More stories

  • in

    Roland Garros: Il programma completo di Sabato 08 Giugno 2024. La finale di Jasmine Paolini e la finale di doppio di Bolelli-Vavassori (tutto sullo Chatrier)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    Appuntamento con la storia. Nonostante la sconfitta di Sinner, che da lunedì sarà numero 1 al mondo, il nostro tennis sta vivendo un momento magico sui campi di Parigi, con l’Italia che batte bandiera in tre finali del Roland Garros. Tre match da vivere in esclusiva sui canali e le piattaforme di Warner Bros. Discovery.
    Sabato 8 giugno non prima delle 15:00 su Eurosport 1 e live-streaming su Discovery+, Jasmine Paolini sfiderà la campionessa in carica Iga Swiatek, che ha vinto tre delle ultime quattro edizioni dell’Open di Francia. A seguire, per la prima volta dal 1959 di Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola, due italiani tornano in finale di doppio maschile a Parigi: Simone Bolelli e Andrea Vavassori contro Marcelo Arevalo e Mate Pavic.
    Non è tutto perché domenica 9 giugno in esclusiva su Eurosport e Discovery+, oltre alla finale maschile, Sara Errani e Jasmine Paolini si giocheranno l’epilogo del doppio femminile: una finale che Sara Errani ha vinto nel 2012 in coppia con Roberta Vinci fra i loro 5 titoli del Grand Slam.

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 11:00Diede De groot vs Zhenzhen Zhu Iga Swiatek vs Jasmine Paolini (non prima ore 15)Mate Pavic / Marcelo Arevalo vs Andrea Vavassori / Simone Bolelli
    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Sebastien Grosjean / Tatiana Golovin vs Cedric Pioline / Daniela Hantuchova Monica Puig / Andrea Petkovic vs Agnieszka Radwanska / Lindsay Davenport Jo-Wilfried Tsonga / Fabrice Santoro vs Mats Wilander / Guy Forget
    Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00Tereza Valentova vs Laura Samson Tomasz Berkieta vs Kaylan Bigun
    Court 14 – Ore: 11:00Gustavo Fernandez vs Tokito Oda Kgothatso Montjane / Yui Kamiji vs Aniek Van koot / Diede De groot Tokito Oda vs Takuya Miki
    Court 13 – Ore: 11:00Guy Sasson vs Sam Schroder Joel Schwaerzler vs Nicolai Budkov kjaer Niels Vink / Sam Schroder vs Guy Sasson / Andy Lapthorne LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori volano in finale al Roland Garros: prima coppia italiana dopo 65 anni

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori in azione quest’oggi a Parigi – Foto Patrick Boren

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori scrivono una pagina indelebile nella storia del tennis italiano raggiungendo la finale del doppio maschile al Roland Garros. Il duo azzurro, undicesima testa di serie, ha sconfitto in semifinale l’indiano Rohan Bopanna e l’australiano Matthew Ebden, seconda forza del seeding, con il punteggio di 7-5, 2-6, 6-2 dopo quasi due ore di battaglia.Bolelli e Vavassori diventano così la prima coppia interamente italiana a raggiungere l’atto conclusivo dello Slam parigino dopo ben 65 anni, eguagliando l’impresa di Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola, che nel 1959 conquistarono il trofeo.In finale sfideranno uno tra Granoller / Zeballos [1] o il vincente dell’ultimo quarto di finale Tsitsipas / Tsitsipas vs Arevalo / Pavic (9).
    La semifinale ha visto gli azzurri protagonisti di una buona partita anche dopo aver perso il secondo set. Nonostante le difficoltà fisiche di Ebden, costretto a ricorrere all’intervento del trainer per un problema all’inguine, Bopanna ed Ebden hanno pareggiato i conti. Ma nel set decisivo, Bolelli e Vavassori hanno piazzato due break decisivi, chiudendo la partita per 6-2.
    Per il 38enne bolognese e il 29enne torinese si tratta di un 2024 da incorniciare, con una vittoria a Buenos Aires, le finali agli Australian Open e al Roland Garros, quattro semifinali e altri brillanti risultati. Nella Race to Turin occupano la terza posizione, alle spalle proprio di Bopanna/Ebden e Granollers/Zeballos.Bolelli e Vavassori sono pronti a scrivere un’altra pagina di storia nella finale del Roland Garros, a 65 anni dall’ultimo trionfo azzurro.
    GS Roland Garros Andrea Vavassori / Simone Bolelli [11]726 Matthew Ebden / Rohan Bopanna [2]562 Vincitore: Andrea VavassoriSimone Bolelli ServizioSvolgimentoSet 3Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 A-403-1 → 3-2Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Matthew Ebden / Rohan Bopanna 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Matthew Ebden / Rohan Bopanna 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Matthew Ebden / Rohan Bopanna 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 15-15 30-15 40-306-5 → 7-5Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Matthew Ebden / Rohan Bopanna 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-4 → 3-4Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Matthew Ebden / Rohan Bopanna 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Matthew Ebden / Rohan Bopanna 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Matthew Ebden / Rohan Bopanna 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli-Vavassori in finale al Roland Garros dopo 65 anni: “Qui sarà molto diverso dall’Australia” (audio completo conferenza stampa)

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori in azione quest’oggi a Parigi – Foto Patrick Boren

    Forse non ce ne rendiamo conto perché il doppio è una specialità poco seguita, riservata agli specialisti, ma oggi Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno veramente compiuto un’impresa memorabile. Erano 65 anni che un doppio italiano non arrivava in finale al Roland Garros. I primi ed unici fino ad oggi erano stati Nicola Pietrangeli ed Orlando Sirola nel 1959, quando vinsero anche il torneo. La finale sabato 5 dopo quella del singolare femminile. Chi saranno gli avversari lo sapremo domani. Intanto la soddisfazione per essere arrivati come in Australia all’ultimo atto del torneo. GLI HIGHLIGHTS DI SIMONE BOLELLI E ANDREA VAVASSORI “Quella in Australia è stata un finale inaspettata. Forse io non ero pronto per un appuntamento come quello” dice Vavassori ” Lui ne aveva disputata già una e poi fu una giornata difficile. Programmati alle 22 abbiamo aspettato tutto il giorno al circolo. Una situazione non facile da gestire. Poi abbiamo lottato, ma qui sarà molto diverso. Mi sento pronto ed abbiamo battuto coppie forti” “E’ diverso perché stiamo crescendo di giorno in giorno, di partita in partita” gli fa eco Bolelli. “Abbiamo avuto quasi in ogni match momenti difficili. Abbiamo servito per il match e ci siamo fatti brekkare, eravamo avanti di un break ed abbiamo perso il vantaggio. Situazioni non facili alle quali abbiamo reagito perché giochiamo meglio ogni giorno.” Da Parigi, il nostro inviato Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori in semifinale al Roland Garros 2024 nel doppio maschile

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Patrick Boren

    Gli italiani Simone Bolelli e Andrea Vavassori, undicesima testa di serie, hanno raggiunto la semifinale del torneo di doppio maschile al Roland Garros 2024, dopo una rimonta straordinaria contro la coppia formata dallo statunitense Rajeev Ram e dal britannico Joe Salisbury, terza forza del seeding. Gli azzurri si sono imposti con il punteggio di 1-6, 6-3, 6-4 dopo un’ora e 58 minuti di gioco.
    Nel primo set, Bolelli e Vavassori hanno faticato a tenere il servizio, cedendo il passo agli avversari che hanno chiuso agevolmente sul 6-1 in soli 23 minuti. Tuttavia, gli italiani hanno reagito con determinazione nella seconda frazione, strappando il break nel quarto gioco e chiudendo il set sul 6-3 in 47 minuti.Il set decisivo ha visto un equilibrio iniziale, ma la svolta è arrivata nel sesto gioco, quando Bolelli e Vavassori hanno annullato quattro palle break e poi hanno centrato il break a zero, confermandolo nel game successivo per il 5-3. Ram e Salisbury hanno provato a rimanere aggrappati alla partita, ma gli azzurri hanno tenuto l’ultimo turno di servizio a zero, volando in semifinale con il punteggio di 6-4 in 48 minuti.Le statistiche hanno evidenziato l’equilibrio in campo, con Bolelli e Vavassori che hanno vinto 82 punti contro i 78 degli avversari, salvando 9 delle 11 palle break concesse e sfruttandone 2 delle 6 a disposizione. Anche il saldo vincenti-gratuiti è stato simile, con un bilancio di 31-16 per gli azzurri e di 33-18 per la coppia angloamericana.
    In semifinale, Bolelli e Vavassori affronteranno la coppia vincente del match tra i belgi Sander Gille e Joran Vliegen e l’indiano Rohan Bopanna e l’australiano Matthew Ebden. L’Italia continua a sognare in grande al Roland Garros 2024.
    GS Roland Garros Andrea Vavassori / Simone Bolelli [11]166 Joe Salisbury / Rajeev Ram [3]634 Vincitore: Andrea VavassoriSimone Bolelli ServizioSvolgimentoSet 3Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 15-15 30-0 40-05-4 → 6-4Joe Salisbury / Rajeev Ram 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Joe Salisbury / Rajeev Ram 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Joe Salisbury / Rajeev Ram 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Joe Salisbury / Rajeev Ram 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Joe Salisbury / Rajeev Ram 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Joe Salisbury / Rajeev Ram 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Joe Salisbury / Rajeev Ram 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Joe Salisbury / Rajeev Ram 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Joe Salisbury / Rajeev Ram 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Joe Salisbury / Rajeev Ram 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Joe Salisbury / Rajeev Ram 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Andrea Vavassori / Simone Bolelli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Joe Salisbury / Rajeev Ram 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Andrea Vavassori / Simone Bolelli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Joe Salisbury / Rajeev Ram 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori: Un sogno interrotto in semifinale a Indian Wells contro Granollers e Zeballos. La coppia italiana ha avuto anche un match point

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    La semifinale del Masters 1000 di Indian Wells 2024 segna il capolinea per il duo tutto italiano composto da Simone Bolelli e Andrea Vavassori. la coppia italiana si è dovuta arrendere di fronte a Marcel Granollers e Horacio Zeballos, che hanno portato a casa la partita con il punteggio di 4-6, 7-6(7), [10-8].
    Il match si è aperto con entrambe le coppie che hanno mantenuto con sicurezza il proprio servizio. Tuttavia, nel quinto gioco, Bolelli ha fatto la differenza, realizzando un break decisivo. Nonostante un’ulteriore possibilità di allungare il vantaggio nel settimo gioco, Zeballos è riuscito a tenere il servizio, ma i due italiani hanno comunque chiuso il set a loro favore per 6-4.Nel secondo set, dopo un avvio equilibrato, è emerso il talento di Zeballos, che ha contribuito a costruire un vantaggio per la sua coppia. Nonostante il prontissimo controbreak di Bolelli e Vavassori nel quinto gioco, che hanno offerto momenti di spettacolo nei pressi della rete, il set è arrivato fino al tie-break. Qui, Granollers e Zeballos hanno avuto la meglio, nonostante i due italiani siano riusciti a ottenere un match point sul 6 a 5 e servizio per gli avversari, che però hanno chiuso poco dopo la frazione per 9 punti a 7 con un Zeballos in grande spolvero.Il super tie-break ha visto la coppia ispano-argentina in vantaggio e gli italiani a inseguire. Nonostante gli sforzi, è stato Zeballos a determinare il destino del match, chiudendo la partita al terzo e decisivo match point.
    ATP Indian Wells Marcel Granollers / Horacio Zeballos [5]4710 Simone Bolelli / Andrea Vavassori668 Vincitore: Granollers / Zeballos ServizioSvolgimentoSet 3M. Granollers / Zeballos 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 6-5 6-6 7-6 8-6 9-6 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* df 2*-1 3*-1 4-1* ace 4-2* 5*-2 5*-3 df 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 8*-76-6 → 7-6S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-1 → 3-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 3-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Granollers / Zeballos 0-15 0-30 0-40 df 15-402-2 → 2-3S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori: Una vittoria storica a Buenos Aires

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno finalmente rotto il ghiaccio, conquistando il loro primo titolo ATP in doppio all’”IEB+ Argentina Open” di Buenos Aires, un torneo del circuito ATP 250 con un montepremi di 642.621,5 dollari. Questa vittoria, arrivata al quarto tentativo di finale insieme, segna un momento di svolta per la coppia italiana, che dimostra di essere una delle forze più competitive sul circuito del tennis mondiale.La finale ha visto Bolelli, 38enne di Budrio, e Vavassori, 28enne torinese, superare i favoriti del torneo, Marcel Granollers e Horacio Zeballos, con il punteggio di 6-2, 7-6(6) in un’ora e quaranta minuti di gioco.
    Il cammino verso il titolo non è stato semplice. Dopo un primo set dominato grazie a due break decisivi, nel secondo set Granollers e Zeballos hanno offerto una resistenza notevole, portando la partita al tie-break. Qui, Bolelli e Vavassori hanno dimostrato una notevole forza mentale e tecnica, conquistando il tie-break 8-6 al quarto match-point, nonostante un rientro spettacolare dei loro avversari.Questo trionfo non solo celebra il loro primo titolo insieme ma li proietta anche al secondo posto nella Race to Turin, con 1.450 punti, confermando il loro eccellente stato di forma e la loro aspirazione a competere ai massimi livelli. Per Bolelli, questo titolo rappresenta il dodicesimo della sua carriera in doppio su 27 finali disputate, mentre per Vavassori è il quarto su otto.
    ATP Buenos Aires Marcel Granollers / Horacio Zeballos [1]26 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [3]67 Vincitore: Bolelli / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 1-4* 2-4* 2*-5 ace 3*-5 3-6* 4-6* 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5M. Granollers / Zeballos30-40 15-0 30-0 30-15 df 40-154-4 → 5-4S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 3-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 2-2M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Granollers / Zeballos40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-5 → 2-6M. Granollers / Zeballos0-15 0-30 df 0-402-4 → 2-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 df 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, impazza “The Italian Job”: la scommessa sul doppio trionfo azzurro

    Jannik Sinner, Simone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto

    C’è una scommessa che fa rima con tifo e passione. Rimbalza di quota in quota nel popolo della racchetta e le hanno addirittura dato un nome: ‘The Italian Job’. Cos’è? La sintesi di un double da sogno. E cioè Jannik Sinner – quotato a 1,35 – in trionfo agli AusOpen e la coppia Bolelli-Vavassori vincente nella finale di doppio a 2,75, come recitano le quote.
    Se prendete Sinner e lo mettete insieme a Vavassori e Bolelli, in una sorta di squadra di Davis della scommessa, viene fuori, appunto, ‘The Italian Job’, una puntata doppia che vale 3,80 volte la posta, ma molto di più per emozione, gioia, voglia di far festa. D’altra parte se nel giro di poche ore puoi mettere insieme il sogno di vincere due titoli Slam in una terra sacra della racchetta come l’Australia, allora la scelta di puntare tutto sul tricolore merita eccome, con tanto di titolo di un famoso film. Un ‘gioco nel gioco’ che nelle ultime ore ha assunto i contorni di un vero e proprio rito, consumato tra scaramanzia e voglia di esserci in qualche modo, sulla Rod Laver Arena quando i nostri ragazzi si giocheranno un posto nella storia e nella gloria del tennis azzurro.
    Le quote medie e gli scontri diretti– 🇮🇹 28.01., 09:30 F Sinner (4) – 🇷🇺 Medvedev (3) 3-6 1.36 3.20– TOMORROW, 11:00 F 🇮🇹 Bolelli / 🇮🇹 Vavassori – 🇮🇳 Bopanna / 🇦🇺 Ebden (2) 0-0 2.74 1.43 LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: tutta l’Italia tifa Sinner in finale – tre su quattro puntano sul primo slam di Jannik. Non c’è solo Sinner – Vavassori e Bolelli in finale nel doppio, l’impresa vale 2,70

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Tutta l’Italia sta con Jannik Sinner. Superato Djokovic in semifinale, così come in Coppa Davis pochi mesi fa, il numero uno azzurro si prepara alla sua prima finale Major che affronterà da favorito. Su questo concordano gli appassionati italiani: secondo dati raccolti dai book di scommesse, ben tre su quattro hanno puntato fin dall’inizio sul trionfo di Sinner a Melbourne. Una previsione azzeccata, visto che solo l’11% aveva scommesso sull’ennesima affermazione di Djokovic, la cui corsa è terminata al penultimo atto. Ora appuntamento a domenica, ore 9:30, quando Jannik potrà aggiungere un altro importante tassello alla sua – ancora giovane ma già leggendaria – carriera tennistica.
    Nove anni dopo il titolo vinto in coppia con Fabio Fognini, Simone Bolelli torna in finale agli Australian Open, questa volta in coppia con Andrea Vavassori. Il duo italiano se la vedrà nell’atto conclusivo, senza il favore del pronostico, contro Rohan Bopanna – nuovo numero uno del ranking – e Matthew Ebden, con gli azzurri offerti a 2,70 e 2,75, in netto svantaggio rispetto alla vittoria degli avversari vista tra 1,43 e 1,44 volte la posta. Per quanto riguarda il set betting comanda il 2-0 per Bopanna-Ebden a 2,18, mentre una nuova vittoria dei Bolelli e Vavassori al terzo set – come in semifinale – si gioca a 5,40. LEGGI TUTTO