More stories

  • in

    Milano senza problemi sul campo dello Schwerin, l’andata dei Playoff di Champions termina 0-3

    Vittoria preziosa nell’andata del Play Off di CEV Champions League per la Numia Vero Volley Milano che sul campo del SSC Palmberg Schwerin passa in tre set grazie a una prova corale di alto livello.

    Primo set chiuso agevolmente da Orro e compagne grazie a una partenza aggressiva unita ad un’organizzazione di gioco sempre precisa; più in equilibrio l’andamento del secondo set dove entrambe le squadre mettono a referto tanti errori con Milano che la spunta di un break. Terza frazione in discesa per le rosablù che ritrovano lo smalto del primo parziale e gestiscono il vantaggio. MVP del match una Paola Egonu da 17 punti totali, di cui 3 ace e 2 muri; in doppia cifra anche l’olandese Daalderop (10 punti).

    Per le ragazze di Lavarini è ora tempo di tuffarsi nel weekend delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa: sabato 8 febbraio alle ore 18.00 è in programma all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno la semifinale contro la Savino del Bene Scandicci.

    1° set – Il primo punto di Milano porta la firma di Sylla, l’ace di Daalderop regala poi alle rosablù il momentaneo +3 (5-8). La Numia accelera ancora e si porta sul +5 (5-10), time-out per coach Koslowski. La distanza tra le due squadre si allarga ancora di più complici gli errori in attacco delle tedesche (10-18) e Vero Volley può così gestire il vantaggio fino alla fine del parziale (14-25).

    2° set – Inizio di secondo set in equilibrio con Milano che resiste abilmente alla pressione dello Schwerin; il punteggio resta in parità grazie anche a una scatenata Dambrink, fastidiosa in attacco col suo mancino. Monster-block di Kurtagic per il 14-15 Vero Volley, ma le milanesi non affondano il colpo e subiscono il break delle padrone di casa (17-15), Lavarini chiama la sospensione. Orro e compagne riportano il risultato in parità (20-20) e chiudono un set intenso sul 23-25.

    3° set – Il terzo parziale si apre con tre punti consecutivi delle ragazze di Lavarini e il conseguente time-out tedesco. Lo Schwerin rientra in campo con entusiasmo e trova il sorpasso 4-3, ma le lombarde alzano subito i giri del motore e allungano sul 7-13, da segnalare due ace consecutivi di Egonu. Dentro Pietrini e Cazaute fuori Sylla e Daalderop. Vero Volley si esalta: muro granitico di Heyrman per l’8-15, diagonale potente di Pietrini per il 12-18. Il set scivola velocemente sul 16-25 finale.

    SSC Palmberg Schwerin 0Numia Vero Volley Milano 3(14-25, 23-25, 16-25)

    Numia Vero Volley Milano: Cazaute 2, Gelin (L), Guidi, Heyrman 6, Pietrini 2, Orro 4, Konstantinidou, Kurtagic 6, Smrek 3, Sylla 8, Egonu 17, Daalderop 10. N.E. Danesi, Fukudome (L). All. Lavarini.SSC Palmberg Schwerin: Antunovic 1, Wolowicz 2, Stuut 4, Grozer 7, Holzig 1, Kohn, Llabres (L), Dambrink 11, Hanle, Keene 5, Kokram 3. N.E. Frommann (L). All. Koslowski.Arbitri: Bogdan Laurentiu Stoica, Sinisa OvukaNOTE – Durata set: 20′, 28′, 23′. TOT: 1h11′MVP: Paola Egonu (Numia Vero Volley Milano)

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Problema alla schiena per Pia Kastner: a rischio l’estate in nazionale?

    La palleggiatrice tedesca Pia Kastner ha appena salutato l’SSC Palmberg Schwerin ed è in procinto di iniziare la sua avventura in Italia con la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Ma per il suo immediato futuro c’è un motivo di seria preoccupazione: dopo la finale scudetto persa con l’Allianz MTV Stuttgart la regista classe 1998 è uscita dal campo in lacrime per un serio problema alla schiena, che secondo quanto riportato dalla Stuttgarter Zeitung le impedirà di prendere parte alla VNL con la nazionale e potrebbe addirittura negarle la partecipazione alle (eventuali) Olimpiadi di Parigi. Una tegola anche per la squadra di Andrea Pistola?

    Oltre a Kastner, intanto, lo Schwerin ha salutato anche l’altra palleggiatrice Pia Fernau, l’opposta Tuktu Burcu Yuzgenç, le schiacciatrici Susan Schut e Sina Fuchs, le centrali Indy Baijens (in partenza per Scandicci), Jazmine White, Lea Ambrosius e Leandra Rixa Negri e il libero Anna Pogany, che tenterà l’avventura nel campionato LOVB, mentre Laura Emonts ha deciso di chiudere la sua carriera. Restano a Schwerin la centrale Meg Wolowicz, la schiacciatrice Nova Marring, l’opposta Marie Hanle e la giovane Leana Grozer, figlia di Georg; il club tedesco, inoltre, ha rinnovato i contratti con l’opposta Elles Dambrink e il libero Patricia Llabres, e attende il rientro dagli infortuni delle schiacciatrici Fleur Savelkoel, Linda Bock e Annegret Holzig.

    (fonte: Stuttgarter Zeitung, SSC Palmberg Schwerin) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Schwerin, Stuttgart e Potsdam già in semifinale

    La Bundesliga femminile decreta le prime tre squadre semifinaliste dei playoff scudetto: SSC Palmberg Schwerin, Allianz MTV Stuttgart e SC Potsdam hanno chiuso al primo tentativo le rispettive serie dei quarti con tre vittorie in trasferta. Lo Schwerin, vincitore della regular season, si è imposto per 1-3 (20-25, 25-20, 14-25, 26-28) sul campo del Rote Raben Vilsbiburg, con 15 muri-punto di squadra (5 di Jazmine White) e 18 punti di Indy Baijens; alle padrone di casa non sono bastati i 20 punti di Pauline Martin. In semifinale la squadra di Koslowski affronterà il Potsdam di Riccardo Boieri, che ha rifilato un altro 0-3 (24-26, 21-25, 20-25) al VfB Suhl, con 20 punti di una super Suvi Kokkonen (65% in attacco).

    Ancora più netta la vittoria dello Stuttgart, che non ha lasciato scampo al Munster, battuto in tre set sul proprio campo (19-25, 18-25, 22-25). Rivers e compagne attendono ora la vincente dell’unica serie andata a Gara 3, quella tra VC Wiesbaden e Dresdner SC: le rossonere hanno vendicato la sconfitta di Gara 1 imponendosi per 0-3 (22-25, 20-25, 18-25) in campo nemico, con 13 punti di Tia Jimerson e 10 della MVP Jennifer Janiska e di Hester Jasper. Ora si torna a Dresda per la sfida decisiva di sabato 30 marzo, mentre le semifinali prenderanno il via mercoledì 3 aprile.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Stephanie Samedy, la prima avventura da professionista sarà all’SSC Palmberg Schwerin

    Di Alessandro Garotta Manca solo l’annuncio ufficiale. Quella che ormai è diventata una frase particolarmente usata in sede di volley mercato, ora rappresenta la sintesi migliore per inquadrare l’approdo di Stephanie Samedy all’SSC Palmberg Schwerin: la 23enne opposta statunitense andrà a ricoprire la casella lasciata libera da Kertu Laak, che qualche settimana fa ha risolto il contratto con il club tedesco.Per Samedy – originaria di Clermont, in Florida – si tratta della prima avventura da professionista, dopo 5 stagioni straordinarie alla University of Minnesota, dove si è presa tutte le attenzioni del mondo, facendo incetta di premi e riconoscimenti (tra cui Senior Class Volleyball Player of the Year 2021, Big Ten Player of the Year 2020 e 2021, AVCA First Team All-American 2017, 2018, 2020 e 2021, AVCA Second Team All-American 2019) e diventando uno dei prospetti più attesi in uscita dal campionato NCAA. LEGGI TUTTO

  • in

    Derby tedesco Stuttgart-Schwerin nei quarti di finale di CEV Cup

    Di Redazione L’unica vera sorpresa nel ritorno degli ottavi di finale della CEV Cup femminile è l’eliminazione al Golden Set di Busto Arsizio per mano dell’Allianz MTV Stuttgart, un risultato inaspettato dopo il 3-0 dell’andata. La squadra di Aleksandersen si è qualificata così al derby tedesco con l’SSC Palmberg Schwerin, che in casa ha avuto il suo bel daffare per domare il Porto, soprattutto nei primi due set. Si sono disputate in due giorni consecutivi le due sfide tra Uralochka Ekaterinburg e VC Oudegem, concluse con due 3-0 a favore delle russe: Parubets e compagne saranno il primo vero ostacolo sulla strada della grande favorita Eczacibasi, che anche al ritorno ha avuto facilmente la meglio sul Calcit Kamnik (16 punti di Boskovic e 9 ace di squadra). Stesso discorso per il match tra LKS Commercecon Lodz e CV Guaguas Las Palmas: anche qui doppio 3-0 in 48 ore per le polacche, che se la vedranno nel prossimo turno con il Mladost Zagreb, qualificato a tavolino grazie al ritiro del Dudingen. L’ultimo quarto di finale sarà infine quello tra il Volero Le Cannet di Micelli, che ha bissato in Repubblica Ceca il 3-0 dell’andata sull’Olomouc (15 punti di Atkinson, bene Parlangeli) e le rumene dell’Alba Blaj, vittoriose con un imperioso 3-0 sul PAOK Salonicco. OTTAVI DI FINALEAlba Blaj (Romania)-PAOK Salonicco (Grecia) 3-0 (25-11, 25-20, 25-19) andata 3-1VK UP Olomouc (Rep.Ceca)-Volero Le Cannet (Francia) 0-3 (21-25, 20-25, 18-25) andata 0-3VC Oudegem (Belgio)-Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia) 0-3 (20-25, 10-25, 20-25) andata 0-3Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Calcit Kamnik (Slovenia) 3-0 (25-19, 25-17, 25-23) andata 3-0LKS Commercecon Lodz (Polonia)-CV Guaguas Las Palmas (Spagna) 3-0 (25-23, 25-17, 25-23) andata 3-0 Mladost Zagreb (Croazia)-TS Volley Dudingen (Svizzera) 3-0, 3-0 a tavolinoAllianz MTV Stuttgart (Germania)-Unet E-Work Busto Arsizio (Italia) 3-1 (25-19, 25-18, 21-25, 25-19), Golden Set 16-14 andata 0-3SSC Palmberg Schwerin (Germania)-AJM FC Porto (Portogallo) 3-1 (26-24, 23-25, 25-16, 25-19) andata 3-0 QUARTI DI FINALEAlba Blaj-Volero Le CannetUralocka Ekaterinburg-Eczacibasi Dynavit IstanbulLKS Commercecon Lodz-Mladost ZagrebAllianz MTV Stuttgart-SSC Palmberg Schwerin (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Potsdam saluta Lindsey Ruddins e Symone Speech

    Di Redazione Dopo l’eliminazione dai play off della Bundesliga femminile, l’SC Potsdam inizia a pianificare la prossima stagione: il primo atto ufficiale è la separazione da due protagoniste della stagione, la schiacciatrice Lindsey Ruddins e la centrale Symone Speech. Il comunicato della società tedesca specifica che le due giocatrici resteranno in Germania e che “si uniranno a un altro club del Nord, dove hanno ricevuto offerte adeguate“: tutto lascia pensare all’SSC Palmberg Schwerin, una delle grandi del volley teutonico. Nel corso della stagione Ruddins ha ricevuto per ben 8 volte il premio di MVP, conquistato una volta anche da Speech. Il Potsdam ha raggiunto il terzo posto in campionato e le finali della Coppa di Germania, oltre a partecipare alla CEV Cup. (fonte: Instagram SC Potsdam Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Dresdner in finale, Stuttgart e Schwerin a Gara 3

    Di Redazione Il Dresdner SC è la prima finalista della Bundesliga femminile: dopo aver vinto in Gara 1 sul campo del Potsdam, la squadra vincitrice della regular season si impone anche in casa, sia pure con grandi sofferenze. Il Dresdner deve infatti recuperare due set di svantaggio e chiude soltanto sul 3-2 (16-25, 21-25, 25-20, 28-26, 15-10), con 28 punti di Maja Storck e 24 di Lena Stigrot; il Potsdam, in partita fino all’ultimo, paga le difficoltà in ricezione (44% di positiva contro il 63% delle avversarie). Si deciderà invece in Gara 3 l’altra serie tra SSC Palmberg Schwerin e Allianz MTV Stuttgart: la squadra di Stoccarda, malgrado l’assenza dell’infortunata Lohuis, ha ribaltato la sconfitta subita all’andata con un secco 3-0 (25-20, 28-26, 25-21) grazie al riscatto di Krystal Rivers, autrice di 20 punti con il 51%, ma anche alla supremazia a muro con 13 block di squadra (5 di Rosenthal e 4 di Todorova). Male le ospiti, con tutte le attaccanti al di sotto del 40% di efficacia. La sfida decisiva si disputerà già oggi alle 17, sempre a Stoccarda. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: lo Schwerin doma il Suhl e vola in semifinale

    Di Redazione Definito il quadro delle semifinaliste play off nella Bundesliga femminile: l’unica a dover ricorrere a Gara 3 è lo SSC Palmberg Schwerin, che dopo la sconfitta iniziale sul campo del VfB Suhl (3-2) ribalta l’esito della serie con due vittorie casalinghe in due giorni, sabato per 3-1 (23-25, 25-15, 25-16, 25-18) e domenica per 3-0 (25-16, 25-13, 25-14) grazie a una straordinaria Greta Szakmary, autrice di 16 punti con il 70% in attacco. In semifinale lo Schwerin dovrà vedersela con l’Allianz MTV Stuttgart, che ha piegato con un doppio 3-0 il NawaRo Straubing di Provaroni: nettissimo (25-12, 25-15, 25-16) il successo della gara di ritorno, con 18 punti di Krystal Rivers. Dall’altra parte del tabellone al Dresdner SC, prima testa di serie, basta il 3-2 per eliminare le Ladies in Black (25-17, 25-20, 19-25, 23-25, 17-15) dopo il 3-1 dell’andata: ben 15 ace per la squadra di casa, 7 dei quali di Maja Storck. Le vincitrici della regular season affronteranno il Potsdam, che ha la meglio sul Rote Raben Vilsbiburg con un doppio 3-1 tutt’altro che agevole: 20-25, 26-24, 27-25, 25-12 i parziali della gara di ritorno, in cui è decisivo l’ingresso di Lindsey Ruddins, che chiude con 21 punti in soli due set e mezzo. Ancora da definire le date delle semifinali. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO