More stories

  • in

    Challenge femminile: Roma vince in Belgio, Provaroni: “Vogliamo andare più avanti possibile”

    Riprende con una convincente vittoria in terra belga il cammino europeo della Smi Roma Volley, che si aggiudica per 3-0 (15-25, 14-25, 18-25) la gara di andata dei quarti di finale di CEV Challenge Cup contro lo Charleroi Volley. Le Wolves non si lasciano sorprendere dal clima caldissimo dello Spiroudome e dalle scelte a sorpresa del coach locale.

    Il prossimo appuntamento europeo è fissato per mercoledì 22 gennaio, alle ore 20, per la gara di ritorno al Palazzetto dello Sport di Roma.

    Claudia Provaroni (schiacciatrice SMI Roma Volley): “Siamo state molto brave perché abbiamo imposto subito il nostro gioco. Siamo state ordinate, precise e non abbiamo permesso alle nostre avversarie di entrare in partita. Vogliamo andare avanti il più possibile in questa coppa ma adesso dobbiamo pensare a preparare al meglio la prossima gara di campionato che giocheremo davanti al nostro pubblico contro Novara”.  

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma vince in trasferta: 0-3 allo Charleroi e semifinale di Challenge Cup ipotecata

    Riprende con una convincente vittoria in terra belga il cammino europeo della SMI Roma Volley, che si aggiudica per 3-0 (15-25, 14-25, 18-25) la gara di andata dei quarti di finale di CEV Challenge Cup 2025 contro lo Charleroi Volley.

    1° set – Questo lo starting six giallorosso: Mirković in regia, Orvošová opposta, Rucli e Schölzel al centro della rete, Salas e Melli di banda, e Zannoni libero. Le Wolves non si lasciano sorprendere dal clima caldissimo dello Spiroudome e dalle scelte a sorpresa del coach locale. Con Zannoni sugli scudi in difesa ed un gioco fluido sia in ricezione che in attacco, le capitoline conducono il primo set sin dalle prime battute. Dopo aver potuto usufruire di ben undici match-point è la diagonale di Melli a decretare il 15-25 che porta Roma in vantaggio.

    2° set – Il secondo set, che si apre con Rotar al posto di Salas, vede il tentativo di reazione delle padrone di casa. Sul 5-2, dopo aver subito tre ace consecutivi, arriva il time-out di Cuccarini ad interrompere un piccolo momento di blackout. Le giallorosse riprendono ritmo, trovano la parità a quota 8 e con un parziale di quattro a zero si portano a +2 (8-10). Lo Charleroi non riesce più a reggere l’urto e Roma dilaga ancora. Alla fine è il muro di Schölzel a decretare il 14-25.

    3° set – Nella terza frazione è il turno di Cicola, a cui faranno seguito anche gli ingressi di Adelusi, Muzi e Provaroni. Parte di nuovo meglio la compagine belga e sul 10-7 è un altro time-out chiamato da Cuccarini a dare la scossa. Pari a quota 11, mega parziale delle capitoline (11-14) e autorevole gestione del vantaggio fino al 18-25 siglato da Schölzel. Appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle ore 20, per la gara di ritorno al Palazzetto dello Sport di Roma.

    CHARLEROI Volley 0Smi ROMA Volley 3(15-25, 14-25, 18-25)

    CHARLEROI Volley: Chrtianska 2, Hrusecka 5, Malm 9, Van De Vyver 1, Jaunet 2, Waelkens 2, Reul (L), Zecevic, Moulin, Tosic 6, De Valkeneer 4. Non entrate: Hannaert (L), Zecevic. All. Piraux. Smi ROMA Volley: Salas Rosell 1, Rucli 10, Schoelzel 11, Melli 4, Mirkovic 1, Orvosova 13, Cicola (L), Zannoni (L), Provaroni, Adelusi, Muzi, Rotar 15. Non entrate: Ciarrocchi, Costantini. All. Cuccarini.

    ARBITRI: Wuhnow, Kramar Sandl. NOTE – Durata set: 22′, 22′, 24′; Tot: 68′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, via ai quarti di finale: per Roma c’è lo Charleroi Volley

    Dopo il primo turno del 2025 di Serie A1 Tigotà, ripartono tra il 7 e il 9 gennaio anche le coppe europee. Prima a scendere in campo la Smi Roma Volley che, proprio domani, martedì 7 gennaio alle ore 20, affronterà la gara d’andata dei Quarti di finale di CEV Challenge Cup in Belgio contro il Charleroi Volley. Percorso praticamente immacolato nella competizione per le ragazze di coach Cuccarini, che dopo il successo nella Wevza Cup a settembre hanno liquidato senza perdere set prima il Karlovac e poi il Rapid Bucarest, conquistando infine l’accesso ai Quarti grazie al 6-1 complessivo contro il Levski Sofia agli ottavi. Avversarie delle capitoline, le belghe guidate in attacco dall’opposta ex Pescara Milica Tosic hanno iniziato bene il 2025 vincendo nell’ultimo turno di campionato contro il Geel. Al momento quarte in classifica, a un punto dalla vetta, hanno superato nei turni precedenti la Fundacion Andalucia e l’Olympiada Nicosia. Il ritorno della sfida è previsto mercoledì 22 gennaio alle 20 al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano lascia un set, ma conquista i tre punti contro Roma

    Primo match del 2025 e la buona abitudine del “sold out” al Palaverde viene mantenuta dal pubblico gialloblù, 5344 spettatori anche per la terza di ritorno della Serie A1 tra le campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo della Prosecco DOC Imoco Conegliano e la SMI Roma Volley.Come all’andata Roma fa soffrire Conegliano, strappandole un set, ma le pantere conquistano la 15ª vittoria consecutiva. Per le gialloblù questo è il primo set perso in casa nel campionato italiano, il terzo in totale.Sestetti – Coach Santarelli schiera dall’inizio Wolosz-Adiwge, Fahr-Chirichella, Lanier-Gabi, libero Bardaro, coach Cuccarini risponde schierando Mirković in regia, Orvošová opposta, Ciarrocchi e Schöelzel centrali, Salas e Melli di banda e Zannoni libero.1° set – Il primo set vede un bel testa a testa tra le due squadre per tutta la fase iniziale, con le “baby” Bardaro ed Adiwge che offrono un ottimo contributo rispettivamente in difesa-ricezione e in attacco. Roma, come all’andata, si rivela avversaria ostica per la Prosecco DOC Imoco che subisce un improvviso parziale di 0-3 propiziato dal muro di Schoelzel che costringe la panchina gialloblù al time out sull’8-11. Conegliano deve rincorrere, complice anche qualche errore che favorisce Zannoni e compagne (10-14).Roma ci crede, Salas passa con regolarità (5 punti nel set), Orvosova risolve una situazione difficile e sigla il +5 (12-17), altro time out, ma la giocatrice ceca continua il suo show e il gap si fa importante (12-18). Un buon turno di servizio di Fahr riaccende lo spirito gialloblù (15-19), ma un paio di errori gratuiti della squadra di casa e un muro di Melli tengono avanti le ospiti. Sul 16-23 dentro anche il doppio-cambio con Seki e Haak, ma la SMI Roma è brava a gestire il vantaggio e a strappare, come all’andata, il primo set alla Prosecco DOC Imoco: 19-25 con il colpo finale di Orvosova (6 nel set).2° set – Punta nell’orgoglio e trovata un po’ di compattezza mancata nel primo parziale, la formazione “sperimentale” delle Pantere parte forte nel secondo set (7-3) con le bordate di Merit Adiwge e Khalia Lanier. Entra in ritmo anche il braccio velocissimo di Gabi, con i punti della brasiliana il vantaggio si dilata (10-3). Ora la Prosecco DOC Imoco ha preso fiducia e sotto la sapiente direzione di capitan Wolosz le campionesse d’Italia continuano a spingere, a partire dal servizio. Gabi difende l’impossibile, Lanier va a segno a ripetizione, Adiwge forza le battute e Conegliano vola aumentando il vantaggio fino al +10 siglato da Chirichella in fast (19-9).Tocca a Khalia Lanier (6 punti nel set con 60% in attacco), con il buon contributo in difesa di Anna Bardaro, prendersi il proscenio nel finale dove una debordante Conegliano dà spettacolo fino al netto 25-12 con il colpo finale di Chirichella (5p. nel set)  che pareggia il conto, torna l’entusiasmo nelle gradinate del Palaverde ancora una volta gremito come un uovo per il grande spettacolo del volley femminile.3° set – Anche nel terzo set con battuta aggressiva e un buon muro-difesa la Prosecco DOC Imoco prende subito in mano le redini del gioco, con Khalia Lanier in versione “bomber” brava a trasformare i contrattacchi servitegli da Wolosz (5-2). La SMI Roma si affida a Salas ed Orvosova, ma le Pantere ora viaggiano a buon ritmo, Fahr chiude un bel primo tempo ed è 8-4. Conegliano si affida a una Lanier ispirata che duella a suon di attacchi vincenti con l’opposta Orvosova (13-9). Entrano Seki e Bella Haak.La SMI rimonta fino al -1 approfittando di alcune disattenzioni della squadra di casa, sul 15-14 coach Santarelli chiama time out per fermare la rincorsa delle capitoline. Si va punto a punto in un set più complicato del previsto, capitan Wolosz si affida ai primi tempi di Fahr e Chirichella che viaggiano su ottime percentuali, ma Orvosova (9 punti nel set)  risponde puntuale (20-19). Lanier sigla il 21-19, poi messa sotto pressione Roma sbaglia e il punto finale di Gabi (4 nel set, come Chirichella e Lanier) certifica la conquista del set e il sorpasso: 25-22.4° set – Il primo minibreak del quarto set è della Prosecco DOC Imoco che prova a dare una spallata con la “solita” Lanier (11-9), ma Salas e Orvosova pareggiano subito. Altra botta di Gabi dopo una bella difesa di squadra per il 13-11 che costringe coach Cuccarini al time out, lasciare scappare via le Pantere vorrebbe dire salutare i sogni di strappare almeno un punto al Palaverde. Gabi con il suo “mulino” cerca di chiudere i conti (16-13), ma Roma con orgoglio e coraggio tiene la scia, la nuova entrata Rotar va a segno per il -1, poi Orvosova pareggia (17-17).Bisogna sudare fino alla fine, il Palaverde esplode per l’ace di Adiwge, poi c’è il primo muro di Chirichella: 21-18 e si intravede lo striscione finale. Non bastano due match point per chiudere, Melli trova il pareggio a quota 24. Una gara appassionate viene decisa da Gabi e dall’errore finale di Roma per il 26-24. Pir sofferta come poche altre volte in questa stagione,  la 15° vittoria da tre punti in altrettante gare giocate in campionato dalla Prosecco DOC Imoco Volley che, pur soffrendo, fa festa al Palaverde nel match inaugurale del nuovo anno.PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 3SMI ROMA 1(19-25, 25-12, 25-22, 26-24)Prosecco DOC Imoco: Bardaro, Lubian, Seki , Eckl ,  Adigwe , Lanier , Lukasik , De Gennaro , Zhu, Haak , Wolosz,  Gabi, Chirichella , Fahr , Bardaro, Lubian. All. SantarelliSMI Roma: Provaroni , Rotar , Scholzel , Mirkovic , Orvosova , Costantini, Cicola, Muzi , Salas Rosell , Zannoni, Ciarrocchi , Rucli , Adelusi , Melli. All.Cuccarini.Arbitri: Gaetano e CurtoNote – Spettatori: 5.344 (tutto esaurito). Durata set: 28′,22′,32′,32′MVP: Lanier(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano riprende il suo percorso in campionato con un 3-0 ai danni di Roma

    Dopo l’avventura cinese al Mondiale per Club, terminata con una medaglia di bronzo, la Numia Vero Volley Milano trova un’importante vittoria sul campo della Smi Roma Volley nel match del boxing-day valido per la seconda giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà.Risultato netto arrivato grazie a una partita accorta, ordinata e aggressiva con Egonu top scorer (21 punti per lei) e Sylla in doppia cifra (13); Orro e compagne brave a non scomporsi nelle fasi calde di ogni set, con la stessa Sylla capace di dare equilibrio alla squadra sia dalla seconda linea sia in attacco. MVP il capitano delle milanesi Alessia Orro, che chiude la partita con 4 punti, di cui 2 ace.1° set – Primo allungo Vero Volley grazie a un servizio in rete di Salas e un monster block di Egonu (0-2), copia e incolla dall’altra parte: Orro sbaglia in battuta e Schoelzel muro-punto, 2-2. Parziale che procede in equilibrio fino a un doppio ace di Mirkovic (8-6) che però non spaventa le milanesi brave subito a ricucire il break. Allungo Numia con Sylla che sale in cattedra (16-20) e regala un prezioso vantaggio alle sue, gestito fino alla conclusione del set (21-25) sigillato proprio da una diagonale lunga della schiacciatrice italiana.2° set – Gran ritmo ad inizio secondo set con Melli da una parte ed Egonu dall’altra a dare spettacolo; Orro e Mirkovic trovano ampio spazio per mettere in moto gli attacchi nella fase di cambio palla, si procede quindi in parità fino a metà frazione quando Roma prende il largo (13-10) e obbliga Lavarini al time-out. Un prezioso turno al servizio della neo-entrata Cazaute dà la carica a Milano che lima lo svantaggio (16-15), agguanta il pareggio a 17 e sorpassa le romane (17-18). Ancora Sylla quando i punti si fanno caldi dà sicurezza alle compagne sia in attacco sia in difesa guidando la Numia alla chiusura del set (23-25).3° set – Parte forte la Numia in avvio di terzo set (2-7) con Roma in difficoltà in ricezione. La diagonale strettissima di Cazaute per il 5-10 conferma l’inerzia positiva del parziale in favore delle milanesi, brave anche a capitalizzare le sbavature delle padrone di casa. Cuccarini chiama un time-out sul 9-15, al rientro però Orro trova un ace grazie al nastro che allunga la serie positiva di Vero Volley. Parziale in gestione fino alla fine per le ragazze di Lavarini che chiudono set (23-25) e incontro (0-3).SMI ROMA VOLLEY 0NUMIA VERO VOLLEY MILANO 3(21-25, 23-25, 23-25)SMI ROMA VOLLEY: Salas 11, Rucli 2, Orvosova 15, Melli 3, Schoelzel 6, Mirkovic 3, Zannoni (L), Rotar 3, Ciarrocchi 1, Adelusi 1, Provaroni, Muzi, Cicola (L), Costantini. All. Cuccarini. NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Heyrman 6, Orro 4, Sylla 13, Danesi 9, Egonu 21, Daalderop 2, Fukudome (L), Cazaute 5, Konstantinidou, Guidi. Non entrate: Gelin (L), Pietrini, Marinova, Kurtagic. All. Lavarini.ARBITRI: Chiriatti, Vagni. NOTE – Spettatori: 3500, Durata set: 26′, 29′, 33′; Tot: 88′. MVP: Orro.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 14^ giornata fra Aleksic, Antropova, Leonardi e Adelusi

    Le candidate per questo titolo di MVP della 14^ giornata di Serie A1, la prima del girone di ritorno, sono Giulia Leonardi (Il Bisonte Firenze), Ekaterina Antropova (Savino del Bene Scandicci), Anna Adelusi (Sim Roma Volley) e Maja Aleksic (Igor Gorgonzola Novara).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 26 dicembre alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Post Talmassons-Roma, Storck: “La salvezza si deciderà alle ultime giornate”

    La CDA Talmassons FVG non riesce a sfatare il tabù Latisana, con Roma che si impone per 1-3 sul campo delle friulane. Tre punti che consentono alle capitoline di lasciare l’ultimo posto in classifica e salire a quota 10 punti, scavalcando di una lunghezza anche la stessa Talmassons, ora penultima.Maja Storck (Cda Volley Talmassons Fvg): “Sentivamo di poter prendere dei punti e proprio per questo è un peccato, dobbiamo giocare tutta la partita come il primo set. Il terzo set abbiamo perso il ritmo, siamo ritornate nel quarto ma era troppo tardi per ottenere la vittoria. Adesso affrontiamo le squadre che sono in alto in classifica, ma siamo consapevoli che possiamo prendere punti e giocarcela. La salvezza si deciderà alle ultime giornate, cercheremo di fare il nostro meglio in ogni partita”.Anna Adelusi (Smi Roma Volley): “È stata una partita tosta contro un avversario affamato di punti proprio come noi. Speriamo che questa vittoria sia di buon auspicio per il resto della stagione, che nel girone d’andata non è andata come ci aspettavamo. Sono contenta di essere riuscita a dare una mano alle mie compagne”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Latisana continua ad essere stregata per Talmassons, Roma vince lo scontro salvezza

    La CDA Talmassons FVG lotta per quattro set ma non riesce a sfatare il tabù Latisana, con Roma che si impone per 1-3 sul campo delle friulane.Sestetti – Consueto starting six per coach Leonardo Barbieri che schiera dal primo minuto Eze al palleggio, Storck opposto, Shcherban e Strantzali schiacciatrici, Botezat e Kocic centrali con Ferrara libero. Invece lo starting six giallorosso vede la diagonale Mirković-Orvošová, Rucli e Schölzel centrali, Salas e Melli di banda e Zannoni libero.1° set – Primo set in cui la CDA parte in maniera gagliarda, 10-7 e buon break iniziale. Muro di Kocic per allungare 13-9. Storck guida l’avanzata friulana, 18-12. Roma non riesce a reagire e la CDA Talmassons continua a mantenere un  buon vantaggio, e nonostante la risalita delle ospiti le ragazze di coach Barbieri capitalizzano 25-21 portando a casa il primo parziale.2° set – Secondo set che si apre con un nuovo vantaggio targato CDA, 6-3. Roma però trova con Adelusi la carta vincente e cambia l’inerzia della partita. Le ragazze guidate da coach Cuccarini si riportano sotto e trovano il sorpasso, con Salas che poi firma l’allungo, 15-18. Roma conquista cinque set point e capitalizza sul 20-25.3° set – Terzo set ancora una volta combattuto punto su punto. La squadra di casa mantiene una lunghezza di vantaggio fino al 20-19, poi Roma aggredisce il parziale e trova sei punti consecutivi e guidata ancora una volta da una superlativa Adelusi conquista il terzo set per 20-25.4° set – Nel quarto set la CDA Talmassons FVG subisce il contraccolpo psicologico e concede diversi spazi a Roma che ne approfitta. Melli sigla il massimo vantaggio sull’11-17. Le friulane provano la rimonta e grazie alle proprie attaccanti ritorna a meno due, 19-21. Rucli sbaglia il servizio e la CDA vola sul 21-22, ma Roma poi trova due nuovi punti andando a match point. Annullato il primo, ma poi la formazione romana chiude sul 22-25.CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 1SMI ROMA VOLLEY 3(25-21, 20-25, 20-25, 22-25)CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Shcherban 12, Kocic 4, Storck 18, Strantzali 15, Botezat 5, Eze 4, Ferrara (L), Gannar 6, Pamio 1, Piomboni, Bucciarelli. Non entrate: Feruglio, Gazzola (L). All. Barbieri. SMI ROMA VOLLEY: Salas 11, Rucli 7, Orvosova 3, Melli 7, Schoelzel 10, Mirkovic 7, Zannoni (L), Adelusi 21, Rotar 3, Provaroni. Non entrate: Muzi, Ciarrocchi, Cicola (L), Costantini. All. Cuccarini.ARBITRI: Pozzato, Brunelli. NOTE – Spettatori: 1049, Durata set: 27′, 27′, 27′, 26′; Tot: 107′. MVP: Adelusi.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO