More stories

  • in

    Atanasijevic-Perugia, ufficiale l’addio. “È tempo di nuove sfide”

    Ufficio Stampa Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    La notizia era nell’aria e con l’arrivo del nuovo opposto polacco Maciej Muzaj in casa perugina ha solo accelerato, e ufficializzato, la cosa.
    Come riporta oggi in un post in Instagram l’agenzia VolleyballForever, il capitano della Sir Safety Conad Perugia Aleksandar Atanasijević sembrerebbe proprio intenzionato a lasciare i Block Devils con un anno in anticipo rispetto al termine del suo contratto.
    Questa la traduzione delle parole accanto alla foto del numero 14: “Dopo otto anni con la maglia di Perugia, il migliore opposto al mondo ha deciso di non continuare il suo contratto con il club dopo questa stagione. Insieme hanno ottenuto grandi successi, vinto partite e trofei come 3 Supercoppe, 2 Coppe e un campionato. È stato tre volte il miglior marcatore della Champions. Il suo cuore apparterrà sempre a Perugia ma è tempo di nuove sfide, nuove energie e di tanti trofei nel prossimo Club”
    (Fonte: Instagram VolleyballForever) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Heynen: “A volte mi chiedo come riusciamo a vincere”

    Di Redazione
    La Sir Sicoma Monini Perugia chiude con un sofferto successo contro il Tours la bolla del PalaBarton e si presenta ai sorteggi di oggi come una delle quattro teste di serie. Un primo set di sofferenza, poi i bianconeri si sciolgono e portano a casa la vittoria al quarto set. Mvp di serata il solito Wilfredo Leon, che chiude con 19 punti con 4 muri e 3 ace. Doppia cifra per Atanasijevic (13 palloni vincenti con il 53% sotto rete), Plotnytskyi (14 punti) ed il solito cecchino Solè (12 i sigilli del centrale argentino).
    Le parole del coach bianconero Vital Heynen al termine del match: “Oggi non sono così contento, abbiamo giocato un primo set disastroso e dopo abbiamo iniziato a giocare bene. Il secondo ed il terzo bene, il quarto così e così. Una qualità strana quest’anno è che riusciamo sempre a vincere nonostante alcune partite al di sotto delle nostre qualità. Molte volte mi chiedo ma come possiamo vincere se giochiamo così? E poi, due punti e abbiamo vinto. Abbiamo fatto così in campionato vincendo la Superlega, e oggi abbiamo fatto così vincendo la Pool in Champions. Adesso abbiamo due settimane per lavorare, abbiamo dimostrato che possiamo giocare in maniera eccellente, abbiamo ritrovato un Bata Atanasijevic che è entrato e ha cambiato il gioco“.

    Le parole del capitano bianconero Aleksandar Atanasijevic: “Sapevamo che il Tours è una squadra forte. Non avevano niente da perdere, ci aspettavamo una partita dura. Siamo stati bravi ad accettare la battaglia ed a prenderci la vittoria ed il primo posto nella Pool”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia soffre per un set, ma strappa il primo posto alla Lube

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Missione compiuta, anche se con un po’ di fatica: al PalaBarton il Tours VB porta via un set anche alla Sir Sicoma Monini Perugia, che però si impone nettamente in rimonta e centra la vittoria che vale il primo posto nella Pool B di Champions League. Con questa vittoria, infatti, gli umbri scavalcano la Cucine Lube Civitanova per miglior quoziente set e – visti i risultati degli altri gironi – si guadagnano il diritto a ricoprire il ruolo di testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale, in programma domani alle 12.
    Tours VB-Sir Sicoma Monini Perugia 1-3 (25-18, 15-25, 14-25, 21-25)Tours VB: El Graoui, Lomba ne, Leandro 11, Chauvin, Pablo Nathan 15, Toledo 14, Bruckert 5, Wounembaina 8, Rossard, Coric 1, Udrys 3, Perry (L). All. Henno.Sir Sicoma Monini Perugia: Piccinelli, Ricci 3, Vernon-Evans, Travica 2, Ter Horst 1, Biglino (L) ne, Sossenheimer ne, Leon 18, Zimmermann 1, Solé 13, Russo, Colaci (L), Atanasijevic 13, Plotnytskyi 13. All. Heynen.Arbitri: Makshanov (Russia) e Burkiewicz.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Tours: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, attacco 45%, ricezione 34%-23%, muri 5, errori 28. Perugia: battute vincenti 10, battute sbagliate 15, attacco 54%, ricezione 45%-20%, muri 11, errori 18.
    POOL BRisultati: Tours VB-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (25-18, 15-25, 14-25, 21-25). Classifica: Sir Sicoma Monini Perugia e Cucine Lube Civitanova 5 vittorie (15 punti); Tours VB 2 (6); Arkas Izmir 0 (0). Perugia prima per miglior quoziente set.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, che vittoria! Ter Horst: “Abbiamo espresso il nostro miglior gioco”

    Foto Ufficio Stampa Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Una splendida Sir Sicoma Monini Perugia supera 3-0 la Cucine Lube Civitanova nella seconda giornata della seconda bolla della Pool B di Champions League e fa un passo importantissimo nella corsa ai quarti di finale. Fondamentale la rimonta nel primo set sotto 16-19. Mvp Leon con 17 punti, splendido Plotnytskyi, un catturapalloni in seconda linea Colaci
    Con questo successo i Block Devils salgono a quota 12 punti in classifica, oggi contro il Tours nell’ultima sfida della bolla (fischio d’inizio alle 20:30 con diretta TV su Sky Sport 1) Perugia deve vincere per accedere alla fase ad eliminazione diretta.
    Thijs Ter Horst (Sir Sicoma Monini Perugia): “Questo 3-0 contro la Lube è un risultato molto importante, ci voleva per il nostro cammino in Champions. Abbiamo spinto molto in battuta, tenuto alla grande in ricezione ed espresso al meglio il nostro gioco”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza passa sul campo di una Perugia senza alcuni big

    Di Redazione
    Tre punti pesanti come un macigno per la Vero Volley Monza che, nell’undicesima e ultima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2020-2021, espugna il Pala Barton di Perugia stendendo per 3-0 i padroni di casa e vincitori della regular season della Sir Safety Conad.
    Una sinfonia perfetta quella suonata dalla squadra di Eccheli, mostruosa nella correlazione muro-difesa e devastante con i turni al servizio dei suoi interpreti. Nonostante il massiccio turnover degli umbri, attesi dal delicato impegno in Champions League della prossima settimana e già sicuri del primo posto in campionato, Monza graffia fin dall’inizio, imprimendo il proprio gioco con autorità e decisione. I muroni di Galassi (MVP finale con 6 personali), molto preciso anche dai nove metri, mixati alle fiammate di Lanza, Lagumdzija e Dzavoronok spianano la strada ai lombardi, che si portano subito sul 2-0 nel conteggio dei set. Quando sembra che la gara sia archiviata, esce però fuori l’orgoglio di Perugia, con Atanasijevic e Ter Horst a martellare forte per la squadra di Heynen, anche avanti nella metà del terzo parziale. E’ però il break guidato da Dzavoronok in battuta a valere il sorpasso rossoblù, determinante per agevolare la discesa vincente che vale il tredicesimo successo stagionale dei monzesi, il sesto esterno, e ancora viva la corsa al quarto posto, cui tutto dipenderà dall’esito dell’ultimo confronto in programma all’Arena di Monza, mercoledì sera, contro Verona, in diretta Rai Sport+HD.
    LE DICHIARAZIONI POST PARTITAGianluca Galassi (Vero Volley Monza): “Quelli di stasera contro Perugia sono tre punti fondamentali. Dopo la sconfitta con Piacenza c’erano intrecci di classifica che potevano distrarci. Ed invece siamo stati bravi a non guardare i risultati degli altri campi e a pensare solo a dare il massimo. Ci siamo riusciti ed ora dovremo cercare di confermarci contro Verona mercoledì sera. Stasera cosa mi è piaciuto? Abbiamo fatto una grande gara in tutti i fondamentali. Dopo la sfida persa contro Piacenza abbiamo cercato di sistemare soprattutto il servizio, fondamentale che per noi è determinante. Sono felice che con il duro lavoro siamo riusciti a ripartire. Ora testa all’ultima sfida”.
    Fabio Ricci (Sir Safety Conad Perugia): “Una sconfitta netta. Con la vittoria di mercoledì a Civitanova ci siamo guadagnati l’opportunità stasera per poter dare spazio a tutta la rosa. Ero consapevole che sarebbe stata dura, siamo partiti male, poi strada facendo siamo cresciuti. Peccato per quel filotto nel terzo set quando eravamo avanti che ci ha tagliato le gambe”.
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETEccheli sceglie Orduna-Lagumdzija, Beretta e Galassi al centro, Dzavoronok e Lanza bande, Federici libero. Heynen risponde con Travica-Atanasijevc, Biglino e Ricci al centro, Ter Horst e Sossenheimer schiacciatori e Piccinelli libero. Break Vero Volley Monza con Lanza e due errori di Perugia, 5-2. Giocata centrale di Beretta, errore di Ter Horst e allungo monzese con Heynen che chiama la pausa sul 7-3 oer gli ospiti. Ace di Beretta a spingere la Vero Volley, ma Perugia reagisce con l’ottimo turno in battuta di Ter Horst (anche un ace per lui), 9-6. Un muro a testa di Lanza e Galassi su Atanasijevic e di Galassi su Plotnytskyi a valere il 13-6 Monza ed Heynen chiama a raccolta i suoi. Errore di Atanasijevic, poi di Biglino e la Vero Volley si porta sul 14-6. Sossenheimer e l’errore di Galassi dal centro avvicinano gli umbri per un attimo, 14-8, ma i lombardi volano sul 17-8 con Dzavoronok. Ace di Orduna, pipe di Lanza, errore di Atanasijevic ed i lombardi scappano sul 22-11. Finale targato Monza: giocata di Beretta e muro di Lanza su Atanasijevic a chiudere il primo set 25-12 Vero Volley.
    SECONDO SETSestetti confermati e subito break Vero Volley Monza con Dzavoronok, Orduna e l’errore di Ter Horst (ottima turno in battuta di Galassi), 3-0. Un errore a testa di Atanasijevic e Sossenheimer e due lampi di Dzavoronok (anche un ace per il ceco) valgono la fuga Vero Volley, 7-2 ed Heynen chiama time-out. Ter Horst spezza il buon momento monzese, 9-5, ma Lanza e Dzavoronok rispondono prontamente, 11-6. Due lampi di Biglino, agevolati dal turno dai nove metri di Ter Horst, scuotono i padroni di casa, 12-9, ma i lombardi rispondono ancora una volta con lucidità grazie a Lagumdzija, 14-9. Pipe di Dzavoronok, ace di Lagumdzija a spingere per la Vero Volley, con Perugia che tenta di aggrapparsi al primo tempo di Ricci per provare la risalita, 17-11. Muro di Galassi prima su Ter Horst e poi su Ricci a spingere Monza sul 19-12. Dopo l’errore di Lanza dai nove metri arriva il mani fuori di Lagumdzija, 20-13, ma l’errore in battuta di Galassi e l’ace di Atanasijevic riaprono il parziale (20-15) ed Eccheli chiama time-out. Lagumdzija a segno dopo un timida reazione umbra, 22-16, poi mani-out di Atanasijevic ma errore di Biglino in battuta (23-17 Vero Volley). Ace di Calligaro, appena entrato, che poi sbaglia, ma Zimmerman fa lo stesso e la Vero Volley si aggiudica il set, 25-18.
    TERZO SETHeynen conferma Zimmermann per Travica ed è break Perugia con Ter Horst, 2-0. Dzavoronok a segno per Monza, ma gli umbri mantengono i due punti di vantaggio complice qualche sbavatura monzese, 5-3. Lagumdzija porta i suoi a meno uno, 6-5, bravi a sorpassare con Galassi (muro su Atanasijevic) e Lanza, costringendo Heynen a fermare il gioco sull’8-7 per i lombardi. Punto a punto fino al 9-9, poi break Perugia con Atanasijevic e la doppia di Dzavoronok, 11-9. Atanasijevic, Biglino e una invasione di Lagumdzija spingono la Sir Safety Conad sul 14-11 ed Eccheli chiama a raccolta i suoi. Prosegue il buon momento degli umbri con Ter Horst dai nove metri (chiude Sossenheimer la free-ball), 15-11, ma la Vero Volley accorcia prontamente approfittando di due errori proprio dello schiacciatore olandese degli umbri e l’ace di Dzavoronok: 15-14 e time-out Perugia. Alla ripresa del gioco muro di Galassi su Ter Horst, errore di Atanasijevic e due lampi di Dzavoronok, anche un ace, a valere il filotto di sei punti monzese, 18-15 Vero Volley. Muro di Galassi su Atanasijevic, 20-16, poi qualche errore per parte sia in battuta che in attacco e meno due Perugia, 21-19. Diagonale vincente di Lanza, muro di Galassi su Ter Horst e la Vero Volley scappa sul 23-19. L’ace di Davyskiba chiude il set, 25-20 e la gara 3-0 per la Vero Volley Monza.
    Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza 0-3 (12-25, 18-25, 20-25)Sir Safety Conad Perugia: Biglino 4, Travica 1, Sossenheimer 6, Ricci 6, Atanasijevic 13, Ter Horst 7; Piccinelli (L). Zimmermann. Ne. Vernon-Evans, Leon, Solè, Russo, Colaci (L), Plotnytskyi. All. HeynenVero Volley Monza: Lanza 6, Galassi 9, Orduna 3, Dzavoronok 11, Beretta 7, Lagumdzija 12; Federici (L). Calligaro 1, Davyskiba 1. Ne. Falgari, Brunetti (L), Holt, Ramirez Pita. All. Eccheli.
    Arbitri: Cerra Alessandro, Puecher Andrea
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ural Ufa scarica Muzaj: “Non è stato all’altezza, ora andrà a Perugia”

    Di Redazione
    Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, l’Ural Ufa ha confermato ufficialmente il divorzio dall’opposto polacco Maciej Muzaj. Il presidente del club Valery Bagmetov, in un’intervista a BO Sport, ha commentato senza mezzi termini la decisione: “Speravamo che Muzaj sarebbe stato il nostro bomber principale, ma purtroppo non è accaduto. Rybakov lo ha superato, Muzaj non è stato all’altezza delle aspettative. Per molto tempo ci siamo aspettati di più da lui, ma per qualche motivo quest’anno non ha reso, non si è adattato alla nostra squadra. Allora abbiamo capito che non potevamo più attendere“.
    “Muzaj è un campione? Questo titolo bisogna guadagnarselo – ha proseguito Bagmetov –. Di certo è un bravo giocatore, e non abbiamo lamentele sulle sue qualità umane. Ci siamo separati amichevolmente da lui“. Il presidente dell’Ural ha poi ribadito le voci che vorrebbero il polacco pronto al trasferimento alla Sir Safety Conad Perugia, dove ritroverà Vital Heynen: “Va in una buona squadra, per lavorare con l’allenatore della sua nazionale. Lo stanno aspettando lì“.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Colaci dopo la vittoria: “Era importante dare un segnale”

    Di Redazione
    Tre giorni dopo la sconfitta in Coppa Italia, la Sir Safety Conad Perugia ritrova la vittoria in casa della Cucine Lube Civitanova dopo quasi due ore e mezzo di gioco. Partita vibrante e combattuta, la decide l’ace di Ricci al quinto set. Mvp Leon. Con questo successo i bianconeri blindano la prima posizione in classifica con una giornata d’anticipo.
    Le parole del libero Massimo Colaci al termine del match: “Era importante dare un segnale. Per noi, per la squadra, per l’ambiente. Siamo contenti. Abbiamo reagito e sofferto. Era prevedibile soffrire contro un avversario del livello della Lube. Sarebbe un grande errore pensare che non sia così. Quando succede bisogna saper reagire e superare i momenti delicati. E’ l’unica chiave per poterli battere e oggi lo abbiamo fatto. E’ sempre meglio arrivare primi, pur se senza pubblico il fattore campo influirà meno. Stare lassù è un segnale molto importante anche perché a Perugia in ogni caso è sempre difficile giocare per gli avversari”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir si prende la rivincita sulla Lube e blinda il primo posto

    Di Redazione
    Primo posto in regular season blindato con una giornata d’anticipo, qualificazione alla Champions League 2021-2022 messa in banca, reazione importante contro lo stesso avversario tre giorni dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia. Arrivano solo buone notizie per la Sir Safety Conad Perugia, che nel big match del penultimo turno di Superlega espugna l’Eurosuole Forum sconfiggendo in rimonta al tie break, dopo quasi due ore e mezzo di gioco, i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova.
    Serviva un segnale dopo Bologna ed il segnale arriva forte in casa bianconera. Pur con alti e bassi, i Block Devils ritrovano gioco, entusiasmo, convinzione e cuore contro l’avversario più difficile e dopo una partita vissuta a più riprese in rincorsa, con la squadra di Heynen che però ha avuto il grande merito, oltre a crescere palla dopo palla sotto il profilo del gioco, di non mollare mai. Sotto prima 1-0 e poi 2-1, Perugia non si è persa d’animo, ha saputo capovolgere più volte l’inerzia, ha trovato una giornata eccellente in ricezione, e soprattutto è stata capace di aver pazienza negli scambi lunghi e di trovare soluzioni alternative per scalfire il muro-difesa di Civitanova.
    L’ace di Ricci (eccellente il suo ingresso dalla panchina) suggella il match con tutta la squadra abbracciata al centro del campo a festeggiare. È Leon l’MVP della sfida: il numero 9 bianconero mette a terra 29 palloni, ma soprattutto piazza il break dalla battuta (4 ace) che fa allungare i suoi nel quarto cruciale set.
    Ma tutta la squadra umbra (stasera Heynen ha utilizzato quasi l’intera rosa) porta il suo mattoncino alla causa con citazione d’obbligo, oltre che per i senatori Travica e Colaci che non perdono mai la rotta, per un eccellente Plotnytskyi. Il mancino ucraino ne mette 15, risolve tante situazioni complicate, tiene alla grandissima in ricezione e trova turni importanti dai nove metri. Alla Lube, invece, non bastano una grande serata di Osmany Juantorena (22 punti) e 5 giocatori in doppia cifra, compresi Anzani e Simon.
    La cronaca:Ter Horst in diagonale con Travica in avvio. Proprio l’olandese apre il match (0-1). L’ace di Juantorena ed il muro di Rychlicki capovolgono (3-1). Contrattacco vincente di Leal (6-3). Leon accorcia (6-5). Maniout di Plotnytskyi che pareggia (7-7). Juantorena e l’ace di Simon riportano subito avanti i padroni di casa (10-7). Out Leal (11-10), poi out anche Leon e Ter Horst (14-10). Altri due per i padroni di casa con Leal (16-10). La Lube scappa via con il neo entrato Kovar (21-13). Un paio di errori di Civitanova ed uno smash del neo entrato Ricci accorciano il gap (21-17). Leon mette a terra il contrattacco (23-20). L’errore al servizio di Plotnytskyi porta i padroni di casa al set point (24-20). Al secondo tentativo chiude Leal (25-21).
    Ci sono Atanasijevic e Ricci in campo nel secondo set. Ma la Lube riparte di sprint con Leal e Jauntorena (5-1). Atanasijevic trova il maniout (6-4). Maniout anche per Leon, poi muro di Solè, poi Plotnytskyi, poi altro muro di Solè (7-9). Entra Yant e fa subito ace (9-9). Perugia torna a +2 dopo l’errore di Juantorena (11-13). Il pallonetto di Plotnytskyi mantiene le distanze (14-16). Simon pareggia in smash (16-16). Ace di Plotnytskyi, poi muro di Travica (17-20). Out Atanasijevic, poi Juantorena (20-20). Il muro di Anzani manda avanti Civitanova (22-21). Due di Leon capovolgono (22-23). Leon porta Perugia al set point (23-24). Tocca il muro il contrattacco di Plotnytskyi ed i Block Devils impattano (23-25).
    Si riprende con subito un break Lube (3-0). +4 Civitanova dopo l’errore di Plotnytskyi (9-5). Maniout di Rychlicki (11-6). Entra Ter Horst per Atanasijevic. Contrattacco di Leon (12-9). Out Ricci (14-9). Ace di Leal, poi Simon (18-11). Torna Atanasijevic. Perugia si avvicina con il turno al servizio di Travica (21-18). Rychlicki dà il set point ai suoi (24-20). Perugia arriva a contatto con il turno al servizio di Atanasijevic (24-23), ma proprio l’errore dai nove metri dell’opposto serbo manda avanti Civitanova (25-23).
    Ace di Leon nella fase iniziale del quarto set (3-4). Out Juantorena (4-6). Contrattacco vincente di Leon (7-10). Incredibile serie di Leon dai nove metri (9-16). Civitanova accorcia subito con Leal al servizio (13-16). La reazione bianconera porta la firma di Plotnytskyi e Ter Horst (14-21). Con Juantorena in battuta la Lube cerca di rientrare (18-22). Leon chiude la diagonale (18-23). Set point Perugia grazie sempre a Leon (19-24). L’errore di Rychlicki manda tutto al tie break (20-25).
    Resta in campo Ter Horst nel quinto set. Avvio equilibrato con Ricci a segno (2-3). Out ter Horst, vantaggio Civitanova (4-3). Muro di Juantorena (6-4). Il muro di Solè pareggia, poi ancora il centrale argentino (6-7). Errore di Travica, Civitanova torna avanti (9-8). Maniout di Juantorena (10-8). Ancora Juantorena (12-9). Il muro di Ter Horst accorcia (12-11). Ancora Ter Horst pareggia (13-13). Colpo di classe di Plotnytskyi e match point Perugia (13-14). Invasione del muro bianconero, si va ai vantaggi (14-14). Out Rychlicki (14-15). Ace di Ricci, Perugia espugna Civitanova (14-16).
    Fabio Ricci: “Vittoria importante per la regular season, ma soprattutto era importante battere un colpo dopo la Coppa Italia per noi stessi. Dovevamo riscattarci e ripartire. Magari non abbiamo espresso una grande pallavolo, ma ce la siamo portata a casa e questo conta”.
    Sebastian Solé: “Avevamo ancora in corpo la delusione per la sconfitta di Bologna, è stato difficile. Anche stasera siamo stati sotto a tratti, ma abbiamo tirato fuori tanto coraggio ed una buona pallavolo. E alla fine è arrivata una vittoria buona per il morale e per la classifica”.
    Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia 2-3 (25-21, 23-25, 25-23, 20-25, 14-16)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Rychlicki 14, Simon 10, Anzani 10, Leal 20, Juantorena 22, Balaso (libero), Kovar 1, Marchisio, Yant 1, Hadrava, Falaschi. N.e.: Larizza (libero), Diamantini. All. De Giorgi, vice all. Giolito.Sir Safety Conad Perugia: Travica 3, Ter Horst 12, Russo 1, Solè 12, Leon 29, Plotnytskyi 15, Colaci (libero), Piccinelli, Ricci 7, Zimmermann, Atanasijevic 4, Vernon-Evans. N.e.: Biglino (libero), Sossenheimer. All. Heynen, vice all Fontana.Arbitri: Massimo Florian – Umberto ZanussiNote: Durata set: 31′, 31′, 30′, 28′, 25′. Civitanova: 16 b.s., 6 ace, 44% ric. pos., 20% ric. prf., 49% att., 8 muri. Perugia: 15 b.s., 7 ace, 58% ric. pos., 35% ric. prf., 49% att., 8 muri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO