinoglu, Cuci, Dengin (L). All. Kovac
    NOTEArbitri: Ivaylo Ivanov, Gyula Tillmann
    Durata set: 29′, 29′, 34′, 32′. Tot: 2h04′
    Spettatori: 1291
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 22, muri 9, errori 31, attacco 50%.Fenerbahçe Medicana Istanbul: battute vincenti 6, battute sbagliate 21, muri 6, errori 30, attacco 41%.
    MVP: Arthur Szwarc (MINT Vero Volley Monza)
    Impianto: Opiquad Arena – Monza
    MONZA, 17 DICEMBRE 2024 – Continua la striscia di successi in CEV Champions League per la MINT Vero Volley Monza. La prima squadra maschile del Consorzio si è regalata la quarta vittoria consecutiva nella massima competizione continentale per club, superando in quattro set (25-23; 25-21; 23-25; 25-20) la formazione turca del Fenerbahçe Medicana Istanbul e replicando i tre punti ottenuti in Turchia alcune settimane fa. Di fronte al pubblico di casa dell’Opiquad Arena di Monza i brianzoli si sono resi protagonisti di una bella prestazione e con grinta e determinazione hanno confermato il primo posto della Pool B. In apertura di match, il Fenerbahçe è partito forte (2-4), ma i padroni di casa hanno reagito subito, trovando equilibrio e, grazie a un ottimo turno al servizio di Rohrs, hanno conquistato il primo set 25-23. Nel secondo parziale, dopo un’alternanza iniziale, Monza ha ripreso il controllo sul 18-16 e, nonostante i tentativi di rimonta degli ospiti, ha chiuso il set 25-21. Il terzo set è iniziato bene per i brianzoli (9-5), ma un break di +6 del Fenerbahçe ha ribaltato la situazione (9-11). La MINT ha lottato fino al 22-22, ma i turchi si sono imposti 23-25. Nella quarta frazione, Monza ha allungato sull’8-4 e, con un vantaggio consolidato, ha respinto ogni tentativo di recupero del Fenerbahçe. L’ace di Szwarc ha chiuso il set 25-20, regalando alla Vero Volley un’importante vittoria. MVP della sfida l’opposto canadese Arthur Szwarc, autore di 24 punti; in doppia cifra per Monza anche Zaytsev (17) e Beretta (10). Per i brianzoli è di nuovo tempo di tornare in campo per la SuperLega Credem Banca; sabato 21 dicembre alle ore 18:00 i ragazzi di Eccheli affronteranno al Pala Banca di Piacenza la Gas Sales Bluenergy per la seconda giornata di ritorno.
    Per questa sfida coach Eccheli si affida alla regia di Kreling con Szwarc in diagonale, Zaytsev e Rohrs coppia di schiacciatori, Beretta-Averill al centro e Gaggini nel ruolo di libero.
    In apertura di match, è il Fenerbahçe a cercare subito di scappare avanti (2-4), ma la MINT è determinata a rimanere in scia e recupera subito la parità. L’ace di Szwarc sull’8-8 blocca il tentativo turco di riprendere il comando e si prosegue in equilibrio. Sul nuovo allungo targato Istanbul, coach Eccheli decide di spendere il suo primo time-out (13-15). Ancora una volta Monza è più tenace e, con il sostegno del suo pubblico, conquista prima il 17-17 e poi – con l’efficace turno al servizio di Rohrs – il primo vantaggio netto della serata (21-17). Nonostante il tentativo di rientro da parte del Fenerbahçe, la MINT prosegue la sua corsa fino ad aggiudicarsi il parziale 25-23.
    Dopo un alternarsi al comando da parte di entrambe le formazioni (2-1 e 2-4), la seconda frazione è all’insegna dell’equilibrio fino al 13-11 per i brianzoli. Una nuova parità sul 14-14, costringe Monza a ripartire e ritrovare il comando sul 18-16. Gli ospiti rimangono attaccati e sul 18-18, la panchina brianzola preferisce interrompere il gioco. Alla ripresa la MINT si riprende ancora tre punti di margine (21-18), e sul 24-21 si conquista tre set point. Coach Kovac richiama i suoi ragazzi con l’obiettivo di spezzare il ritmo, ma Monza non si lascia sfuggire l’occasione e chiude 25-21.
    Il turno al servizio di Zaytsev inaugura al meglio il terzo parziale: 3-0. Continua il trend positivo per la MINT che allunga ancora e con Beretta trova il 9-5. Filotto di +6 per il Fenerbahçe che si porta a sua volta al comando (9-11) e costringe la panchina di Monza al time-out. La sospensione aiuta i brianzoli che ritrovano la parità (11-11). La MINT questa sera è decisa a non lasciare nulla agli avversari: recupera da -2 (17-19) e riporta di nuovo in equilibrio il set. Il monster block di Rohrs sul 22-22 accende tutta l’Opiquad Arena, ma la corazzata turca si aggiudica il set 23-25.
    Averill e Szwarc aprono la quarta frazione (2-0) e fotocopia del set precedente la MINT si porta 8-4 con il monster block di Beretta. Gli ospiti non vogliono lasciar scappare i padroni di casa e si riportano a -1 (9-8), ma l’ace di Kreling e il vincente di Zaytsev rimettono un margine di +4 (12-8). Il Fenerbahçe prova a ridurre lo svantaggio e sul 18-17 arriva il time-out per Monza. Alla ripresa, Rohrs mette a terra il 22-19 e trascina i suoi, costringendo invece coach Kovac alla sospensione. Quattro match point a disposizione per Monza (24-20), che chiude subito dopo con l’ace di Szwarc.
    LE DICHIARAZIONI POST-PARTITAThomas Beretta, centrale MINT Vero Volley Monza: “Questa vittoria ci voleva come l’aria. Al di là di tutto, l’intensità che oggi tutti – dentro e fuori dal campo – hanno messo è stata incredibile. Dobbiamo ritrovare la strada anche in campionato. Oggi è stata davvero una bella prova, non scontata contro di loro. Stasera festeggiamo a dovere e ci godiamo questa vittoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi, ecco la laurea in Economia Aziendale e Management

    Piacenza 17.12.2024 – Giornata indimenticabile per Gianluca Galassi. Oggi, martedì 17 dicembre, infatti, il centrale di Gas Sales Bluenergy Piacenza ha conseguito la Laurea Triennale in Economia Aziendale e Management presso l’Università Unicusano di Roma.
    Il centrale azzurro, che è alla sua prima stagione in biancorosso, ha discusso la tesi dal titolo “Il lavoro sportivo dal suo riconoscimento ad oggi”.
    “Sicuramente – sottolinea il neodottore Gianluca Galassi – non è stato semplice conseguire la laurea perché il mio primo lavoro è quello di giocare a pallavolo ma con pazienza ed organizzazione sono riuscito a raggiungere questo traguardo. Ho vissuto questa esperienza universitaria come un extra che però mi rende estremamente soddisfatto e che reputo un qualcosa di importante per me. Ho iniziato questo percorso universitario non pensando ad un mestiere da svolgere nel post carriera pallavolistica ma più ad un qualcosa che sarebbe servito a me per crescere”.
    Al dottor Gianluca Galassi i complimenti e congratulazione della Presidente Elisabetta Curti e di tutta Gas Sales Bluenergy Piacenza per il prestigioso traguardo raggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano domani Champions, è l’ultima in casa del 2024

    L’ultima occasione per vedere all’opera Allianz Milano nel suo Allianz Cloud in questo 2024 è un’occasione europea, che arriva domani, mercoledì 18 dicembre (ore 19.30) quando torna protagonista la Cev Champions League. La squadra di Roberto Piazza ospita gli austriaci dell’Innsbruck dopo lo spettacolare tie-break nell’ultima uscita, quella in casa a Busto Arsizio, terminato con la vittoria dei polacchi di Zawiercie, i meneghini vogliono subito rifarsi per blindare la seconda piazza della Pool C e possibilmente tornare a insidiare anche la prima posizione nel girone, al momento occupata dall’Aluron Warta di Russell sfruttando l’onda positiva derivata dalla vittoria in campionato contro Gioiella Prisma Taranto. La graduatoria vede attualmente (al giro di boa) i polacchi a 8 punti, Allianz Milano a 6, Roeselare a 3 e Innsbruck a 1.
    Innsbruck è ancora imbattuta in questa stagione nei tornei nazionali, 11 vittorie su altrettanti incontri nella AVL, con il successo per 3-1 UVC Holding Graz si è assicurata la finale di Coppa d’Austria. Ricordiamo che la società fondata nel 1997 ha vinto gli ultimi due campionati (12 i successi complessivi).

    In panchina c’è coach Lorenzo Tubertini già alla guida di Modena, Vibo, Latina, Cisterna, Siena, Montpellier, Narbonne e ora Innsbruck. Il 6+1 titolare dei tirolesi comprende in palleggio gigante estone Roberto Viiber, di 205 centimetri, che fece molto bene quattro anni fa a Cantù. L’opposto è il giovane americano Kyle Hobus (19 punti nella semifinale di Coppa d’Austria) 24 anni per 205 centimetri, alla sua prima esperienza europea con il polacco Przemysław Kupka pronto a subentrare. Gli schiacciatori laterali sono il brasiliano Artur Nath già protagonista del campionato tedesco (13 punti nell’andata a Innsbruck) e Il capitano, il 30enne schiacciatore di casa, Niklas Kronthaler (anche lui fece 13 punti in casa contro Allianz Milano). L’altro brasiliano giramondo Pedro Henrique Frances (208 centimetri) e Kyle Michael Paulson sono i centrali, mentre il libero è il giovane austriaco Jacob Kitzinger. Per quanto riguarda Allianz Milano non è escluso un po’ di turnover visti gli impegni ravvicinati e l’arrivo della doppia sfida nelle marche contro la Lube Cucine Civitanova nel giro di 10 giorni, la prima per la seconda giornata di andata di SUperLega, la seconda per il quarto di finale delle Del Monte Coppa Italia. A Innsbruck partì un 6+1 inedito con l’inedita diagonale Zonta-Reggers, Gardini e Louati schiacciatori, Piano e Schnitzer al centro e Catania libero, dando poi spazio a quasi tutta la rosa.
    Le parole di Yacine Louati prima della partita“Questo fine 2024 presenta una serie di belle partite da giocare. Scontri che sono tutti importanti. Mercoledì ci giochiamo di fatto la qualificazione in Champions o quantomeno una bella posizione per andare avanti. Si tratta di un momento in cui andiamo in campo ogni tre giorni. Dovremo quindi avere la testa giusta, tanta concentrazione e lucidità per vincere tutto quello che possiamo”.

    Pool CMercoledì 18 dicembre 2024, ore 19.30 all’Allianz Cloud piazza Carlo Stuparich 1, MilanoAllianz Milano – Hypo Tirol Innsbruck (Austria)Arbitri: Ricardo Ferreira (Portogallo), Sinisa Ovuka (Bosnia)Diretta DAZN con Telecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta Sky Sport Arena con Telecronaca di Giovanni Cristiano e Rachele Sangiuliano

    La festa sugli spalti con le squadre Allianz Diavoli PowervolleyLa partita di Cev Champions League contro l’Hypo Tirol Innsbruck avrà anche un momento di festa sugli spalti, una passerelle ideale per la nuova collaborazione tra Allianz ed il settore giovanile Diavoli Rosa- Powervolley Milano. Ricordiamo che da questa stagione tutte le squadre giovanili hanno il naming Allianz Diavoli Powervolley. La collaborazione ha già portato a 7 titoli nazionali conquistati, il record di miglior settore giovanile d’Italia 2023/24, unica realtà ad esser salita sul podio d’Italia in tutte e cinque le categorie giovanili: Under 14, Under 15, Under 17, Under 19, Under 20. All’Allianz Cloud mercoledì sera sarà presente un’ampia rappresentanza delle squadre giovanili, quasi 150 atleti e tecnici, oltre a decine di accompagnatori. Applausi quindi e buon 2025 a questa unione fortissima voluta dal presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro per fare crescere il volley maschile sul territorio. LEGGI TUTTO