More stories

  • in

    Serie A2 Maschile: risultati e classifica dell’ottava giornata

    Di Redazione
    Andata in archivio anche l’ottava giornata di Serie A2 Credem Banca. Il Big match tra Siena e Bergamo se lo aggiudica con un secco 3-0 la formazione orobica che infila così la quinta vittoria su altrettanti incontri giocati. Bella vittoria anche della Prisma Taranto che, pur senza Parodi, vince in tre set con Santa Croce. La capolista Ortona, invece, cede il passo a Brescia che passa per 3-1. Combattuto il match tra Mondovì e Lagonegro che termina con la vittoria dei piemontesi al tie break. Non si ferma invece la fame di vittoria della Conad Reggio Emilia che rifila un 3-0 alla Bcc Castellana Grotte. Rinviata a data da destinarsi invece il match tra Cantù e Cuneo.
    Emma Villas Aubay Siena-Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (23-25, 23-25, 23-25);
    Prisma Taranto-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-21, 25-16, 25-14);
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Sieco Service Ortona 3-1 (25-19, 25-17, 24-26, 25-22) Ore 19:00;
    Synergy Mondovì-Cave del Sole Geomedical Lagonegro 2-3 (22-25, 21-25, 34-32, 25-22, 12-15);
    Conad Reggio Emilia-BCC Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-18, 29-27);
    Pool Libertas Cantù-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Non ancora disputata
    PROSSIMO TURNO – Prossimo turno 13/12/2020 Ore: 18.00BCC Castellana Grotte-Emma Villas Aubay Siena; Sieco Service Ortona-Pool Libertas Cantù; Kemas Lamipel Santa Croce-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; Agnelli Tipiesse Bergamo-Synergy Mondovì 12/12/2020 ore 20:30; Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Conad Reggio Emilia 12/12/2020 ore 18:00; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Prisma Taranto
    CLASSIFICA – 8ª Giornata And. (06/12/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020Sieco Service Ortona 16, Agnelli Tipiesse Bergamo 14, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 12, Kemas Lamipel Santa Croce 11, Prisma Taranto 10, Conad Reggio Emilia 9, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 7, Pool Libertas Cantù 6, BCC Castellana Grotte 4, Emma Villas Aubay Siena 4, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3, Synergy Mondovì 3.
    Note: 2 Incontri in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, Prisma Taranto, Synergy Mondovì; 1 Incontro in meno: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, Kemas Lamipel Santa Croce, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; 3 Incontri in meno: Pool Libertas Cantù, BCC Castellana Grotte, Emma Villas Aubay Siena; LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Tiberti: “Ortona? Meglio avere una squadra forte davanti a noi ora”

    Di Redazione
    Brucia ancora la sconfitta nel derby contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo in casa Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. La formazione bresciana si è arresa in tre set alla formazione orobica e ad analizzare quanto è successo è il capitano Simone Tiberti ai microfoni del quotidiano Bresciaoggi, con lo sguardo puntato verso il match di domenica contro la capolista Ortona.
    «Sono state un paio di settimane un po’ complicate – ammette Simone Tiberti, il capitano dell’Atlantide -, ma questo non deve essere un alibi per giustificare il modo in cui scendiamo in campo. Perché siamo noi a giocare e a decidere come farlo».
    Anche se a volte, la mente tradisce e il fisico poi ne risente. «Una piccola attenuante forse ce l’abbiamo – prosegue il palleggiatore classe 1980 -, stiamo anche soffrendo la mancanza di Esposito, ma di sicuro possiamo fare meglio. Anche perché la situazione è un po’ uguale per tutti, c’è questo clima di incertezza, forse siamo meno bravi di altri a trovare il giusto atteggiamento per rispondere al momento attuale».
    Vero, da un lato, ma dall’altro è necessario contare che la Consoli, nonostante le due positività nel gruppo, è scesa in campo: «Il caso ha voluto che le altre squadre avessero avuto più di tre positivi al Covid, quindi si sono fermati e poi ripartiti tutti assieme – analizza -: noi invece siamo andati a rilento con gli allenamenti e siamo rimasti con una preparazione un po’ scarsa».
    Ora che le acque, pare, si sono calmate, questa settimana potrebbe risultare utile per rimettersi in carreggiata e smorzare la tensione. In questo la prossima gara di domenica contro la capolista Ortona potrebbe venire in soccorso: «Sono contento di affrontarla, meglio avere una squadra forte davanti a noi – conclude Tiberti -, riusciremo a giocare più spensierati». LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Ortona arriva Lagonegro. Gli “Impavidi” con il dubbio Sette e Cantagalli

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    Archiviata l’incredibile impresa compiuta in quel di Taranto, la Sieco torna a giocare nel proprio palasport contro la Cave Del Sole Geomedical Lagonegro con fischio di inizio alle ore 18.00. I Lucani con un unico punto, sono ultimi in classifica avendo giocato cinque partite su sei, proprio come i Ragazzi Impavidi. Tuttavia, l’esperienza (di Taranto) insegna che non bisogna proprio mai fidarsi dei numeri e delle apparenze. Lagonegro ha appena cambiato allenatore accogliendo Tubertini che, reduce dall’esperienza di Superlega con la Top Volley di Cisterna sta lavorando ormai da una decina di giorni per tentare la risalita. Una formazione da non sottovalutare quella di Lagonegro, che può contare su tutta l’esperienza del regista Marco Fabroni, dello schiacciatore Marretta (in arrivo dalla Superlega) e dell’opposto russo Tiurin. Tra le fila dei lucani c’è anche Scuffia, che nella stagione passata giocava a Pineto.
    Tra le fila ortonesi ancora qualche nodo da sciogliere nelle prossime ore, uno su tutti lo schiacciatore Felice Sette, ancora in attesa del tampone definitivo. Dovrebbero invece essere della partita il bomber Cantagalli e il secondo palleggiatore Del Frà.
    Arbitreranno l’incontro i signori Rolla Massimo e Oranelli Alessandro, entrambi di Perugia.
    Queste le altre gare della settima giornata di andata in questo campionato di Serie A2 Credem Banca
    Emma Villas Aubay Siena – Prisma Taranto (Rinviata)BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù (Rinviata)Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale Del Latte BresciaConad Reggio Emilia – Synergy MondovìBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Kemas Lamipel Santa Croce
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, la rabbia di Di Pinto: “Ci dobbiamo vergognare, io in primis”

    Foto Ufficio stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Primo stop stagionale per la Prisma Taranto che, al PalaMazzola, perde al tie-break contro la capolista Sieco Service Ortona per 2-3, arrivata in Puglia con solo otto giocatori a referto. Nel match della 6^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, la squadra di coach Di Pinto paga il lungo stop dovuto ai diversi rinvii causa Covid-19, subendo la prima sconfitta tra le mura amiche.
    «Abbiamo perso contro noi stessi, il nostro atteggiamento verso la partita è stato deficitario – afferma il tecnico degli ionici nell’intervista rilasciata al quotidiano Corriere dello Sport Puglia -. Ci dobbiamo vergognare, io in primis. Abbiamo ricevuto una lezione di atteggiamento e di umiltà dagli avversari: hanno dimostrato di compattarsi e di essere squadra in un momento difficile, lottando su ogni pallone con spirito di sacrificio. Con questa forza, ci hanno creato insicurezza e sono riusciti, addirittura, a batterci. Non siamo stati lucidi, abbiamo avuto delle grosse difficoltà nella gestione della partita: un po’ per presunzione, un po’ per un atteggiamento inadeguato, abbiamo perso di mano l’incontro, favorendo Ortona che ha portato a casa il risultato». LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, il capitano Simoni: “Partite come quella di Taranto ci danno carica e autostima”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Una partita che sembrava già persa in partenza. La Sieco Service Ortona, infatti, si è presentata alla trasferta di Taranto con otto giocatori e priva di ben quattro titolari. Un match nel quale i favori dei pronostici erano tutti per la formazione di casa e invece… i ragazzi “Impavidi” sono riusciti a strappare una vittoria al tie break che profuma d’impresa.
    «Siamo andati a giocare con l’obiettivo di dare il massimo, ovviamente. Come al solito», racconta il capitano della Sieco Michele Simoni, nell’intervista rilasciata al quotidiano Il Centro. «Sapendo che avevamo il destino segnato, volevamo solo perdere dignitosamente». E invece… «Il primo set (vinto da Taranto, ndr) è andato come da copione e anche il secondo aveva preso la stessa piega, perché sul 20-17 anche il secondo parziale sembrava segnato. Però, noi siamo fastidiosi come squadra, non molliamo mai. Loro, forse, hanno avuto il braccino corto e così l’abbiamo spuntata e sull’1-1 noi non avevamo nulla da perdere e loro tutto. Così è iniziata la corsa verso quello che può essere considerato un mezzo miracolo sul piano pallavolistico. In settimana non eravamo riusciti ad allenarci, eravamo appena in otto e in diverse occasioni siamo andati in isolamento fiduciario. Pensavamo di fare una trasferta lampo, limitando i danni. E, invece, abbiamo vinto una partita che entrerà nella storia, a mio avviso. Bisogna dare atto alla società che non ci sono state furbate a costo di non potersi giocare la sfida ad armi pari».
    E così la Sieco Impavida ha infilato la quinta vittoria di seguito e comanda la classifica della serie A2 maschile. «Anche nella passata stagione siamo partiti bene. Sono due anni che ci stiamo togliendo delle soddisfazioni. Siamo una squadra, a prescindere da chi va in campo. Non dipendiamo da nessuno. Credo che alla lunga i valori verranno fuori, ma questa è una stagione con tante varianti imprevedibili a causa del Covid e può accadere di tutto. Non riesco a fare una graduatoria di valori, ma so una cosa: siamo la squadra più fastidiosa del campionato. È  dura giocare contro di noi. E di questo sono veramente orgoglioso come capitano. Vogliamo restare in alto il più a lungo possibile e partite come quella di Taranto ci danno carica e autostima».  LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, direzione Taranto. Lanci: “Gara difficilissima, roster di prim’ordine”

    Di Redazione
    Dopo aver saltato la terza di campionato e dopo aver giocato due gare consecutive in casa, per la sesta di campionato la SIECO torna a viaggiare. Direzione Puglia, per affrontare l’ennesimo squadrone di questo campionato: La Prisma Taranto dell’ex Alessio Fiore.
    Dopo aver acquisito i diritti per la Serie A2 dalla Materdomini Volley la squadra del Presidente Bongiovanni ha allestito un organico di prim’ordine per tentare di riportare la città ionica nella massima serie. Ed è proprio dalla massima serie che la Prisma ingaggia ben sette atleti, per non parlare di Coscione (sempre in A1 tranne lo scorso anno a Calci A2) e giocatori di indubbio spessore quali Padura Diaz, Presta e l’ex impavido Alessio Fiore.
    Coach Nunzio Lanci è ben consapevole di quanto sia complicata la prossima sfida: «La gara di domenica sarà difficilissima. Taranto è un’ottima squadra con un roster di prim’ordine costruito con la chiara intenzione di garantirsi l’accesso in Superlega. La caratura dei nostri avversari però non dovrà intimorirci. Stiamo giocando un’ottima pallavolo e per di più Taranto è ferma da tre giornate. Il fattore ritmo partita, potrebbe avere un ruolo in questa sfida. Noi ne abbiamo senza dubbio di più».
    A dirigere l’incontro sono stati designati i Signori De Simeis Giuseppe (LE) e Palumbo Christian (CS).
    L’appuntamento è quindi per le ore 16.00 di domenica 22 novembre. Per seguire la trasferta dei Ragazzi Impavidi basterà collegarsi al sito www.impavidapallavolo.it
    Per questa sesta di campionato sono previsti altri due rinvii. Ecco le altre gare in programma:
    Rinviate a data da destinarsi:Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Castellana GrotteSynergy Mondovì – Emma Villas Aubay Siena
    21/11/20 ore 20.30Gruppo Consoli Centrale Del Latte Brescia – Conad Reggio Emilia
    22/11/20 ore 18.00Cave del Sole Geomedical Lagonegro – BAM Acqua San Bernardo CuneoPool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas domani in palestra per preparare la gara con Brescia

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ stata una domenica amara per la Emma Villas Aubay Siena, che non è riuscita a sfruttare le occasioni per chiudere in maniera favorevole il match disputato ad Ortona, in Abruzzo, e alla fine è uscita sconfitta con il risultato di 3-2. I toscani hanno comunque mostrato una buona pallavolo, vincendo secondo e terzo set ed avendo opportunità per aggiudicarsi l’incontro già nel quarto parziale. Ma quei palloni decisivi non hanno toccato terra.
    Ortona prosegue in questo modo il proprio trend positivo: tre vittorie in tre partite giocate fin qui per il team abruzzese di coach Nunzio Lanci che ha messo in mostra un Cantagalli capace di realizzare 46 punti.
    Per i toscani non sono bastati i 30 punti di Romanò, i 16 di Della Lunga e i 15 di Yudin, le 13 murate vincenti contro le 6 dei locali e nemmeno le buone percentuali di squadra come il 49% in attacco ed il 55% di positività in ricezione.
    Al termine della partita il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha commentato ciò che si era visto sul taraflex: “In questo match si sono viste anche diverse cose positive da parte nostra, è la conferma che se riusciamo a mettere in campo gli aspetti migliori del nostro gioco possiamo ottenere buonissimi risultati. Nei momenti di difficoltà dobbiamo però avere la bava alla bocca ed essere più cattivi da un punto di vista sportivo. Purtroppo nel tie break Igor ha anche abboccato ingenuamente ad una situazione particolare, lui è un ragazzo di esperienza e in quel frangente la sua voglia di vincere gli ha fatto compiere un gesto sbagliato. Ortona è comunque una squadra forte, all’interno di un campionato molto equilibrato nel quale non esistono partite semplici. Proprio per questo motivo vincere qui avrebbe avuto un grande peso e valore e ci avrebbe permesso di lavorare ancora con maggiore fiducia. Ci metteremo comunque subito al lavoro per preparare la prossima sfida contro Brescia, un altro match complicato”.
    Con il punto conquistato in Abruzzo la Emma Villas Aubay Siena sale a quota 4 in classifica mentre Ortona sale a 8 punti e si conferma in vetta.
    I senesi inizieranno domani gli allenamenti in vista della prossima sfida di campionato, in programma domenica 15 novembre alle ore 18 al PalaEstra contro Brescia che ieri ha ceduto in casa al tiebreak contro la forte Bcc Castellana Grotte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO