More stories

  • in

    Taranto, l’esordio in Superlega di Mino Balestra: “Ricorderò l’esperienza di quest’anno per la vita”

    Affacciarsi al massimo campionato di pallavolo italiano è un’esperienza che segna la carriera di qualsiasi giocatore. Per un giovane atleta, confrontarsi con i migliori e rappresentare la propria città in un palcoscenico così prestigioso è un sogno che si avvera. Mino Balestra, il giovane centrale della Gioiella Prisma Taranto classe 2003 tarantino doc racconta, ai microfoni della società, le emozioni del suo primo anno in Superlega con i rossoblù: le sfide affrontate, i miglioramenti nel suo ruolo e le ambizioni per il futuro, senza dimenticare l’importanza dei tifosi e dell’affetto della famiglia.

    Questa stagione con la Gioiella Prisma Taranto è stata la prima esperienza in Superlega per Balestra. “Iniziare ad allenarmi con la Superlega quest’anno è stato molto ispirante. Mi sono affacciato al sogno che è più o meno quello che hanno tutti i giocatori di pallavolo ovvero poter competere nel migliore campionato del mondo. Sicuramente l’esordio è stato un momento che non scorderò mai, ma in generale mi porterò tutta l’esperienza di quest’anno per la vita”.

    Non solo la Superlega, ma tornare a Taranto voleva dire giocare per la squadra della sua città natale: “È stata la prima volta che ho potuto rappresentare Taranto e non nascondo che ero emozionatissimo solo al pensiero”.

    Anche se ha avuto poco spazio in campo, Mino ha sicuramente avuto modo di imparare molto, ma la strada è ancora lunga. “Penso di essere migliorato molto nel mio ruolo perché ho avuto la grande fortuna di confrontarmi contro due centrali che secondo me saranno tra i migliori interpreti del ruolo nei prossimi anni e già questa stagione l’hanno dimostrato. Sicuramente l’obiettivo è di trovare un po’ più di spazio l’anno prossimo e migliorare per raggiungere e superare quel livello”.

    Il centrale di Taranto ha parlato poi dei suoi hobby, delle sue passioni e degli obiettivi futuri: “Il tempo libero anche se poco lo passo spesso e volentieri con la mia famiglia e studio più che altro, sono iscritto alla facoltà di Ingegneria Informatica. Obiettivi futuri? Diventare la migliore versione di me stesso come giocatore e soprattutto come persona. Ci sono un paio di sogni nel cassetto che voglio realizzare e qualche sassolino nella scarpa che voglio togliere ma non dico nulla per scaramanzia”.

    Balestra infine rivolge un ringraziamento speciale ai tifosi che hanno accompagnato lui e la Gioiella Prisma Taranto lungo tutta la stagione. “I tifosi sono stati incredibili e ci hanno accompagnato nei momenti belli e in quelli brutti del campionato, a loro va un ringraziamento speciale. Spero che nonostante la retrocessione non perdano mai la gioia e la speranza perché anch’io non smetterò di sperare che Taranto torni in Superlega a giocarsela contro le migliori squadre al mondo”.

    (fonte: Gioiella Prisma Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Perfettamente riuscito l’intervento chirurgico alla mano destra di Fabio Balaso

    L’A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, il libero biancorosso Fabio Balaso è stato sottoposto a un intervento chirurgico di riduzione e osteosintesi della frattura spiroide al quarto metacarpo della mano destra.

    L’operazione della durata di circa 60 minuti, effettuata dall’equipe del professor Luigi Tarallo, alla presenza del responsabile sanitario cuciniero Mariano Avio, è perfettamente riuscita.

    Il capitano della Cucine Lube Civitanova dovrà osservare un recupero di almeno 30 giorni, ma tra una medicazione e l’altra avrà la possibilità di mobilizzare la mano al fine di avviare una rieducazione rapida ed efficace. L’atleta ha lasciato la sala operatoria con un grande sorriso a testimonianza della sua tempra e della sua forza d’animo. 

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina si prepara ai Play-Off Challenge, Demyanenko: “Siamo pronti a dire la nostra”

    Uno dei leader della Yuasa Battery Grottazzolina è Danny Demyanenko che ha vissuto una stagione sportiva e personale incredibile. In estate la partecipazione alle Olimpiadi a Parigi con il suo Canada e subito dopo l’approdo in Superlega per vestire la maglia della Yuasa Battery Grottazzolina. Per lui e la Yuasa si tratta dell’esordio in Superlega: prima parte di stagione in salita con tante sconfitte, ma anche tanta voglia di non mollare mai.

    La prima vittoria a Monza e poi il successo casalingo con Modena proprio qualche giorno dopo della nascita della primogenita Nova Juliett. Da lì è un crescendo con Danny che nelle classifiche di rendimento è tra i migliori centrali del campionato e la Yuasa che inizia a macinare punti in tutte le gare fino al traguardo della salvezza e della qualificazione ai Play-Off che daranno accesso, alla vincente, alla Challenge Cup.

    Una stagione superlativa in tutti i sensi come racconta lo stesso Danny Demyanenko.“E’ stata per la Yuasa una stagione in crescendo, abbiamo preso grande fiducia con il passare del tempo e poi siamo riusciti a raggiungere e mantenere un livello di gioco e di fiducia molto alto. Raggiungere la salvezza è stato bellissimo e ora andiamo a giocarci questi play-off che rappresentano qualcosa di veramente bello”.

    Dopo la salvezza anche l’esperienza di Dubai, un torneo internazionale interpretato al meglio che ha permesso di tenere alto il numero dei giri dei motori in vista della fase finale che inizierà domenica, alle ore 19, in trasferta a Cisterna. “Vogliamo fare il massimo, ce la vedremo contro squadre forti e di livello. Stiamo vivendo il momento nel modo migliore possibile e anche il Torneo di Dubai ci ha permesso di fare esperienza. Troveremo squadre che conosciamo molto bene avendole incontrate nella stagione regolare, alcune di loro poi sono reduci dai play-off scudetto e avranno voglia di rifarsi. Sarà un livello molto alto ma siamo pronti a dire la nostra anche in questa fase e a godercela con i nostri tifosi fino in fondo”.

    I tifosi appunto, una parte del mondo Yuasa Battery che ha colpito Danny per il calore che si respira da queste parti. “E’ la mia prima stagione in Italia e devo dire che mi sono trovato benissimo – conclude Demyanenko – qui a Grottazzolina si sente veramente la passione per la pallavolo. Una magnifica esperienza e devo dire che c’è grande nell’aver fatto questo percorso così bello ed importante finora. Sono felicissimo per il paese ma in generale per un intero territorio dal quale sentiamo un grandissimo affetto”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Superlega, verso Perugia-Civitanova, Ben Tara: “A decidere potranno essere le piccole cose”

    Lavoro a pieno ritmo con intensità, testa e cuore. Si avvicina a grandi passi l’inizio delle Semifinali scudetto, in cui i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia saranno impegnati nell’anticipo di sabato sera, 05 aprile alle 20:30 al PalaBarton Energy con la Cucine Lube Civitanova. Dopo il match di mercoledì scorso, Gara 4 dei Quarti, in cui i marchigiani hanno chiuso la serie con Milano espugnando l’Allianz Cloud in 4 set, lo staff tecnico bianconero ha incentrato il focus degli allenamenti tattici sull’avversario. 

    Lo ha spiegato nel corso di Lunedì Volley l’opposto di casa Sir Susa Vim Perugia, Wassim Ben Tara: “Per come loro hanno condotto questa stagione, mi aspettavo che le semifinali potessero essere contro di loro, mi aspetto che sarà una bellissima serie da giocare, di altissimo livello. Penso che a decidere potranno essere le piccole cose. Come per la serie con Modena dobbiamo essere concentrati su tutti i punti ed essere aggressivi fin dall’inizio e questo non sarà facile, questo sarà l’importante: dobbiamo pensare ad ogni palla perché ogni palla conta in questo momento della stagione!”.

    In virtù del miglior piazzamento in classifica al termine della regular season, i Block Devils inizieranno questa nuova sfida tra le mura amiche, pronti a far valere il fattore campo, ma anche determinati ad essere protagonisti in trasferta. Non sarà una sfida semplice perché la Lube, in tutto il girone di ritorno, (compreso lo scontro diretto con Perugia nella 6° giornata) non ha mai perso all’Eurosuole Forum. Una striscia positiva interrotta solo da Gara 1 Quarti play off, quando i cucinieri erano stati battuti al tiebreak da Milano. 

    “Penso che giocare in casa sia un plus per ogni squadra, penso che i tifosi che abbiamo e che fanno tanto rumore ci aiuteranno tanto, anche loro stanno facendo veramente bene in casa, quindi per noi sarà un ‘challenge’: puntare ad essere protagonisti a casa loro”. 

    Lo staff tecnico e medico del gruppo bianconero lavora costantemente con i ragazzi e per i ragazzi, alternando le sedute di potenziamento in sala pesi al lavoro tecnico tattico sul taraflex, con una particolare attenzione anche al lavoro di prevenzione in palestra e ai focus con la palla. Le due settimane piene hanno permesso a tutto il team di lavorare al meglio, curando anche i minimi dettagli: questo sta dando i suoi frutti, anche a livello di benessere fisico degli atleti: 

    “Mi sento veramente bene e fisicamente penso di essere pronto – conferma Ben Tara – stiamo lavorando bene, ogni giocatore, e non solamente io, ci sentiamo veramente bene in queste ultime settimane e sta andando alla grande. Sarà una bella sfida, dobbiamo essere protagonisti noi con il nostro gioco, non sarà facile, questo è sicuro. Ci aspettiamo che ogni parziale sarà difficile e dobbiamo cercare di dare il meglio di noi stessi per andare a cercare questa vittoria ad ogni partita”. 

    “Penso che a questo livello così alto i punti di forza siano un po’ tutti! Il loro punto di forza sia soprattutto la fase break, con la loro battuta, e noi dovremo essere forti sul nostro sideout. Dovremo fare attenzione sicuramente anche al loro muro: su questo lavoriamo anche in allenamento per giocare contro il loro muro ed essere pronti in quei momenti. A questo punto della stagione, non basta solamente la battuta o l’attacco”.

    “Penso che per ogni palla dovremo essere pronti. Anche la difesa sarà importante, per prenderci un punto nel corso di un set, perché nel corso di queste partite anche un punto è importante; anche una copertura, come è successo con Max Colaci nel match con Modena nel secondo set: questo ha fatto la differenza dopo. Dobbiamo essere duri prima di tutto sul nostro sideout e dopo andare aggressivi. Stiamo lavorando bene tutti insieme per essere pronti e fare il meglio che possiamo fare in questa sfida”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Falaschi: “Nei Play-off 5° posto ci sarà spazio per tutti”

    Sonepar Padova si prepara all’inizio dei Play-off 5° posto, che prenderanno il via domenica 6 aprile. La formazione bianconera, reduce dall’esperienza al torneo internazionale di Dubai, si appresta ad affrontare una nuova fase della stagione con l’obiettivo di dare spazio a tutti i giocatori del roster e proseguire nel percorso di crescita.  

    L’esordio sarà in trasferta, domenica 6 aprile alle ore 18.00, sul campo della Valsa Group Modena al PalaSport G. Panini, con diretta su VBTV. Le altre gare fuori casa per la squadra di coach Jacopo Cuttini saranno poi venerdì 18 aprile alle ore 20.30 all’Allianz Cloud per sfidare Allianz Milano, mentre mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 sarà la volta della trasferta contro Cisterna Volley al Palasport di Cisterna di Latina. 

    I bianconeri potranno contare sul sostegno del pubblico di casa in due occasioni. Domenica 13 aprile alle ore 16.00, la Kioene Arena ospiterà la sfida tra Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina. L’altro appuntamento casalingo sarà invece domenica 27 aprile alle ore 17.30, quando la formazione patavina affronterà Rana Verona nel derby veneto. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su VBTV.

    Il coach di Padova, Jacopo Cuttini, ha analizzato il momento della squadra e le aspettative per questa fase della stagione: “La squadra sta rispondendo bene fisicamente. Abbiamo ripreso a lavorare in palestra con un’intensità importante, sia dal punto di vista fisico che tecnico. Dopo un periodo in cui i ritmi erano più bassi, li abbiamo rialzati e questo richiede uno sforzo notevole”.

    “Dobbiamo avere chiari i nostri obiettivi per questa fase. Il principale è dare spazio ai ragazzi che hanno avuto meno opportunità durante la stagione per vari motivi. Stanno assumendosi grandi responsabilità, e tutto il gruppo sta lavorando in questa direzione. Questo vale sia per chi giocherà di più in questa fase, sia per chi ha avuto più spazio durante l’anno e che ora ha il compito di mantenere alto il livello degli allenamenti, permettendo alla squadra, in questa nuova configurazione, di esprimersi al meglio”.

    C’è curiosità e tanta voglia di fare bene. È normale che, dopo una stagione lunga e intensa, ci sia un po’ di stanchezza, perché i campionati sono molto impegnativi e per raggiungere il nostro obiettivo della salvezza abbiamo dovuto spendere molte energie, soprattutto a livello nervoso. Tuttavia, il fatto di puntare su ragazzi che hanno voglia di mettersi in mostra, di continuare a crescere e di dare il loro contributo alla squadra porta un’energia nuova e positiva”.

    “Mi aspetto grande dedizione da parte dei ragazzi che avranno più spazio in campo, così come attenzione e determinazione. Sono certo che faremo tutto il possibile per competere con le altre cinque squadre di SuperLega che affronteremo. So anche che il nuovo assetto crescerà di partita in partita, mostrando un livello sempre più alto nel corso della competizione”. 

    Sulla stessa lunghezza d’onda il capitano di Padova, Marco Falaschi, che ha sottolineato l’importanza di mantenere il giusto atteggiamento: “Siamo tornati in palestra e abbiamo ripreso il nostro lavoro quotidiano per arrivare nelle migliori condizioni ai play off per il 5° posto. Abbiamo concluso la prima settimana con un allenamento congiunto con Prata, che ci è servito per ritrovare il ritmo gara. Sta andando bene, stiamo testando diverse configurazioni di squadra, quindi è normale dover affinare alcuni meccanismi di gioco”.

    “Stiamo lavorando su situazioni di gioco diverse rispetto alla regular season, quindi è fondamentale trovare i giusti automatismi con interpreti differenti. Credo che in questi play off ci sarà spazio per tutti, ma l’aspetto più importante sarà continuare a lavorare con il giusto atteggiamento e la giusta intensità”.

    “Un aspetto chiave sarà mantenere un buon ritmo. Dovremo esprimere la nostra pallavolo, come abbiamo fatto per tutta la stagione, soprattutto nella fase di cambio palla. Poi, ovviamente, cercheremo di portare a casa più vittorie possibili. Mi aspetto cinque partite contro squadre che, come noi, sono uscite dai quarti di finale. Le motivazioni saranno diverse per ognuna, ma, come sempre, cercheremo di dare il massimo e di trovare il modo per esprimere al meglio il nostro gioco”.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Superlega, verso Gara 1 di Semifinale, Medei: “A Perugia cercheremo il colpaccio!”

    A pochi giorni dalla trasferta umbra valida come Gara 1 delle Semifinali Scudetto al PalaBarton Energy tra Cucine Lube Civitanova e i padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia il coach marchigiano, Giampaolo Medei, ha parlato così ai microfoni della società. Le due squadre si ritroveranno sotto rete sabato 5 aprile alle 20.30.

    Giampaolo Medei: “Abbiamo dedicato gli ultimi giorni della scorsa settimana a un po’ di riposo e al recupero attivo in palestra. Abbiamo lavorato in maniera soft nel tentativo di recuperare le energie e sistemare alcuni piccoli problemi fisici per essere pronti a una settimana piena e cruciale come questa. Sappiamo che ci aspetta un impegno tosto e quindi sarà importante curare tutto nei minimi particolari bene in questi giorni!”.

    Come reagirà la squadra all’assenza del capitano? “Innanzitutto ci tengo a dire che mi spiace molto per Balaso. Non solo è il nostro capitano e un atleta di altissimo livello, ma anche un ragazzo che ci tiene molto, non si tira mai indietro e so che in questo periodo soffrirà lontano dal campo. Fabio ha avuto sfortuna, il suo non è un problema muscolare o tendineo, nessuno può rimproverarsi nulla a livello di prevenzione. Queste cose capitano e bisogna accettarle, ma ritengo che la squadra sia pronta a tenere testa a Perugia senza di lui”.

    “Dico fin dall’inizio della stagione di allenare 14 elementi di qualità. Da 8 mesi lavoriamo per fare in modo che a prevalere sia la forza del gruppo sui singoli e i giocatori siano il più possibile intercambiabili nei loro ruoli. Abbiamo già dimostrato che la Lube sa esprimersi ai massimi livelli anche se non è al completo. Per me le nostre chance di qualificazione rimangono invariate. Giocheremo tutte le carte consapevoli di poter essere insidiosi già da sabato sera. Cercheremo il colpaccio!”. 

    Il libero Francesco Bisotto giocherà da titolare nel campo dove un anno fa esordì in SuperLega proprio per l’assenza del capitano. “Francesco ha fatto il suo dovere ogni volta che è stato chiamato in causa. L’ultima volta che ha giocato una partita partendo dall’inizio, abbiamo lottato fino alla fine contro Trento sulle Dolomiti. Oltra a me, l’intero gruppo squadra è fiducioso e pensa che riusciremo a essere molto competitivi contro la Sir a Perugia. Cercheremo di sfruttare ogni chance!”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Civitanova ha perso parte del suo potenziale, ma Bisotto è più che affidabile”

    In casa biancorossa si apre la settimana di lavoro che porterà al via della serie di Semifinale Scudetto al meglio dei cinque match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. Pacato e serafico, il dg Beppe Cormio è fiducioso sul potenziale del team e sul valore di Francesco Bisotto, che giocherà tra i titolari nella corsa al tricolore.

    Gara 1 è in programma alle ore 20.30 di sabato 5 aprile sul taraflex del PalaBarton Energy con diretta Rai Sport, DAZN, VBTV e Radio Arancia. I giocatori cucinieri lavorano sodo alla vigilia dell’intervento di riduzione e osteosintesi della frattura spiroide al quarto metacarpo della mano destra del capitano Fabio Balaso, in programma martedì, a Modena, a cura dell’equipe del professor Luigi Tarallo.

    Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova): “L’infortunio di Balaso è una tegola perché viene a mancare un punto di riferimento, un atleta di altissimo livello, ma non perdiamo il nostro spirito battagliero perché possiamo contare su un libero di valore come Francesco Bisotto, che è arrivato da noi come un buon prospetto e in questi anni è cresciuto tanto fino a diventare un elemento più che affidabile. Il fatto che il gruppo abbia la massima fiducia in lui è già importante.

    Francesco si schiera abitualmente tra le riserve nelle partite di allenamento, ma ha già avuto spazio diverse volte in campionato, soprattutto in difesa, e ha sempre risposto positivamente all’appello. Siamo sereni, non ci sarà nessun contraccolpo mentale, magari potrebbe volerci un po’ di più per trovare distanze e affiatamento nel reparto difensivo, ma per mettere a punto questi aspetti abbiamo il lavoro in palestra.

    Possiamo dire che la Lube abbia perso un tot per cento del suo potenziale, ma sono certo che abbia le carte in regola per lottare con la Sir, nessuno cerca alibi! Ci attende la squadra più forte, in particolare al servizio, quindi la più dura da ricevere, ma per fortuna abbiamo coltivato un ragazzo di grande spessore tecnico e umano come Bisotto e questo ci dà grinta! Probabilmente porteremo un giovanissimo al PalaBarton Energy come secondo libero”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Tegola Balaso, sarà necessario un intervento chirurgico alla mano fratturata

    Dopo la rottura del quarto metacarpo della mano destra, Fabio Balaso dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico di riduzione e osteosintesi della frattura. L’operazione – rende noto la società – sarà eseguita martedì 1° aprile, a Modena, dall’equipe del professor Luigi Tarallo.

    L’infortunio al libero della Lube e della Nazionale italiana si è verificato durante uno scontro di gioco accidentale con un compagno nell’allenamento del venerdì pomeriggio all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Ulteriori valutazioni saranno formulate nei giorni successivi al blitz modenese.

    (fonte: LUBE Volley) LEGGI TUTTO