More stories

  • in

    Champions maschile: martedì tornano in campo Milano e Monza, mercoledì Perugia

    Da domani, martedì 3 dicembre, va in scena la terza giornata di regular season di CEV Champions League maschile. Tre le squadre italiane impegnate: Mint Vero Volley Monza nel girone B, Allianz Milano nel girone C e Sir Sicoma Monini Perugia nel girone D.

    Le sfide con in campo le squadre italiane sono tutte in diretta su Sky e NOW: martedì 3 dicembre alle 18.30 la Mint Vero Volley Monza sarà ospite sul campo del Giesen. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW, telecronaca di Giovanni Cristiano ed Emanuele Zanini. 

    Alle 20.45 in diretta su Sky Sport Arena e NOW Allianz Milano-Zawierce, con la telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi. Mercoledì 4 dicembre il turno si chiuderà con la sfida tra Ankara e Sir Sicoma Monini Perugia, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW alle 16, con il commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi.

    Martedì 3 Dicembre

    Alle 18.30 su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOWHelios Grizzlys Giesen-Mint Vero Volley Monza(telecronaca di Giovanni Cristiano ed Emanuele Zanini)

    Alle 20.45 su Sky Sport Arena e NOWAllianz Milano-Aluron CMC Warta Zawierce(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    Mercoledì 4 dicembreAlle 16 su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOWHalkbank Ankara-Sir Sicoma Monini Perugia(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli, ma questi sono numeri da palleggiatore o da super centrale?

    Al termine del terzo set tra Monza e Perugia il miglior realizzatore del match era un certo Simone Giannelli con 12 punti all’attivo. Più dei suoi pistoleri Semeniuk e Plotnytskyi, più di Zaytsev e Szwarc dall’altra parte della rete. Ma non finisce qui: il palleggiatore di Perugia e della Nazionale aveva all’attivo anche 2 ace e la bellezza di 4 muri vincenti.

    Ricapitolando, 12 punti con il 67% in attacco, 4 muri e 2 ace. In tre set. Numeri che a un centrale varrebbero la palma dell’MVP, e invece appartengono a un palleggiatore. Un signor palleggiatore di due metri che quando decide di “cambiare ruolo” all’interno di una partita lo fa con una disinvoltura e una efficacia che non hanno eguali, al momento, e da un po’ di tempo, in giro per il mondo.

    Alla luce di questo assegniamo a lui, l’unico e il solo Simone Giannelli, la nostra Golden Card, il nostro post Instagram intitolato “Unbelievable match” dedicato a prestazioni individuali fuori dall’ordinario.

    Si tratta della prima in Superlega quest’anno, mentre in Serie A1 femminile ne abbiamo assegnata una a inizio stagione al libero di Roma Giorgia Zannoni che lo scorso 6 ottobre, contro Talmassons, aveva chiuso con l’89% di ricezione positiva e il 68% di perfetta.

    Chi sarà il prossimo o la prossima? Restate connessi con VolleyNews.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Monza perde Rohrs e Cachopa, Giannelli fa il fenomeno e Perugia vince 1-3

    Davanti ai 4mila spettatori di una Opiquad Arena stile Finali Scudetto, la Sir Susa Vim Perugia batte in rimonta in quattro set una sfortunata Mint Vero Volley Monza che vince ai vantaggi il primo set poi perde per infortunio due dei suoi uomini migliori, Rohrs e Cachopa, e alla fine non riesce a trascinare la contesa al tie-break. Out anche Russo per gli umbri nel secondo set in una serata che, per come si era messa, prometteva davvero un grande spettacolo. Non che alla fine non lo sia stato, ma il sapore che ha lasciato alla è di quelli agrodolci.

    Il primo set è assolutamente un flash-back perché in campo non si vedono due squadre distanti la bellezza di 20 punti in classifica, ma sembra piuttosto di essere tornati indietro alle finali scudetto di qualche mese fa. In campo è lotta punto su punto, con continui break di Monza (che attacca con il 64% di squadra, 60% di Zaytsev, 70% di Rohrs e 71% di Szwarc) e contro-break di Perugia a suon di ace (saranno 3 a zero in questo primo parziale) fino ai vantaggi, dove a mettere la firma sull’1-0 è un muro di Averill su Ben Tara (27-25).

    Nel secondo Perugia parte forte, sul 3-8 esce per infortunio Rohrs e Monza viene letteralmente travolta (15-25), soffrendo tantissimo a muro (6 block subìti a zero) e vedendo crollare al 38% la propria percentuale in attacco, fatta eccezione per Zaytsev che ne mette a terra altri 5 con il 62%. Per la cronaca, best scorer del secondo set è uno scatenato Giannelli con 6 punti conditi da tre muri e un ace!

    Nel terzo la Vero Volley approccia meglio, poi si fa male anche Cachopa, Perugia recupera tre punti di svantaggio, arma il suo arsenale di missili balistici (altri 6 ace a zero) e fa suo anche questo set ricevendo con il 67% di positiva e 47% di perfetta. Nel quarto Monza ci mette tutto il cuore che ha, ed è un cuore davvero grande, ma contro questa Perugia, che si gioca nel finale pure l’asso Ishikawa e va all-in, non c’è davvero nulla da fare.

    MVP del match un Simone Giannelli che dà letteralmente i numeri…: 12 punti con il 67% in attacco, 4 muri e 2 ace. Chapeau! In doppia cifra per la Sir anche Plotnytskyi e Ben Tara, 15 a testa. Tra le fila di Monza best scorer Szwarc con 13, uno in più di Zaytsev che si ferma a 12, entrambi con il 50% in attacco. Pesante il confronto dalla linea dei nove metri (12 ace a 1 in favore degli umbri), così come a muro (13 a 7). A fare la differenza anche la ricezione: 56% di positiva e 42% di perfetta per Perugia, rispettivamente 38% e 22% per Monza.

    Staring Players – Eccheli inizia la sfida con Cachopa in regia opposto a Szwarc, Rohrs e Zaytsev in banda, Averill e Beretta coppia centrale, Gaggini libero. Lorenzetti risponde con le diagonali Giannelli-ben Tara e Semeniuk-Plotnytskyi, al centro Loser e Russo, Colaci libero.

    1° set – Break in avvio di Monza (2-0). Cachopa arma bene i suoi schiacciatori mentre Giannelli in questa prima fase si affida prevalentemente ai centrali. Un muro vincente di Rohrs allarga la forbice (5-2), poi Perugia rientra con i mani-out di Semeniuk e l’ace di Plotnytskyi che vale la parità ai 6. La Mint tiene alte le sue percentuali in attacco e si prosegue punto a punto per tutta la fase centrale del set (10-10, 12-10, 12-12, 15-15). A spaiare le carte sono i servizi vincenti dei Block Devils, come quello di Ben Tara che vale il contro sorpasso sul 16-17, ma i brianzoli non si lasciano scoraggiare: Rohrs vince una contesa a rete e l’ago della bilancia si sposta ancora (19-18). Ai 20 siamo ancora in perfetta parità, poi Plotnytskyi stampa una gran murata su Szwarc e Perugia rimette il naso avanti (20-21), ma Monza ancora una volta tiene la barra dritta, difende fortissimo, porta a casa due rally-point con lo stesso Szwarc e Rohrs e torna nuovamente a condurre (22-21). Ai 24 le squadre sono ancora spalla e spalla e si va così ai vantaggi, dove a decidere questo primo parziale sono alla fine l’errore di Semeniuk dai nove metri e il monster block di Averill su Ben Tara: 1-0 per la Vero Volley.

    2° set – La Sir ricambia il break in avvio e si porta sullo 0-2 all’inizio del secondo set, poi incrementa con Loser (1-4) e tre punti, con un ace, di Giannelli (3-8). A questo punto si scaviglia Rohrs dopo un salto, costretto a lasciare il campo sollevato di peso dai compagni. Al suo posto Marttila. Quando la Mint riesce a togliere Giannelli dalla linea dei nove metri, proprio per mano del finlandese, il tabellone segnapunti riporta un pesante 4-12 in favore degli umbri. Eccheli getta così nella mischia anche Lawani per Szwarc e Di Martino per Beretta, ma ormai il set appare irrimediabilmente compromesso. I Campioni d’Italia sentono l’odore del sangue (6-16, 8-18) e sbranano ogni pallone fino al definitivo 15-25 che riporta il match in parità nel computo dei set. Da segnalare, purtroppo, anche il terzo infortunio della serata rimediato da Roberto Russo, scavigliato anche lui in una discesa a muro.

    3° set – Girato campo, i brianzoli resettano tutto e tornano a esprimersi sui livelli del primo set (7-4). I guai per Eccheli, però, non finiscono: si fa male anche Cachopa, problema al costato per una gomitata sfortunata di Szwarc, che sul punteggio di 7-6 lascia il campo al giovane Mancini, lo scorso anno grande protagonista a Ravenna in A2. Zaytsev e compagni, però, non battono ciglio e continuano a dare filo da torcere ai campioni di tutto (11-8). Come accaduto a inizio match, è con lunghe serie al servizio che Perugia riesce a togliersi d’impaccio e riprendere gli avversari: 11-11 con ace di Ben Tara e affondo di Giannelli su una ricezione slash dei brianzoli. Quando la stampa due volte a terra in battuta anche Solè (13-16), Eccheli chiama timeout, ma ora l’impressione è che invertire l’inerzia possa essere davvero complicato per i padroni di casa. Messaggio che recapita forte e chiaro ancora Giannelli, che stampa un altro muro e al momento, udite udite, è il top scorer del match con 12 punti. La forbice si allarga inesorabile (16-20) e alla fine per la Sir andare sul 2-1 è un gioco da ragazzi (17-25 con doppio ace di Loser). Nel finale da segnalare l’ingresso in campo per Monza del coreano Lee.

    4° set – Lorenzetti a questo punto si gioca anche la carta Ishikawa per Semeniuk, per la gioia dei tanti tifosi giapponesi presenti a Monza, ma dall’altra parte della rete il cuore dei brianzoli merita tutti gli applausi dei 4mila presenti, con i ragazzi di coach Eccheli che di darsi per vinti proprio non ne vogliono sentir parlare (4-4, 8-6, 10-8). Zaytsev continua a martellare come un fabbro, Mancini in regia dimostra tutta la personalità e il talento che lo contraddistinguono, e al giro di boa del quarto Perugia è ancora costretta a inseguire (12-10). La parità arriva però poco dopo, ai 13, così come l’immediato sorpasso per mano di Plotnytskyi. La situazione di testa a testa dura qualche scambio, poi l’ex di turno piazza anche l’ace, una costante ormai, e la Sir trova anche il break di vantaggio (14-16). Monza pareggia ai 17, ma su palla alta Ishikawa è una macchina (17-19). Alla fiera dell’ace di iscrive pure Herrera e quando Szwarc tira lungo il pallone del -4 (17-21) a scivolare via sono anche le ultime speranze dei brianzoli di portare la contesa al tie-break e tornare così a muovere la classifica. Lo spettacolo offerto regala un ultimo sussulto (20-22) che costringe anche Lorenzetti a chiamare timeout, ma il dado ormai è tratto: Ishikawa, Plotnytskyi, ace di Ishikawa e via con i titoli di coda (20-25).

    Mint Vero Volley Monza 1Sir Susa Vim Perugia 3(27-25, 15-25, 17-25, 20-25)Mint Vero Volley Monza: Beretta 0, Kreling 1, Zaytsev 12, Averill 5, Szwarc 13, Rohrs 8, Picchio (L), Lee 0, Marttila 8, Lawani 0, Mancini 0, Di Martino 5, Gaggini (L). N.E. All. Eccheli. Sir Susa Vim Perugia: Ben Tara 15, Semeniuk 9, Russo 5, Giannelli 12, Plotnytskyi 15, Loser 8, Piccinelli (L), Herrera Jaime 1, Solé 2, Colaci (L), Ishikawa 7. N.E. Candellaro, Zoppellari, Cianciotta. All. Lorenzetti. Arbitri: Piana, Giardini, Russo. Note – durata set: 34′, 29′, 27′, 29′; tot: 119′.Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Candellaro presenta la sfida con Monza: “Dobbiamo stare attenti, saranno belli aggressivi”

    Prevenzione in sala pesi in mattinata e allenamento sul taraflex nel pomeriggio per i Block Devils di Perugia che partiranno nel primo pomeriggio di sabato 30 novembre, dopo la sessione di allenamento mattutina, alla volta di Monza. 

    Domenica all’OpiquadArena va in scena la decima e penultima giornata del girone di andata di regular season, che si avvicina dunque al giro di boa, e i ragazzi di coach Angelo Lorenzetti affronteranno la formazione brianzola che attualmente, a causa di un insieme di fattori a cominciare dagli infortuni, staziona al penultimo posto in classifica, con soli 7 punti in 9 partite giocate.

    “Monza è una squadra che secondo me non rispecchia la sua posizione in classifica, anche perché loro hanno avuto diversi problemi fisici. Non so con che formazione giocheranno domenica perché proprio a causa di queste assenze hanno ruotato molto”. A presentare il match nella consueta conferenza stampa pregara, che si è tenuta al PalaEvangelisti, è Davide Candellaro, alla sua seconda stagione consecutiva in maglia Sir Susa Vim Perugia. 

    Parlare di Monza evoca ricordi recenti, legati alla finale scudetto della scorsa stagione, conquistata dalla Sir in gara 4, proprio sul campo dell’Opiquad Arena. E il centrale di Perugia, che lo scorso 28 aprile era lì ad alzare quel trofeo con i suoi compagni, conferma che la Monza di quest’anno è una squadra estremamente diversa da quella della scorsa stagione, con un’ossatura notevolmente ringiovanita e con un innesto importante come Ivan Zaytsev, che è arrivato nel club brianzolo a ridosso dell’inizio del campionato, il 18 settembre, per questo è potuto scendere in campo, per motivi legati al regolamento, solo alla quarta giornata. 

    “Loro sono una squadra che ha tutta gente che comunque è sia fisicamente forte che tecnicamente valida. Con l’innesto di Ivan hanno fatto un ulteriore passo in avanti, chiaramente ha bisogno di tempo per entrare a ritmo, perché comunque anche lui è entrato in corsa e non è facile, ma anzi, sta facendo bene come pensavo. E’ una squadra contro la quale dobbiamo cercare di stare attenti, loro secondo me andranno più a cercare di tenere distante la palla da rete, perché una delle nostre forze è quella lì e quindi mi aspetto che saranno belli aggressivi.

    Secondo me tanto farà la battuta, poi loro sono giocatori parecchio aggressivi e il palleggiatore è molto bravo a tenere sulla corda tutti quanti. Magari può partire qualcuno che fa una performance sopra le righe, però il palleggiatore è bravo: anche l’anno scorso Monza è stata una delle migliori squadre come sideout per un buon periodo dell’anno e questo ha permesso loro di arrivare dove sono arrivati. Noi dovremo essere bravi a mettere in difficoltà loro con la stessa arma, perché comunque anche noi dobbiamo cercare di tenere la palla distante da rete”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Perugia 1-3: il rimpianto di Piazza per il terzo set, le emozioni dell’ex Loser

    Nel nono turno di andata l’Allianz Milano ci crede e mette sotto la Sir Susa Perugia, si fa raggiungere, la spaventa, potrebbe portarsi in vantaggio 2-1, ma in un terzo set infinito alla fine capitola e si arrende in poco meno di due ore.

    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “I giochi si sono fatti probabilmente nel terzo, è vero, ma anche nel secondo set, dopo una partenza ad handicap, stavamo recuperando bene. Contro le grandi squadre si deve giocare una grande pallavolo. Quel terzo set era abbastanza nelle nostre mani, abbiamo avuto l’occasione per chiudere. Quelle tre battute nella rete pesano, sono degli errori abbastanza gravi in particolare comparati alla forte squadra che avevamo di fronte. Sappiamo che dobbiamo ancora lavorare molto, ho visto dei bei progressi. Dobbiamo spendere le giuste energie quando il momento lo richiede, invece le sprecando quando non sarebbe necessario”.Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia): “Loro hanno iniziato in maniera incredibile con la battuta e anche con la difesa, che è proprio una loro caratteristica. Lo hanno fatto vedere molto bene nel primo set, dove noi non siamo stati efficaci dai nove metri, ma poi quando la battuta è entrata anche loro hanno fatto un po’ più fatica a difendere e secondo me lì la partita è svoltata per noi. Per me è stato bellissimo tornare a Milano, davanti ai tifosi e ai miei ex compagni; è stata una giornata molto emozionante e bella per me. Voglio ringraziare tutti i tifosi di Milano, ma anche quelli di Perugia che sono venuti fino a qui”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions maschile: Perugia ha vita facile anche in Francia, Saint-Nazaire battuto in 80 minuti

    Una vittoria importantissima per la Sir Sicoma Monini Perugia che, nel secondo turno della fase a gironi, consolida la vetta della Pool D con 3 punti pieni conquistati nella prima trasferta di Champions. Sul campo del Saint-Nazaire i Block Devils si impongono con un netto 3-0 e con margini piuttosto ampi in tutti e tre i parziali (17-25, 20-25, 13-25).

    Dopo un avvio equilibrato e condizionato da errori al servizio da entrambe le parti, i ragazzi del Presidente Gino Sirci impongono il loro gioco, spinti dagli attacchi di Ben Tara e da quelli della coppia di martelli titolari della serata: Semeniuk e Plotnytskyi.

    Magistrale la gestione di capitan Giannelli, che distribuisce i palloni in maniera equilibrata e mette a referto anche 6 punti, di cui due al servizio, e due muri.

    Ed è proprio il regista bianconero a laurearsi mvp del match in questa serata in terra francese.

    1° set – Il tocco di seconda intenzione di capitan Giannelli apre il match. Perugia passa avanti con due diagonali alte di Ben Tara e con la pipe di Plotnytskyi.Nelle prime battute i Block Devils sprecano al servizio, ma compensano con il primo tempo di Russo. Leon pareggia giocando sulle mani del muro bianconero (5-5). Ben Tara mura la pipe di Martins, ma la squadra francese fa la stessa cosa con la pipe di Plotnytskyi e approfitta per sorpassare. E’ proprio lo schiacciatore ucraino di casa bianconera a riportare il set in equilibrio, ancora una volta con un attacco dalla seconda linea. Nuovo break di Perugia con il primo tempo di Russo e il muro di Giannelli sull’attacco di Martins (13-15). Ben Tara allunga con due diagonali, portando i suoi a +5 (19-14). I padroni di casa provano a ridurre il gap, ma Perugia scappa con l’attacco di Loser e l’ace di Simone Giannelli (15-22).

    2° set – Un punto a testa in avvio della seconda frazione. Spettacolo nello scambio lunghissimo con il libero dei francesi Deves protagonista di un grande recupero, ma è Perugia ad avere la meglio con Semeniuk che chiude 3-3. I ragazzi di coach Lorenzetti amministrano il vantaggio; i padroni di casa cercano di tenersi a contatto, ma sprecano al servizio. Con il primo tempo di Luuc Van der Ent e attacco sulla parallela di Ewert i padroni di casa riportano il set in equilibrio, ma dalle parti di Perugia ci sono di nuovo Ben Tara e Plotnytskyi che allungano a +3 (13-16). Il primo tempo di Roberto Russo vale il 14-18. Saint Nazaire recupera due lunghezze e la diagonale out dell’opposto tunisino di casa bianconera, seguita dal servizio vincente di Titouan Hallè costa alla Sir un nuovo aggancio (18-18). Leon mantiene l’equilibrio in maniout, ma è ancora Perugia a scappare verso il finale. Capitan Giannelli trova l’ace del 19-22 e Plotnytskyi l’ace del set point (20-24): chiude lo stesso schiacciatore ucraino in pipe. (20-25).

    3° set – Nel terzo set Perugia trova subito l’allungo nel turno al servzio di Loser che spinge in battuta e centra anche un ace (2-5). Van Der Hent va a segno, ma la Sir cresce a muro e il Block di Ben Tara vale il 3-7. Semeniuk attacca con velocità e potenza, Giannelli mura l’attacco di Hallè, lo schiacciatore polacco di casa Sir centra anche due ace e il divario si allarga (4-13).Nicolas Burel mura l’attacco di Plotnytskyi, ma la Sir Sicoma Monini Perugia avanza con il muro di di Loser sull’attacco di Ewert e con l’attacco dalla seconda linea di Semeniuk che scava il solco (6-17). Contrattacco di Plotnytskyi e attacco di Ben Tara e i ragazzi del Presidente Gino Sirci volano verso il finale del match chiudendo in scioltezza con l’attacco out di Burel. (13-25).

    Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA) 0Sir Sicoma Monini Perugia 3(17-25, 20-25, 13-25)Saint-Nazaire VB Atlantique: Ewert 7, Hallè 6, Burel 1, Van Der Ent 5, Leon 5, Valefuaniu, Varier 1, Martins 2, Ivanov 2, Deveze (L), Taramini, Canham 2. All. Bertini.Sir Sicoma Monini Perugia: Ben Tara 14, Candellaro 1, Cianciotta, Colaci (L), Giannelli 6, Herrera Jaime, Loser 8, Plotnytskyi 10, Russo 6, Semeniuk 13. Non entrati Ishikawa, Piccinelli, Solé, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo.Arbitri: Twardowski, Fernandez Fuentes.Note – durata set: 27′, 30′, 23′; tot: 80′. Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA): Battute sbagliate 11, Vincenti 1. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 15, Vincenti 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Perugia vola in Francia per la seconda partita della fase a gironi

    La Sir Sicoma Monini Perugia è attesa da una doppia trasferta: prima in Francia per la seconda giornata della fase a gironi di Champions League con il Saint Nazaire, poi a Milano per la nona giornata del girone di andata di regular season del campionato di Superlega.

    La squadra è partita nella mattina di lunedì alla volta della Francia dove il match con la formazione guidata da Fulvio Bertini è in programma domani, martedì 19 novembre, con fischio di inizio alle 20. Si gioca nell’impianto sportivo “La Soucoupe di Saint-Nazaire”.

    I ragazzi del Presidente Gino Sirci arrivano a questo secondo turno della fase a gironi da primi della Pool D con 3 punti pieni, grazie alla netta vittoria interna contro i cechi del Budejovice e domani affronteranno, nella prima trasferta stagionale in Europa, la compagine francese, diretta inseguitrice con due punti conquistati all’esordio con la vittoria al tie-break sul campo dell’Halkbank Ankara.

    Il match Saint Nazaire-Perugia, valevole per il secondo turno della Pool D della Cev Champions League 2024/2025 di volley maschile, sarà trasmesso in diretta tv su Sky Sport Arena, canale visibile anche su Sky Go e Now, e in diretta streaming su DAZN.

    Lo staff sanitario dei Block Devils si arricchisce con l’ingresso del Dr. Franco Rapalli, osteopata e chiropratico che, in corso di stagione, entra a dare il suo contributo alla squadra.“Una nuova figura – sottolinea il responsabile sanitario della società bianconera, Dr. Giuseppe Sabatino – che sicuramente, grazie sua competenza professionale, contribuirà a rendere le prestazioni degli atleti sempre più performanti”.

    Il rapporto collaborativo con il Dr. Rapalli si è evoluto alla luce delle esigenze della squadra del presidente di Perugia Gino Sirci, che quest’anno torna ad essere in prima linea in tutte le competizioni.“Innanzitutto sono molto felice di entrare a far parte di questa società – commenta il Dr. Rapalli– ringrazio il responsabile sanitario Dr. Giuseppe Sabatino che mi ha fortemente voluto. Da subito mi sono sentito accolto con grande professionalità, con tanta empatia e apertura umana.

    Considero questa nuova esperienza professionale come una nuova e interessante sfida in un mondo sportivo di alto livello, diverso dalle realtà sportive che ho precedentemente frequentato, come calcio, basket e automobilismo, e già da questi primi giorni mi ha dato modo di lavorare con colleghi e collaboratori di altissimo livello. Spero e sono certo che questa collaborazione soddisfi sia me che la squadra e mi permetta, sotto l’aspetto professionale, di esprimere la mia professionalità e la mia esperienza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Monza e Milano in trasferta per la seconda giornata di Champions League

    Dopo il debutto ricco di successi della scorsa settimana, che ha visto le tre formazioni di SuperLega, Sir Sicoma Monini Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano, vincere all’esordio davanti al proprio pubblico, è tutto pronto per la seconda giornata della Fase a Gironi (4th Round) della CEV Champions League. Aprirà il secondo turno Perugia, in campo martedì sera, mentre i riflettori su Monza e Milano si accenderanno nella serata di mercoledì. Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.

    Gli uomini di Angelo Lorenzetti, dopo avere battuto all’esordio i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice, saranno di scena domani (martedì 18 novembre, ore 20.00) contro i francesi del Saint-Nazaire VB Atlantique. I Block Devils arrivano all’appuntamento europeo forti del primo posto in classifica in SuperLega Credem Banca, rafforzato dal successo di sabato sera contro Grottazzolina.

    Appuntamento per la giornata di mercoledì, invece, per Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano: alle 17.00 i brianzoli saranno ospiti dei turchi del Fenerbahce, con la formazione di Massimo Eccheli che vuole dare continuità al successo nella gara di apertura e alla vittoria in campionato contro Rana Verona.

    Fischio d’inizio alle ore 18.00, invece, per la gara di Allianz Milano, che se la vedrà in trasferta contro gli austriaci dell’Innsbruck: coach Roberto Piazza e i meneghini vorranno sfruttare l’entusiasmo generato dal successo in campionato contro Sonepar Padova per continuare la striscia positiva anche in Champions.

    CEV Champions League 20254th Round – 2nd Leg

    Pool DMartedì 19 novembre 2024, ore 20.00Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA) – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri: Macej Twardowski, David Fernandez FuentesDiretta DAZN (Telecronaca di Maria Pia Beltran)Diretta Sky Sport Uno, Sky Sport Arena (Telecronaca di Stefano Locatelli e Rachele Sangiuliano)Pool BMercoledì 20 novembre 2024, ore 17.00Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR) – Mint Vero Volley MonzaArbitri: Vasileoios Vasileiadis, Eldar ZulfugarovDiretta DAZN (Telecronaca di Fabrizio Monari)Diretta Sky Sport Uno, Sky Sport Max (Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    Pool CMercoledì 20 novembre 2024, ore 18.00Hypo Tirol Innsbruck (AUT) – Allianz MilanoArbitri: Marco Van ZantenDiretta DAZN (Telecronaca di Maria Pia Beltran)Diretta Sky Sport Arena (Telecronaca di Giovanni Cristiano)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO