More stories

  • in

    Hristo Zlatanov ospite al “Bell e Bon Festival”.

    Piacenza, 21 settembre 2025 – Il “Bell e Bon Festival”, l’evento che celebra le eccellenze enogastronomiche del territorio e le grandi personalità dello sport, ha vissuto un momento speciale con la presenza di Hristo Zlatanov, leggenda della pallavolo italiana, storico capitano della squadra di Piacenza ed attuale Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Sul palco allestito lungo viale Pubblico Passeggio nell’ambito del momento “Vecchie glorie dello sport” Giorgio Lambri ha intervistato Hristo Zlatanov che ha condiviso con i presenti aneddoti della sua carriera e ha parlato della sua esperienza prima da giocatore e quindi da Direttore Generale oltre che dei valori che lo sport trasmette alle nuove generazioni.
    Organizzato da Anvein Social Club con la collaborazione di Confesercenti Piacenza e Banca di Piacenza il “Bell e Bon Festival” rappresenta l’occasione per celebrare la cultura, il cibo e la comunità e per due giorni è un punto di riferimento per chi ama le eccellenze enogastronomiche e gli incontri con protagonisti del mondo sportivo e culturale portando a Piacenza lungo il viale Pubblico Passeggio, arte, musica e sapori piacentini.
    Hristo Zlatanov: “Piacenza è stata una tappa importante della mia carriera da giocatore. Rivivere in questa occasione certe emozioni è davvero bello, che dire, ricordo la finale scudetto del 2009 contro Trento come uno dei momenti più alti per Piacenza. Ho ancora davanti agli occhi le immagini del nostro arrivo a tarda sera in Piazza Cavalli, tante persone ci aspettavano, un vero e proprio bagno di folla, portare nel cuore di Piacenza la Coppa è stato bellissimo, pensarci mi fa ancora emozionare. È stata una grande festa non organizzata. Angelo Lorenzetti, è stato lui a unirci e farci sentire il vero senso del gruppo e della squadra, tutti erano importanti, ma Marco Meoni spiccava per la sua abilità nel superare brillantemente i momenti di difficoltà. Adesso sono dall’altra parte della scrivania dal 2018 come Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che porta il nome di Piacenza in tutta Italia ed Europa. Piacenza è la città che mi ha accolto 21 anni fa, è diventata la mia città e sono contento di contribuire allo sviluppo dello sport cittadino. Quest’anno abbiamo costruito una squadra giovane ma nello stesso tempo esperta, vedo un gruppo molto carico ed affamato, penso proprio che la parola chiave sarà “fame”. L’ambizione che non deve mai mancare in un atleta e che ora vedo anche nello staff tecnico. La mia soddisfazione più grande, lo ammetto, è vedere Alessandro Bovolenta giocare con la maglia della nostra società perché lo conosco da quando è nato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie break sorride ai biancorossi.

    Modena, 20 settembre 2025 – Questo pomeriggio al PalaPanini, davanti ad un folto pubblico, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto al tie break il secondo allenamento congiunto stagionale con Valsa Group Modena, squadra di pari categoria.
    Oltre due ore di gioco e alla fine, in rimonta, i biancorossi hanno avuto la meglio su un Modena molto determinato in battuta e che per l’occasione ha ritrovato Sanguinetti.
    Prossimo allenamento congiunto al PalabancaSport venerdì 26 settembre (ore 17.30) con Brescia.
    La sfida
    Coach Dante Boninfante in avvio ha schierato Porro e Bovolenta in diagonale, Comparoni e Seddik al centro, Andringa e Sani alla banda, Loreti è il libero. Coach Alberto Giuliani ha risposto con Tizi-Oualou e Buchegger in diagonale, schiacciatori Davyskiba e Massari, centrali Sanguinetti e Mati, Perry libero.
    In casa Modena c’è Sanguinetti che si mette subito in luce con alcuni primi tempi, Modena si porta avanti di tre lunghezze (10-7, 11-8), a quota 11 è parità e subito dopo c’è il sorpasso biancorosso con Bovolenta (11-12). Le due formazioni spingono in battuta, il colpo vellutato di Andringa porta avanti di due lunghezze i suoi (13-15), l’ace di Buchegger riporta sotto Modena (18-19) che trova la parità sul successivo errore sotto rete biancorosso. L’ace di Seddik vale il più due (20-22), Bovolenta consegna ai suoi tre set point (21-24) e poi chiude alla seconda occasione utile. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che chiude con un ottimo 64% in attacco.
    Parte forte Modena (5-1, 11-7), il muro di Seddik vale il meno due (11-9), due ace bomba di Buchegger (121 e 123 chilometri all’ora) portano i suoi a più cinque (15-10). Doppio cambio in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dentro Travica e Leon per Bovolenta e Porro, dentro in battuta Fraleone per Comparoni. Sono otto i set point per Modena (24-16) che chiude alla seconda occasione.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza parte forte (4-8), Modena dimezza lo svantaggio con un paio di diagonali (8-10) e spinge tanto in battuta, qualche errore arriva, il muro secco di Seddik vale il più cinque (8-13), i canarini si portano ad una lunghezza (19-20) capitalizzando un paio di incertezze biancorosse (19-20) e poi pareggiano i conti. A quota 23 squadre ancora in parità, il primo set point è biancorosso con Sani (23-24), il secondo pure (24-25), il terzo anche (25-26). Sanguinetti consegna a Modena il primo set point che subito chiude con l’ace di Davyskiba.
    C’è il secondo ace della serata per Piacenza ed è di Porro, Modena risponde subito con il decimo ace della serata, sul 4 pari allungo di Modena (6-4), parità a quota dieci ed è poi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ad allungare con l’ace di Andringa (11-14). Il muro sull’attacco di Bovolenta porta ad una lunghezza Modena (17-18), sul 21 pari allungo biancorosso con Bovolenta (21-23) che poi manda in rete la battuta (22-23), Modena pareggia i conti con un muro (23 pari), set point biancorosso (23-24), annullato con la battuta out di Sani. Piacenza annulla cinque match a Modena e chiude al quinto set point utile.
    Le due squadre giocano il tie break. L’ace di Mati vale il più due per Modena (7-5), l’ace di Sani vale la parità a quota 7, l’ace di Davyskiba dice 10-8, il muro di Comparoni vale la parità a quota 10 e quello di Bovolenta il vantaggio (11-12). Ace di Buchegger (13-12), match ball biancorosso con Bovolenta (13-14) annullato dalla battuta lunga di Comparoni, nuovo match ball biancorosso (15-14), si chiude con l’errore in attacco di Modena.
    Dante Boninfante: “Direi che è stato un ottimo test, abbiamo avuto alti e bassi ma in questo momento ci sta. I ragazzi hanno reagito bene soprattutto nel quarto set, fisicamente stanno molto bene e stanno lavorando molto bene. Si, sono contento, un piccolo passo avanti rispetto alla prima partita sempre con Modena una squadra che darà fastidio a tanti con i suoi battori”.
    Il tabellino
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 2-3
    (22-25, 25-17, 28-26, 32-34, 14-16)     
    Valsa Group Modena: Davyskiba 21, Sanguinetti 11, Buchegger 26, Massari 11, Mati 12, Tizi-Oualou 3, Perry (L), Tauletta, Federici (L), Vagnini. Ne: Gatti, Ajaya, Zanni. All. Giuliani.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Porro 3, Andringa 3, Seddik 10, Bovolenta 28, Sani 11, Comparoni 8, Loreti (L), Leon 2, Travica, Fraleoni. Ne: Rizzo (L), Paounov, Tanev.  All. Boninfante.
    Note: durata set 25’, 24, 31’, 38’ e 17’ per un totale di 139’. Valsa Group Modena: battute sbagliate 34, ace 14, muri punto 7, attacco 51%, ricezione 57% (22% perfette). Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 28, ace 5, muri punto 7, attacco 48%, ricezione 37% (15% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi una volta su Rai Sport nelle prime quattro giornate

    Piacenza, 19 settembre 2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva delle prime quattro giornate del campionato di SuperLega Credem Banca 2025-2026.
    L’esordio stagionale avrà una forma atipica: la prima giornata, inizialmente programmata per domenica 19 ottobre, si giocherà invece tra lunedì 20 e martedì 21 ottobre 2025, a causa del forzato periodo di riposo imposto della Federazione Internazionale (FIVB) agli atleti impegnati nei Campionati del Mondo, attualmente in svolgimento nelle Filippine.
    Il suo debutto in campionato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo farà a Verona lunedì 20 ottobre: con inizio alle 20.30 affr0nterà Rana Verona.
    Ogni turno vedrà due sfide protagoniste su Rai Sport garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.
    Una la partita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nelle prime quattro giornate di campionato sarà trasmessa su Rai Sport, due su Dazn e logicamente quattro su VBTV.
    Un anticipo vedrà protagonista Gas Sales Bluenergy Piacenza: quarta giornata, sabato primo novembre giocherà a Cuneo con MA Acqua S. Bernardo Cuneo con inizio alle 18.00 con diretta su Rai Sport.
    Di seguito le prime quattro giornate dei biancorossi:
    1ª Giornata
    Lunedì 20 ottobre, ore 20.30
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta DAZN e VBTV
    2ª Giornata
    Domenica 26 ottobre, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    Diretta VBTV
    3ª Giornata
    Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    Diretta DAZN e VBTV
    4ª Giornata
    Sabato 1° Novembre, ore 20.30 
    MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, sono tre i biancorossi che approdano agli Ottavi

    Piacenza, 18 settembre 2025 – Continua il sogno mondiale per il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, protagonisti con la Nazionale azzurra maschile ai campionati del Mondo in corso di svolgimento nelle Filippine.
    Superando l’Ucraina per 3-0 (25-21, 25-22, 25-18) nell’ultimo turno della Pool F, gli azzurri hanno chiuso al secondo posto il proprio girone alle spalle del Belgio e approdano agli Ottavi di Finale.
    Domenica 21 settembre alle 9.30 ora italiana affronteranno l’Argentino di coach Marcelo Mendez, prossimo allenatore di Trento.
    Con Gianluca Galassi e Domenico Pace prosegue l’avventura ai Mondiali anche Efe Mandiraci che con la Turchia ha vinto la Pool G e affronterà sabato 20 settembre alle ore 9.30 l’Olanda.
    Si è fermata alla fase eliminatoria l’avventura di Cuba dei biancorossi Robertlandy Simon e Josè Miguel Gutierrez e del Brasile di Lukas Bergmann.
    La lista dei 14 azzurri
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (Commissario Tecnico), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager), Giuliano Bergamaschi (Pedagogista). LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla terza fase della campagna abbonamenti.

    Piacenza, 18 settembre 2025 – Terminato il periodo in cui era possibile per i vecchi abbonati e i nuovi abbonati di poter rinnovare o acquistare a prezzi agevolati le tessere per assistere alle partite di campionato e Coppa Cev di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2025-2026, da oggi, giovedì 18 settembre, e fino ad inizio campionato via alla terza fase della campagna abbonamenti con vendita aperta a tutti delle tessere a prezzo intero.
    E sempre da oggi, giovedì 18 settembre, sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento per i tesserati di Società Sportive potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è ancora acquistare, sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto). L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Abbonamento Vip
    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a [email protected].
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sul sito www.gassalespiacenza.it. si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected]
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    Ulteriori informazioni a questo link: https://www.gassalespiacenza.it/campagna-abbonamenti-2025-2026/ LEGGI TUTTO

  • in

    2-2 con Mantova nel primo test match stagionale alla BTS Arena

    Trento, 17 settembre 2025
    L’Itas Trentino maschile manda in archivio il primo mese di preparazione precampionato con i quattro set giocati questa sera alla BTS Arena di Trento nell’allenamento congiunto con il Gabbiano FarmaMed Mantova.Priva dal via di otto effettivi della nuova rosa e dopo appena tre scambi anche del giovane centrale Sandu (distorsione alla caviglia destra saltando a muro), la formazione Campione d’Italia ha ragionevolmente faticato ad imporre il proprio gioco contro un avversario più avanti nella condizione; ne è venuto fuori quindi un 2-2 piuttosto divertente ed equilibrato in cui le cose migliori gialloblù si sono visti nei due set centrali (uno vinto ai vantaggi e uno in maniera più netta) e nella buona capacità realizzativa dei due schiacciatori di posto 4. Bristot, best scorer dei padroni di casa, ha messo a referto infatti 18 punti col 64% nei primi treparziali, un muro e un ace, imitato da Ramon, a segno 16 volte col 68% a rete e una battuta vincente. In seconda linea si sono mossi bene sia Laurenzano sia Pesaresi, che Di Pinto ha alternato nel corso del match, dando poi spazio nel finale di gara ai tanti giovani presenti in questa occasione nel roster.“Non possiamo ovviamente essere in forma, non sarebbe il momento giusto della stagione – ha spiegato al termine della gara lo stesso Assistant Coach Adriano Di Pinto – , ma le poche cose che possiamo fare bene tenendo conto di tutte le attenuanti oggi ci sono venute. Dispiace aver potuto utilizzare Sandu per pochissimi punti perché si sta impegnando tanto in allenamento e oggi avrebbe avuto l’occasione per mostrare qualcosa. Ramon invece è già molto in palla, ma è reduce da un’estate in Nazionale ed è ragionevolmente più avanti di tutti gli altri”.Per l’Itas Trentino altri due giorni di allenamenti, prima di un weekend di riposo. Il prossimo impegno è programmato per venerdì 26 e sabato 27 settembre sempre alla BTS Arena con i tedeschi dell’Asv Volleys Dachau (doppio allenamento congiunto nel giro di ventidue ore).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questa sera alla BTS Arena di Trento.
    Itas Trentino-Gabbiano FarmaMed Mantova 2-2(18-25, 27-25, 25-18, 19-25)ITAS TRENTINO: Ramon 16, Frassanella 4, D’Amato 5, Bristot 18, Sandu, Acquarone 1, Laurenzano (L); Taddei 5, Boschini 4, Mussari, Giani 5, Kaziyski 3, Pesaresi (L). All. Adriano Di Pinto.GABBIANO FARMAMED: Selleri 4, Pinali 16, Simoni 2, Baldazzi 11, Baciocco 15, Andriola 5, El Moudden (L); Guerriero 1, Zanini 1, Gola 3, Toajari 2, Cremonesi, Sommavilla (L). N.e. Maiocchi. All. Andrea Radici.ARBITRI: Debole e Pernpruner di Trento.DURATA SET: 22’, 25’, 22’, 21’; tot. 1h e 30’.NOTE: Itas Trentino: 3 muri, 5 ace, 21 errori in battuta, 10 errori azione, 43% in attacco, 53% (22%) in ricezione. Gabbiano FarmaMed: 6 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 40% in attacco, 37% (15%) in ricezione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Contento di quanto visto, ottimo l’atteggiamento”.

    Piacenza, 17 settembre 2025 – Questo pomeriggio al PalabancaSport, davanti a quasi 200 tifosi presenti sugli spalti, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha svolto il primo allenamento congiunto della stagione con Valsa Group Modena, squadra di pari categoria.
    Nel corso dei quattro set giocati, due vinti da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e due da Modena, il tecnico biancorosso ha inserito fin da subito nel sestetto il giovanissimo libero Francesco Rizzo, e ha utilizzato in ogni set il doppio cambio, unico del resto a disposizione. Buona la prestazione a muro dei biancorossi.
    Prossimo allenamento congiunto sabato 20 settembre (ore 17.30) a Modena.
    La sfida
    Coach Dante Boninfante in avvio ha schierato Porro e Bovolenta in diagonale, Comparoni e Seddik al centro, Andringa e Sani alla banda, Francesco Rizzo, classe 2008, è il libero. Coach Alberto Giuliani ha risposto con Tizi-Oualou e Buchegger in diagonale, schiacciatori Davyskiba e Massari, centrali Tauletta e Mati, Perry libero.
    Parte subito forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (7-2, 10-4) incisiva in battuta e attenta a muro. Modena impiega qualche scambio a trovare la misura ai colpi dei biancorossi, Sebastiano Sani, l’italo americano che in questi giorni si sta allenando con Piacenza, picchia forte ottimamente imbeccato da Porro, Rizzo è una calamita su ogni pallone, c’è spazio per il doppio cambio in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Travica e Leon al posto di Bovolenta e Porro, quattro i set point biancorossi (24-20) chiude Seddik.
    La partita regala dei bei scambi in campo, il pubblico sugli spalti applaude. Modena, dopo un iniziale equilibrio, mette il naso avanti di un paio di lunghezze, il muro secco di Seddik vale la parità biancorossa a quota 16, il primo set point è modenese (22-24), che subito chiude il parziale con un muro su Sani.
    Boninfante cambia la diagonale, dentro Travica e Leon mentre i due centrali Seddik e Comparoni invertono la loro posizione in campo. Un paio di errori biancorossi valgono il vantaggio modenese (5-8), il muro di Seddik riporta ad una lunghezza i suoi (12-13), l’ace di Buchegger fa allungare Modena (12-15), doppio cambio in casa Piacenza con Porro e Bovolenta in campo. Mati porta due set point ai suoi (22-24), Modena chiude alla seconda occasione.
    Paolo Porro torna in cabina di regia, Leon è in diagonale. Federici è il libero in casa Modena. In campo inizia ad affiorare un po’ di stanchezza, due muri consecutivi biancorossi valgono la parità a quota 10, l’ace di Porro il vantaggio (11-10). L’ace di Andringa consegna quattro lunghezze di vantaggio ai suoi (15-11), Modena recupera (16-15), Piacenza riparte, il muro di Seddik vale il più quattro (19-15), quello di Bovolenta, entrato per il doppio cambio, il più cinque (20-15). Sono sei i set point per i biancorossi (24-18) che chiudono alla quarta occasione con un muro.
    Dante Boninfante: “Mi aspettavo di vedere mettere in pratica le cose su cui abbiamo lavorato in queste settimane e devo dire che sono soddisfatto. I ragazzi sono stati bravi con l’atteggiamento nei momenti buoni e soprattutto nei momenti meno buoni, mi sono piaciuti per lo stile che hanno tenuto in campo. L’aspetto che mi è piaciuto di più è stata la voglia di darsi una mano tra i compagni, dopo un errore o imperfezione la voglia di aiutarsi tutti. L’aspetto che mi che mi è piaciuto meno qualche battuta sbagliata di troppo soprattutto in rete il che vuol dire che non è stato eseguito il giusto movimento”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Milano 2-2
    (25-20, 22-25, 23-25, 25-21)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Porro 2, Andringa 8, Seddik 15, Bovolenta 12, Sani 11, Comparoni 9, Rizzo (L), Leon 3, Travica. Ne: Fraleone, Bozzetti, Leombroni, Loreti (L). All. Boninfante.
    Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 7, Davyskiba 14, Tauletta 7, Buchegger 16, Massari 8, Mati 9, Perry (L), Gatti, Federici (L). Ne: Ajayi, Zanni, Balatri. All. Giuliani.
    Arbitri: Bellini, Solazzi.
    Note: durata set 25’, 25’, 26’ e 25’ per un totale di 101’ Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 19, ace 6, muri punto 13, attacco 47%, ricezione 51% (27% perfette). Valsa Group Modena: battute sbagliate 18, ace 11, muri punto 4, attacco 42%, ricezione 50% (22% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì primo test per i Campioni d’Italia: alle 18.30 con Mantova

    Trento, 16 settembre 2025
    Dopo ventinove giorni di preparazione, svolti interamente alla BTS Arena di Trento, per l’Itas Trentino maschile arriva il momento di sostenere il primo test match stagionale. Mercoledì 17 settembre a partire dalle ore 18.30 circa nell’impianto di via Fersina i Campioni d’Italia misureranno per la prima volta la propria condizione contro un avversario, che in questo caso sarà il Gabbiano FarmaMed Mantova di Serie A3.La gara – non ufficiale e collocata nel normale orario di allenamento – fornirà allo staff tecnico l’occasione per tracciare il bilancio del lavoro sin qui svolto dai sei giocatori presenti nel primo periodo di allenamenti.Visto il limitato numero atleti della rosa ufficiale a disposizione, per completare la formazione l’Assistant Coach Adriano Di Pinto (che in questo periodo iniziale ha guidato tutti gli allenamenti di tecnica) attingerà a piene mani dal gruppo dell’UniTrento Volley (squadra Juniores di Trentino Volley che ad ottobre sarà di nuovo ai nastri di partenza del campionato di Serie B) che ha sostenuto nelle prime quattro settimane la preparazione; oltre a Acquarone, Bristot, Ramon, Sandu, Pesaresi e Laurenzano in campo potrebbero quindi vedersi i giovani centrali Frassanella e Taddei, il palleggiatore Mussari, gli opposti Boschini e D’Amato, e lo schiacciatore Giani, oltre a Matey Kaziyski, che lavora regolarmente col gruppo da metà agosto.“Questo appuntamento si propone come una interessante verifica del lavoro che abbiamo svolto sin qui – spiega Di Pinto – ; c’è quindi curiosità per comprendere a che punto siamo arrivati, sia per quel che riguarda la condizione fisica, sia per quel che concerne quella tattica. In questo primo periodo c’è stato spazio per tanti esercizi analitici ed individuali; anche una amichevole di questo tipo può quindi regalarci qualche sensazione differente e probabilmente più divertente”.Dall’altra parte della rete ci sarà un Gabbiano FarmaMed Mantova che ha già nelle gambe una partita, quella giocata nello scorso weekend a Modena (4-0 per gli emiliani) e che si sta preparando ad iniziare la terza esperienza consecutiva in Serie A3; la precedente si è conclusa ai quarti di finale dei Play Off promozione, dopo aver ottenuto il quarto posto nel girone Bianco in cui è stata inserita anche nella stagione 2025/26. Nella rosa a disposizione dell’allenatore Andrea Radici (in SuperLega a Città di Castello e Piacenza fra il 2013 e 2015) c’è spazio anche per un prodotto del vivaio di Trentino Volley come il centrale Francesco Simoni (una presenza in prima squadra fra il 2019 e 2022 e tre stagioni in Serie A3 propri con la maglia dell’UniTrento Volley) e per l’ex posto 4 di Modena Roberto Pinali, fratello dell’opposto Giulio (gialloblù nella annata 2021/22).L’allenamento congiunto verrà svolto a porte aperte e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO