More stories

  • in

    Coppa Italia di Sitting Volley: le finaliste maschili e femminili

    Di Redazione Dream Volley Pisa e Cedacri Giocoparma, nel torneo femminile, e Nola Città dei Gigli e Cedacri GiocoParma, in quello maschile, sono le formazioni finaliste della Coppa Italia di Sitting Volley 2021. Le semifinali disputate oggi a Parma e hanno decretato le squadre che scenderanno in campo nella giornata di domani, sempre nella città ducale, per conquistare il trofeo nazionale. Nella prima semifinale femminile le campionesse d’Italia della Dream Volley Pisa, guidate da Eva Ceccatelli, si sono imposte con un netto 3-0 contro il Nola Città dei Gigli. Nell’altra semifinale, giocata presso la palestra Casalini di Parma, la Cedacri Giocoparma ha battuto le capitoline della SVR Sportacademy 360 con il punteggio di 3-0. Nel torneo maschile, invece, la Cedacri GiocoParma ha superato con un rotondo 3-0 la Fonte Roma Eur. La seconda semifinale è stata vinta dal Nola Città dei Gigli: la formazione guidata da Guido Pasciari ha superato nel derby campano la Volley Academy Teodoro Cicatelli per 3-0. Nel pomeriggio la seconda edizione della Coppa Italia ha dato i primi verdetti con le due finali per il terzo posto. Sul gradino più basso del podio femminile è salita Nola Città dei Gigli che ha superato, al termine di una lunga battaglia, la SVR Sportacademy 360 per 3-2. Nella finale per il terzo posto maschile, invece, Fonte Roma Eur si è imposta per 3-1 sulla Volley Academy Teodoro Cicatelli. Domani il programma della giornata prevede la finale femminile alle 9.30, mentre alle 11 la palestra Casalini di Parma sarà il teatro della finale maschile, entrambe in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. COPPA ITALIA FEMMINILE Semifinali 1°-4° postoDream Volley Pisa- Nola Città dei Gigli 3-0 (25-13, 25-16, 25-11)SVR Sportacademy 360 – Cedacri Giocoparma 0-3 (23-25, 22-25, 16-25) Finale 3°-4° postoSVR Sportacademy 360- Nola Città dei Gigli 2-3 (26-24, 11-25, 22-25, 25-22, 5-15) Finale 1°-2° postoDream Volley Pisa-Cedacri Giocoparma dom 21/11 ore 9.30 COPPA ITALIA MASCHILE Semifinali 1°-4° postoCedacri Giocoparma – Fonte Roma Eur 3-0 (25-23, 25-22, 25-16)Nola Città dei Gigli – Teodoro Cicatelli 3-0 (25-9, 25-10, 25-19) Finale 3°-4° postoFonte Roma Eur – Teodoro Cicatelli 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-20) Finale 1°-2° postoCedacri Giocoparma-Nola Città dei Gigli dom 21/11 ore 11 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata a Parma la Coppa Italia di Sitting Volley

    Di Redazione Sabato 20 e domenica 21 novembre a Parma scatterà l’ora della Coppa Italia di Sitting Volley femminile e maschile. A contendersi il titolo saranno le prime quattro classificate del campionato 2020-21, che si affronteranno nelle semifinali incrociate in programma sabato. Domenica, invece, sono in programma le finali che assegneranno la Coppa. Oggi, presso il Comune di Parma, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, alla presenza del presidente FIPAV Emilia-Romagna Silvano Brusori e del presidente del Comitato Territoriale Fipav Parma Cesare Gandolfi. Con loro Sergio Greci, presidente della Polisportiva Inzani, e il vicesindaco di Parma Marco Bosi. “Parma è il punto di riferimento per molti sport e anche per l’inclusione. Ospiteremo una finale di Coppa Italia e potremmo lanciare un messaggio importante a tutto il paese. Ringrazio la Coop GiocoParma per aver accettato di organizzare una finale e per il lavoro che svolge da anni nel segno dell’inclusione” ha detto Bosi introducendo l’evento. Silvano Brusori: “Sono felice che ancora una volta il binomio enti-sport abbia portato alla realizzazione di un evento sportivo così importante a Parma. Sarà un evento in cui potremmo promuovere l’inclusione e i valori dello sport. L’impianto permetterà agli atleti di svolgere due partite in sincronia, quindi saranno sempre presenti in campo due squadre femminili e due maschili. Ci sarà tanto sport per tutti“. Cesare Gandolfi: “Ci ritroveremo per due giorni all’interno del Pala Casalini, un impianto accogliente e bello. Se siamo arrivati a concretizzare un evento del genere lo dobbiamo al lavoro di squadra. La Polisportiva Inzani e la GiocoParma si mettono sempre in gioco per realizzare appuntamenti sportivi di grande risonanza“. Non era presente alla conferenza stampa il presidente della Fipav Giuseppe Manfredi, che ha però inviato un messaggio: “La Federazione Italiana Pallavolo è molto orgogliosa che la Coppa Italia 2021di sitting volley si svolga a Parma, una città che può vantare una grande storia pallavolistica. Negli ultimi anni la disciplina paralimpica è cresciuta in maniera importante e questo per merito sia dei risultati delle nostre nazionali, sia per la sempre maggiore attività svolta sul territorio“. “Nel giro di poche stagioni – ha continuato Manfredi – tante società hanno deciso di abbracciare il Sitting Volley e questo è motivo di grande soddisfazione per la Fipav. Il il 20 e 21 novembre assisteremo a un bellissimo spettacolo, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche grazie a tutti quei valori positivi che rendono questa disciplina paralimpica speciale. Voglio inviare un grande in bocca al lupo a tutte le squadre e agli organizzatori, sono sicuro che Parma accoglierà nel migliore di modi il Sitting Volley“. IL CALENDARIO FEMMINILESabato 20 novembre: Nola Città dei Gigli – Dream Volley Pisa (ore 14.30); SVR Sportacademy 360 – Cedacri Giocoparma (ore 17); Finale 3°-4° posto (ore 19.30)Domenica 21 novembre: Finale 1°-2° posto (ore 9.30) MASCHILESabato 20 novembre: Cedacri Giocoparma- Fonte Roma Eur (ore 15); Nola Città dei Gigli – Teodoro Cicatelli (ore 17.30); Finale 3°-4° posto (ore 20)Domenica 21 novembre: Finale 1°-2° posto (ore 11) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei maschili: azzurri ko con la Lettonia e ultimi nella Pool B

    Di Redazione A Kemer, in Turchia, la nazionale maschile di Sitting Volley ha chiuso con una sconfitta la fase a gironi dei Campionati Europei. I ragazzi di Emanuele Fracascia sono stati sconfitti per 3-0 (25-22, 25-18, 25-20) dalla Lettonia, classificandosi all’ultimo posto della pool B. Gli azzurri, per conoscere il nome dei loro avversari negli ottavi di finale, dovranno attendere l’esito degli incontri: l’ipotesi più probabile è quella di affrontare la Russia. “Siamo delusi – dice Angelo Gelati – perché ci aspettavamo molto di più, abbiamo dato tutto, però ci manca sempre qualcosa per portare a casa i set. Abbiamo bisogno di tempo per migliorare, speriamo nelle prossime partire di crescere a livello di gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei di Sitting Volley: ecco dove seguire le gare degli azzurri

    Di Redazione E’ tutto pronto per l’inizio dei Campionati Europei maschili e femminili di Sitting Volley, in programma a Kemer in Turchia dal 17 al 23 ottobre. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube del Paravolley Europe. Le azzurre di Amauri Ribeiro si presentano alla rassegna continentale da vice campionesse in carica. Come noto nel 2019, nell’ultima edizione dei Campionati Europei svoltasi a Budapest, la Nazionale tricolore conquistò una storica medaglia d’argento. L’Italia, quest’anno in campo per la prima volta ai Giochi Paralimpici di Tokyo, è stata inserita nella Pool B e se la vedrà in ordine contro l’Olanda (17/10, ore 8.30), Russia (17/10, ore 19 italiane), Ucraina (19/10 ore 12.30 italiane) e Ungheria (20/10, ore 9 italiane). La nazionale italiana maschile, invece, reduce dalla partecipazione alla Silver Cup a Campobasso, cercherà di guadagnarsi uno spazio da protagonista nella rassegna continentale 2021. Gli azzurri di Emanuele Fracascia, che fanno parte della pool B, se la vedranno con Ucraina (17/10 ore 16.15 italiane), Olanda (18/10 ore 16.15 italiane) e Lettonia (19/10 ore 16.15 italiane). In questi giorni a Kemer si è svolta anche l’assemblea generale del Paravolley Europe che ha confermato il presidente Brako Mihorko. La Fipav è stata rappresentata all’assemblea dal coordinatore tecnico del sitting volley, nonchè Marketing Director del Paravolley Europe, Guido Pasciari, accompagnato dalla team manager Eugenia De Paolis.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Parma la Coppa Italia di Sitting Volley. L’albo d’oro

    Di Redazione Sarà Parma la sede della Coppa Italia 2021 di sitting volley. La seconda edizione della manifestazione maschile e femminile si terrà dunque in Emilia Romagna il 20 e 21 novembre.L’albo d’oro della manifestazione. Maschile: AnnoCittà1° posto2° posto3° posto2019Fiano Romano  Besana Nola Città dei Gigli  Fonte Eur Roma            Groupama Brembate Femmnile: AnnoCittà1° posto2° posto3° posto2019Fiano Romano       Dream Volley Pisa                   Besana Nola Città dei Gigli Cedacri Gioco Parma (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Successo per Modena al 1° torneo di sitting volley Città di Verona

    Di Redazione Nei giorni scorsi è svolto presso il Palazzo dello sport Gavagnin il 1° torneo di sitting volley Città di Verona, ottimamente organizzato dall’ Università di scienze motorie in collaborazione con CUS e Fipav Verona, torneo che ha visto scendere in campo anche la squadra di Modena Sitting Volley al primo appuntamento stagionale. La manifestazione era organizzata a 6 squadre in un girone all’italiana dove veniva assegnato un punto per ogni parziale vinto in gare da 2 set unici, a classifica finale ottenuta le prime due del girone si giocavano il torneo. I gialloblu hanno chiuso la prima giornata di gare con percorso netto di 3 incontri e 6 set vinti. Domenica mattina, poi, altro successo per 2-0 su Cesena e primo posto del girone garantito. In finale battuta anche Ravenna, con Modena che si impongono 2-1 e mette in bacheca il trofeo. Classifica finale: 1° Modena Sitting Volley, 2° Pianoterra Ravenna, 3° Monte San Giusto, 4° Cesena, 5° Verona, 6° Fermo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno nazionale maschile, i 12 convocati dal tecnico federale Fracascia

    Di Redazione La nazionale maschile di sitting volley, dopo aver terminato la Silver Nations League a Campobasso lo scorso fine settimana, si ritroverà insieme giovedì 7 ottobre, presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma, per un periodo di lavoro che terminerà domenica 10 ottobre. Questi i 12 atleti convocati dal tecnico federale Emanuele Fracascia: Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Davide Dalpane (Porto Robur Costa 2030 Ravenna); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Claudiu Daniel Farcas, Angelo Gelati (Giocoparma ASD); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra), Davide Nadai (Volley Codognè). (conte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Scuola di Pallavolo Fermana a Verona per un torneo di sitting volley

    Di Redazione Nel weekend una nutrita delegazione di atleti della Scuola di Pallavolo Sitting Volley Fermana sarà in campo a Verona per il torneo organizzato dall’Università di Verona con la quale il sodalizio fermano ha avviato un rapporto di collaborazione all’interno di un progetto di ricerca di una tesista. Dalle Marche partiranno anche gli amici della FEA Telusiano di Monte San Giusto e a completare il quadro delle sfidanti ci saranno Ravenna, Modena, Cesena ed i padroni di casa di Verona. “Siamo orgogliosi di partecipare a questo torneo di Verona perché lo riteniamo molto importante sia per sostenere la nascita di un nuovo club di sitting volley che per la promozione del nostro territorio – dichiara il Presidente Remo Giacobbi – a Ripani e Crocetti un grande in bocca da parte di tutta la società per questa nuova avventura in azzurro che li accompagnerà fino ai Campionati Europei in Turchia” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO