More stories

  • in

    Del Monte® Coppa Italia, la programmazione TV della Final Four

    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaLa programmazione TV della Final Four: Finale in diretta su Rai 2, Semifinali su Rai Sport
    Palcoscenico televisivo d’eccezione per l’atto finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega: la 47a edizione del torneo nazionale, in programma il 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna, avrà infatti una copertura di assoluto rilievo per quel che riguarda il match che metterà in palio il trofeo. La Finale di domenica 26 gennaio – fischio d’inizio alle 15.15 – sarà infatti trasmessa in diretta su Rai 2, garantendo così alla sfida una copertura televisiva di altissimo livello. Quella del 26 gennaio sarà la quinta partita di SuperLega in diretta su Rai 2, dopo i quattro match di Regular Season trasmessi nella prima parte di campionato, a testimonianza della solida sinergia creata e rafforzata con la rete nazionale. Le due Semifinali invece, che vedranno sfidarsi, rispettivamente, Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona, alle 16.15, e Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, dalle 18.30 in poi, saranno invece trasmesse in diretta su Rai Sport, con ampio prepartita e spazi dedicati alle interviste ai protagonisti. Tutte le gare, inoltre, saranno visibili su VBTV.
    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Bologna
    Prima SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTV
    Seconda SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    FinaleDomenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2 e VBTV
    Di seguito i link utili per la richiesta accrediti Stampa e per la biglietteria.

     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Fusaro, e il 2025 di Allianz Milano iniziato con una vittoria

    E’ un momento felice per Allianz Milano, che ha aperto con una vittoria il 2025, in un derby contro Monza bello e appassionante, con la partita sempre in bilico, ma vinta 3-0 dai padroni di casa. Nel mese di gennaio ci saranno anche due importanti appuntamenti di SuperLega Credem Banca, contro Verona domenica, poi contro Piacenza all’Allianz Cloud e altrettante partite di Champions a chiudere il girone di questa fase. Ne abbiamo parlato con il presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro, che come sempre vive il presente, ma è già da tempo al lavoro con il diesse Fabio Lini per formare la Milano del volley del futuro.
    “Beh iniziamo con il parlare dell’ultimo derby dell’Epifania, assolutamente in bilico. Io non mi ricordavo da tempo dei set finiti oltre i 40 punti, quindi è fantastico che sia avvenuto davanti al nostro pubblico ed è fantastico che abbiamo vinto noi. La vittoria sarebbe potuta andare tranquillamente anche a Monza. I primi due parziali si sono chiusi per un paio di nostre azioni vincenti che avrebbero potuto chiudere anche loro. Questa è la pallavolo e questa è la meraviglia del nostro sport. Si può festeggiare soltanto quando viene messo a terra l’ultimo pallone. Era importante iniziare bene questo 2025, prima partita e derby vinto. Una sfida sentita contro una formazione che non merita quella posizione in classifica. Vincere per noi significa ora potere sederci con maggiore tranquillità sul sesto posto e lottare da domenica per entrare nelle prime quattro”.

    Se potesse esprimere un desiderio per questo 2025, quale sarebbe presidente?“Mi piacerebbe un grande finale di stagione ovviamente. In questo mese di gennaio abbiamo ancora quattro partite importanti. Abbiamo debuttato in Champions League e vorrei che le cose andassero bene anche in Europa come lo sono andate in passato in campionato. Siamo capitati in un girone abbastanza difficile, come terza forza dall’Italia. Siamo al secondo posto, quindi al momento in corsa per il passaggio di turno. La Pool si chiude con due partite impegnative, una in Belgio e una molto più impegnativa ancora in Polonia. In Italia e in Europa l’obiettivo è arrivare più in alto possibile. Se le cose andranno come abbiamo fatto lo scorso anno, vuol dire provare ad arrivare fino in fondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato risoluzione contratto con Andrea Santangelo

    La Gioiella Prisma Taranto annuncia la risoluzione anticipata e consensuale del contratto con l’opposto Andrea Santangelo, che ha scelto di intraprendere una nuova e importante opportunità all’estero.
    La società esprime gratitudine ad Andrea per il percorso a Taranto svolto sempre con la massima serietà e impegno, augurandogli il meglio sia dal punto di vista professionale che personale.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida contro la Lube Civitanova: il focus sugli avversari

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley prosegue intensamente il lavoro in palestra in vista del secondo impegno consecutivo al Palasport di Viale delle Provincie. Domenica 12 gennaio, alle ore 19:00, la squadra di coach Falasca ospiterà la Cucine Lube Civitanova di coach Medei per la quinta giornata di ritorno della Superlega Credem Banca. Con una partita ancora da recuperare contro l’Itas Trentino, i pontini mirano a riscattare la sconfitta subita nel girone di andata, in cui il collettivo marchigiano si impose in tre set.
    LA SQUADRA – La Cucine Lube Civitanova, guidata da coach Medei, ha saputo valorizzare appieno il potenziale del proprio roster, ottenendo risposte significative anche da quei giocatori che hanno trovato meno spazio durante la stagione. Tra i protagonisti spiccano il giovane iraniano Khanzadeh, oltre agli esperti Dirlic e Orduna, che hanno più volte dato un contributo concreto. Il miglior realizzatore della formazione è l’opposto Adis Lagumdzija, con 198 punti messi a segno in 50 set giocati, oltre a primeggiare al servizio con 24 ace. Lo segue Mattia Bottolo, che ha totalizzato 158 punti in un set in più. Da evidenziare anche le prestazioni del regista Mattia Boninfante, alla sua prima stagione da titolare: il giovane talento sta dimostrando grande leadership e ha già realizzato 48 punti, di cui 20 a muro, superando di misura il campione olimpico Barthelemy Chinenyeze, fermo a 19, mentre il migliore nel fondamentale con 25 affermazioni è l’esperto Marko Podrascanin.
    LA STAGIONE – La squadra di coach Medei arriva a questa sfida forte di una brillante vittoria per 3-0 contro Rana Verona, una prestazione che ha messo in evidenza le qualità tecniche e tattiche di un collettivo giovane e ambizioso. Con una partita ancora da recuperare contro Sonepar Padova, la Lube occupa la quarta posizione in solitaria con 30 punti, a due lunghezze da Piacenza, attualmente terza in classifica. Sul taraflex di casa, i “cucinieri” si confermano un avversario ostico: nel girone di ritorno hanno ottenuto due nette vittorie per 3-0. L’unico scivolone recente è arrivato nella trasferta di Monza, dove i brianzoli si sono imposti al tie-break. Nonostante le buone prestazioni, da inizio stagione la Lube non è ancora riuscita a mettere insieme una striscia di più di due vittorie consecutive.
    I NUMERI  – Con 123 muri-punto, la Lube si posiziona al secondo posto in questa statistica dietro solo al Vero Volley Monza, sebbene abbia mostrato alcune difficoltà nei fondamentali d’attacco in termini percentuali, precedendo di poco il Cisterna Volley. La vera forza del collettivo marchigiano risiede nella fase di ricezione, dove gli schiacciatori si distinguono per solidità e Fabio Balaso si conferma una garanzia assoluta. Civitanova è inoltre la squadra in campionato con il minor numero di errori in ricezione (66), un aspetto che si traduce in percentuali di efficienza particolarmente elevate. Anche al servizio la Lube è una delle squadre più incisive, posizionandosi al quarto posto in questa graduatoria con ben 90 ace complessivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalabancaSport arriva Padova: curiosità e statistiche

    Piacenza 08.01.2025 – Archiviate le prime quattro giornate di ritorno con quattro vittorie e terzo posto solitario in classifica, Gas Sales Bluenergy Piacenza si appresta ad affrontare l’anticipo della quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca: sabato 11 gennaio (ore 18.00 Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport arriva Sonepar Padova.
    Sfida numero 16 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 15 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Coppa Italia e Play Off 5° Posto. Il bilancio è di 13 successi per Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre in due occasioni è stato il sestetto padovano a esultare: in Regular Season 9 successi biancorossi ed uno padovano, nei Preliminari SuperLega due successi piacentini in altrettanti incontri, due successi biancorossi anche nei Play Off 5° Posto mentre l’unica gara giocata tra le due squadre nella Del Monte Coppa Italia ha visto il successo di Padova.
    Nella gara di andata a Padova successo di Gas Sales Bluenergy Piacenza al tie break in rimonta: 25-22, 22-25, 25-23, 28-30 e 11-15 per i biancorossi che perso il primo e terzo set hanno poi vinto il secondo, quarto e quinto.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla nona giornata di andata della stagione 2019-2020 quando Gas Sales Bluenergy Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (25-22, 29-31, 28-26, 28-30, 15-11) e la partita registrò 245 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: prima giornata dei Preliminari SuperLega al PalabancaSport il quarto parziale andò ai biancorossi per 32-20 che a fine gara si imposero per 3-1. Il parziale più agevole è datato stagione 2022-2023, undicesima giornata di ritorno, il primo set terminò 25-15 per Piacenza che a fine gara si impose per 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, arriva lo schiacciatore bulgaro Bardarov

    Grottazzolina / Porto San Giorgio – La Yuasa Battery accoglie un altro giovane talento europeo, vale a dire lo schiacciatore bulgaro, classe 2003, Denislav Slavchev Bardarov. Reduce da una prima parte di stagione disputata nella massima serie turca nelle fila del Rams Global Cizre Belediyespor, Denis ha raggiunto Grottazzolina già nella giornata di ieri, e oggi sarà a disposizione di coach Massimiliano Ortenzi alla ripresa degli allenamenti dopo la splendida vittoria di Padova. Coetaneo e compagno di nazionale di Tatarov sin dalle trafila giovanili, i due sono legati anche da uno splendido rapporto di amicizia che certamente potrà favorirne un veloce inserimento nel gruppo allenato da coach Ortenzi. Bardarov, 200 cm, atterrato ieri in mattinata all’aeroporto di Bologna con un volo diretto proveniente da Sofia, si è detto immediatamente entusiasta di iniziare questa nuova avventura nella massima serie italiana: “Sono felice ed onorato di questa opportunità che mi è stata concessa, arrivare nella massima serie italiana è un sogno per qualsiasi atleta e quando è arrivata la chiamata della Yuasa ho accettato subito, complice anche l’amicizia con Georgi (Tatarov, ndr) che mi ha parlato benissimo di Grottazzolina”.
    Dopo Cvanciger e Tatarov si aggiunge dunque un ulteriore classe 2003 al roster marchigiano. Curiosità: dopo essere rientrato in patria per la chiusura anticipata del rapporto contrattuale col club turco, avvenuta nella seconda metà di novembre, Bardarov è stato aggregato al gruppo squadra del CSKA Sofia con cui, nelle ultime settimane, ha disputato anche due gare di Challenge Cup, vale a dire la terza competizione europea di pallavolo maschile per club, in ordine di importanza (ex Coppa CEV). Le gare, entrambe finite al quinto set, hanno visto Bardarov protagonista di un totale di 42 punti con 5 ace e 4 muri.
    Materiale su cui lavorare, dunque, dalle premesse sembra esserci. In casa M&G Scuola Pallavolo ovviamente la speranza è che Bardarov possa replicare il percorso di crescita vertiginoso messo in mostra dal connazionale Tatarov in questi mesi di permanenza a Grottazzolina, e l’arrivo del talento bulgaro conferma la linea verde che la società sta percorrendo nel tentativo di scovare atleti di prospettiva su cui lavorare, con costrutto, fino a renderli protagonisti della Superlega. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via oggi la prevendita biglietti online per Lube-Sir di SuperLega

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi aprirà la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket in Italia per la sfida del 6° turno di ritorno della Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, in programma domenica 19 gennaio 2025 (ore 19.30) all’Eurosuole Forum.
    La prevendita al botteghino del Palas, invece, aprirà a partire dalle ore 17 di giovedì 16 gennaio 2025 salvo sold out.
    Per il big match con i Block Devils, è prevista una maggiorazione sul prezzo dei biglietti interi e ridotti per le gradinate.
    In virtù dell’accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati ai match interni dei “cugini” avranno la possibilità di entrare alla partita in questione pagando solo 15 euro, ovvero la tariffa ridotta per le gradinate stabilita in occasione del big match.
    Orari botteghino
    Giovedì 16 e venerdì 17 gennaio 2025 (ore 17-19).
    Sabato 18 gennaio 2025 (ore 10-12).
    Domenica 19 gennaio 2025 (ore 10-12 e 17.30-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 20 euro intero, 15 euro ridotto* (maggiorazione big match).
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 20 euro intero, 15 euro ridotto* (maggiorazione big match).
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO