More stories

  • in

    Bovolenta ospite della ventinovesima puntata di After Hours.

    Piacenza 14.04.2025 – Alessandro Bovolenta, opposto alla sua prima stagione con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è stato ospite della ventinovesima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, Adis Lagumdzija della Lube Civitanova e Tommaso Stefani della Sonepar Padova, Edoardo Caneschi dell’Allianz Milano e l’arbitro Dominga Lot che ha diretto Gara 2 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino.
    Tensione da Play Off – Sul finale è stata una partita un po’ nervosa, ma è giusto così, siamo in Semifinale Play Off, stiamo giocando Gara 2 in casa nostra, è giusto che ci sia un po’ di pepe.
    Il nuovo volley – Gli attacchi a due mani? Fanno ormai parte del gioco, come il giocare sul muro, l’attacco un po’ diverso che Lavia fa molto bene, così come Maar che fa spesso su palla veloce ed è quasi imprendibile.
    Le chance – Sembrano partite molto simili, Gara 1 e Gara 2 con Trento, ma nella seconda c’è stato più nervosismo nel quinto set, mentre in Gara 1 non abbiamo sfruttato le occasioni che abbiamo avuto. La squadra ci crede ancora tanto, sappiamo che possiamo dare il massimo contro una squadra che sta giocando molto bene.
    La crescita – Sto lavorando molto sui particolari, quando si è giovani bisogna essere molto attenti. Il corpo si deve formare, ho avuto infortuni addominali che non devo fare tornare. In sala pesi sto spingendo come tutti i compagni, cercherò di arrivare al massimo delle mie potenzialità a livello fisico.
    L’italiano di Mandiraci – Ora lo capisce, ha imparato un bel po’ di parole. Quando l’allenatore spiega gli esercizi o gli parli piano, scandito, lo capisce, anche le parole più complicate. Ora mi sta insegnando il turco, a partire dalla frase che significa “Ciao, fratello”.
    Le occasioni per giocare – So che posso e devo dare il mio contributo sempre in maniera differente. A inizio anno ero più costante in campo, adesso devo essere più bravo ad aiutare la squadra nei momenti in cui il coach mi chiama. Ho parlato con Travica riguardo al mio utilizzo e a come vuole che io cresca. Abbiamo già risolto questa cosa, so che alla squadra servo e la squadra sa che il mio contributo c’è.
    Una stagione…. – Di passaggio, di crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Semifinali Scudetto, la Lube vuole fermare la Sir a Perugia

    I progressi nel gioco e nell’atteggiamento visti in Gara 2 di Semifinale Scudetto da parte della Cucine Lube Civitanova non sono bastati a impattare la serie al meglio dei cinque match contro i Block Devils, ora in doppio vantaggio. Nel gruppo marchigiano non c’è aria di sconforto, semmai voglia di riscatto e la certezza di essere padroni del proprio destino. Servirà un ulteriore step.
    In vista del terzo round gli uomini di Giampaolo Medei devono ripartire dalla prestazione di sabato scorso, anche se in alcuni set è mancata la lucidità nelle fasi topiche e il tie break si è aperto con un parziale da kappaò. Rientrata oggi in palestra, la formazione biancorossa partirà per l’Umbria domani, martedì, dove il giorno successivo, mercoledì 16 aprile (ore 20.30 con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia), scenderà in campo al PalaBarton Energy per Gara 3 contro i padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia. Davanti ai Predators in trasferta, per allungare la serie, Marko Podrascanin e compagni dovranno centrare una vittoria con qualsiasi risultato nel quartier generale bianconero. In caso contrario, la truppa di Angelo Lorenzetti andrebbe a giocarsi lo Scudetto con la vincente di Trento e Piacenza, mentre il collettivo cuciniero dovrebbe accontentarsi della Finalina al meglio dei tre match per la terza posizione contro la perdente dell’altra Semifinale. Solo le prime tre classificate a fine stagione accederanno alla CEV Champions League, la quarta andrà in CEV Cup.
    Programma fino a Gara 3
    Lunedì: pesi, tecnica
    Martedì: tecnica, partenza
    Mercoledì: tecnica, Gara 3 Semifinali Scudetto VS Sir (ore 20.30 al PalaBarton Energy di Perugia). LEGGI TUTTO

  • in

    Travica: “Limitare gli errori per non regalare nulla agli avversari”.

    Piacenza 12.04.2025 – Gara 2 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 18.00 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al PalabancaSport per il secondo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Itas Trentino che nella serie è avanti 1-0 grazie alla vittoria al tie break ottenuta domenica scorsa a Trento.
    Domani la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 16.30 solo per il ritiro dei biglietti già venduti, nessun altro tagliando sarà messo in vendita.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo per pareggiare i conti, riaprire la serie e garantirsi quanto meno Gara 4, i dolomitici per portarsi in doppio vantaggio e mettere un’ipoteca sul passaggio del turno.
    Si gioca al meglio della cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per la Finale Scudetto contro la vincente tra Perugia e Civitanova, chi perde giocherà la serie per il 3° e 4° Posto.
    Domenica scorsa in Gara 1 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha dato una grande dimostrazione di compattezza e carattere ma non ha sfruttato nel tie break tre match ball che ha avuto e i trentini ne hanno subito approfittato. Domani Gara 2, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 25 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e i Campioni d’Europa in carica: Piacenza ha vinto 6 delle precedenti sfide.
    Le due squadre si sono affrontate già in tre occasioni nei Play Off Scudetto a cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza partecipa per la quinta volta consecutiva mentre Trento taglia il traguardo delle 22 partecipazioni.
    Per coach Ljubo Travica è il quinto Play Off, l’ultima sua apparizione risale a venti anni fa quando sedeva sulla panchina di Piacenza e la sua corsa si fermò in Semifinale per mano di Perugia.
    Per Uros Kovacevic e Robertlandy Simon è l’ottavo Play Off Scudetto, per Fabio Ricci è il settimo come pure per Stephen Maar e Gianluca Galassi, il quinto per Leonardo Scanferla, il quarto per Antoine Brizard e Yuri Romanò, tre per Nicola Salsi, due per Robbert Andringa. Al debutto assoluto Alessandro Bovolenta, Luca Loreti, Efe Mandiraci e Moussé Gueye.
    Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “L’ho detto subito ai ragazzi al termine della partita giocata a Trento, abbiamo perso la prima battaglia, l’obiettivo è vincere la guerra. Sappiamo bene il valore dei nostri avversari ma sappiamo altrettanto bene il nostro valore e quanto possiamo dare in campo. Mi auguro che la squadra possa ripetere quanto fatto in Gara 1 in fatto di approccio, carattere, gioco, dovremo però limitare qualche errore per non fare regali ai nostri avversari che non ne hanno per nulla bisogno”.
    Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino): “Gara 2 sarà ancora più difficile. Meglio arrivarci con una vittoria come quella ottenuta domenica scorsa a Trento, ma la crescita della nostra fiducia passa non solo per i risultati ma anche per il lavoro quotidiano in allenamento e la consapevolezza di poter continuamente migliorare il nostro gioco, anche a livello di continuità”.
    Precedenti: 24 (18 successi Itas Trentino, 6 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    Ex: Gianluca Galassi a Trento nella stagione 2014-2015; Uros Kovacevic a Trento nelle stagioni 2017-2018, 2018-2019 e 2019-2020.
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 10 attacchi vincenti ai 200; Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino) – 3 attacchi vincenti ai 200; Daniele Lavia (Itas Trentino) – 6 attacchi vincenti ai 300.
    In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 6 attacchi vincenti ai 200; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 30 punti ai 200; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 17 punti ai 600 e 5 attacchi vincenti ai 500; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 28 attacchi vincenti ai 400; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 35 punti ai 100; Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino)  – 20 punti ai 100; Giulio Magalini (Itas Trentino) – 34 punti ai 100; Riccardo Sbertoli (Itas Trentino) – 4 punti ai 100.
    In carriera in tutte le competizioni: Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 8 attacchi vincenti ai 2700; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 8 attacchi vincenti ai 2700; Jan Kozamernik (Itas Trentino) – 17 punti ai 1200; Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino) – 35 punti ai 800; Giulio Magalini (Itas Trentino) – 4 punti ai 600; Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino) – 24 punti ai 1000.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024-2025
    Gara 2 Semifinali Play Off Scudetto
    Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Itas Trentino
    (diretta Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Il progetto del volley giovanile legato alle società affiliate

    Piacenza, 11 aprile 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è entusiasta di annunciare il lancio del nuovo progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET; un’iniziativa dedicata alla promozione delle attività legate al volley giovanile e alla collaborazione con le società affiliate e che si pone come principale obiettivo quello di unire forze e competenze a livello locale e nazionale per creare un ambiente sportivo sempre più inclusivo e formativo.
    Proprio questa domenica – durante Gara 2 delle Semifinali PlayOff di SuperLega contro Trento – verrà consegnata la prima targa di affiliazione al Gruppo Valdimagra Volley che, nato nel 2005 sul territorio spezzino e lunigianese, è presto diventato un punto di riferimento nel mondo della pallavolo ligure. Oggi composto da quattro società: Volley Santo Stefano, A.B.C. Volley La Spezia, Pallavolo Spezia 2005 e Lunigiana Volley.
    La missione del progetto (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET) è dunque quella di favorire la condivisione delle competenze tecniche e manageriali di cui dispone la società Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, contribuendo a formare una comunità sportiva forte e coesa. Il progetto prevede l’organizzazione annuale di incontri formativi con i tecnici del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza durante i quali i tecnici delle società affiliate avranno l’opportunità di assistere agli allenamenti della prima squadra e del settore giovanile, confrontando le proprie modalità di gestione dell’allenamento con quelle dei tecnici biancorossi.
    A sottolineare l’importanza strategica di questo progetto, è stato creato un logo dedicato, che le società affiliate potranno utilizzare per identificarsi, integrandolo sulle maglie da gioco e nelle campagne di reclutamento. Inoltre, i tesserati delle società affiliate avranno la possibilità di accedere alle varie attività e servizi messi a disposizione da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a prezzi estremamente vantaggiosi.
    Luca Rigolon (Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La nascita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Net rappresenta un ulteriore passo che questa società compie verso il territorio, verso i tifosi, verso tutti gli appassionati di pallavolo. Attraverso la collaborazione metteremo a disposizione delle società sportive che vorranno affiancarsi a noi in questo progetto, le nostre competenze e tutti i servizi che la nostra società già offre. Gruppo Valdimagra Volley condivide con noi tutto il meglio che la pratica dello sport e la pallavolo in particolare offrono. Sarà bello e stimolante fare gioco di squadra con loro e con tutte le società che si affiancheranno a noi in questo percorso”.
    Federico Ciuffardi (Direttore Tecnico Gruppo Valdimagra Volley): “Siamo felici e orgogliosi di essere la prima società che aderisce ufficialmente al progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET. Per noi si tratta di un riconoscimento del lavoro fatto sul nostro territorio in questi anni e un’opportunità straordinaria per crescere ancora, confrontarci e sognare sempre più in grande. Vogliamo essere parte attiva di un progetto come questo che guarda al futuro della pallavolo italiana con idee, visione e concretezza”.
    Per ulteriori informazioni sul progetto, potete visitare la Pagina dedicata > Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET LEGGI TUTTO

  • in

    PalabancaSport sold out per Gara 2 con Trento.

    Piacenza 10.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica il sold out per Gara 2 in programma domenica 13 aprile alle ore 18.00 che vedrà i biancorossi affrontare l’Itas Trentino.
    Domenica la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 16.30 solo per il ritiro dei biglietti già venduti, nessun altro tagliando sarà messo in vendita. LEGGI TUTTO

  • in

    Maar: “Non penso al nostro avversario ma solo a come lo affronterò”.

    Piacenza 10.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 13 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport per affrontare Itas Trentino in Gara 2 delle Semifinali Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    Si gioca al meglio delle cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per la Finale Scudetto contro la vincente tra Perugia e Civitanova, chi perde giocherà la Finale 3° e 4° posto che vale per la vincente il pass per la Champions League mentre la quarta classificata giocherà la Coppa Cev.
    Itas Trentino si è imposta in Gara 1 a Trento per 3-2, per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è la quinta partecipazione ai Play Off Scudetto, per Trento la ventiduesima.
    Le due squadre si sono già affrontare in tre occasioni nei Play Off Scudetto: nella stagione 2020-2021 ai Quarti di Finale e i trentini vinsero la serie per 2-0; nella stagione 2021-2022 sempre ai Quarti e Trento si impose per 2-1 nella serie. L’ultima sfida nei Play Off Scudetto risale alla stagione 2022-2023, in Semifinale Piacenza portò Trento a Gara 5 dopo aver perso le prime due partite ma alla fine in Finale andarono i dolomitici.
    Sfida numero 25 quella in arrivo contro la formazione trentina, che ha chiuso la Regular Season al primo posto e nei Quarti di Finale ha superato Cisterna per 3-1 nella serie.
    Sono 24 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. In questa stagione in Regular Season Trento ha vinto entrambe le gare, all’andata al PalabancaSport per 3-1, al ritorno a Trento in rimonta per 3-2.
    Il bilancio è di 18 successi per Trento, mentre in 6 occasioni è stato il sestetto biancorosso ad esultare.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) e la partita registrò 241 punti globali. Altre tre sole partite tra le due squadre sono chiuse al tie break: Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2020-2021 e a vincere fu Trento, gara di ritorno della Regular Season della stagione in corso e a vincere è stata Trento, Gara 1 della Semifinale Scudetto della stagione in corso e a vincere è stata Trento.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play off Scudetto il secondo parziale andò ai trentini per 31-29 ma a fine gara furono i piacentini ad esultare dopo aver perso il primo e secondo set. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata di andata: Trento si impose nel secondo set per 25-13.
    Stephen Maar: “Stiamo giocando un’importante semifinale con Trento, una semifinale a cui teniamo tantissimo. Trento è l’avversaria che nessuno avrebbe voluto trovare in semifinale, anche perché è stata la migliore della regular season ma in Gara 1 abbiamo dimostrato di potere dire la nostra. A quella gara non penso più come non penso più a chi mi ritroverò nuovamente di fronte, ma penso a come lo affronterò”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lagumdzija Credem Banca MVP dei Quarti. Parla l’opposto della Lube

    Adis Lagumdzija si è guadagnato sul campo il premio di Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca: l’opposto della Cucine Lube Civitanova è salito in cattedra nella prima fase dei Play Off Scudetto, conducendo il team marchigiana in Semifinale. Per il classe ‘99, nelle quattro sfide contro Allianz Milano valide per i Quarti di Finale Play Off, sono infatti arrivati 61 punti totali, oltre al riconoscimento come MVP in occasione di Gara 2, dominata dai cucinieri all’Allianz Cloud di Milano.
    In occasione del secondo round delle Semifinali Play Off, il terminale offensivo della Lube verrà insignito del premio: pochi istanti prima dell’inizio del match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, sfida in programma sabato 12 aprile, alle 18 (diretta Rai Sport e VBTV), Lagumdzija sarà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale.
    Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova): “
    “Non mi aspettavo questo riconoscimento. Per me è bello vedere che tutto il lavoro in palestra e l’impegno in settimana con i compagni portino a risultati di squadra e individuali. Essere premiato pochi minuti prima di affrontare Perugia in casa sarà stimolante e mi darà una bella carica. Nel primo round di Semifinale ci sono state delle differenze tra noi e la Sir, ma si parla di dettagli che hanno orientato il match. Testa a Gara 2, ci stiamo impegnando per recuperare il divario. All’Eurosuole Forum lotteremo per mettere in difficoltà e battere i Block Devils!” LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro e Arianna Bovolenta protagonisti del podcast della Fipav.

    Piacenza 09.04.2025 – È attivo da oggi su Spotify e YouTube la seconda puntata del nuovo podcast della Fipav  ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’ che avrà come ospiti l’opposto biancorosso Alessandro Bovolenta e la sorella Arianna Bovolenta, giocatrice del Club Italia e campionessa d’Europa Under 17 nel 2023.
    Classe 2004 Alessandro, classe 2008 Arianna pur giovanissimi hanno già esperienze significative alle spalle. Alessandro nell’estate scorsa è stato tra i 13 convocati da De Giorgi per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 mentre Arianna, campionessa d’Europa Under 17 nel 2023, sta recuperando da un brutto infortunio rimediato nella scorsa stagione.
    Ai microfoni della FIPAV, con Fabrizio Monari, hanno parlato di sogni, obbiettivi e del bellissimo rapporto che li lega. LEGGI TUTTO