More stories

  • in

    Aperte le prevendite per la Final Four di Firenze della Del Monte Supercoppa 2024

    Si è aperta la prevendita per la Del Monte® Supercoppa 2024, che quest’anno si svolgerà al Palazzo Wanny di Firenze. Al via anche la richiesta per gli accrediti stampa (da compilare entro mercoledì 11 settembre).

    Di seguito si riporta il link per l’accesso alla prevendita su Vivaticket.

    Link Biglietteria (abbonamento)https://www.vivaticket.com/it/Ticket/abbonamento-del-monte-supercoppa-2024/244094

    Quattro le squadre protagoniste: ecco gli orari di gara

    Quello in territorio fiorentino sarà l’evento che darà il via ad una nuova stagione di SuperLega, che coinciderà con lo svolgimento dell’80° Campionato di Serie A. saranno quattro le squadre pronte a sfidarsi per alzare al cielo il primo titolo della stagione, in una Final Four che promette spettacolo: alle 15.30 di sabato 21 settembre i Campioni in carica della Sir Susa Vim Perugia disputerà la prima Semifinale contri Gas Sales Bluenergy Piacenza (diretta su Rai Sport), mentre alle ore 18.00, in diretta su Rai Play, saranno Itas Trentino e Vero Volley Monza a scendere in campo per la seconda Semifinale. La Finale andrà in scena alle ore 18.00 di domenica 22 settembre, nella sfida che decreterà la formazione vincitrice dell’evento, con la trasmissione della gara a cura di Rai Sport.

    Biglietti e abbonamenti: tutte le informazioni

    Da oggi sarà possibile acquistare l’abbonamento valido per entrambi i giorni di gara: il prezzo per il settore tribuna è di € 60, mentre per la gradinata sopraelevata di € 35, con l’abbonamento ridotto al costo di € 25. Per quello che riguarda i biglietti per i giorni singoli di gara, in tribuna costeranno € 35 sia per il sabato sia per la domenica (non è presente la riduzione), mentre in gradinata sopraelevata il biglietto singolo sarà acquistabile a € 20, il ridotto a € 17.

    I biglietti si potranno acquistare su Vivaticket online, su www.vivaticket.com e in tutti i rispettivi punti vendita oppure tramite la Lega Pallavolo Serie A, sita in via Giuseppe Rivani, 6 Bologna, da lunedì a venerdì: orario 9.00 – 19.00 (caselli@legavolley.it – tel. 051 4195660).

    L’ingresso ridotto è riservato agli Under 14 e agli Over 65, potranno usufruire dell’ingresso gratuito gli Under 3 (in braccio ad un adulto) e le persone con disabilità con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili, inoltrando le richieste all’indirizzo mail caselli@legavolley.it. Iniziative speciali per tesserati FIPAV saranno a disposizione tramite le relative società di appartenenza.

    Per tutte le informazioni riguardanti la biglietteria sarà possibile scrivere a caselli@legavolley.it o chiamando il numero telefonico 051 4195660.

    Del Monte® Supercoppa – Palazzo Wanny, Firenze

    SemifinaliSabato 21 settembre 2024, ore 15.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV

    Sabato 21 settembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Play e VBTV

    Finale Del Monte® SupercoppaDomenica 22 settembre 2024, ore 18.00Diretta Rai Sport e VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: stabiliti orari e dirette TV per la Final Four di Firenze

    Dopo la chiusura della stagione 2023/24 che ha visto Sir Susa Vim Perugia conquistare il titolo di Campioni d’Italia, è tutto pronto per l’inizio di una nuova ed entusiasmante stagione che si aprirà il 21 e 22 settembre 2024 a Firenze con la Del Monte®Supercoppa SuperLega.

    Le Semifinali, in programma sabato 21 settembre, si giocheranno alle 15.30 (diretta Rai Sport) e alle 18.00 (Rai Play); il match che assegnerà il titolo andrà in scena su Rai Sport alle 18.00 di domenica 22 settembre.

    Quattro le formazioni che si sfideranno al Pala Wanny di Firenze per conquistare il primo titolo della stagione, con l’evento che aprirà ufficialmente l’80° Campionato di Serie A: le due formazioni protagoniste delle Finali Scudetto e di Coppa Italia, Sir Susa Vim Perugia e Vero Volley Monza, oltre a Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, qualificatesi in virtù del piazzamento nella scorsa stagione.

    Saranno dunque i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia ad inaugurare la stagione, nella sfida contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Nella partita delle 15.30 in diretta su Rai Sport, i Block Devils, dopo l’en-plein della scorsa stagione, proveranno a ripetersi, ben sapendo che anche le altre squadre hanno saputo rinforzarsi. Alla corte di Angelo Lorenzetti sono arrivati, via Milano, Yuki Ishikawa e Agustin Loser, pronti per rinforzare rispettivamente il reparto schiacciatori e quello centrali. Piacenza, che si è qualificata all’evento avendo chiuso al terzo posto la Regular Season lo scorso anno, avrà ancora Andrea Anastasi al timone, con Antoine Brizard, fresco Campione Olimpico a Parigi 2024, che proverà a guidare i suoi verso la Finalissima, supportato dai nuovi acquisti Stephen Maar, Gianluca Galassi e Uros Kovacevic.

    Gli appassionati, dalle ore 18.00, non dovranno fare altro che spostarsi su Rai Play, dove sarà attivo lo streaming della gara che regalerà agli spettatori del Pala Wanny la seconda finalista. A giocarsi un posto in Finale saranno Itas Trentino, che ha chiuso al primo posto la scorsa Regular Season e che ha concluso la sua annata perdendo la Finale 3° Posto, qualificandosi comunque per la prossima CEV Cup, e la Vero Volley Monza, che dopo la straordinaria annata culminata con la partecipazione alla Finale Play Off per l’assegnazione del titolo, ha rinnovato parte della rosa ma confermando al timone Massimo Eccheli. Il tecnico potrà contare sul ritorno in Italia di Taylor Averill, centrale statunitense che ha appena conquistato la medaglia di Bronzo ai Giochi Olimpici, e sull’arrivo di Osmany Juantorena. Trento, dopo l’addio di Marko Podrascanin, si è invece tutelata con l’arrivo di Flavio, che dopo avere vinto quattro titoli con Perugia la scorsa stagione giocherà quest’anno con la maglia dolomitica. Il club gialloblù ha poi rinforzato il roster con vari innesti, tra cui Nicola Pesaresi e Gabi Garcia.

    Nei prossimi giorni saranno fornite informazioni sulla biglietteria.

    Del Monte® Supercoppa – Pala Wanny, Firenze

    Semifinali

    Sabato 21 settembre 2024, ore 15.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV

    Sabato 21 settembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Play e VBTV

    Finale Del Monte® SupercoppaDomenica 22 settembre 2024, ore 18.00Diretta Rai Sport e VBTV

    Qualificazione Alla Supercoppa 2024/25

    1° diritto: vincitrice Scudetto: Sir Susa Vim Perugia;

    2° diritto: vincitrice Coppa Italia: Sir Susa Vim Perugia (già qualificata; accede dunque la miglior piazzata in Regular Season, Itas Trentino);

    3° diritto: perdente Finale Scudetto: Vero Volley Monza;

    4° diritto: perdente Finale Coppa Italia: Vero Volley Monza (già qualificata; accede dunque la miglior piazzata in Regular Season, Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    (Nel caso in cui più diritti fossero in capo alla medesima squadra o a più squadre, parteciperà/anno la/e migliore/i classificata/e al termine della Regular Season precedente).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jesi Volley Cup: Milano, Civitanova, Perugia e Tours in campo per la seconda edizione

    Si riaccendono le luci del grande Volley a Jesi!Dopo il successo dello scorso anno, torna la 2^ Edizione della JESI VOLLEY CUP, il quadrangolare che aprirà la Stagione Sportiva 2024/2025.

    Questa nuova edizione vedrà sfidarsi le protagoniste del Campionato Italiano di Superlega Maschile Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova, i Campioni d’Italia Sir Susa Vim Perugia e i Vice-Campioni di Francia il Tours Volley-Ball.Il PalaTriccoli, che già nella passata edizione ha richiamato circa 4.500 tifosi e appassionati, farà da cornice per il secondo anno consecutivo ad un quadrangolare internazionale di altissimo livello.

    Tanti i campioni che scenderanno in campo a Jesi dopo essere stati protagonisti con le rispettive Nazionali nell’ avventura Olimpica di Parigi 2024, dagli italiani Simone Giannelli, Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Roberto Russo al canadese Eric Loeppky, dall’argentino Agustin Loser ai giapponesi Yuki Ishikawa e Tatsunori Otsuka, dal polacco Kamil Semeniuk fino ai francesi Barthelemy Chinenyeze e Yacine Louati.

    Lo spettacolo è assicurato visto il valore delle formazioni presenti e che si daranno battaglia nella prossima stagione sportiva: la Sir Susa Vim Perugia, oltre al ritorno in Champions League, proverà a difendere il poker ottenuto lo scorso anno con la vittoria dello Scudetto, del Mondiale per Club, della Supercoppa Italiana e della Coppa Italia, la Cucine Lube Civitanova con un roster profondamente ringiovanito e rinnovato sarà protagonista in CEV Challenge Cup, l’Allianz Milano al grande debutto inChampions League per la prima volta nella sua storia e il Tours Volley-Ball proverà a riconquistare il titolo francese sfumato quest’anno per un soffio oltre a ben figurare in Europa con la CEV Cup.

    Jesi Volley & Sport, organizzatore dell’evento, in collaborazione con il Comune di Jesi, sarà presente alla Notte Azzura dello Sport in programma il 7 Settembre con uno stand dedicato per fornire agli appassionati un’anticipazione del weekend di grande Volley e coinvolgere i più piccoli con una serie di attività dedicate.

    Il PROGRAMMASABATO 14 SETTEMBREOre 17.30 Semifinale 1Ore 20.30 Semifinale 2DOMENICA 15 SETTEMBREOre 15.00 Finale 3°/4° postoOre 18.00 Finale 1°/2° posto

    Gli abbinamenti delle gare di Semifinale saranno comunicati in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento in programma all’ inizio del mese di Settembre.

    ABBONAMENTI E BIGLIETTIÈ già aperta la prevendita online, sia gli abbonamenti per l’intera manifestazione che i biglietti per le singole giornate sono disponibili su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup

    Sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso la Biglietteria del Palatriccoli a partire dal 26 Agosto. I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli Under 12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV.

    VOLLEY & SOCIALIl racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social di Jesi Volley & Sport attraverso gli hashtag #jesivolleycup e jvs ed i profili Facebook ed Instagram @jesivolleysport

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Lorenzetti sul calendario: “All’inizio dovremo andare a tutto gas”

    Definito il percorso dei Block Devils di Angelo Lorenzetti che parte domenica 29 settembre tra le mura amiche dell’impianto di Pian di Massiano contro la Rana Verona per la prima giornata del campionato 2024-2025 di Superlega (QUI il calendario completo). Un cammino tutto sommato omogeneo e certamente impegnativo quello dei bianconeri che vivrà di alcuni momenti sulla carta clou come l’accoppiata quinta/sesta giornata con le sfide con Trento e poi Civitanova ed il trittico finale nona/undicesima giornata con i match con Milano, Monza e Piacenza. Passando agli eventi, la Del Monte®Supercoppa Italiana tornerà ad essere l’overture della stagione e si disputerà nel weekend del 21 e 22 settembre a Firenze con le semifinali già definite che saranno Perugia-Piacenza e Monza-Trento.Per quanto riguarda invece la Del Monte®Coppa Italia consueta formula che prevede l’accesso ai quarti di finale (in programma il 29 dicembre) per le prime otto del girone di andata con la Final Four nel weekend del 25 e 26 gennaio a Bologna. Il tecnico Angelo Lorenzetti, che ha ricevuto il premio Costa Anderlini come miglior allenatore di Superlega della stagione 23-24, commenta così il calendario dei suoi Block Devils: “Avremo un inizio complicato dove dovremo andare subito a tutto gas”.

    “Poi sarà un cammino caratterizzato da incontri ravvicinati con squadre candidate come noi alla vittoria finale e due volte da due trasferte consecutive in campi difficili. Poi ovviamente bisognerà vedere gli incastri con le partite di Champions dove avremo delle trasferte lunghe e lì dovremo programmare bene il lavoro a livello fisico”.

    “Il premio? È l’ottavo, vuol dire che sono vecchio (sorride Angelo, ndr). Ma è come un iceberg, si guarda la punta, ma sotto c’è tutto il resto che lavora in sinergia, in primis lo staff, i dirigenti ed ovviamente la squadra”.   Questo il cammino completo dei Block Devils nella Superlega 2024-2025:1a giornata Perugia – Verona and 29.9.24 rit. 15.12.242a giornata Padova – Perugiaand. 6.10.24 rit. 22.12.243a giornata Modena – Perugiaand. 13.10.24 rit. 26.12.24 4a giornata Perugia – Cisternaand. 20.10.24 rit. 5.1.25 5a giornata Trento – Perugiaand. 27.10.24 rit. 12.1.25 6a giornata Perugia – Civitanovaand. 3.11.23 rit. 19.1.25 7a giornata Taranto – Perugiaand. 10.11.24 rit. 2.2.25 8a giornata Perugia – Grottazzolinaand. 17.11.24 rit. 9.2.25 9a giornata Milano – Perugiaand. 24.11.24 rit. 16.2.25 10a giornata Monza – Perugiaand. 1.12.24 rit. 23.2.25 11a giornata Perugia – Piacenzaand. 8.12.24 rit. 2.3.25

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Lorenzetti dopo il sorteggio Champions: “Tutte avversarie che hanno vinto i rispettivi campionati”

    Sorteggiati oggi nella sede della Cev in Lussemburgo i cinque gironi della Champions League 2024-2025. Pool D per la Sir Sicoma Monini Perugia che se la vedrà con i turchi dell’HalkBank Ankara, i francesi del Saint-Nazaire VB Atlantique ed i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice.“Nel commentare un girone che avrà inizio fra qualche mese – spiega il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti – è necessario stare nel campo dell’ipotetico perché nessuno ad oggi può immaginare in quali condizioni tecniche, tattiche e fisiche arriveranno tutte le compagini. L’unico fatto che possiamo sottolineare al momento è che nel girone sono state inserite tutte squadre che lo scorso anno hanno vinto i rispettivi campionati”.

    “Da questa considerazione si evince la necessità di arrivare al momento di inizio con un livello di gioco vicino al massimo ben sapendo che, con la nuova formula, ogni punto di ogni singolo set può fare la differenza. Questo è quello che vogliamo fare e lavoreremo al massimo per farci trovare pronti ai nastri di partenza”. È certamente l’HalkBank Ankara l’avversario più accreditato per i Block Devils, ma grande attenzione, come è ovvio che sia in una competizione come la Champions, va dedicata anche alle altre due compagini della Pool entrambe, come raccontato da coach Lorenzetti, vincitrici del proprio titolo nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uno storico poker meritava una Poker Fest indimenticabile: che spettacolo a Perugia!

    Serviva un evento perfetto per celebrare una stagione perfetta. Fare meglio dei Block Devils di coach Lorenzetti capaci di realizzare lo storico poker di trofei, era impresa ardua ma la “Sir Susa Vim Poker Fest” organizzata dalla società del presidente Sirci sabato sera a Piazzale Umbria Jazz ci è riuscita regalando a Perugia ed al popolo bianconero una serata ed un evento che sarà impossibile dimenticare e che chiude, stavolta per davvero, un anno incredibile.Una marea di gente, appassionati, tifosi, famiglie con bambini e tanti giovani, ha gremito il piazzale di fronte al PalaBarton, teatro delle gesta bianconere, fin dagli albori della serata con un solo obiettivo: stare insieme, divertirsi e fare festa. E festa è stata con un evento perfettamente organizzato in ogni piccolo particolare. Dal food & beverage delizioso all’area merchandising letteralmente presa d’assalto per l’acquisto della maglietta celebrativa fino allo stand dove brillavano le quattro coppe, pure loro prese d’assalto per una foto ricordo da incorniciare. Ma lo show vero e proprio, presentato dai giornalisti Elena Ballarani e Nicola Agostini, c’è stato sul grande palco allestito per l’occasione che padroneggiava il piazzale. Tanta bellissima musica con le esibizioni coinvolgenti dei “Principi di Galles” e poi a seguire dei “Diana Cover Band” con tutta la gente a ballare scatenata. La presentazione al pubblico di “ALL IN SIR. Un poker da leggenda”, il libro edito dalla Calzetti & Mariucci Editori e scritto dai giornalisti Carlo Forciniti ed Alberto Aglietti con il materiale fotografico di Oreste Testa sulla memorabile stagione bianconera andato tra l’altro a ruba nell’area merchandising. Applausi scroscianti per alcuni degli artefici della stagione, dal presidente Sirci a coach Lorenzetti, accompagnato dal suo staff tecnico con Massimiliano Giaccardi, Andrea Piacentini e Sabastian Carotti. Ovazione a decibel altissimi per Jesus Herrera e l’idolo delle folle Oleh Plontytskyi entrambi in perfetto “stile da festa”. E poi l’arrivo del super ospite Fabio Rovazzi, artista istrionico che è salito sul palco pure lui con la maglia celebrativa della stagione, che ha “duettato” con il presidente Sirci e che ha esaltato la folla con i suoi pezzi cult ed il suo entusiasmo contagioso. A seguire DJ Set con lo stesso Rovazzi protagonista perché tutti, ma proprio tutti, avevano ancora voglia di ballare e nessuno, ma proprio nessuno, di tornare a casa. Per godersi ancora qualche altro minuto di una stagione che va definitivamente in archivio, ma che nel cuore e nella testa del popolo bianconero resterà per sempre. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, presentato il libro che racconta l’incredibile stagione degli uomini di Lorenzetti

    Tutto racchiuso nelle 112 pagine di “ALL IN SIR. Un poker da leggenda”, una pubblicazione bella, scorrevole, che racconta una storia sportiva affascinante ed entusiasmante come quella dei Block Devils targati 2023-2024.

    Stamattina, alla presenza degli organi di informazione, il presidente bianconero Gino Sirci, Roberto Calzetti della Calzetti & Mariucci Editori, Carlo Forciniti ed Oreste Testa (mancava per un impegno personale l’altro autore Alberto Aglietti) hanno raccontato genesi e realizzazione di un prodotto da mettere al centro della propria libreria sia ovviamente per la storia vincente narrata, ma anche come ricordo di un anno certamente particolare, unico nel suo evolversi, appassionante dal primo all’ultimo giorno.

    Il presidente Sirci ha ricordato “l’eccezionalità di aver conquistato quattro trofei nella stessa stagione in un mondo, quello della pallavolo maschile, incredibilmente competitivo. Questo poker appartiene a Perugia ed a tutta l’Umbria, all’Umbria dei nostri sponsor, all’Umbria degli sportivi ed all’Umbria dei tifosi di pallavolo. Siamo orgogliosi di questo libro e ci tengo a ringraziare in primis Roberto Calzetti che ha voluto testimoniare i nostri successi. E naturalmente ringrazio gli autori: Carlo Forciniti ed Alberto Aglietti, due grandi giornalisti, ed Oreste Testa”.

    Roberto Calzetti ha puntato l’attenzione sulla straordinarietà della stagione raccontando del fatto che “come editori collaboriamo con varie federazioni sportive e tocchiamo diversi sport con le nostre pubblicazioni, ma la portata di questa impresa compiuta da Perugia nella pallavolo maschile è veramente incredibile”.

    A prendere la parola è stato poi Carlo Forciniti, già autore del precedente libro dedicato ai Block Devils “SIRreale” (2018). Forciniti, dopo aver spiegato l’ottimo lavoro di squadra compiuto insieme al collega Alberto Aglietti nella stesura del libro, ha raccontato un po’ la nascita del libro perché “la voglia del presidente Sirci e dell’editore Calzetti mi ha conquistato, l’idea dell’importanza di veicolare e raccontare questa straordinaria stagione mi ha conquistato. Fin da bambino amavo avere tra le mani un libro che raccontasse storie sportive. Mi sono sempre piaciute, non riguardano solo lo sport, ma hanno dietro un qualcosa di culturale perché lo sport muove le masse, muove le emozioni. Poi chiaramente una stagione del genere della Sir Susa Vim meritava di essere raccontata”.

    A concludere Oreste Testa, le cui foto brillano nella pubblicazione unite ad alcune dell’archivio fotografico Sir Susa Vim Perugia del fotografo societario Michele Benda che proprio Oreste ha citato nei suoi ringraziamenti al pari di Roberto Calzetti, del presidente Sirci e dei due autori.

    “Sono molto contento ed anche un po’ emozionato, seguo la pallavolo da tanti anni e la Sir fin da quando giocava a Bastia. Quando mi è stato proposto di collaborare al libro ho subito accettato. Per me è un onore partecipare con le foto ad una pubblicazione del genere che rimarrà nel tempo per quello che rappresentano le quattro vittorie conquistate”.

    “ALL IN SIR. Un poker da leggenda” è già da oggi disponibile per l’acquisto online sul sito della Calzetti & Mariucci e presso la Libreria Grande di Ponte San Giovanni. Sabato sera sarà a disposizione degli appassionati anche nell’area merchandising alla “Sir Susa Vim Poker Fest” e nei prossimi giorni sarà acquistabile negli store online ed in tutte le principali librerie umbre.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco “ALL IN SIR. Un poker da leggenda” il libro celebrativo sull’incredibile stagione perugina

    Una leggenda che continua a scriversi nel tempo merita di essere conosciuta. È così che nasce “ALL IN SIR. Un poker da leggenda”, la storia più recente dei Block Devils della Sir Susa Vim Perugia che hanno conquistato l’Olimpo del Volley mondiale vincendo in sette mesi, da ottobre 2023 ad aprile 2024, tutto quello che c’era da vincere: Supercoppa, Mondiale per Club, Coppa Italia e il titolo di Campione d’Italia.

    Una cavalcata inarrestabile raccontata in questo libro celebrativo da due giornalisti sportivi di talento narrativo e che, da molti anni, seguono con professionalità e passione le gesta della squadra del presidente Sirci: Carlo Forciniti, autore del precedente libro dedicato ai Block Devils “SIRreale” (2018), ed Alberto Aglietti, giornalista sportivo con esperienza diretta nel mondo del volley. Ad impreziosire la pubblicazione le foto di Oreste Testa, fotografo sportivo ben noto e che, fin dagli esordi, immortala le gesta della squadra perugina.

    L’editore non poteva che essere la casa editrice sportiva Calzetti & Mariucci Editori, sia per la condivisione delle origini perugine, sia per l’ormai trentennale esperienza e passione nel settore e già editore della precedente pubblicazione “SIRreale”.

    La conferenza stampa di presentazione del libro si svolgerà domani giovedì 20 giugno alle ore 11:00 presso la sala stampa del PalaBarton e vedrà la presenza anche del presidente della Sir Susa Vim Perugia Gino Sirci.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO