More stories

  • in

    Non solo Serie A2: la stagione inizia anche per il settore giovanile

    Non solo Serie A2 Credem Banca: anche per i quasi 100 ragazzi che compongono il settore giovanile della Campi Reali Cantù inizierà stagione 2024/2025 questo fine settimana. E i primi a dare il via alle danze sono i ragazzi della Serie D, che affronteranno sabato 12 ottobre alle ore 20.00 tra le mura amiche di Cadorago il G. S. Rastà. Le categorie Under 15 e Under 17 inizieranno i rispettivi campionati la settimana seguente, il week end del 19/20 ottobre, mentre il primo fischio d’inizio per l’Under 19 è previsto per il 27 ottobre.
    In occasione dell’inizio dei rispettivi campionati, i ragazzi e i loro genitori sono stati convocati domenica scorsa, 6 ottobre, sul taraflex del PalaFrancescucci di Casnate Con Bernate, già pronto per la partita di Serie A2 Credem Banca che si sarebbe svolta di lì a poco, per ascoltare le parole che il Presidente e i Dirigenti canturini hanno voluto rivolgergli in questa occasione.
    “Dopo 42 anni che sono Presidente di questa società – dice il Presidente Ambrogio Molteni – è per me un onore vedere così tanti ragazzi di Cantù e della zona che crescono con il nostro nome, che da così tanti anni è presente sui campi di pallavolo. Siamo una società che ha una Storia molto lunga, abbiamo portato anche alcuni giocatori in SuperLega. L’obiettivo di ogni giovane è quello di crescere sempre e di divertirsi facendo sport, che è fondamentale. Deve avere anche voglia di vincere, e di cercare di migliorarsi per puntare sempre in alto. Il tempo poi dirà quanto uno vale. Alla fine di questa presentazione scenderà in campo la nostra prima squadra, ed è composta anche da ragazzi molto giovani: il vostro obiettivo deve essere di puntare ad essere anche voi un domani in questo campo. È un obiettivo molto ambizioso, ma sta a voi fare in modo di dare sempre il meglio in ogni partita. Quello che è importante è sempre la crescita umana e sportiva, il rispetto degli avversari e degli arbitri, e il cercare sempre di essere una Squadra, sia quando si vince che quando si perde. Nel secondo caso a volte è un po’ più difficile, ma dalle sconfitte nasce sempre qualcosa che fa crescere e migliorare”.
    “Io, come tutto il resto dello staff – dice il Responsabile del Settore Giovanile Stefano ‘Tete’ Pozzi –, ci mettiamo tanta passione e tantissima volontà. Stiamo cercando di costruire qualcosa di molto importante. Come ha detto il Presidente (Ambrogio Molteni, ndr), l’obiettivo è vedere questi ragazzi non alla presentazione tre ore prima della partita, ma di vederli poi NELLA partita, ed è l’augurio che faccio anch’io a tutti i ragazzi di tutte le età, a partire dai ragazzini dell’Under 13. Io sono certo che si possa fare. Noi vogliamo ringraziare anche i genitori che, con tanta passione, ci stanno supportando, e i ragazzi per l’impegno che ci mettono. Vi auguro la miglior fortuna sportiva possibile, che poi diventerà, mi auguro, una continuazione della famiglia nelle categorie più alte”.
    “Sono stra-felice di vedervi tutti seduti sul taraflex della prima squadra – confessa il Direttore Tecnico del Settore Giovanile Alessio Zingoni – perché l’essere una cosa sola con la prima squadra è il primo segreto di un settore giovanile di livello. Quello che ho da dire ai ragazzi glielo dico già ogni giorno in palestra: devono lavorare come sanno, divertendosi e cercando di arrivare ad un risultato, che non per forza è vincere, ma che è sfondare il tetto dei limiti che ogni giorno sia lo sport che quello che c’è fuori ci pongono”.

    Responsabile: Stefano “Tete” Pozzi
    Direttore Tecnico: Alessio Zingoni
    Preparatrice atletica: Giulia Sbalchiero

    Serie D: Angelo Pozzoni
    1° Divisione: Fulvio Roncoroni
    Under 19: Angelo Pozzoni
    Under 17: Fulvio Roncoroni e Alessandro Figini
    Under 15: Fulvio Roncoroni e Francesco Crippa
    Under 13: Giulia Sbalchiero e Arianna Cairoli LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Serie A2: domenica al PalaFrancescucci arriva Porto Viro

    Ricomincia il campionato di Serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. E sarà proprio la sfida del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO) ad aprire le danze: è previsto per domenica 6 ottobre 2024 alle ore 17.00 il fischio d’inizio del match tra i padroni di casa della Campi Reali Cantù e la Delta Group Porto Viro a dare il via ad una serie cadetta sempre più competitiva. Da una parte una squadra profondamente cambiata rispetto alla scorsa stagione, dall’altra una con tante conferme ma con un roster molto giovane.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Sarà una partita molto difficile per noi: Porto Viro ha vinto tutti gli allenamenti congiunti disputati nel precampionato. Giocano molto bene: è una squadra molto giovane e atletica, ed è molto difficile da affrontare. Sarà una gran bella prova per noi: siamo molto concentrati, e stiamo lavorando bene in settimana. Daremo tutto per regalare al PalaFrancescucci una partita degna della Serie A. Sappiamo che sarà molto difficile, perché la Delta Group è una bellissima formazione, e soprattutto è molto ‘in palla’ in questo momento. Daremo sicuramente il massimo per offrire un bello spettacolo ai nostri tifosi”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Delta Group siede il confermato Coach Daniele Morato, e schiera in palleggio uno dei suoi “fedelissimi” dai Diavoli Rosa di Brugherio, Filippo Santambrogio, che è reduce dalla stagione in SuperLega in maglia Farmitalia Catania. Opposto è Edwin Arguelles Sanchez, già visto in Serie A2 con la Kemas Lamipel Santa Croce e la scorsa stagione in Serie A3 con l’Aurispa DelCar Alessano. È composta da due stranieri la diagonale degli schiacciatori: si tratta del greco Charalampos Andreopoulos, la scorsa stagione a Cuneo, e del confermato brasiliano Pedro Enrique Ferreira Silva. Al centro due conferme: si tratta dell’esperto Matteo Sperandio, alla sua sesta stagione consecutiva a Porto Viro, e del classe 2003 ex “Diavolo” Mattia Eccher, anche lui lo scorso anno con i portoviresi. Altro ritorno come libero, l’ex Santa Croce e Reggio Emilia Davide Morgese.

    I PRECEDENTI
    Sono 6 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende dalla parte della Campi Reali, che si è imposta in 5 occasioni. L’unico successo della Delta Group è anche quello più recente, nel girone di ritorno della scorsa stagione.

    GLI EX
    Sono due gli ex, uno per parte: Lorenzo Magliano giocava in terra canturina nella scorsa stagione, mentre nello stesso periodo Nicola Tiozzo schiacciava nel delta del Po.

    CURIOSITÀ
    In Italia:
    A Nicola Tiozzo mancano 8 punti per superare quota 2800.

    Fischio d’inizio: domenica 6 ottobre 2024 alle ore 17.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO).
    Arbitri: Paolo Scotti (Cremona) e Cesare Armandola (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 3-2 a Cuneo l’ultimo allenamento congiunto di precampionato

    Finisce come era iniziato, il precampionato della Campi Reali Cantù, con un allenamento congiunto contro la MA Acqua S. Bernardo Cuneo, questa volta in terra piemontese. Risultato diverso rispetto all’andata con i cuneesi che sì vincono, ma per 3-2. Prossimo appuntamento con la squadra del Presidente Ambrogio Molteni è per la prima giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, prevista per domenica 6 ottobre 2024 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO) contro la Delta Group Porto Viro.
    Coach Alessandro Mattiroli parte con Francesco Cottarelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Galliani e Nicola Tiozzo schiacciatori, Marco Bragatto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dell’allenamento ha dato spazio anche a Martinelli, Bacco e Marzorati. 
    Inizio primo set combattuto con nessuna delle due squadre che riesce a prendere più di due punti di vantaggio sull’avversaria (1-3, 9-7) fino all’ace di Sette che lancia la MA Acqua S. Bernardo a +5 (19-14); la Campi Reali prova a riaprire tutto (23-21), ma i cuneesi chiudono (25-22). Nel secondo parziale è Cantù a scappare avanti (1-4, 6-10), ma i turni al servizio di Allik prima (10-11) e Codarin poi (13-12) ribaltano la situazione; Cottarelli ricambia il favore in battuta prima (15-17) e a muro poi (21-23), e i canturini chiudono (23-25). Terzo set molto combattuto e con continui ribaltamenti di fronte (4-2, 4-6, 9-8, 12-13); il turno al servizio di Candeli lancia i suoi (17-19), ma Allik risponde con la stessa moneta ed è parità a quota 20; il rush finale premia i cuneesi (27-25). Quarto parziale in equilibrio fino a metà, poi i lombardi alzano il muro e provano a scappare (12-15); il piede resta sull’acceleratore, gli ospiti allungano (14-19, 15-22), e chiudono (19-25). Nel quinto set i padroni di casa volano subito via (5-0), allungano ancora (9-3) e chiudono (15-7).
    Nell’allenamento congiunto di oggi la battuta non è andata come nelle precedenti uscite (ben 25 errori a fronte di soli 3 ace). La ricezione si conferma come il “tallone d’Achille” de canturini (36% positiva, 8% perfetta), mentre il muro il fondamentale migliore (18 totali, 4 a testa per Cottarelli e Bragatto).
    “Devo dire che la cosa che le cose che mi sono piaciute di più sono due – dice Coach Alessandro Mattiroli –. Una è l’atteggiamento dei ragazzi: a loro avevo fatto una richiesta specifica su questo aspetto, e devo dire che non è stata disattesa. L’altra cosa è stato il fatto che quando andava male qualcosa, questo è stato modificato immediatamente; i ragazzi sono stati bravi a ‘mettere una pezza’ a quei dettagli che non funzionavano in quel momento. Io sono contento di questo, al di là del risultato, però è bello che siamo riusciti a competere con una squadra di un altro livello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali, finisce 2-2 l’allenamento congiunto di Reggio Emilia

    Il secondo allenamento congiunto contro Reggio Emilia, che si è appena concluso al PalaBigi della città emiliana tra Campi Reali Cantù e Conad è finito in pareggio. Ancora buone indicazioni per Coach Alessandro Mattiroli, in un test che è stato molto diverso rispetto a quello disputato sette giorni fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Coach Alessandro Mattiroli parte con Francesco Cottarelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Galliani e Nicola Tiozzo schiacciatori, Marco Bragatto e Nicola Candeli centrali, e Leonardo Caletti libero. Nel corso dell’allenamento ha dato spazio a tutti i giocatori a sua disposizione.
    Nel primo set la Conad prova a scappare a più riprese, ma viene sempre riagguantata dalla Campi Reali; il parziale di 6-1 sui turni al servizio di Sighinolfi e Porro (da 14-16 a 20-17) sarà decisivo per la vittoria interna (25-21). Nel secondo parziale Cantù parte subito forte (0-4, 1-8), ma il doppio cambio di Reggio Emilia gli permette di rientrare (13-14); i canturini ri-allungano (17-21) per poi chiudere (20-25). Nel terzo set sono i reggiani ad allungare subito (7-3), ma i lombardi approfittano di qualche errore per sorpassare (11-12); la reazione degli emiliani non tarda ad arrivare (18-13), e allungano fino al finale (25-18). Nel quarto parziale gli ospiti provano a volare via (3-6), ma un Porro scatenato in battuta guida al pareggio a quota 7; Bacco ripaga con la stessa moneta (7-11), Suraci anche (11-11), Bonola completa il sorpasso interno (18-16), Marzorati manda tutto ai vantaggi, chiusi dalla Campi Reali (25-27).
    Rispetto alle ultime uscite, Cantù non è così efficace sia in battuta (6 ace a fronte i 16 errori) che a muro (5 a segno). Si conferma però costante sia in ricezione (53% positiva e 18% perfetta) che in attacco (49%, con il 59% di Novello da segnalare).
    “Oggi sicuramente è cambiato il livello dei nostri avversari – dice Coach Alessandro Mattiroli –. Loro hanno fatto una bellissima prestazione al servizio, e quando una squadra ha degli ottimi battitori e batte così, diventa difficile giocare. È stato molto complicato, ma devo dire che i ragazzi hanno combattuto fino alla fine anche e soprattutto nelle rotazioni dove hanno fatto fatica ad uscire. Sono molto contento di quello che hanno fatto, soprattutto in una situazione complicata come questa, con i nostri avversari che hanno fatto bene al servizio. È stato un bellissimo test”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù batte 2-1 Belluno nell’ultimo allenamento congiunto casalingo

    Anche l’ultimo allenamento congiunto casalingo della Campi Reali Cantù si conclude con una vittoria, questa volta per 2-1, contro Belluno Volley, squadra che parteciperà al campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Coach Alessandro Mattiroli parte con Francesco Cottarelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Galliani e Nicola Tiozzo schiacciatori, Marco Bragatto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. Nel terzo set spazio a tutti i giocatori a sua disposizione.
    Nel secondo set la Campi Reali allunga lentamente (7-5, 12-8, 15-10, 19-13) e conserva il vantaggio fino alla fine (25-18). Nel secondo parziale Cantù vola subito via (8-2, 15-3) e resta avanti fino a chiudere (25-14). Situazione ribaltata nel terzo set, con Belluno a scappare subito (3-7), con i canturini che tentano la rimonta (10-11), che impattano a 15, 20 e 23, ma cedono nel finale (23-25).
    Campi Reali ancora molto bene in battuta (ben 7 ace a fronte di 14 errori) e a muro, con 8 a segno (3 per Candeli). Ancora qualcosina da sistemare in ricezione (41% positiva, 17% perfetta), mentre la fase di attacco si mantiene costante (49%, con punte del 67% per Galliani e Bacco).
    “Abbiamo ancora fatto forse qualche errore di troppo – dice Coach Alessandro Mattiroli –. Un po’ come settimana scorsa, le cose su cui poniamo più attenzione durante la settimana non vanno male, e questa è una cosa positiva. Ci sono ancora molti errori da sistemare, ma penso che sia normale in questo periodo, però sono abbastanza soddisfatto per oggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli orari definitivi delle partite della Campi Reali Cantù

    La Lega Pallavolo Serie A ha diramato ieri gli orari definitivi delle partite della Serie A2 Credem Banca. Alcuni sono stati modificati per esigenze di trasmissione in streaming. Sarà ancora VBTV (Volleyball TV) a trasmettere tutte le gare di campionato e gli eventi di Serie A2: come nella scorsa stagione resterà sempre necessario registrarsi a VBTV, ma non sarà richiesto nessun abbonamento a pagamento per vedere tali gare, che saranno di fatto gratuite.
    Di seguito i giorni e orari definitivi delle partite, con in grassetto le modifiche rispetto al canonico giorno e orario di domenica alle ore 18.00:

    ANDATA:
    1° giornata: Campi Reali Cantù – Delta Group Porto Viro – domenica 6 ottobre 2024 alle ore 17.00
    2° giornata: MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Campi Reali Cantù – sabato 12 ottobre 2024 alle ore 19.00
    3° giornata: Campi Reali Cantù – Smartsystem Essence Hotels Fano – domenica 20 ottobre 2024 alle ore 17.00
    4° giornata: Cosedil Acicastello – Campi Reali Cantù – domenica 27 ottobre 2024 alle ore 16.00
    5° giornata: Campi Reali Cantù – OmiFer Palmi – giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 19.00
    6° giornata: Tinet Prata di Pordenone – Campi Reali Cantù – domenica 3 novembre 2024 alle ore 17.30
    7° giornata: Banca Macerata Fisiomed MC – Campi Reali Cantù – domenica 10 novembre 2024 alle ore 18.00
    8° giornata: Campi Reali Cantù – Abba Pineto – domenica 17 novembre 2024 alle ore 16.00
    9° giornata: Conad Reggio Emilia – Campi Reali Cantù – venerdì 22 novembre 2024 alle ore 20.00
    10° giornata: Campi Reali Cantù – Emma Villas Siena – domenica 1 dicembre 2024 alle ore 17.00
    11° giornata: Consar Ravenna – Campi Reali Cantù – domenica 8 dicembre 2024 alle ore 18.00
    12° giornata: Evolution Green Aversa – Campi Reali Cantù – domenica 15 dicembre 2024 alle ore 16.00
    13° giornata: Campi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc Brescia – sabato 21 dicembre 2024 alle ore 20.00

    RITORNO:
    1° giornata: Delta Group Porto Viro – Campi Reali Cantù – giovedì 26 dicembre 2024 alle ore 18.00
    2° giornata: Campi Reali Cantù – MA Acqua S. Bernardo Cuneo – domenica 29 dicembre 2024 alle ore 17.00
    3° giornata: Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù – lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 18.00
    4° giornata: Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello – domenica 12 gennaio 2025 alle ore 17.00
    5° giornata: OmiFer Palmi – Campi Reali Cantù – domenica 19 gennaio 2025 alle ore 17.00
    6° giornata: Campi Reali Cantù – Tinet Prata di Pordenone – domenica 26 gennaio 2025 alle ore 17.00
    7° giornata: Campi Reali Cantù – Banca Macerata Fisiomed MC – domenica 2 febbraio 2025 alle ore 19.00
    8° giornata: Abba Pineto – Campi Reali Cantù – sabato 8 febbraio 2025 alle ore 20.30
    9° giornata: Campi Reali Cantù – Conad Reggio Emilia – domenica 16 febbraio 2025 alle ore 17.00
    10° giornata: Emma Villas Siena – Campi Reali Cantù – domenica 23 febbraio 2025 alle ore 17.30
    11° giornata: Campi Reali Cantù – Consar Ravenna – domenica 2 marzo 2025 alle ore 17.00
    12° giornata: Campi Reali Cantù – Evolution Green Aversa – domenica 9 marzo 2025 alle ore 16.00
    13° giornata: Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù – domenica 16 marzo 2025 alle ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali Cantù, battuti i Diavoli Rosa per 4-0

    Secondo allenamento congiunto casalingo per la Campi Reali Cantù, e arriva una vittoria per 4-0 contro i Diavoli Rosa Brugherio, che militano in Serie A3 Credem Banca. Ancora buone indicazioni per Coach Alessandro Mattiroli, con la squadra che continua il suo percorso di crescita in vista dell’esordio in campionato.
    Coach Alessandro Mattiroli parte con Francesco Cottarelli al palleggio, Francesco Quagliozzi opposto, Andrea Galliani e Andrea Bacco schiacciatori, Manuel Marzorati e Nicola Candeli centrali, e Leonardo Caletti libero. Nel corso dell’allenamento ha dato spazio a tutti i suoi giocatori.
    Nel primo set la Campi Reali si lancia subito avanti grazie ad una buona prova in attacco (7-4, 15-11); i Diavoli Rosa si avvicinano (17-15, 23-22), ma la rimonta non si completa (25-23). Anche nel secondo parziale Cantù prova a scappare (7-5), ma Brugherio sorpassa (8-10); Tiozzo in battuta ribalta tutto (23-20) e Cormio chiude (25-21). Anche ad inizio terzo set i canturini si lanciano avanti (8-5, 15-11, 20-12), e mantengono il vantaggio fino alla fine nonostante qualche punto rosicchiato da parte degli avversari (25-19). Quarto e ultimo parziale con i padroni di casa subito avanti (9-5, 13-7, 18-9), e che conducono i giochi fino alla fine (25-17h).
    Ancora una volta buona la prova in battuta dei ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli, con ben 10 ace a fronte di 24 errori al servizio. Da segnalare un ottimo 64% in attacco (Cormio all’82%), mentre la ricezione non è stata precisissima (53% precisa, 19% perfetta, a fronte dei soli 3 ace subiti).
    “L’allenamento congiunto di oggi è andato un po’ meglio – dice Coach Alessandro Mattiroli – rispetto a quello di settimana scorsa, indipendentemente dal valore degli avversari. I dettagli su cui stiamo lavorando in settimana, in particolar modo relativamente alla fase di cambio palla, sono andati un po’ meglio, e questa è una buona cosa. Noi continueremo a lavorare per arrivare pronti all’inizio del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali Cantù, il primo allenamento congiunto va a Cuneo

    Il primo allenamento congiunto della stagione 2024/2025 della Campi Reali Cantù si è appena concluso al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Avversaria di giornata è la MA Acqua S. Bernardo Cuneo, formazione di Serie A2 Credem Banca, che si è imposta in 4 set. Inizio in salita per i ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli, che poi si sono ripresi nei restanti parziali.
    Coach Alessandro Mattiroli parte con Francesco Cottarelli al palleggio, Francesco Quagliozzi opposto, Andrea Galliani e Nicola Tiozzo schiacciatori, Marco Bragatto e Nicola Candeli centrali, e Leonardo Caletti libero. Nel corso dell’allenamento ha dato spazio a tutti i suoi giocatori.
    Primo parziale con la MA Acqua S. Bernardo a lanciarsi subito avanti grazie ad una buona battuta (4 ace)e a gestire il vantaggio fino alla vittoria (19-25). Nel secondo set Cuneo strappa subito grazie al servizio e al muro (8-4); la Campi Reali prova a restare in scia (17-21), ma non riesce a ricucire lo strappo (20-25). Nel terzo parziale si completa il turnover canturino, e arriva il primo vantaggio interno (11-13); i cuneesi però ribaltano la situazione (14-15), anche se non riescono a distanziare del tutto gli avversari, e vincono (21-25). Quarto parziale con Cantù che parte subito forte (1-4, 7-10, 9-13), ma i piemontesi impattano a quota 18, ma il rush finale va ai padroni di casa (25-22).
    Buona la prestazione in battuta complessivamente: dopo un inizio zoppicante, la Campi Reali metterà a segno ben 6 ace (due a testa per Cormio e Quagliozzi). Non benissimo a muro, con i soli 6 messi a terra a fronte dei 14 avversari. Attacco e ricezione in crescita nel corso dell’allenamento, che si assestano rispettivamente al 40% e al 52% (23% perfetta).
    “Il valore dei nostri avversari è sicuramente importante – dice Coach Alessandro Mattiroli –, però devo dire che qualcosa di buono si è visto. Logicamente facciamo ancora un po’ di fatica su tutte quelle cose che abbiamo allenato di meno fino ad adesso, come i tempi di cambio palla e attacco. Siamo all’inizio dell’anno, e purtroppo non ci possiamo permettere certi volumi di lavoro per un discorso di prevenzione infortuni. In conclusione, bene quello che doveva andare bene, sul resto ci stiamo lavorando”. LEGGI TUTTO