More stories

  • in

    Successo per 4-0 nell’allenamento congiunto con Modena

    Trento, 4 settembre 2020
    Il derby dell’A22 in versione allenamento congiunto sorride all’Itas Trentino. In una BLM Group Arena ancora a porte chiuse, questo pomeriggio i padroni di casa hanno infatti superato per 4-0 la Leo Shoes Modena al termine di oltre un’ora e mezza di gioco, in cui entrambe le formazioni hanno fatto, per quanto possibile, le prove generali in vista della gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, che le vedrà impegnate con Civitanova e Perugia.Un successo importante sotto tanti punti di vista, perché ottenuto senza poter contare sull’apporto di Lucarelli e Lisinac (lavoro differenziato per loro in questi ultimi giorni della nona settimana di preparazione settimana) e perché arrivato grazie ad una prova consistente in tutti i fondamentali, come raccontano bene i numeri: 54% in attacco, 14 muri (quattro a testa per la coppia centrale Cortesia-Podrascanin), 14 ace (cinque per Nimir, quattro per Sosa Sierra) ed appena 24 errori complessivi in quattro set fra attacco (6) e servizio (18).Al di là delle ottime statistiche, va inoltre sottolineato come i gialloblù abbiano confermato nuovamente quanto l’idea di gruppo sia già in fase avanzata nel processo di crescita di questi primi mesi di lavoro; nel secondo set, trovatasi sotto anche 7-12, l’Itas Trentino ad esempio non si è smarrita ma anzi si è messa subito a caccia dell’avversario, raggiungendolo già a quota 14 grazie ai servizi di Sosa Sierra e avendo in seguito la meglio per 25-22, trascinata da Podrascanin e Nimir.L’opposto olandese è stato nuovamente il best scorer gialloblù con 15 punti personali nelle prime tre frazioni ed il 65% a rete, ma molto bene si sono mossi anche Kooy e Sosa Sierra (14 per entrambi).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Leo Shoes Modena 4-0(25-19, 25-22, 25-15, 25-23)ITAS TRENTINO: Sosa Sierra 14, Podrascanin 13, Giannelli 6, Kooy 14, Cortesia 9, Abdel-Aziz 15, Rossini (L); De Angelis (L), Argenta 3. N.e. Sperotto, Lucarelli e Lisinac. All. Angelo Lorenzetti.LEO SHOES: Karlitzek 6, Stankovic 9, Vettori 2, Petric 8, Mazzone 10, Christenson, Grebennikov (L); Estrada Mazorra 7, Bossi 3, Sala 2, Negri 2, Iannelli (L). N.e. Lavia e Lusetti.  All. Andrea Giani.DURATA SET: 20’, 25’, 19’, 22’; tot 1h e 26’.NOTE: Itas Trentino: 14 muri, 14 ace, 18 errori in battuta, 6 errori azione, 54% in attacco, 54% (21%) in ricezione. Leo Shoes: 5 muri, 4 ace, 20 errori in battuta, 6 errori azione, 45% in attacco, 49% (22%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava settimana di preparazione conclusa col 3-1 su Piacenza

    Trento, 29 agosto 2020
    L’Itas Trentino conclude l’ottava settimana di preparazione infilando la terza prestigiosa vittoria del suo pre-campionato. Dopo le affermazioni con Verona (mercoledì) e Milano (venerdì), la formazione gialloblù questo pomeriggio ha regolato per 3-1 anche Piacenza nel test match non ufficiale svolto alla BLM Group Arena nel normale orario di allenamento.La sessione congiunta con la rinnovata formazione emiliana, arrivata a Trento priva della sua principale bocca da fuoco (l’opposto Grozer), ha consentito ad Angelo Lorenzetti di raccogliere ulteriori preziose indicazioni in vista delle prossime due settimane di lavoro.A quindici giorni dal debutto ufficiale (domenica 13 settembre in casa contro Civitanova – andata della semifinale di Supercoppa), la sua squadra ha già dimostrato interessanti qualità in attacco e a muro, ma può crescere ancora molto sulla continuità e sulla precisione. La partitella odierna ha messo in luce il servizio più di ogni altro fondamentale: 14 gli ace realizzati (4 di Lisinac e 3 di Giannelli) a fronte di appena diciassette errori. L’incisività dalla linea dei nove metri ha fatto la differenza nel primo parziale, l’unico combattuto punto a punto, frazione in cui si è messo in bella evidenza anche Podrascanin; il suo uno-due finale (attacco in primo tempo e muro vincente dal 23-23 al 25-23) ha consentito di vincere allo sprint il parziale ed incanalare la partita sui binari graditi. Vinti a mani basse anche secondo e terzo periodo, nel quarto la girandola di cambi proposta dai due tecnici ha poi premiato la Gas Sales. Per i gialloblù, oltre al centrale serbo (10 punti con l’80% in primo tempo e due block proprio nel giorno del suo trentatreesimo compleanno), in doppia cifra è andato anche il solito Nimir (13 col 57%) e molto positiva è stata pure la prestazione di Lucarelli.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1(25-23, 25-17, 25-13, 22-25)ITAS TRENTINO: Lucarelli 9, Lisinac 8, Abdel-Aziz 13, Kooy 7, Podrascanin 10, Giannelli 4, Rossini (L); Michieletto 5, Cortesia 2, Argenta 4, Sperotto 1, Sosa Sierra 3, De Angelis (L). All. Angelo Lorenzetti.GAS SALES BLUENERGY: Hierrezuelo 4, Clevenot 13, Polo 7, Antonov 6, Russell 9, Candellaro 4, Scanferla (L); Fanuli (L), Tondo 5, Botto 2, Izzo 4. N.e. Shaw. All. Andrea Gardini.DURATA SET: 27’, 24’, 24’, 21’; tot 1h e 36’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 14 ace, 17 errori in battuta, 4 errori azione, 57% in attacco, 54% (16%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 5 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 12 errori azione, 47% in attacco, 45% (27%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Consar, ecco i calendari di SuperLega e Coppa Italia

    La Consar ha conosciuto il proprio cammino nel 76° campionato di SuperLega Credem Banca e negli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia.Partendo da quest’ultima manifestazione, che nella nuova formula coniata dalla Legavolley comincia prima del campionato, la Consar affronterà il 13 settembre in casa la Pallavolo Padova, poi il 20 sarà di scena a Cisterna contro la Top Volley e il 23 settembre chiusura del girone, ancora a Ravenna, con Piacenza.E quattro giorni dopo, sarà ancora la formazione emiliana della Gas Sales Bluenergy a bagnare il debutto in campionato della nuova Consar. In pratica la squadra di Bonitta riparte da dove avrebbe dovuto terminare la scorsa SuperLega se non fosse subentrata l’emergenza Coronavirus. Due occasioni ravvicinate per gustarsi la sfida tutta ravennate in panchina tra Marco Bonitta e Andrea Gardini.Per il quarto anno consecutivo, dunque, esordio casalingo in campionato per il Porto Robur Costa, che come nella passata stagione disputerà tre gare al Pala de Andrè nelle prime quattro partite. E come nella scorsa annata la sfida con Padova è la penultima nel cammino dei ravennati (andata questa volta in terra veneta). La Consar chiuderà il 2020 e inizierà il 2021 in viaggio per affrontare le due trasferte più lontane: il 20 dicembre a Cisterna e il 3 gennaio a Vibo Valentia.Sono solo due i turni infrasettimanali previsti: il 7 ottobre (Consar-Leo Shoes Modena nel primo match da avversario di Modena per Giulio Pinali) e il 14 ottobre (Allianz Milano-Consar), una collocazione che costringerà le squadre a scendere in campo 5 volte in 15 giorni.“Come nello scorso campionato, iniziamo con tre partite in casa nelle prime quattro – commenta coach Marco Bonitta – e contro avversarie di alto livello ma il rischio è che potrebbero essere tre partite a porte chiuse e questo sarebbe sicuramente un grosso peccato perché ci priverebbe del sostegno dei nostri tifosi. Per il resto, sono abbastanza abituato a prendere il calendario così com’è, senza fare troppe considerazioni. Conosciamo il livello di questa SuperLega che secondo me ha tre squadre top, Trento, Perugia e Civitanova, e un drappello di formazioni che possono puntare al quarto posto e tra queste ci metto anche Piacenza. La vera riga bisognerà tirarla alla fine del girone d’andata, quando le avremo incontrate tutte e avremo capito i veri valori. Sarà importante farsi trovare pronti e avere quella mentalità, quella voglia e quella capacità di essere sempre positivi che abbiamo messo in evidenza nella scorsa stagione. Sicuramente, avere solo due turni infrasettimanali ci permetterà di allenarci con maggiore continuità e intensità durante la settimana”.Il campionato di SuperLega, che quest’anno vede al via 12 formazioni, inizierà domenica 27 settembre e si concluderà il 14 febbraio. I turni infrasettimanali sono due (7 e 14 ottobre). Un solo turno di riposo, il 31 gennaio, per consentire la disputa della finale di Coppa Italia (che vedrà la disputa dei quarti di finale il 26 novembre). Inizio playoff dal 21 febbraio 2021.
    Il calendario di SuperLega della Consar
    And. 27/09/20 – Ritorno 29/11/20: Consar Ravenna-PiacenzaAnd. 04/10/20 – Ritorno 06/12/20: Civitanova-Consar RavennaAnd. 07/10/20 – Ritorno 13/12/20: Consar Ravenna-ModenaAnd. 11/10/20 – Ritorno 20/12/20: Consar Ravenna-CisternaAnd. 14/10/20 – Ritorno 27/12/20: Milano-Consar RavennaAnd. 18/10/20 – Ritorno 03/01/21: Consar Ravenna-Vibo ValentiaAnd. 25/10/20 – Ritorno 10/01/21: Perugia-Consar RavennaAnd. 01/11/20 – Ritorno 17/01/21: Consar Ravenna-VeronaAnd. 08/11/20 – Ritorno 24/01/21: Monza-Consar RavennaAnd. 15/11/20 – Ritorno 07/02/21: Padova-Consar RavennaAnd. 22/11/20 – Ritorno 14/02/21: Consar Ravenna-Trento LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: chiuso il mercato

    VOLLEY PALLAVOLO. FINALI DEL MONTE COPPA ITALIA. Erika
    I roster della SuperLega Credem Banca
    Cala il sipario sul mercato della SuperLega Credem Banca 2020/21. L’Ufficio Tesseramento ha chiuso le trattative alle 12.00 di oggi per i Club della massima serie, mentre sarà lunedì alla stessa ora il termine per Serie A2 e Serie A3 Credem Banca.Adottata la linea della continuità sulle panchine con appena due avvicendamenti. Si chiude il ciclo alle redini della Pallavolo Padova per il tecnico Baldovin, deciso a rimettersi in gioco alla guida della rinnovata Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. A raccogliere la sua eredità nel team patavino è il rientrante Cuttini, lo scorso anno direttore d’orchestra a Prata di Pordenone. Vivace il mercato degli atleti. Intreccio tra rivali storici a caccia di vittorie, con i Campioni del Mondo della Cucine Lube Civitanova, forti dei rinnovi di Leal e Simon, che affidano la regia all’ex Block Devils De Cecco per colmare il vuoto lasciato da Bruninho. Ambizioni rinnovate per l’Itas Trentino, a trazione anteriore grazie agli arrivi dello schiacciatore carioca Lucarelli e dell’opposto olandese ex Milano Abdel-Aziz, pronto a formare una diagonale da sogno con capitan Giannelli. In entrata fuoriclasse come Kooy, Podrascanin e Rossini. Orfana dei top player Zaytsev e Anderson, migrati all’estero, la Leo Shoes Modena può contare sui cavalli di ritorno Vettori e Petric, illumina la seconda linea con Grebennikov, puntando sul talento di Lavia in banda e l’esperienza di Stankovic al centro. Innesti mirati per la Sir Safety Conad Perugia, che propone la saggezza di Travica al palleggio e il timing di Solé a muro. L’Allianz Milano abbraccia Ishikawa, Maar e Patry. Al tavolo delle grandi vuole sedersi la Gas Sales Piacenza, che cambia volto per un salto di qualità con Hierrezuelo, Grozer e Russell. Autentica rivoluzione per la Top Volley Cisterna, che riporta in Italia Sabbi e Tillie. Annata all’insegna dei giovani di belle speranze per la Consar Ravenna. Innesti di qualità in casa Vero Volley Monza, con Holt come fiore all’occhiello. Conferme importanti nella NBV Verona, ma anche ritocchi ad hoc per crescere ancora.
    Questi i Roster ufficiali delle squadre di Superlega Credem Banca 2020/2021:
    ALLIANZ MILANO: Basic (S), Daldello (P), Ishikawa (S), Kozamernik (C), Maar (S), Meschiari (S), Mosca (C), Patry (S), Pesaresi (L), Piano (C), Sbertoli (P), Staforini (L). All. Piazza
    CONSAR RAVENNA: Arasomwan (C), Batak (P), Giuliani (L), Grozdanov (C), Kovacic (L), Loeppky (S), Mengozzi (C), Pinali G. (S), Recine (S), Redwitz (P), Stefani (S), Zonca (S). All. Bonitta
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani (C), Balaso (L), De Cecco (P), Diamantini (C), Falaschi (P), Hadrava (S), Juantorena (S), Kovar (S), Larizza (C), Leal (S), Marchisio (L), Rychlicki (S), Simon (C), Yant (S). All. De Giorgi
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Antonov (S), Botto (S), Candellaro (C), Clevenot (S), Fanuli (L), Grozer (S), Hierrezuelo (P), Izzo (P), Polo (C), Russell (S), Scanferla (L), Shaw (S), Tondo (C). All. Gardini
    ITAS TRENTINO: Abdel-Aziz (S), Argenta (S), Cortesia (C), De Angelis (L), Giannelli (P), Kooy (S), Lisinac (C), Michieletto (S), Podrascanin (C), Rossini (L), Santos De Souza Lucarelli (S), Sosa Sierra (S), Sperotto (P). All. Lorenzetti
    LEO SHOES MODENA: Bossi (C), Christenson (P), Estrada Mazorra (S), Grebennikov (L), Iannelli (L), Karlitzek (S), Lavia (S), Mazzone D. (C), Petric (S), Porro (P), Rinaldi (S), Sanguinetti (C), Stankovic (C), Vettori (S). All. Giani
    NBV VERONA: Aguenier (C), Asparuhov (S), Bonami (L), Boyer (S), Caneschi (C), Donati (L), Jaeschke (S), Kaziyski (S), Magalini (S), Peslac (P), Spirito (P), Zanotti (C). All. Stoytchev
    PALLAVOLO PADOVA: Bottolo (S), Canella (C), Casaro (S), Danani (L), Ferrato (P), Fusaro (C), Gottardo (L), Merlo (S), Milan (S), Shoji K. (P), Stern (S), Vitelli (C), Volpato (C), Wlodarczyk (S). All. Cuttini
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Atanasijevic (S), Biglino (C), Colaci (L), Lanza (S), Leon Venero (S), Piccinelli (L), Plotnytskyi (S), Ricci (C), Russo (C), Solé (C), Sossenheimer (S), Ter Horst (S), Travica (P), Vernon-Evans (S), Zimmermann (P). All. Heynen
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Almeida Cardoso (S), Cester E. (C), Chakravorti (P), Chinenyeze (C), Corrado (S), Defalco (S), Dirlic (S), Dramé Neto Aboubacar (S), Fioretti (S), Gargiulo (C), Rizzo (L), Rossard (S), Saitta (P), Sardanelli (L). All. Baldovin
    TOP VOLLEY CISTERNA: Cavaccini (L), Cavuto (S), Krick (C), Onwuelo (S), Randazzo (S), Rondoni (L); Rossato (S), Rossi (C), Sabbi (S), Seganov (P), Sottile (P), Szwarc (C), Tillie (S). All. Tubertini
    VERO VOLLEY MONZA: Beretta (C), Brunetti (L), Calligaro (P), Davyskiba (S), Dzavoronok D. (S), Falgari (S), Federici (L), Galassi (C), Holt (C), Lagumidzija (S), Orduna (P), Ramirez Pita (S), Sedlacek (S). All. Soli LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il Volley Mercato 2020: ecco il nuovo roster

    Trento, 24 luglio 2020
    Si è concluso alle ore 12 di oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti delle dodici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2020/21.Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:
    IN ENTRATANimir Abdel-Aziz (opposto), Allianz Milano – SuperLegaAndrea Argenta (opposto), Peimar Calci – Serie A2Lorenzo Cortesia (centrale), Consar Ravenna – SuperLegaDick Kooy (schiacciatore), Gas Sales Piacenza – SuperLegaAlessandro Michieletto (schiacciatore), UniTrento Volley – Serie A3Marko Podrascanin (centrale), Sir Safety Conad Perugia – SuperLegaRicardo Lucarelli Santos De Souza (schiacciatore), Funvic Taubatè – BrasileSalvatore Rossini (libero), Leo Shoes Modena – SuperLegaLorenzo Sperotto (palleggiatore), Roma Volley – Serie A3
    IN USCITADavide Candellaro (centrale), Gas Sales Piacenza – SuperLegaKlemen Cebulj (schiacciatore), Asseco Resovia – PoloniaLorenzo Codarin (centrale), BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Serie A2Nicola Daldello (palleggiatore), Allianz Milano – SuperLegaMitar Djuric (opposto), ACH Volley Bled – SloveniaJenia Grebennikov (libero), Leo Shoes Modena – SuperLegaUros Kovacevic (schiacciatore)Aaron Russell (schiacciatore) Gas Sales Piacenza – SuperLegaLuca Vettori (opposto), Leo Shoes Modena – SuperLega
    La rosa per la stagione sportiva 2020/21:Palleggiatori: Simone Giannelli e Lorenzo SperottoOpposti: Nimir Abdel-Aziz (Ned) ed Andrea ArgentaSchiacciatori: Dick Kooy, Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Bra), Alessandro Michieletto e Luis Sosa Sierra (Cub)Centrali: Lorenzo Cortesia, Srecko Lisinac (Srb) e Marko Podrascanin (Srb)Libero: Carlo De Angelis e Salvatore RossiniAllenatori: Angelo Lorenzetti (1°) e Francesco Petrella (2°).

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Una grande novità per i tifosi: ecco la TRENTINONELCUORE Card!

    Trento, 20 luglio 2020
    In questo momento di incertezza legato all’Emergenza Covid-19, Trentino vuole comunque focalizzare la propria attenzione sui suoi tifosi, lanciando una grande iniziativa per la stagione 2020/21: la TRENTINONELCUORE Card!Si tratta di una speciale tessera stagionale ideata e realizzata appositamente per i fans di Trentino Volley che, acquistandola, potranno restare attivamente accanto alla squadra del cuore, godendo al tempo stesso di importanti vantaggi. Un modo differente dal passato per continuare a far parte della comunità gialloblù, ma anche per fare “gioco di squadra” fra tutte le componenti: società, sponsor e tifosi! Insieme per un unico grande obiettivo: la ripartenza!
    Solo chi acquisterà la TRENTINONELCUORE Card potrà godere di alcuni importanti vantaggi:
    –    assicurarsi il biglietto di ingresso delle partite interne di Trentino Volley ad un prezzo scontato nella prima fase di campionato, quando la presenza di pubblico sarà (presumibilmente) limitata;–  disporre di un abbonamento a Lega Volley Channel (la web tv che trasmette in live streaming tutte le partite di SuperLega non soggette a diretta RAI Sport) per seguire l’intero campionato di SuperLega tramite smartphone, pc o smart tv;–    diritto ad uno sconto particolare sul prezzo dell’abbonamento stagionale 2020/21 di Trentino Volley, nel momento in cui sarà possibile consentire la presenza di pubblico senza limitazioni alla BLM Group Arena;–   sconti e/o convenzioni particolari, dedicate esclusivamente ai possessori della tessera da parte degli sponsor di Trentino Volley aderenti all’iniziativa.
    La TRENTINONELCUORE Card verrà venduta al pubblico a partire da martedì 21 luglio al prezzo di 70 euro cadauna, esclusivamente presso gli uffici di Trentino Volley, in via Trener 2 a Trento (orari di apertura: 8-12 e 14-18, dal lunedì al venerdì). Sarà valida fino al 30 giugno 2021. Per maggiori informazioni e per consultare tutti i vantaggi (in costante aggiornamento): www.trentinovolley.it/card
    INFO-LINETrentino Volley Srlvia Trener 2, 38121 TrentoTel. 0461 421377Mail info@trentinovolley.itWeb www.trentinovolley.it/card
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Social Network, da oggi Trentino Volley è su Spotify

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Se siete utenti di Spotify, aprite l’app e puntate l’immagine qui sopra con la fotocamera: troverete subito l’account gialloblù
    Trento, 19 luglio 2020
    Un’ulteriore e significativa novità per quanto riguarda i canali digital di Trentino Volley. Con l’obiettivo di rendere ancora più globale la propria presenza su social network, il Club gialloblù ha lanciato in questo weekend l’account ufficiale su Spotify – il servizio di musica in streaming più popolare al mondo con una community di oltre 230 milioni di utenti mensili, di cui oltre 130 milioni di abbonati.L’approdo di Trentino Volley su questa piattaforma offrirà ai tifosi l’occasione per potersi identificare ancora meglio con la propria squadra del cuore e conoscere i propri beniamini anche dal punto di vista musicale. Sul profilo gialloblù trovano infatti già spazio una decina di playlist; oltre a quella dedicata alle canzoni che abitualmente si sentono alla BLM Group Arena prima, dopo e durante le partite, sono disponibili pure quelle realizzate personalmente dai singoli giocatori ed allenatori con i loro brani preferiti. I primi a selezionare la loro collezione di tracce sono stati Giannelli, Lorenzetti e Rossini, ma tanti altri successivamente lo hanno fatto o lo faranno a breve. Attivo anche il servizio di podcast (consultabile non solo tramite Spotify, ma anche attraverso l’app specifica di Apple) in cui sono riportate le interviste più recenti realizzate da Radio Dolomiti e Trentino Volley Tv ma anche le radiocronache degli ultimi punti delle vittorie più belle.E’ possibile seguire l’account ufficiale Spotify di Trentino Volley cercando trentino volley direttamente dall’app oppure cliccando www.trentinovolley.it/spotify.
    Per consultare gli altri social network gialloblù basta invece cliccare:
    •    www.trentinovolley.it/facebook•    www.trentinovolley.it/twitter•    www.trentinovolley.it/instagram•    www.trentinovolley.it/trentinovolleytv•    www.trentinovolley.it/tiktok•    www.trentinovolley.it/linkedin
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl capitano Davide Saitta: “Saremo un gruppo umile e disposto al sacrificio” LEGGI TUTTO