Tutti i numeri della regular season vincente gialloblù
Trento, 3 marzo 2025
Si è chiusa ufficialmente domenica sera la regular season 2024/25 di SuperLega Credem Banca per l’Itas Trentino. I gialloblù hanno raccolto il primo posto assoluto in classifica in particolar modo grazie al miglior muro del torneo e alla grande vena realizzativa di Michieletto (terzo bomber e terzo aceman) e Flavio (miglior attaccante per media ponderata e quarto muratore).Il riassunto di quanto accaduto nel massimo campionato italiano di pallavolo.
Eccole elencate di seguito.SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024/25REGULAR SEASONSTATISTICHE COMPLESSIVEPartite giocate: 22 (11 a Trento, 11 in trasferta)Vittorie: 20 (10 a Trento, 10 in trasferta)Sconfitte: 2 (1 a Trento, 1 in trasferta)Vittorie per 3-0: 7 (4 a Trento, 3 in trasferta)Vittorie per 3-1: 10 (4 a Trento, 6 in trasferta)Vittorie per 3-2: 3 (2 a Trento, 1 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 0Sconfitte per 3-1: 2 (1 a Trento e 1 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 0Punti in classifica totalizzati: 57 (28 a Trento, 29 in trasferta)Minuti totali giocati: 2.405’ ovvero 4’h e 5’ (media 109’ a partita ovvero 1h e 49’)Set vinti: 62Set persi: 22Quoziente set: 2,82Punti realizzati nelle partite: 2.032 (media 92,36 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.786 (media 81,18 a partita)Quoziente punti: 1,14Muri realizzati: 214 (media 9,72 a partita – 1° posto nel torneo)Ace realizzati: 113 (media 5,13 a partita – 10° posto nel torneo)Giocatori sempre presenti: Gabi Garcia, Gabriele Laurenzano, Alessandro Michieletto, Flavio Gualberto e Riccardo Sbertoli (22 presenze su 22 gare disputate)Miglior realizzatore: Alessandro Michieletto (391 punti in 22 gare – 3° bomber del torneo)Miglior muratore: Flavio Gualberto (47 muri punto in 22 gare – 4° blocker del torneo)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alessandro Michieletto (34 ace in 22 gare – 3° aceman del torneo)
I TOP DI DURATALa gara più lunga: Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 2-3 del 12 gennaio (160 minuti)La gara più corta: Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0 del 24 novembre (71 minuti)Il set più lungo: 5°set (22-24) di Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 2-3 del 12 gennaio (40’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-9) di Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 dell’8 febbraio (18’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 1° set (25-12) di Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 del 19 gennaio (21’ minuti)
I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 2-3 del 12 genn (112 punti)Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 del 19 gennaio (17 muri)Ace realizzati in una partita: Itas Trentino-Allianz Milano 3-0 del 26 dicembre (10 ace)
I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 27 punti in Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 del 19 gennaioMuri realizzati in una partita: Bela Bartha, 9 muri Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 del 19 gennaioAce realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 5 ace Itas Trentino-Allianz Milano 3-0 del 26 dicembre (10 ace)
PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acquarone: 12 presenze, 0 puntiBela Bartha: 13 presenze, 91 puntiAlessandro Bristot: 4 presenze, 0 puntiGabi Garcia: 22 presenze, 118 puntiJan Kozamernik: 14 presenze, 68 puntiGabriele Laurenzano: 22 presenze, 0 puntiDaniele Lavia: 21 presenze, 267 puntiGiulio Magalini: 4 presenze, 19 puntiAlessandro Michieletto: 22 presenze, 391 puntiMarco Pellacani: 5 presenze, 17 puntiNicola Pesaresi: 3 presenze, 0 puntiFlavio Gualberto Resende: 22 presenze, 205 puntiKamil Rychlicki: 20 presenze, 218 puntiRiccardo Sbertoli: 22 presenze, 54 punti
Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO