More stories

  • in

    Superbike, Donington 2022: diretta tv, orari e programma

    ROMA – L’Inghilterra ospita il quinto appuntamento della stagione 2022 di Superbike. Sul circuito di Donington andrà infatti in scena un’altra tappa del Mondiale in corso. Si parte nella giornata di venerdì 15 luglio dalle 11:30 con la prima sessione di prove libere, per poi avvicinarsi alla domenica con gara-2 che chiuderà il programma. La copertura televisiva della tappa è garantita integralmente da Sky Sport MotoGp (canale 208 del telecomando di Sky), mentre su TV8 sarà possibile seguire gara-1 e gara-2 in diretta, con la Superpole Race in differita. La Superbike sarà visibile anche in streaming su Sky Go e NOW.
    Donington 2022: il programma
    Venerdì 15 luglioWorldSBK FP1: 11:30WorldSBK FP2: 16:00
    Sabato 16 luglioWorldSBK Superpole: 12:10WorldSBK Gara 1: 15:00
    Domenica 17 luglioWorldSBK Superpole Race: 12:00WorldSBK Gara 2: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Donington 2022: programma, orari e diretta tv

    ROMA – La Superbike scende in pista in Inghilterra per il quinto appuntamento della stagione 2022. Sul circuito di Donington andrà infatti in scena un’altra tappa del Mondiale in corso. Si parte nella giornata di venerdì 15 luglio dalle 11:30 con la prima sessione di prove libere, per poi avvicinarsi alla domenica con gara-2 che chiuderà il programma. La copertura televisiva della tappa è garantita integralmente da Sky Sport MotoGp (canale 208 del telecomando di Sky), mentre su TV8 sarà possibile seguire gara-1 e gara-2 in diretta, con la Superpole Race in differita. La Superbike sarà visibile anche in streaming su Sky Go e NOW.
    Il programma di Donington
    Venerdì 15 luglioWorldSBK FP1: 11:30WorldSBK FP2: 16:00
    Sabato 16 luglioWorldSBK Superpole: 12:10WorldSBK Gara 1: 15:00
    Domenica 17 luglioWorldSBK Superpole Race: 12:00WorldSBK Gara 2: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Rea: “Gara-2 nella top 5 della mia carriera”

    ROMA – “Non so se è uno dei weekend di gara migliori della mia carriera, sicuramente è stata una lotta fantastica con Alvaro che qui all’Estoril è molto forte. Forse questa gara può essere messa nella top five”. Jonathan Rea ha parlato così dopo la vittoria di gara-2 all’Estoril, nella tappa valevole per il campionato 2022 di Superbike. “Sono eccitato per la vittoria – ha detto -. A 3 giri dalla fine ho fatto un errore, ma nel penultimo ho recuperato e nell’ultimo giro ho avuto un’ottima trazione per cercare di sorpassare”.
    Le parole di Rea
    “La moto era competitiva, meglio della Yamaha – ha aggiunto Rea -. Per il modo in cui usiamo le ruote, ogni tanto, anche ieri, mi viene da pensare se devo concentrarmi sul preservare le gomme o meno e la risposta è sempre quella che non devo preoccuparmi e andare avanti. Devo ringraziare il team per aver lavorato bene su questo e sull’elettronica. Anche dal punto di vista del motore siamo messi bene. E’ molto presto, non voglio esagerare, ma è bello, abbiamo fatto un netto passo in avanti rispetto all’anno scorso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Rea dopo la vittoria in gara-2: “Nella mia top 5”

    ROMA – Jonathan Rea ha parlato dopo la vittoria di gara-2 all’Estoril, nella tappa valevole per il campionato 2022 di Superbike. “Non so se è uno dei weekend di gara migliori della mia carriera, sicuramente è stata una lotta fantastica con Alvaro che qui all’Estoril è molto forte – ha detto -.Forse questa gara può essere messa nella top five. Sono eccitato per la vittoria. A 3 giri dalla fine ho fatto un errore, ma nel penultimo ho recuperato e nell’ultimo giro ho avuto un’ottima trazione per cercare di sorpassare”.
    Il commento di Rea
    “La moto era competitiva, meglio della Yamaha – ha aggiunto Rea -. Per il modo in cui usiamo le ruote, ogni tanto, anche ieri, mi viene da pensare se devo concentrarmi sul preservare le gomme o meno e la risposta è sempre quella che non devo preoccuparmi e andare avanti. Devo ringraziare il team per aver lavorato bene su questo e sull’elettronica. Anche dal punto di vista del motore siamo messi bene. E’ molto presto, non voglio esagerare, ma è bello, abbiamo fatto un netto passo in avanti rispetto all’anno scorso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Estoril: Jonathan Rea trionfa in gara-2

    ESTORIL – E’ Jonathan Rea a conquistare gara-2 della tappa di Estoril, nella tappa valevole per il Mondiale 2022 di Superbike. Il pilota nordirlandese, grazie a un sorpasso in curva 7 all’ultimissimo giro, precede Alvaro Bautista e dopo aver vinto la Superpole Race poche ore prima, conquista anche gara-2 sul circuito portoghese. Terza posizione per Toprak Razgatlioglu, mentre ai piedi del podio c’è Alex Lowes. Quinto posto per l’italiano Andrea Locatelli davanti a Iker Lecuona e Axel Bassani, rispettivamente sesto e settimo.
    ORDINE DI ARRIVO (TOP 10)

    Rea
    Bautista
    Razgatlioglu
    Lowes
    Locatelli
    Lecuona
    Bassani
    Rinaldi
    Vierge
    Fores LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike: Jonathan Rea vince gara-2 a Estoril

    ESTORIL – Jonathan Rea vince gara-2 della tappa di Estoril, valevole per il campionato 2022 di Superbike. Il pilota nordirlandese, grazie a un sorpasso in curva 7 all’ultimissimo giro, precede Alvaro Bautista e dopo aver vinto la Superpole Race poche ore prima, conquista anche gara-2 sul circuito portoghese. Terza posizione per Toprak Razgatlioglu, mentre ai piedi del podio c’è Alex Lowes. Quinto posto per l’italiano Andrea Locatelli davanti a Iker Lecuona e Axel Bassani, rispettivamente sesto e settimo.
    L’ORDINE DI ARRIVO (TOP 10)

    Rea
    Bautista
    Razgatlioglu
    Lowes
    Locatelli
    Lecuona
    Bassani
    Rinaldi
    Vierge
    Fores LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, gara-1 Estoril: vittoria di Bautista davanti a Razgatlioglu

    ESTORIL – Gara-1 del weekend di Estoril viene conquistata da Alvaro Bautista per quello che concerne la Superbike. Vittoria per cuori forti dello spagnolo della Ducati, capace di beffare Toprak Razgatlioglu per poco più di un decimo. Lo spagnolo della Yamaha si deve accontentare di un altro secondo posto dopo quello in Superpole per mano di Jonathan Rea. Un Rea che va a completare il podio davanti a un italiano, ovvero Andrea Locatelli. Più lontana la Ducati di Michael Ruben Rinaldi, in nona posizione a precedere Loris Baz (Bmw). 
    La top-10 di gara-1

    1. A. Bautista (Ducati) in 33’58″478

    2. T. Razgatlioglu (Yamaha) +0.126

    3. J. Rea (Kawasaki) +4.835

    4. A. Locatelli (Yamaha) +17.079

    5. X. Vierge (Honda) +19.107

    6. I. Lecuona (Honda) +19.215

    7. A. Lowes (Kawasaki) +21.956

    8. S. Redding (Bmw) +23.090

    9. M. Rinaldi (Ducati) +24.104

    10. L. Baz (Bmw) +25.212 LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Estoril: Bautista si prende gara-1 beffando Razgatlioglu

    ESTORIL – Alvaro Bautista si aggiudica gara-1 del weekend di Estoril per quello che concerne la Superbike. Vittoria per cuori forti dello spagnolo della Ducati, capace di beffare Toprak Razgatlioglu per poco più di un decimo. Lo spagnolo della Yamaha si deve accontentare di un altro secondo posto dopo quello in Superpole per mano di Jonathan Rea. Un Rea che va a completare il podio davanti a un italiano, ovvero Andrea Locatelli. Più lontana la Ducati di Michael Ruben Rinaldi, in nona posizione a precedere Loris Baz (Bmw). 
    La classifica finale

    1. A. Bautista (Ducati) in 33’58″478

    2. T. Razgatlioglu (Yamaha) +0.126

    3. J. Rea (Kawasaki) +4.835

    4. A. Locatelli (Yamaha) +17.079

    5. X. Vierge (Honda) +19.107

    6. I. Lecuona (Honda) +19.215

    7. A. Lowes (Kawasaki) +21.956

    8. S. Redding (Bmw) +23.090

    9. M. Rinaldi (Ducati) +24.104

    10. L. Baz (Bmw) +25.212 LEGGI TUTTO