More stories

  • in

    Civitanova in trasferta a Perugia, Blengini: “In campo servirà la migliore Lube possibile”

    In attesa di scendere in campo domenica (ore 18) al PalaBarton per la terza sfida stagionale con la Sir Susa Vim Perugia, la Cucine Lube Civitanova ha già iniziato la sua partita. Il big match tra cucinieri e Block Devils si è aperto sul piano mentale.

    Deluso dalla prova fornita dai ragazzi martedì scorso in Champions League sul campo di Galati, il tecnico Chicco Blengini sta soppesando ogni singola parola per far sì che, come in altre occasioni, dalle ceneri di una sconfitta rinasca un team più affamato, compatto e capace di far fronte alle inevitabili difficoltà di una gara complicata.

    Gianlorenzo Blengini: “Arriviamo a questo match dopo una sconfitta in Champions League, una frenata che seppur ininfluente per il cammino europeo è pur sempre un giro a vuoto su cui riflettere e da cui trarre spunti per ripartire. Le sconfitte non sono mai indolore, nemmeno quando si è primi nel girone con il passaggio del turno già blindato”.

    “Dobbiamo pensare al nostro modo di approcciare la partita, al di là del valore già noto di Perugia, la squadra più indicata insieme a Trento per la vittoria dello Scudetto. Queste per noi ora sono considerazioni secondarie. Dobbiamo cercare di presentarci al PalaBarton con la consapevolezza delle difficoltà che incontreremo, ma anche con la volontà di mettere sul campo la miglior Lube possibile. Di questo c’è bisogno. Soprattutto in certe partite”.

    “Partecipiamo a uno dei campionati più equilibrati. Potrebbe sembrare un luogo comune, ma quest’anno la percezione è tangibile. C’è sempre stato un livello molto alto, ma c’era molta differenza tra vari tronconi di squadre, soprattutto tra le prime quattro e le avversarie. In questa stagione i risultati rispecchiano le mie parole”.

    “Fatta eccezione per il cammino regolare di Trento, sono arrivati molti risultati inattesi, soprattutto negli incroci tra le prime otto squadre della classifica. Non so dire se il livello del torneo si sia alzato rispetto al passato, di sicuro ci sono meno differenze di valori tra le contendenti. Fare pronostici alla vigilia degli incontri è sempre più complesso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica ilT quotidiano Arena “sold out” per il big match con Perugia

    Trento, 15 dicembre 2023
    La sfida fra Campioni d’Italia e Campioni del Mondo non poteva essere giocata di fronte ad una cornice migliore: Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia nel primo pomeriggio di domenica 17 dicembre troveranno ilT quotidiano Arena Arena di Trento gremita di spettatori in ogni ordine di posto per lo scontro al vertice della decima giornata di SuperLega Credem Banca.Nelle prime ore del pomeriggio odierno sono infatti state esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’appuntamento. Per la prima volta in questa stagione, l’impianto di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la gara che verrà trasmessa in diretta dalle ore 15.45 su RAI Play, Volleyball World e Radio Dolomiti e dalle 16 anche su RAI 2.Domenica le casse del palazzetto verranno quindi aperte alle ore 14.45 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteMax Colaci: “Cerchiamo il miglior piazzamento per la Coppa Italia”Prossimo articoloDomenica arriva Siena, Sperandio: “Gara dura ma bella da giocare” LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Sir Susa Vim Perugia

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Perugia
    A pochi giorni dalla sfida che Rana Verona affronterà contro la Sir Susa Vim Perugia, valevole per la settima giornata del campionato di SuperLega, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida.
    Queste le sue parole: “Perugia la stagione scorsa ha chiuso la Regular Season senza sconfitte. Quest’anno ha più o meno gli stessi obiettivi. È una squadra che ha due fondamentali molto forti: battuta e ricezione, con cui riescono a fare danni. Poi possono variare il sestetto come vogliono, visto che hanno schiacciatori, opposti e centrali molto forti e l’esperienza dei singoli giocatori, bravi a vincere i contrasti sottorete e a gestire anche le situazioni particolari. Cose che i giovani non hanno ancora nel bagaglio tecnico. Noi abbiamo fatto il primo allenamento di buon livello grazie al recupero di alcuni giocatori. Adesso inizia un periodo molto importante di lavoro per crescere di livello. Se abbiamo più tempo di lavorare in questo modo e con questa intensità arriveranno presto i risultati. Abbiamo qualche altro giorno per preparare la partita, cercheremo di fare del nostro meglio per metterli in difficoltà”.
    “I momenti di difficoltà, quando sono oggettivi, differenziano le persone – ha aggiunto – Quelle che sono forti e hanno obiettivi alti prendono questi momenti come motivazione per capire come crescere. Le persone più deboli vanno in crisi e iniziano a nutrire dei dubbi anche sul lavoro o sui risultati. Non esiste una risposta complessiva, ogni giocatore reagisce in modo diverso in base al proprio carattere e alla propria mentalità. Lavoriamo per risolvere i problemi fisici e tecnici per raggiungere la giusta serenità. Se una persona è intelligente fa un’analisi giusta della situazione e percepisce più velocemente cosa deve cambiare. Lavoriamo tanto sulla ricezione, sempre. Contro Padova eravamo senza alcuni giocatori, come Sani e D’Amico. Ci siamo trovati con una linea di ricezione con Bonisoli, che lavora tutti i giorni con impegno ma era alla sua prima da titolare in SuperLega e si è trovato davanti una squadra che batteva fortissimo, e Dzavoronok, che non è ancora arrivato il livello che sono sicuro raggiungerà in ricezione. La questione era solo tecnica”.
    Poi prosegue: “Abbiamo recuperato Spirito, che non si allenava bene da due settimane, Sani è all’80%, Keita é molto più in forma e in allenamento sta iniziando a dare il suo contributo che presto darà anche in partita. Su Mosca avevamo un dubbio a Padova ma per fortuna non era nulla, quindi è a disposizione. D’Amico non è al cento per cento, ma sta recuperando velocemente, però dobbiamo evitare di prendere rischi. Sono valutazioni che lo staff tecnico prende con lo staff medico. La partita che Perugia ha giocato mercoledì? Non é stata di altissimo livello, ma non é semplice preparare le gare in pochi giorni tatticamente e tecnicamente. Poi le squadre fanno turnover e spostano gli equilibri. Non dobbiamo trarre conclusioni da questa partita. So quali sono le qualità di questa squadra e conosco bene dove dobbiamo crescere noi. Se Perugia inizia a battere con continuità può fare grossi danni. Le individualità che hanno, poi, compensano alcuni cali ed errori e si creano situazioni che non sono allenabili. Noi prepariamo attentamente il sistema di gioco e quando riusciamo giochiamo bene. Se un giocatore esce dal sistema, allora il sistema crolla”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, la corsa gialloblù si ferma in semifinale:

    VOLLEY PALLAVOLO Del Monte Supercoppa. Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia.
    Biella, 31 ottobre 2023
    La possibilità di giocare la terza finale “italiana” dell’anno solare 2023 per l’Itas Trentino svanisce al quarto set dell’incontro odierno a Biella. Dopo aver disputato quella di Coppa Italia a febbraio a Roma e quella dei Play Off Scudetto a maggio, i Campioni d’Italia non sono riusciti stasera a calare il tris, cedendo per 1-3 la semifinale della Del Monte® Supercoppa contro i detentori del trofeo Perugia.Saranno gli umbri a disputare il match che mercoledì sera assegnerà in Piemonte il primo trofeo dell’annata 2023/24; la prima battuta d’arresto stagionale dei gialloblù è però giunta al termine di una partita che nei primi tre set aveva regalato equilibrio e spettacolo anche nella metà campo della squadra di Fabio Soli. Scattata ancora una volta a razzo dai blocchi di partenza, come era già accaduto nelle precedenti sfide di SuperLega a Cisterna e contro Taranto, l’Itas Trentino ha provato a dare continuità alla propria azione anche nel secondo e terzo set, dopo aver sorpreso gli avversari nel primo soprattutto per merito del muro e delle ottime percentuali in attacco. Per risalire la china la Sir Susa Vim ha attinto a tutte le proprie qualità presenti in panchina, riuscendo a portarsi sul 2-1 in proprio favore, rischiando però di farsi recuperare nel secondo periodo (condotto anche 16-10) e poi vincendo allo sprinti la combattutissima terza frazione. Nel quarto set, col serbatoio delle energie quasi vuoto, Podrascanin e compagni non hanno più potuto nulla, ma il ko non cancella le buone cose messe in mostra dalla coppia di posto 3 (cinque muri per il capitano, 80% a rete e due block per Kozamernik) e la capacità di restare aggrappati alla partita evidenziata nella parte centrale, anche grazie ai 26 punti totali della coppia di posto 4 Michieletto-Lavia e ai 16 personali di Rychlicki, nuovamente best scorer dei suoi.
    Di seguito il tabellino della prima semifinale di Del Monte® Supercoppa 2023, giocata questa sera al Biella Forum di Biella.
    Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 1-3(25-20, 22-25, 23-25, 18-25)ITAS TRENTINO: Sbertoli, Lavia 13, Kozamernik 10, Rychlicki 16, Michieletto 13, Podrascanin 9, Laurenzano (L); Nelli 2, Acquarone, Cavuto. N.e. D’Heer, Pace, Berger, Magalini. All. Fabio Soli.SIR SUSA VIM: Leon 9, Solé 8, Giannelli 2, Semeniuk 10, Flavio Gualberto 5, Herrera Jaime, Colaci (L); Held, Ben Tara 23, Plotnytskyi 15. N.e. Candellaro, Toscani, Russo, Ropret. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zavater di Roma e Caretti di Guidonia (Roma).DURATA SET: 27’, 36’, 36’, 28; tot. 2h e 11’.NOTE: 2.500 spettatori, incasso non comunicato. Itas Trentino: 13 muri, 1 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 46% in attacco, 47% (25%) in ricezione. Sir Susa Vim: 6 muri, 8 ace, 13 errori in battuta, 10 errori azione, 44% in attacco, 58% (30%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I biancoblu sconfitti 3-0 dalla corazzata Sir Susa Vim Perugia

    Sir Susa Vim PERUGIA vs Farmitalia CATANIA, 1ª giornata girone di andata regular season Superlega Credem Banca – Campionato italiano di Pallavolo Maschile – Volley Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 22 ottobre 2023. [ID: 20231022/_MB53374] Foto: Michele Benda
    Farmitalia Saturnia ci prova, ma la superiorità di Sir Susa Vim Perugia è evidente dall’inizio alla fine del match e i biancoblu, nella prima giornata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 perdono 3-0 (25-15, 25-18, 25-22), ma lo fanno dando il tutto per tutto contro una squadra costruita per vincere.
    In un PalaBarton che ha letteralmente giocato a fianco della sua squadra, i giocatori di Farmitalia Saturnia, hanno messo in campo una prestazione di carattere nonostante la sconfitta, lottando sopratutto nella terza fase di gioco. In campo, Cesar Douglas Silva ha mandato inizialmente il sestetto Orduna – Buchegger in diagonale, Tondo e Masulovic al centro, Manavi e Randazzo al 4, con il libero Cavaccini, dando spazio nel corso del match a Zappoli, Basic e Bossi.
    L’esordio di Farmitalia è però un esordio a colori, perché contro la corazzata Perugia ha dimostrato di avere i numeri per poter centrare l’obiettivo salvezza.
    “Abbiamo giocato contro Perugia consapevoli che avremmo incontrato una squadra dalle altissime potenzialità – ha commentato a margine della partita mister Silva – nel terzo set abbiamo visto quel gioco su cui dobbiamo puntare e che dobbiamo continuare a consolidare. Abbiamo ancora tante partite davanti e da martedì torneremo ad allenarci per migliorare quei meccanismi che ci permetteranno di dare sempre qualcosa in più”.
    “Chiaramente giocare con una delle tre squadre più forti del campionato non è stata una cosa da poco – ha commentato il capitano Santi Orduna – noi ci abbiamo creduto e l’atteggiamento che abbiamo messo nel terzo set, quando abbiamo ripreso lo svantaggio arrivando fino al 22 pari, è quello che dobbiamo avere in tutte le partite”.
    “Di certo, quella che abbiamo vissuto, è stata una giornata storica, per la nostra società e per la città e il territorio che rappresentiamo. – dice il presidente Luigi Pulvirenti – Esordire a Perugia era l’impatto più difficile che si potesse prospettare, ma dobbiamo fare l’abitudine a questo tipo di realtà. L’importante adesso è ripartire subito con la consapevolezza che i valori che la squadra ha e che ha espresso giocando nel terzo set sono quelli di una pallavolo di livello importante”. Da martedì di nuovo tutti in palestra per preparare la prima di casa stagionale domenica 29 ottobre alle 21:00 al PalaCatania contro Cisterna Volley .

    IL MATCH
    1° set
    Nella fase iniziale della prima frazione di gioco le due squadre procedono in parità e se il primo punto in SuperLega di Farmitalia è un errore in battuta di Leon, il secondo è messo a segno dal muro biancoblu che non fa passare l’attacco di Perugia (1-2). Le due squadre procedono fianco a fianco, ma il punteggio di Farmitalia si ferma quando Herrera e Solè bloccano Randazzo a muro (10-6). Orduna e compagni cercano di rimanere in scia, ma dall’altra parte del campo il ritmo continua a crescere e dopo una tripletta di ace di Tim Held (24-15) e Semeniuk che passa sfiorando le mani del muro il set si chiude a favore dei padroni di casa (25-15).
    2° set
    La seconda frazione di gioco inizia come la prima, in parità (3-3). Dopo i primi scambi però Perugia comincia a imporre il suo gioco (8-5). Farmitalia Saturnia non molla e Orduna mette Buchegger e Randazzo nelle condizioni di accorciare la distanza (12-11). Mister Silva rimescola le carte, per provare a far ritrovare lucidità ai suoi. Entrano Zappali, Bossi e Basic, ma Perugia continua ad andare avanti. Quando Randazzo viene murato (20-15) Silva chiama il time out. Quello di Basic armato da Orduna (22-18) è l’ultimo punto degli etnei (25-18).
    3° set 
    Terza frazione di gioco subito in salita per i biancoblu (4-3), ma Perugia inizia a correre (7-3) . Quando Giannelli sfonda il muro sembra che gli etnei abbiamo ceduto (10-5), ma non è così. Quando Buchegger sfonda il muro avversario il punteggio sorride ai catanesi (10-9) e Randazzo mette a terra il punto della parità (12-12). Non si molla fino al 22-22 con un continuo punto a punto. E’ Semeniuk però a conquistare il matchpoint con un mani out (24-22) permettendo ai suoi di chiudere.
    TABELLINO Sir Susa Vim Perugia – Farmitalia Catania 3-0 (25-15, 25-18, 25-22)Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Semeniuk 8, Resende Gualberto 10, Herrera Jaime 11, Leon Venero 4, Solé 10, Toscani (L), Held 3, Ben Tara 0, Colaci (L), Plotnytskyi 3. N.E. Candellaro, Russo, Ropret. All. Lorenzetti.Farmitalia Catania: Orduna 0, Manavinezhad 1, Tondo 2, Buchegger 9, Randazzo 12, Masulovic 5, Pierri (L), Basic 3, Cavaccini (L), Bossi 0. N.E. Frumuselu, Baldi, Santambrogio. All. Douglas.ARBITRI: Giardini, Cerra.NOTE – durata set: 22′, 28′, 30′; tot: 80′.

    Ph. Michele Benda Sir Susa Vim Perugia

    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 22 ottobre esordio biancoblu in trasferta a Perugia

    Un momento storico, per la Farmitalia Saturnia, che domani farà il suo esordio assoluto nel Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 contro Sir Susa Vim Perugia. Fischio d’inizio alle ore 20:00 di domenica 22 ottobre al PalaBarton, con diretta streaming sulla piattaforma web VolleyBallWorld.tv.
    Dopo il rientro dalla Polonia capitan Santi Orduna e compagni hanno ripreso il lavoro in campo e in palestra, per arrivare preparati al primo incontro di stagione, appuntamento che non si preannuncia semplice e che li vedrà fronteggiare, tra gli altri, Giannelli, Leon, Ben Tara, Semeniuk, Russo, Flavio, Colaci.
    Per i biancoblu il lavoro preparatorio messo a punto dallo staff tecnico nel corso di questa settimana è stato finalizzato a raggiungere un elevato livello di qualità ed efficienza in particolare nelle fasi di break point e cambio palla.
    Domani l’obiettivo, che rimarrà lo stesso per tutta la stagione, sarà quello di lottare pallone su pallone. “Dobbiamo affrontare il nostro avversario scendendo in campo con la voglia di fare bene – spiega mister Cezar Douglas Silva -, non sarà semplice giocare contro una delle migliori squadre della pallavolo italiana, ma noi sappiamo di dover rimanere concentrati per esprimere la nostra migliore pallavolo, affinando il tutto man mano che il match andrà avanti per metterci nelle condizioni di poter giocare punto su punto”.
    Farmitalia Catania si presenta al PalaBarton con il roster al completo, al quale questa settimana si è aggiunto anche il centrale serbo Nemaja Masulovic, reduce dagli impegni con la sua nazionale.

    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO