More stories

  • in

    Scontro diretto tra Smi Roma e Aversa. Budani: “Obbligo di risalire”

    Di Redazione
    Cambiare rotta e iniziare a veleggiare in acque più “ambiziose”. Il compito della Smi Roma Volley in questo girone di ritorno è fare punti, risalire la classifica e ottimizzare il gioco espresso, soprattutto lontano dalla Capitale. Tutto questo già a partire da domenica quando i ragazzi di Mauro Budani giocheranno alle ore 18.00 (diretta legavolley.tv) sul campo della Normanna Aversa Academy nella prima gara del girone di ritorno, un match non facile come anche ha indicato quello di andata, terminato al quinto set in favore dei romani.
    Bisognerà iniziare questa seconda fase con il piede giusto, andando alla conquista del primo successo esterno. La squadra ha lavorato in questo ultimo periodo sotto il profilo tecnico e soprattutto mentale, come afferma il coach Mauro Budani: “Dal punto di vista dell’infermeria abbiamo recuperato tutti i giocatori e questo è un dato positivo, inoltre il clima è sereno e c’è tanta voglia di far bene e di emergere. Abbiamo continuato a parlare su ciò che non è andato finora e dove si può migliorare. Mi aspetto una reazione da parte della squadra e soprattutto punti, abbiamo l’obbligo di risalire, possiamo scalare posizioni. Per la partita di domenica dobbiamo prestare attenzione al loro gioco sulle bande, Cester e il “nostro” Sacripanti, che conosco bene e sono davvero contento della sua crescita, ci hanno dato fastidio, dunque massima concentrazione. Giocherà chi sta più in forma, posso attingere dalla panchina”. In classifica Roma e Aversa sono divise da 2 punti, hanno stesso numero di vittorie e sconfitte. Un match sicuramente aperto.
    (Fonte: comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina si conferma capolista, battuta in quattro set Roma

    Di Redazione
    Le previsioni della vigilia che volevano una gara tirata contro un avversario presentatosi in formazione completa, non sono venute meno.
    Emozioni tante al PalaIngrosso di Taviano, con tre set su quattro molto equilibrati, di cui il primo finito ai vantaggi (30-28) per Lotito e soci, la dice lunga sulla carica agonistica espressa in campo dai romani. E tale combattività è stata per Roma l’elemento dominante nel secondo set portato meritatamente in porto, al pari di una caduta di tensione nelle file dei padroni di casa, con un Morelli eccellente in cabina di regia. Poi nei due set successivi il contenimento degli attacchi avversari e le accelerate di capitan Lotito e compagni nelle fasi finali delle due frazioni, hanno spento gli ardori del sestetto romano che nel tabellino segnerà in doppia cifra ben cinque dei suoi elementi.
    I Set – Scivola la gara con una regolarità di punto a punto da ambo le parti sino al 12 pari, poi l’allungo di Mandolini e Antonucci apre un primo break (14-17) che Giannotti ed Elia ed un doppio errore di Mandolini ribaltano per il 21-20. L’ingresso di Buracci per Parisi eleva il muro dei locali, Giannotti si ripete e fa 22, Coggiola risponde con un tris di attacchi che annullano il vantaggio messo a segno da una pipe da Lotito(23-23). Il regista laziale affida a Rossi la palla del 25-25 e a Mandolini quella del sorpass0(25-26) ma il muro di capitan Lotito ristabilisce l’ennesima parità. Sarà poi Maiorana, rientrato da un cambio tattico con Lentini, e un doppio errore di Roma ad assegnare il primo set (30-28) ad Efficienza Energia.
    II Set – Avvio disastroso per i padroni di casa che accusano un 1-6 tagliagambe. Mandolini è efficace, Elia prova a tenere in gioco i suoi(5-9),Gallo dà il cambio a Parisi ma gli errori si susseguono con Morelli che realizza al servizio due ace(12-19).Mister Stomeo avvicenda i due liberoIl cambio di Lentini per Lotito e il rientro di Parisi non producono modifiche all’andamento del set chiuso con una pipe di Mandolini sul 14-25.
    III Set – Apre la gara un doppio Giannotti, Elia giganteggia a muro imitato da Lotito sull’opposto Rossi e si scatena Musardoper un 15-13 che dà punti e morale alla squadra. Non demordono i romani con Coggiola ed Antonucci, ma sono Lotito e Giannotti a mantenere il break di +2 sul 21-19. Il muro di Maiorana preceduto da un muro-cielo di Elia porta alla vittoria del 3 set il sestetto salentino(25-22).
    IV set – Determinazione e traguardo alla portata per il gruppo di mister Stomeo, inducono Musardo e Lotito ad efficaci attacchi (8-4), i romani incorrono in errori di misura dinanzi ad un fondamentale del muro galatinese veramente straripante. Alla fine si conteranno 15 muri punto per Efficienza Energia contro i 10 della squadra ospite, ma anche tante rigiocate che Musardo ed Elia traducono in punti sonanti(20-12).Una reazione di un doppio Rossi non basta a riaprire la gara che Giannotti e Lotito portano alla definitiva vittoria per i colori galatinesi sul 25-19. L’opposto patavino con 21 punti messi a segno è il MVP dell’incontro.
    La gestione di questa gara da parte di Efficienza Energia non è stata facile. La bravura degli avversari e il passaggio a vuoto nel secondo set hanno condizionato l’incontro che ha viaggiato su un binario di incertezze, fino agli allunghi perentori e determinanti di Musardo e soci.
    C’è poco tempo per godere di questa quinta vittoria che conferma Efficienza Energia al vertice della classifica, perché già Mercoledì 02 Dicembre verrà recuperata la gara casalinga con il Modica. Appuntamento per la telecronaca dell’incontro, sul sito Legavolley.tv, con inizio alle ore 18.00 dal PalaIngrosso di Taviano.
    Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Purtroppo per l’ennesima volta ci mangiamo le mani per un’occasione gettata al vento, avremmo potuto portare a casa punti e invece non siamo stati concreti, abbiamo sprecato troppo in attacco. Nelle statistiche siamo alla pari, pesano gli attacchi murati e quelli sbagliati. Queste situazioni iniziano a pesare sul discorso classifica. Abbiamo giocato in una struttura molto fredda e con tante persone a fare il tifo, ma non era a porte chiuse? Dobbiamo anche dire che i ragazzi hanno dato tutto, mi è piaciuto l’atteggiamento e anche la voglia di fare, sono sicuro che di questo passo riusciremo a fare punti. Dobbiamo continuare su questa strada”.
    EFFICIENZA ENERGIA GALATINA-SMI ROMA 3-1(30-28,1-25,25-22,25-19)
    Roma:Morelli10,Coggiola13, DeFabritiis14, Franchi, Antonucci9, DeVito, Rossi16, Titta(L),Consalvo, Iannaccone, Mandolini 14,Milone(L). All. Budani
    Galatina: Apollonio(L),Parisi 1,Musardo 11, Giannotti 21, Lotito 9,Gallo 1,Maiorana 4,Elia 13, Torchia(L), Conoci A.(n.e.), Lentini, Buracci, Pepe(ne).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torchia verso la sfida con Roma: “Stiamo con i piedi piantati per terra”

    Di Redazione
    Roma permettendo, e soprattutto in prospettiva di una grande prestazione dei padroni di casa, il volto della classifica in casa Efficienza Energia potrà confermare le attuali posizioni nella settima giornata del girone di andata di serie A3.
    Arriva al PalaIngrosso di Taviano, infatti, una SMI Roma che, nonostante la sconfitta casalinga subita domenica scorsa ad opera di Grottazzolina, ha fornito una prestazione di grande spessore, ricca d’impegno e caparbietà, mandando in doppia cifra quattro dei suoi attaccanti. Un sestetto, quello di mister Budani, che sicuramente ha raccolto meno di quanto ha finora espresso, ma che esprime con capitan Rossi e Morelli una diagonale motrice molto efficace, su cui ruotano i centrali Coggiola e Antonucci, i martelli Sideri e Mandolini ed il libero Titta. Coach Stomeo dovrebbe affidarsi a Parisi in diagonale con Giannotti, con Lotito-Maiorana i guastatori di posto quattro, Elia e Musardo a fronteggiare i centrali avversari e ad offendere da posto tre, ed il libero Torchia ad orchestrare ricezione e difesa. È proprio il libero calabrese ad essere intervistato dalla società:
    Il ruolo che ricopri assume una duplice importanza nell’economia della squadra: da un lato la positività del fondamentale di ricezione lascia al palleggiatore un’ampia scelta di opzioni per l’attacco, dall’altro dà ampie certezze sulla tenuta psicologica del gruppo.
    “Ricevere con risultati positivi è una parte preponderante del gioco proprio per la fonte di azioni che ne derivano e il cui obiettivo è andare a punti. Tutti, a partire ovviamente da me, cerchiamo di dare la tranquillità che il momento richiede, ma bisogna fare i conti anche con la bravura dell’avversario che di sicuro ci metterà in difficoltà“.
    L’esperienza di Vibo e Reggio Emilia tra A2 ed A1 ti ha permesso di rivendicare una titolarità nel ruolo che, comunque, va costantemente stabilizzata. Ti senti sotto pressione oggi nel sestetto galatinese?
    “Direi che la pressione o meglio la responsabilità fa parte del gioco ed è anche stimolante, almeno per me. Sono dell’avviso che ognuno di noi deve sempre cercare di mantenere il livello di stabilità del proprio potenziale e l’applicazione con cui svolgiamo gli allenamenti quotidiani e costanti fin ad ora ci hanno gratificato. Personalmente ho un buon feeling con i miei compagni di reparto nelle due fasi ricezione e difesa, per cui nella logica del gioco di squadra do e ricevo con una collaborazione che mi fa sentire a mio agio”.
    L’avvio di questo campionato per una matricola come Efficienza Energia è per il momento esaltante. Era nelle tue aspettative un inizio così positivo o la fame vien mangiando?
    “La squadra ragiona di partita in partita, seppur consapevoli di avere delle buonissime qualità di gruppo e delle individualità di spicco con molta esperienza. Stiamo tutti con i piedi ben piantati per terra in campionato che ci vede nuove matricole ad affrontare club che hanno fame d’imporsi. Noi ne abbiamo molta“.
    La telecronaca della gara sarà trasmessa sul canale Legavolley.tv, domenica 29 con inizio alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma si prepara al match contro Grottazzolina. Budani: “Tenere alta la tensione”

    Di Redazione
    Forte dei tre punti ritrovati contro Pineto e di una vittoria piena che mancava da troppo tempo, la Smi Roma affronta nel prossimo turno di campionato (domenica alle ore 18 di nuovo al PalaDiFiore di Ostia – diretta legavolley.tv o sul canale YouTube della Roma Volley), il sesto della serie A3 Credem Banca, una formazione molto tosta e quotata come la Videx Grottazzolina, lo scorso anno capolista indiscussa prima del lockdown nazionale causa Covid 19.
    Sarà un match molto impegnativo e allo stesso tempo probante per vedere la crescita e la maturazione di questo gruppo che ha iniziato tra alti e bassi. Così Roma ha l’opportunità di far valere il fattore casa e di giocarsi tutte le carte in regola per affrontare la Videx dell’ex Simone Calarco, un match dal grande fascino. Lo scorso anno non andò bene per la compagine romana, ma dobbiamo dire che questa stagione è altrettanto strana e incerta. Grottazzolina è al secondo posto in classifica con 8 punti, ma giocando solamente tre partite e sono state tutte vittorie.
    Ha un roster di tutto rispetto, oltre a Calarco, in cabina di regia Marchiani, come libero Romiti, tutti ragazzi di esperienza. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “In questa settimana ci siamo allenati bene e stiamo recuperando anche gli infortunati. Anche la parte tecnico-tattica sta migliorando, sapevamo di esser in ritardo e ora ci stiamo rimettendo in carreggiata. Non dobbiamo e non dovremo abbassare la guardia, ma tenere la tensione alta. Sappiamo di incontrare una delle migliori squadre della A3, li conosciamo molto bene. Dovremo fare una grande partita di testa e anche tatticamente”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Budani: “Affronteremo Pineto, una realtà molto tosta e difficile, dobbiamo far quadrato”

    Di Redazione
    C’è voglia e soprattutto bisogno di cambiare le cose. Di invertire la rotta e tornare ai bei fasti, alle vittorie che tanto mancano alla Smi Roma Volley, che domenica alle ore 19 al PalaDiFiore di Ostia ha il compito di tornare al successo che manca dalla prima giornata. Un digiuno che dura da tre partite, troppe per una squadra che ha ambizioni importanti.
    I ragazzi di Budani sono attesi da una dura prova contro l’Abba Pineto, formazione completa, giovane e molto ben assortita. Una squadra che nelle precedenti quattro uscite ha collezionato due vittorie e due sconfitte, per ben tre volte è andata al quinto set, ciò vuol dire che nell’arco della stessa partita alterna buoni momenti ad altri meno. Roma dopo l’ultima uscita a Lecce non proprio esaltante ha il dovere di cambiare questa inerzia. In settimana c’è stato un confronto serrato.
    Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “Devo dire che la classifica non rispecchia il nostro potenziale, non siamo assolutamente questi, meritiamo quella posizione per quanto fatto vedere in campo, ma i nostri valori non sono quelli. In settimana ho visto tensione, che dobbiamo essere bravi a trasformare in positiva, i ragazzi tengono alla squadra e al campionato, ora però è il momento di dimostrare. Affronteremo una realtà molto tosta e difficile, dobbiamo far quadrato”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa Libellula Lecce si impone su Roma e sale in vetta al Girone Blu

    Di Redazione
    Dopo il vittorioso recupero della prima giornata contro Aci Castello, l’Aurispa Libellula Lecce si ripete anche tra le mura amiche contro la Smi Roma, festeggiando la terza vittoria in campionato e il primo posto solitario nella classifica del Girone Blu. Una vittoria importante per la squadra di Denora, che ha dovuto fare a meno del centrale Rau, vittima di una distorsione alla caviglia e portato in panchina come secondo libero.
    La cronaca:Buon inizio dell’Aurispa Libellula che approfitta di un paio di errori in attacco degli ospiti per prendere un break di vantaggio (6-4). A metà parziale sono ancora i padroni di casa a guidare, Stabrawa porta i suoi a +3 (14-11). Gli azzurri dilatano il vantaggio fino all’attacco di Catena che consegna il set ai suoi per 25-20.
    Squadre fallose ed inizio equilibrato nel secondo set. Dopo un’azione spettacolare è Stabrawa a dare il +2 (7-5). Roma non ci sta e dopo un’azione infinita si porta al massimo vantaggio (12-16). Roma insiste, Lecce è in confusione e a nulla servono i cambi di Denora. Gli ospiti ne approfittano e si aggiudicano il set per 18-25.
    Parte forte nel terzo set l’Aurispa Libellula, che con una buona difesa e un ottimo contrattacco si porta sul 7-2. Gli ospiti con pazienza recuperano terreno e si portano a -3 (13-10). Un buon turno al servizio di Longo ristabilisce le distanze e riporta i padroni di casa sul 17-10. Mazzone e compagni, sia pur con qualche patema in coda al parziale, amministrano il vantaggio e portano a casa il set per 25-19.
    Quarto set con i padroni di casa che mantengono un leggero predominio (8-5). L’Aurispa Libellula spinge sull’acceleratore e con un turno lunghissimo al servizio di Russo si porta sul 13-5. I padroni di casa sembrano inarrestabili, Roma non riesce ad arginare gli attacchi di Disabato e compagni (21-8). Lecce viaggia sulle ali dell’entusiasmo e si aggiudica il set per 25-11.
    Aurispa Libellula Lecce-SMI Roma 3-1 (25-20, 18-25, 25-19, 25-11)Aurispa Libellula Lecce: Longo 3, Mazzon 13, Catena 12, Stabrawa 22, Disabato 11, Agrusti 6, Rau (L), Morciano (L), Russo 0, Ciardo 0, Poli 0, Capelli 1. N.E. Lisi. All. Denora.SMI Roma: Morelli 3, Sideri 5, Coggiola 5, Rossi 16, De Fabritiis 11, Antonucci 6, Milone (L), Consalvo 0, Titta (L), Tozzi 1, Franchi De’ Cavalieri 0, De Vito 0, Iannaccone 3. N.E. Mandolini. All. Budani.Arbitri: De Sensi, Zingaro.Note: Durata set: 25′, 26′, 28′, 20′; tot: 99′. Lecce: ace 3, b.s. 12, muri 12. Roma: ace 3, b.s. 12, muri 6.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma a caccia del bis e del primo successo pieno con Aci Castello

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club Maschile

    Di Redazione
    Dopo la prima vittoria all’esordio con Aversa e il punto conquistato a Modica la Smi Roma Volley va a caccia del bis. Domenica alle ore 16.00 nell’impianto di casa del PalaDiFiore di Ostia la squadra della Capitale cerca contro la Sistemia LCT Aci Castello il primo successo pieno e la rincorsa verso i piani alti. La squadra nonostante abbia passato una settimana tra alti e bassi si sta amalgamando. I tre punti in classifica sono un segnale di positività, i ragazzi hanno voglia di poter emergere, per questo la partita della terza giornata della serie A Credem Banca contro i siciliani rappresenta la giusta occasione per fare punti.
    Roma viene dalla sconfitta di Modica per 3-2 dopo esser stata in vantaggio per 2-1, mentre Aci Castello è stata sconfitta da Grottazzolina domeica scorsa, nella prima giornata non ha disputato il match con Lecce. Una squadra composta da tutti siciliani tranne il danese Dahl.
    Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “Purtroppo non stiamo al meglio fisicamente abbiamo qualche giocatore non al top e in settimana abbiamo lavorato in maniera diversa. Dobbiamo guardare all’obiettivo, i tre punti. Sono convinto che l’aria di casa ci farà bene, sono fiducioso. Insistiamo ancora su battuta e attacco, dove dovremo spingere. Aci Castello è una squadra omogenea che si appoggia molto sul Dahl, dovremo tenerlo d’occhio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO