More stories

  • in

    Tutti i numeri della regular season vincente gialloblù

    Trento, 3 marzo 2025
    Si è chiusa ufficialmente domenica sera la regular season 2024/25 di SuperLega Credem Banca per l’Itas Trentino. I gialloblù hanno raccolto il primo posto assoluto in classifica in particolar modo grazie al miglior muro del torneo e alla grande vena realizzativa di Michieletto (terzo bomber e terzo aceman) e Flavio (miglior attaccante per media ponderata e quarto muratore).Il riassunto di quanto accaduto nel massimo campionato italiano di pallavolo.
    Eccole elencate di seguito.SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024/25REGULAR SEASONSTATISTICHE COMPLESSIVEPartite giocate: 22 (11 a Trento, 11 in trasferta)Vittorie: 20 (10 a Trento, 10 in trasferta)Sconfitte: 2 (1 a Trento, 1 in trasferta)Vittorie per 3-0: 7 (4 a Trento, 3 in trasferta)Vittorie per 3-1: 10 (4 a Trento, 6 in trasferta)Vittorie per 3-2: 3 (2 a Trento, 1 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 0Sconfitte per 3-1: 2 (1 a Trento e 1 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 0Punti in classifica totalizzati: 57 (28 a Trento, 29 in trasferta)Minuti totali giocati: 2.405’ ovvero 4’h e 5’ (media 109’ a partita ovvero 1h e 49’)Set vinti: 62Set persi: 22Quoziente set: 2,82Punti realizzati nelle partite: 2.032 (media 92,36 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.786 (media 81,18 a partita)Quoziente punti: 1,14Muri realizzati: 214 (media 9,72 a partita – 1° posto nel torneo)Ace realizzati: 113 (media 5,13 a partita – 10° posto nel torneo)Giocatori sempre presenti: Gabi Garcia, Gabriele Laurenzano, Alessandro Michieletto, Flavio Gualberto e Riccardo Sbertoli (22 presenze su 22 gare disputate)Miglior realizzatore: Alessandro Michieletto (391 punti in 22 gare – 3° bomber del torneo)Miglior muratore: Flavio Gualberto (47 muri punto in 22 gare – 4° blocker del torneo)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alessandro Michieletto (34 ace in 22 gare – 3° aceman del torneo)
    I TOP DI DURATALa gara più lunga: Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 2-3 del 12 gennaio (160 minuti)La gara più corta: Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0 del 24 novembre (71 minuti)Il set più lungo: 5°set (22-24) di Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 2-3 del 12 gennaio (40’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-9) di Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 dell’8 febbraio (18’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 1° set (25-12) di Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 del 19 gennaio (21’ minuti)
    I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 2-3 del 12 genn (112 punti)Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 del 19 gennaio (17 muri)Ace realizzati in una partita: Itas Trentino-Allianz Milano 3-0 del 26 dicembre (10 ace)
    I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 27 punti in Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 del 19 gennaioMuri realizzati in una partita: Bela Bartha, 9 muri Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 del 19 gennaioAce realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 5 ace Itas Trentino-Allianz Milano 3-0 del 26 dicembre (10 ace)
    PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acquarone: 12 presenze, 0 puntiBela Bartha: 13 presenze, 91 puntiAlessandro Bristot: 4 presenze, 0 puntiGabi Garcia: 22 presenze, 118 puntiJan Kozamernik: 14 presenze, 68 puntiGabriele Laurenzano: 22 presenze, 0 puntiDaniele Lavia: 21 presenze, 267 puntiGiulio Magalini: 4 presenze, 19 puntiAlessandro Michieletto: 22 presenze, 391 puntiMarco Pellacani: 5 presenze, 17 puntiNicola Pesaresi: 3 presenze, 0 puntiFlavio Gualberto Resende: 22 presenze, 205 puntiKamil Rychlicki: 20 presenze, 218 puntiRiccardo Sbertoli: 22 presenze, 54 punti
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play off: biancorossi domenica a Verona per Gara 1 dei Quarti.

    Piacenza 03.03.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha chiuso la Regular Season al quinto posto in classifica con 39 punti frutto di 13 vittorie e 9 sconfitte. Sono stati 47 i set vinti dai biancorossi durante le 22 partite giocate, 38 quelli persi.
    Definite le posizioni delle prime otto squadre che prenderanno parte ai Play Off Scudetto, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà nei quarti di finale Rana Verona quarta in classifica. Si ripete l’accoppiamento già visto nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia.
    La post-season che assegnerà il tricolore avrà inizio nel prossimo week end e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata in Gara 1 al Pala Agsm Aim di Verona: inizio della partita ore 19.30.
    Gara 2 con Verona si giocherà al PalabancaSport sabato 15 marzo o domenica 16 marzo mentre Gara 3 è in programma a Verona il 23 marzo, eventuale Gara 4 a Piacenza mercoledì 26 marzo ed eventuale Gara 5 a Verona domenica 30 marzo.
    Ai Play Off Scudetto partecipano le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe le finaliste accedono alla Champions League 2025-2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto, la vincente è qualificata alla Champions League 2025-2026, la perdente è qualificata alla CEV Cup 2025-2026.
    Queste le date di Gara 1
    Sabato 8 marzo 2025, ore 16.00
    Sir Susa Vim Perugia (2) – (7) Valsa Group Modena
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 8 marzo 2025, ore 20.30
    Itas Trentino (1) – (8) Cisterna Volley
    Diretta DAZN e VBTV 
    Domenica 9 marzo 2025, ore 17.00
    Cucine Lube Civitanova (3) – (6) Allianz Milano
    Diretta Rai Play e VBTV 
    Domenica 9 marzo 2025, ore 19.30
    Rana Verona (4) – (5) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta DAZN e VBTV 
    Play Off Scudetto 
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025
    Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025
    Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025 
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025-2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025-2026. 
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025. 
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto con Padova e Grottazzolina, rispettivamente nona e decima classificata al termine della Regular Season, disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025-2026.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
    Date Semifinali: 3 maggio 2025.
    Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Regular season chiusa al 1° posto grazie al successo per 3-0 a Padova

    Padova, 2 marzo 2025
    All’ultima curva dell’ultimo chilometro l’Itas Trentino maschile opera il sorpasso su Perugia, conquistando la vittoria della regular season 2024/25 di SuperLega. La rimonta iniziata nel girone di ritorno sui Campioni in carica, che al termine del girone d’andata disponevano di tre punti di vantaggio, è stata coronata ed ultimata questa sera grazie al successo per 3-0 alla Kioene Arena di Padova nell’incontro valido per il ventiduesimo ed ultimo turno di campionato. Grazie al set perso dagli umbri sul campo di Piacenza la formazione gialloblù ha infatti chiuso la classifica davanti agli avversari per mezzo di un quoziente set migliore, a parità di punti e di numero di vittorie.Tutto ciò consentirà alla squadra di Soli di entrare nella griglia degli imminenti Play Off Scudetto come testa di serie numero 1 e di avere in ogni turno del tabellone che disputerà tre delle cinque gare della serie da giocare alla ilT quotidiano Arena, a cominciare da quella dei quarti di finale con Cisterna (ottava classificata), che inizierà nel prossimo weekend a Trento.Per ottenere per il secondo anno consecutivo, il nono di sempre, il primato finale nella classifica stagionale del campionato italiano l’Itas Trentino stasera in Veneto ha dovuto soffrire per almeno due set, il primo vinto ai vantaggi ed il terzo risolto nel rush finale, ma ha comunque sempre dato l’impressione di avere la situazione sotto controllo anche nei pochi momenti difficili. Con un Rychlicki scatenato a rete (20 punti col 67% in attacco e due muri: altro titolo di mvp) e un redivivo e concretissimo Kozamernik (di nuovo titolare ed autore di 10 palloni vincenti con 3 block, 2 ace e l’83% in attacco), i gialloblù sono riusciti ad avere la meglio di una Padova che ha vissuto sulle fiammate di Porro e Sedlacek, senza però riuscire mai ad invertire la tendenza. L’apporto di Michieletto e Flavio e la lucida regia di Sbertoli hanno consentito di strappare questo incredibile ma meritatissimo sorpasso finale.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della ventiduesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla Kioene Arena di Padova.
    Sonepar Padova-Itas Trentino 0-3(26-28, 14-25, 21-25)SONEPAR: Porro 9, Truocchio 3, Masulovic 9, Sedlacek 9, Crosato 5, Falaschi, Diez (L); Plak, Stefani 6, Pedron 1, Orioli. N.e. Mayo Liberman, Toscani, Galiazzo. All. Jacopo Cuttini.ITAS TRENTINO: Lavia 6, Kozamernik 10, Sbertoli 2, Michieletto 8, Flavio 6, Rychlicki 20, Laurenzano (L); Gabi Garcia, Bartha. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Canessa di Bari e Luciani di Chiaravalle (Ancona).DURATA SET: 34’, 23’, 27’; tot 1h e 24’.NOTE: 3.212 spettatori per un incasso di 42.770 euro. Sonepar: 6 muri, 0 ace, 17 errori in battuta, 8 errori in attacco, 42% in attacco, 61% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 5 errori in attacco, 53% in attacco, 49% (13%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    In un PalabancaSport sold out arriva Perugia.

    Piacenza 01.03.2025 – PalabancaSport sold out domani, domenica 2 marzo, per l’undicesima giornata di ritorno che porta dritto ai Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude la Regular Season domani al PalabancaSport (ore 18.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), con i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia.
    Domani la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 17.00 solo per il ritiro dei biglietti già venduti, nessun altro tagliando sarà messo in vendita.
    Dopo il ritorno alla vittoria nell’ultimo turno di campionato con Grottazzolina, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha nel mirino il miglior posizionamento sulla griglia dei Play Off: quarto, quinto e sesto posto, tutto è possibile. Per il quarto posto è necessario fare un punto in più di Verona che gioca a Taranto, per difendere la quinta posizione è fondamentale vincere almeno un set domani. Chiudere al quarto posto la Regular Season garantirebbe di giocare al PalabancaSport prima, terza ed eventuale quinta gara dei Quarti.
    Antoine Brizard: (capitano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ci attende sicuramente una partita difficile, noi stiamo cercando di trovare una nuova dinamica dopo un periodo non felicissimo, domenica sarà una bella gara da giocare come è sempre stato con Perugia. Veniamo da un periodo in cui abbiamo faticato nelle partite casalinghe ma nell’arco della stagione abbiamo fatto anche belle cose davanti al nostro pubblico, cercheremo di fare il meglio possibile per avere una buona posizione sulla griglia dei play off. Verona o Civitanova non fa differenza ora le squadre giocano tutte bene, adesso pensiamo a noi e poi vedremo. Adesso proviamo a divertirci in campo, che è poi quello che ci mancava nell’ultimo periodo, e spingere fino alla fine”.
    L’avversario Sir Susa Vim Perugia
    Dall’altra parte della rete c’è la squadra Campione d’Italia Sir Susa Vim Perugia che guida la classifica. In questa stagione la formazione umbra ha già vinto la Supercoppa messa in bacheca dopo il successo del 22 settembre a Palazzo Wanny. In panchina c’è coach Angelo Lorenzetti, l’ossatura del roster è rimasta strutturata come lo scorso anno, con poche ma significative novità.  La diagonale è rimasta invariata: Giannelli-Ben Tara (con Jesus Herrera), al centro sono stati confermati Roberto Russo, Sebastian Solè e Davide Candellaro a cui si è aggiunto Agustin Loser. Nel reparto schiacciatori in estate è arrivato Yuki Ishikawa ad affiancare Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk, a completare il reparto il giovane Nicola Cianciotta. Massimo Colaci, da pochi giorni quaranta candeline sulla torta, è il libero, al suo fianco c’è Alessandro Piccinelli. Vice Giannelli è Francesco Zoppellari.
    Davide Candellaro (centrale Sir Susa Vim Perugia): “Loro in battuta sono “pesanti” e quindi noi dobbiamo riuscire, attraverso la ricezione che comunque è la prima parte, ad arginare questa loro forza perchè comunque hanno dei giocatori che possono spaccare il set in qualsiasi momento. Piacenza è una di quelle squadre che ha un organico con più soluzioni, sono parecchio completi, hanno giocatori di spicco più o meno esperti e giocatori che hanno fatto vedere buone cose durante la stagione. Magari la continuità non è stato il tratto distintivo della loro stagione, ma ora con il cambio in panchina mi aspetto che facciano uno sprint”.
    PRECEDENTI: 14 (12 successi Sir Susa Vim Perugia, 2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    EX: Davide Candellaro a Piacenza nella stagione 2020-2021; Gianluca Galassi a Perugia nella stagione 2018-2019; Fabio Ricci a Perugia dalla stagione 2017-2018 alla stagione 2021-2022.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2024-2025: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 punti ai 100 e 17 attacchi vincenti ai 100; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 attacchi vincenti ai 200; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 38 punti ai 200; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 7 attacchi vincenti ai 100; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 1 punti ai 100; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 16 attacchi vincenti ai 200; Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia) – 25 punti ai 300; Jesus Herrera Jaime (Sir Susa Vim Perugia) – 36 punti ai 100; Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia) – 4 punti ai 100; Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia) – 8 punti ai 200.
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 1 battute vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 muri vincenti ai 200; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 39 punti ai 2000; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 14 punti ai 1500; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 3 muri vincenti ai 300.
    In carriera tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 17 punti ai 3000; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 19 attacchi vincenti ai 2600; Efe Mandiraci – 38 punti ai 200; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 14 attacchi vincenti ai 1800; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 17 attacchi vincenti ai 2600; Jesus Herrera Jaime (Sir Susa Vim Perugia) – 23 punti ai 500 e 24 attacchi vincenti ai 400; Nicola Cianciotta (Sir Susa Vim Perugia) – 25 punti ai 1300; Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia) – 33 punti ai 800; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 8 attacchi vincenti ai 900.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    11ª giornata di ritorno
    Domenica 2 marzo, ore 18.00
    Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Allianz Milano – Valsa Group Modena
    Gioiella Prisma Taranto – Rana Verona
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Susa Vim Perugia
    Sonepar Padova – Itas Trentino 
    Classifica 
    Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino p. 54; Cucine Lube Civitanova 43; Rana Verona e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 39; Allianz Milano 36; Valsa Group Modena 26; Cisterna Volley 23; Sonepar Padova 19; Yuasa Battery Grottazzolina 18; Gioiella Prisma Taranto 14; Mint Vero Volley Monza 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Camp estivi, ultimi giorni per usufruire del prezzo promozionale.

    Piacenza 28.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenta per l’estate 2025 i suoi Your Energy Volley Summer Camp, quattro entusiasmanti Camp estivi: uno a Bobbio, in provincia di Piacenza, uno al Sestriere, in provincia di Torino, e due ad Andora, in provincia di Savona. Sono oltre centotrenta gli iscritti ai quattro Camp.
    Direttore Tecnico del Camp di Bobbio sarà Nicola Agricola, del Camp di Sestriere sarà Luciano Pedullà, del Camp di Andora prima settimana sarà Michele Totire mentre al Camp sempre di Andora seconda settimana sarà Nicola Agricola.
    Questi Camp offriranno un’estate biancorossa ricca di divertimento per ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni per i camp di Sestriere e Andora, e dai 10 ai 16 anni per il camp di Bobbio, situato sulle colline piacentine. Sarà un’occasione unica per incontrare i propri idoli e vivere la passione per la pallavolo a 360°, sotto la guida dei nostri esperti coach e dei giocatori della prima squadra.
    Grazie alla direzione tecnica degli allenatori professionisti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, la crescita tecnico-tattica sarà l’obiettivo primario del Camp, senza trascurare l’aspetto ludico del soggiorno. La giornata tipo sarà strutturata in fasi dedicate alla tecnica individuale e collettiva, alla preparazione fisica e mentale, alla strategia di gioco e alla comunicazione in campo. Gli allenamenti si svolgeranno in sessioni mattutine e pomeridiane, intervallate da attività di svago e serate a tema, per garantire un perfetto equilibrio tra lavoro e divertimento.
    DOVE?Lo Your Energy Volley Summer Camp di Bobbio è riservato a ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni, con riferimento a Nicola Agricola, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Sulle colline piacentine, i giovani atleti vivranno un’esperienza unica: sport, divertimento e nuove amicizie, in un contesto stimolante. Sarà l’occasione perfetta per trascorrere una settimana indimenticabile, imparando e divertendosi insieme.
    Lo Your Energy Volley Summer Camp di Sestriere, coordinato da Rocco Dichio, è aperto a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Nel cuore delle montagne, a 2.035 metri d’altitudine, i giovani atleti potranno vivere l’energia della pallavolo in uno scenario mozzafiato. Tra panorami spettacolari e aria pura, sarà un’estate diversa, dove la passione per il volley si unisce alla magia dell’alta quota.
    I due Your Energy Volley Summer Camp di Andora, sempre con Rocco Dichio come referente, sono destinati a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Qui, dove il mare incontra lo sport, i giovani atleti vivranno un’esperienza unica in cui la passione per la pallavolo si mescola alla bellezza della costa, tra spiagge dorate e acque cristalline.
    QUANDO?

    Bobbio: 15-21 giugno 2025
    Sestriere: 22-28 giugno 2025
    Andora: 1° Camp: 29 giugno – 5 luglio 2025;
    Andora: 2° Camp: 6-12 luglio 2025

    QUANTO COSTA?
    Il costo di ciascun Camp, se prenotato entro il 2 marzo 2025 (ultima giornata della Regular Season di SuperLega), è di 615 euro a partecipante. Dopo tale data, il prezzo sarà di 650 euro.
    Per maggiori informazioni, visita la Pagina Web dedicata allo Your Energy Volley Summer Camp o scrivi a summercamp@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Derby, al via la prevendita ticket al botteghino per Lube – Yuasa

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, giovedì 27 febbraio, aprirà anche al botteghino la prevendita biglietti per il derby delle Marche tra Cucine Lube Civitanova e la Yuasa Battery Grottazzolina, valido per l’ultima giornata della Regular Season 2024/25, in programma domenica 2 marzo, alle 18, sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova.
    Già attiva da giorni la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Come da accordi con la società ospite, IN OCCASIONE DEL DERBY NON SARANNO APPLICATE LE PROMOZIONI SUL PREZZO DEL BIGLIETTO solitamente riservate agli abbonati della Yuasa Battery Grottazzolina per i match di campionato della Cucine Lube Civitanova.
    Orari botteghino
    Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio (ore 17-19).
    Sabato 1° marzo (ore 10-12)
    Domenica 2 marzo (ore 10-12 e 16-inizio match)
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sitolubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica arriva Perugia: statistiche e curiosità.

    Piacenza 27.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude la Regular Season al PalabancaSport: domenica 2 marzo (ore 18.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) arrivano i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia nella gara valida per l’undicesima ed ultima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero quindici quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono quattordici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Supercoppa e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Perugia che ha vinto dodici gare: dieci in regular season, una in semifinale di Del Monte Coppa Italia SuperLega ed una, ad inizio stagione, in semifinale della Del Monte Supercoppa. Due le vittorie dei biancorossi: due stagioni fa a Roma in Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega e la scorsa stagione, nella sesta giornata di ritorno quando la gara si chiuse con la vittoria al PalabancaSport dei biancorossi per 3-1 (18-25, 25-22, 25-17, 25-18).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale proprio alla gara di andata della scorsa stagione quando al Pala Barton si impose al tie break Perugia e la partita registrò 222 punti globali. Nella gara di andata di questa stagione al Pala Barton si è imposta la squadra di casa al tie break: 25-19, 25-23, 22-25, 17-25, 15-9.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della semifinale della Del Monte Coppa Italia Superlega nella stagione 2022-2023: il primo parziale andò a Piacenza per 30-28. I parziali più agevoli sono stati due: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube sulla via di casa dopo il trionfo ad Ankara, nel mirino il derby

    Giornata di viaggio per la Cucine Lube Civitanova in attesa di tornare in palestra domani, giovedì 27 febbraio, e preparare al meglio l’imminente derby delle Marche all’Eurosuole Forum, ultimo atto della Regular Season. Nella serata odierna, la truppa di Giampaolo Medei sarà di nuovo nel proprio quartier generale dopo la “trasferta extralarge” di una settimana. Partiti mercoledì scorso alla volta di Padova, dopo il recupero di campionato andato in scena giovedì alla Kioene Arena i giganti biancorossi hanno fatto tappa a Trento per il confronto di sabato alla ilT quotidiano Arena, valevole per il penultimo turno della stagione regolare. Un tour de force culminato con un ulteriore viaggio massacrante in Turchia per la Semifinale di ritorno di Challenge Cup stravinta ieri pomeriggio sul campo di Ankara. L’entusiasmo per la qualificazione alla doppia finale di marzo del trofeo europeo può lenire solo in parte la stanchezza accumulata nell’ultima mezza giornata in movimento.
    Capitan Fabio Balaso e compagni si rimetteranno al lavoro nella sala pesi del Palas a partire dal pomeriggio di giovedì, divisi in due gruppi. Il programma prevede inoltre due allenamenti tecnici pomeridiani, distribuiti tra venerdì e sabato. Infine la consueta rifinitura della domenica, giorno del derby casalingo in programma alle 18.00 contro la Yuasa Battery Grottazzolina.
    Una vera e propria festa dello sport marchigiano tra due formazioni che hanno centrato i rispettivi obiettivi arrivando alla coda della Regular Season con il sorriso. La Cucine Lube Civitanova, gratificata dal trionfo in Coppa Italia e ora all’ultimo step della corsa per un titolo europeo, ha blindato la sua classifica in campionato e vuole la ciliegina, chiudere la prima fase da imbattuta in casa. La Yuasa Battery Grottazzolina, sorpresa della SuperLega Credem Banca, dopo un girone di andata segnato da acciacchi ed episodi sfortunati, ha sprigionato il proprio potenziale guadagnandosi il rispetto nell’Olimpo del volley ed è in cerca di un finale a effetto nell’incontro più atteso forte della salvezza anticipata di domenica scorsa e del pass per i Play Off 5° Posto.
    Programma di lavoro
    Mercoledì: rientro in Italia dalla Turchia.
    Giovedì: riposo, pesi.
    Venerdì: riposo, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: rifinitura, 11° e ultimo turno della Regular Season VS Yuasa Battery (ore 18 all’Eurosuole Forum di Civitanova). LEGGI TUTTO