More stories

  • in

    Challenge, la Lube travolge il Groningen e trova Ankara in Semifinale

    Sesta vittoria in altrettante partite di Challenge Cup per i biancorossi, bravi a non rilassarsi dopo la conquista della Coppa con la coccarda tricolore nel weekend e a qualificarsi dopo due set. All’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova sconfigge il Nova Tech Lycurgus Groningen anche nella gara di ritorno dei Quarti imponendo un 3-0 (25-16, 25- 13, 25-14) alla squadra capolista del campionato olandese, arrivata nelle Marche con una rosa ristretta, in quanto falcidiata dall’influenza, e costretta fin troppo presto a uscire dal gioco per la pressione dei marchigiani. Ciliegina sulla torta il giro di campo davanti a oltre 1200 tifosi con battimani, abbracci e la Coppa Italia alzata tra le ovazioni generali.
    L’ottavo successo di fila della Lube tra tutte le competizioni, l’inviolabilità stagionale del Palas e l’imbattibilità confermata dagli uomini di Giampaolo Medei nel nuovo anno solare sono fattori che caricano ulteriormente i biancorossi in vista della sfida di campionato a Piacenza in programma domenica (ore 16 per la 7ª di ritorno della Regular Season) e per il prosieguo della competizione continentale, che vedrà impegnati capitan Fabio Balaso e compagni in Semifinale contro la SK Ankara (andata in casa 11, 12 o 13 febbraio, ritorno nella bolgia turca il 25, 26 o 27 febbraio).
    Il 62% di efficacia dei padroni di casa in attacco, gli 8 muri a 0 e i 13 ace (7 di Poriya) a 3 e le percentuali in ricezione di Balaso e compagni (71% con 44% di perfette) fotografano alla perfezione un match dominato a lunghi tratti. Nessuna nomina ufficiale, ma è Poriya a uscire dal campo da top scorer (16 con i citati 7 ace e 2 muri). In doppia cifra anche Dirlic (12) e Nikolov (10).
    LA GARA
    Lube in campo con Boninfante al palleggio e Dirlic opposto, Nikolov e Poriya laterali, Podrascanin e Tenorio al centro, Balaso libero in ricezione, alternato con Bisotto per le fasi di difesa. Ospiti schierati con la diagonale composta da Planinsic e Van Schie, Marques e Boer in banda, De Vries e Boekhoudt al centro, Klok libero.
    Nel primo set la Lube si fa apprezzare a muro (5 a 0 i vincenti) e al servizio portandosi avanti 8-4 dopo il primo dei tre ace globali di Nikolov, che mette a referto 6 punti come Dirlic, autore di 2 muri come Poriya. Civitanova tocca tutto a muro e stordisce i rivali con attacchi potenti e giocate tecniche come nel caso di Nikolov (14-10). Il secondo block targato Dirlic e gli altri due ace di Nikolov valgono il 21-13. La pipe del bulgaro chiude il parziale (25-16).
    Al rientro Civitanova approfitta delle incertezze degli olandesi e si porta sul 10-4 con l’ace di Tenorio (5 punti nel set) e allunga fino al 13-6 dopo la battuta vincente di Poriya. Sul servizio di Boninfante (1 ace) Nikolov e Dirlic vanno a punto per il +11 (19-8) alimentando la verve dei Predators. Sul 19-9 Orduna entra per Dirlic. I cucinieri non si fermano e dilagano con i muri di Tenorio (22-9). Il servizio out del Nova Tech chiude il parziale e qualifica la Lube (25-13).
    Il terzo atto si apre con 5 ace di Poriya su sette battute (6-1). Alla Lube, supportata anche dall’esperienza di Orduna, riesce tutto, come nel caso di una bella giocata vincente di Podrascanin a rete e, dopo due scambi, del sesto ace di Poriya nel parziale (15-6). Sul 19-10 Bottolo entra per Nikolov. Tenorio timbra la giocata del 20-10 prima di lasciare il campo per Gargiulo. Sul 21-12 entrano Boninfante e Lagumdzija. Nel finale entra Loeppky, ma la chiude il Potke (25-14).
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Abbiamo fatto quello che dovevamo fare e nella migliore maniera possibile. Sono soddisfatto, ancor più perché ho mandato in campo una formazione iniziale decisamente inedita, in cui ha trovato spazio chi solitamente aveva beneficiato di minori occasioni per scendere in campo. Poi, mi sembrava giusto regalare una passerella a tutta la rosa, che è reduce dalla splendida vittoria della Coppa Italia. Questa è stata una bella serata, in Semifinale ce la vedremo con una squadra tosta come Ankara. Li conosco, hanno giocatori molto esperti a livello internazionale, e possono contare su un campo molto caldo, dove è sempre difficile giocare da avversario. La finale di Challenge Cup è un importante obiettivo stagionale per noi, sappiamo di avere le carte in regola per conquistarla, dovremo dimostrarlo sul campo”.
    FRANCESCO BISOTTO: “Oggi è stata una buona occasione per noi giocatori della rosa che abbiamo meno chance per scendere in campo. Tutti abbiamo cercato di interpretare al meglio la gara e di godercela al massimo. Penso che alla fine tutti abbiamo fatto un buon lavoro, la Semifinale di Challenge Cup era un risultato a cui tenevamo molto e non vogliamo certamente fermarci qui”
    PETAR DIRLIC: “Abbiamo interpretato la gara nella maniera giusta, non era facile dopo i festeggiamenti di qualche giorno fa per la bellissima vittoria della Coppa Italia. La squadra è stata bravissima a portare a casa la gara in maniera veloce e meritata. Bene così, ora testa alla partita di domenica a Piacenza”.
    IL TABELLINO
    Nova Tech Lycurgus Groningen – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-16, 25-13, 25-14)
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Balaso (L), Bisotto (L), Boninfante 2, Bottolo, Dirlic 12, Gargiulo, Hossein Khanzadeh 16, Lagumdzija 1, Loeppky, Nikolov 10, Orduna, Podrascanin 7, Tenorio 6. Non entrati Chinenyeze. All. Medei Giampaolo.
    NOVA TECH LYURGUS GRONINGEN: Van Solkema, Planinsic 1, Kuijpens (L), Zhbankov 1, Boer 3, Marques 5, Van 9, Boekhoudt 5, De Vries 1, Klok (L), Brilhuis. All. Lebedew.
    Arbitri: Penkov (BUL) e Zguri (ALB).
    Note: durata set 21’, 19’, 21’. Totale 61’. Civitanova: errori al servizio 13, ace 13, muri 8, attacco 62%, ricezione 71% (44%). Groningen: errori al servizio 10, ace 3, muri 0, attacco 40%, ricezione 26% (20%). Spettatori: 1.254. LEGGI TUTTO

  • in

    Takuma Kawano, stage di due mesi con i biancorossi.

    Piacenza 28.01.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza informa che il giocatore giapponese Takuma Kawano da oggi si unirà alla squadra per uno stage di due mesi in cui studierà il “volley italiano”.
    Grazie ai buoni rapporti con la JVA (la Federazione Giapponese) si è concretizzata questa opportunità per l’opposto nipponico al 3° anno alla Sundai Gakuen High School e candidato alla Nazionale Under 21 maschile del Giappone.
    Una iniziativa già fatta in passato dalla Federazione Giapponese con degli studenti universitari della Chuo, che evidentemente ha dato buoni risultati se ora è la stessa Federazione a proporlo e finanziarlo.
    Classe 2006, un metro e 97 centimetri di altezza, Takuma Kawano terminato il campionato si aggregherà al Waseda University come giocatore d’allenamento. Conseguito il diploma Takumo Kawano ha intenzione di iscriversi all’Università di Waseda.
    Takuma Kawano: “Sono contento di essere in Italia e poter lavorare per un po’ di tempo con grandi campioni. Già altri giocatori giapponesi sono venuti in Italia, voglio conoscere la pallavolo italiana, questa esperienza mi servirà parecchio per il mio futuro, sono solo felice”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa della preparazione, domenica arriva Lube Civitanova.

    Piacenza 28.01.2025 – Dopo il buon allenamento congiunto con Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro in vista del prossimo impegno di domenica 2 febbraio (ore 16.00) al PalabancaSport con Cucine Lube Civitanova vincitrice nello scorso week end della Del Monte® Coppa Italia.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: riposo, atletica e tecnica
    Domenica: rifinitura, settima giornata di ritorno di Superlega con Cucine Lube Civitanova (PalabancaSport ore 16.00 diretta Rai Play, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it)
    Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla partita con Cucine Lube Civitanova.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “Ho visto lo spirito giusto in campo, ottimo allenamento”.

    Modena 25.01.2025 – Finisce al tie break con la vittoria di Modena l’allenamento congiunto che Gas Sales Bluenergy Piacenza ha giocato con in canarini. Vinto agevolmente il primo e ai vantaggi il terzo parziale i biancorossi hanno segnato il passo nel secondo e nel quarto per poi cedere le armi nel quinto parziale dopo aver avuto diversi match ball a disposizione.
    Una partita in cui si sono viste buoni sprazzi di gioco anche se gli errori dalla linea dei nove metri sono stati parecchi da una parte e dall’altra, battuta che quando è entrata ha spesso messo in difficoltà la ricezione avversaria.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza che ha chiuso il quarto set con un 70% in attacco e ha ruotato in campo tutti i giocatori.
    La partita
    Gas Sales Bluenergy Piacenza in campo con Brizard e Romanò in diagonale, Kovacevic e Maar alla banda, Galassi e Simon al centro, Scanferla libero. Modena in campo con De Cecco e Ikhbayri in diagonale, Davyskiba e Gutierrez alla banda, Mati e Sanguinetti al centro, Federici libero.
    Il primo allungo del set è di Gas Sales Bluenergy Piacenza (9-13) sancito dall’ace di Galassi, Modena accorcia (12-15) prima di vedere scappare nuovamente i biancorossi: Maar, Romanò e quindi Kovacevic per il più sei (13-19). Due ace consecutivi di Simon valgono il più otto (13-21), parziale tutto in discesa per i biancorossi incisivi in battuta con Modena in difficoltà in ricezione e nella ricostruzione del gioco. Il primo di dieci set point arriva con Kovacevic (14-24), due vengono annullati, il parziale si chiude con la battuta in rete di Sanguinetti.
    Nel secondo parziale è Modena ad uscire meglio dai blocchi di partenza (5-1) con Anastasi a chiamare subito time out, i canarini sono cresciuti dalla linea dei nove metri e in casa biancorossa qualche imprecisione in ricezione arriva, due block in nel giro di pochi scambi valgono il più sei (13-7) per i padroni di casa. Il muro di Simon riporta i suoi a meno tre (22-19), un block in su Romanò consegna quattro set point a Modena (24-20), si chiude sull’errore in attacco di Kovacevic.
    Si cambia in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza: Bovolenta al posto di Romanò, Ricci per Galassi e Mandiraci per Kovacevic. La partenza è targata Piacenza (3-9) che continua nel suo allungo (7-14) grazie a buone rigiocate dopo altrettante buone difese, due block in consecutivi su Bovolenta (9-14) fanno chiamare time out ad Anastasi. In casa Modena in cabina di regia c’è ora Meijs, canarini che riducono lo svantaggio a due lunghezze (13-15, 14-16), nuovo allungo biancorosso con primo tempo di Ricci, muro dello stesso centrale che si ripete con un colpo che vale il più cinque (14-19). Due ace consecutivi di Davyskiba valgono la parità a quota 20, si gioca punto a punto, il set point è di Modena (24-23), annullato, anche il secondo set point è di Modena (25-24), annullato. L’ace di Maar porta il set point a Piacenza, il secondo ace chiude il parziale.
    Quarto set, in campo Andringa per Maar, Salsi per Brizard, Gueye per Simon e Loreti per Scanferla. In casa Modena c’è Anzani e poi anche Massari. È Modena a conquistare fin da subito un paio di punti di vantaggio, Piacenza la tiene nel mirino e trova la parità a quota 13 con Mandiraci. Nuovo allungo di Modena (19-16), recupero di Piacenza con una gran difesa di Ricci e attacco di Andringa (19-18), è di Modena il set point (24-21), si chiude con il muro dei canarini sull’attacco di Gueye.
    Un quinto set combattuto punto a punto, sul 11 pari allungo di Piacenza che si porta avanti di due lunghezze, match ball con il muro di Andringa (12-14), parità a quota 14 e match ball per Modena annullato da Gueye (15 pari). Nuovo match ball per Piacenza, nuova parità, magia di Mandiraci e quarto match ball biancorosso (16-17), ancora annullato. Match ball per Modena (18-17), annullato da Bovolenta, nuova possibilità per Modena che chiude con un mani fuori.
    ANDREA ANASTASI: “Ho visto un buon spirito in campo, è stato un allenamento molto positivo che ci serve per mantenere il ritmo partita. Ho voluto dare spazio a tutti e ho avuto buoni riscontri, spiace solo per il risultato finale ma sono soddisfatto di quanto ho visto”.
    Il tabellino
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2
    (16-25, 25-20, 25-27, 25-21, 20-18)
    Valsa Group Modena: Davyskiba 8, Sanguinetti 7, Ikhbayri 22, Gutierrez 21, Mati 11, De Cecco 2, Federici (L), Massari 4, Meijs 1, Gollini (L), Anzani 2. Ne: Stankovic, Buchegger, Rinaldi. All. Giuliani.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Simon 6, Brizard 2, Kovacevic 7, Galassi 2, Romanò 7, Maar 12, Scanferla (L), Ricci 6, Mandiraci 11, Bovolenta 13, Salsi 1, Andringa 7, Gueye 2, Loreti (L). All. Anastasi.
    Note: Valsa Group Modena: battute sbagliate 28, ace 5, muri punto 8, errori in attacco 6, attacco 56%, ricezione 45% (15% perfetta). Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 24, ace 7, muri punto 8, errori in attacco 8, attacco 54%, ricezione 37% (15% perfetta). LEGGI TUTTO

  • in

    Una maglia per la missione Mendida in Etiopia di Suor Albina.

    Piacenza 22.01.2025 – La Gas Sales Bluenergy Piacenza si impegna attivamente nella solidarietà. Infatti, le maglie da gara indossate dai quattordici atleti durante la partita contro Rana Verona del 16 febbraio e valida per la nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca, saranno messe in vendita sullo shop online della squadra al prezzo di 250 euro cadauna.
    Il ricavato di questa iniziativa sarà interamente devoluto alla Congregazione Piacentina delle Suore della Provvidenza per l’Infanzia Abbandonata, sotto la guida di Suor Albina, vicaria generale. I fondi raccolti contribuiranno all’acquisto di un’ambulanza per la missione di Mendida in Etiopia.
    La vendita delle maglie inizierà il 22 gennaio 2025 sullo Shop ufficiale di Gas Sales Bluenergy Piacenza e proseguirà fino al 16 febbraio, giorno della partita contro Rana Verona. Inoltre, a tutti coloro che acquisteranno una maglia legata a questa iniziativa benefica e non sono già abbonati, verrà omaggiato un biglietto per assistere alla partita.
    Al termine del match, le maglie degli atleti, precedentemente acquistate online, saranno consegnate direttamente agli acquirenti degli atleti stessi, creando un momento speciale in cui i giocatori firmeranno, per i tifosi interessati, le loro maglie. Questo momento sarà immortalato anche da fotografie e condiviso sui canali social della squadra.
    Questa iniziativa di solidarietà e beneficenza vede la Gas Sales Bluenergy Piacenza della presidente Elisabetta Curti, in prima linea insieme a tutti i suoi tifosi e sostenitori, che in passato hanno già dimostrato tanta generosità e molto impegno per il successo di altri progetti simili. 
    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono profondamente onorata di poter collaborare all’iniziativa a favore della missione di Mendida in Etiopia. La vendita delle maglie da gara è un piccolo gesto ma simboleggia la sempre pronta disponibilità della nostra squadra e del nostro mondo a tendere una mano a chi ne ha più bisogno. L’impegno e la generosità dei nostri tifosi e sostenitori rendono possibile realizzare progetti significativi come l’acquisto di un’ambulanza, fondamentale per migliorare le condizioni sanitarie e di soccorso in aree così remote e bisognose. Ringrazio tutti coloro che parteciperanno a questa iniziativa, dimostrando ancora una volta che lo sport può essere un potente veicolo di solidarietà e speranza”. 
    Suor Albina (Vicaria generale delle Suore della Provvidenza e Infanzia di Piacenza): “Negli scorsi anni e fino a luglio 2024 quando ricoprivo ancora l’incarico di Madre generale della congregazione, fra le tante esigenze realizzate e le tante da realizzare era emersa la necessità di un’ambulanza per poter aiutare le partorienti e i bimbi malati che frequentano la clinica di Mendida dove operano le suore. Grazie alla generosità dei piacentini molti progetti sono stati realizzati come ad esempio il muro di Hosanna in Etiopia a difesa di un villaggio con 900 bambini ed anche in quella occasione il ruolo della Dottoressa Curti Elisabetta, presidente della Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stato fondamentale. Ringrazio anticipatamente la dottoressa e quanti con la loro generosità contribuiranno all’acquisto di un’ambulanza per la missione di Mendida e a realizzare tante altre opere future”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa della preparazione, sabato allenamento congiunto con Modena.

    Piacenza 21.01.2025 – Dopo la sconfitta al tie break con Milano che interrotto la serie positiva che durava da cinque giornate, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro in vista del prossimo impegno di domenica 2 febbraio (ore 16.00) al PalabancaSport con Cucine Lube Civitanova.
    Sabato 25 gennaio la squadra sarà impegnata a Modena in un allenamento congiunto con Valsa Group Modena.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi, atletica e tecnica
    Mercoledì: pesi, atletica e tecnica
    Giovedì: riposo, atletica e tecnica
    Venerdì: pesi, atletica e tecnica
    Sabato: riposo, allenamento congiunto a Modena con Valsa Group Modena
    Domenica: riposo, riposo
    Leonardo Scanferla: “La delusione per come è andata la partita con Milano è tanta, dobbiamo tenerci buoni i primi due set, giocati ad altissimo livello. Adesso ci sarà una pausa, ci parleremo e cercheremo di capire cosa possiamo fare meglio, stare in palestra ci servirà per lavorare sodo e limare le lacune dimostrate. Con Milano in avvio siamo stati bravi ma poi non abbiamo tenuto alta la tensione per tutta la gara. Si è spenta un po’ la luce, su questo aspetto dobbiamo cambiare”. LEGGI TUTTO

  • in

    La legge del Palas vale anche per la capolista: Lube – Sir 3-1

    Dodicesima vittoria in altrettante partite casalinghe per la Cucine Lube Civitanova nella stagione 2024/25 tra SuperLega Credem Banca Del Monte® Coppa Italia SuperLega e Challenge Cup. Nemmeno i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia, battuti per 3-1 in rimonta (23-25, 29-27, 25-22, 25-16) nel 6° turno di ritorno della Regular Season, riescono a far crollare l’imbattibilità interna dei biancorossi, trascinati da un Eurosuole Forum sold out con oltre 4000 spettatori. Capitan Balaso e compagni lanciano un segnale forte e chiaro in vista della Final Four di Coppa Italia, in programma all’Unipol Arena di Bologna sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025.
    Cucine Lube Civitanova in campo con la fascia nera al braccio per la scomparsa di Stefano Carancini, padre del team manager. Squadra al via con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Chinenyeze e Podrascanin al centro, Balaso libero. Perugia, priva degli infortunati Ben Tara e Plotnytskyi, si dispone con la diagonale composta da Giannelli ed Herrera, Ishikawa e Semeniuk in banda, Loser e Russo al centro, Colaci libero.
    Bottolo chiude da MVP e top scorer con 20 punti (62%, 2 ace e 3 muri). In doppia cifra anche Lagumdzija (18), Loeppky (14) e Chinenyeze (10 con 4 block). Tra gli ospiti Herrera semina il panico nei primi 2 set, per poi calare alla distanza e chiudere la gara con il ragguardevole bottino di 19 punti. In doppia cifra per gli umbri anche Ishikawa (12) e Semeniuk (10). Gli spunti migliori sono di Civitanova nel muro difesa (13 block a 5) e in attacco (53% a 43%).
    Prima del match riconoscimento ad Alex Nikolov da parte di Lorenzo Maccari, titolare della Pasta di Camerino, sponsor biancorosso sempre in prima linea.
    Molto suggestiva la coreografia iniziale di Lube nel Cuore. Il primo set (23-25) vede la Lube rimontare più volte con il proprio servizio (3 ace) i break dalla Sir, ma nel finale Ishikawa (6 punti con il 71% e 1 ace), trova gli spunti decisivi prima della chiusura di Semeniuk. Secondo set (29-27) senza padroni, con la Lube che va sotto 22-24 e annulla fino a tre palle set per poi aggiudicarsi il parziale al quarto tentativo con un gran contributo di tutti gli attaccanti e un Loeppky lucidissimo. Muro finale di Boninfante, che vanifica gli 8 punti di Herrera nel set. Si decide tutto nel finale anche nel terzo set (25-22), con i biancorossi più precisi in attacco e da applausi sia in ricezione che nel muro-difesa. Roventi i 5 palloni concretizzati da Bottolo, suo l’ace finale. Il quarto atto (25-16) è diverso da tutti gli altri. La Lube domina la scena (19-13) Lagumdzija e Bottolo continuano a spingere e la Lube attacca con il 75%, mentre gli avversari si spengono, incassano 3 muri e faticano a trovare il campo (38%). I marchigiani camminano sul velluto nel finale, chiude Gargiulo.
    Gara nel dettaglio
    Perugia trova l’allungo (7-10) dopo la giocata di Giannelli e il successivo attacco di Ishikawa. Civitanova annulla il primo break con Bottolo. La Sir ritrova lo strappo con Semeniuk (11-14), ma i cucinieri sono sul pezzo e si riavvicinano con Lagumdzija (13-14) per poi impattare con l’ace di Bottolo (16-16). Il nuovo break umbro è targato Ishikawa (16-18). Il nuovo entrato Poriya rimette il set in equilibrio con un ace (18-18), ma l’inerzia è ancora per la Sir, avanti di due dopo un’infrazione cuciniera a rete (19-21). Ancora una volta il servizio riabilita i padroni di casa (21-21), decisivo l’ace di Loeppky (21-21). Ishikawa passa in attacco e dai nove metri (21-23). Gli ospiti sprecano una palla set, poi chiudono con Semeniuk (23-25). Decisivi i 7 errori della Lube.
    Nel secondo set prosegue il braccio di ferro e la Lube va sul 9-8 con Bottolo. Le leggerezze dei cucinieri rilanciano Perugia (10-12). Con la Sir avanti (11-13), Medei inserisce Gargiulo per Potke, ma il pari lo acciuffa Chinenyeze a muro (13-13). Un errore biancorosso, l’ace di Ishikawa e il mani out di Herrera rompono l’equilibrio (16-19). Loeppky dà ossigeno (18-19). Sul 18-20 Medei inserisce Dirlic per Lagumdzija. Sul 19-20 Lorenzetti mette in campo Solé per Russo. La Lube trova il pari a muro (22-22), ma l’invenzione di Giannelli e il muro di Loser procurano due palle set ai Block Devils (22-24). Il muro di Lagumdzija e il successivo attacco miracoloso in caduta dell’opposto riaprono il set (24-24). Dopo un altro botta e risposta, Bottolo firma la pipe del 26-25, vanificata da un’invasione aerea (26-26). Nel finale cresce Loeppky e la sir annulla un’altra palla set prima di arrendersi sul muro di Boninfante (29-27).
    Sulle ali dell’entusiasmo, nel terzo set la Lube torna in campo a pieni giri (8-4), gli uomini di Lorenzetti carburano alla distanza e impattano a muro (13-13). Si ricomincia a giocare punto a punto e Perugia mette il naso avanti dopo una prodezza di Ishikawa (17-18). Sul 18-18 Medei inserisce Orduna e Dirlic. I padroni di casa si riportano avanti grazie a un attacco out degli umbri (20-19) e trovano il break immediato di Bottolo a muro (21-19). La Sir trova il pari immediato (21-21). Prima Herrera e poi Semeniuk sparano fuori, Bottolo infila l’ace del 25-22.
    L’Eurosuole Forum è una bolgia e nel quarto set i Predators schiacciano con i propri beniamini (5-2). Gli ospiti perdono smalto e Ishikawa non trova il campo, mentre Herrera trova le manone di Bottolo (10-5). Il Block di Lagumdzija tiene a distanza i Block Devils (13-9). Il bolide in campo di Bottolo e la frecciata fuori misura di Herrera ampliano la forbice (18-13) con gli spettatori che non smettono di cantare. Cucinieri invalicabili e avanti 21-14 a muro prima dell’ennesima pipe di Bottolo, che unisce spettacolo a efficacia (22-14). Apoteosi sul 25-16 finale di Gargiulo.
    LE DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Questa vittoria vale tanto, innanzitutto per i tre punti! Nel girone di ritorno vogliamo assolutamente fare meglio dell’andata. Inoltre, il successo conta perché siamo riusciti a giocare costantemente punto a punto con Perugia, nonostante il nostro servizio stasera non abbia funzionato bene. La squadra c’ha sempre creduto, dopo il primo set perso ha mantenuto la concentrazione giusta riuscendo a vincere il secondo in rimonta, poi nel quarto è stata Perugia ad accusare un calo. La chiave tecnica va ricercata nella nostra crescita costante registrata nella fase di muro-difesa, perché in gare così è un singolo pallone a fare la differenza, e questi due fondamentali ci hanno regalato delle chance importanti per chiudere le azioni a nostro favore. Oggi anche il pubblico è stato straordinario, e mi auguro che all’Eurosuole Forum possa essere sempre così, perché con un palas così, con questo pubblico meraviglioso, la squadra ha una carica incredibile”.
    FABIO BALASO: “Abbiamo vinto una grande partita, sapevamo che sarebbe stata difficile e siamo stati molto bravi a saper giocare punto a punto senza mai mollare nei momenti più duri. Per noi questa vittoria rappresenta certamente un passo in avanti dal punto di vista della maturità. Abbiamo sfornato una grande prestazione e siamo quindi molto carichi per la F4 di Coppa Italia che disputeremo nel prossimo weekend”.
    MATTIA BOTTOLO: “Abbiamo commesso degli errorini nel primo set, nel quale non siamo riusciti a dare quella marcia in più che volevamo, soprattutto con la battuta. Però si tratta di una grande vittoria, che ci regala tanta fiducia in vista della Final Four di Coppa Italia. Stasera abbiamo dimostrato di essere una squadra totale, che quando riesce a esprimere appieno il proprio gioco ha pochi punti deboli, però a Bologna sarà tosta, bisognerà farsi trovare pronti, arrivare lì con la testa giusta e i piedi ben piantati per terra”.
    IL TABELLINO
    Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 3-1 (23-25, 29-27, 25-22, 25-16)
    CIVITANOVA: Chinenyeze 10, Gargiulo 6, Loeppky 14, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 2, Poriya 1, Nikolov ne, Lagumdzija 18, Dirlic 2, Podrascanin 3, Bottolo 20, Tenorio ne. All. Medei
    PERUGIA: Piccinelli (L), Candellaro ne, Zoppellari, Vagnetti (L) ne, Cianciotta ne, Giannelli 2, Herrera Jaime 19, Loser 8, Solé, Colaci, Ishikawa 12, Semeniuk 10, Russo 9. All. Lorenzetti
    ARBITRI: Pozzato (BZ) e Carcione (RM)
    NOTE: durata 33’, 42’, 29’, 25’. Totale 2h 9’. Civitanova: errori al servizio 25, ace 5, muri 13, attacco 53%, ricezione 49% (21%). Perugia: errori al servizio 14, ace 5, muri 5, attacco 43%, ricezione 42% (21%). Spettatori: 4.171. MVP: Bottolo. LEGGI TUTTO