More stories

  • in

    Milano in campo a Novara, Lavarini: “Sarà necessario offrire un’altra prestazione di alto livello”

    Sarà terza contro quarta in classifica per un confronto che, ancora una volta, promette grande intensità e spettacolo. Domenica 5 gennaio, alle ore 20:30 (in diretta su Rai Sport e VBTV), la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini scenderà in campo al Pala Igor per affrontare le padrone di casa della Igor Gorgonzola Novara nella terza giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà.Entrambe con il pass per la Final Four di Coppa Italia già in tasca, Milano e Novara sono pronte a riaccendere una sfida che le ha già viste contrapposte ben 23 volte. Nella partita di andata, dopo quasi tre ore le piemontesi avevano avuto la meglio al quinto set; le meneghine – che devono ancora recuperare la prima giornata di ritorno contro Pinerolo – proveranno dunque ad aggiudicarsi il match a pieni punti e insidiare così la terza posizione in classifica.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo chiuso il 2024 con buoni risultati e significativi progressi nel nostro gioco. Novara è tra le squadre che hanno mostrato maggiore qualità e continuità in questa prima parte di stagione. Siamo consapevoli che, per ottenere un risultato positivo e continuare il nostro percorso di crescita, sarà necessario offrire un’altra prestazione di alto livello“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie A1, Milano attende Chieri, Lavarini: “Vogliamo valorizzare i progressi compiuti”

    Non conosce riposo la Numia Vero Volley Milano che, dopo la bella vittoria in campionato contro la Smi Roma Volley nel giorno di Santo Stefano, è già proiettata verso una nuova, decisiva sfida. Domenica 29 dicembre alle ore 17:00 (diretta VBTV) le ragazze di coach Lavarini, ancora con il bronzo mondiale al collo, scenderanno in campo per i Quarti di Finale della Coppa Italia A1 Frecciarossa. In virtù del terzo posto in classifica al termine del girone di andata, troveranno dall’altra parte della rete le piemontesi della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per una gara secca tutta da vivere all’Opiquad Arena di Monza. La vincente accederà alla Final Four in programma nel weekend dell’8-9 febbraio 2025 all’Unipol Arena di Bologna.Le due formazioni si sono già affrontate in questa stagione nell’anticipo della tredicesima giornata di andata della Serie A1 Tigotà, disputato a Monza e vinto dalla Numia per 3-1. L’ultimo confronto in Coppa Italia risale invece alla stagione 2021/2022, quando Chieri si impose su Milano con un netto 3-0. Per le meneghine, questa è l’ottava partecipazione al torneo, mentre per le piemontesi si tratta della terza, dopo il cammino dello scorso anno che le ha portate fino alle semifinali, dove si arresero a Conegliano, Campionesse in carica. Quest’ultima, infatti, affrontò proprio Milano in finale, aggiudicandosi poi il titolo.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Contro Chieri ci aspetta una sfida impegnativa, come è giusto che sia per un Quarto di Finale di Coppa Italia. Entrambe le squadre metteranno in campo il massimo per conquistare un posto nella Final Four. Da parte nostra, vogliamo valorizzare i progressi compiuti durante il Mondiale per Club, prestando particolare attenzione alle qualità del nostro avversario: la velocità di gioco e l’eccellente organizzazione nella fase di break”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Cazaute e Lavarini dopo il bronzo mondiale: “Portiamo a casa molto di positivo”

    Pronto riscatto per la Numia Vero Volley Milano che, dopo la sconfitta con Conegliano in Semifinale, conclude la sua prima esperienza in un Mondiale per Club con una medaglia di bronzo. Le ragazze di coach Lavarini si sono imposte con per 3-0 (25-23, 25-16, 25-13) sulle brasiliane del Dentil Praia Clube.Helena Cazaute (schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “Siamo contente di aver vinto questa partita, anche perché non era semplice tornare in campo subito dopo la sconfitta di ieri in semifinale. Ovviamente ci aspettavamo qualcosa di più, ma torniamo a casa, comunque, con una medaglia”. Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Siamo venuti a questa manifestazione con l’ambizione di provare a vincere, perché qui si viene, logicamente, con quella ambizione. Abbiamo avuto una difficoltà nel girone con Tianjin e la sconfitta ci ha portato a giocare la semifinale contro Conegliano, che ha dimostrato ancora una volta grande qualità. Siamo riusciti, comunque, a finire in crescendo la nostra competizione con questa finale per il bronzo, e questo è un dato positivo. Oggi si è vista una gara controllata veramente bene, il morale in campo era alto e le ragazze avevano sicuramente voglia di concludere positivamente la manifestazione: portiamo a casa molto di positivo anche se dispiace ancora per la performance che ha deciso il piazzamento nel nostro girone e ci ha mostrato che dobbiamo lavorare ancora per fare tutto con una costante qualità. Comunque, ci prendiamo quello che ci siamo guadagnati”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano di scena a Bergamo, Lavarini: “Vogliamo ritrovare lo spirito aggressivo”

    Derby lombardo questo fine settimana per la Numia Vero Volley Milano. Dopo essere rientrate da Istanbul a mani vuote, domenica 1 dicembre alle ore 17.00 (diretta DAZN e VBTV) le ragazze di coach Lavarini saranno di scena al Pala Facchetti di Treviglio nel match contro le padrone di casa di Bergamo, valido per la decima giornata di andata di Regular Season.

    È una partita insidiosa quella che attende Egonu e compagne al Pala Facchetti – già sold out per l’occasione: le meneghine, ancora prive di Marinova alle prese con un problema fisico, sono reduci dagli stop in campionato e in Champions League – sconfitte con Conegliano e VakifBank – e contro la formazione di coach Parisi andranno alla ricerca di una vittoria utile per il morale e per invertire il trend negativo dell’ultima settimana. Dall’altra parte della rete troveranno una squadra ostica come Bergamo, capace di raccogliere tre punti preziosi per la classifica (quota 15 punti e settimo posto per le bergamasche) dopo aver superato la Wash4green Pinerolo con un netto 3-0.

    Sette i precedenti tra le due squadre (6 successi per Milano – 1 per Bergamo), che domenica scenderanno in campo per raccogliere punti importanti in vista della definizione della griglia di Coppa Italia. L’unico ex della partita è coach Carlo Parisi, che ha ricoperto il ruolo di primo allenatore di Milano nella stagione 2019/2020.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Bergamo sta vivendo un momento davvero positivo. È una squadra che ha saputo affrontare le difficoltà di inizio stagione con grande carattere e spirito di sacrificio, puntando su un gioco semplice ma estremamente ben organizzato. Sappiamo che cercheranno di sfruttare al massimo il fattore campo e il nostro momento di difficoltà, ma per noi sarà un’occasione fondamentale. Vogliamo ritrovare lo spirito aggressivo, alzare il livello del nostro gioco di squadra e dimostrare tutto il nostro valore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano torna all’Unipol Forum, Lavarini: “La sfida contro Conegliano rappresenta un’occasione di crescita”

    La notte delle stelle è pronta ad accendere tutta Milano. Ad un anno di distanza dalla partita dei record, venerdì 22 novembre alle ore 20:30 (diretta DAZN e VBTV), la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini sarà nuovamente di scena all’Unipol Forum di Assago per il grande classico del volley femminile: la sfida contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano.

    Un match stellare che arriva a metà del girone di andata della Serie A1 Tigotà e che ha un forte significato non solo per lo sport, ma anche per le emozioni extra campo. Per la prima volta si vedranno sullo stesso campo ben sette ori olimpici di Parigi 2024: Danesi, Orro, Sylla ed Egonu per Milano, mentre De Gennaro, Fahr e Lubian per Conegliano.

    Un vero e proprio evento a 360° quello a cui assisteranno gli oltre 12mila spettatori. Saranno, infatti, numerose le attività che coinvolgeranno il pubblico, dal campo allestito ai visori 3D e photo booth per scattare foto virtuali con le giocatrici. Tanti poi i vip del mondo dello sport, spettacolo e tv che siederanno a parterre.

    Si tratta del 38esimo confronto fra le due formazioni, che si sono affrontate l’ultima volta alcuni mesi fa nella finale di Supercoppa Fineco 2024. Un grande classico del volley femminile, nazionale e internazionale visto che le due squadre sono state le protagoniste anche della finale di CEV Champions League in Turchia. Orro e compagne si presentano a questo ennesimo capitolo con la vittoria contro Talmassons e il Kamnik Calcit nelle gambe; anche Conegliano è in striscia positiva (finora ha perso soltanto due set) sia in Campionato che in Europa.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Sebbene in questa prima parte di stagione non siamo riusciti a lavorare con continuità, la difficile sfida contro Conegliano rappresenta per noi un’importante occasione di crescita. Ci permetterà di capire a che punto siamo nella nostra condizione di gioco. Il nostro obiettivo è fare bene, guadagnare consapevolezza e consolidare la fiducia in vista dei prossimi, fondamentali impegni. Mi aspetto un’arena gremita, uno spettacolo di alto livello per tutti i tifosi e un’esperienza da vivere intensamente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Egonu alla prima da titolare in stagione: “Ma non sono ancora al mio livello”

    In Slovenia, nella seconda uscita stagionale in Champions League della Numia Vero Volley Milano, Stefano Lavarini ha colto l’occasione per schierare da titolare Paola Egonu. In Slovenia dunque, contro il Calcit Kamnik, l’opposta azzurra ha potuto giocare finalmente la sua prima partita ufficiale in questa stagione dopo l’ormai noto problema alle fosse nasali accusato prima della Supercoppa e che l’ha costretta anche a sottoporsi a un intervento chirurgico.

    Per lei 13 punti a referto, top scorer insieme alla compagnia di squadra Hena Kurtagic, conditi anche da tre muri vincenti.

    Paola Egonu, Numia Vero Volley Milano: “Per me era la prima partita della stagione, ho spinto ma ho ancora bisogno di un po’ di tempo per arrivare al mio livello. Sono contenta del gioco di squadra che abbiamo espresso”.

    Stefano Lavarini, Numia Vero Volley Milano: “Fin dal primo punto siamo stati concentrati sul nostro gioco. Abbiamo analizzato e preparato bene la gara con loro e abbiamo fatto subito la differenza dall’inizio della partita, poi, la squadra di casa non è più riuscita a trovare il proprio ritmo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in viaggio verso Ljubljana, Lavarini: “Contro il Calcit ci sarà da stare attenti”

    Continua l’intenso periodo in campo per la Numia Vero Volley Milano, pronta per la prima trasferta stagionale in CEV Champions League 24/25. La squadra guidata da Stefano Lavarini, infatti, dopo la doppia vittoria nel giro di pochi giorni tra Europa e Campionato, è partita questa mattina alla volta di Ljubljana (Slovenia) dove, martedì 12 novembre alle ore 18:00 affronterà la formazione di casa del Calcit Kamnik nella seconda giornata di andata della massima competizione continentale per club.

    Orro e compagne, attualmente in testa alla Pool C, hanno come obiettivo di replicare il bel risultato della prima partita contro l’FC Porto così da mettere ancora più margine sulle altre avversarie del girone. Il Calcit è, invece, alla ricerca del riscatto dopo che nella Leg 1 si è dovuta arrendere al VakifBank Istanbul, strappando però alle turche un set.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Cerchiamo di recuperare un po’ di energie perché dobbiamo approcciarci nel migliore dei modi a questa gara. C’è da stare molto attenti visto che il Calcit ha già dimostrato col Vakifbank di poter essere competitivo. Conosco molto bene questa squadra: è una partita da preparare con il massimo dell’attenzione possibile”.

    Anna Danesi, centrale Numia Vero Volley Milano: “Credo sia fondamentale in Champions League vincere senza perdere set qua e là. Giovedì scorso contro il Porto siamo state brave in questo senso, proveremo a ripeterci domani in Slovenia. Il periodo è molto complesso, fatto di tanti impegni, ma adesso inizia il bello”.

    I precedenti – Le due formazioni si sono già affrontate in passato, ma mai in Champions League. Il primo incontro risale, infatti, ai quarti di finale della CEV Challenge Cup 2018-19, edizione vinta poi proprio da Milano (che all’epoca si chiamava Saugella Monza). In quell’occasione la prima squadra femminile del Consorzio si impose 3-0 all’andata e 1-3 al ritorno, conquistando così il pass per le semifinali. Una curiosità: entrambe le squadre, femminile e maschile, di Vero Volley si sono confrontate con la formazione slovena nella stessa fase e competizione. Anche la MINT Vero Volley Monza, infatti, è scesa in campo, sempre nella Challenge Cup 2018-19, contro il Kamnik aggiudicandosi sia la sfida in casa che quella in trasferta.Le avversarie – Quarta partecipazione – la seconda consecutiva – in Champions League per la squadra slovena, che tuttavia non ha mai vinto nessuna delle 18 partite finora disputate nella fase a gironi della competizione europea più prestigiosa. Il Calcit Kamnik, Campione di Slovenia per il quinto anno di fila, sta cercando anche di diventare la prima squadra nazionale a vincere una partita in Europa, poiché loro e l’altra squadra connazionale, il Nova KBM Branik Maribor, hanno perso tutte le 32 partite giocate complessivamente.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Milano in pieno tour de force ospita una Busto carica a mille

    Nemmeno il tempo per rifiatare dalla vittoria in CEV Champions League che la Numia Vero Volley Milano è già pronta per una nuova sfida. Domenica 10 novembre alle ore 18:00 (diretta DAZN e VBTV) le meneghine guidate da coach Lavarini torneranno in campo per la settima giornata di andata della Serie A1 Tigotà e troveranno dall’altra parte della rete all’Allianz Cloud di Milano, la tenace formazione dell’Eurotek Uyba Busto Arsizio.

    Dopo il risultato in Champions League e i tre successi in Campionato con Chieri, Firenze e Perugia, Orro e compagne hanno l’obiettivo di continuare il trend positivo dell’ultima settimana. Anche Busto si presenta a questa sfida con tre vittorie consecutive, contro Pinerolo, Chieri e Scandicci, che le hanno permesso di salire all’ottavo posto in classifica.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Nemmeno il tempo di lasciarci alle spalle l’esordio in Champions che ci attende già la sfida con Busto, una squadra che nelle ultime gare è esplosa in termini di prestazioni e risultati, quindi con un morale sicuramente molto alto. E’ fondamentale arrivare a questo appuntamento nelle migliori condizioni di forma possibili”. 

    In scena un nuovo capitolo di un confronto tra due squadre che ben si conoscono: si tratta infatti della sfida numero 28 con Busto a guidare nel conteggio per 14 a 13. In campo anche tante ex a cominciare dal capitano di Milano, Alessia Orro, tra le fila bustocche per tre stagioni (dal 2017 al 2020); con lei anche coach Stefano Lavarini sulla panchina di Busto proprio nell’ultimo anno di permanenza della palleggiatrice meneghina. Sono invece tre le atlete dell’Eurotek Uyba ad aver indossato la maglia Vero Volley: Jennifer Boldini, Josephine Obossa – che con Milano ha vinto la CEV Cup nel 2021 – e Martina Morandi, giovane libero cresciuta nel settore giovanile del Consorzio.

    Il legame tra Vero Volley e il libero di Busto è al di là del campo: il Consorzio supporta infatti TatticaMente, progetto di ricerca-intervento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento ideato e pensato dalla Fondazione Morandi di Monza.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO