More stories

  • in

    Soli verso Verona-Trento: “Con l’attacco colmiamo alcune pecche del nostro gioco”

    Il calendario di SuperLega impone a Rana Verona di voltare subito pagina dopo la vittoria contro l’Allianz Milano, perché alle porte c’è il derby dell’Adige con l’Itas Trentino. A due giorni dalla sfida, è intervenuto in conferenza stampa Coach Soli, ex di giornata. “Ora mi concentro sui numeri e sul gioco che stiamo producendo, che hanno bisogno di tanto lavoro e di aumentare in qualità. Sulla gara con Trento, incontriamo una delle squadre meglio attrezzate del campionato insieme a Perugia, stanno vivendo l’assenza di Lavia, cruciale per il bilanciamento del loro gioco, ma lo hanno rimpiazzato bene con Ramon, un giocatore di qualità che ha fatto molto bene nelle ultime stagioni e che va ad ampliare il potenziale d’attacco. Una squadra costruita per difendere il titolo: sarà un’ulteriore battaglia e una prova per capire chi siamo in questo momento e quanto distanti siamo dai top team. Abbiamo un gap importante da colmare, ma col lavoro vi avviciniamo. Noi abbiamo bagaglio importante in termini di energia e di voglia di raggiungere qualcosa di mai raggiunto e abbiamo talento come dicono i nostri numeri. Con l’attacco stiamo colmando alcune pecche relative al resto del gioco come l’alternanza della battuta: bene nelle precedenti due gare, così così contro Milano in termini di errori, ma fa parte di un’evoluzione della squadra. Dobbiamo avere pazienza di sviluppare la battuta e far fronte alle difficoltà, dobbiamo acquisire consapevolezza e mi piacerebbe trasmettere ai ragazzi la capacità di investire le energie sullo sviluppo del nostro talento. Fare molto meglio di ieri è più presunzione che un obiettivo. Abbiamo bisogno di un miglioramento quotidiano che non può essere gigantesco, ma una rampa in salita con il minor numero di discese possibili. Dobbiamo crescere ritenendoci ognuno di noi importante e al servizio della squadra. Non serviranno magie per stare attaccati alla gara ma essere noi stessi con costanza. Non possiamo permetterci di stare agganciati a quelli che saranno gli errori durante la partita. Avere l’ambizione di essere perfetti ti porta ad avere grande frustrazione perché la perfezione non esiste neanche nelle grandi squadre. È necessario un processo di crescita che parte dal basso. Ci sarà una bellissima cornice, mi aspetto un palazzetto pieno, quello che Verona sa presentare nei giorni di festa. Sarà per noi un momento in cui dovremo riuscire a utilizzare tutta l’energia di casa nostra nel modo giusto senza avvertire un peso ma che sia per noi una spinta. Insisto con i ragazzi di gioire al cospetto del nostro pubblico e di fronte a grandi avversari e il risultato credo sia conseguente a questo. Ho a disposizione una rosa con diverse alternative, abbiamo la possibilità di variare l’assetto e non l’ho mai fatto così tanto come in queste prime gare. È una cosa abbastanza rara per un team che ambisce di stare nelle prime posizioni. Non dimentichiamoci di Planisnic, Glatz, Bonisoli, Gironi, possiamo fare affidamento su tutti. Sani è un ragazzo di talento e sta crescendo, merita occasioni per come si sta allenando, se c’è necessità lui può dare grande mano. Micah? Lo descrive la sua storia. Ogni volta che tocca il pallone ma anche quando non lo tocca si vede il grande giocatore, come trasmette al gruppo l’esperienza e la serenità. È un giocatore tecnicamente molto abile, ma altrettanto lo è nel resto della persona che compone il giocatore. Abbiamo necessità di crescere nei vari fondamentali che possano dare a lui un ulteriore vantaggio nel gioco. Inoltre, è un ottimo cuoco, ha preparato dei biscotti di Halloween buonissimi (ride, ndr)”.(Fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Milano 3-0. Soli: “Abbiamo ancora margine”. Di Martino: “Da migliorare i finali dei set”

    Il posticipo della terza giornata di SuperLega si chiude con la vittoria di Rana Verona, che resta a punteggio pieno nonostante un’ottima Allianz Milano soprattutto nei primi due set. Soli pesca Sani dalla panchina e ribalta il primo parziale, anche nel secondo la squadra di casa ribalta lo svantaggio dal 19-21 al 25-22. Decidono le percentuali di attacco della Rana Verona, davvero stratosferiche: 61% e 44 punti su 72 palloni. 

    Fabio Soli (coach Rana Verona): “Il bilancio di tre vittorie su tre ci inorgoglisce e ci dà energia per continuare sul percorso che è appena iniziato e non dobbiamo perdere di vista. Per noi è importante quello che mettiamo in campo quotidianamente. Non abbiamo iniziato bene e siamo riusciti a girare il primo set, nel secondo grazie alla battuta di Cortesia abbiamo dato uno slancio: questo è importante ma non ci dimentichiamo che siamo una squadra e abbiamo bisogno del gioco che al momento è ancora frammentato. Abbiamo ancora margine sulle cose semplici prima di passare a quelle complicate e a volte pensiamo troppo a quelle complicate e ci incastriamo su quelle semplici. Dobbiamo migliorare nella gestione dell’ansia da prestazione che ci ha impedito di partire con grinta”.

    Gabriele Di Martino (Allianz Milano): “Sapevamo di incontrare una formazione completa in tutti i reparti, però oggi devo dire che, a parte il risultato, non ci sono stati solo elementi negativi. Nei primi due set abbiamo giocato una pallavolo davvero resiliente. Ora torniamo in palestra con tanto materiale su cui lavorare per prepararci al meglio alle prossime sfide. A muro era particolarmente difficile: sapevamo che le altezze di Verona sono stratosferiche, però credo che abbiamo espresso, almeno nei primi due parziali, un livello di muro e difesa elevato. Poi il risultato è quello che è. Sappiamo che dobbiamo lavorare tanto non sull’atteggiamento, ma su quello che abbiamo sbagliato nelle fasi finali dei set”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli al comando: Verona strapazza anche Milano e resta l’unica a punteggio pieno

    Nessuno come la Rana Verona: dopo tre giornate gli scaligeri guardano tutti dall’alto al basso, forti di 9 punti conquistati su 9 e un solo set lasciato sin qui per strada. Soli al comando, dunque. In questo caso un gioco di parole che ci sta tutto. Il terzo successo di fila in questo inizio di campionato è arrivato tra le mura amiche contro l’Allianz Milano, piegata nettamente per 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) nel posticipo che ha chiuso il quadro della terza giornata.

    Rana Verona 3Allianz Milano 0(25-22, 25-22, 25-20)Rana Verona: Christenson 4, Mozic 12, Vitelli 5, Ferreira Souza 4, Keita 14, Cortesia 9, Zingel (L), Planinsic 0, D’Amico (L), Sani 9, Bonisoli 0. N.E. Valbusa, Gironi, Glatz. All. Soli.Allianz Milano: Barbanti 1, Otsuka 5, Di Martino 4, Reggers 10, Recine 10, Caneschi 5, Masulovic (L), Staforini 0, Catania (L), Lindqvist 0, Benacchio 0. N.E. Ichino, Kreling. All. Piazza.Arbitri: Cesare, Santoro.Note – durata set: 25′, 25′, 25′; tot: 75′.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, niente Supercoppa? L’8 e 9 novembre si anticiperà allora la 6^ giornata

    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata di SuperLega Credem Banca. Il weekend dell’8 e 9 novembre 2025 non sarà più dedicato infatti alla Del Monte® Supercoppa, posticipata nella giornata di lunedì su richiesta della Federazione Saudita di pallavolo, ma sarà invece occupato dal 6° turno, previsto inizialmente per il 19 e 20 novembre.

    Due le sfide in programma sabato: alle 18.00 Vero Volley Monza ospiterà Cisterna Volley, mentre alle 20.30 (in diretta su DAZN), MA Acqua S.Bernardo Cuneo riceverà la visita di Itas Trentino. Domenica 9 novembre, invece, diretta DAZN per l’incontro tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona; in contemporanea, alle 18.00, a Modena la Valsa Group ospita Sonepar Padova. Alle 20.30 la giornata si chiude con la diretta Rai Sport dell’incrocio in Emilia tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Susa Scai Perugia.

    La sfida tra Allianz Milano e Yuasa Battery Grottazzolina invece resterà programmata il 19 novembre per questioni logistiche, e sarà in diretta su Rai Sport.

    Si comunica inoltre che il match tra Sir Susa Scai Perugia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, anticipato al 13 novembre (ore 20.30) in virtù della partecipazione dei Block Devils al Mondiale per Club e valevole per l’11a giornata di campionato, sarà trasmesso in diretta su Rai Sport.

    Tutte le gare saranno trasmesse su VBTV.

    Di seguito la programmazione con date e orari ufficiali, con relativa copertura streaming.

    6a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Sabato 8 novembre 2025, ore 18.00Vero Volley Monza – Cisterna Volley (Diretta VBTV)

    Sabato 8 novembre 2025, ore 20.30MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)

    Domenica 9 novembre 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)Valsa Group Modena – Sonepar Padova (Diretta VBTV)

    Domenica 9 novembre 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport e VBTV)

    11a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Giovedì 13 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta Rai Sport e VBTV)

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Federazione tedesca elegge Erik Röhrs come pallavolista dell’anno

    Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e di Volleyball Magazine che ha fatto registrare una partecipazione record con oltre 7mila tifosi che hanno votato per i loro preferiti. Le sue ottime prestazioni ai recenti Mondiali, così come quelle con la maglia della Vero Volley Monza, hanno convinto gli appassionati: il martello 24enne, alla sua seconda stagione in Brianza, ha avuto la meglio su Georg Grozer che ha già vinto il riconoscimento più volte.“Non avrei mai pensato di essere scelto, non me lo aspettavo affatto”, il commento di Röhrs dopo aver saputo della vittoria. Lo stesso Grozer ha avuto parole di stima per lo schiacciatore della Vero Volley: “Erik è già un leader prezioso, dentro e fuori dal campo”.

    Al quinto posto di questa speciale classifica si è piazzato un altro giocatore attualmente protagonista con la Vero Volley, il regista Jan Zimmermann.

    Questi i risultati definitivi:1 – Erik Röhrs (32%)2 – Georg Grozer (25%)3- Simon Torwie (20%)4 – Anton Brehme (13%)5 – Jan Zimmermann (10%)

    (Fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova-Trento 3-1, Mendez: “Ci sono tante cose da rivedere e su cui lavorare”

    Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa per 3-1 sull’Itas Trentino. Come si era immaginato alla vigilia, i padroni di casa hanno puntato forte su servizio e attacco di palla alta per provare ad incanalare la partita sui binari desiderati. 

    “La Cucine Lube ha giocato una bella partita, specialmente in battuta e nei momenti decisivi di ogni set vinto: tutto ciò ha sicuramente determinato il risultato finale – ha spiegato al termine della gara il nuovo allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez – . Dal canto nostro, dopo due parziali difficili, nel terzo abbiamo iniziato ad esprimerci meglio. Ci sono tante cose da rivedere e su cui dobbiamo lavorare per raggiungere il livello che possiamo esprimere in questa stagione”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova-Trento 3-1, Nikolov: “Avremmo potuto anche vincerla 3-0”. I commenti di Medei e D’heer

    Lube Civitanova invulnerabile tra le mura amiche del Palas, resa in quattro set dell’Itas Trentino campione d’Italia. Nikolov mattatore, ne fa 29 e porta a casa il premio di MVP: “A mio giudizio avremmo potuto anche vincerla 3-0“. Le sue parole a fine gara oltre a quelle di coach Medei e del centrale D’heer.

    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Tre punti contro una formazione del calibro di Trento, in questo momento della stagione, sono davvero tanta roba. La differenza a nostro favore l’ha fatta la caparbietà dei miei ragazzi, l’essere riusciti a stare in campo senza disunirci. Vero che nella seconda parte della gara il livello del nostro gioco è un po’ calato, quindi ci sono diverse cose che dovremo analizzare, ma in questo momento ci può stare. Siamo comunque riusciti a limitare Trento, aiutati dal nostro servizio e da buoni contrattacchi. In palestra dovremo lavorare per trovare la continuità. L’importante stasera è essere riusciti a portare a casa la vittoria”. 

    ALEX NIKOLOV: “Sono contento della vittoria, in casa finora ci siamo comportati abbastanza bene. A mio giudizio avremmo potuto anche vincerla 3-0, perché dall’altra parte della rete Trento non si stava esprimendo su quelli che sono i suoi livelli standard. Non siamo stati bravi ad approfittarne fino in fondo, ma è andata bene lo stesso, merito soprattutto della nostra battuta. Secondo me è stato questo a fare la differenza in nostro favore”.

    WOUT D’HEER: “Vincere contro una squadra forte come Trento è sempre molto bello, farlo davanti ai nostri tifosi lo è ancora di più. Nel quarto parziale abbiamo sfoderato una grande prova di squadra, con Nikolov assoluto protagonista dalla linea dei nove metri nel momento più caldo. Quando hai un compagno che batte così è molto più semplice essere incisivi con il muro!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli in conferenza prima di Verona-Milano: “Lontani dalla performance che abbiamo in testa”

    Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera, giovedì 30 settembre, alle 20.30 contro l’Allianz Milano. Alla vigilia del confronto del Pala AGSM AIM è intervenuto in conferenza stampa l’allenatore di Verona, Fabio Soli. “La partita di Grottazzolina è andata via liscia per due motivi: l’avversario non ha offerto una prova di grande sostanza e noi abbiamo usato l’attacco come arma per toglierci alcuni piccoli problemi. Bene per il risultato, ma dobbiamo lavorare tantissimo in ottica delle prossime partite e ricercare dettagli per crescere con la nostra pallavolo. Affrontiamo una squadra forte e allenata da un grande allenatore, con un opposto con una completezza tecnica rara per questo ruolo. Ci saranno molte insidie sia tattiche che tecniche. Dai Play Off dell’anno scorso è trascorso tanto tempo. Già si vedono differenze tra le squadre a distanza di qualche mese, quindi è difficile fare confronti. Sarà una gara complicata perché ci metteranno di fronte ai nostri limiti su cui sappiamo che dobbiamo lavorare. Siamo consapevoli quali sono i nostri mezzi per metterli in difficoltà”.“Cambia tanto la presenza o meno di Cachopa, ma anche il secondo palleggiatore si sta comportando molto bene grazie al loro allenatore. Si sta affidando tanto a Reggers che è una cosa naturale visto che realizza tanto, colpisce la palla molto alta con grande varietà di colpi. Che ci sia o meno Cachopa noi dobbiamo prepararci per prevedere entrambi i palleggiatori, ma non dobbiamo pensare che potrà essere più semplice.  Dobbiamo crescere a muro, fondamentale su cui stiamo insistendo, perché la fase muro-difesa può darci quel quid in più per migliorarci come squadra e compiere uno step ulteriore. I punti di domani sono importanti come lo sono stati quelli di Grottazzolina e come quelli che ci saranno durante tutto il campionato, ma mi piace ragionare un passo alla volta, come ho detto a più riprese alla squadra, per fare quei miglioramenti che ci servono”. “Cerco di essere oggettivo valutando i numeri e il quotidiano comportamento di ognuno e della squadra: siamo lontani da una performance adeguata a quello che abbiamo in testa, con grande margine di miglioramento in termini tecnici e tattici, ma è normale perché lavoriamo tutti insieme da meno di un mese e siamo alla ricerca di un equilibrio sia di attitudine in palestra che nelle dinamiche di gruppo. Siamo a buon punto per quanto riguarda attacco e battuta pur a essendoci margine, in ricezione e fase break abbiamo bisogno di crescere tanto. I risultati sono importanti perché connettono quello che stai facendo con quello che vuoi ottenere. Dobbiamo svincolarci un po’ dal discorso dei risultati, dobbiamo costruire un gruppo che sappia lavorare insieme, ma non si può ottenere immediatamente, siamo ancora un’aggregazione di atleti e quando piano piano otterremo questa coesione avremo un’impennata di rendimento”.Sulle ultime variazioni: “Non sappiamo ancora quando sarà recuperata la Supercoppa, ma non è la prima volta che accadano cambiamenti in corsa, quindi preferisco lavorare un giorno alla volta. Non vediamolo come un problema ma come un’opportunità. Cambia qualcosa sulla preparazione fisica perché era volta ad arrivare al meglio a quel tipo di evento, ma al suo posto ci sarà una partita altrettanto importante come quella di Civitanova. Dispiace un po’ perché si respirava già aria di Supercoppa, ma è andata così e lo accettiamo”. (Fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO