More stories

  • in

    Alessandro Arienti è il nuovo arrivato in casa Ortona

    Di Redazione Risponde al nome di Alessandro Arienti, il nuovo arrivato in Casa Impavida. Classe ’93, cesenate, 196 centimetri di altezza. Questo è l’identikit del nuovo centrale della Sieco Service Impavida Ortona. Alessandro muove i suoi primi passi sotto rete nella sua Cesena dove compie non solo tutta la trafila dei settori giovanili ma esordisce anche in prima squadra nei campionati di Serie C e di Serie B. Sul cammino di Arienti si presenta poi la Conad Reggio Emilia che per la stagione 2017/2018 lo vuole in Serie A2. L’anno successivo Arienti giocherà ancora in Serie B con l’ambiziosa squadra di Porto Viro che con lui in campo centra subito la promozione in Serie A3. Arriva poi Grottazzolina, in Serie A3. La squadra marchigiana è leader del Girone Blu e arriva in Semifinale di Coppa Italia. L’arrivo del Covid, tuttavia, spegnerà la cavalcata verso la Serie A2. L’appuntamento con la vittoria è tuttavia soltanto rimandata. Alessandro, nella stagione 2020/2021 gioca con il Motta Di Livenza e con questa vincerà il campionato di Serie A3. Arienti ritrova dunque la Serie A2 ma non con i veneti. Per il centrale di Cesena arriva la chiamata da Castellana Grotte. “La mia scelta è caduta su Ortona per diversi motivi. Ho molti amici e colleghi che sono passati da li e tutti mi hanno parlato della Sieco come una società solida che ogni anno fa di tutto per costruire roster ambiziosi e competitivi. Mai come quest’anno poi, le ambizioni della società sono così vicine alle mie. Entrambi abbiamo fame di vittorie e voglia di raggiungere traguardi importanti. Il roster in via di definizione è di alto livello ma per vincere ci sarà bisogno di tutti. Senza contare poi che Ortona è una cittadina dove si vive piuttosto bene! Una cosa che mi ha impressionato favorevolmente tutte le volte che sono venuto li da avversario è il calore e l’attaccamento che i tifosi hanno della squadra. Sono certo che continueranno così anche in futuro e sono felicissimo di poterli abbracciare finalmente come alleato“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, è fatta per Leo Marshall: “Non avevamo un piano B”

    Di Redazione Dopo quasi due anni di inseguimento la Sieco Service Ortona ce l’ha fatta: nella prossima stagione potrà schierare in campo Leo Marshall, il campione cubano che a 42 anni non ha ancora nessuna intenzione di abbandonare la pallavolo. Dopo averlo inutilmente cercato nel 2021 e poi inseguito negli ultimi tre mesi, la società abruzzese è finalmente riuscita a ottenere la firma dello schiacciatore cubano. Ad annunciarlo è il vicepresidente Rocco Tenaglia in un’intervista a Il Messaggero Abruzzo: “Trattativa complicatissima e portata avanti solo per la nostra ostinazione. L’ho chiamato venerdì scorso, mandandogli il contratto ma dicendo che non avremmo aspettato ancora molto“. “Adesso posso dirlo – ammette Tenaglia – puntavamo tutto su di lui e non avevamo un’opzione B. Saremmo andati sul mercato degli stranieri comunitari praticamente al buio“. Un’operazione non solo tecnica, ma anche di marketing: “Ortona sarà protagonista in A3 e con Marshall siamo convinti di ripetere un’operazione sulla linea seguita con Alberto Cisolla, per riportare in città e nel nostro impianto entusiasmo e passione“. Lo schiacciatore ha disputato l’ultima stagione in Italia nel 2017-2018 con la maglia di Piacenza, che ha vestito per tre volte in carriera; successivamente ha giocato in Portogallo, Turchia e Libia. Nel suo curriculum uno scudetto, una Supercoppa Italiana, due CEV Cup e una Challenge Cup, e ancora tre campionati turchi, una Coppa e una Supercoppa di Turchia, una Grand Champions Cup e un Campionato NORCECA con la nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Ortona riparte da Andrea Bulfon: “Non potevo non accettare”

    Di Redazione Riparte da una conferma il mercato della Sieco Service Ortona: le “chiavi” del posto 2 saranno ancora in mano ad Andrea Bulfon, che accetta l’offerta con entusiasmo. Classe 1996 per 198 centimetri d’altezza, l’opposto triestino ha ripreso a Ortona il suo percorso di crescita interrotto dall’infortunio subito nel 2020-2021, quando giocava a Pineto. La sua carriera, iniziata nel settore giovanile della Lube (con cui ha vinto uno scudetto Under 19 e un titolo nazionale dei “grandi”), è poi proseguita a Castellana Grotte, Alessano, Pineto, Fano e Santa Croce. “Non potevo non accettare la proposta della Sieco – è la prima dichiarazione di Bulfon –. Ortona è una piazza importante, con una tradizione pallavolistica non da poco. La società sta allestendo un roster di primo livello e sono davvero contento di far parte di questo progetto. Sono convinto che con la giusta determinazione potremo fare molto bene in campionato. Un grosso saluto ai nostri tifosi e ai Dragoni!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la tortuosa rincorsa salvezza per Ortona, prossima tappa Reggio Emilia

    Di Redazione Non è arrivato neanche un punto dalla sfida di domenica scorsa contro quella che, almeno sulla carta, è la squadra meglio attrezzata della Serie A2: la Agnelli Tipiesse Bergamo. Non che sia stata una passeggiata per i lombardi che hanno dovuto versare sudore extra per avere la meglio su una Sieco dura a morire. Proprio questa battuta d’arresto ha permesso a Siena, vittoriosa a Castellana Grotte 1-3 di superare in classifica gli impavidi di un punto. Emma Villas che ha poi avuto ulteriormente modo di allungare giovedì sera nel recupero vinto agevolmente contro la Synergy di Mondovì portandosi ora a +4 da Ortona, superando addirittura anche Porto Viro. La rincorsa alla salvezza dei bianco-azzurri continua con una nuova gara di quelle belle toste. I ragazzi di Coach Lanci saranno impegnati domenica 13 marzo alle ore 18.00 a Reggio Emilia contro la Conad, fresca vincitrice della Coppa Italia di Serie A2. Tanti gli ex per una gara che si preannuncia complicata ma, utilizzando una delle citazioni preferite di Nunzio Lanci: “Rispetto per tutti, paura di nessuno”. Così la Sieco ce la metterà tutta per strappare qualche preziosissimo punto contro degli ex del calibro di Cantagalli e Sesto. Gli ex “emiliani” ora ad Ortona sono invece Fabi e Santangelo. “Ripeto quanto già detto. Non abbiamo giocato una bruttissima partita contro Bergamo. Certo abbiamo commesso qualche sbavatura ed è proprio sfruttando questi nei che alla fine gli avversari hanno avuto la meglio. Il nostro compito è quindi mantenere alti i règimi di gioco cercando di regalare il meno possibile ai nostri avversari. Non importa quanto sarà dura. È nostro dovere provarci anche se ci troveremo in casa della vincitrice della Coppa Italia di Serie A2”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta chiude in volata, per Ortona un punto importante

    Di Redazione Lunga battaglia tra HRK Diana Group Motta e Sieco Service Ortona: alla fine a spuntarla sono i padroni di casa, ma solo all’ultimo assalto del tie break (15-13). Motta detta legge per tutto il primo set, ma se lo lascia sfuggire nel finale, mentre nel secondo parte spenta ma trova in corsa motivazioni e muri (4). I biancoverdi alzano la voce nel terzo set, ma Ortona reagisce e allunga il match portandolo al quinto. Si ripete il risultato dell’andata, ma per gli abruzzesi è comunque un punto importante per la classifica. Prestazioni super per gli opposti Gamba (31 punti) e Santangelo (30), mentre Secco Costa, entrato in corsa, porta linfa e soprattutto punti ai suoi. La cronaca:Coach Lorizio scende in campo con Alberini in regia e Gamba opposto, Loglisci e Cattaneo in banda, Acuti e Biglino al centro e Leo Battista libero. Coach Lanci invece può contare su Ferrato al palleggio e Santangelo opposto, Elia e Fabi al centro, Pesso e De Paola gli schiacciatori e Fusco libero. Gamba mette a terra il primo punto del match (1-0), il break per Motta arriva sull’errore di Santangelo (7-4). Fabi ferma a muro Biglino per il punto che vale il 13-12, ma Cattaneo si posiziona perfettamente sulla parallela e blocca Santangelo (15-12). Con Santangelo in mani out Ortona riapre il set (19-18), Gamba passa con un lungo linea imprendibile 20-18. Gamba poi si diverte anche con l’ace (22-19), il muro di Fabi riporta la parità sul 22-22. Santangelo in pallonetto trova il punto del set: 23-25. Alberini serve un pallone velocissimo a Gamba che mette giù (4-3). De Paola trascina Ortona al 5-8, con l’invasione biancoverde gli ospiti scappano nuovamente fino al 11-15. Secco Costa in diagonale trova il 17-18, mentre la parità passa dalle mani di Gamba 18-18. Gamba ferma a muro Pessoa ed è vantaggio Motta (20-19) e poi Acuti allunga con l’ace del 21-19. Gamba toglie le mani a muro ed inganna Pessoa ottenendo così 5 set ball, ci pensa Biglino in primo tempo a chiudere il parziale sul 25-21. Cattaneo sfonda le mani del muro per il 4-2, Alberini gioca splendidamente sotto rete e porta i suoi sul 7-3. Kristian Gamba detta legge in diagonale ed è 13-5, Alberini di prima intenzione mette a segno il punto del più 7: 17-10. Ferrato approfitta della ricezione slash per il 21-15, ma Gamba in mani out ferma il tentativo di rimonta di Ortona: 22-17. Anche il terzo set lo chiude il capitano biancoverde in primo tempo: 25-19. Il vantaggio biancoverde nel quarto set porta la firma di Cattaneo (3-2), Gamba sbarra la strada a De Paola in muro a uno (7-6). Con il pallonetto spinto di Pessoa trova il minibreak di vantaggio la Sieco Service (9-11), Gamba infila l’attacco in mezzo al muro (12-13). Sul 14-17 è costretto a chiamare time out coach Lorizio, Pessoa sfrutta la slash per il 15-19. Gamba con il suo terzo ace personale porta l’HRK Diana Group a meno 1 (19-20), quarto set ai vantaggi con Gamba che annulla il set ball ospite: 24-24. Ferrato ferma a muro Gamba e porta le squadre al set corto. Santangelo ferma a muro Cattaneo per il 4-6, Gamba sfrutta l’alzata ad una mano di Alberini ed è 7-9. Secco Costa mura Santangelo (8-9), Biglino ci mette due muri ed i biancoverdi tentano la fuga: 11-9. Secco Costa si sfoga in diagonale per il 13-11, Motta torna alla vittoria con l’ultimo punto di Gamba: 15-13. HRK Diana Group Motta-Sieco Service Ortona 3-2 (23-25, 25-21, 25-19, 24-26, 15-13)HRK Diana Group Motta: Alberini 5, Cattaneo 10, Acuti 8, Gamba 31, Loglisci 3, Biglino 16, Zaccaria (L), Battista (L), Secco Costa 10. N.E. Saibene, Pugliatti F., Luisetto, Morchio, Pugliatti M.. All. Lorizio. Sieco Service Ortona: Ferrato 5, Pessoa 12, Fabi 8, Santangelo 30, De Paola 12, Elia 6, Benedicendi (L), Fusco (L), Di Silvestre 0, Cappelletti 0. N.E. Del Fra, Bulfon, Molinari. All. Lanci. Arbitri: Giglio, Nava. Note: Durata set: 34′, 32′, 28′, 34′, 20′; tot: 148′. Muri Punto: Motta 13 – Ortona 12. Ace: Motta 7 – Ortona 1. Errori al servizio: Motta 17 – Ortona 17. Percentuali Attacco: Motta 48% – Ortona 51%. Percentuali Ricezione: Motta 53%-45% – Ortona 52%-35%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sieco Service in casa della HRK Diana Group, Lanci: “La classifica è molto corta”

    Di Redazione Domenica 27 febbraio alle ore 17.30 i ragazzi impavidi di Ortona sfideranno la HRK Diana Group. All’andata il sestetto guidato da Coach Lorizio si impose al tie-break e vantava tra le seconde linee un certo Leonardo Ferrato. I Veneti, con all’attivo 27 punti (sette in più degli impavidi) occupano la zona relativamente tranquilla del settimo posto della classifica e sono reduci da una sconfitta interna contro Cuneo nel recupero di ieri sera. A proposito di recuperi, Siena torna a far punti, due per la precisione, contro la Conad Reggio Emilia. Muta quindi la classifica e ora i toscani, che hanno ancora una gara da recuperare e un turno di riposo da effettuare, distano dalla Sieco quattro punti. “Avevo mai detto prima d’ora che “la prossima sarà una gara molto importante” ?” scherza Coach Lanci. “Fare i conti senza l’oste non è un vizio che mi appartiene ma dopo aver raggiunto la zona salvezza abbiamo la possibilità di continuare la scalata mettendo pressione alle quadre che ci precedono. La classifica è molto, molto corta e passare dal paradiso all’inferno e viceversa è davvero semplice. Ci attendono sfide molto impegnative ma ultimamente abbiamo capito che se giochiamo con grinta e concentrazione siamo in grado ribaltare i pronostici”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro salvezza Siena-Ortona, Montagnani: “Causa Covid, non so chi riusciremo a schierare”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena torna a giocare una gara ufficiale, dopo che tanti degli elementi del roster biancoblu sono stati contagiati dal Coronavirus, impedendo lo svolgimento delle ultime partite in programma. L’ultima gara ufficiale è stata disputata lo scorso 19 gennaio, domani invece al PalaEstra arriverà la Sieco Service Ortona per quello che sarà un vero e proprio scontro salvezza. Via al match alle ore 18. “Arriviamo a questa partita in piena corsa, ultimando le visite mediche che ci consentono di recuperare i giocatori appena tornati e guariti – sono le parole di coach Paolo Montagnani, allenatore della formazione senese. – Non abbiamo la certezza di poter schierare tutti i nostri effettivi. Questo periodo è stato caratterizzato e contrassegnato dalle tante positività al Covid che si sono registrate all’interno del gruppo. I ragazzi sono tornati, la loro condizione è media, alcuni hanno superato la malattia senza troppi effetti negativi mentre altri hanno fatto un po’ più di fatica alla ripresa”. Ancora coach Montagnani: “Abbiamo viaggiato per un certo periodo allenando i superstiti, vale a dire chi non era stato contagiato, e poi pian piano abbiamo inserito i giocatori che si sono negativizzati. Prima abbiamo fatto a meno di Mattei, poi di Agrusti, di Pinelli, sono tutte energie e spessore tecnico che ci è stato tolto, e successivamente c’è stato il contagio di gruppo. Negli ultimi giorni ci sono stati piani di lavoro diversi perché ci sono condizioni fisiche diverse. Dobbiamo gestire la situazione”. Ortona ha ottenuto molti buoni risultati e vittorie importanti nelle ultime settimane: “Hanno cambiato palleggiatore e sembra che abbiano trovato una quadratura migliore – è il commento del coach dell’Emma Villas Aubay Siena. – Hanno fatto anche qualche cambio all’interno del loro sestetto. Nelle ultime settimane Ortona è stata brava a conquistare molti risultati utili ma al contempo hanno approfittato di condizioni non buone delle avversarie che hanno affrontato. Sono una nostra diretta concorrente e in questo momento hanno più punti di noi in classifica”. Ortona è undicesima in classifica con 14 punti ma ha disputato due gare in più rispetto ai senesi. Siena è dodicesima in graduatoria con 13 punti conquistati fino a questo momento. Gli abruzzesi hanno appena ottenuto una preziosissima vittoria da tre punti nel loro palazzetto di casa, sconfiggendo per 3-1 Porto Viro grazie a 25 punti di Gabriel Pessoa (che ha chiuso la sfida con il 60% in attacco), 20 di Bulfon e 11 di Antonio De Paola. La sfida di andata premiò i senesi, che si aggiudicarono tre punti in Abruzzo vincendo il match per tre set a uno. Era il 14 novembre scorso e la Emma Villas Aubay portò a casa il successo dopo un’ora e 53 minuti di gara. Fu una grande partita per Rocco Panciocco, che mise insieme 19 punti mentre Samuel Onwuelo totalizzò 16 punti. Il tabellino riporta poi 9 punti per Andrea Rossi, 8 per Andrea Mattei e 7 per Giuseppe Ottaviani. I senesi terminarono la gara con il 49% in attacco e con il 55% di positività in ricezione. Sarà il dodicesimo scontro diretto tra Emma Villas Aubay e Ortona, il bilancio premia Siena che ha vinto nove delle undici partite già disputate. In maglia Ortona militano gli ex Pessoa, Fusco e Cappelletti. Un altro ex dell’incontro è Giuseppe Ottaviani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona si impone in quattro set su una Porto Viro spenta

    Di Redazione Nell’anticipo della 5° giornata di ritorno della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, la Sieco Service Ortona si impone in quattro set sulla Delta Group Porto Viro. RISULTATOSieco Service Ortona-Delta Group Porto Viro 3-1 (25-22, 19-25, 27-25, 25-11) CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo 33, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 30, BCC Castellana Grotte 28, Cave Del Sole Lagonegro 26, Kemas Lamipel Santa Croce 26, HRK Diana Group Motta 24, Conad Reggio Emilia 21, Delta Group Porto Viro 21, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 17, Sieco Service Ortona 14, Emma Villas Aubay Siena 13, Synergy Mondovì 8. Note: 1 Incontro in meno: BCC Castellana Grotte, Conad Reggio Emilia, Synergy Mondovì; 2 Incontri in più: Cave Del Sole Lagonegro, Pool Libertas Cantù, Sieco Service Ortona; 1 Incontro in più: Delta Group Porto Viro; (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO