More stories

  • in

    Aria di big match in casa Agnelli Tipiesse, si va ad Ortona

    Foto Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Domenica alle 18 i rossoblù sono attesi ad Ortona, per un match che nasconde molte insidie.
    Gli abruzzesi sono fermi dal 20 dicembre a causa dello spettro Covid che si è imbattuto anche su di loro, tenendoli ai box per diversi turni di gioco; prima di Natale si era giocato il recupero con loro della 3 giornata di andata, occasione in cui con un 3-0 netto i bergamaschi si portarono al comando della classifica. Fu un superbo Santangelo (mvp) a vincere nettamente il confronto con l’Impavido Cantagalli, (15 punti contro i 13 dell’opposto di Ortona) quest’ultimo fermato egregiamente a muro dagli ottimi Cargioli e Milesi.(12 muri bergamaschi contro i 4 abruzzesi) Ortona era la squadra che fino ad allora aveva dato prova di forza e compattezza al comando della classifica.
    Il team abruzzese si presenterà con alcune defezioni, accertata quella del coach Nunzio Lanci in primis, e avrà sicuramente voglia di riscatto rispetto all’andata e desiderio di tornare in campo più agguerriti che mai dopo lo stop. Oltre all’opposto giovane ma molto talentuoso Diego Cantagalli (figlio “d’arte” di Luca bazooka Cantagalli, fenomeno del volley), Ortona può contare sulla banda efficace e ben conosciuta agli orobici come l’ex Felice Sette, che era già reduce dallo stop dovuto al Covid un mese fa, lo schiacciatore Marinelli (ex Prata) e Menicali e Simoni al centro sugli scudi; assente Fabi, che giocò all’andata, a causa di una squalifica. Infine in regia c’è il palleggiatore Pedron da anni protagonista nel panorama della A2. Nel team ritroviamo anche lo schiacciatore Dmitry Shavrak, protagonista di due stagioni fa nelle fila bergamasche, che all’andata si stava riprendendo da un intervento chirurgico, nell’ultimo match come libero si è distinto Toscani.
    Le parole di David Umek, giovane e promettente opposto ultimamente spesso utilizzato da coach Graziosi per la sua battuta efficace:
    “Domenica ci aspetta una trasferta lunga nonché difficile. Ortona è una squadra che gioca forte senza farsi troppi problemi rispetto agli avversari che incontra. Inoltre in casa loro esprimono sempre un gioco migliore, per questo non sarà una partita da sottovalutare.Il morale della squadra non può che essere alto, i risultati ci aiutano molto. Il livello degli allenamenti continua a crescere di settimana in settimana e questo ci aiuta a preparare al meglio le partite.“
    Fischio d’inizio ore 18, diretta live youtube legavolley https://youtu.be/yj6Qk6mgzuE
    Stabilita inoltre la data di recupero della 4°di andata con la Kemas Lamipel Santa Croce che andrà di scena il 31 gennaio alle 18 al Pala Parenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona-Reggio Emilia rinviata a data da destinarsi

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    La Sieco Service Ortona non gioca la prima di ritorno: quella di domenica 3 gennaio, in casa, avrebbe dovuto essere la prima giornata del girone di ritorno e gli avversari quelli della Conad Reggio Emilia, sconfitti ad ottobre per tre set a uno. La Lega Pallavolo Serie A, però, ha rimandato l’incontro.
    I problemi legati al Covid, non ne permettono lo svolgimento. Nunzio Lanci continua a svolgere imperterrito allenamenti quotidiani con i superstiti del virus e di infortuni, allenamenti che si svolgono sia sul campo che in palestra.
    A proposito di infermeria, nulla di grave per Pedron, vittima di una brutta distorsione nella gara di due settimane fa contro i Lupi di Santa Croce mentre continua spedito il recupero dell’ormai lungo degente Dimitriy Shavrak. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antidoping: sospensione cautelare per Tommaso Fabi (Ortona)

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping ha sospeso in via cautelare Tommaso Fabi, centrale della Sieco Service Ortona di Serie A2 maschile. Il giocatore è risultato positivo al THC metabolita in seguito al controllo effettuato lo scorso 15 novembre, al termine della gara casalinga degli abruzzesi contro la Banca Alpi Marittime San Bernardo Cuneo.
    La richiesta di sospensione era stata avanzata dalla Procura Nazionale Antidoping.
    (fonte: NADO Italia) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi in viaggio verso Ortona

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Lupi” in viaggio verso Ortona dove domani alle ore 18.00 si giocherà la gara valida per la decima giornata di andata della Serie A2 Credem Banca contro gli abruzzesi di coach Lanci.
    Partita molto complicata per Acquarone e compagni, vuoi per la caratura di un avversario indiscutibilmente tra le più interessanti sorprese del campionato, ma anche per il difficile momento che sta attraversando il team santacrocese, reduce da tre sconfitte in serie dopo le quattro vittorie consecutive di inizio stagione. Gli uomini di Montagnani hanno fatto quadrato in settimana, resettando la brutta partita casalinga persa contro Brescia: ne sono conseguiti allenamenti costruttivi ed intensi, dove era percepibile la voglia di riscattarsi, magari fin da subito in questa ardua trasferta. Ortona è squadra coriacea, combattiva ed equilibrata che presumibilmente dovrà fare a meno dello schiacciatore ucraino Shavrak alle prese con un infortunio.
    Al suo posto giocherà la coppia di bande formata da Marinelli e Sette, mentre al centro si disimpegneranno Fabi e Simoni. Il libero è Toscani, mentre al palleggio agisce la bandiera Pedron. A guidare l’attacco sarà però quello che può al momento definirsi il miglior opposto della categoria, cioè Diego Cantagalli, figlio del mitico “Luca “Bazooka” Cantagalli che per anni ha incantato Modena, l’Italia e anche Santa Croce con le sue giocate.
    Il giovane opposto sta trascinando Ortona nelle parti altissime della classifica: mercoledì gli abruzzesi hanno perso 3-0 una gara di recupero a Bergamo cedendo il passo ai lombardi (ancora imbattuti) in vetta alla classifica, ma il secondo posto in graduatoria al momento è in cassaforte e la bella cavalcata fatta fino ad oggi spingerà gli uomini di Lanci a cercare di superarsi. Per i “Lupi” servirà quindi una gara perfetta, ma soprattutto sarà fondamentale ritrovare quella serenità e fiducia di gioco che è parsa smarrita nelle ultime partite. Appuntamento per le ore 18.00 al Palasport comunale di Ortona sotto la guida della coppia arbitrale formata da Grassia e Merli: per i tifosi biancorossi consueta diretta sui canali YouTube della Legavolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agnelli Tipiesse Bergamo mette la freccia e sorpassa Ortona in vetta

    Di Redazione
    Il recupero della terza giornata di andata di Serie A2 maschile segna il cambio al vertice della classifica. La squadra orobica si aggiudica nettamente il confronto con la Sieco Service Ortona, chiudendo in tre set, e ora è sola al comando con un punto in più degli abruzzesi, ma ben due partite giocate in meno.
    Un superbo Santangelo (MVP con 15 punti) vince nettamente il confronto con Cantagalli, fermato egregiamente a muro dagli ottimi Cargioli e Milesi (12 i muri bergamaschi contro i 4 abruzzesi). Ma l’Agnelli Tipiesse è bella anche in difesa, con un D’Amico in grande spolvero, riesce a intuire le giocate abruzzesi e mette quel valore aggiunto che permette di finalizzare il contrattacco con i sempre presenti Terpin e Pierotti serviti a gran velocità e dinamicità da un super Finoli.
    La cronaca:L’Agnelli Tipiesse comincia con la formazione classica in diagonale Finoli-Santangelo, Terpin-Pierotti in banda, a centro Cargioli-Milesi, libero D’Amico. Ortona schiera Pedron-Cantagalli in diagonale, Sette-Marinelli in banda, al centro Fabi-Simoni, libero Toscani.
    Un inizio con un 5-0 per Bergamo che infila subito una serie vincente di attacchi e un buon muro su Marinelli, finchè Cantagalli non firma il 5-2.  Una serie di errori in attacco di Milesi prima e Terpin poi danno inizio alla rimonta che finisce sul 9-9 con un muro su Santangelo. Una pipe di Pierotti sblocca tutto per l’11-10, poi Santangelo per il 12-11, Terpin firma il 13-11 e Cantagalli sbaglia il servizio per il 16-12.
    Pierotti continua a realizzare (17-13), Sette tiene viva l’Impavida. È di Milesi il 18-14 Sette accorcia con un ace 20-17, poi il pallone di Cantagalli scivola sulla rete e arriva l’invasione per il 22-17. Terpin tira un gran colpo per il 23-19, poi Cargioli ferma Cantagalli sul 24-19, chiude Santangelo 25-20.
    Nel secondo parziale Bergamo conduce ancora 7-4. Santangelo si aggiudica il 10-7, poi Terpin allunga 11-7. Ortona accorcia 11-9, ma Terpin firma il 13-10, poi Pierotti allunga a 14-10. Santangelo firma il 16-11 e sempre di Santangelo è il 19-14. Milesi mura Cantagalli per il 21-15. Cantagalli tiene vivo il set (23-17), ma un muro su Marinelli di Cargioli decreta il 25-17.
    Il terzo set si apre con un bel colpo di astuzia di Sette (1-2), ma un bellissimo scambio in cui la difesa rossoblù è protagonista sugli attacchi dell’opposto impavido permette il 3-2. Viene murato però per il 4-5 Cargioli, che si rifà subito pareggiando 5-5. Arginato ancora Cantagalli per l’8-7. Bergamo scappa via 13-10 grazie a qualche errore di troppo in campo abruzzese, ma Ortona raggiunge prontamente la parità sul 14-14 con un ace di Cantagalli. Si prosegue punto a punto ma Bergamo è più cinica e mantiene il vantaggio 21-20, finchè Terpin non stacca nuovamente 22-20. È di Santagelo il 24-22, chiude un errore di Marinelli 25-22.
    Gianluca Graziosi: “Sono contento per la prestazione di Santangelo e mi fa piacere che anche stasera sia stata una prestazione di squadra, ma i campionati si decidono da marzo in poi. Vincere fa lavorare bene e tranquilli, la classifica è giusto guardarla ma bisogna focalizzare tutta l’attenzione sul gioco, che è la cosa più importante“.
    Agnelli Tipiesse Bergamo-Sieco Service Ortona 3-0 (25-20, 25-17, 25-22)Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 2, Terpin 14, Cargioli 9, Santangelo 15, Pierotti 8, Milesi 6, Rota (L), D’Amico (L). N.E. Ceccato, Umek, Signorelli, Sormani. All. Graziosi.Sieco Service Ortona: Pedron 0, Sette 11, Fabi 4, Cantagalli 13, Marinelli 9, Simoni 5, Pesare (L), Toscani (L). N.E. Menicali, Rovetto, Shavrak, Del Fra, Carelli. All. Lanci.Arbitri: Bassan, Santoro.Note: Durata set: 23′, 24′, 28′; tot: 75′.
    LA CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo** 20, Sieco Service Ortona 19, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo** 14, Conad Reggio Emilia* 12, Kemas Lamipel Santa Croce** 11, Prisma Taranto*** 11, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia** 10, Emma Villas Aubay Siena**** 7, Pool Libertas Cantù**** 6, BCC Castellana Grotte**** 4, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 3, Synergy Mondovì*** 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Ortona torna al sorriso battendo Cantù in tre set

    Di Redazione
    Torna subito al successo la capolista Sieco Service Ortona, che si impone in tre set su un Pool Libertas Cantù al rientro in campo dopo un mese di stop. Gli abruzzesi sono protagonisti di un ottimo avvio di gara, approfittando di una giornata particolarmente positiva in fase di ricostruzione, grazie anche al servizio che mette in seria difficoltà la ricezione dei lombardi. Brivido per gli ortonesi nella fase finale del secondo set, quando la squadra di casa si rilassa troppo e subiscono un importante break che rimette in gioco i canturini. Ortona capisce che è ora di tornare a fare sul serio e riporta, con successo, il set sui binari giusti.
    Evidente crescita di Cantù nel terzo parziale: dopo la consueta sfuriata di inizio set della Sieco, la squadra brianzola ha un colpo di coda e comincia a giocare meglio, con più attenzione in fase di copertura. Il gioco della Sieco, di contro, subisce un appannamento ed il parziale diventa più vivace, equilibrato e di conseguenza meno monotono, anche se condizionato da tanti errori al servizio da entrambe le parti. Questo prima che la Sieco inserisse il turbo e chiudesse con rassicurante margine anche l’ultimo set.
    La cronaca:Buone notizie per Coach Nunzio Lanci che in un colpo solo ritrova tre pezzi importantissimi. Felice Sette è completamente ristabilito dal CoVid e in settimana ha potuto allenarsi con il gruppo. Anche Menicali è “fuori dal tunnel” ma lui dovrà accontentarsi di partire dalla panchina. Accanto a lui siederà, finalmente, il lungodegente Shavrak, che è ormai prossimo al completo recupero dopo l’intervento di pulizia del menisco. Piccola variazione nei direttori di gara. Il secondo arbitro Di Bari, a causa di forti rallentamenti e code in autostrada non ha potuto raggiungere in tempo il palasport ortonese. Al suo posto, il signor Alberto Dell’Orso di Pescara.
    La Sieco si schiera con Pedron palleggiatore e, finalmente dove gli compete, Cantagalli opposto. Canturini che si oppongono con Matyas Dzavoronok in regia, Matheus Motzo opposto, Romolo Mariano e Matteo Bertoli schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali. Luca Butti libero.
    Il primo punto è della Sieco che poi si porta subito sul 2-0 per una incomprensione tra palleggiatore e centrale canturini. Gianotti mette a segno il primo punto per i suoi: 3-1. Bella giocata di Motzo che gioca d’astuzia e fa rimbalzare la palla sul muro ortonese, 4-2. Non approfitta di una ricezione lunga e a sua volta Cantù rimanda di prima la palla sul campo ortonese. La Sieco ricostruisce con successo, 6-3. Sull’8-4 (punto di Sette) Cantù ferma il gioco per la prima volta. Buon momento di Cantù che recupera un paio di punti, ora il tabellone segna 8-6. Ace di Pedron 10-8. Ace anche per l’ex Bertoli 10-9.
    Marinelli intercetta una palla di ritorno, facile per lui segnare il 12-9. La coppia Simoni/Cantagalli ferma Galliani, poi il centrale Mazza la spara fuori 15-10. Ci pensa Cantagalli a spezzare il gioco dei canturini, che stavano tornando ad essere pericolosi 16-12. Batte forte Simoni e Cantagalli schiaccia una palla di ritorno 17-12. Fuori di poco l’attacco del centrale Fabi 17-14. Bello l’attacco in parallela di Sette che non lascia scampo al muro due degli ospiti 20-15. È fuori di molto l’attacco di Motzo 22-15. Sette ferma Bertoli e conquista il primo di molti set points 24-17. Chiude subito la Sieco con un muro di Cantù che finisce fuori di poco 25-17.
    Partenza sprint nel secondo set della Sieco, che continua a dimostrare di essere in serata positiva per la fase di difesa e ricezione. 5-1. Il mani-fuori ad opera di Marinelli vale il 7-1 con Battocchio costretto a fermare il gioco. Motzo tira una bomba dai nove metri e trova l’ace 7-3. Sbaglia il suo servizio, invece, Capitan Simoni 9-5. Cantagalli ferma Bertoli con un muro solitario 11-5. Motzo trova il buco giusto tra le mani del muro 13-8. Out poi il servizio di Gianotti 14-8. Invasione di Marinelli che non riesce a frenarsi scendendo da un attacco 14-10. Simoni mura bene facendo rimbalzare addirittura la palla sulla testa dello stesso schiacciatore Galliani 17-10.
    Marinelli poi sbaglia il servizio e Cantù respira 17-11. Sette tira forte, il muro la spara via lontano 19-12. Out l’attacco di Cantagalli. Con un parziale di 0-5 Cantù torna sotto 19-17. Finalmente Sette si riprende il servizio 20-17. Bertoli sbaglia il servizio 21-18. Out il potente attacco di Monguzzi ma Cantù invoca l’elettronica che tuttavia conferma quanto visto dall’arbitro. Palla out: 22-18. Cantagalli conquista il set point 24-19. L’ultimo punto per Ortona è di Motzo che spara fuori direttamente dai nove metri: 25-20.
    In avvio di terzo set, miracolo di Pedron che riesce ad alzare una palla sporchissima per Cantagalli che concretizza 2-1. Simoni ha buon gioco a muro e ferma Motzo 5-3. Monguzzi, solitario a muro, ferma Cantagalli 8-6. La schiacciata di Galliani pizzica il muro 10-8. Motzo serve sulla rete 13-9. Serie di errori al servizio da parte di entrambe le squadre ed in pratica, senza giocare si va sul 14-12. L’attacco di Bertoli tocca l’asticella 15-12. La schiacciata di Marinelli pizzica la riga di fondo 18-15. Sette attacca al centro, il muro non trattiene e quella che cade è la palla che vale il 20-16. Stavolta il servizio di Cantagalli è potente, la ricezione non trattiene e per Pedron è un gioco da ragazzi fare il 21-16. L’ace di Simoni vale set e partita 25-18.
    Nunzio Lanci: “È stata una gara difficile da approcciare. Noi venivamo da una sconfitta in una gara non esaltante. Loro tornavano a giocare dopo un po’ di tempo e quindi vincere era fondamentale per evitare che si parlasse di disfatta. I ragazzi sono stati bravi a mantenere il giusto atteggiamento lungo tutto il corso della gara. Qualche sbavatura c’è stata ma va bene così. L’obiettivo era il punteggio pieno e l’abbiamo raggiunto“.
    Felice Sette: “Tornare in campo non è stata di certo una passeggiata. Sono ancora un po’ acciaccato ma grazie all’aiuto dello staff medico e dei miei compagni, sono riuscito comunque a rendere al massimo. Sono contento della mia prestazione, ma soprattutto sono contento per la vittoria. Siamo stati cinici concedendo all’avversario davvero poco“.
    Matteo Battocchio: “Sicuramente non è stato facile ritornare a giocare dopo solo due allenamenti tutti insieme. Ma questo non deve essere un alibi: abbiamo giocato male. Siamo coscienti di essere in queste condizioni, di dover fare certe cose che per un set e mezzo non siamo riusciti a fare. Per l’altro set e mezzo, invece, abbiamo spinto, cercando di resistere al loro gioco, che però è uscito bene. Ortona è stata nettamente più forte di noi, ha meritato di vincere. C’è un po’ di arrabbiatura, però, perché sapevamo di dover fare alcune cose durante il match, ma non siamo stati sufficientemente freddi e cinici per trasformare la teoria in realtà”.
    Sieco Service Ortona-Pool Libertas Cantù 3-0 (25-17, 25-20, 25-18)Sieco Service Ortona: Fabi 7, Simoni 12, Pesare n.e., Rovetto n.e., Pedron 1, Toscani(L), Del Frà n.e., Cantagalli 15, Shavrak n.e., Carelli n.e., Marinelli 6, Sette 11, Menicali n.e. Coach: Lanci. Vice: Costa.Pool Libertas Cantù: Dzavonorok 1, Monguzzi 3, Butti (L), Motzo 12, Galliani 4, Malvestiti, Mazza 4, Corti, Bertoli 8, Mariano, Regattieri, Gianotti 3, Picchio. Coach: Battocchio. Vice: Redaelli.Arbitri: Zingaro e Dell’Orso.Note: Muri Punto: Ortona 8, Cantù 4. Ace: Ortona 3, Cantù 2. Errori Al Servizio: Ortona 14, Cantù 13.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quasi un mese Cantù è pronta a tornare: domenica la trasferta a Ortona

    Di Redazione
    Dopo quasi un mese lontana dai campi (l’ultima partita giocata risale, infatti, al 19 novembre contro la Kemas Lamipel Santa Croce) arriva anche per il Pool Libertas Cantù il momento di tornare in campo. E la sfida che aspetta i canturini domenica 13 dicembre alle ore 18.00 è di quelle impegnative: i ragazzi di coach Matteo Battocchio andranno a far visita alla capolista Sieco Service Ortona. Gli abruzzesi proprio domenica scorsa hanno subito la prima sconfitta stagionale, in casa della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, dopo aver inanellato una striscia di ben sei vittorie consecutive.
    Coach Battocchio presenta così la sfida: “La cosa più importante è che torniamo a giocare. Siamo consapevoli che siamo in condizioni precarie: abbiamo ripreso ad allenarci, ci manca ancora qualcuno, ma l’importante è tornare progressivamente alla normalità. Certo, non è comodissimo giocare la prima gara dopo lo stop per Covid in casa della prima in classifica, però fa parte del gioco. Questa è una stagione così, è importante ritrovare una normalità, tornare ad esprimere il nostro gioco per continuare a crescere come stavamo facendo. È questo il nostro obiettivo, e parallelamente giocheremo senza alibi dato che sapevamo che questa era la situazione fin dall’inizio: dovremo affrontarla e lavorare tanto”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO